PDA

View Full Version : La Fulvia non si farà


P3 1GHZ
01-03-2004, 18:03
ciao raga, la notizia è ufficiale, niente Fulvia, la Lancia non può investire tutto quel capitale.
Mi dispiace xkè non era male.


ciao

FastFreddy
01-03-2004, 18:03
Fonte?

P3 1GHZ
01-03-2004, 18:09
4ruote

pierpo
01-03-2004, 18:11
come al solito, il marketig Fiat è abominevole! :mad:
perchè non mi assumono?

P3 1GHZ
01-03-2004, 18:13
secondo il mio modesto parere, di quella makkinina lì ne avrebbero vendute molte, era troppo bella

homerr
01-03-2004, 18:13
Originariamente inviato da pierpo
come al solito, il marketig Fiat è abominevole! :mad:
perchè non mi assumono?

Cosa c'entra il Marketing?? :eek:

pierpo
01-03-2004, 18:14
Originariamente inviato da homerr
Cosa c'entra il Marketing?? :eek:
non fare il pignolo, mi hai capito :D
un'auto come la Fulvia è una questione di immagine e prestigio per il marchio.

-kurgan-
01-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da P3 1GHZ
la Lancia non può investire tutto quel capitale.


complimentoni.. investono per altre cose però..
per me ne avrebbero vendute tantissime!

homerr
01-03-2004, 18:19
Evidentemente hanno ritenuto non remunerativo un investimento del genere.

Non credo che siano proprio così sprovveduti in Fiat...;)

Ricordo che il gruppo sta ancora attraversando un difficile momento finanziario e sebbene i conti stiano migliorando, sono ancora lontani dall'essere in attivo.

Capisci che non si possono permettere di sbagliare ancora e che devono puntare su modelli che facciano "cassa" non che soddisfino una nicchia dei clienti...;)

pierpo
01-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da homerr
Evidentemente hanno ritenuto non remunerativo un investimento del genere.

Non credo che siano proprio così sprovveduti in Fiat...;)

Ricordo che il gruppo sta ancora attraversando un difficile momento finanziario e sebbene i conti stiano migliorando, sono ancora lontani dall'essere in attivo.

Capisci che non si possono permettere di sbagliare ancora e che devono puntare su modelli che facciano "cassa" non che soddisfino una nicchia dei clienti...;)

il gruppo WV non naviga in buone acque, eppure ha alcuni modelli tipo la A6 all road (e altre super pompate) che di certo per i volumi di vendita non portano profitto, ma danno un'immagine migliore del marchio spingendo l'acquisto di modelli più profittevoli.

kikki2
01-03-2004, 18:23
cmq rimaneva una macchina di nicchia in italia ad andare bene ne avrebbero vendute un miglaio all'anno, che per un marchio come lancia che non ha una gamma accettabile significa sicuramente uno spreco di risorse , allo stato attuale.

homerr
01-03-2004, 18:24
Sono all'oscuro della situazione finanziaria del Gruppo Volkswagen, ma non credo che siano nella stessa situazione di Fiat...;)

kikki2
01-03-2004, 18:27
infatti , la VW ha avuto un calo per le scarse vendite della golf durante il '03 ( la IV prima e della V adesso) mentre

a controllata Audi ha archiviato il 2003 con utili netti per 816 milioni di euro, quindi certi " sprechi" ammesso che siano tali, seli può certamente permettere

pierpo
01-03-2004, 18:27
Originariamente inviato da homerr
Sono all'oscuro della situazione finanziaria del Gruppo Volkswagen, ma non credo che siano nella stessa situazione di Fiat...;)
ho capito, ma l'immagine non va trascurata se si vuole tentare il rilancio del marchio.
Hanno già fatto l'immensa ston£$ta di ritirare la Delta dalle corse, errare è umano, perseverare è diabolico :D

Raven
01-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da homerr
Capisci che non si possono permettere di sbagliare ancora e che devono puntare su modelli che facciano "cassa" non che soddisfino una nicchia dei clienti...;)

... aaaahhh... è bello sentir parlare l'economista che è in te! :p
Pienamente d'accordo, collega! :D

pierpo
01-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da Raven

Pienamente d'accordo, collega! :D
collega in che senso :confused: :sofico:

Raven
01-03-2004, 18:33
Originariamente inviato da pierpo
il gruppo WV non naviga in buone acque, eppure ha alcuni modelli tipo la A6 all road (e altre super pompate) che di certo per i volumi di vendita non portano profitto, ma danno un'immagine migliore del marchio spingendo l'acquisto di modelli più profittevoli.


ok... ma quei modelli sono di derivazione delle auto di serie --> La realizzazione del progetto non costa certo come sarebbe potuta costare la Fulvia: auto stupenda, ma probabilmente dal costo di realizzazione spropositato se rapportato al ritorno economico... ;)

Raven
01-03-2004, 18:35
Originariamente inviato da pierpo
collega in che senso :confused: :sofico:


... che se ce la fa a finire l'uni (un se bello grande, quindi! :sofico: ) sarà pure lui dott. in Econ. e Comm. ;)

Pietro
01-03-2004, 18:36
Io non so se la Fulvia si farà o no, però credo che prima di dire una cosa o l'altra si dovrebbe aspettare il discorso di Demel, forse domani all'apertura del salone di Ginevra.
Ciao

00Luca
01-03-2004, 18:40
Era una bellissima auto

Non avevo dubbi che un progetto sii lodevole nn avbrebbo avuto seguito

Ma sì in fondo le risorse finanziarie sono andate alla Lancia Phedra e alla Lancia Musa... di che vi lamentate? :rolleyes:

Poi col successo della Thesis e il forte consolidamento della Lybra ... mica hanno tempo da perdere in auto che piacciono

Sono dei geni loro...

Luca

http://perso.club-internet.fr/fabraham/images/lancia_fulvia_2003-03.jpg

http://perso.wanadoo.fr/vavacars/doc%20pour%20internet_fichiers/image034.jpg

-kurgan-
01-03-2004, 18:52
non capisco poi cosa abbia di così costoso quest'auto.
mica è un'elise, ha i contenuti tecnici di una barchetta.. ne piu' ne meno.
o pensavano di farne chissà che?

JENA PLISSKEN
01-03-2004, 18:59
Nn si farà neanche la KUbang....:rolleyes: :rolleyes: ..c.erto nn era bellisssima...ma ritoccata qua e la....sarebbe stata fantastica...mah:rolleyes:

Marci
01-03-2004, 19:02
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco poi cosa abbia di così costoso quest'auto.
mica è un'elise, ha i contenuti tecnici di una barchetta.. ne piu' ne meno.
o pensavano di farne chissà che?
Su Quattrorutoe è anche specificatamente scritto che <<la Lancia non ha i fondi per intraprendere una produzione in serie limitata di questa macchina, dato che i costi sarebbero esorbitanti, inizialmente si era anche pensato di relegare la produzione ad un carrozziere esterno ma tutto è stato accantonato>>.
Secondo me hanno fatto bene, era un progetto troppo innovativo e stravolgente, per me prima devono rimettere a posto l'attuale gamma poi potranno incominciare a tirar fuori qualcosa di nuovo.
Per quelli che hanno parlato di Musa e Phedra devo rispondergli dicendo che il costo di produzione di queste auto è molto più basso di quello che avrebbe richiesto la Fulvia dato che si tratta per entrambi i modelli di una Joint Venture con minimo 3 produttori per cui in poche parole hanno preso un'auto già fatta e ci hanno cambiato la carrozzeria e gli interni per renderla Lancia(detto mooooolto terra-terra) e poi si tratta cmq di una produzione su larga scala e non limitata.
Secondo me nell'orbita Fiat apparte ferrari e Maserati solo l'Alfa Romeo potrebbe permettersi una produzione limitata, cmq sarebbe meglio rpima consolidare la propria immagine all'estero visti i recenti disastri combinati dalla succursale tedesca della Fiat.
Byezz ;)