PDA

View Full Version : Mouse pad di vetro e MX700


LordArthas
01-03-2004, 14:31
Ragazzi avete un mouse pad da consigliarmi senza costare una fortuna?
Avevo letto da qualche 3d che ora non trovo, di 1 pad fatto di vetro satinato. Credevo che i mouse ottici, avevano problemi sul vetro. Posso andare da un vetraio e dirgli di farmi un pad? Quando dovrebbe essere spesso? Il mouse scorre velocemente? C'e' bisogno di mettere qualsosa sotto il pad (esempio una superficie nera)?

Grazie.

Robert Valerio
01-03-2004, 18:39
Glass Mousepads are made especially for Optical Mouses. With a special coating for great optical Mouse tracking.
However, the smallest amount of dust on a solid surface will give you problems and reduce accuracy. You can buy them at any PC devices store, (including Italy,maybe?)!




http://www.extensiontech.net/images/blackicemat/9.JPG

LordArthas
01-03-2004, 19:05
Ho capito. Allora il fatto ora e' se posso andare da un vetraio e chiedergli un pad e cosa posso usare per farlo nero come e' nella foto.

LordArthas
02-03-2004, 12:15
45 visite e solo 1 risposta? non c'e' nessuno che mi puo' aiutare?

lupetto2k
02-03-2004, 13:02
I mouse ottici invece della classica pallina utilizzano un led ed uno o più sensori ottici (probabilmente diodi fotosensibili) che leggono la superficie piana su cui scorre il topo per valutarne velocità e direzione.

la mia opinione:
Secondo me un mouse pad di vetro va bene (così scivola che è un piacere;) ) ma devono esserci dei riferimenti che il sensore riconosca (per esempio un disegno, dei quadretti) altrimenti il movimento del cursore non sarà fedele a quello della tua mano

LordArthas
02-03-2004, 13:31
Quindi sarebbe meglio sotto il pad di vetro mettere un disegno o qualcosa che fa' da riferimento al sensore...
Cosa esattamente dovrei dire al vetraio x avere un pad decente?

Con il mouse che ho ora (foto) a volte ho dei problemi. Percio' voglio cambiare.

DevilMalak
02-03-2004, 13:54
l'icemat quanto costa ?

Kis
02-03-2004, 14:13
eccomi:p
i miei consigli sono supportati da una carriera on-line in tutta europa con quake3 asdsdadas :p
il mio primo vero pad professionale era ed è un func surface con sopra il mitico pilot(8€) a pallina, che dovevo pulire prima di ogni partita!
con i nuovi mx abbiamo una precisione incredibile e praticità max!
sorge però il problema di cosa metterci:
se vuoi spendere soldi ti posso dire che alle lan ho visto un numero enorme di icemat everglide e func surface ..
ma li sono 30€ e passa ..
se vuoi avere una soluzione a pochi € eccellente fai come questo amico (e come ho fatto anche io) http://www.3vil5.com/phyton/pad.jpg

ci sono due scuole di pensiero: vetro sabbiato e vetro satinato. Differenze: il vetro sabbiato si fa bombardando la superficie di inerte, superficie che quindi diventa leggermente porosa (consumo piedini), quello satinato ha una superficie perfettamente liscia.


quello che ti posso dire è di farti fare una lastra di vetro satinato (spendi 3€... ) 25x35 o di meno e di trovarti dei pad surfers...
sotto alla lastra puoi attaccarci dei fogli neri adesivi!
spesa max 5€ ed hai veramente la stessa cosa di cazzate come icemat e affini...
discorso diverso per il func surface, gomma speciale, quello o lo compri o non saprai mai come va(molto bene :D )

LordArthas
02-03-2004, 17:17
Ottima risposta ed esauriente kis ;) Era quello che cercavo. Grazie mille.
Penso che faro' quello satinato. Non ho voglia di spendere una fortuna anche perche' non son un accanito giocatore. Siccome pero' ho provato diversi pad e non sono rimasto soddisfato, vorrei qualcosa di decente.
I pad surfers (piedini x il mouse suppongo) li devo attaccare sotto il mouse? Quelli che ha gia' il Logitech non vanno bene? Hai un idea dove li posso trovare online? Credo che qua' a PA difficile trovarli...
Sotto la tua lastra non hai attaccato niente se ho capito bene. Quindi non e' indispensabile il foglio nero adesivo...

Spank
02-03-2004, 18:57
io sto usando ora un mousepad in vetro satinato con un mx300 ^_^
Ho messo un foglio di cartoncino nero (opportunamente ritagliato) sotto il vetro e 5 gommini in silicone per tenere fermo il mousepad sulla scrivania, bello da vedere, utile ed economico (ci ho speso circa 10€ in tutto ;))

byez!

Kis
02-03-2004, 19:15
Originariamente inviato da LordArthas
Ottima risposta ed esauriente kis ;) Era quello che cercavo. Grazie mille.
Penso che faro' quello satinato. Non ho voglia di spendere una fortuna anche perche' non son un accanito giocatore. Siccome pero' ho provato diversi pad e non sono rimasto soddisfato, vorrei qualcosa di decente.
I pad surfers (piedini x il mouse suppongo) li devo attaccare sotto il mouse? Quelli che ha gia' il Logitech non vanno bene? Hai un idea dove li posso trovare online? Credo che qua' a PA difficile trovarli...
Sotto la tua lastra non hai attaccato niente se ho capito bene. Quindi non e' indispensabile il foglio nero adesivo...

i pad surf.. li puoi anche comprare... cmq sono di teflon spè ti dò un link http://shop.ngi.it/scheda.asp?id=PADSUR
http://shop.ngi.it/images/prodotti/images/PADSUR.jpg
anche questi puoi farli da solo...
cmq ti conviene mettere 4 piedini ai lati e uno in mezzo come ti dice spank, e un foglio nero adesivosotto!
saluti

LordArthas
02-03-2004, 19:31
Grazi a tutti e due. Appena lo avro' vi mostrero' qualche foto.
Ciao.

MM
02-03-2004, 22:46
I mouse ottici hanno pochi problemi
Le superfici assolutamente sconsigliate sono quelle riflettenti, di qualsiasi colore: in questo caso impazziscono... ;)

LordArthas
02-03-2004, 22:51
Il mio attuale pad non e' riflettente, in tanto ho qualche problema ogni tanto....
Vediamo con quello di vetro come andra'.

Di@bo[_Nik
03-03-2004, 17:09
mi intriga questo pad, quasi quasi cerco di farmelo. ma avrei una domanda: crea qualche problema con i mouse dual optical? (spero di no, ma avevo letto che questi pad vanno bene con tutti i mouse ottici tranne quelli dual optical :sperem: ) ne ho uno della logitech veramente eccezionale per come è preciso, se qualcuno di voi l' ha già provato con questo tipo di mouse mi dice come si trova? ;)

ciauz

Amk
03-03-2004, 18:12
non ci sono controindicazioni, basta che la superficie sia come ha detto MM. Il tuo mouse potrebbe cmq impazzire se spostato molto velocemente per conto suo, è il dual-optical che non è perfetto sotto questo punto di vista a differenza di logitech mx300-500, microsoft 3.0.

Di@bo[_Nik
03-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da Amk
non ci sono controindicazioni, basta che la superficie sia come ha detto MM. Il tuo mouse potrebbe cmq impazzire se spostato molto velocemente per conto suo, è il dual-optical che non è perfetto sotto questo punto di vista a differenza di logitech mx300-500, microsoft 3.0.

onestamente, sono ormai quasi 3 anni che utilizzo questo mouse e non ho mai avuto questi problemi, non è mai impazzito una volta che fosse una, e negli Fps è veramente molto preciso, questo sia utilizzandolo su un tappetino di gomma, sia messo direttamente sulla scrivania. Cmq ho letto anche su ngi che questo tipo di pad in vetro risulta essere poco indicato per i mouse dual optical della logitech :cry: , mi sa che però lo provo a fare lo stesso, male che vada lo passo sull' altro pc. un ultima domanda: quando vado dal vetraio devo chiedere di tagliarmi una lastra con un determinato spessore? o posso utilizzare lo spessore che voglio?

ciauz

Amk
04-03-2004, 09:40
fallo dai 4 ai 6 mm

LordArthas
04-03-2004, 09:43
Sono stato ieri da 1 vetraio e mi ha tagliato il pezzo spesso 5mm. Siccome gli ho chiesto di smussare gli angoli, andro' oggi a ritirarlo.

Di@bo[_Nik
04-03-2004, 09:52
Originariamente inviato da Amk
fallo dai 4 ai 6 mm

grazie ;)

ciauz

Ja]{|e
04-03-2004, 09:58
io non uso pad col topo senza palla :what: sono sul tavolo completamente bianco quindi non c'è neanche un riferimento però funziona benissimo

Kis
04-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da Amk
fallo dai 4 ai 6 mm


ehhh consigli da "pro" vero ale :sofico: :sofico: :D :mano: :friend:

lupetto2k
04-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da Ja]{|e
io non uso pad col topo senza palla :what: sono sul tavolo completamente bianco quindi non c'è neanche un riferimento però funziona benissimo
Considera che se già hai una scrivania di quelle porose per il topo va più che bene (le differenze, anche infinitesimali per noi, della superficie su cui scivola permette al mouse di essere preciso e di non impazzire)

LordArthas
10-03-2004, 11:17
Il pad va alla grande, anche se ora devo trovare i pad surfers.
Grazie a tutti per il loro aiuto e specialmente a Kis ;)

Kis
10-03-2004, 11:23
sono contento di averti aiutato!
ah per i pad surf ti ho messo un link e cmq sia puoi cercare delle strisce di teflon! solo che costa come materiale, a sto punto spendi + per i pad surfer ordinandoli da quel link che per tutto il pad ahhhehhsdha :D :D

LordArthas
10-03-2004, 11:41
Esatto kis. Ho visto il tuo link ma per ora evito. Daro' un occhiatina qua' e poi si vede. Qualcosa la trovero'.

All'inizio avevo la sensazione che il pad era un po' duro (il mouse non scivolava bene) ma ora mi sono abituato e non ho nessun tipo di problema.
Ho provato sia con il foglio nero sotto, sia senza e con il foglio va meglio.