View Full Version : Overvolt amd 2200+
Vorrei overcloccare il mio amd athlon 2200+ Thoro. Attualmente sono stabile a 166*12=2000 con core a 1.725 volt.
Fino a che tensione posso arrivare senza bruciare la CPU.
a 12.5*166 non si avvia nemmeno e devo cancellare la cmos.
grazie
valerio86
01-03-2004, 12:35
Invece di alzare il moltiplicatore prova ad abbassarlo (ad esempio 11) e alzare il bus @200 (se hai delle Ram che lo permettono :p ).
Per il VCore devi dirci che dissipatore hai. Comunque fino a 1.85v con un buon raffreddamento non dovrebbero esserci problemi :D
Le memorie sono delle Infineon PC3200 400 Mh (1 da 512 e l'altra da 256), settate a 8-3-3-2.5.
Se abbasso il timing a 2 non parte e devo cancellare il cmos per poter riavviare.
Asus a7n8x-deluxe
La temperatura della CPU arriva a circa 50°C, cioè 4-5 gradi in più rispetto al default.
Il dissipatore non so qual'è, ma ha la parte sotto in rame e l'ho pagato 20€.
valerio86
01-03-2004, 13:27
Avendo delle Ram che vanno a 200Mhz di bus puoi provare ad alzare l'FSB magari avvicinandoti a 200 (i Thoro salgono bene) e overvoltando max a 1.8v. Cerca di abbassare il moltiplicatore (a quanto ho capito è sbloccato :) )
Prova impostazioni del tipo:
180*11=1980@1.75v
200*10=2000@1.75v
Impegnati a portare il bus a 200 (le prestazioni si alzeranno di un bel pò! ;) )
Ho provato 200*10 1.75Volt
Ad occhio la velocità è molto autmentata.
Alcuni test però non si completano con blocco del pc o riavvio spontaneo.
Le memorie le ho messe in automatico con timing molto alti per evitare problemi 8-4-4-3.
La temperatura sale a circa 53-55°C.
A 200*11 il pc non si avvia per niente ( non si sente neanche il beep iniziale).
A 166*12.5 = 2083 lo riconosce come XP2600+, windows parte normalmente ma i test non si completano.
Non ho fatto molte prove, ma effettivamente col bus a 200 i miglioramenti sono evidenti anche impostando il moltiplicatore a 200*7.5 = 1500.
Cosa mi consigliate per migliorare la stabilità?
Potrei migliorare acquistando un Barton 2500+ (90€) o al limite un barton 2800+ (130€) ?
Originariamente inviato da andyone
Potrei migliorare acquistando un Barton 2500+ (90€) o al limite un barton 2800+ (130€) ?
Prendendo un 2500+ testato @3200+ default (a parte che quasi tutti ci arrivano con un pelo di v-core) avresti si delle prestazioni superiori...
Il tuo thoro è a o b? Se fosse a dovresti essere contento di arrivare a max 2050 reali, oltretutto un dissy da 20 € (cooler master?) non è il max x tirare su un procio...
Se cambi cpu pensa anche ad un dissy
;)
Originariamente inviato da andyone
Potrei migliorare acquistando un Barton 2500+ (90€) o al limite un barton 2800+ (130€) ?
Senza dubbio è meglio il 2500+ per due motivi:
1 - è identico al 2800 e a tutti i barton (cambiano solo le impostazioni di molti e bus, ma per marketing...)
2 - se il 2800+ è bloccato è un problema. se invece è bloccato il 2500+ cambi solo l'fsb e lo porti a 3200+ senza problemi (default 166x11 -----> 200x11 = 3200+) ;)
E' probabile che la modifica 2500+@3200+ non necessiti di overvolt, al max 0.5v in più :)
Il thoro è un "A".
Il dissi non mi pare un problema, visto che la temperatura non sale oltre i 55°C.
Il dissi è un buon dissipatore con la parte a contatto della CPU in rame. Quasi quasi lo lappo.
Originariamente inviato da andyone
Il thoro è un "A".
Il dissi non mi pare un problema, visto che la temperatura non sale oltre i 55°C.
Il dissi è un buon dissipatore con la parte a contatto della CPU in rame. Quasi quasi lo lappo.
Thoro step a 2200+
Dissy cooler master alluminio, in rame il contatto con la cpu
Molte ventole nel case
Non salivo oltre i 2050 reali (205x10 - nf7) nenche a 1.8 di V-core, e la temp non saliva oltre i 54 °C, con sonda termica.
Se niente niente hai lo stesso dissy...;) E' buono, ma non eccelso x l'OC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.