PDA

View Full Version : k6 III 400


Sasà82
01-03-2004, 10:25
ciao raga,
un amico mi ha chiesto di dare un occhiata ad un vecchio k6 III 400 su asus P5A che lui usa per navigare, lamentandosi che in estate faceva un gran casino (mi sembra di aver capito un fischio continuo all'accensione) secondo me imputato alla temperatura troppo elevate, che in ieri da bios appena acceso dava già 48-51°..
probabilmente polvere e dissipazione insufficiente (il dissy sarà alto 5 cm..e consumato dagli anni) sono la causa.
gli ho suggerito di cambiare dissy e di aggiungere una ventola 8x8 davanti al case e di alzarlo da terra.
il mio problema è che il socket è super7, che immagino sia come un 7 normale ma non so quali dissy in commercio adesso lo supportino a parte un paio di cagatine della takei su c*l. Il dubbio è che se prendo uno di questi ho paura che non sia compatibile con quella scheda madre, per problemi di larghezza, c'è qualcuna che ne ha comprato uno di recente e mi sa indicare un modello in commercio?

non mi dite usato perchè è una cosa un pò urgente e gli serve la fattura. ;)

LuPellox85
01-03-2004, 13:18
teoricamente tutti i dissipatori socket370/socket A con la clip si agganciano al socket 7, devi solo vedere quale entra nella sua scheda madre

xm
01-03-2004, 20:44
Purtroppo l'ASUS P5A ha il brutto difetto di avere pochissimo spazio attorno al processore, quindi stai molto attento a cosa compri perchè corri il rischio di non poterlo montare!

Oggi i dissipatori per socket A/370 si allargano molto sui lati dove andrebbero ad interferire con l'attacco ATX.

Se cerchi su questo stesso sito dovresti trovare delle recensioni della P5A con fotografie.

Sulla mia monto un dissipatore 55X60mm.

greeneye
01-03-2004, 23:24
Ti consiglio di cambiare solo la ventola che puoi smontare da un dissipatore nuovo.
Se monti un dissipatore moderno rischi di spaccare i condensatori che sono molto vicini al socket.

Se non ricordo male la tua scheda ha i connettorini per le ventole tachimetriche.

Ciao
Giovanni