View Full Version : Esiste programma per variare fsb....
qlc conosce un programma per variare il fsb in funzione del carico della cpu?
Es. sotto 15% fsb=100MHz, sopra 15% fsb=166MHz
(ovvero solo p2p aperto basso consumo--->poco calore--->ventole al minimo:D , giocando invece.... massime prestazioni tanto se gioco sono sveglio e il rumore nn disturba:rolleyes: )
ominiverdi
28-02-2004, 23:40
per i chipset VIA c'e' CPUMSR, x i chipset NVIDIA clockgen
denghiù, proverò subito cpumsr:D
Purtroppo nn era quello che cercavo perché da quanto ho capito puoi impostare valori diversi solo in Halt. IO invece lo vorrei oltre una data soglia di attività.
Ovvero che mi faccia in automatico quello che ora faccio a mano con cpucool.
Cmq molto interessante la mod per impostare via software il molti del procio...:eek:
ominiverdi
29-02-2004, 01:00
mhh, non mi risulta esistano utility per variare (automaticamente) la velocita' della cpu in maniera dinamica in base al carico
non so nemmeno se e' una cosa tecnicamente possibile
quete funzioni sono state implementate proprio con l'ultima cpu di AMD, l'athlon 64, che col cool&quiet gestisce automaticamente e in maniera dinamica la freq. della cpu inbase al carico, una funzione imho bellissima e della quale nei PC desktop se ne sentiva la mancanza
oltre ad esser presenti nelle cpu per portatili
infatti lasciare il PC alla max. velocita' solo per ascoltare mp3 o navigare su internet e' uno spreco :muro:
cmq per cpu desktop normali forse e' una cosa non fattibile, il variare continuamente il molti o fsb tramite utility potrebbe rendere instabile il sistema
Oaichehai
01-03-2004, 22:09
ti sconsiglio caldamente di usare questi programmi.....le variazioni di bus sotto winzozz possono essere rischiosa in quanto fatte "a caldo".
Imho conviene sempre, e decisamente, il classico metodo sotto bios.
in effetti ogni tanto va in schermo blu quando la vario....:muro:
ma di qst mod (http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier/AXP_Multiplier.htm) che ne pensate?
ominiverdi
02-03-2004, 22:23
mod per trasformare gli xp in xpm
ammesso che la mod funzioni, poi bisogna vedere se la mainboard supporta le funzioni
cmq in pratica si avrebbe gli stessi benefici delle cpu per portatili, le schede madri dei portatili pero' sono appositamente concepite, quelle desktop evidentemente non sempre :muro:
non guasterebbe affatto un sistema powernow compatibile anche su sistemi desktop
cmq se fai un giro nella sezione processori, vedrai che adesso si trovano anche in vendita gli XPM (prima non si trrovavano), gli XPM 2400+ e 2500+, che pare in overclock arrivino addirittura a 2700mhz :eek:
e a freq. default lavorano con un vcore piu' basso
prezzo dai 74 euro in su, in italia non sono facili da reperire...
altrimenti c'e' la mod
cmq per le mobo per pc bisogna vedere poi se le supporta
Known limitations
On majority of motherboards it is not possible to change voltage on-the-fly because of lack of required motherboard SoftVID circuits.
Chipset may not support FID_Change special cycle, therefore preventing P-States transitions.
Some of newer CPUs have different packaging system where bridges seems not to be connected to CPU core. On such processors it may be impossible to create mobile part out of desktop one. That would also prevent P-State transitions to work.
Setting Halt and Stop Grant clock divisors to high value can cause problems with sound cards while CPU core clock is too low (for example divisor of 512 and 1 GHz core clock). On my system this results in sound card to be disabled and only cold reset helps to reenable it.
There are problems with ACPI S3 (Suspend to RAM). Before you enter S3, please set multiplier to startup, otherwise system won't resume. This seems to be a problem that chipset forgets FID_Change dictated settings and reverts back to system startup settings.
si avevo visto la discussione...
mi sa che per sapere se la mia mb supporta le funzioni richieste nn mi resta che provare:mc: :D
intanto per curiosità ho provato a scaricare da amd il prgr amdpowernow ma mi dice che il mio sistema nn è abilitato (ma nn ho ancora fatto la mod al mio xp). Appena rientro in possesso della vernice all'argento che ho prestato a un amico provo:eek:
ominiverdi
02-03-2004, 22:43
Originariamente inviato da gnpb
si avevo visto la discussione...
mi sa che per sapere se la mia mb supporta le funzioni richieste nn mi resta che provare:mc: :D
intanto per curiosità ho provato a scaricare da amd il prgr amdpowernow ma mi dice che il mio sistema nn è abilitato (ma nn ho ancora fatto la mod al mio xp). Appena rientro in possesso della vernice all'argento che ho prestato a un amico provo:eek:
non ho visto bene la mod... bisogna unire dei ponticelli ? quali?
cmq se provi poi facci sapere se funge :D (e con che mobo)
hai un link del prog amdpowernow?
ominiverdi
02-03-2004, 22:53
cmq hai letto del fatto che dopo la mod alcune schede madri potrebbero non riconoscere piu' la cpu?
c'e' cmq un certo margine di rischio a quanto pare, e dopo la mod sembra non si possa variare piu' il molti e la freq. (non ho capito se solo dall' utility, o anche dal bios)
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/AMDPowernowver3.04.EXE
questo è il link.
si ho visto che potrebbe nn riconoscere + il procio. Cmq dovrebbe bastare togliere la vernice per tornare a posto (spero!).
La mod la farò con un xp2400 fsb 133 e la mobo in sign (che essendo kt 333 secondo l'autore supporterebbe tale funzione).
Il polnticello dovrebbe essere il 2° L5 da destra (da chiudere)
dimitris
05-03-2004, 18:21
ominiverdi ha scritto
mhh, non mi risulta esistano utility per variare (automaticamente) la velocita' della cpu in maniera dinamica in base al carico
se ho capito bene esiste Speedfan.secondo l'utilizzo della cpu aumenta o diminuisce l'fsb ;)
Corro a provarlo:ops: :lamer:
ominiverdi
06-03-2004, 02:36
hai gia' moddato la cpu?
cmq mi pare che speedfan puo' cambiare solo la velocita' delle ventole, cmq provero' a dare un'occhiata...
Originariamente inviato da ominiverdi
hai gia' moddato la cpu?
Non ancora, forse nel fine settimana riesco a vedere il mio amico ma mi sa che andrà a finire per la prox settimana.
Originariamente inviato da ominiverdi
cmq mi pare che speedfan puo' cambiare solo la velocita' delle ventole, cmq provero' a dare un'occhiata...
Speedfan sarebbe una fig@t@, in effetti varia il fsb in funzione del carico della cpu come voglio io (e inoltre ma nn ultimo e free!!). Purtroppo però:
- nn supporta il mio pll e la mia mb (cmq funge + o - utilizzando un'altra configurazione)
- nn si può usare in combinazione con cpucool perché questo porta la cpu al 99% per winzozz quando la raffredda...
per cui o cpucool o speedfan:cry: :cry: :cry:
cmq speedfan è free, potrebbe variare la velocità delle ventole se la mb lo supporta, monitorizza le temp anche dello smart (hdd) e varia l'fsb in funzione di soglie impostabili di utilizzo cpu, è piccolo e prende poca ram. Peccato nn abbia il raffreddamento forzato per l'athlon.:sofico:
Originariamente inviato da dimitris
ominiverdi ha scritto
se ho capito bene esiste Speedfan.secondo l'utilizzo della cpu aumenta o diminuisce l'fsb ;)
Grazie per l'info:D
ominiverdi
06-03-2004, 03:53
clockgen l'hai provato?
cmq forse si puo' automatizzare il downclock via file batch o qualcosa del genere, con l'uso di utility che moniorizzano il carico della cpu (tipo amp winoff o altre)
Originariamente inviato da ominiverdi
clockgen l'hai provato?
Non ancora ma provvedo subito:D
Originariamente inviato da ominiverdi
cmq forse si puo' automatizzare il downclock via file batch o qualcosa del genere, con l'uso di utility che moniorizzano il carico della cpu (tipo amp winoff o altre)
A parte il saperlo fare (:p ) mi servirebbe qlc che lavori in combinazione con cpucool (raffreddamento forzato athlon) o in sua sostituzione, altrimenti vario l'fsb ma la temp sale cmq perché la cpu scalda di +:muro:
prova questo
http://www.cpufsb.de/index.html
dimitris
06-03-2004, 18:28
purtroppo speed fan (il quale se dico bene e' programmato da un italiano ;) ) non supporta tutte le schede madri
nella mia pes riesco a cambiare l'fsb ma non riesco a regolare la velocita' delle ventole :( :muro: (se qualcuno riesce a farlo sulla k7s5a me lo dica!!!)
comunque usarlo come monitoring di temperature e fare un po' di clock non e' male...
Originariamente inviato da kurt10
prova questo
http://www.cpufsb.de/index.html
Grazie del link, ma è quello che già uso in manuale (é "compreso" in cpucool, ma la variazione la fa dipendente dalla temperatura e purtroppo nn funge in automatico e nn sò perché - ho contattato anche l'autore ma nn ne siamo venuti a capo, probabilmente nn è compatibile al 100% con la mia mobo).
:D
Sono un pò indietro con le prove (nn ho ancora provato clockgen) ma ora proprio nn posso, devo scappare. Proverò domani o lunedì.:oink:
io con la mobo un sign uso clockgen e va un'amore ora l'ho messo col bus a 80 mhz :D
mapporc..... la mia mb nn figura tra quelle supportate da clockgen:cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.