PDA

View Full Version : PENTIUM III L2 CACHE


smnptzl
28-02-2004, 18:17
Salve... la domanda è semplice...
QUALCUNO SA COME ABILITARE PIENAMENTE LA CACHE L2 DEL PENTIUM 3???

Grazie Mille!!!!:mc:

lowenz
28-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da smnptzl
Salve... la domanda è semplice...
QUALCUNO SA COME ABILITARE PIENAMENTE LA CACHE L2 DEL PENTIUM 3???

Grazie Mille!!!!:mc:

Quale PIII? E in che senso "pienamente"? Non mi pare ci fosse una parte bloccata...
Cmq Benvenuto! :)

Norbrek™
28-02-2004, 18:33
Infatti non pare neanche a me....

smnptzl
29-02-2004, 16:54
Avete ragione... scusate... non mi sono espresso bene... mi riferisco ai normali p3 su slot 1, in particolare il mio a 500 Mhz, la velocità della cache L2 è su Half, ma a me interessava abilitarla pienamente per completare un overclock, quindi metterla su Full, come su i p4!!!
ho trovato diverse indicazioni su internet ma nessuna è riuscita a risolvere il problema, ho trovato anche una voce da aggiungere al registro di sistema, ma non funziona... se vi interessa l'ho trovata al seguente indirizzo... http://www.computer-inside.bbk.org/tweaks%20per%20windows%2098_ME.htm e ho scaricato il file del reg di sistema in http://www.computer-inside.bbk.org/cache_l2_512.reg
ma non è servita a nulla...
a questo punto mi domando se è davvero possibile abilitarla pienamente...
oppure se è bloccata come il moltiplicatore....

grazie mille!!!!:mc:

Spank
29-02-2004, 17:05
non puoi mica farlo, è bloccata sul tuo P3 Katmai,
solo sui coppermine o P4 ad es. funziona completamente, in sync con la cpu

byez!

Mauro82
29-02-2004, 17:07
i pIII su slot 1 hanno la cache montata su moduli esterni (i chip ai lati del processore), invece che essere integrati nel die, che funzionano a frequenza dimezzata come gli athlon su slot A che però avevano diversi moltiplicatori oltre a 1/2 (mi sembra 2/5 e 1/3 ma non sono sicuro) per poter usare moduli meno performanti anche con i processori + veloci, pertanto credo si potesse variare il moltiplicatore tra quelli disponibili ma non sono sicuro
I pIII avevano tutti la cache funzionante a 1/2 del processore e quindi dubito che si possa cambiare il moltiplicatore, ma anche se si potesse non riusciresti ad aumentarla più di tanto e di sicuro non riusciresti a metterla a 1/1

smnptzl
05-03-2004, 17:17
ho capito... grazie a tutti!!!
:D

Mauro82
05-03-2004, 17:20
di niente:)

maurodigia
05-03-2004, 17:42
che i vecchi processori con 512kb di cache su win2000 e xp non avevano la cache totalmente abilitata,ma per esempio ne veniva sfruttata dal sistema operativo solo 256kb

questo non avviene sicuramente con i nuovi process con 512kb di cache l2

nel dubbio per essere sicuro(visto che anche nei benchmark e' difficile evidenziarne nettamente la differenza!) che il sistema operativo sfrutti tutta la cache l2 basta che la attivi da registro

naturalmente si parla di quantita' di cache e non di velocita' infatti half sta per half speed e a quella non puoi far nulla!


ciao

vix
05-03-2004, 19:16
Ricordo che c'era un programma per modificare via software i tempi di latenza della cache L2 delle cpu PII, PIII e Celeron.
Si chiamava WCPUL2.
Ecco il link: http://www.h-oda.com/

Ciao :)

PS io non l'ho mai usato quindi non sò se funge!

fgiova
05-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da vix
Ricordo che c'era un programma per modificare via software i tempi di latenza della cache L2 delle cpu PII, PIII e Celeron.
Si chiamava WCPUL2.
Ecco il link: http://www.h-oda.com/

Ciao :)

PS io non l'ho mai usato quindi non sò se funge!


funge funge ;)