View Full Version : Aiuto...WARNING....
linux_arrivooo
28-02-2004, 15:14
1)Ho compilato il kernel e gli ho fatto fare l'immaggine.
Di fianco alcuni file compare un annuncio inquitante, almeno per me che non so cosa voglia dire.
Esempio
arch/i386/boot/setup.S Assembler messages:
arch/i386/boot/setup.S:165 Warning value 0x37ffffff truncated to 0x37ffffff
Alla fine però l'immaggine penso che la finisca dato che scrive:
root device (3,65)
boot sector (515 bytes)
setup is 4847 bytes
System is 1277 kbytes
2)Come posso copiare intere pagine e/o righe della console senza doverle ricopiare prima su un foglio e poi sul forum?
Ikitt_Claw
28-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da linux_arrivooo
1)Ho compilato il kernel e gli ho fatto fare l'immaggine.
Di fianco alcuni file compare un annuncio inquitante, almeno per me che non so cosa voglia dire.
Se la compilazione termina con successo, non preoccupartene, per adesso :)
2)Come posso copiare intere pagine e/o righe della console senza doverle ricopiare prima su un foglio e poi sul forum?
Ci sono N+1 vie, io uso spesso tee o gpm.
linux_arrivooo
28-02-2004, 15:30
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ci sono N+1 vie, io uso spesso tee o gpm.
Puoi essere solo un pochino + preciso.
Del tipo dove lo posso trovare, quanto è pesante, è un comando particolare e ce l'ho già caricato ....sono scarso, ho bisogno di tutto! :)
linux_arrivooo
28-02-2004, 15:59
dopo il make modules dietro alcuni file c'era queste diciture
WARNING FIXME divert interface
assignment from incomplete pointer type
check_region is deprecated
continuo?
ANDY CAPS
28-02-2004, 16:42
si continua pure probabilmente è un modulo che non c'entra niente con il tuo hardware
l'importante che non si fermi con error
linux_arrivooo
28-02-2004, 17:00
no nessun error,
adesso dopo make modules_install c'è quest'altra cosa...
Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.1/kernel/sound/pci/.....
e cmq non da nessun errore e completa anche perchè io la scheda audio ce l'ho integrata e non pci.
Adesso posso dare make install?
Se do quel comando mi si sovrappone a questo kernel?
Se si come faccio a non farlo sovrapporre?
E come faccio a fare un dischetto di boot per provare a vedere com'è il kernel nuovo?
Andy scusami ma non finisco mai!:D
ANDY CAPS
28-02-2004, 19:51
il kernel non lo sovrascive poi per farlo caricare devi modificare lilo.conf con le opportune righe
che kernel stai installando ?
ANDY CAPS
28-02-2004, 19:56
:( sulla mandrake comunque la vedo dura a farlo andare
perche hai ricompilato il kernel ?
avresti dovuto scaricare il kernel mandrake
sulle update trovi
ftp://ftp.vat.tu-dresden.de/pub/Mandrake/updates/9.1/RPMS/kernel-source-2.4.21-0.28mdk.i586.rpm
o direttamente l'immagine che si installa da sola
ftp://ftp.vat.tu-dresden.de/pub/Mandrake/updates/9.1/RPMS/kernel-2.4.21.0.28mdk-1-1mdk.i586.rpm
il kernel mandrake è uno dei piu rognosi rischi pure di danneggiare il sistema
linux_arrivooo
28-02-2004, 20:29
è il 2.6.1 e finito tutto quanto ho editato il lilo.conf ma con scarsi risultati, tant'è che inizialmente avevo sputtanato anche la versione 2.4 che dopo grazie al rescue del cd sono riuscito con difficolta a far funzionare.
Mi da la possibilità di scegliere all'inizio il kernel o il s.o. che voglio ma se uso winzoz funzionz, 2.4 funziona 2.6.1 schermata nera perenne e infinita.
cosa avrò sbagliato nella compilazione del kernel?
ANDY CAPS
28-02-2004, 21:05
:( possono essere tanti i difetti
spesso sono le periferiche di input che vanno abilitate * non messe come modulo poi puo essere il virtual terminal abilitato o i font della consolle dal menu graphics che non sono stati messi
linux_arrivooo
28-02-2004, 21:18
è?
Ti dirò che ho provato da solo a fare una compilazoine + leggera possibile quindi probabilmente avrò levato qualcosa di vitale.
Non è che mi sai dire cosa devo mettere voce per voce.
Se ti serve sapere che hw ho te lo dico.
Mi faresti un favorissimo.... oppure se mi suggerisci qualche pagina dove posso capire quali sono le cose vitali e quali no.
grazie ancora
ANDY CAPS
28-02-2004, 21:31
:( è un impresa notevole fai prima a scaricare la mandrake 10 ed installarla poi con quella installare il kernel 2.6.3 è uno scherzo
di doc per il kernel 2.6 non ce nìè tanta
linux_arrivooo
28-02-2004, 22:41
dove abito la telecom a deciso che non metterà la adsl
Sono fregato in partenza. dannazione
ANDY CAPS
28-02-2004, 23:01
tra un mesetto comunque uscira' la mandrake10 in fase di testing prima della version definitiva
quello scherzo del boot buio lo ha sempre fatto il kernel 2,6 di mandrake
lo faceva anche a me la versione test ma poi dopo un minutino partiva kdm ed il login
dai un esc alla schermata di lilo e scrivi
il label del kernel (come lo hai chiamato ) e poi vga=800
ti chiede il valore corretto e te ne propone alcuni
lo inserisci e vedi le scritte di boot da li puoi vedere che errore da se ne da
linux_arrivooo
29-02-2004, 19:22
non mi fa vedere niente. tranne per 2 secondi dove scrive linux loading succesfull.
Poi nero:cry:
ANDY CAPS
29-02-2004, 20:21
metti la mia configurazione (quella di default ) in /usr/src/linux e rinominala .config dopo averla scompattata poi ridai il make menuconfig
questo va ma ci sono tutti i moduli
linux_arrivooo
04-03-2004, 09:07
Ho fatto alla lettera quello che mi hai indicato, però in automatico al comando °make menuconfig mi carica il kernel che avevo compilato io e che non mi funionava.:muro:
Un'altra cosa... il kernel che devo confgurare era il 2.6.1; quello che mi hai passato te è il 2.6.2
ANDY CAPS
04-03-2004, 12:27
il 2.6.2 è identico al 2.6.1
per farglielo caricare da make menuconfig garda nelle ultime voci in basso load alernative config
poi metti il percorso ad esempio se è nella root il file
metti
/root/.config
in quel modo lo carica sicuramente
linux_arrivooo
05-03-2004, 13:20
ok penso che ci siamo quasi.
Adesso quando scelgo il kernel dal lilo sembra che parte, mi appare l'adorbile pinguino in alto a sinistra, scrive un sacco di cos'è, che però mi sembrano normali, e alla fine invece si pianta con questo brutto errore.
mount: error 19 mounting ext3 flags
Freeing unused kernel memory: 260k freed
Kernel panic: No init found Try passing init= optional kernel
spero sia solo una cavolata.
ciao e grazie ancora
ANDY CAPS
05-03-2004, 13:42
:( no c'è un errore nella compilazione
hai dato il make install a fine configurazione del kernel dopo
make
make modules_install ?
per la storia del copiare righe di testo da console a web un altro modo molto utile in caso di errori puoi fare qualcosa del tipo:
cat /var/log/XFree86.0.log > /home/tua_home/file_che_vuoi
..così ti ritrovi in quel file tutto il contenuto del cat ;)
un'altra bomba è il comando grep, che affiancato a cat o simili è micidiale ;) :p
cat /var/log/XFree86.0.log |grep EE
cat /var/log/XFree86.0.log |grep WW
..per esempio ti mostra SOLTANTO le righe del log che contengono errori (EE) e warning (WW) ;)
ciaoo spero ti possa tornare utile ;) :)
linux_arrivooo
05-03-2004, 16:40
Questo è quello che ho fatto
make menuconfig
make clean
make bzImage
make modules
Make modules_install
depmod -a
aggiustato lilo
/sbin/lilo
reboot
errore:muro:
linux_arrivooo
05-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da moly82
per la storia del copiare righe di testo da console a web un altro modo molto utile in caso di errori puoi fare qualcosa del tipo:
cat /var/log/XFree86.0.log > /home/tua_home/file_che_vuoi
..così ti ritrovi in quel file tutto il contenuto del cat ;)
Non funziona, le righe con gli errori me le leva
un'altra bomba è il comando grep, che affiancato a cat o simili è micidiale ;) :p
ciaoo spero ti possa tornare utile ;) :
cat /var/log/XFree86.0.log |grep EE
cat /var/log/XFree86.0.log |grep WW
..per esempio ti mostra SOLTANTO le righe del log che contengono errori (EE) e warning (WW) ;)
adesso provo, è belizzimo!
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Non funziona, le righe con gli errori me le leva
impossibile, con quel comando copi TUTTO il log in un file, quindi ti ci butta dentro TUTTO ;) :D
ciaooo
ANDY CAPS
05-03-2004, 19:24
devi andare in /usr/src
poi entrare in linux e dare
make
poi
make modules_install
poi
make install
ti dovrebbe sistemare tutto :rolleyes: almeno si spera
Originariamente inviato da ANDY CAPS
devi andare in /usr/src
poi entrare in linux e dare
make
poi
make modules_install
poi
make install
ti dovrebbe sistemare tutto :rolleyes: almeno si spera
altrimenti, soluzione drastica (come piace a me :D )
ti metti da parte il bz2 dei sorgenti del kernel, cancelli tutto quello dentro a /usr/src relativo al kernel (però prima ti copi il .config ;) :p ) e ricominci daccapo! ricordati che col 2.6 tutti quei comandi NON servono! ;) :p
linux_arrivooo
06-03-2004, 10:06
Ho fatto pulizia e ho incominciato da capo....
adesso riesco a utilizzare il pc in console, ma in grafica mi dice che non esiste nessuna home.
Ho fatto caso che però mi carica kde, mentre io normalmente uso gnome, può essere per questo?
Mentre all'avvio carica tra i tanti ok ci sono anche qualche FAILED in rosso, cosa significa?
Cmq grazie ancora:sperem:
Ikitt_Claw
06-03-2004, 10:48
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Mentre all'avvio carica tra i tanti ok ci sono anche qualche FAILED in rosso, cosa significa?
significa che l'avvio del corrispondente servizio e` fallito.
linux_arrivooo
06-03-2004, 11:01
ok, fino a lì c'arrivava anche mia nonna. :D
Originariamente inviato da linux_arrivooo
ok, fino a lì c'arrivava anche mia nonna. :D
beh dicci dove hai il failed allora :D
al max avvia senza interfaccia grafica, e poi quando arrivi al log in con la combinazione di tasti:
shift + pag up
guardi il log di avvio e vedi dove hai problemi :p
linux_arrivooo
09-03-2004, 22:21
Alcuni errori sono:
Freein unused kernel memory 260
-Nts not supported FAILED
-Checking loopback filesystem FAILED
-Setting networl parameters FAILED
-Can't locate module i810 FAILED
Poi mi chiede qualcosa sul masterizzatore, sul floppy ma non ono riuscito a scrverlo, per darvi qualche indicazione in +, mi ricordo che dovevo fare una scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.