View Full Version : Il costo in euro della realizzazione di 1 sito web base ..
Matrixbob
28-02-2004, 11:53
.. come va stimato?!
1] In 1 costo a pagina?!
2] In 1 costo orario?!
3] Altro?!
.. mi trovo x la prima volta davanti a questo enigma etico.
L :) L
imho sei completamente fuori strada...
il costo di un sito è in relazione alle caratteristiche che offri...
e non devi assolutamente mettere in preventivo il tempo che ci metti, o il numero delle pagine.
Vuoi un sito di e-commerce? bene, ti costerà tot (molto)!
Vuoi un sito statico? bene, ti costerà tot!
Scusa ma ritengo che la domanda sia mal posta....la ricompensa economica di un webmaster va fatta in base a criteri molto più articolati che non un semplice "a pagina" o "ad ora".
Anzitutto devi valutare chi te lo realizza, se un ragazzo con l'hobby dell'informatica o un professionista.
Poi c'è da prendere in considerazione la qualità del sito piuttosto che il tempo impiegato o le pagine oltre alle richieste fatte e all'utilizzo finale del sito....se ad es. serve a pubblicizzare un negozio logico chiedere di più che realizzare una pagina personale anche a parità di qualità ed impegno.
Originariamente inviato da Zip80
Scusa ma ritengo che la domanda sia mal posta....la ricompensa economica di un webmaster va fatta in base a criteri molto più articolati che non un semplice "a pagina" o "ad ora".
Anzitutto devi valutare chi te lo realizza, se un ragazzo con l'hobby dell'informatica o un professionista.
Poi c'è da prendere in considerazione la qualità del sito piuttosto che il tempo impiegato o le pagine oltre alle richieste fatte e all'utilizzo finale del sito....se ad es. serve a pubblicizzare un negozio logico chiedere di più che realizzare una pagina personale anche a parità di qualità ed impegno.
quoto in pieno... è quello che volevo dire io :)
andretta
28-02-2004, 13:30
Cè una barca di parametri che devi vedere prima di fissare un costo a pagina. Come si diceva qui sopra devi valutare se è commerciale o no, la tua esperienza, che linguaggi di scripting usi etc, l' uso o meno di un db etc...
Alla fine il costo a pagina è solo il costo finale di un complesso preventivo.
PS= a ore lo fai se sei dipendente :oink:
valutare chi te lo realizza, se un ragazzo con l'hobby dell'informatica o un professionista
questo nn significa niente sulla qualità finale.. oops giro il commento: cosa intendi per professionista? una azienda? spesso il "ragazzo/a" con l'hobby x .. offre un prodotto più valido della ditta semi-personale ..
vabbè il discorso è ampio..
cmq il costo a pagina dipende da quanto è complessa la pagina :D e quindi da quanto ci metti..
Originariamente inviato da Another
questo nn significa niente sulla qualità finale.. oops giro il commento: cosa intendi per professionista? una azienda? spesso il "ragazzo/a" con l'hobby x .. offre un prodotto più valido della ditta semi-personale ..
vabbè il discorso è ampio..
cmq il costo a pagina dipende da quanto è complessa la pagina :D e quindi da quanto ci metti..
si è vero.. tralascerei il discorso di ragazzino amatoriale e esperto... alla fine se il risultato è uguale lo si dovrebbe pagare pressochè uguale...
+ che altro nn mi puoi fare il discorso per pagine xkè nn è quello il modo giusto di ragionare... se fai una struttura in php, una specie di cms "ad hoc", in cui le pagine sono autogenerate, e si utilizzano moduli, o script ecc per ognuna, non puoi andare a pagine!!!
invece si deve guardare le caratteristiche del sito.. cioè se è sito dinamico, con guestbook, bel design, ecommerce ecc ecc... chiaro?
walternet
28-02-2004, 18:43
Ho letto su usenet di uno che faceva pagare i siti "a peso", un tot al KB
:rotfl:
Originariamente inviato da walternet
Ho letto su usenet di uno che faceva pagare i siti "a peso", un tot al KB
:rotfl:
ahahaha!!! viva le png a qualità altissssssimaaaa!!! :eek:
:D
+ ci metti i midi! e le pagine pesano 1 Mega l'una! :D
La domanda è posta male. Il prezzo di un sito è sì sulla base del numero di pagine ma dal momento che oramai i siti sono tutti basati su linguaggi lato -server dinamici, un è po' sorpassato che il costo di un sito sia sulla base di questo. Piuttosto dipende anche dai contenuti multimediali (animati oppure no) e dai eventuali servizi che si possono offrire al cliente.
Matrixbob
29-02-2004, 10:05
ce scritto sito web base ... quindi niente flash o cose simili.
qualche script in php, qualche form, qualche db in mysql, qualche script dinamico in JS, ma niente di eccezionale.
questo intendo per base.
script in php, qualche form, qualche db in mysql
:D
fossero tutti così i siti base la qualità generale sarebbe decisamente più alta e il mercato più saturo..
Originariamente inviato da Matrixbob
ce scritto sito web base ... quindi niente flash o cose simili.
qualche script in php, qualche form, qualche db in mysql, qualche script dinamico in JS, ma niente di eccezionale.
questo intendo per base.
beh, questo non è propriamente base, almeno qui in Italia:)
Matrixbob
01-03-2004, 07:49
Per esempio un sito come questo: http://www.mtc-clan.it/Roberto/
in cui c'è grafica dinamica (anche se penosa) MySQL + PHP quanto potrebbe costare?!
(naturalmente il sito è puramente di fantasia, è un esperimento)
Come fai a dire che c'è MySQL + PHP ? Da fuori nn sembra.
Il discorso è sempre soggettivo, dipende anche dal materiale che hai a disposizione subito e da quanto ci metti a farti dare quello definitivo, ecc. (testi, foto..)
Matrixbob
01-03-2004, 08:18
Perchè lo ho messo io in primis e poi perchè se il DB è ancora attivo (cosa che nn so dopo anni) e ti registrassi e ordinassi dopo la registrazione otterrei tutte le info inserite nel mio DBMS. (si vede che non sei molto slanciato nel capire le cose lol :) )
Come non detto in http://www.mtc-clan.it/Roberto/Phpcode/registra.php ho un bel ..
Warning: mysql_connect(): Access denied for user: 'mirino@localhost' (Using password: YES) in /var/www/htdocs/hosting/altri/mtc/Roberto/Phpcode/registra.php on line 15
Impossibile connettersi al DBMS MySQL sul host specificato. (mysql_connect: fallita)
.. quindi il DB probabilmente non esiste più .. ma il discorso non era se questo è implementato o no come dico, perchè io lo do per scontato, ma è quanto può costare un sito commerciale fatto così?!
Matrixbob
01-03-2004, 12:31
Solo 10 votanti?!
Venghino signori venghino!
:friend: :flower: :coffee: :sperem: :spam: :sperem:
Io dico un costo totale, che tenga conto di tutti gli aspetti fin qui citati.
Al cliente proproni un prezzo finito, poi tu terrai conto di tutto quanto, sia del numero di pagine, che del tempo impiegato per realizzarlo.
Bye
walternet
01-03-2004, 15:48
Un sito di quel genere imho non ha valore commerciale perchè non è professionale, lo può fare chiunque in pochi minuti con un editor visuale. Io non chiederei neanche un euro.
Un sito serio da poche pagine per un negozio o un'azienda senza script credo venga fatto pagare 300-500 Euro.
Come costo orario, minimo 20-30 euro/ora.
Matrixbob
01-03-2004, 19:12
Chiunque?! In pochi minuti?! Fammi un po' capire .. ma per te l'utente medio italiano di Internet è un plurilaureato smanettone che butta giu codice o html così come respira?!
Poi sta cosa di siti PRO ma chi sono sti PRO?! Io che sono laureando in Informatica sono PRO?! o PRO è chi ha tanta esperenza o ha fatto un corso CEPU?! Boh avolte le risposte sono + buttate li che ragionate ed anche inconsistenti.
Matrixbob
01-03-2004, 19:14
Inoltre secondo voi i PRO che hanno fatto x esempio il sito telecom li hanno pagati solo 300 euro?! Beh io aggiungere qualche 0 ...
Chiunque?! In pochi minuti?! Fammi un po' capire ..
avolte le risposte sono + buttate li che ragionate ed anche inconsistenti
si vede che non sei molto slanciato nel capire le cose lol
:rolleyes:
hey forse dovresti usare un altro tono..
Originariamente inviato da Matrixbob
Chiunque?! In pochi minuti?! Fammi un po' capire .. ma per te l'utente medio italiano di Internet è un plurilaureato smanettone che butta giu codice o html così come respira?!
Poi sta cosa di siti PRO ma chi sono sti PRO?! Io che sono laureando in Informatica sono PRO?! o PRO è chi ha tanta esperenza o ha fatto un corso CEPU?! Boh avolte le risposte sono + buttate li che ragionate ed anche inconsistenti.
sarà un prova ma è poca cosa, ok ci sranno 2-3 script php el il dbase ma poca cosa io per na cosa così semplice chiederei 50€ ovviamente la fari èiù complessa e graficamente più ricercata e ne chiederei 300 minimo
Matrixbob
02-03-2004, 10:08
Ok checo e Another avete detto la vostra abbastanza chiaramente, adesso lasciamo spazio agli altri o altrimenti che il post scompaia nel dimenticatoio.
Matrixbob
03-03-2004, 07:43
UP
Anche secondo me non ha senso chiedere il compenso in base al numero di pagine o al tempo impiegato.
E' meglio se ti prepari 2/3 modelli di sito e in genere proponi quelli come esempio.
Tipo A) Sito standard di presentazione (html puro oppure dinamico semplice);
Tipo B) Sito intermedio con caratteristiche supplementari (Guestbook, statistiche, ecc)
Tipo C) Sito avanzato (completamente in Flash o simili);
ecc.
I primi tipicamente li proponi alle aziende piccole che vogliono solo avere una vetrina quindi massimo una decina di pagine, poi man mano che aggiungi caratteristiche anche l'utenza si sposta più su appicazioni di immagine (Agenzie viaggi, studi di grafica, ecc.)
Tieni presente che se lo vuoi fare a livello professionale devi anche includere nel prezzo il costo della registrazione dominio e dello spazio web, e molto spesso anche dell'iscrizione su i vari motori di ricerca.
Se lo fai ad una azienda i prezzi base partono secondo me dai 300€ in su. Per un privato ovviamente sarà meno salvo accordi precedenti.
Se ti sembra caro pensa che il tempo di realizzazione non è solo quello che impieghi fisicamente a costruire la pagina (con un buon editor e un po di pratica in 1-2gg è fatto), ma prima di pubblicarlo devi mettere daccordo il comittente su tutti i dettagli di impaginazione, le immagini, i colori, ecc... Spesso si va oltre il mese.
Matrixbob
03-03-2004, 11:43
Confermo, bravo hai centrato.
walternet
03-03-2004, 13:41
Non volevo offendere nessuno (anche se poi l'ho fatto), cerco di spiegarmi meglio.
Il livello di conoscenza informatica italiano è molto ma molto ma molto basso... un utente medio di sicuro non sa fare un sito Internet.
Non basta però saper fare una pagina html per fare il webmaster/webdesigner/webeccetera. Ci vogliono conoscenze tecniche, grafiche e soprattutto tanta esperienza.
I siti di buon livello, "professionali", con un po' di esperienza si vedono subito dallo stile, dalla cura dei dettagli e così via... non certo dal diploma cepu.
I portali delle grandi aziende costano anche diverse centinaia di migliaia di euro, ma non si possono neanche fare paragoni con quello di cui stiamo parlando.
Nel lontano 1999, appena comprato il mio primo PC, ho iniziato subito a fare siti Internet con Dreamweaver seguendo i tutorial della rivista "Il mio computer". I risultati di quallo che avevo imparato in pochi giorni erano molto simili ai tuoi. Nelle pagine che ho visto, a parte la grafica da te stesso definita penosa, c'è anche una serie di errori fatti tipicamente dai principianti.
L'anno scorso all'Università abbiamo fatto un corso di tecnologie web e multimediali con 5 lezioni in laboratorio che prevedevano la costruzione di un sito Internet. Nonostante l'incompetenza dell'insegnante e il livello *sottozero* delle conoscenze informatiche degli altri, molti hanno ottenuto risultati simili al tuo.
Ti consiglio innanzitutto di studiare xhtml e css (senza di loro non si va da nessuna parte) e poi di continuare a realizzare siti Internet per altri, accontentandoti della semplice soddisfazione personale fino a quando non avrai raggiunto un buon livello.
Per me 50 Euro per un sito come quello sono anche troppi (io lo farei gratis in pochi minuti), se però te li danno meglio per te!
Originariamente inviato da walternet
Il livello di conoscenza informatica italiano è molto ma molto ma molto basso...
E' off topic (e me ne scuso), ma mi sorge una domanda: chi è il responsabile di quanto affermi?
Non c'è curiosità da parte delle persone? E' colpa delle università del settore?
Bye
Matrixbob
03-03-2004, 23:00
Ma soprattuto chi sono sti Professionisti che fanno i siti come li chiamate voi: >>I siti di buon livello, "professionali"<<
ehhh?!
e non mi dite che sono gente che è da 50 anni che fanno siti, perchè mi fate andare giù le calze. :p
Matrixbob
03-03-2004, 23:03
Originariamente inviato da walternet
I portali delle grandi aziende costano anche diverse centinaia di migliaia di euro, ma non si possono neanche fare paragoni con quello di cui stiamo parlando.
Come mai si passa da 100.000 euro dei PRO a 50 euro nel qualcaso implementassi anche io un carrello PHP x l'e-commerciale, magari interlacciando in modo ingegnoso un bel DB relazionale?!
E se avessi un grafico come spalla, 100 euro in 2 li portiamo a casa?! lol
Su una cosa sono d'accordo:
i veri siti PRO devono utilizzare IPSEC, che x me è un feature da tenere da conto in questo caso, altro che grafica ricercata e ghiri gori vari.
Matrixbob
07-03-2004, 19:17
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.