PDA

View Full Version : PROBLEMI NELLA DEFRAMMENTAZIONE CON DISKEEPER


luxo
28-02-2004, 11:24
Ciao a tutti, vi illustro il mio problema:

ho copiato il contenuto di 2 hd da 80gb in un hd 200gb
tutti sono Maxtor DP 9 e hanno meno di un anno

dunque ho avviato la deframmentazione sull'hd da 200 utilizzando Diskeeper 8 (mi pare uno dei migliori programmi di defrag)

il risultato è che la deframmentazione procede lentissima (rispetto a quella degi 80gb) e inoltre non mi fa aprire altre finestre.
in pratica fa quell'effetto sgradevole di ritardare tutte le operazioni che uno vuole fare, solo dopo 2 minuti cambia una finestra o avvia un programma

questo succede mentre deframmento.

inoltre se interrompo la deframmentazione premendo su stop mi impiega quasi 5minuti prima che finisca di lavorare l'hd

l'hd da 200 è collegato come slave nell'EIDE primario

come master eide primario ho un hd da 80

un altro hd da 80 SATA su controller SATA

la mia config è:
nf7-s 2.0 (bios 21)
barton 2500
9700pro

ho installato gli ultimi driver nvidia e ati e directx


ciao :)

luxo
01-03-2004, 11:56
up

luxo
02-03-2004, 17:49
up

Hazon
02-03-2004, 17:52
Ma guardando la mappa dell'hd risulta molto deframmentato?

luxo
02-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da Hazon
Ma guardando la mappa dell'hd risulta molto deframmentato? l'ho lasciato una mattina ed ha finito.
ma ora anche se aggiungo 1 file e lancio la deframmentazione (quindi il disco è praticamente tutto deframmentato) anche se ci mette un solo minuto, in quel minuto non posso fare niente... tutto va a "scoppio ritardato" cioè solo dopo che ha finito il pc fa in 1 secondo tutte le operazioni che stavo cercando di fare da 1 minuto :confused: :confused:

sai aiutarmi, grazie :) :) :) :)

Marco71
07-03-2004, 15:42
Diskeeper è il miglior programma di deframmentazione per sistemi con NTFS/FAT.
Il ritardo che osservi è dovuto al fatto che diskeeper per "muovere" il file (perchè lavora su uno di essi alla volta!) a bisogno di effettuare un lock e riservarsi dal sistema operativo l'accesso al file stesso (essendo in un ambiente multitasking).
Per minimizzare l'impatto sul funzionamento devi:

1) portare a 4096 la dimensione dei cluster sotto NTFS (se non è già a questa)
2) attivare l'opzione "Set It And Forget It" di Diskeeper dopo previa deframmentazione.

Marco.

luxo
07-03-2004, 18:03
ciao

ascolta, sull'hd da 200 se lo vado a formattare mi fa anche scegliere 8096 di dimensione di allocazione. è melgio di 4000 ??

ciao ;)

Marco71
08-03-2004, 13:47
Per l'esattezza è meglio la dimensione di 4096 bytes!
Questo è anche il limite per cui NTFS 5 effettua operazioni di crittatura e compressione.
Quindi non più grandi di 4096 bytes.

Marco.

gabbele
08-03-2004, 15:36
non vorrei scrivere una cavolata, ma mi sembra di ricordare che più un HD è grande più aumenta il tempo, rapportato ai MB.
cioè deframmentare due HD da 40GB ci vuole meno che 1 da 80.
io ho fatto tutte partizioni di max 15MB, fra un pò finisco le lettere dell'alfabeto!!!:D