PDA

View Full Version : Codici mia CPU


Xylorth
28-02-2004, 01:53
Come ho letto nel post in grassetto dice che tutte le cpu thoro-b hanno un codice che identifica l'overclock che possono sostenere a core quasi standard.
Ecco io ho tolto dissi e tutto e ho tirato giu sti numeri, da notare che il mio è un 2000+

AXDA2000DUTSC

AIXIB03495PMW

T830696L30680

Ecco qua nel ultimo dove dovrebbe esserci scritto al 5 e al 6 numero il numero per overclock cè un "L" che vuol dire???

Poi nn so se possa servire ma Sandra fatto il test mi fa il .txt e mette sta roba..

< Processore >
Modello: AMD Athlon(TM) XP 2000+
Velocità: 1.66GHz
Numero: 2000 (stimato)
Performance Rating (PR): PR2410 (stimato)
Tipo: Standard
Cache L2 On-board: 256kB ECC Sincrono Write-Back (16-way, 64byte dim. linea)

Quel PR sarebbe il numero che cerco?

Grazie:muro:

Xylorth
28-02-2004, 11:11
UP pls aiutatemi!!!!


perfavoreeeeeeeeee:muro:

dfruggeri
28-02-2004, 11:16
Ciao non vorrei contraddirti ma non c'è nessun modo per sapere quanto una cpu si overclokka a parte provare.....................il discorso della sigla era infondato, non ricordo nemmeno come funzionase ma a secondo di un certo numero che si aveva si ipotizzava potesse rappresentare il limite della cpu in over ma è una gradissima stronz@t@.
Al max la sigla può essere utile per capire se si ha in mano un ipotetico buon esemplare da overclock o meno ma anche qui è molto relativo bisogna infatti perforza metterci le mani per vedere.
Quindi mettiti a smanettare con molti, fsb e vcore e vedi cosa riesci a tirare furori!!;)

Al max dai un occhio qui alla sezione cpu database: www.overclockers.com

Come vedi di AIXIB 2000+ ce ne sono pochissimi e come stima arrivano sui 2100mhz con volt. 1,75..................non è sicuramente il max come serie, il mio vecchio thoroB 1800+ JIUHB tirava con 1,85 sui 2400mhz!!:D

ciaooooooo

Xylorth
28-02-2004, 11:20
Grazie, senti ma 1,75 di core non è il limite vero?
Cioè dovrei cambiare dissi e ventolare meglio ma a un 2600+ c arrivo?

dfruggeri
28-02-2004, 11:49
Il limite a mio avviso è 1,80/1,85 (se no con il liquido puoi spingerti anche sui 2,0 e oltre ma questa è un'altra storia) ma devi avere un ottimo raffreddamento tipo SLK o simili con ventole dalla buona portata che permettono di tenere la temp. in full load entro i 55° ma meglio 50°.
Il 2600+ funge nella versione con fsb a 133 a 2.133mhz e penso che se la cpu non è sfigata, alzi un pò il vcore e tieni a bada le temperature hai una buona speranza di arrivarci!!;)

ciaoooo

Xylorth
28-02-2004, 12:13
Grazie, quindi mi consigli di alzare a 200 fsb e mettere a 11 o lasciare 11.5?
il v-core a quanto ora ho 1.60

dfruggeri
28-02-2004, 12:37
Se le ram ti reggono i 200 di fsb sfruttale e prova con 200*10,5 (imposta però le ram a 3-4-4-8 così sei sicuro che in caso di problemi o non sono loro a non reggere o se sono loro devi cmq abbassare l'fsb perchè settarle peggio di così non è bello a quel punto sarebbe meglio un fsb a 166 con latenze però migliori tipo almeno 2,5-3-3-6)..........lascia il vcore di default e vedi se entri in win ed è stabile mettendolo sotto sforzo con giochi, 3dmark, superpi e prime95.
Se vedi che hai instabilità alza il voltaggio un pò per volta finchè vedi che si stabilizza considerando come max 1,80 e dando un occhio alle temp........quando trovi la stabilità prova ad abbassare i timings delle ram fino a dove reggono, poi decidi se provare a salire ancora di fsb o di molti in modo di trovare il limite del procio o accontentarti!!:D

p.s: l'overvolt come esiste per il procio esiste anche per le ram sempre che la tua scheda madre abbia tale opzione e può servire per stabilizzarle a bus alti e con latenze basse..................di base vanno a 2,6 e puoi arrivare senza correre rischi a 2,8 oltre devi avere un case bene ventilato (max cmq 3,0!).

ciaooooooooo

Xylorth
28-02-2004, 13:14
Grazie.
Senti sull altro mio barton 2200+ ho messo 166*12 e ho ottenuto dalla frequenza di 1800mhz normali a 2000mhz.
Il tutto sembra stabile e v-core standard, ho qualkè possibilità di aumentarlo?
Ho 512mb di ram a 266mhz

ualla
28-02-2004, 13:18
per xylorth: non è che hai un thorton?la sigla è strana...quel fatto che ti avevo detto del 5° e 6° numero non so se è vero ma l'avevo letto in un articolo qui...e per il mio thoro b era vero...poi ogni cpu è una storia a se...quella L è come nei barton...che(vera o no)non vale per loro...mi pare pure strana la prima sigla...non hai visto se il core è come quello del barton?cmq ti consiglierei di andare prima a 166(mi pare di capire che in default è 133)poi passi a 200...

Xylorth
28-02-2004, 13:19
ha 1.60 di core...

ualla
28-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da Xylorth
ha 1.60 di core...

infatti per questo non mi tornavano i conti...ma al posto della S(prima riga)non ci dovrebbe essere un numero?

Xylorth
28-02-2004, 13:26
no no cè un S che significa che mi hanno fregato???:muro: :muro:

dfruggeri
29-02-2004, 11:32
Secondo me è proprio un Thoro infatti la storia della S mi pare strana infatti per quel che ne so nella sigla del procio nella prima riga dopo la frequenza è normale che non ci sia numero esempi sono:

SPMW
MPMW
UPMW
...
...


Riguardo al vcore è giusto 1,60 è infatti un thorob, i thoro a vano di base a 1,65.

Comunque per toglerrti ogni dubbio scarica Cpu-Z: http://www.cpuid.com/download/cpu-z-121.zip estrai tutto in una cartella e fallo partire, nlla prima schermata ti dice il modello di procio dove c'è scritto Code Name.;)


ciaoooooooo

Xylorth
29-02-2004, 11:38
Allora è thoro :)

dfruggeri
29-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da dfruggeri
Secondo me è proprio un Thoro infatti la storia della S mi pare strana infatti per quel che ne so nella sigla del procio nella prima riga dopo la frequenza è normale che non ci sia numero esempi sono:

SPMW
MPMW
UPMW
...
...


Riguardo al vcore è giusto 1,60 è infatti un thorob, i thoro a vano di base a 1,65.

Comunque per toglerrti ogni dubbio scarica Cpu-Z: http://www.cpuid.com/download/cpu-z-121.zip estrai tutto in una cartella e fallo partire, nlla prima schermata ti dice il modello di procio dove c'è scritto Code Name.;)


ciaoooooooo

Forse ho detto una cagata ho fatto una ricerca ed effettivamente la S è strana visto che dovrebbe essere effettivamente n numero!.
Inoltre quando ho fatto gli esempi delle sigle (SMPV...) si riferivano alla seconda riga sono andato un pò in confusione!!!:muro: ..sei vede che sono andato a dormire alle 6.30 e mi sono alzato mezzora fa!!!:D
Quindi ualla ha ragione è un pò "strano" come procio........usa Cpu-Z e vedi che ti dice così sei sicuro!!

ciaoooo

Xylorth
29-02-2004, 11:47
l'ho usato è Thoro :)

XP2200
29-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da Xylorth
Come ho letto nel post in grassetto dice che tutte le cpu thoro-b hanno un codice che identifica l'overclock che possono sostenere a core quasi standard.
Ecco io ho tolto dissi e tutto e ho tirato giu sti numeri, da notare che il mio è un 2000+

AXDA2000DUTSC

AIXIB03495PMW

T830696L30680

Ecco qua nel ultimo dove dovrebbe esserci scritto al 5 e al 6 numero il numero per overclock cè un "L" che vuol dire???

Poi nn so se possa servire ma Sandra fatto il test mi fa il .txt e mette sta roba..

< Processore >
Modello: AMD Athlon(TM) XP 2000+
Velocità: 1.66GHz
Numero: 2000 (stimato)
Performance Rating (PR): PR2410 (stimato)
Tipo: Standard
Cache L2 On-board: 256kB ECC Sincrono Write-Back (16-way, 64byte dim. linea)

Quel PR sarebbe il numero che cerco?

Grazie:muro:

Come gia detto è un thoroB, pero nella sigla devi avere scritto qualcosa di sbagliato nel codice Opn quella S non esiste dovrebbe essere un 3.

dfruggeri
29-02-2004, 12:11
...............mistero risolto!;)

ciaooooo

Xylorth
29-02-2004, 17:06
Un giorno che avrò voglia rismonterò tutto :)