View Full Version : Dissipatore P4 e domanda HT
Marcomesa
27-02-2004, 13:10
Ciao a tutti,
sicuramente è già stata fatta sta domanda, ma ricercando non ho trovato molto. A breve mi arriverà un P4 3 Ghz 800 Mhz, premettendo che non mi frega niente di overclokkare (non saprei nemmeno da dove cominciare) devo cambiare dissipatore o quello di intel va bene? Il PC sarà usato per tempi moolto lunghi quindi volevo sapere se il dissipatore intel è sufficiente o se conviene valutare qualche altro acquisto...
Poi per non aprire un sacco di post faccio qui un'altra domanda:
La tecnologia HT è compatibile solo con winxp?Sul PC nuovo avevo intenzione di mettere il win2k, supporta pure questo l'HT o devo per forza andare sull'XP (che tra l'altro io detesto:mad: )
Grazie
Se è del box e non ti affascina l'oc vai senza problemi, utillizza pure quello
Non penso che all'intel siano così bastardi dentro (...bastard inside...:D :D ) da darti dei dissy che ti fondino la tua nuova cpu...:D
In principio non mi fidavo molto del dissy-ventola dell'intel (mi piace OC) ma ora dopo alcuni mesi di utilizzo sono soddisfatto della sua qualità...
Se poi non oc vai tranquillo... ;)
il supporto HT dovrebbe averlo anche win 2000
Marcomesa
28-02-2004, 13:04
ah bene sono felice che anche win2000 supporti l'HT, temevo di essere costretto ad usare winxp.
al momento dell'installazione vado tranquillo o devo scegliere qualche opzione particolare?
paolo.cip
28-02-2004, 13:30
Anche x me il dissy intel va benone sia con freq in default che con leggero OC.
Ciao
:)
Spectrum7glr
28-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da Marcomesa
ah bene sono felice che anche win2000 supporti l'HT, temevo di essere costretto ad usare winxp.
al momento dell'installazione vado tranquillo o devo scegliere qualche opzione particolare?
scusa ma perchè odi WinXP? i servizi inutili si possono tranquillamente eliminare e diventa "snello" come win2000 (tra virgolette perchè ovviamente il 2000 non è proprio un campione in tal senso) ...
Marcomesa
28-02-2004, 16:00
per l'uso che ne faccio io èassolutamente inadatto:
Ad esempio a volte non mi fa masterizzare perchè mi dice che non ho diritti d'autore, altre volte non mi visualizza il video di un DVD perchè non sono autorizzato, cacchio ma se il dvd è mio!
Poi come ultima cosa ed è anche la più scomoda, in win2000 nella modalità di visualizzazione "come pagina web", a sx dei nomi dei file c'era una colonna in cui selezionando un file si poteva vederne l'antemprima (attenzione BEN diverso dalla modalità antemprima), fosse esso immagine, video o pagina web. win xp questa comoda funziona non ce l'ha, in più per fare video editing non ho notato nessun miglioramento, magari ci sono, ma sinceramente win2k mi pare meno pesante, meno intrusivo e più stabile...smentitemi pure, magari mi sbalgio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.