PDA

View Full Version : bolletta elettricità


xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 10:03
Salve!
Per curiosità, a voi quanto vengono le bollette elettriche in media?
Un'altra cosa, leggendo il "report" dei consumi della bolletta, posso capire qual è il componente in casa che ciuccia di più?
Faccio tutte ste domande, perchè le ultime bollette della mia famiglia si aggirano sui 250€!! Io volevo capire cosa cavolo è che consuma così tanto...


ciao!

parax
27-02-2004, 10:06
:eek:

RiccardoS
27-02-2004, 10:10
250€ ma che c@xxo c'hai? Lo scarico diretto a terra!?! :D

Io sì e no dai 30 ai 50€!

:)

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 10:18
Urgh.
Comunque se qualcuno si capisce qualcosa, queste sono le voci con la cifra più alta:

Corrispettivo energia
150 KWh 0.0672640 €/kWh € 10.09
150 Kwh 0.0865640 €/kWh € 12.98
140 Kwh 0.1322570 €/kWh € 18.52
140 Kwh 0.2251456 €/kWh € 28.82
571 KWh 0.1322570 €/kWh € 75.52

Addizionale comunale elettricità
300 KWh 0.0185900 €/kWh €5.58
571 KWh 0.0185900 €/kWh €10.61

Lettura precedente: 37.375
Rilievo stimato: 38.687
CONSUMO STIMATO: kWh 1.311


Aiuto.

raveman!
27-02-2004, 10:19
io sono 1 caso 1pò particolare ho "solo" 18Kw in media tensione+cabina e la media mensile è di poco superiore ai 95€ contando che faccio qualche piccolo lavoretto a casa di tanto in tanto... è molto probabile che tu superi abbondantemente i 3kw (penso avrai il contratto standard) e quindi paghi un extra in base a quanto sfori (il che dalle cifre è tanto-tanto...).

pagavo io 200-300€ quanto avevo ancora l'azienda aperta...:rolleyes:

hophip
27-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Urgh.
Comunque se qualcuno si capisce qualcosa, queste sono le voci con la cifra più alta:

Corrispettivo energia
150 KWh 0.0672640 €/kWh € 10.09
150 Kwh 0.0865640 €/kWh € 12.98
140 Kwh 0.1322570 €/kWh € 18.52
140 Kwh 0.2251456 €/kWh € 28.82
571 KWh 0.1322570 €/kWh € 75.52

Addizionale comunale elettricità
300 KWh 0.0185900 €/kWh €5.58
571 KWh 0.0185900 €/kWh €10.61

Lettura precedente: 37.375
Rilievo stimato: 38.687
CONSUMO STIMATO: kWh 1.311


Aiuto.

Sono giuste le letture ?

Perchè l'enel se non ha la lettura esatta del contatore fa una stima. poi a lungo andare se le stime son piu basse dei consumi reali arrivano i salassi. Accertati dei consumi reali, comunica i consumi te direttamente all'enel.

Io non supero i 35€


:)

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 10:29
Sono giuste le letture in che senso?
Io posso leggere solo i kwh totali, e infatti mi segna 38800 circa, non mi pare che il numero sia tanto differente da quello della bolletta (38687).
Uffi non ci capisco più niente :cry:
Comunque qui a TS non abbiamo l'Enel ma l'acegas.


bye!

raveman!
27-02-2004, 10:52
la spesa media di una famiglia si aggira tra i 650-850€ l'anno...appena chiesto ad amici

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 11:02
680-850 l'anno compreso telefono/luce/spazzatura/acqua/canone rai ?????

mailand
27-02-2004, 11:04
io di corrente spendo circa 150 ? all'anno... ho tutti gli elettrodomestici classe A e alcune lampade a basso consumo... e con l'ultimo conguaglio mi hanno pure reso 18 ?...

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 11:08
Uffaaa, ma non è possibilee :cry:

Esiste un modo del cavolo per capire se c'è un elettrodomestico che ciuccia in modo anomalo?
Io ho notato che se lo scaldabagno è accesso, il contatore corre molto più velocemente, ma non so se è normale o no :cry:

Poi bho, la lavatrice viene fatta 3 volte la settimana in media, pc acceso tutto il giorno, TV accesa circa 4/5 ore al giorno (per carità, non la guardo mica io :D ).
Uffi, ma non c'è nessun esperto del settore? :D

raveman!
27-02-2004, 11:10
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
680-850 l'anno compreso telefono/luce/spazzatura/acqua/canone rai ?????


NO parlo solo di elettricità...

MartiniG.
27-02-2004, 11:12
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Urgh.
Comunque se qualcuno si capisce qualcosa, queste sono le voci con la cifra più alta:

Corrispettivo energia
150 KWh 0.0672640 €/kWh € 10.09
150 Kwh 0.0865640 €/kWh € 12.98
140 Kwh 0.1322570 €/kWh € 18.52
140 Kwh 0.2251456 €/kWh € 28.82
571 KWh 0.1322570 €/kWh € 75.52

Addizionale comunale elettricità
300 KWh 0.0185900 €/kWh €5.58
571 KWh 0.0185900 €/kWh €10.61

Lettura precedente: 37.375
Rilievo stimato: 38.687
CONSUMO STIMATO: kWh 1.311


Aiuto.

Prima di tutto conviene fare sempre la lettura, se noti in bolletta hai "consumo stimato"
Dato che il prezzo dell'energia elettrica non è costante, ogni periodo ha il suo costo, alla sinistra hai sicuramente "dal ..... al ....."
Inoltre superata una soglia di consumo hai, oltre le addizionali comunali, una sovratassa.
Se comunque vai sul sito dell'En@l, penso che tu abbia questo come fornitore, trovi tutto, se vuoi ti procuro anche un pdf dove viene descritto ogni singolo importo.

Quello che consuma molto:
Pompe di calore, stufe elettriche, elettrodomestici vari (molto la lavatrice, frigorifero, forno elettrico, scaldabagno, forno a micro onde, computer...) sai comunque anche cosa fa lievitare il consumo? non ci crederai, ma le luci dei televisori, videoregistratori, lettori dvd etc... quando sono in stand by (si scrive così?)

ciao

hophip
27-02-2004, 11:12
Lo scaldabagno è un ciucciacorrente.

Idem per stufette elettriche, phon, microonde, aspirapolvere, lavastoviglie.

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 11:12
Vabbè comunque vado oltre e di brutto. Sto quasi al doppio...

pippo76
27-02-2004, 11:13
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Uffaaa, ma non è possibilee :cry:

Esiste un modo del cavolo per capire se c'è un elettrodomestico che ciuccia in modo anomalo?
Io ho notato che se lo scaldabagno è accesso, il contatore corre molto più velocemente, ma non so se è normale o no :cry:

Poi bho, la lavatrice viene fatta 3 volte la settimana in media, pc acceso tutto il giorno, TV accesa circa 4/5 ore al giorno (per carità, non la guardo mica io :D ).
Uffi, ma non c'è nessun esperto del settore? :D
lo scaldabagno ciuccia!!!
ma poi sono a norma gli scaldabagni???!?!?!:confused:

Verro
27-02-2004, 11:13
i miei spendono sui 1000€ annui di elettricità (solo quella) senza contare il consumo del bar che abbiamo!:rolleyes:

MartiniG.
27-02-2004, 11:14
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Uffaaa, ma non è possibilee :cry:

Esiste un modo del cavolo per capire se c'è un elettrodomestico che ciuccia in modo anomalo?
Io ho notato che se lo scaldabagno è accesso, il contatore corre molto più velocemente, ma non so se è normale o no :cry:

Poi bho, la lavatrice viene fatta 3 volte la settimana in media, pc acceso tutto il giorno, TV accesa circa 4/5 ore al giorno (per carità, non la guardo mica io :D ).
Uffi, ma non c'è nessun esperto del settore? :D


Si il modo c'è
Devi spegnere tutto, e accendere un elettrodomestico alla volta e piazzarti difronte al contatore per vedere gli scatti all'ora (fai la proporzione al minuto)

ciao

hophip
27-02-2004, 11:14
Originariamente inviato da pippo76
lo scaldabagno ciuccia!!!
ma poi sono a norma gli scaldabagni???!?!?!:confused:

E certo che sono a norma! Perche ?

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 11:22
X MartiniG: si ma se non ho un riferimento a cosa mi serve?

Idea! :D

Per tutti quelli che hanno uno scaldabagno perchè non postano quanti giri fa il contatore al minuto con scaldabagno accesso?

Oppure senza spegnere nulla basterebbe fare il delta, cioè la differenza di giri di un minuto con scaldabagno acceso e spento. :p
Sarebbe un idea.

RiccardoS
27-02-2004, 11:24
Originariamente inviato da raveman!
la spesa media di una famiglia si aggira tra i 650-850€ l'anno...appena chiesto ad amici

... di una famiglia spendacciona! ovvero che usa stufe, stufette, forno eletrico ed altre robacce varie come nulla fosse! Senza avere un'occhio di riguardo per
1) il portafogli
2) l'ambiente

ripeto... io spendo dai 30 ai 50 € al mese (anche meno) però sono stato attento a scegliere (come ha detto anche qualcun'altro) elettrodomestici in classe A, lampade a basso consumo, forno a gas ecc... non scaldo nulla con resistenze elettriche (se non i toast :D :oink: ) e non uso stufette.

raveman!
27-02-2004, 11:39
Originariamente inviato da RiccardoS
... di una famiglia spendacciona! ovvero che usa stufe, stufette, forno eletrico ed altre robacce varie come nulla fosse! Senza avere un'occhio di riguardo per
1) il portafogli
2) l'ambiente

visto che sono anche miei parenti ti dico che nn è proprio come credi... dipende anche da quante persone/ elettrod ci sono in una casa... e nn hanno il clima...

punti di vista...ogni situazione fa caso a se...

RiccardoS
27-02-2004, 11:57
Originariamente inviato da raveman!
visto che sono anche miei parenti ti dico che nn è proprio come credi... dipende anche da quante persone/ elettrod ci sono in una casa... e nn hanno il clima...

punti di vista...ogni situazione fa caso a se...


questo è vero... ma conosco molte persone che anche in 2 sole persone consumano quanto altre famiglie in 4-5 persone appunto per i motivi che ti ho detto sopra.

ad esempio ha detto di tenere sempre acceso il pc... bella forza! io non lo farei mai!

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 12:02
RiccardoS son contento per te.
Ora non voglio aprire inutili flame sull'argomento.
So benissimo che in mia famiglia non c'è un consumo intelligente, ma dato che il nostro consumo è piuttosto simile a tutte le altre famiglie poco intelligenti (che a conti fatti sono la maggior parte...) non riesco a spiegarmi perchè invece la bolletta è il doppio se non il triplo. Tutto qui.

djufuk87
27-02-2004, 12:02
io circa 170 euro pago di bolletta..
solo camera mia a pieno regime arriva ad assorbire 1KW...:eek:

RiccardoS
27-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
RiccardoS son contento per te.
Ora non voglio aprire inutili flame sull'argomento.
So benissimo che in mia famiglia non c'è un consumo intelligente, ma dato che il nostro consumo è piuttosto simile a tutte le altre famiglie poco intelligenti (che a conti fatti sono la maggior parte...) non riesco a spiegarmi perchè invece la bolletta è il doppio se non il triplo. Tutto qui.


ehi ehi... io non volevo essere offensivo con nessuno e mi scuso se ho dato questa impressione: intendevo solo che tante famiglie fanno un uso secondo me spropositato di energia (non solo elettrica, anche gas, acqua, ecc) e che basterebbe un occhio in più per risparmiare un pò (sempre in relazione alla quantità di persone ovviamente).

del perchè tu hai un consumo così elevato... sei sicuro di non avere dispersioni varie, contatti o che so io?

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 12:15
Anch'io penso che ci sia qualche dispersione o qualcosa che non va, ma non so proprio come fare per capirlo. :cry:

spinbird
27-02-2004, 12:16
Originariamente inviato da MartiniG.
Quello che consuma molto:
Pompe di calore, stufe elettriche, elettrodomestici vari (molto la lavatrice, frigorifero, forno elettrico, scaldabagno, forno a micro onde, computer...)

giusto


Originariamente inviato da MartiniG.
sai comunque anche cosa fa lievitare il consumo? non ci crederai, ma le luci dei televisori, videoregistratori, lettori dvd etc... quando sono in stand by (si scrive così?)


sbagliato

RiccardoS
27-02-2004, 12:23
giusto per farti un esempio calzante, in questi giorni ci sono arrivate le bollette del gas a me ed ai miei colleghi: io ho un appartamento di 130mq, al secondo piano, ben coibentato (serramente nuovi, lana di roccia, sul soffitto ecc...) mentre il mio collega ce l'ha di circa 90 mq, è al primo piano (con sotto un garage) e cmq isolato abbastanza bene (doppi vetri, ecc...): io devo pagare 185€ di tutto il periodo invernale, lui 485€.

Ora... uno sproposito del genere ha fatto nascere alcune domande, da cui abbiamo in parte capito che tale differenza può nascere dal fatto che io ho qualcuno sotto che mi scalda, perciò non c'è mai molto freddo da me, mentre lui no... ma questo può spiegarla solo in parte, perciò gli ho chiesto.... ma tu come la usi la caldaia: "Bè io la lascio sempre accesa, magari un pò più bassa, perchè altrimenti quando la riaccendo dopo una giornata che è stata spenta, tira un sacco e penso consumi di più": a volte la lascio accesa anche di notte; io invece se non c'è nessuno in casa è sempre spenta (anche 2 o 3 giorni di fila se capita di dormire fuori), di notte mai accesa e cmq quando torno a casa l'accendo e non ci vuole poi molto a scaldare l'intero ambiente.

Ora si potrebbe obiettare che il mio appartamento è cmq meno freddo del suo, però ti posso assicurare che io a casa sua ci sono andato e morivo dal caldo! A casa mia normalmente il termostato si accende a 18°C, in casa sua ci saranno stati 22°C!

questo intendevo... un uso un pò più accorto delle (poche) risorse che abbiamo a disposizione. ;)

ziozetti
27-02-2004, 12:24
In 2, fuori casa entrambi dalle 8.30 alle 17, con scaldabagno e forno a gas, circa 30 € bimestrali.

RiccardoS
27-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da spinbird
sbagliato


infatti: altroconsumo l'ha valutato sì e no in qualche euro all'anno per elettrodomestico, e questo non vuol dire esattamente far levitare.

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 12:32
Io la butto, se mi volete dare una mano sarei contentissimo :)
Per tutti quelli che hanno un bollitore alias scaldabagno:
il mio contatore a bollitore spento ci mette 14" a fare un giro e a bollitore acceso 3.5" !!! un Delta di -10.5"
Se mi postaste i vostri Delta sarei contentissimo.

spinbird
27-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da RiccardoS
infatti: altroconsumo l'ha valutato sì e no in qualche euro all'anno per elettrodomestico, e questo non vuol dire esattamente far levitare.

già:tieni il forno da 2000w acceso 5min in più è consumi il triplo di tutti i led-trasformatori della casa per 5 anni:sofico:

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 12:42
Allora, ho fatto un paio di calcoli e ho scoperto che il bollitore mi consuma 771 giri all'ora.
Ma ora come cacchio so se questo numero è nella media o no?? :(

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 12:53
Eddai per favore, cosa vi costa?
Basta cronmetrare quanto fa un giro con il bollitore spento e quanto fa un giro con il bollitore accesso, tutto qui.
Plz

spinbird
27-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Eddai per favore, cosa vi costa?
Basta cronmetrare quanto fa un giro con il bollitore spento e quanto fa un giro con il bollitore accesso, tutto qui.
Plz

c'è scritto di solito sul contatore quanti giri corrispondono a un kWh, controlla;)

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 13:08
C'è scritto : 600 giri / Kwh

Perciò: 600:1=771:x x= 1.285 Kwh

Vuol dire che lo scaldabagno ciuccia 1.285 Kwh all'ora??? E' normale?

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 13:41
Up :cry:

spinbird
27-02-2004, 14:11
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
C'è scritto : 600 giri / Kwh

Perciò: 600:1=771:x x= 1.285 Kwh

Vuol dire che lo scaldabagno ciuccia 1.285 Kwh all'ora??? E' normale?


si mi pare corretto come calcolo, 1200w sono una tipica potenza di uno scaldabagno

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 14:33
Mh, allora forse è perchè è accesso 24h su 24?

parax
27-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Mh, allora forse è perchè è accesso 24h su 24?


no è comunque troppo alta, lo scaldabagno addirittura per risparmiare bisogna lasciarlo acceso H24.

xxx Alcatraz xxx
27-02-2004, 14:54
Uffa allora non so più dove andare a parare!

Ma consumare 1300 Kwh bimestrali è molto o nella media?

spinbird
27-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da parax
lo scaldabagno addirittura per risparmiare bisogna lasciarlo acceso H24.

beh si lo si lascia acceso 24/24 ma mica sempre consuma 1200w
quando l'acqua scende sotto una certa temperatura si riaccende e la riporta al valore impostato...poi si spegne

non si spegne mai perchè per portare l'acqua da temp ambiente a chesso, 50-60° impiega svariate ore

RiccardoS
28-02-2004, 06:54
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Uffa allora non so più dove andare a parare!

Ma consumare 1300 Kwh bimestrali è molto o nella media?


scusa... ma hai un bollitore per l'intera casa elettrico????? :confused: :eek:

E' pazzesco! Di solito i bollitori elettrici vengono usati solo per avere l'acqua calda istantanea che so.... vicino al lavello per lavare i piatti, ma tutto il resto della casa asservito da uno scaldabagno a gas! :eek:

syndaco
25-06-2004, 12:35
un frigo in classe "a" 280 litri consuma circa 3 kw al giorno....

spinbird
25-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da syndaco
un frigo in classe "a" 280 litri consuma circa 3 kw al giorno....


come mai sta riesumazione?

cmq, 3kw al giorno non significa NULLA

syndaco
26-06-2004, 08:35
se classe B possono essere 5kw....moltiplicato 19 centesimi moltiplicato 30 gg fanno 28,50 al mese...poco e poco piu poco fanno molti assai.....

rattopazzo
26-06-2004, 10:06
Scusate, parlo da totale ignorante
ma con i nuovi contatori
come si fa a vedere quanto consumo?
nel display non c'è nessun numero....

ingpeo
26-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da rattopazzo
Scusate, parlo da totale ignorante
ma con i nuovi contatori
come si fa a vedere quanto consumo?
nel display non c'è nessun numero....
premi il pulsante:p

Vin81
26-06-2004, 10:16
ma è vero che dal 1 luglio c'è uno sconto se uno utilizza corrente di notte e nel fine settimana??

Deuced
26-06-2004, 10:21
vedi sul contatore se i tuoi scatti corrispondono a quelli della bolletta o se sono stati stimati male


Considera che i vari ferri da stiro,frigo,scaldabagno ecc ecc consumano un bel pò,1000w o giù di lì,ma nonostante in casa mia vengano usati spesso paghiamo 25€

killerone
26-06-2004, 10:34
infatti: altroconsumo l'ha valutato sì e no in qualche euro all'anno per elettrodomestico, e questo non vuol dire esattamente far levitare.

Verissimo,anche io sono abbonato alla rivista e confermo.
Un televisore di 15 pollici consuma in stand-by 1,7 E all'anno.
Un televisore di 17 pollici ne consuma 3.
Stesso discorso per pc,led,spie varie ed assortite.

spinbird
26-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da syndaco
se classe B possono essere 5kw....moltiplicato 19 centesimi moltiplicato 30 gg fanno 28,50 al mese...poco e poco piu poco fanno molti assai.....

vorrai dire kwh, che è diverso che kw;)

cmq...3kwh in un giorno per un classe A mi sembrano tantini...dopo controllo

Buffus
26-06-2004, 11:47
si si pure io!!
230€!!!!
ma che cazzo è preso all'ENEL???:mad:

rattopazzo
26-06-2004, 17:12
Frigoriferi e scaldabagni sono quelli che consumano di più.