PDA

View Full Version : x utenti fastweb adsl e fibra


peter2
27-02-2004, 01:00
facciamo un sondaggio:

ognuno deve scrivere:
1)TIPOLOGIA DI CONNESSIONE (adsl 2 o 4 Mb/s, fibra)
2)VELOCITA DI CONNESSIONE (misurata qui (http://us.mcafee.com/root/speedometer.asp) )
3)ORARIO A CUI è STATO EFETTUATO IL TEST
4)LOCALITA'

comincio io:
1)adsl 2 Mb
2)1,5 - 2 Mb/s
3) 00:00
4)Roma (EUR)

postate postate può essere interessante.

goldorak
27-02-2004, 07:17
1) fibra 10Mbit
2) 714 Kbps
3) 7:14 am
4) milano


Cmq il test non e' molto affidabile.
Ci sono delle fortissime fluttuazioni tra un test e l'altro. Io passo da 125Kbps a 714Kbps.

Timewolf
27-02-2004, 08:33
DSL 1.2
755.68 Kbps
8:30
ROMA

Ah e' inutile ricordare che la banda non e' garantita vero? ;)

diavolo
27-02-2004, 14:53
ADSL Libero Verde light

297,68
14:50
Provinc. VR



Ho messo il valore + frequente e anke il + basso xro' ci sono dei pikki anke di 420 430

expansions
28-02-2004, 12:34
adsl 2 mb
142.12 KBps
12:30
Roma

peter2
28-02-2004, 13:06
ho riprovato oggi con il mcafee:

1)adsl 2MB
2)390.88 kbs
3)13:00 (28.02.2004)
4)Roma (eur)

forse il test non è molto attendibile, infatti è troppo influenzato dall'ora in cui viene effettuato :mc:
ripoviamo con questo (http://help.virgilio.it/velox/)


test effettuato con virgilio:

1)adsl 2MB
2)1.97291 Mbs
3)13:04 (28.02.2004)
4)Roma (eur)


decisamente più veritiero!!

postate postate

Doctor P
28-02-2004, 13:15
1) FIbra ottica
2) 2.259 Mbps
3) 13.20
4) Milano

Doctor P
28-02-2004, 13:20
Il test è strapacco, non è possibile avere dei valori così bassi.

peter2
29-02-2004, 18:30
no no, sono reali te lo assicuro....
controlla con altri test (v. google: test velocità connessione)

ciao

majin mixxi
29-02-2004, 18:47
quel test è ridicolo

peter2
29-02-2004, 19:05
Originariamente inviato da majin mixxi
quel test è ridicolo

quale?

Rikkardino
29-02-2004, 19:13
http://www.adslguide.org.uk/tools/speedtest.asp

secondo me questo è il test piu' completo....

Digitos
01-03-2004, 00:09
Ma questo non mi da valori reali. Per la fibra ottica bisogna provare dei test apposta tipo questo:

http://speedtest.chartermi.net/

0,92 MB/s che equivalgono a 942 kb/s

Suoch
01-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da Timewolf
DSL 1.2
755.68 Kbps
8:30
ROMA

Ah e' inutile ricordare che la banda non e' garantita vero? ;)

Sì, non è garantita, ma io scarico da sempre le definizioni del norton a circa 900 KByte/s ;)

Doctor P
01-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da Digitos
Ma questo non mi da valori reali. Per la fibra ottica bisogna provare dei test apposta tipo questo:

http://speedtest.chartermi.net/

0,92 MB/s che equivalgono a 942 kb/s

Non so se è un test appropriato per la fibra

In up mi da 0,80 Mbps
In down da 2,39 Mbps

Che sono cmq pochi visto che il servizio da 10 Mbps. Inoltre tutti i test per connessioni che vi sono in giro danno valori anche molto differenti in up\down, questo perché la fibra è simmetrica al contrario delle varie xdsl e quindi spesso i test simulano download e upload simultanei supponendo di avere canali non condivisi (questo non vale per la fibra che divide in modo simmetrico i 10 Mbps di banda massima tra up e down).

Per avere la banda effettiva in questo test (come con gli altri) bisognerebbe sommare i due valori quindi tot 3,19 Mbps ~ 400 KBps che è ancora distante dai 10 Mbps ~ 1250 KBps del contratto. Il miglior metodo per testare connessioni FW in fibra è fare un download di qualche mega da siti come tucows mirror a FW dove si hanno le massime velocità. Tutti gli altri test sbagliano per i motivi sopra elencati o perché semplicemente il server non riesce neppure lontanamente a saturare la banda.

Suoch
01-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da Doctor P
Per avere la banda effettiva in questo test (come con gli altri) bisognerebbe sommare i due valori


Non credo sia corretto; penso che il test prima misuri il download e poi l'upload: non credo che faccia le due cose in contemporanea quindi non avrebbe senso sommare


Il miglior metodo per testare connessioni FW in fibra è fare un download di qualche mega da siti come tucows mirror a FW dove si hanno le massime velocità.

Discutibile: questo ti dà un'idea della qualità della tua linea fino al server fw, per cui serve magari a stabilire se ci sono evidenti dispersioni nel segnale, dovute a qualche problema tecnico (fra l'altro mi dicono che più in alto abiti peggio ricevi).
Per misurare la velocità in Internet devi andare su server non mirrorati da FW. Microsoft e Symantec sono già buoni

Digitos
01-03-2004, 15:04
[B]Originariamente inviato da Suoch [/B

fra l'altro mi dicono che più in alto abiti peggio ricevi


tutte balle e leggende metropolitane. Abito all'ultimo piano e scarico anche a più di 1 MB/s

optic
01-03-2004, 15:15
Originariamente inviato da Timewolf
Ah e' inutile ricordare che la banda non e' garantita vero? ;)


i 10 Mbit della fibra sono piuttosto teorici..

la banda media per la fibra, si aggira sempre sui 6/7 Mbit..

Doctor P
01-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da Digitos
tutte balle e leggende metropolitane. Abito all'ultimo piano e scarico anche a più di 1 MB/s

Mi associo e nel mio condominio non sono neppure il solo ad avere FW (quindi anche la storia della banda condivisa dello stesso catalyst sono ca$$ate). Chi ha FW poi certe cose le sa, io parlo per esperienza, i test che misurano delle linee xdsl non sono attendibili perché fatti in un certo modo, poi che senso ha misurare connessioni su server ad ex in Inghilterra dove non si scarica mai?

I server di Microsoft e Symantec sono un caso particolare perché dispongono di un'infrastruttura capillare in grado di servire al meglio ogni utente sparso per il mondo (e vorrei anche vedere) inoltre sono server fatti apposta per reggere un numero elevatissimo di richieste, scaricare bene da questi server non solo è giusto ma dovrebbe essere anche la regola.

Qualsiasi test di connessione è soggetto a un'architettura client server, se il server sta in Guatemala e quel giorno a quell'ora tutti stanno richiedendo il test, la sua attendibilità scende sotto la suola delle scarpe. C'è anche un altro fattore, i tempi per i test sono troppo brevi e soggetti a sbalzi e picchi che ne influiscono in maniera allucinante il valore finale.

Per la storia della banda in up e down è tutto vero, in particolare se si fa il primo test a questa pagina http://www.web-zone.org/TT/testADSL.asp lo si nota subito avendo un valore di up bassissimo e di down elevatissimo.

Logicamente si nota meglio in un'architettura p2p di vari utenti in fibra, si scarica alle medesime velocità con le quali si passa e l'una influenza l'altra nella stessa maniera.

In ultimo aggiungo che a meno di download multipli non ho mai sentito nessuno scaricare da un server alla piena banda, neppure dai mirror di FW (proprio per la natura client server nella quale il numero di richieste influenza la banda totale e nella quale ad ogni richiesta è assegnata una certa banda massima) e questo riporta all'inutilità dei vari test sparsi per la rete.:coffee:

A ben vedere la comunità di FW dovrebbe lamentarsi per il fatto di non scaricare a piena banda allo stesso modo un utente tin 640 si lamenta perché scarica a 20. Siccome però la banda effettiva è cmq così elevata nessuno si lamenta, ne riparleremo tra 5 o 6 anni....

Suoch
01-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da Digitos
tutte balle e leggende metropolitane. Abito all'ultimo piano e scarico anche a più di 1 MB/s

Prendo atto :)

peter2
01-03-2004, 23:21
allora io credo invece che i test siano veritieri se oltre che utilizzati e letti vengano anche interpretati, mi spiego:

se un test mi dice che la mia banda è 1000 kbps ( a proposito una volta per tutte , scriviamo kbps o kb/s invece di Kbps o Kb/s....provero anch'io :D ) e un altro 2000 kbps allo stesso orario, e i risultati si invertono se fatti in orari diversi è evidente che ci sia una limitazione di banda nei server e non nella rete fw, giusto? se i risultati più alti di tutti e due i test sono simili allora è molto probabile che la mia banda massima sia proprio quella: infatti quando scarico 3 files da winmx da un utente fibra mi si ferma a 250 kBps cioè 2000 kbps cioè il risultato del test di virgilio e di quello inglese.

PS in effetti quello che avevo postato nel primo messaggio era un test farlocco (mannaggia a mcafee :mad: :D )

ciao

Doctor P
02-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da peter2
allora io credo invece che i test siano veritieri se oltre che utilizzati e letti vengano anche interpretati, mi spiego:



PS in effetti quello che avevo postato nel primo messaggio era un test farlocco (mannaggia a mcafee :mad: :D )

ciao

Nonono, non si può paragonare la banda in p2p con i test in architettura client\server. Nei test il risultato è influenzato da tanti fattori (distanza, traffico di rete, casini del server) nel p2p può anche essere vero scaricare da un utente a 250 ma gli utenti possono limitare la banda in uscita e per la natura stessa della fibra simmetrica se un utente sta già scaricando la sua banda in uscita (upload) ne sarà influenzata.

Inoltre può capitare di scaricare da 4 o 5 utenti a 200

5 x 200 = 1000 KBps e quindi quella è la banda di download (io sono arrivato al max a 1100 che è quasi da contratto ~1250)

peter2
03-03-2004, 00:49
Originariamente inviato da Doctor P
Nonono, non si può paragonare la banda in p2p con i test in architettura client\server. Nei test il risultato è influenzato da tanti fattori (distanza, traffico di rete, casini del server) nel p2p può anche essere vero scaricare da un utente a 250 ma gli utenti possono limitare la banda in uscita e per la natura stessa della fibra simmetrica se un utente sta già scaricando la sua banda in uscita (upload) ne sarà influenzata.

Inoltre può capitare di scaricare da 4 o 5 utenti a 200

5 x 200 = 1000 KBps e quindi quella è la banda di download (io sono arrivato al max a 1100 che è quasi da contratto ~1250)


mi spiego meglio: caso tipo: io ho adsl 2Mb; scarico solo da un utente fibra un file a 250 kBps; poi comincio a scaricare contemporaneamente da un altro utente; la velocità di download dal primo utente diminuisce all'aumentare della velocità del secondo ma la loro somma mi da ESATTAMENTE 250 kBps.

appena finito di scarivcare chiudo il client e vado a fare il test di velocità: mi da 2 Mbps=> il test è assolutamente veritiero (almeno in quell'istante, poi potrebbe darsi che ci sia un momento in cui invece i risultati siano falsati dal traffico sul server dove risiede, traffico generale sulal rete, ecc.)

capito?
ciao

Doctor P
03-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da peter2
mi spiego meglio: caso tipo: io ho adsl 2Mb; scarico solo da un utente fibra un file a 250 kBps; poi comincio a scaricare

capito?
ciao

Noi invece in fibra scarichiamo da un utente, poi iniziamo a scaricare da un altro (il download dell'altro utente non ne risente e la banda totale do download è la somma dei due) poi da un altro e così via. Io sono arrivato a scaricare a un megabyte al secondo (lo scrivo per esteso a scanso di equivoci) scaricando da 5 o 6 utenti contemporaneamente (non ricordo). Se qualcuno scarica da noi fino a un mega e qualcosa in + non se ne risente, altrimenti iniziano a stabilizzarsi i vari download a valori più bassi, capito? I test nn sono significativi perché quasi tutti danno valori di banda da circa 200 KBps o poco più (quasi mai da server italiani e non -tipo fileplanet- scarico così basso).

peter2
04-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da Doctor P
I test nn sono significativi perché quasi tutti danno valori di banda da circa 200 KBps o poco più

i due test che ho postato in questa discussione ti si fermano a 200 kBps ? :confused:

Doctor P
04-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da peter2
i due test che ho postato in questa discussione ti si fermano a 200 kBps ? :confused:

Esatto, quello di mcafee a ~280 e anche tutti questi riepilogati qui

http://www.web-zone.org/TT/testADSL.asp

il valore è fittizio perché quando scarico qualsiasi cosa (faccio esempi di siti recenti)

tgmonline, fileplanet, multiplayer,

sia con mirror in italia che fuori italia scarico sempre sui 600 in su (usando getright con i download multipli). Questo xché per le architettura client\server i server rispondono ad una richiesta dando una certa banda. Se dovessi scaricare con explorer dagli stessi siti probabilmente la velocità max sarebbe di 200 KBps, con getright si fanno fino a 4 richieste contemporaneamente allo stesso server e si può scaricare a 200x4.

I test sulle connessioni cercano di impiegare la banda per pochi secondi e fanno una media dei dati trasmessi al secondo, attendibilità 0 (un buon test va fatto ad ex mostrando la finestra del download manager usato che mostra i KB al secondo medi, il tempo impiegato, ecc. x un file di grandi dimensioni).

dottormaury
06-03-2004, 10:36
adsl fasrweb 1.28mb
723.12 Kbps
10.34
milano

peter2
06-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da dottormaury
adsl fasrweb 1.28mb
723.12 Kbps
10.34
milano

con che test?

dottormaury
06-03-2004, 14:31
quello del primo link.

Doctor P
07-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da dottormaury
adsl fasrweb 1.28mb
723.12 Kbps
10.34
milano

CVD;)

peter2
08-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da Doctor P
CVD;)

che cosa dimostra?...mi sfugge..veramente non sono sarcastico!
;)

Doctor P
09-03-2004, 01:13
Originariamente inviato da peter2
che cosa dimostra?...mi sfugge..veramente non sono sarcastico!
;)

Dimostra che il test postato a 700 kbps (o poco +) quindi ~87 KBps differisce dalla velocità reale di una 1200 kbps che dovrebbe andare a ~ 150 KBps quasi il doppio.

Ora non so quanti scarichi la persona che ha postato , ma tutti quelli che conosco ed hanno FW dsl nn vanno certamente a quelle velocità ma si attestano a valori molto vicini a 150.

Test fittizio CVD

peter2
09-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da Doctor P
Dimostra che il test postato a 700 kbps (o poco +) quindi ~87 KBps differisce dalla velocità reale di una 1200 kbps che dovrebbe andare a ~ 150 KBps quasi il doppio.

Ora non so quanti scarichi la persona che ha postato , ma tutti quelli che conosco ed hanno FW dsl nn vanno certamente a quelle velocità ma si attestano a valori molto vicini a 150.

Test fittizio CVD

allora boooohhh....non so che dire...


OT nella tua firma: non si covrebbe dire ".....10 kinds of people...."? se l'inglese non mi ha mollato :( :cry:


ciao

Doctor P
09-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da peter2
allora boooohhh....non so che dire...


OT nella tua firma: non si covrebbe dire ".....10 kinds of people...."? se l'inglese non mi ha mollato :( :cry:


ciao


Il mio inglese fa abbastanza ca**re ma se nn ricordo male people è una parola che si usa al singolare, sebbene indichi persone, gente (un nome plurale) quindi direi senza poi boh nn ci sto tanto su.

AlexXxin
10-03-2004, 09:07
1)fibra 10 Mb
2)1.926 Mbps
3) 9:00
4)Bologna



Velocita' Media :6876.016155100524Kbit/sec

TCP/Web100 Network Configuration Tester v5.1.1
click START to begin
Checking for Middleboxes . . . . . . . . . . . . . . . . . . Done
running 10s outbound test (client to server) . . . . . 0.79Mb/s
running 10s inbound test (server to client) . . . . . . 2.26Mb/s

your
download «1012 kbps

your
upload «790 kbps

boooh:wtf:

Doctor P
10-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da AlexXxin
1)fibra 10 Mb
2)1.926 Mbps
3) 9:00
4)Bologna



Velocita' Media :6876.016155100524Kbit/sec

TCP/Web100 Network Configuration Tester v5.1.1
click START to begin
Checking for Middleboxes . . . . . . . . . . . . . . . . . . Done
running 10s outbound test (client to server) . . . . . 0.79Mb/s
running 10s inbound test (server to client) . . . . . . 2.26Mb/s

your
download «1012 kbps

your
upload «790 kbps

boooh:wtf:

Magari oltre ai dati dei test postate le vostre esperienze tipo: io di solito da server scarico costante a....

2.26Mbps vuol dire che nei test hai scaricato a ~290 KBps un po' come nei miei risultati. Corrisponde al vero? Quando scarichi da server italiani e non a quanto vai? (considera anche i valori fatti in multidownload con download manager seri nn explorer)

AlexXxin
10-03-2004, 12:01
con Adunanza sono arrivato costante a 6004,8 KB/s da 30 fonti

Doctor P
10-03-2004, 19:58
Originariamente inviato da AlexXxin
con Adunanza sono arrivato costante a 6004,8 KB/s da 30 fonti

Si stava parlando ti test di download client\server nn in p2p o tra utenti, cmq immagino volessi dire 6004,8 kbps poiché 6004,8 KBps equivalgono a ~5,8 MBps il che non è possibile. Forse hai scritto uno 0 in + e intendevo 604,8 KBps che allora è un dato abbastanza giusto (anche se con DC++ o WinMX questo dato si può ottenere scaricando da 1 singolo utente e non da 30).

AlexXxin
11-03-2004, 08:41
posso mandarti lo screenshot che conferma il mio dato;)

Doctor P
11-03-2004, 11:19
Originariamente inviato da AlexXxin
posso mandarti lo screenshot che conferma il mio dato;)

Puoi mandarmi tutti gli screen shot del mondo ma in realtà nn andavi a quella velocità visto che con FW fibra il max teorico è di 10 Mbps, anche a me qualche volta fa dei picchi mostruosi ma nn è così;)

fabius00
11-03-2004, 16:34
ma io non so a quanto mi connetto però oggi ho toccato il massimo con idc++ in download

Doctor P
11-03-2004, 18:49
Originariamente inviato da fabius00
ma io non so a quanto mi connetto però oggi ho toccato il massimo con idc++ in download

Anche io da utenti singoli raggiungo quel maximo nn ho mai superato da 1 solo utente la soglia degli 800 (cmq ben venga!!!)

A proposito, mi sembra di aver letto da qualche parte che usare iDC++ nn sia proprio 1a cosa buona xché puoi limitare la banda e siccome è una versione moddata dell'originale, alcuni hub nn ti fanno accedere.