PDA

View Full Version : Il migliore FireWaLL...by Pippuzzo...ngiaaa


Pagine : 1 2 [3]

luxorl
10-10-2004, 11:55
Ho ripetuto il test ora, e mi ha dato tutto BLOCKED!!
forse lo avevo effettuato prima di negare l'accesso a quei servizi!! non ricordo bene.. vabbè basta che ora me le ha rilevate BLOCKED! ..Grazie a todos x la disponibilità ;)

Marvel83
10-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da luxorl
Ho ripetuto il test ora, e mi ha dato tutto BLOCKED!!
forse lo avevo effettuato prima di negare l'accesso a quei servizi!! non ricordo bene.. vabbè basta che ora me le ha rilevate BLOCKED! ..Grazie a todos x la disponibilità ;)

eh bella lì!!!!
YATTADE':D

FastrBlaster
11-10-2004, 12:06
Ciao ragazzi, non è che potete darmi un consiglio per questo problema che mi affligge da un po'?
Ho installato sygate free e non mi funziona la condivisione internet nella lan se blocco svchost; ho provato la furbata del togliere la spunta a "as a server" nelle funzione avanzate delle applicazioni ma non funziona. La cosa curiosa è che la prima volta che avevo installato sygate mi funzionava tutto perfettamente........in più a volte il secondo pc in rete non "vede" il pc col firewall....

Jedi82
11-10-2004, 14:25
ragazzi eh si era proprio il winxp sp2!!! Ho installato il sygate pro e funzia benone ma quello che mi chiedo e: va settato x bene? C'e una buona guida o basta farlo partire?

Carcass
11-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi eh si era proprio il winxp sp2!!! Ho installato il sygate pro e funzia benone ma quello che mi chiedo e: va settato x bene? C'e una buona guida o basta farlo partire?
ti consiglio appena lo avvi di eliminare tutti le applicazioni presenti con remove all e poi gli dai op neghi il permesso alle applicazioni di volta in volta negando il permesso a quelle che dice sempre marvel come kernelnt qualche post prima li alenca specie se non sei in lan

Marvel83
11-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da FastrBlaster
Ciao ragazzi, non è che potete darmi un consiglio per questo problema che mi affligge da un po'?
Ho installato sygate free e non mi funziona la condivisione internet nella lan se blocco svchost; ho provato la furbata del togliere la spunta a "as a server" nelle funzione avanzate delle applicazioni ma non funziona. La cosa curiosa è che la prima volta che avevo installato sygate mi funzionava tutto perfettamente........in più a volte il secondo pc in rete non "vede" il pc col firewall....

IO se do' l'accesso sia a svchost che a lsass tutto funziona correttamente...anche i virus che arrivano tramite questi servizi rullano che e' una meraviglia :eek:
YATTADE':D

BravoGT83
12-10-2004, 11:14
Originariamente inviato da Carcass
ti consiglio appena lo avvi di eliminare tutti le applicazioni presenti con remove all e poi gli dai op neghi il permesso alle applicazioni di volta in volta negando il permesso a quelle che dice sempre marvel come kernelnt qualche post prima li alenca specie se non sei in lan
perfetto....anch'io ho appena installato sygate pro 5.5 al posto di kerio

Jedi82
12-10-2004, 12:46
e x i settaggi? Nulla da fare?

Carcass
12-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da Jedi82
e x i settaggi? Nulla da fare?
magari usa l'opzione rendi stealth che magari non ti fa aprire certe pagine........ma io non ne ho mai incontrata nessuna

Snake1980
13-10-2004, 10:12
Originariamente inviato da FastrBlaster
Ciao ragazzi, non è che potete darmi un consiglio per questo problema che mi affligge da un po'?
Ho installato sygate free e non mi funziona la condivisione internet nella lan se blocco svchost; ho provato la furbata del togliere la spunta a "as a server" nelle funzione avanzate delle applicazioni ma non funziona. La cosa curiosa è che la prima volta che avevo installato sygate mi funzionava tutto perfettamente........in più a volte il secondo pc in rete non "vede" il pc col firewall....

Per la condivisione nella lan dei file devi aprire alcune porte. In particolare...la 137 e la 138 TCP e UDP. Mi pare che ce ne sia un'altra, ma non ricordo. Vai su google e cerca "porte condivisione windows";)

Jedi82
13-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da Carcass
magari usa l'opzione rendi stealth che magari non ti fa aprire certe pagine........ma io non ne ho mai incontrata nessuna

bah provero anche questa e x il resto tutto va x la meglio! Mi ha spesso bloccato ip 23.255...succede anche a voi?

Snake1980
13-10-2004, 11:15
Io con Sygate ho un problema che non riesco a risolvere...
Ho impostato la regola per aprire le porte FTP sia in entrata che in uscita per tutti gli IP, ma alcuni riescono a collegarsi e altri no? Tra l'altro nel log non vedo nulla sul traffico bloccato per quegli IP...e se disabilito il firewall dopo funziona tutto. Quindi di sicuro dipende da Sygate, ma non capisco perchè riscontro questa anomalia.
Da cosa può dipendere??? E'un comportamento molto strano.
TnX!

Snake1980
13-10-2004, 15:19
Ho fatto altre prove con un mio amico ed ho riscontrato che al primo tentativo non si riesce a connettere...questo è il messaggio:

SmartFTP v1.0.982.36
Resolving host name <mio_IP>...
Connecting to (<mio_IP>) -> IP: <mio_IP> PORT: 6767
A connection attempt failed because the connected party did not properly respond after a period of time, or established connection failed because connected host has failed to respond.
Cannot login waiting to retry (30s)...

e come al solito il firewall non logga nulla...

...al secondo tentativo invece tutto ok...

:( non riesco proprio a capire!

Invece se disabilito il firewall funziona tutto al primo tentativo.

Per favore datemi una mano!! sigh! sigh!

Koji
15-10-2004, 12:44
Ciao a tutti, ho formattato il pc e messo Sygate Personal Firewall, ho bloccato i vari kernel, lssaa, svhost....però ogni tanto vedo l'icona lampeggiare con una x, apro e mi dice che mi hanno fatto un "port scan".

Allora ho creato una regola per bloccare le porte tcp in questione, esiste un'elenco con le porte da chiudere in ogni caso o ognuuno si regola per conto suo?

Carcass
15-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da Koji
Ciao a tutti, ho formattato il pc e messo Sygate Personal Firewall, ho bloccato i vari kernel, lssaa, svhost....però ogni tanto vedo l'icona lampeggiare con una x, apro e mi dice che mi hanno fatto un "port scan".

Allora ho creato una regola per bloccare le porte tcp in questione, esiste un'elenco con le porte da chiudere in ogni caso o ognuuno si regola per conto suo?
ma se blocchi i processi sei ok..............il port scan è normale se navighi

Koji
15-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da Carcass
ma se blocchi i processi sei ok..............il port scan è normale se navighi

E' normale dici? Certo che leggere che il tuo pc è stato scrutato attraverso la porta 1,2,3,4,5.....non ti da una sensazione di sicurezza.

Cmq se mi dici che è normale mi tranquillizzo, è che non conosco il programma e volevo saperne di più.


;)

Marvel83
15-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da Koji
E' normale dici? Certo che leggere che il tuo pc è stato scrutato attraverso la porta 1,2,3,4,5.....non ti da una sensazione di sicurezza.

Cmq se mi dici che è normale mi tranquillizzo, è che non conosco il programma e volevo saperne di più.


;)

Non è che ti hanno scrutato... c'hanno provato e il firewall li ha bloccati. quella che leggi e' una segnalazione, i veri tentativi accesso al tuo pc che vanno purtroppo a buon fine non verranno mai segnalati dal sygate.

YATTADE':D

xcdegasp
15-10-2004, 17:30
Originariamente inviato da Koji
E' normale dici? Certo che leggere che il tuo pc è stato scrutato attraverso la porta 1,2,3,4,5.....non ti da una sensazione di sicurezza.

Cmq se mi dici che è normale mi tranquillizzo, è che non conosco il programma e volevo saperne di più.


;)
spesso, se fai caso alle porte segnalate come scansionate, sono quelle di emule o di altri p2p... questo potrebbe voler dire che il client precedente che usava quell'IP stava scaricando attraverso reti p2p e si era da poco scollegato... non sempre sono veri port scan ;)

Koji
15-10-2004, 17:44
Originariamente inviato da Marvel83
Non è che ti hanno scrutato... c'hanno provato e il firewall li ha bloccati. quella che leggi e' una segnalazione, i veri tentativi accesso al tuo pc che vanno purtroppo a buon fine non verranno mai segnalati dal sygate.

YATTADE':D

Allora la regola che ho creato per bloccare le porte della segnalazione è inutile?

Marvel83
15-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da Koji
Allora la regola che ho creato per bloccare le porte della segnalazione è inutile?

Che regola? spiegati meglio
YATTADE':D

xcdegasp
15-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Koji
Allora la regola che ho creato per bloccare le porte della segnalazione è inutile?
dici quella del blocco di tot ore al presunto attaccante?
almeno scremi i lamerozzi incapaci, che son valanghe, da chi ha un po' di cervello... :D
sei sicuro che ti faccia meno danni :sofico:

diablo69
19-10-2004, 09:36
Ma come faccio a vedere se per il sygate personal firewall pro 5.5 è uscito qualche aggiornamento??

Ma gli aggiornamenti sono a pagamento??

Io ho la 5.5 build 2525.

Chi mi puo' dire qualcosa??

Carcass
19-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da diablo69
Ma come faccio a vedere se per il sygate personal firewall pro 5.5 è uscito qualche aggiornamento??

Ma gli aggiornamenti sono a pagamento??

Io ho la 5.5 build 2525.

Chi mi puo' dire qualcosa??
http://www.swzone.it/

ciocia
19-10-2004, 17:43
Io ho la build 2637
quindi qualcosa di nuovo c'e'

Koji
19-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da xcdegasp
dici quella del blocco di tot ore al presunto attaccante?
almeno scremi i lamerozzi incapaci, che son valanghe, da chi ha un po' di cervello... :D
sei sicuro che ti faccia meno danni :sofico:

Non ho spuntato il periodo, deve andare 24 ore su 24, devo farlo cmq?


Un'altra cosa, ma è normale che ogni volta che mi collego a internet mi chiede il permesso per il generic host e sistema kernel? Io gli dico di no ma ogni santa volta vengono fuori 3-4 finestre di permessi...e nel programma io li ho bloccati. :confused:

xcdegasp
19-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da Koji
Non ho spuntato il periodo, deve andare 24 ore su 24, devo farlo cmq?


Un'altra cosa, ma è normale che ogni volta che mi collego a internet mi chiede il permesso per il generic host e sistema kernel? Io gli dico di no ma ogni santa volta vengono fuori 3-4 finestre di permessi...e nel programma io li ho bloccati. :confused:
dagli 3 ore di blocco all'IP presunto attacante..

fai na scansione con ad-aware6.0se e spybot oltre che con un buon antivirus.. ;)

Keyfaiv
20-10-2004, 08:18
Dopo aver fatto un po' di prove incrociate con un po' di firewall
- McCafee 4.0
- Outpost 1.0
- Sygate 5.5 Free
- Sygate 5.5 Pro
- Zone Alarm Free
- Zone Alarm Pro
- Omniquad P.F.
- Kerio Free 2.15
E non me ricordo altri... ebbene, mi sono reso conto che Outpost, pure essendo un prodotto vecchio di 2 anni, e' davvero molto valido, leggero, poco invasivo e modulabile.
Qualcuno sa se esistano altri plugin oltre a quelli presenti sul sito?

Mauna Kea
20-10-2004, 08:54
Originariamente inviato da Keyfaiv
Dopo aver fatto un po' di prove incrociate con un po' di firewall
- McCafee 4.0
- Outpost 1.0
- Sygate 5.5 Free
- Sygate 5.5 Pro
- Zone Alarm Free
- Zone Alarm Pro
- Omniquad P.F.
- Kerio Free 2.15
E non me ricordo altri... ebbene, mi sono reso conto che Outpost, pure essendo un prodotto vecchio di 2 anni, e' davvero molto valido, leggero, poco invasivo e modulabile.
Qualcuno sa se esistano altri plugin oltre a quelli presenti sul sito?


leggero e valido è pure Look'n'Stop...
attivato pesa circa 500Kb e per le solite referenze CliccA QuI (http://www.pcflank.com/art41c.htm) :cool:
.. test riferiti slla versione 2.04.. ora siamo alla 2.05:D

Keyfaiv
20-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da Mauna Kea
leggero e valido è pure Look'n'Stop...
attivato pesa circa 500Kb e per le solite referenze CliccA QuI (http://www.pcflank.com/art41c.htm) :cool:
.. test riferiti slla versione 2.04.. ora siamo alla 2.05:D

Ma ne esiste una versione lite Free? mi sembra di averne vista una in passato ma non la trovo +...

Mauna Kea
20-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da Keyfaiv
Ma ne esiste una versione lite Free? mi sembra di averne vista una in passato ma non la trovo +...

lascia stare .. quella lite non è molto affidabile.. Vedi un pò qui (http://www.pcflank.com/art41c.htm)

Jaguar64bit
20-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da Mauna Kea
a tutti coloro che usano eMule:

sto testando F-Secure AV+FW + eMule...

- se gli concedo il permesso temporaneo di connettersi, una volta terminata la sessione e chiuso il Mulo, il firewall mi blocca tutti i successivi tentativi di connessione dei precedenti utenti collegati al mio PC :cool: e i computerini della rete nella system tray si spengono immediatamente
- se NON gli concedo il permesso temporaneo ma setto il FW in modo che mi permetta sempre l'utilizzo di eMule, allora,una volta chiuso, nel file di Log del firewall NON compaiono più gli avvisi di "tentativo di connessione RIFIUTATO" da parte degli altri utenti e l'icona della rete lampeggia come un albero di natale :eek:..

vi sembra normale tutto ciò?? :wtf:... e succede anche a voi??
magari ho preso solo un abbaglio... però l'idea di essere maggiormente protetto con un semplice clik in più mi solletica...


Bye :ops:


Anche io uso la protezione avanzata col firewall dell'F-Secure I.S 2004 , e l'unica con emule è di creare la regola per farlo passare senza ogni volta avere la richiesta dal programma...non so se sia un baco o cosa....ma non ricordo bene perchè il mulo non lo uso da un pò.

Jaguar64bit
20-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da Mauna Kea
leggero e valido è pure Look'n'Stop...
attivato pesa circa 500Kb e per le solite referenze CliccA QuI (http://www.pcflank.com/art41c.htm) :cool:
.. test riferiti slla versione 2.04.. ora siamo alla 2.05:D


Mi pare che anche eraser usi Look'n'Stop :D :D

Don Chisciotte
21-10-2004, 00:13
Look'n'Stop è compatibile con il SP2 ?

grazie

Mauna Kea
21-10-2004, 09:24
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi pare che anche eraser usi Look'n'Stop :D :D


:fiufiu:

Keyfaiv
21-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da Mauna Kea
lascia stare .. quella lite non è molto affidabile.. Vedi un pò qui (http://www.pcflank.com/art41c.htm)

Ho dato un'occhiata veloce l link da te indicato e devo dire che tra le versioni in mio possesso, la migliore sembra essere la versione 3.7 di Zonealarm... che peraltro e' free...
:)

Koji
22-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da Koji

Un'altra cosa, ma è normale che ogni volta che mi collego a internet mi chiede il permesso per il generic host e sistema kernel? Io gli dico di no ma ogni santa volta vengono fuori 3-4 finestre di permessi...e nel programma io li ho bloccati. :confused:

Il problema persiste. :(


E' una rottura di palle, mi vien voglia di cambiare programma. :muro:

nV 25
28-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da Mauna Kea
leggero e valido è pure Look'n'Stop...
attivato pesa circa 500Kb e per le solite referenze CliccA QuI (http://www.pcflank.com/art41c.htm) :cool:
.. test riferiti slla versione 2.04.. ora siamo alla 2.05:D

lo stò testando da circa 2 giorni e mi sembra veramente eccellente... + che per un discorso di pura leggerezza (2.5mb di occupazione media! :eek: ), per un discorso di efficacia, apparentemente sbalorditiva :eek: ...

Indiscutibile, infatti, SIA la "potenza" del firewall sul controllo dei pacchetti in uscita anche nel caso di impiego, da parte del malware stesso, di tecniche di aggiramento del tipo "dll injection" (vedi qua (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm) ), che collocano il prodotto nella 1°posizione assoluta, SIA sul filtraggio dei pacchetti in entrata, grazie ad un'implementazione robusta di un meccanismo di Stateful Packet inspection davvero eccellente!

Come se non bastasse, è dotato anche di una grafica essenziale e al contempo accattivante... + di cosi'...:D

ah,Mauna Kea , mi piacerebbe fare 2 parole su come config per il meglio! ;)
un saluto ! :D

Mauna Kea
29-10-2004, 09:17
Originariamente inviato da nV 25
lo stò testando da circa 2 giorni e mi sembra veramente eccellente... + che per un discorso di pura leggerezza (2.5mb di occupazione media! :eek: ), per un discorso di efficacia, apparentemente sbalorditiva :eek: ...



Ah il mio bimbo :) ...


Originariamente inviato da nV 25
ah,Mauna Kea , mi piacerebbe fare 2 parole su come config per il meglio! ;)

e allora avanti...
- Link (http://www.looknstop.com/En/faq.htm) dove trovi le sue regole preconfigurate per eMule.. WinMx.. VNC.. Messenger.. inoltre puoi leggere le FAQ e una pagina intera di aiuto alla configurazione generale..


Originariamente inviato da Jaguar64Bit
Mi pare che anche eraser usi Look'n'Stop

P.S. Bilancino.. tu non lo riprovare... ti ricordi come è andata la prima volta vero!!!:D :D


Bye:ops:

nV 25
29-10-2004, 16:55
si, ok...grazie per avermi spacciato per il pischellino di turno che non si legge nemmeno le istruzioni :D !

Mi riferivo a come configurare + in profondità il software, con un'attenzione particolare alla sezione " internet filtering", dato che le istruzioni riportano testualmente The rules are applied in the order in which they are displayed, from top to bottom , il che ovviamente mi fa pensare che la disposizione delle stesse non sia casuale ma debba seguire regole ben precise ;)... (quindi, con quale criterio si deve procedere nell'impostarle ? :wtf: )
Il criterio di fondo è infatti quello per cui If one data packet matches the rule, the following rules of the rule set will not be taken into account

Se qualcuno mi potesse illuminare meglio su questo punto, lo ringrazio già in anticipo! :D

PS: credo di aver capito qualcosa comparando il set regole scritto da Phantom con quelle Enhanced "di fabbrica" ;) :D ...

ciocia
29-10-2004, 19:07
Con kaspersky 5, c'e' anche la versione con firewall.
Sapete com'e'?
Magari potrei optare per un kaspersky full ( antivirus e firewall )

Mauna Kea
29-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da nV 25
si, ok...grazie per avermi spacciato per il pischellino di turno che non si legge nemmeno le istruzioni :D !


:cincin:

Carcass
29-10-2004, 20:54
Originariamente inviato da ciocia
Con kaspersky 5, c'e' anche la versione con firewall.
Sapete com'e'?
Magari potrei optare per un kaspersky full ( antivirus e firewall )
se è come il precedente a mio avviso che l'ho usato tanto per...............non mi ha fatto proprio una gran impressione abituato con sygate o outpost

xcdegasp
29-10-2004, 22:51
è appena stato comunicato la sua entrata in commercio quindi credo che lo abbiano ben in pochi per ora... :D

Mauna Kea
30-10-2004, 00:04
Originariamente inviato da ciocia
Con kaspersky 5, c'e' anche la versione con firewall.
Sapete com'e'?
Magari potrei optare per un kaspersky full ( antivirus e firewall )


mah..:wtf:
un test della versione 1.5.119 lo trovi qui (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm)

bye :ops:

nV 25
30-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da ciocia
Con kaspersky 5, c'e' anche la versione con firewall.
Sapete com'e'?
Magari potrei optare per un kaspersky full ( antivirus e firewall )
direi di lasciare sicuramente perdere il firewall di KLab...a quanto pare è ancora MOLTO immaturo....
Attenzione,xò , perchè il link al test riportato si riferisce AL SOLO controllo dei pacchetti in uscita (dal Pc verso l'esterno)!
Link a test (seri) sul filtraggio degli "inbound packets" sono reperibili per caso da qualche parte? :wtf:

Mauna Kea
30-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da nV 25
direi di lasciare sicuramente perdere il firewall di KLab...a quanto pare è ancora MOLTO immaturo....
Attenzione,xò , perchè il link al test riportato si riferisce AL SOLO controllo dei pacchetti in uscita (dal Pc verso l'esterno)!



.. hai perfettamente ragione..

ma attenzione che compito dei trojans, spyware,connessioni non autorizzate ecc.. è quello di far uscire dati dal tuo computer, che siano tuoi dati di navigazione, password o che il tuo pc venga usato come proxy non importa..
oramai quasi tutti i FW offrono una buona chiusura delle porte dei pc..
..ma non tutti sono così abili da riconoscere un tentativo di connessione alla rete di programmi un pò maliziosi che magari hai scaricato inavvertitamente nella cache di Explorer durante la tua navigazione (quindi con la porta 80 aperta dal firewall e il permesso di Explorer di far entrare e uscire dati .. )




Originariamente inviato da nV 25
Link a test (seri) sul filtraggio degli "inbound packets" sono reperibili per caso da qualche parte?


sto cercando..

Bye:ops:

Cemb
30-10-2004, 13:38
Magari mi darete del fanatico..
Ma secondo me il miglior firewall è iptables di linux.
Vi fate un routerino/firewall con una distro qualsiasi e un pc di recupero (dal 486 in su) e siete a posto per sempre.
Byez!

ciocia
30-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Mauna Kea
mah..:wtf:
un test della versione 1.5.119 lo trovi qui (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm)

bye :ops:

non ho letto ( english rulez poco nel mio cervello:D ), ma vedo dalla tabella che i vari SP di winXP non vanno molto bene:D

Da quella tabella, ZA funzionerebbe meglio di sygate..?

nV 25
30-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da ciocia
Da quella tabella, ZA funzionerebbe meglio di sygate..?
decisamente...17/24 i pts di ZA(3°assoluto), 9/24 quelli di Sygate...

xcdegasp
30-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da nV 25
decisamente...17/24 i pts di ZA(3°assoluto), 9/24 quelli di Sygate...
outpost-pro ne escie molto bene o sbaglio... :D

Marvel83
30-10-2004, 22:31
Cazzarola!!! non è possibile che il Sygate faccia cosi' cagare come filtro delle connessioni in uscita! mi puzza sta cosa...indaghero'
YATTADE':D

Carcass
31-10-2004, 03:15
Originariamente inviato da Marvel83
Cazzarola!!! non è possibile che il Sygate faccia cosi' cagare come filtro delle connessioni in uscita! mi puzza sta cosa...indaghero'
YATTADE':D
io ho outpost pro e dormo tranqui:D

Carcass
31-10-2004, 20:45
Originariamente inviato da Marvel83
Cazzarola!!! non è possibile che il Sygate faccia cosi' cagare come filtro delle connessioni in uscita! mi puzza sta cosa...indaghero'
YATTADE':D
marvel dai un'occhiata Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6285566#post6285566)

e leggi gli ultimi post e rifalli tu se ti va vedi cosa viene fuori e facci sapere è cio che intende nv 25:D :D

Marvel83
02-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da Carcass
marvel dai un'occhiata Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6285566#post6285566)

e leggi gli ultimi post e rifalli tu se ti va vedi cosa viene fuori e facci sapere è cio che intende nv 25:D :D

Ma io ho sygate... non ho capito ... le passo mio marito :)
YATTADE':D

Carcass
02-11-2004, 20:15
Originariamente inviato da Marvel83
Ma io ho sygate... non ho capito ... le passo mio marito :)
YATTADE':D
marvel ma io ho detto innanzitutto se ti va:( poi il tutto nasce da lfatto che il sygate si è posizionato dietro nel ranking del sito postato da nv 25 in modo da vedere se blocca quei due file o no tutto qui

Foxlady
03-11-2004, 19:06
raga mi chiarite una cosa a proposito del Sygate?
Vedendo il SEcurity log, per ogni log nella descrizione elenca una serie di porte dicendo che sono state scansionate. Queste porte sono aperte e devono essere chiuse?
Se si, in che modo?
Grazie.Ciao

Marvel83
03-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da Foxlady
raga mi chiarite una cosa a proposito del Sygate?
Vedendo il SEcurity log, per ogni log nella descrizione elenca una serie di porte dicendo che sono state scansionate. Queste porte sono aperte e devono essere chiuse?
Se si, in che modo?
Grazie.Ciao

Tranquillo...se hai bloccato i servizi inutili di xp sono tutte chiuse...
YATTADE'
:D

Koji
04-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da Marvel83
Tranquillo...se hai bloccato i servizi inutili di xp sono tutte chiuse...
YATTADE'
:D

A proposito, io ho provato a dare un'occhiata con msconfig per eliminare i servizi che non mi servono, ma non ci capisco molto. Esiste un sito o una guida che spieghi cosa si può togliere e cosa invece è indispensabile?

Scusate l'ot. ;)

xcdegasp
04-11-2004, 11:07
Originariamente inviato da Koji
A proposito, io ho provato a dare un'occhiata con msconfig per eliminare i servizi che non mi servono, ma non ci capisco molto. Esiste un sito o una guida che spieghi cosa si può togliere e cosa invece è indispensabile?

Scusate l'ot. ;)
io l'avevo postata... prova a dare un occhio nelle prime 10 pagine ;)

Koji
04-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da xcdegasp
io l'avevo postata... prova a dare un occhio nelle prime 10 pagine ;)

Ti ringrazio, però ho trovato solo un link a nod, io cercavo di xp.

xcdegasp
04-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da Koji
Ti ringrazio, però ho trovato solo un link a nod, io cercavo di xp.
mi ricordavo male.. probabilmente l'avevo postata in un altro 3D...
ecco il link ad un'ottima guida:
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=328

e questo per rendere xp più efficace in alcune gestioni che esegue nell'uso comune e avanzato:
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=340

:D

Koji
04-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da xcdegasp
mi ricordavo male.. probabilmente l'avevo postata in un altro 3D...
ecco il link ad un'ottima guida:
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=328

e questo per rendere xp più efficace in alcune gestioni che esegue nell'uso comune e avanzato:
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=340

:D


Woow, ma sei troppo gentile, GRAZIE!!! :mano: :flower:


Invece tornando in topic, quel problema dei continui avvisi di Sygate forse lho risolto, ho disinstallato e reinstallato una versione aggiornata e sembra non mi faccia più questo problema. ;)

rickyeffe
04-11-2004, 12:24
Originariamente inviato da Marvel83
Non mi pare ci sia questo tipo di funzione
cmq io per bloccare le finestre di popup utilizzo un plug in per l'explorer chiamato avant browser che aggiunge pure belle funzioni
YATTADE':D

idem con patate

Foxlady
04-11-2004, 14:03
questa è un'altra guida ben fatta:

http://www.wintricks.it/windxp/index.html

Marvel83
04-11-2004, 20:49
Originariamente inviato da Foxlady
questa è un'altra guida ben fatta:

http://www.wintricks.it/windxp/index.html

Ottimo sito...me lo sono letto tutto d'un fiato
YATTADE'
:D

Koji
05-11-2004, 10:22
Originariamente inviato da Foxlady
questa è un'altra guida ben fatta:

http://www.wintricks.it/windxp/index.html


Ottima, grazie. ;)

Foxlady
05-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da Koji
Ottima, grazie. ;)
figurati;)

nothinghr
06-11-2004, 17:12
Cè un modo con sygate di differenziare le regole in uscita e in entrata dal programma come succede in zonealarm o kerio?

Marvel83
06-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da nothinghr
Cè un modo con sygate di differenziare le regole in uscita e in entrata dal programma come succede in zonealarm o kerio?

si..clicca "tools" poi "advanced rules£
YATTADE':D

nothinghr
07-11-2004, 01:30
Originariamente inviato da Marvel83
si..clicca "tools" poi "advanced rules£
YATTADE':D
l'avevo visto ma come lo imposto? ad esempio deseleziono act as a server e faccio accedere l'applicazione ad internet?

evil_stefano
07-11-2004, 09:09
Susate se interrompo la discussione...

ho trovato questo linlk nel web....

http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

è un test professionale sui firewall

Zone Alarm 5.5.035 beta

Kerio 4.1.1

Outpost 2.5(369/369)

Look'n'Stop 2.05p2

Norton 2005 (8.0.0.64)

Sygate 5.5(2637)

Jetico 1.0.1.21 beta

Kaspersky

guardate i risultati...........................


PS: test di sicurezza symantec: :asd: :D :confused:

con norton personal firewall 2003 mi ha detto che sono al sicuro contro tutto!!!!

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

è forse un po di parte....

Ilverogatsu
07-11-2004, 10:10
Secondo il test che hai postato LookNstop sarebbe il migliore.. e non di poco! Ma devo ammettere che io fino ad oggi nn ne ho mai sentito parlare...
Sygate invece è solo al 5° posto... mmm.....

c'è da riflettere..

Carcass
07-11-2004, 10:24
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Secondo il test che hai postato LookNstop sarebbe il migliore.. e non di poco! Ma devo ammettere che io fino ad oggi nn ne ho mai sentito parlare...
Sygate invece è solo al 5° posto... mmm.....

c'è da riflettere..

:O :O
Ragazzi ne abbiamo discusso un paio di pagine dietro..............proprio in merito avevo invitato Marvel a testare un po ma ancora nisba..................

Ilverogatsu
07-11-2004, 11:51
Sì, scusa, mi ero proprio perso quelle pagine:p

Mauna Kea
07-11-2004, 15:38
alè ... :cool:

posto il link di Firewall-net (http://www.firewall-net.com/en/) perchè trovo che questo sito possa aiutare alcune persone..
potete trovare inoltre i test di Sygate, Nis, kerio, L'n'S, ZA,eSafe,...

Bye:ops:

Mauna Kea
07-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Secondo il test che hai postato LookNstop sarebbe il migliore.. e non di poco! Ma devo ammettere che io fino ad oggi nn ne ho mai sentito parlare...
Sygate invece è solo al 5° posto... mmm.....

c'è da riflettere..


un anno fà dopo il test pubblicato su pcflank i tester hanno comunicato i loro risultati a tutte le case dei software provati in quella occasione, ... e indovina un pò quali sono state le uniche 2 case che hanno risposto pubblicamente ai tester??? ..

esatto solo quelle di outpost e L'n'S ...

magari anche le altre si sono attivate per migliorare i loro prodotti, e FORSE le 2 case sopracitate sono state solamente più rapide ...

... fatto sta che AD ORA sembrerebbero essere state più efficenti delle altre...
a cosa servono i test se non a migliorare il prodotto??
e quindi tanto di cappello a queste 2 case, se non altro per aver ascoltato i consigli (ottimi) di qualche altro esperto del ramo..

bye:ops:

Ilverogatsu
07-11-2004, 17:28
infatti mi sa che sto per passare ad outpost... anche xkè mi è capitato + volte che lasciando attaccato il mulo parecchio, qualcosa passasse senza che Sygate se ne accorgesse.... magari ho settato male io le regole... ma visti i test preferisco togliermi lo sfizio di provarne un altro.

Carcass
07-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da Ilverogatsu
infatti mi sa che sto per passare ad outpost... anche xkè mi è capitato + volte che lasciando attaccato il mulo parecchio, qualcosa passasse senza che Sygate se ne accorgesse.... magari ho settato male io le regole... ma visti i test preferisco togliermi lo sfizio di provarne un altro.
Se ti interessa c'e un topic apposito

Questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6326365#post6326365)

Cmq sygate è ottimo bisogna pure saperlo mettere a punto:D

Marvel83
07-11-2004, 18:03
Originariamente inviato da nothinghr
l'avevo visto ma come lo imposto? ad esempio deseleziono act as a server e faccio accedere l'applicazione ad internet?

di solito si impostano regole avanzate per BLOCCARE alcune porte utilizzate da alcune applicazioni. Comunque la risposta alla tua domanda è Si
YATTADE'
:D

Foxlady
07-11-2004, 19:51
E' da un pò di giorni che sygate mi blocca un indirizzo ip.
Cliccando su backtrace e poi su whois guardate un pò i risultati:



This is the RIPE Whois tertiary server.
% The objects are in RPSL format.
%
% Rights restricted by copyright.
% See http://www.ripe.net/db/copyright.html

inetnum: 213.118.160.0 - 213.119.255.255
netname: TELENET
descr: Telenet Operaties N.V.
country: BE
admin-c: PS396-RIPE


Che roba é?

Foxlady
07-11-2004, 19:54
guardate quest'altro:

OrgName: ServePath, LLC
OrgID: SERVEP
Address: 650 Townsend Street
Address: Suite 252
City: San Francisco
StateProv: CA
PostalCode: 94103
Country: US

ReferralServer: rwhois://rwhois.servepath.com:4321

NetRange: 69.59.128.0 - 69.59.191.255
CIDR: 69.59.128.0/18
NetName: SERVEPATH-BLK2
NetHandle: NET-69-59-128-0-1
Parent: NET-69-0-0-0-0
NetType: Direct Allocation
NameServer: NS.SERVEPATH.COM
NameServer: NS1.SERVEPATH.COM
Comment: http://www.servepath.com/
RegDate: 2003-06-24
Updated: 2003-10-06

NOCHandle: SN458-ARIN
NOCName: NOC, ServePath, ServePath
NOCPhone: +1-415-252-3600
NOCEmail: noc@servepath.com

OrgTechHandle: SN458-ARIN
OrgTechName: NOC, ServePath, ServePath
OrgTechPhone: +1-415-252-3600
OrgTechEmail: noc@servepath.com

# ARIN WHOIS database, last updated 2004-11-06 19:10
# Enter ? for additional hints on searching ARIN's WHOIS database.

Marvel83
08-11-2004, 08:32
Hai provato a lanciare degli anti spyware come spybot 1.3, spysweeper o adaware??? che non siano dei bastardissimi spywerozzi
YATTADE':D

danilo82
08-11-2004, 10:41
Un consiglio.
Prima avevo Norton Internet security 2004 ... pesantissimo.
Ora ho voluto fare una prova .... ho messo NOD32 ed Ho attivato WINDOWS FIREWALL, secondo voi come va questa accoppiata???
Devo mettere un firewall migliore oppure posso lasciare così?

Vi prego .... non consigliatemi NORTON SECURITY 2005 ... immagino già quanto sarà pesante.
Secondo voi è quindi buono oppure no Windows Firewall della SP2?
GRAZIEEE!

xcdegasp
08-11-2004, 13:01
Originariamente inviato da danilo82
Un consiglio.
Prima avevo Norton Internet security 2004 ... pesantissimo.
Ora ho voluto fare una prova .... ho messo NOD32 ed Ho attivato WINDOWS FIREWALL, secondo voi come va questa accoppiata???
Devo mettere un firewall migliore oppure posso lasciare così?

Vi prego .... non consigliatemi NORTON SECURITY 2005 ... immagino già quanto sarà pesante.
Secondo voi è quindi buono oppure no Windows Firewall della SP2?
GRAZIEEE!
nessuno ti proprorrebbe il nis :D
metti un firewall migliore e disabilita quello di winxp.. esempio outpost-pro o quello free altrimenti tiny o sygate o LookNstop..
se non usi emule potresti optare anche per ZoneAlarm.

danilo82
08-11-2004, 13:37
Se decidessi di mettere sygate è questa la pagina giusta?
O esistono versione crakkate e migliori???

http://smb.sygate.com/free/default.php

Se vanno bene questi del sito quale devo scaricare tra i 2?

Sygate Personal Firewall Pro
Version 5.5 Build 2710

oppure

Sygate Personal Firewall
Version 5.6 Build 2808

Grazie ancora!

danilo82
08-11-2004, 13:39
ancora una cosa, viene riconosciuto dal centro sicurezza pc della microsoft??

E' pesante oppure leggero?

GRAZIE ANCORA!

gionapper
08-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da danilo82
ancora una cosa, viene riconosciuto dal centro sicurezza pc della microsoft??

E' pesante oppure leggero?

GRAZIE ANCORA!
Per la prima domanda ti rispondo: ke ti frega? Tanto non è importante ke il centro di sicurezza lo riconosca o meno perchè tu gli puoi dire ke ne hai uno di fw e ke ci pensi tu a gestirlo.
Per la seconda non so, l'ho provato ma non mi piace questo fw, uso Outpost.

ciocia
08-11-2004, 18:21
ma cosa intendete per pesante/leggero?
la quantita' di ram che occupa?

Foxlady
08-11-2004, 18:45
scusate ragazzi, come blocco col sygate una porta?

Oggi il firewall mi ha bloccato un port scan da un indirizzo ip che secondo il whois appartiene all telecom:eek:

Foxlady
08-11-2004, 19:14
Altra domanda: è normale che il sygate mi cambi automaticamente il gruppo di applicazioni che seleziona all'inizio perchè possono accedere ad internet?

Marvel83
08-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da Foxlady
scusate ragazzi, come blocco col sygate una porta?

Oggi il firewall mi ha bloccato un port scan da un indirizzo ip che secondo il whois appartiene all telecom:eek:

Vabbè !!! è normale che sia telecom se hai provider telecom. NOn pensare di poterla fare franca con la mamma telekkoz tanto ha i registri DAT e se vuole ti impala :rolleyes:
Per bloccare una porta o un ip vai su hosts oppure su port... è facile gli dai l'ip e la porta e poi scegli blocked dalla paginina principale
YATTADE':D

7of9
09-11-2004, 08:58
Non ho avuto il coraggio di leggermi tutte le 30 pagine di 3d e non so se ne abbiate già parlato (in tal caso chiedo scusa...:rolleyes: ): a me l'ultima versione del sygate (con cui mi sono sempre trovato benissimo) aveva dato problemi con drwatson (winxp), che mi creava dei grossi file (credo si chiamino 'log', ma non so dove cercarli, ne approfitto per chiedere lumi) inchiodandomi il pc, tanto che ho dovuto disinstallarlo. Sono stati risolti?

Thanks...;)

JiUli0
09-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da DavidTwister
si ma non so se avete letto che per ora con Sygate 5.5 nessuno è riuscito a condividere la connessione internet con il client...stò in contatto fisso con il forum ufficiale della Sygate, ne stiamo discutendo qui: http://forums.sygatetech.com/vb/showthread.php?threadid=8728 ...ma per ora tutti i suggerimenti non hanno risolto il problema....non c'è dubbio che tra quelli freeware il migliore è Sygate...ma con questa condivisione internet proprio zero.....

Kerio l'ho provato ieri...mi fa abilitare senza problemi la condivisione internet...il problema è che tutti i test di sicurezza fatti con la condivisione attiva sono stati un disastro...porte chiuse e non bloccate...o addirittura porte aperte....che stress stì firewall....:(

Io ci sono riuscito con la pro. 2 pc windows xp professional. Se vi interessa....:sofico:

Marvel83
09-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da 7of9
Non ho avuto il coraggio di leggermi tutte le 30 pagine di 3d e non so se ne abbiate già parlato (in tal caso chiedo scusa...:rolleyes: ): a me l'ultima versione del sygate (con cui mi sono sempre trovato benissimo) aveva dato problemi con drwatson (winxp), che mi creava dei grossi file (credo si chiamino 'log', ma non so dove cercarli, ne approfitto per chiedere lumi) inchiodandomi il pc, tanto che ho dovuto disinstallarlo. Sono stati risolti?

Thanks...;)

Mai capitato nulla del genere
YATTADE'
:D

Keyfaiv
09-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da 7of9
a me l'ultima versione del sygate (con cui mi sono sempre trovato benissimo) aveva dato problemi con drwatson (winxp), che mi creava dei grossi file (credo si chiamino 'log', ma non so dove cercarli, ne approfitto per chiedere lumi) inchiodandomi il pc, tanto che ho dovuto disinstallarlo. Sono stati risolti?

Confermo che anche io ho lo stesso problema e non ne sono molto felice.. visto che mi mandava in bomba tutto... so che e' uscita la versione 5.6 free prova magari con quella.. io la testo domani, se ci riesco...

Keyfaiv
09-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da Marvel83
Mai capitato nulla del genere


Con me siamo almeno in due.. probabilmente ci sara' qualche conflitto.. fino a qualche tempo fa non avevo problemi.. boh?

Foxlady
09-11-2004, 20:06
quasi tutti gli indirizzi ip che cercano di bypassare il firewall lo fanno dalla porta 0:muro:
A volte li blocca, altre volte no...

7of9
09-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da Keyfaiv
Confermo che anche io ho lo stesso problema e non ne sono molto felice.. visto che mi mandava in bomba tutto... so che e' uscita la versione 5.6 free prova magari con quella.. io la testo domani, se ci riesco...

Io ho messo il Kerio e mi pare molto valido, anche troppo scrupoloso a volte... Fammi sapere come ti sembra la 5.6, appena ho tempo le do un'occhiata anch'io. Ah, sai dirmi dove controllare i file di drwatson:confused:

Keyfaiv
10-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da 7of9
Io ho messo il Kerio e mi pare molto valido, anche troppo scrupoloso a volte... Fammi sapere come ti sembra la 5.6, appena ho tempo le do un'occhiata anch'io. Ah, sai dirmi dove controllare i file di drwatson:confused:

confermo che anche nel caso della versione 5.6 non mi va.. mi blocca tutto e arriva dottor watson a dirmi che c'e' stato un errore nel kernel del programma.. uff..
:mad:

7of9
12-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da Keyfaiv
confermo che anche nel caso della versione 5.6 non mi va.. mi blocca tutto e arriva dottor watson a dirmi che c'e' stato un errore nel kernel del programma.. uff..
:mad:

Ok, allora per adesso resto sul Kerio, anche perchè direi che mi piace... resto comunque in attesa dell'aggiornamento del sygate.:rolleyes:

ciocia
02-01-2005, 17:29
Mi date una dritta su sygate 5.5?
Per scaricare uso getright e ovviamente i file lunghi li scarico in + volte.
Capita a volte che quando vado a fare il resume, getright mi dia busy, mentre se chiudo il firewall e riprovo, si ricollega senza problemi.
Se apro sygate, vedo l'icona di getright e vedo che e' abilitato sempre.
Cos'altro devo fare per farlo funzionare ( sui resume )?

In questo istante sto scaricando il file senza firewall ( ed infatti in 2 minuti mi son preso qualcosa...una testa di mucca e' apparsa di fianco all'orologio..:rolleyes: :muro: )
Se provo a lanciare sygate, il download s'interrompe subito.

Carcass
02-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da ciocia
Mi date una dritta su sygate 5.5?
Per scaricare uso getright e ovviamente i file lunghi li scarico in + volte.
Capita a volte che quando vado a fare il resume, getright mi dia busy, mentre se chiudo il firewall e riprovo, si ricollega senza problemi.
Se apro sygate, vedo l'icona di getright e vedo che e' abilitato sempre.
Cos'altro devo fare per farlo funzionare ( sui resume )?

In questo istante sto scaricando il file senza firewall ( ed infatti in 2 minuti mi son preso qualcosa...una testa di mucca e' apparsa di fianco all'orologio..:rolleyes: :muro: )
Se provo a lanciare sygate, il download s'interrompe subito.
testa di mucca ma cosa è la Mafia..........:rotfl: :rotfl:
parlando sertiamente vai sul fire cancelli tutti i permessi dati alle applicazioni e al riavvio del fire quando ti richiede i permessi dai accesso totale alla rete al DM..............se non setti a mano la porta da dove esce.........in questi casi mi sa che sia la 80 in genere.........se configurato a dovere il fire sygate è ottimo..........

ciocia
03-01-2005, 18:50
Una volta scaricato il file, con adaware ho eliminato la mucca pazza!!:D
OK, vedro' quando mi ricapitera' un file con lo stesso problema ( al momento ne ho 1 in sospeso, ma che riprende senza problemi...)
Cercando di capire meglio, tu dici di eliminare tutti gli ok che gli ho dato fino adesso e poi ricominciare da capo? ( ipotizzo che al posto di tutte le spuntature dovrei rimettere il punto interrogativo e quando me lo rischiedera' gli diro' di SI e memorizzando la cosa...)
Ma se adesso ha gia' l'ok per scaricare..che differenza fa? ( potrei togliere e rimettere solo quella di get right, le altre cosa centrano? )

Per la porta manuale:
dalla finestra applicazioni, evidenzio get right e clicco advanced, sono le porte tcp e udp? ( come per i p2p? )
remote server o local ports?
al momento sono entrambe evidenziate ( act as client e act as server ) pero' sono bianche.

Carcass
03-01-2005, 19:12
per i permessi fai nelle applicazioni remove all................quindi sara tutto bianco.........a quel punto anche se il file manager è attivo e sta scaricando immediatamente il fire ti chiedera il permesso e tu lo darai senza stare a smanettare ? o ! ...........

Per la porta è la tcp in genere n 80.........:)

CiccoMan
31-01-2005, 12:29
salve gente:cool:

io uso sygate e avrei una domandina facile facile:D

in una rete composta da un server (adsl) e due client, è possibile installare il firewall solo sul server? devo configurarlo in modo particolare?

un'altra cosa... voi vi fidereste dei firewall integrati sui router?

tnx:oink:

Marvel83
01-02-2005, 09:01
Originariamente inviato da CiccoMan
salve gente:cool:

io uso sygate e avrei una domandina facile facile:D

in una rete composta da un server (adsl) e due client, è possibile installare il firewall solo sul server? devo configurarlo in modo particolare?

un'altra cosa... voi vi fidereste dei firewall integrati sui router?

tnx:oink:

i firewall dei router sono buoni in linea di massima ma è sempre meglio utilizzare anche quelli software...
Cosa intendi per server adsl? un muletto? un router? come condividi la connessione?
YATTADE'
:D

CiccoMan
01-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da Marvel83
i firewall dei router sono buoni in linea di massima ma è sempre meglio utilizzare anche quelli software...
Cosa intendi per server adsl? un muletto? un router? come condividi la connessione?
YATTADE'
:D

un muletto:D

un pc di poche pretese che sta tutto il giorno acceso con un modem adsl! al muletto ci collego un access point (o un router o uno switch... qual'è meglio?) e i pc condividono connessione e risorse in rete!

grazie:)

.Kougaiji.
01-02-2005, 10:18
Raga ma sto jetico firewall com'è?

Cemb
01-02-2005, 11:27
Originariamente inviato da CiccoMan
un muletto:D

un pc di poche pretese che sta tutto il giorno acceso con un modem adsl! al muletto ci collego un access point (o un router o uno switch... qual'è meglio?) e i pc condividono connessione e risorse in rete!

grazie:)

Hai pensato a mettere sul muletto una distribuzione di linux (anche fatta ad hoc, se vuoi ti linko qualche discussione) per fargli fare da router/firewall e basta?
Byez!

CiccoMan
01-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da Cemb
Hai pensato a mettere sul muletto una distribuzione di linux (anche fatta ad hoc, se vuoi ti linko qualche discussione) per fargli fare da router/firewall e basta?
Byez!

per me sarebbe perfetto... anche se non ho mai usato piattaforma unix:(

se mi passi i link;)

poi però dovrò interfacciare tra loro macchine windows based:rolleyes:

Cemb
01-02-2005, 14:00
Magari dai un'occhiata qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561645 e vedi se ti può interessare/andare bene! ;) sono tutte distribuzioni semplicissime da configurare e installare.

Se invece il muletto vuoi anche usarlo con monitor e tastiera per lavorarci, beh, va bene una qualsiasi distribuzione "tradizionale" di linux. Senz'altro molto meglio di un firewall software su windows! ;)

Byez!

Marvel83
01-02-2005, 18:09
io ODIO linux ma devo dire che molti che lo usano come firewall su muletti si trovano bene.... da provare
YATTADE':D

Marvel83
06-03-2005, 09:36
Ora sto provando McAfee Personal Firewall PLus 6.0 e mi trovo molto bene... ho trovato solo un inconveniente per adesso...all'avvio del pc l'emule ha id basso. Lo chiudo, lo riapro e mi ricconnetto al server e ho id alto....boh
YATTADE':D

ciocia
08-03-2005, 19:19
usavi sygate prima?
differenze con mcafee?

Carcass
08-03-2005, 19:23
io ODIO linux

.......eh eh Marvel da un cultore della sicurezza come te dire che odi linux è come dire che Maradona non sapeva giocare a pallone :eekk: :eekk:

Marvel83
08-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da ciocia
usavi sygate prima?
differenze con mcafee?

Nessuna....ho fatto sia Pc Flank che Symantec test e mi danno i medesimi risultati...solo che Sygate te lo devi configuare a pennello mentre McAfee lo installi ed è già bello che pronto... e la Lan mi va benissimo da subito...l'unico bug....quello del mulo
Tra l'altro McAfee è piu' leggero
YATTADE':D

Marvel83
08-03-2005, 20:17
Originariamente inviato da Carcass
.......eh eh Marvel da un cultore della sicurezza come te dire che odi linux è come dire che Maradona non sapeva giocare a pallone :eekk: :eekk:

I gusti son gusti...ho un culto particolare per la velocità, l'immediatezza, la stabilità di Windows Xp....purtroppo bisogna sacrificare la sicurezza....ma con un buon Firewall dai dai
YATTADE':D

Star trek
08-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da Carcass
.......eh eh Marvel da un cultore della sicurezza come te dire che odi linux è come dire che Maradona non sapeva giocare a pallone :eekk: :eekk:

ineffetti i sistemi linux hanno qualche marcia in più in termini di sicurezza:ma credo anche che i sistemi windows non siano così male se ben configurati.Windows è diretto a quelli utenti che con il pc ci fanno di tutto .Linux un pò meno.Provate a dire a un videogiocatore di istallare Linux e di giocarci poi mi dite la sua risposta.Il fatto è che sono due sistemi operativi creati per due ben diverse utenze.Una per il classico utente che se anche non capisce molto di computer può utilizzarlo comunque e forse non gliene frega niente di capirne il funzionamento.Nel pacchetto ha tutto quello che serve per fargli fare quello che vuole in maniera semplice e intuitiva.Daltronde a scuola gli hanno insegnato a lavorare sul sistema maggiormente utilizzato in tutto il mondo.Ed è veronon dite che non è così.Mettete da parte l'orgoglio. :D
A questi utenti normali,non gliene può fregare nulla di scoprire e studiare altri sistemi operativi sistemi operativi,anche se per alcuni punti potrebbero risultare più validi.
Poi c'è la seconda tipologia di utenti quelli che sono appassionati di assembly,codice ecc ecc insomma tutto degno di un utente avanzato.A questo punto si può capire bene che le due tipologie di utenti si contraddistiguono per una sostanziale differenza in particolare.Il primo vuole solo usare il computer .Il secondo vuole capirne il funzionamento.Ovviamente solo a livello del software.Pertanto a mio avviso è inutile dire che uni è migliore dell'altro in quanti tutti e due hanno i loro pregi e difetti.

E tutta una questione di scelta su cosa si vuole fare.

Bye

Carcass
08-03-2005, 20:59
perfettamente d'accordo ma aprire un sistema operativo e gia partire senza installare AV e firewall poi configuri solo le tue liste da dove scaricare tutto cio che vuoi e vivi tranqui:word excel database e quantaltro c'e............non mi sembra poco, la comunità è vastissima e win l'errore 0x926548 che è??????
Io sto spulciando ubuntu e tutta la guida in ita che ho copre il 90% dei bisogni........pero win cmq tiene bene :D

Cemb
08-03-2005, 21:46
Ragazzi, qui non voglio il solito flame.. però pensateci bene, il vero SO per fare tutto in modo facile e sicuro (senza antivirus, con firewall integrato come in linux con possibilità di giocare e senza necessità di aggiornare l'hardware ogni 3 giorni..) è OsX.

Io uso sia OsX che Linux (per la maggior parte del tempo) che win XP.
E' vero, non sono un videogiocatore incallito, ma win non presenta grossi vantaggi per me! ;)

Byez a tutti!

Star trek
08-03-2005, 22:30
Originariamente inviato da Cemb
Ragazzi, qui non voglio il solito flame.. però pensateci bene, il vero SO per fare tutto in modo facile e sicuro (senza antivirus, con firewall integrato come in linux con possibilità di giocare e senza necessità di aggiornare l'hardware ogni 3 giorni..) è OsX.

Io uso sia OsX che Linux (per la maggior parte del tempo) che win XP.
E' vero, non sono un videogiocatore incallito, ma win non presenta grossi vantaggi per me! ;)

Byez a tutti!

Beh ovvio che se non hai come hobby i videogiochi allora sei maggiormente motivato sperimentare altro.

Buonanotte

ugox@
08-03-2005, 22:35
io ne ho provati tanti...ma mi sono trovato sempre abbastanza male..

da un po di tempo ho installato il sygate e debbo dire che mi sto trovando benissimo.....semplicita d'utilizzo, funzionalita e tant'altro!!!

Bye;)

Marvel83
08-03-2005, 22:49
Ottimo...stavamo andando un po' fuori argomento...
Cmq per ora i migliori sono Sygate e McAfee...
YATTADE':D

rickyeffe
09-03-2005, 05:29
Originariamente inviato da Cemb
Ragazzi, qui non voglio il solito flame.. però pensateci bene, il vero SO per fare tutto in modo facile e sicuro (senza antivirus, con firewall integrato come in linux con possibilità di giocare e senza necessità di aggiornare l'hardware ogni 3 giorni..) è OsX.

Io uso sia OsX che Linux (per la maggior parte del tempo) che win XP.
E' vero, non sono un videogiocatore incallito, ma win non presenta grossi vantaggi per me! ;)

Byez a tutti!

beh OSX vuol dire tante cose, intanto devi avere un MAC e questo è un punto dolente, vista la potenza di calcolo ridicola anche degli ultimi g5 a doppio processore, un dual xeon fatto bene arriva ad andare anche il doppio del miglior g5 sul mercato e il prezzo più o meno si eguaglia..
Adesso a meno che uno non lo usi per posta e le solite amenità quotidiane io lo sconsiglio vivamente.

Parlando invece del sysop in se e per se beh, innanzi tutto è lento da far paura se comparato con il vecchio os9,
sopratutto per quanto riguarda il refresh del monitor.. sembra di stare sempre a 25hz!!!

il firewall integrato è un cesso come quello di win del resto, la cosa allucinante è che ancora oggi dopo un anno e mezzo che sono su osx non ho trovato un firewall per mac dove posso configurare ogni applicazione indipendentemente e che mi blocchi il traffico IN USCITAAAA!!! (secondo me non esiste, ditemi se sbaglio).

Alla fine per stare tranquillo ho tolto il gateway dalla configurazione di rete e per andare online uso il server muletto con winxp in remoto (dal mac)

nel vecchio os9 c'era "gestione estensioni" che ti permetteva di eliminare alcuni processi inutili e dispendiosi all avvio, un po' come i "servizi" di windows..
adesso con sta politica del kaazo di fare tutto user friendly le hanno tolte e quindi ti devi ciucciare tutto, anche se per esempio non hai la stampante avrai sempre la sua "dll" caricata in memoria!!

Per non parlare poi dei privilegi che costantemente si sputtanano e non riesco più ascrivere nella cartella a meno che non mi RILOGGO ogni volta (e quando applico agli elementi inclusi non funziona e devo riautorizzare ogni cartella)

riguardo la sicurezza fino al 10.2.x (non ricordo esattamente la ver.) la pass di login era cappata a 8 caratteri, infatti la mia che era di 11 funzionava anche se la scrivevo da 8, fortunatamente se ne sono accorti... sti lamers

per quanto riguarda la rete si vedono i dischi pc, pero' sti rincoglioniti ti costringono a cercare il server in rete a ogni login, insomma non si puo' fare un collegamento nelle risorse di rete come si fa con winzozz!!!

il sistema a differenza del vecchio os9 è praticamente inaccessibile e a volte devi ricorrere a comandi unix anche per le cose più idiote, questa inaccessibilità pero' si paga, visto che non c'è nessun tipo di RIPRISTINO quindi prega sempre che ti parta perchè il giorno che non ti si avvia più devi reinstallare tutto (già successo)


vi chiederete, ma se ti fa kakà perchè lo usi? perchè uso un prg che nn c'è sulle piattaforme win, e questo purtroppo è rimasto l'unico motivo valido per usarlo...

sarebbe tutto più o meno trascurabile a parte la potenza di calcolo, se non si danno una svegliata e fanno uscire un doppio processore ad almeno 3 giga e mezzo rimarranno così indietro che non li vedranno più!!!

anche sul fronte laptop siamo a livelli forse ancora più ridicoli dei desktop, il modello di punta è un tristissimo g4 a 1.67 ghz, vi assicuro che è un bidone, e dimenticatevi di poter fare qualsiasi cosa che va oltre al vedere un dvd o fare le solite amenità quotidiane succitate.
Ve lo dico perchè ne ho appena venduto uno (il modello prima a 1.5ghz) e mi sono preso un dell inspiron 9100, questo si che è un desktop replacement, mica quel bidone!!
posso affermare con certezza che questo portatile va esattamente IL DOPPIO del powerboob con qualsiasi tipo di applicazione, e costa 300€ in meno!!!!

poi come si dice, de gustibus, io lavoro con i mac dal 1995, ma un divario così grosso tra pc e mac non c'è mai stato nella storia!!!

cmnq se hai trovato un buon firewall per mac che sia configurabile come quelli win fammi sapere che ormai c'ho rinunciato e non lo cerco più!!!!
non chiedo molto.. basterebbe un traffic log e il controllo indipendente per ogni applicazione in entrata e IN USCITA

avevo provato anche il norton a suo tempo pensando che fosse come quello pc e invece mi ritrovo un obrobrio che non vale neanche la pena menzionare (e già quello pc fa kakà quindi immaginatevi questo!)

povera apple, se non fosse stato per gli ipod quest'anno sarebbero andati tutti in banca rotta!!!


cya e sorry per l ot(ma nenache più di tanto alla fine) !:cool:

ciocia
09-03-2005, 07:47
Originariamente inviato da Marvel83
.solo che Sygate te lo devi configuare a pennello mentre McAfee lo installi ed è già bello che pronto...
YATTADE':D

Cosa significa che sygate lo devi configurare?
intendi dire del fatto che le prime volte che lo usi devi dirgli di volta in volta quali programmi hanno il permesso e quali no?.....o altre configurazioni che io non ho mai fatto?..:O
Se intendevi proprio questo, come fa allora mcafee a sapere a priori chi puo' passare e chi no?

Cemb
09-03-2005, 08:05
Mah, non sono così esperto di mac (ho un iBook da settembre..), però credo che semplicemente l'approccio al firewall di osx sia più simile a quello di linux.. non autorizzi o blocchi certe applicazioni, ma certi protocolli su certe porte. E basta. Ho visto che esiste il comando "ruleset" da terminale, che consente di plasmare il firewall a proprio piacimento come con iptables su linux. Lo so che senza esperienza è la morte.. ma confido nel fatto che le regole già impostate non siano tanto male (io navigo dietro un firewall linux.. e quello sono sicuro che è ben impostato! ;) anche perchè ha meno servizi possibile attivi..).

Con un firewall così "a basso livello" integrato, io non aggiungerei mai un firewall software in più.. piuttosto proverei a imparare ad usare quello che c'è!

Byez!
(ah, a me le prestazioni dei mac non fanno così schifo.. ma sicuramente in certi ambiti alcuni pc sono meglio! :) )

*edit*
pensavo a link come questi
http://www.lbl.gov/ICSD/Security/systems/macosxfirewall.html
http://web.archive.org/web/20020802192015/http://wopr.norad.org/articles/firewall/

Byez! ;)

Marvel83
09-03-2005, 09:23
Originariamente inviato da ciocia
Cosa significa che sygate lo devi configurare?
intendi dire del fatto che le prime volte che lo usi devi dirgli di volta in volta quali programmi hanno il permesso e quali no?.....o altre configurazioni che io non ho mai fatto?..:O
Se intendevi proprio questo, come fa allora mcafee a sapere a priori chi puo' passare e chi no?

Dico solo che il McAfee è già bello che pronto per Windows xp service pack 2 e sa già cosa bloccare o meno dei serivizi di windows.... in questo col sygate ti devi arrangiare
YATTADE':D

rickyeffe
09-03-2005, 10:02
Originariamente inviato da Marvel83
Dico solo che il McAfee è già bello che pronto per Windows xp service pack 2 e sa già cosa bloccare o meno dei serivizi di windows.... in questo col sygate ti devi arrangiare
YATTADE':D

io li ho bloccati tutti i servizi windows con il sygate
l'unico neo è che ogni volta che riavvio mi dice che gli eseguibili sono stati modificati e mi chiede se voglio ancora bloccarli...
un po' una menata visto che non me lo dice subito ma dopo un po' che sono connesso. quindi per esempio, mi viene fuori la finestra mentre sto giocando e la cosa mi da non poco fastidio
se dici che il mcafee gestisce (e blocca) automaticamente i vari ntoskernel lsa e svchost installo quello, c'è una versione personal free come il sygate ?

Anch'io ho lo stesso problema nella condivisione internet, non riesco a far andare l altro computer su internet se non disabilito il sygate su questo che ha la connessione...

Koji
09-03-2005, 10:13
Io uso il Sygate e non ho problemi a far andare su internet anche un altro pc.

Dipende da come lo impostate. ;)

rickyeffe
09-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da Koji
Io uso il Sygate e non ho problemi a far andare su internet anche un altro pc.

Dipende da come lo impostate. ;)


mhmhh ma hai il pro o il personal ?
perchè sul personal non c'è nessuna voce che menziona la condivisione internet
ho solo configurato la LAN infatti vedo l'altro pc e i files ma la connessione internet non me la condivide!

vabbè poco male tanto mi capita raramente di condividere la connessione. è più per curiosità che per altro :)

Koji
09-03-2005, 13:19
Originariamente inviato da rickyeffe
mhmhh ma hai il pro o il personal ?
perchè sul personal non c'è nessuna voce che menziona la condivisione internet
ho solo configurato la LAN infatti vedo l'altro pc e i files ma la connessione internet non me la condivide!

vabbè poco male tanto mi capita raramente di condividere la connessione. è più per curiosità che per altro :)


Ho il Sygate 5.5 personal firewall.

Dopo averlo installato, e l'altro pc si è connesso al principale, è venuta forii la finestra di permesso, dopo di che i pc navigavano tranquillamente.
Occhio che non hai bloccato qualche servizio, come il Gateeway Service, o che tu non abbia creato qualche regola che blocca l'altro pc.