View Full Version : Il migliore FireWaLL...by Pippuzzo...ngiaaa
Marvel83
27-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da Keyfaiv
Chiedo scusa se mi ripeto nuovamente, ma non ho trovato risposta :(
Cosa ne pensate di McAfee Firewall 4? visto che ho trovato un programma originale a poco prezzo, mi chiedevo se ne valeva la pena oppure e' gia' obsoleto e non e' sicuro/aggiornato con le altre versioni free (tipi Sygate o Zone Alarm etc etc..)
NOn lo so...mai provato..ma ne parlano bene
YATTADE'
:D
Outpost e vai sul sicuro davvero:D :D :D
Che differenza c'è tra Sygate PRO e non? In più c'è in italiano?
Gandalf 82
01-07-2004, 21:50
Sono ritornato a sygate perche il problema era con i server di edonkey che si erano un po impallati e non con il firewall. Che dire GRANDE SYGATE va che è una meraaviglia solido semplice funzionale e leggero che vuoi di più..... un lucano...... mica tanto se te se piazza a casa e non va più via te vojo vede poi altro che firewall pe non fallo più entrà:D
Ragà... ma può essere che un buon firewall (NIS 2004) possa anche diciamo "rallentare" la navigazione per via dei suoi controlli?
Non sò ma ho questa impressione... mi sembra che un PC senza "difesa" vada come una scheggia, mentre un PC con difesa.. un pò lentino... :eh: :wtf:
xcdegasp
02-07-2004, 09:22
Originariamente inviato da GiuFor
Ragà... ma può essere che un buon firewall (NIS 2004) possa anche diciamo "rallentare" la navigazione per via dei suoi controlli?
Non sò ma ho questa impressione... mi sembra che un PC senza "difesa" vada come una scheggia, mentre un PC con difesa.. un pò lentino... :eh: :wtf:
Non è una novità che i prodotti Symantec ti rendino il pc una lumaca... :rolleyes:
oltre ad essere molto invasivi ;)
ps: la stessa cosa avviene con il norton antivirus!!!
Originariamente inviato da xcdegasp
Non è una novità che i prodotti Symantec ti rendino il pc una lumaca... :rolleyes:
oltre ad essere molto invasivi ;)
ps: la stessa cosa avviene con il norton antivirus!!!
Ma quindi da come mi dici te, altri antivirus/firewall, sotto questo aspetto non rallentano la connessione? :confused:
xcdegasp
02-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da GiuFor
Ma quindi da come mi dici te, altri antivirus/firewall, sotto questo aspetto non rallentano la connessione? :confused:
oltre a non rallentare la connessione non rallentano il sistema e consumano molte risorse in meno :D
Originariamente inviato da xcdegasp
oltre a non rallentare la connessione non rallentano il sistema e consumano molte risorse in meno :D
:muro: :muro: :muro:
Ecco.. di nuovo nella palla.. ora vai di nuovo a cercare info.. vedi quello che fà al caso tuo o meno.. uffaaaaaa... :muro:
Marvel83
02-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da GiuFor
:muro: :muro: :muro:
Ecco.. di nuovo nella palla.. ora vai di nuovo a cercare info.. vedi quello che fà al caso tuo o meno.. uffaaaaaa... :muro:
Se vuoi leggerezza e potenza ti consiglio un buon sygate o un caro Kerio 2.x... Sono leggerissimi ....anzi Allegeriscono bloccando processi inutili.
PS: NIS rallenta il pc? perche' norton antivirus 2004 cosa fa? mi pare di avere un 486 ^^
YATTADE':D
Beh.. ieri ho fatto una provetta e da come ho potuto constatare, NIS 2004 rallenta non di poco la navigazione.. :(
Via.. velocemente consigliatemi (se esistono) un Firewall & Antivirus Free Italiani.. ;)
Allora Firewall potrei prendere il Kerio.. ora vado a controllare la sezione Antivirus.. a dopo.. ;)
Niente da fare.. il kerio dopo tot giorni passa dalla pro alla free.. :(
Con l'antivirus forse ho risolto, ora mi manca solo il firewall.. dai datemi una mano anche in pvt.. vorrei installarmi il kerio visto che è anche ITA.. ;)
P.S. Che voi sappiate Kerio controlla anche le e-mail? :confused:
prova outpost free va gia bene o prova locknstop leggerissimo e ottimo:D
Don Mazzi
06-07-2004, 19:31
sto' provando Filseclab Personal Firewall 2.5 .... un po' complesso ma sembra essere buono, completo e gratuito...
http://www.filseclab.com/eng/products/firewall.htm
Marvel83
06-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da Don Mazzi
sto' provando Filseclab Personal Firewall 2.5 .... un po' complesso ma sembra essere buono, completo e gratuito...
http://www.filseclab.com/eng/products/firewall.htm
Si confermo... è uno dei migliori
YATTADE':D
Qualcuno ha provato sto firewallhttp://www.jetico.com/index.htm (http://)
Per il momento ho messo l'outpost quello free e onestamente ho notato che a livello di velocità nel navigare i siti, c'è una "grandissima" differenza con il NIS2004: ora si che è un bel navigare!
Solo che è ING.. :(
Nulla da fare.. mi tocca di-sinstallarlo (si sono fissato! lo voglio ITA!).
Vabbè... ora provo il Kerio... e poi vediamo... ;)
Edit:
Però il Kerio dopo và in modalità "ristretta" e quindi alcune funzioni vengono disabilitate... quindi.. vuoi vedere che devo per forza mettere sù un firewall ING??!?! :muro:
Ma scusa ti do uuna mano io a settarlo cvome gia ti avevo detto....e be che è in inglese, ti posso assicurare che è semplicissimo sygate o kerio sono ben piu difficili
Originariamente inviato da Carcass
Ma scusa ti do uuna mano io a settarlo cvome gia ti avevo detto....e be che è in inglese, ti posso assicurare che è semplicissimo sygate o kerio sono ben piu difficili
Si grazie Carcass! Avevo letto la tua mail! ;)
Cmq si in effetti outpost è fatto abbastanza bene, l'ho installato e ho anche capito su/per/giù come funzia (alcune regole ce le ha già impostate quando ti chiede cosa deve fare) solo che io alle prime domande mi sà che non ho letto bene cosa voleva... :oink:
Ora stasera lo di-sinstallo e lo re-installo così leggo bene le domande e fisso bene le regole. Cmq poi c'è anche un'ottima guida in PDF sul sito italiano dell'agnitum. :)
E cmq confermo che NIS2004 (sarà perchè di suo, sarà perchè forse era impostato male) ma rallentava la navigazione dei siti.. :O
Gandalf 82
07-07-2004, 14:07
Ragazzi consigliate quache settaggio particolare per il sygate oppure cosi come è gia funziona bene di suo?
di default puo andare bene ma spremilo al sito pcflank.com e vedi se va bene
Don Mazzi
07-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da Marvel83
Si confermo... è uno dei migliori
YATTADE':D
L'ho provato con la configurazione dell'ufficio, e condivisione di internet (vista come intranet da Filseclab).. Mi sembra molto completo, dopo varie peripezie sono riuscito a ricondividere internet e files e bloccando programmi ai clients..
Tutto bene...... tranne una chiusura improvvisa del firewall.. l'ho riaperto manualmente ma subito dopo si e' richiuso (cosa ripetuta piu' volte anche dopo riavvii)..
Disinstallato "on the fly" e ho rimesso Sygate 5.5 pro..
Ci vorrebbe piu' tempo da perderci perche' mi e' sembrato molto articolato...
Dai prodotti Norton son passato al sygate e al nod32..il nod32 è eccezzionale..un pò meno soddisfatto del firewall: quello della norton aveva l'utility blocca pubblicità integrata molto efficiente (oltre a non lasciare buchi di sorta)...cosa ne dite voi della mia prima impressione?
xcdegasp
07-07-2004, 17:48
Originariamente inviato da Zebiwe
Dai prodotti Norton son passato al sygate e al nod32..il nod32 è eccezzionale..un pò meno soddisfatto del firewall: quello della norton aveva l'utility blocca pubblicità integrata molto efficiente (oltre a non lasciare buchi di sorta)...cosa ne dite voi della mia prima impressione?
per pubblicità intendi i pop-up?
io uso mozilla e di pop-up neanche l'ombra... in più uso outpost-pro :D
gionapper
07-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da xcdegasp
per pubblicità intendi i pop-up?
io uso mozilla e di pop-up neanche l'ombra... in più uso outpost-pro :D
:sofico:
No..per i pop-up neanche io mi preoccupo...uso firefox..parlo delle inserzioni pubblicitarie all'interno delle pagine web..tipo quelle che inframezzano gli articoli di punto informatico....
xcdegasp
07-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da Zebiwe
No..per i pop-up neanche io mi preoccupo...uso firefox..parlo delle inserzioni pubblicitarie all'interno delle pagine web..tipo quelle che inframezzano gli articoli di punto informatico....
i banner li puoi togliere editando il file hosts in: windows\system32\drivers\etc
assegnando al banner che non vuoi visualizzare l'ip 127.0.0.1 .....
cmq la funziona per il controllo dei banner ce l'ha anche l'outpost-pro ;)
ne ho provati di firewall........credetemi settati in tutte le maniere e testati lo ribadisco sempre su pcflank.com il miglior sito senza smentite per spremere firewall.............ma come outpost pro non ve ne STANNO :D :D :D :D :D :D
MetalXXX
08-07-2004, 00:09
e si quest'outpost ci sta davvero impressionando e una vera roccia:D
Allora... outpost tutto ok, ho messo su la PRO che è anche ITA così per prenderci confidenza è anche meglio... (no che non sappia l''inglese, ma sono molto pratriottico ;) ).
Una sola cosa.. come mai su certi siti non carica delle immagini ma mi mette solo delle scritte? (se non ricordomale mette AR...).
Tipo sul sito della tim, mi carica tutto ma sotto ai riquadri " Servizio Utili", "Summer TIM 2004" e " People" mi viene un fondo rosso e dentro la scritta AR se non ricordo male... in pratica per farvi capire non mi vengono caricate le immagini.. :confused:
Sarà qualche settaggio... ditemi quale... :sofico:
xcdegasp
08-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da GiuFor
Allora... outpost tutto ok, ho messo su la PRO che è anche ITA così per prenderci confidenza è anche meglio... (no che non sappia l''inglese, ma sono molto pratriottico ;) ).
Una sola cosa.. come mai su certi siti non carica delle immagini ma mi mette solo delle scritte? (se non ricordomale mette AR...).
Tipo sul sito della tim, mi carica tutto ma sotto ai riquadri " Servizio Utili", "Summer TIM 2004" e " People" mi viene un fondo rosso e dentro la scritta AR se non ricordo male... in pratica per farvi capire non mi vengono caricate le immagini.. :confused:
Sarà qualche settaggio... ditemi quale... :sofico:
la sigla che ti mostra è AD non AR ;)
probabilmente sta nei tag con cui hanno editato la pagina o per script attivi nel caso di quello della TIM..
prova a visitare www.nierle.de e dimmi se non visualizzi immagini, in ogni caso basta che ci clicchi sopra e te la mostra a volte :)
Originariamente inviato da xcdegasp
la sigla che ti mostra è AD non AR ;)
probabilmente sta nei tag con cui hanno editato la pagina o per script attivi nel caso di quello della TIM..
prova a visitare www.nierle.de e dimmi se non visualizzi immagini, in ogni caso basta che ci clicchi sopra e te la mostra a volte :)
Si c'è scritto AD e non AR come inannzi avevo detto.
Si nel tuo sito seganlato mi compaiono tutte AD... :rolleyes:
Allora quel'è il settaggio da modificare in outpost? :p
Originariamente inviato da Carcass
Qualcuno ha provato sto firewallhttp://www.jetico.com/index.htm (http://)
C'e' qualcuno che ha mai provato Omniquad personal Firewall?
E' free e ricorda, per alcune impostazioni, ZoneAlarm...
che ne pensate?
xcdegasp
09-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da GiuFor
Si c'è scritto AD e non AR come inannzi avevo detto.
Si nel tuo sito seganlato mi compaiono tutte AD... :rolleyes:
Allora quel'è il settaggio da modificare in outpost? :p
non lo so' perchè non mi son mai sbattuto a risolvere questa cosa, ma credo sia il plugin delle pubblicità..
io domani ritorno a casa quindi ci darò un'occhiata ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
non lo so' perchè non mi son mai sbattuto a risolvere questa cosa, ma credo sia il plugin delle pubblicità..
io domani ritorno a casa quindi ci darò un'occhiata ;)
Ottimo! Grazie.. magari poi se mi fai sapere qualcosa.. io ieri "per quel poco di tempo che ho avuto a dispozione" ho dato un'occhiata... e cmq credo anche io che sia una cosa si settaggi... vediamo se ne sà qualcosa Carcass... :cool:
Trovato l'inghippo degli AD. ;)
Allora ho scaricato il manuale (Outpost_Pro_User_Guide_(ENG))e alla pagina 52, si parla degli AD Blocking.
A questo punto nelle Opzioni di Outpost Firewall alla cartella Plug Ins e alla voce Blocco Delle Pubblicità->Settaggi, bisogna capire cosa rimuovere. :rolleyes:
Qualcuno che se ne intende? O basterebbe capire lì nel sito della tim quali richiami fà.. :muro:
gionapper
09-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da GiuFor
Allora... outpost tutto ok, ho messo su la PRO che è anche ITA
Ma la pro non è a pagamento? :fiufiu:
Originariamente inviato da gionapper
Ma la pro non è a pagamento? :fiufiu:
Si che lo è.. :confused:
gionapper
09-07-2004, 16:55
Ho sbagliato io, pensavo parlassimo di quelle free, invece vedo ke nel sondaggio ci sono tutti.
:boh:
Marvel83
10-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da gionapper
Ho sbagliato io, pensavo parlassimo di quelle free, invece vedo ke nel sondaggio ci sono tutti.
:boh:
:rotfl: :rotfl:
capita
YATTADE':D
gionapper
10-07-2004, 11:24
Secondo te outpost pro in che posizione si dovrebbe inserire?
xcdegasp
10-07-2004, 20:26
Originariamente inviato da GiuFor
Trovato l'inghippo degli AD. ;)
Allora ho scaricato il manuale (Outpost_Pro_User_Guide_(ENG))e alla pagina 52, si parla degli AD Blocking.
A questo punto nelle Opzioni di Outpost Firewall alla cartella Plug Ins e alla voce Blocco Delle Pubblicità->Settaggi, bisogna capire cosa rimuovere. :rolleyes:
Qualcuno che se ne intende? O basterebbe capire lì nel sito della tim quali richiami fà.. :muro:
il plugin che ci blocca delle immagini è "advertisement Blocking": le immagini e le pubblicità che contengono una delle parole elencate verranno rimosse da outpost firewall prima di essere mostrate.
Quindi prova a deselezione la voce "Abilita HTML e blocco stringa" e si dovrebbero visualizzare normalmente le immagini :D
Originariamente inviato da xcdegasp
[..]
Quindi prova a deselezione la voce "Abilita HTML e blocco stringa" e si dovrebbero visualizzare normalmente le immagini :D
Si infatti ho fatto così e ora mi veongono fuori tutte le immagini... però ora mi chiedo, disabilitando questa opzione, siamo difesi dalle pop-up e/o cose che possono danneggiare la nostra navigazione? :confused:
xcdegasp
10-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da GiuFor
Si infatti ho fatto così e ora mi veongono fuori tutte le immagini... però ora mi chiedo, disabilitando questa opzione, siamo difesi dalle pop-up e/o cose che possono danneggiare la nostra navigazione? :confused:
io uso mozilla e i pop-up li blocca lui in automatico, IE lo uso solo per aggiornare winxp :D
Rikitikitawi
11-07-2004, 14:43
Segnalo un firewall uscito da poco , della F - secure : fa anche da antivirus : per il momento mi trovo benissimo
E' anche in italiano : ha superato i test symantec....
Chiedendo il cd con la pach di win , gratuito , era allegato alla confezione e posso usarlo per 180 giorni : una goduria.
Non è free , credo costi sui 60 eurozzi , se vi interessa visitate il sito.
Io F - Secure firewall non lo mollo più.
Saluti
xcdegasp
11-07-2004, 15:53
Originariamente inviato da Rikitikitawi
Segnalo un firewall uscito da poco , della F - secure : fa anche da antivirus : per il momento mi trovo benissimo
E' anche in italiano : ha superato i test symantec....
Chiedendo il cd con la pach di win , gratuito , era allegato alla confezione e posso usarlo per 180 giorni : una goduria.
Non è free , credo costi sui 60 eurozzi , se vi interessa visitate il sito.
Io F - Secure firewall non lo mollo più.
Saluti
certo che 60€ per un firewall, quando a 42€ ho outpost-pro, non sono pochini :eek:
Originariamente inviato da GiuFor
Si infatti ho fatto così e ora mi veongono fuori tutte le immagini... però ora mi chiedo, disabilitando questa opzione, siamo difesi dalle pop-up e/o cose che possono danneggiare la nostra navigazione? :confused:
:rolleyes:
Nessuna risposta? Nessun aiuto? :mc:
xcdegasp
14-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da GiuFor
:rolleyes:
Nessuna risposta? Nessun aiuto? :mc:
se usi mozilla non hai problemi ne di pop-up ne di codice malevole, oltretutto mozilla apre correttamente tutti i siti web tranne la chat di lycos.it e il sito di upgrade della microsoft...
cmq vedendo l'ultimo annuncio (successo oggi) IE soffre di un grave problema di cui non è stata ancora creata la patch correttiva... :rolleyes: oltre a soffrire di un "medio problema" che aveva afflitto mozilla qualche giorno fa' ma prontamente corretto con la patch.. :D
Marvel83
15-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da GiuFor
:rolleyes:
Nessuna risposta? Nessun aiuto? :mc:
Ma chettttterfrega dei popup....
poi se hai una adsl te ne freghi pure dei dialer
ogni tanto fai partire lo spybot e sei a posto
quei blocca pop-up ti rallentano e ti incasinano solo
YATTADE':D
Gandalf 82
15-07-2004, 09:59
quale antispyware mi consigliate assieme a sygate personal firewall pro e kaspersky antivirus personal 5?
xcdegasp
15-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da Gandalf 82
quale antispyware mi consigliate assieme a sygate personal firewall pro e kaspersky antivirus personal 5?
i soliti due: spybot e ad-aware
Gandalf 82
15-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da xcdegasp
i soliti due: spybot e ad-aware
insieme? Magari ti sembrera sciocca la domanda ma ad-aware lo conosco ma spybot no che fa di più o di diverso?
xcdegasp
15-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da Gandalf 82
insieme? Magari ti sembrera sciocca la domanda ma ad-aware lo conosco ma spybot no che fa di più o di diverso?
fanno più o meno le stesse cose, solo che possono trovare cose che l'altro non trova e viceversa...
Originariamente inviato da Keyfaiv
C'e' qualcuno che ha mai provato Omniquad personal Firewall?
E' free e ricorda, per alcune impostazioni, ZoneAlarm...
che ne pensate?
Mi riquoto e inoltro una domanda: tra i firewall in modalita' FREE, qual'e' il migliore? ho provato Omniquad personal Firewall, Zone Alarm, McCafee Firewall 4, e ora ho sotto esame Sygate Free...
onestamente, nell'uso quotidiano non ho notato grosse diversita'... se non come configurare le funzioni... qualcuno riesce a darmi una risposta abbastanza chiara ed onesta (per vostra esperienza diretta)?
Un grazie a tutti
:)
indrid.cold
22-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da xcdegasp
fanno più o meno le stesse cose, solo che possono trovare cose che l'altro non trova e viceversa...
Oltre a Spybot 1.3 e a Ad Aware, ti consiglio vivamente Spy Sweeper. Ognuno di questi tre si fa scappare qualcosa, ma insieme trovano tutto.
Comunque, per maggiori informazioni:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=713613&perpage=20&pagenumber=1
gionapper
22-07-2004, 18:06
Originariamente inviato da Keyfaiv
Mi riquoto e inoltro una domanda: tra i firewall in modalita' FREE, qual'e' il migliore? ho provato Omniquad personal Firewall, Zone Alarm, McCafee Firewall 4, e ora ho sotto esame Sygate Free...
onestamente, nell'uso quotidiano non ho notato grosse diversita'... se non come configurare le funzioni... qualcuno riesce a darmi una risposta abbastanza chiara ed onesta (per vostra esperienza diretta)?
Un grazie a tutti
:)
Ominiquad non l'ho provato, ho provato zone alarm, sygate, outpost, kerio (ke ora ho su), norton e filseclab. Onestamente ho trovato outpost 2.1 pro e sygate 5.5 pro un gradino su tutti. Outpost mi dava un problema ke dopo qualche giorno non si avviava più l'interfaccia grafica ma solo il processo. Con sygate non sono riuscito più a condividere la connessione in internet. Zone Alarm è nella media (anche se tutti ne parlano male), norton 2003 ha i suoi conosciuti problemi (pesantissimo), Kerio e Filseclab idem Zone Alarm. Il popolo dice ke sygate 5.5 pro è il migliore, io lo mettrei a pari merito con Outpost 2.1 pro. Naturalmente sono mie opinioni ;)
indrid.cold
22-07-2004, 20:42
Originariamente inviato da gionapper
Ominiquad non l'ho provato, ho provato zone alarm, sygate, outpost, kerio (ke ora ho su), norton e filseclab. Onestamente ho trovato outpost 2.1 pro e sygate 5.5 pro un gradino su tutti. Outpost mi dava un problema ke dopo qualche giorno non si avviava più l'interfaccia grafica ma solo il processo. Con sygate non sono riuscito più a condividere la connessione in internet. Zone Alarm è nella media (anche se tutti ne parlano male), norton 2003 ha i suoi conosciuti problemi (pesantissimo), Kerio e Filseclab idem Zone Alarm. Il popolo dice ke sygate 5.5 pro è il migliore, io lo mettrei a pari merito con Outpost 2.1 pro. Naturalmente sono mie opinioni ;)
Sono d'accordo con te ma metterei un pelino + su Sygate.
Marvel83
22-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da indrid.cold
Sono d'accordo con te ma metterei un pelino + su Sygate.
Concordo pure io... sygate of pippuzzo rulez!!
YATTADE':D
Star trek
23-07-2004, 03:12
Originariamente inviato da Carcass
ne ho provati di firewall........credetemi settati in tutte le maniere e testati lo ribadisco sempre su pcflank.com il miglior sito senza smentite per spremere firewall.............ma come outpost pro non ve ne STANNO :D :D :D :D :D :D
Come hai settato gli ICMP?
BananaPower
23-07-2004, 08:20
;) TUTTI I FIREWALL FREE e NON
http://www.spychecker.com/software/firewall.html
e tutti i SPYWARE a disposizione
http://www.spychecker.com/software/antispy.html
Marvel83
23-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da BananaPower
;) TUTTI I FIREWALL FREE e NON
http://www.spychecker.com/software/firewall.html
e tutti i SPYWARE a disposizione
http://www.spychecker.com/software/antispy.html
Grazie banana...ora provo gli spy
PS: tutto quello che trova spybot e' sempre superiore a quello che trova adaware... infatti è obsoleto
YATTADE':D
BananaPower
23-07-2004, 10:35
sto provando
SpywareBlaster ...carino e sembra effiace..
Originariamente inviato da indrid.cold
Sono d'accordo con te ma metterei un pelino + su Sygate.
In tutta onesta'.... ho usato la versione free di Sygate e mi sono ritrovato con un virus/worm/dialer... eliminato subito cancellando la cache di I.E. (per navigare uso MyIE2 e mi filtra tutti i pop-up e l'aggiunta di pagine scomode o pericolose e... mi evita di scaricare dialer, in quanto ferma l'apertura automatica delle pagine) e questo mi lascia perplesso sul come io me lo sia trovato inserito nella cache di explorer... e mi domando: il controllo, chi lo doveva fare? il firewall? in ogni caso AVG mi ha avvertito tempestivamente e non ho dovuto fare altro che cancellarlo... ora sto provando Sygate 5.5. pro... ma non ho notato ancora grosse differenze, se non che ogni tanto mi obbliga a chiudere la sessione perche' mi blocca tutto... boh????
Marvel83
30-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da Keyfaiv
In tutta onesta'.... ho usato la versione free di Sygate e mi sono ritrovato con un virus/worm/dialer... eliminato subito cancellando la cache di I.E. (per navigare uso MyIE2 e mi filtra tutti i pop-up e l'aggiunta di pagine scomode o pericolose e... mi evita di scaricare dialer, in quanto ferma l'apertura automatica delle pagine) e questo mi lascia perplesso sul come io me lo sia trovato inserito nella cache di explorer... e mi domando: il controllo, chi lo doveva fare? il firewall? in ogni caso AVG mi ha avvertito tempestivamente e non ho dovuto fare altro che cancellarlo... ora sto provando Sygate 5.5. pro... ma non ho notato ancora grosse differenze, se non che ogni tanto mi obbliga a chiudere la sessione perche' mi blocca tutto... boh????
A me va perfettamente il sygate...problemi del tuo pc....blocca pure il sasser
YATTADE'
:D
Originariamente inviato da Marvel83
A me va perfettamente il sygate...problemi del tuo pc....blocca pure il sasser
YATTADE'
:D
Strano davvero, per la seconda volta mi se e' infilato un worm/dialer... eliminato tranquillamente con l'antivirus... e non capisco come faccia... boh????
:confused:
xcdegasp
30-07-2004, 20:01
Originariamente inviato da Keyfaiv
Strano davvero, per la seconda volta mi se e' infilato un worm/dialer... eliminato tranquillamente con l'antivirus... e non capisco come faccia... boh????
:confused:
ma il sistema operativo lo hai patchato con tutte le toppe divulgate da casa microsoft? ie gli hai impostato correttamente le protezioni (anche la 5^ area)?
senza queste cose basilari puoi anche avere il miglior firewall ma rimane sempre una pezza sopra alla groviera :p
Originariamente inviato da xcdegasp
ma il sistema operativo lo hai patchato con tutte le toppe divulgate da casa microsoft? ie gli hai impostato correttamente le protezioni (anche la 5^ area)?
senza queste cose basilari puoi anche avere il miglior firewall ma rimane sempre una pezza sopra alla groviera :p
Ho installato proprio 2 giorni fa l'ultima "pezza" rilasciata da Microzozz per il mio XpHome... l'antivirus lo aggiorno quasi tutti i giorni (e in alcuni casi me lo aggiorna anche 2/3 volte al giorno...).
Per la quinta area devo controllare... non sono a casa e non ricordo quale sia... hai suggerimenti?(chiedo il perche' visto che il virus/worm/trojan/dialer che mi ha fregato due volte era sempre lo stesso... l'unica fregatura che si prende e' che con me non puo' fare molto, visto che per la connessione uso il gprs....)
Originariamente inviato da Marvel83
Appena ho tempo vedo se riesco a farlo andare con la condivisione internet.... ho letto che alcuni hanno problemi ad usare due pc in internet
YATTADE':D
A me va con la condivisione internet.
I problemi sono vari comunque:
Disconnessione spesso e volentieri come il pc si appesantisce un po'
In LAN nessun problema tranne INVIARE mail via POP3 e impossibile connessione a server IRC
Chi mi potrebbe illuminare sulle soluzioni?
Marvel83
08-08-2004, 10:44
Guarda...
io blocco tutto:
foxmolder5
16-08-2004, 19:35
ho appena installato sygate e devo ancora capire bene 1 bel pò di cose.vorrei sapere come,di preciso,si può impostare una regola per un programma a cui si voglia permettere la comunicazione in uscita solo su determinate porte.inoltre vorrei sapere una kosa: nella versione 5.5 se vado in tool --> application le regole definite lì danno permessi incondizionati ad un programma? cioè che quelle regole fanno o non fanno passare dati da quel programma senza però definire in quali porte ed in quale direzione.grazie
Bilancino
16-08-2004, 19:43
Originariamente inviato da foxmolder5
ho appena installato sygate e devo ancora capire bene 1 bel pò di cose.vorrei sapere come,di preciso,si può impostare una regola per un programma a cui si voglia permettere la comunicazione in uscita solo su determinate porte.inoltre vorrei sapere una kosa: nella versione 5.5 se vado in tool --> application le regole definite lì danno permessi incondizionati ad un programma? cioè che quelle regole fanno o non fanno passare dati da quel programma senza però definire in quali porte ed in quale direzione.grazie
Per personalizzare le regole serve la versione pro.
Ciao
foxmolder5
17-08-2004, 02:29
ma poi aggiornando la versione pro via internet non si riskia di essere "skoperti"...... ;)
xcdegasp
17-08-2004, 06:50
Originariamente inviato da foxmolder5
ma poi aggiornando la versione pro via internet non si riskia di essere "skoperti"...... ;)
se l'acquisti regolarmente non vedo preoccupazione... :rolleyes:
Marvel83
17-08-2004, 20:06
ovvio :fiufiu:
Cmq FoxMolder ti ho risposto in pvt
YATTADE':D
SkyNight
18-08-2004, 00:29
Ciao ragazzi, stavo seguendo questo 3d perchè è piuttosto interessante. Volevo solo dire che nella lista manca il ISS BlackIce che mi ha salvato un sacco di volte....dategli uno sguardo e fate la scansione dal sito Symantec, risulterete superprotetti... ;)
Originariamente inviato da SkyNight
Ciao ragazzi, stavo seguendo questo 3d perchè è piuttosto interessante. Volevo solo dire che nella lista manca il ISS BlackIce che mi ha salvato un sacco di volte....dategli uno sguardo e fate la scansione dal sito Symantec, risulterete superprotetti... ;)
ma quella è una scanzione penosa.......prova a fare questa e fa sapere i risultati
http://www.pcflank.com/
rileggendomi tutto il 3d tutti dicono che i firewall sono testati con symantec....ma qualcuno ha provato al test linkato da me sopra...che ne dite???????
mi sembra a mio avviso molto piu impegnativo!!!!!!!!:)
SkyNight
18-08-2004, 09:57
Provo subito!!! Vi faccio sapere!
ma questo è normale con sygate che sto provando
http://www.tombraiders.it/public/Sygate.JPG
SkyNight
18-08-2004, 10:18
Allora ho fatto tutti i test e devo dire che molto probabilmente è più completo di quello della Symantec.
L'unica cosa che mi ha trovato (secondo me rompe un po' troppo però...cokies) è stato per il "Browser Test" per il resto l'ISS BlackIce si è effettivamente dimostrato un ottimo FW.
hurryowl
18-08-2004, 10:21
Effettivamente ho provato anch'io il test su pcflank e mi da dei problemi con il browser test, risultato arancione. Io uso sygate personal pro, qualcuno sa dirmi come fare per migliorare questo aspetto?
Marvel83
18-08-2004, 12:03
Originariamente inviato da hurryowl
Effettivamente ho provato anch'io il test su pcflank e mi da dei problemi con il browser test, risultato arancione. Io uso sygate personal pro, qualcuno sa dirmi come fare per migliorare questo aspetto?
Dipende dal browser che usi... se usi firefox vedrai che ti dà verde... e se usi firewall con blocco degli activex quali kerio personal firewall 4 e internet security ti dà verde anche con explorer...
CONSIGLIO: scaricatevi il service pack 2 per xp che apporta migliorie di sicurezza all'explorer
YATTADE':D
xcdegasp
18-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da Marvel83
Dipende dal browser che usi... se usi firefox vedrai che ti dà verde... e se usi firewall con blocco degli activex quali kerio personal firewall 4 e internet security ti dà verde anche con explorer...
CONSIGLIO: scaricatevi il service pack 2 per xp che apporta migliorie di sicurezza all'explorer
YATTADE':D
il prezzo dell'aggiornamento a sp2 è forse troppo alto...
la lista dei programmi che non supportano sp2 si sta allungano giorno dopo giorno e si fa' sempre più preoccupante... :rolleyes:
ma se qualcuno vuole fare da cavia ben venga :D
Originariamente inviato da Carcass
ma questo è normale con sygate che sto provando
http://www.tombraiders.it/public/Sygate.JPG
nessuno che dia un'occhiata!!!!!!!!!!
:(
inoltre mi sono accorto che fino a qualche giorno fa con outpost l'ip era sempre dinamico ora è sempre lo stesso.......influisce cambia qualcosa si puo renderlo dinamico:confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti, ho deciso di seguire i consigli della maggior parte di voi, ed ho buttato letteralmente Norton personal firewall 2003 (aggiornato) ed ho installato Sygate personal firewall 5.5 PRO!! Poi x sicurezza, sono andato sul sito della Symantec , della quale uso ancora ( x poco) l'antivirus, ed ho fatto la scansione x la sicurezza in rete!! Mi ha dato un buon risultato(credo :rolleyes: ) ....cioe' tutto sicuro, tranne una porta, che risulta aperta.... questa........
LOC-SRV (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet.
Come faccio a "chiuderla"???? Ciao e grazie dell'attenzione e dei consigli, e di nuovo complimenti x il forum, davvero ottimo in tutti i settori!!!
Ciao e arrisentirci a presto!!
Marvel83
19-08-2004, 14:20
Originariamente inviato da M0r0
Ciao a tutti, ho deciso di seguire i consigli della maggior parte di voi, ed ho buttato letteralmente Norton personal firewall 2003 (aggiornato) ed ho installato Sygate personal firewall 5.5 PRO!! Poi x sicurezza, sono andato sul sito della Symantec , della quale uso ancora ( x poco) l'antivirus, ed ho fatto la scansione x la sicurezza in rete!! Mi ha dato un buon risultato(credo :rolleyes: ) ....cioe' tutto sicuro, tranne una porta, che risulta aperta.... questa........
LOC-SRV (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet.
Come faccio a "chiuderla"???? Ciao e grazie dell'attenzione e dei consigli, e di nuovo complimenti x il forum, davvero ottimo in tutti i settori!!!
Ciao e arrisentirci a presto!!
Guarda io ho fatto il test della symantec e mi dà tutto verde e tutte le porte risultano nascoste.... io ho semplicemente tutti i servizi (a me) inutili quali "sistema e kernel nt" "LSA SHELL" "Generic Host Process" .... cosi' sono in una fortezza
YATTADE'
:D
hurryowl
19-08-2004, 16:18
Quali servizi si possono escludere avendo una rete con un altro computer e usando sygate 5.5 pro?
Bilancino
19-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da M0r0
Ciao a tutti, ho deciso di seguire i consigli della maggior parte di voi, ed ho buttato letteralmente Norton personal firewall 2003 (aggiornato) ed ho installato Sygate personal firewall 5.5 PRO!! Poi x sicurezza, sono andato sul sito della Symantec , della quale uso ancora ( x poco) l'antivirus, ed ho fatto la scansione x la sicurezza in rete!! Mi ha dato un buon risultato(credo :rolleyes: ) ....cioe' tutto sicuro, tranne una porta, che risulta aperta.... questa........
LOC-SRV (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet.
Come faccio a "chiuderla"???? Ciao e grazie dell'attenzione e dei consigli, e di nuovo complimenti x il forum, davvero ottimo in tutti i settori!!!
Ciao e arrisentirci a presto!!
Io uso sygate free e ho bloccato i processi svchost.exe (generic Host..), sistema e kernel NT, LSA shell
con queste regole tutte le porte sono nascoste.
Ciao
hurryowl
19-08-2004, 16:33
Se blocco sistema e kernel ho dei problemi con gli aggiornamenti dell'antivirus kaspersky che mi chiede l'accesso di un processo ntoskrnl.exe e quando do allow automaticamente mi risulta sistema e kernel abilitati.
come posso configurarli in modo da lasciar funzionare l'av e al tempo stesso bloccare il resto?
Originariamente inviato da Bilancino
Io uso sygate free e ho bloccato i processi svchost.exe (generic Host..), sistema e kernel NT, LSA shell
con queste regole tutte le porte sono nascoste.
Ciao
Io ho notato una cosa un po' rognosa, se blocco svochost.exe non mi e' permesso di usare l'ultima versione di winupdate (in particolare la versione 5) e non riesco a scaricare gli aggiornamenti... che fare?
xcdegasp
19-08-2004, 16:53
Originariamente inviato da hurryowl
Se blocco sistema e kernel ho dei problemi con gli aggiornamenti dell'antivirus kaspersky che mi chiede l'accesso di un processo ntoskrnl.exe e quando do allow automaticamente mi risulta sistema e kernel abilitati.
come posso configurarli in modo da lasciar funzionare l'av e al tempo stesso bloccare il resto?
segui questa guida: http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=328
e avrai già meno porte aperte e processi inutili non avviati..
foxmolder5
20-08-2004, 08:16
ho da poco messo sygate.ma è normale che ogni 5 minuti mi facciano un port scan?
Bilancino
20-08-2004, 08:37
Originariamente inviato da foxmolder5
ho da poco messo sygate.ma è normale che ogni 5 minuti mi facciano un port scan?
Si, succede anche a me.
Ciao
Marvel83
21-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io ho notato una cosa un po' rognosa, se blocco svochost.exe non mi e' permesso di usare l'ultima versione di winupdate (in particolare la versione 5) e non riesco a scaricare gli aggiornamenti... che fare?
e ti lamenti? meglio non usarla
YATTADE':D
Marvel83
21-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da foxmolder5
ho da poco messo sygate.ma è normale che ogni 5 minuti mi facciano un port scan?
Ringrazia il provider telecom.... e ho notato che da quando era stato proposto il decreto urbani i port scan erano parecchiotto aumentati
YATTADE':D
foxmolder5
21-08-2004, 10:59
Originariamente inviato da Marvel83
Ringrazia il provider telecom.... e ho notato che da quando era stato proposto il decreto urbani i port scan erano parecchiotto aumentati
YATTADE':D
perchè dovrei ringraziare il provider telecom?
Marvel83
21-08-2004, 12:16
Originariamente inviato da foxmolder5
perchè dovrei ringraziare il provider telecom?
Perchè tantissimi scanning delle porte sono effettuati da telecomz
YATTADE':D
foxmolder5
21-08-2004, 12:47
telecom?^!?! avevo sentito la cosa e letto qualcosa su hwupgrade ma poi nn avevo seguio.cioè?
mi inserisco.
visto i vostri voti, provero' a procurarmi Sygate Personal Firewall pro 5.5...:p
Pero' avro' poi bisogno del vostro aiuto, visto che non conosco i firewall.
PS al momento il sito sygate.it e' down!?
Marvel83
22-08-2004, 10:33
Originariamente inviato da foxmolder5
telecom?^!?! avevo sentito la cosa e letto qualcosa su hwupgrade ma poi nn avevo seguio.cioè?
Cioè???
ci sono due ipotesi:
1- La telecom verifica di tanto in tanto lo stato delle connessioni mantenendo aggiornato il database (mmm....)
2- La Telecom ci spia (zi zi)
YATTADE':D
foxmolder5
25-08-2004, 00:51
cerco un firewall che abbia una protezione buona (nn dico ottima anche perchè x quel poco di navigazione che si farà nn servirà a tanto),leggero e soprattutto senplice in cui l'intervento dell'utente dopo l'installazione sia pressocchè nullo (lo devo mettere su un pc di persone che nn sanno neanche cosa sia un firewall quindi preferirei un prog che non abbia bisogno di grande manutenzione o configurazioni future.
foxmolder5
25-08-2004, 08:56
Originariamente inviato da Carcass
Sygate o outpost
sygate già lo uso io,e non è semplicissimo,in quanto se venisse installato un programma nuovo,che possa essere anche un prog di chat sygate chiede che permessi darli, ed io vorrei evitare che comparissero messaggi in quanto le persone che userebbero il pc non saprebbero proprio che cosa fare.
Scusa ma tu dici che vuoi un firewall che non deve essere toccato, e per il tuo lavoro ti capisco, ma è impossibile cio perche la sua funzione è di proteggere di volta in volta quindi in una situazione che cambia sempre io non dico di essere dei guru.......neanche io lo sono ma neanche a terra.....e se hanno un attacco dos loro che fanno???????
il fw è cosi non è STATICO;)
Ciao a tutti, meno male che ho trovato questo topic altrimenti ero nel panico.
Fino a ieri ho sempre usato Zone Alarm, poi ieri dopo aver fatto un aggiornamento mi sono accorto che molti programmi si impallavano, così ho colto l'occasione per toglierlo e cercare qualcos'altro, possibilmente migliore.
Ho letto un pò questo topic e ho visto che il sygate è il più gettonato, così l'ho installato, purtroppo però l'ho dovuto togliere perchè mi impallava il pc (non so il perchè e non avevo voglia di indagare). Ho dovuto cercare un'altro e ho provato Kerio 4.
Finalmente il pc non da alcun problema, oltretutto Kerio è molto più veloce a caricarsi di ZA. Adesso però non ci capisco molto per settarlo al meglio, non trovo una guida esauriente. Ho fatto il test sul sito symantec e mi dice cmq che chiude tutto a dovere.
Adesso però mi è venuta voglia di provare il Kapersky Anti-hacker, visto che ho già il Kapersky Antivir....però vedo che a differenza dell'antivirus il firewall è a pagamento. :(
Un'ultima cosa, ho letto che il Kerio dopo un periodo di prova rimane sì gratis, ma alcune funzioni vengono disabilitate, è vero?
Grazie e scusate la lunghezza del post. :)
foxmolder5
25-08-2004, 12:15
Originariamente inviato da Carcass
Scusa ma tu dici che vuoi un firewall che non deve essere toccato, e per il tuo lavoro ti capisco, ma è impossibile cio perche la sua funzione è di proteggere di volta in volta quindi in una situazione che cambia sempre io non dico di essere dei guru.......neanche io lo sono ma neanche a terra.....e se hanno un attacco dos loro che fanno???????
il fw è cosi non è STATICO;)
o almeno quello che si deve toccare di meno?
Originariamente inviato da foxmolder5
o almeno quello che si deve toccare di meno?
il fatto è che potrebbe andare anche il sygate lo configuri con le loro applicazioni piu gettonate:
browser
posta
av
poi se qualcosa risulta essere strana gli dici di bloccare tutto e poi te la vedi tu..................la regola piu semplice che anche io usavo quando ero un po novizio: non so dico NO
foxmolder5
25-08-2004, 16:34
Originariamente inviato da Carcass
il fatto è che potrebbe andare anche il sygate lo configuri con le loro applicazioni piu gettonate:
browser
posta
av
poi se qualcosa risulta essere strana gli dici di bloccare tutto e poi te la vedi tu..................la regola piu semplice che anche io usavo quando ero un po novizio: non so dico NO
come regola è buona,anche se devi pensare che io nel migliore dei casi il computer lo potrò vedere solo una volta alla settimana...altrimenti si parla di 1 volta al mese...!
Originariamente inviato da foxmolder5
come regola è buona,anche se devi pensare che io nel migliore dei casi il computer lo potrò vedere solo una volta alla settimana...altrimenti si parla di 1 volta al mese...!
ok ma se fai mente locale credo che non si possa fare altrimenti nessun fw puo essere configurato solo la prima volta..........cmq se il cliente è fortunato ha tutto patchato e aggiornato USA LA TESTA su i dei file sospetti........il fw va da solo, io non lo tocco mai una volta configurato e poi sta li......:)
foxmolder5
25-08-2004, 19:21
anche io:-) cmq vedrò che posso fare.voi come vedete zoneAlarm?o è meglio sygate?dico anche x semplicità
Originariamente inviato da foxmolder5
anche io:-) cmq vedrò che posso fare.voi come vedete zoneAlarm?o è meglio sygate?dico anche x semplicità
mio dio non ti impelagare in quella schifezza ho passato piu problemi e letto di altrettanti con za..........è il fw per i neofiti come norton per gli av.......ma poi quando si impara sono da evitare come la peste tutti e due, io te lo sconsiglio.........metti anche outpost free lo setti e vai.
Originariamente inviato da Marvel83
e ti lamenti? meglio non usarla
YATTADE':D
Ormai mi ritrovo l'ultima release di Winupdate e da quanto ho capito, e' molto + intrusiva della vecchia e necessita che svchost sia sbloccato o il servizio di update non funge... ma come posso convincerlo a funzionare filtrando tutto il resto?
Ho appena installato sygatePRO5.5
Beh, inutile dire che da neofita di firewall, non ci capisco molto...:O, tenendo anche presente che non so molto bene l'inglese ( per non dire quasi nulla:O:O )
Appena connesso, ho dovuto dare l'ok ad alcuni programmi ( tipo outlook e norton antivirus update ).
Ci sono dei settaggi da fare, o gia' come viene installato di defaul va bene?
La finestra dei LOG viewer, come si traduce?
Ogni tanto mentre navigo, mi appare una finestrella in basso a dx azzurra che mi dice che e' stato bloccato qualcosa; se la clicco mi apre il LOG dove vedo i file, quasi tutti ALLOWED, mentre alcuni BLOCKED.
Ipotizzo che non mi devo preoccupare...
Scusate io ho installato Kerio4, che tra l'altro è in italiano, ma è normale che appaiano finestre di permesso anche quando apro programmi fuori da internet (winzip, mediaplayer, nero)?
Inoltre per uno stesso programma che apro appaiono anche 3-4 finestre diverse e io non so permettere o negare. :confused:
vedo che molti blocchi sono di:
c:\windows\system32\ntoskrnl.exe
cos'e'? fa parte di windows?
xcdegasp
27-08-2004, 00:23
Originariamente inviato da Koji
Scusate io ho installato Kerio4, che tra l'altro è in italiano, ma è normale che appaiano finestre di permesso anche quando apro programmi fuori da internet (winzip, mediaplayer, nero)?
Inoltre per uno stesso programma che apro appaiono anche 3-4 finestre diverse e io non so permettere o negare. :confused:
winzip credo di no...
ma mediaplayer comunica da sempr a microzozz cosa leggi... c'è una modifica da fargli e cmq chiede il permesso lo stesso.. basta negarlo...
nero invece per i cd audio fa la richiesta al database dei cd... e così i riproduttori mp3...
Marvel83
27-08-2004, 08:19
Originariamente inviato da ciocia
vedo che molti blocchi sono di:
c:\windows\system32\ntoskrnl.exe
cos'e'? fa parte di windows?
ntoskrnl e' uno dei file vitali di
winxp. quando si ritrova una versione di kernel diversa, win da errore
YATTTADE'
:D
@Crikkkk-19
27-08-2004, 11:29
Io utilizzo KERIO e mi trovo benissimo!!!:)
Bilancino
27-08-2004, 11:37
Originariamente inviato da Koji
Scusate io ho installato Kerio4, che tra l'altro è in italiano, ma è normale che appaiano finestre di permesso anche quando apro programmi fuori da internet (winzip, mediaplayer, nero)?
Inoltre per uno stesso programma che apro appaiono anche 3-4 finestre diverse e io non so permettere o negare. :confused:
Si è normale........è il controllo su applicazioni che avviano altre applicazioni........leaktest. Nel mio sito ci sono.
Ciao
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Io utilizzo KERIO e mi trovo benissimo!!!:)
Scusa un'info: ma kerio, nella versione free, e' un buon firewall? ho sentito dire da molti che il migliore e' sygate pro (ma io uso la free) e cercavo conferme per kerio (un programma lo preferisco in italiano... soprattutto quando cerco di capire i vari cavilli...)
CiccoMan
13-09-2004, 11:46
riassumendo...qual'è il miglior frirewall disponibile in italiano, per leggerezza ed efficienza:confused: :confused: :confused:
grazie:D
Marvel83
13-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da CiccoMan
riassumendo...qual'è il miglior frirewall disponibile in italiano, per leggerezza ed efficienza:confused: :confused: :confused:
grazie:D
ahem...freeware o a pagamento?
io consiglio il sygate pro 5.5. Leggero, veloce e configurabile al massimo. A pagamento pero'...
YATTADE':D
CiccoMan
13-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Marvel83
ahem...freeware o a pagamento?
io consiglio il sygate pro 5.5. Leggero, veloce e configurabile al massimo. A pagamento pero'...
YATTADE':D
molti si lmentano del fatto che è complicato da configurare...c'è in italiano?? io vengo dal norton personal...dite che come semplicità d'utilizzo è molto diverso?
Guarda, io l'ho installato da 1 mese ed e' stato il mio primo firewall.
Non l'ho configurato in nulla ( a parte i primi avvii che ovviamente mi chiedeva ogni cosa che lanciavo se gli davo il permesso ).
Per adesso funziona e non mi da problemi di sorta ( su questo pc non uso alcun p2p o altri programmi particolari in internet )
Marvel83
13-09-2004, 17:33
Originariamente inviato da CiccoMan
molti si lmentano del fatto che è complicato da configurare...c'è in italiano?? io vengo dal norton personal...dite che come semplicità d'utilizzo è molto diverso?
Non saprei...io ce l'ho in inglese. E' sicuramente migliore del norton: come sicurezza e leggerezza
Non è complicato da configurare: ogni volta che apri un programma ti chiede se permetterglieli l'accesso ad internet
in particolare il sygate ha pure la modalità: Ip nascosto e stealth browsing
YATTADE':D
CiccoMan
14-09-2004, 09:12
ho installato il sygate pro 5.5! vorrei sapere se si aggiorna automaticamente oppure devo fare qualcosa nelle impostazioni :confused:
ciauz :D
Marvel83
14-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da CiccoMan
ho installato il sygate pro 5.5! vorrei sapere se si aggiorna automaticamente oppure devo fare qualcosa nelle impostazioni :confused:
ciauz :D
IO ho disattivato gli aggiornamenti... mi va benissimo cosi' come è...
altrimenti si aggiorna automaticamente. non devi fare nulla
YATTADE':D
overclokk
14-09-2004, 18:09
scusate non ce la faccio a leggere tutto il topic...
permette il sygate di configurarsi per aprire una porta ad un solo programma.....ovvero setto il firewall che mi apre la porta xxxx che viene usata solo dal programma "pippo"
se altri programmi provano a d usare a porta xxxx mi avverte..
Marvel83
14-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da overclokk
scusate non ce la faccio a leggere tutto il topic...
permette il sygate di configurarsi per aprire una porta ad un solo programma.....ovvero setto il firewall che mi apre la porta xxxx che viene usata solo dal programma "pippo"
se altri programmi provano a d usare a porta xxxx mi avverte..
Ma è una domanda o un affermazione?
YATTADE'
:D
dimenticavo:
ultimamente, ogni tanto le frecce in basso a dx si "bloccano" diventando rosse con una croce lampeggiante sopra.
Ci clicco e sia apre la finestra log viewer-security log.
dove ci sono alcune righe, che col tempo si ripetiranno:
time / security type / severity / direction /protocol/ ecc.
ES.14/09/2004 19.00/ active reponse disengaged / major / incoming/ none / ecc.
14/09/2004 19.00/ port scan/ minor/ incoming/ tcp /ecc.
cosa c'e' che non va?
overclokk
14-09-2004, 21:50
domanda...
scusate ma il mio italiano ultimamente lascia a desiderare....
permette queste configurazioni?
Marvel83
15-09-2004, 08:38
Originariamente inviato da overclokk
domanda...
scusate ma il mio italiano ultimamente lascia a desiderare....
permette queste configurazioni?
Credo che qualunque programma lo permetta...comunque si
YATTADE':D
Marvel83
15-09-2004, 08:39
Originariamente inviato da ciocia
dimenticavo:
ultimamente, ogni tanto le frecce in basso a dx si "bloccano" diventando rosse con una croce lampeggiante sopra.
Ci clicco e sia apre la finestra log viewer-security log.
dove ci sono alcune righe, che col tempo si ripetiranno:
time / security type / severity / direction /protocol/ ecc.
ES.14/09/2004 19.00/ active reponse disengaged / major / incoming/ none / ecc.
14/09/2004 19.00/ port scan/ minor/ incoming/ tcp /ecc.
cosa c'e' che non va?
A me non l'ha mai fatto... per caso hai un router o hai collegato un altro pc con cavo incrociato?
YATTADE'
:D
Marvel83
16-09-2004, 18:06
Da oggi inizio...faccio il censimento di tutti gli accessi da internet al mio pc non autorizzati... li annoterò e controllero' i piu' frequenti. Fatelo anche voi e così poi li confrontiamo.
YATTADE':D
Originariamente inviato da Marvel83
A me non l'ha mai fatto... per caso hai un router o hai collegato un altro pc con cavo incrociato?
YATTADE'
:D
no nulla. normale pc con normale connessione isdn, nessun programma p2p.
quando clicco sulle frecce rosse che mi apre la finestra log viewer e poi la chiuso, le frecce tornano color naturale....( per 5-30minuti, fintanto non si bloccano di nuovo in rosso, io clicco e mi ritrovo altri messaggi uguali aggiunti in tabella )
Marvel83
17-09-2004, 22:09
Allora ho annotato i vari ip segnalati come abusivi dal sygate... (cioè quando ci sono le frecce rosse)
82.48.7.249
80.181.48.234
82.48.129.213 * (TCP)
82.84.11.149 * (TCP)
82.51.185.181 * (TCP)
80.108.234.133 *(TCP)
80.182.59.49 *(TCP)
80.183.73.127 (TCP)
80.181.93.54 (TCP)
L'asterisco significa che sono frequenti
80.182.59.__ Penso sia il provider telecom che fa cose a me ignote... perchè è il mio indirizzo ip cambiato solo dell'ultimo numero. (Ip dinamico)
Segnalate anche voi i vostri IP
YATTADE'
:D
ma sygate 5.5 ha degli aggiornamenti?
Come funziona sotto questo punto di vista?
Aggiornamenti saltuari come con live-update di norton o come gli aggiornamenti di adaware ( sia definizione, che proprio del programma )?
O il prox aggiornamento, sara' sygate6 ?
Bilancino
20-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da ciocia
ma sygate 5.5 ha degli aggiornamenti?
O il prox aggiornamento, sara' sygate6 ?
Di solito quando la versione è 5.5.xxxx fa riferimento a delle correzioni su eventuali bug e miglioramento delle funzionalità già presenti.
Una versione 6 è una nuova versione e non so quando potrebbe usicre.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Di solito quando la versione è 5.5.xxxx fa riferimento a delle correzioni su eventuali bug e miglioramento delle funzionalità già presenti.
Una domanda banale: hai mai sentito nominare un firewall che si chiama "Securepoint Personal Firewall"? lo sto provando da poco tempo ma a quanto vedo non mi sembra malaccio, e' vero, per i piu' smaliziati "forse" non permette di creare chissa' quali regole ma non mi sembra malvagio, e' Free per uso personale e si puo' aggiornare facilmente... C'e' qualcuno che si e' preso la briga di provarlo?
Bilancino
20-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da Keyfaiv
Una domanda banale: hai mai sentito nominare un firewall che si chiama "Securepoint Personal Firewall"? lo sto provando da poco tempo ma a quanto vedo non mi sembra malaccio, e' vero, per i piu' smaliziati "forse" non permette di creare chissa' quali regole ma non mi sembra malvagio, e' Free per uso personale e si puo' aggiornare facilmente... C'e' qualcuno che si e' preso la briga di provarlo?
Mi pare di averlo sentito come ne ho sentiti altri tempo fa ma il problema, regole a parte, è se il filtro che controlla il traffico non rallenta la navigazione.........la bontà di un firewall sta anche nel come permette di navigare.......
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Mi pare di averlo sentito come ne ho sentiti altri tempo fa ma il problema, regole a parte, è se il filtro che controlla il traffico non rallenta la navigazione.........la bontà di un firewall sta anche nel come permette di navigare.......
Dal punto di vista della velocita' penso proprio di poter essere un esempio valido: per navigare uso il GPRS che come molti sanno, non e' che sia proprio un fulmine in quanto a velocita' (si parla di una velocita' media di 5kilobyte/sec quando va bene) quindi, dopo averlo provato un po', non mi posso lamentare... l'unica cosa che mi lascia perplesso e se non mi convenga lasciare come default il firewall integrato di XP con la versione del SP2... a quanto vedo blocca tutto quello che va verso il pc mentre per cio' che riguarda cio' che esce, a volte chiede qualcosa, altre volte no... invece, il programma in questione, e' molto semplice ma sembra efficace, e alcuni (ma non tutti... proprio come altri firewall + famosi e rinomati) dei leak test li ha bloccati senza battere ciglio...
Originariamente inviato da Keyfaiv
... l'unica cosa che mi lascia perplesso e se non mi convenga lasciare come default il firewall integrato di XP con la versione del SP2... a quanto vedo blocca tutto quello che va verso il pc mentre per cio' che riguarda cio' che esce, a volte chiede qualcosa, altre volte no...
E tu lascieresti la tua sicurezza nelle mani di zio bill???
Il firewall di XP è appena decente in inboud, ma un colabrodo in outbound....lascia stare, se vuoi una soluzione free, vai con agnitum outpost, che tra l'altro per regole occasionali prevede un apposito tasto "allow once" molto comoda e senza definire milioni di rules che non utilizzerai mai.
bye
Marvel83
21-09-2004, 07:48
Originariamente inviato da ANTHRAX
E tu lascieresti la tua sicurezza nelle mani di zio bill???
Il firewall di XP è appena decente in inboud, ma un colabrodo in outbound....lascia stare, se vuoi una soluzione free, vai con agnitum outpost, che tra l'altro per regole occasionali prevede un apposito tasto "allow once" molto comoda e senza definire milioni di rules che non utilizzerai mai.
bye
Concordo... a mio parere outpost è il migliore free
YATTADE':D
Originariamente inviato da ANTHRAX
E tu lascieresti la tua sicurezza nelle mani di zio bill???
Il firewall di XP è appena decente in inboud, ma un colabrodo in outbound....lascia stare, se vuoi una soluzione free, vai con agnitum outpost, che tra l'altro per regole occasionali prevede un apposito tasto "allow once" molto comoda e senza definire milioni di rules che non utilizzerai mai.
Io ho il McCafee 4.0 completo, trovato in omaggio con una rivista... pensate che sia una valida alternativa ad altri prodotti free? di sicuro dovrebbe essere migliore di quello di xp, giusto?
Marvel83
21-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io ho il McCafee 4.0 completo, trovato in omaggio con una rivista... pensate che sia una valida alternativa ad altri prodotti free? di sicuro dovrebbe essere migliore di quello di xp, giusto?
Qualunque cosa è migliore di quello dell'xp
YATTADE':D
Originariamente inviato da Marvel83
Qualunque cosa è migliore di quello dell'xp
YATTADE':D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Il concetto è proprio questo, e considera che la micro$oft ha lasciato aperte delle porte con le quali comunica diverse informazioni durante l'uso del PC.....questo nn vuol dire che con un qualsiasi altro prodotto siamo al sicuro da un'uscita non autorizzata di dati personali, ma almeno gli rendiamo la vita un pò + difficile.
bye:cool:
Max The Carret
21-09-2004, 11:48
ciao :)
alla fine siete arrivati alla conclusione?? quale consente la condivisione lan e internet? kerio4 o sygate 5.5??
;)
Marvel83
21-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da Max The Carret
ciao :)
alla fine siete arrivati alla conclusione?? quale consente la condivisione lan e internet? kerio4 o sygate 5.5??
;)
In teoria entrambi...in pratica io ci riesco solo col kerio 4. Pero' in entrambi i casi devi permettere l'accesso al servizio di gateway e ciò comporta delle falle di sicurezza enormi.
YATTADE'
Max The Carret
21-09-2004, 12:15
ok, enormi... cosa ti può accadere??
virus a raffica??... peggio?
Marvel83
21-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da Max The Carret
ok, enormi... cosa ti può accadere??
virus a raffica??... peggio?
Cosa c'e' di peggio di virus a raffica? la finanza? col firewall xp iol sasser te lo prendi sicuramente perchè agisce sul processo LSASS che il firewall non blocca mentre gli altri(volendo) si!
YATTADE':D
Ciao!
Chi sta usando Outpost?
io uso kerio perke mi serve una connessione remota con gli firewall su altri pc....ci sono altri firewall ke permettono lutilizzo remoto?
mi dite in breve a ke serve e come funziona questo programma:
Kerio WinRoute Firewall
e
Kerio ServerFirewall ????????
Originariamente inviato da MCA
Ciao!
Chi sta usando Outpost?
Perche che ti serve?
Io ho appena reinstallato McAfee Firewall 4.0 aggiornato... ma onestamente non ho trovato molti commenti a riguardo di tale programma... nessuno lo ha provato/testato o semplicemente non e' degno di nota perche' ce ne sono di migliori in giro?
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io ho appena reinstallato McAfee Firewall 4.0 aggiornato... ma onestamente non ho trovato molti commenti a riguardo di tale programma... nessuno lo ha provato/testato o semplicemente non e' degno di nota perche' ce ne sono di migliori in giro?
sara un buon prodotto ma non si possono testare tutti i prog.......
Originariamente inviato da Carcass
Perche che ti serve?
Ciao! :)
Che versione usi, la Pro 2.1?...
Volevo sapere come ti ci trovi e se sai qualcosa sull'imminente v2.5?
Hai PVT!
gionapper
28-09-2004, 09:04
Outpost pro 2.1 è straordinario, seconde me è il migliore perchè oltre ad avere i plug-in e una personalizzazione estremamente semplice, ha una gestione del dhcp automatica. L'ho dovuto disinstallare perchè ho il servizio pacco2 ora ho ZoneAlarm 5.011
Originariamente inviato da gionapper
Outpost pro 2.1 è straordinario, seconde me è il migliore perchè oltre ad avere i plug-in e una personalizzazione estremamente semplice, ha una gestione del dhcp automatica. L'ho dovuto disinstallare perchè ho il servizio pacco2 ora ho ZoneAlarm 5.011
Ciao!
Mi spieghi cos'è sto "pacco2"?
Avevo lasciato Zone Alarm Pro (l'ultimo è stato il 5.0) perchè incapace di fermare i leak attacks! Hai provato a fare qualche test con la versione che usi adesso?
Leak tests (http://perso.wanadoo.fr/jugesoftware/firewallleaktester/eng/leaktest6.htm)
gionapper
28-09-2004, 12:03
Il servizio Pacco 2 è il service pack 2 per win XP:D
gionapper
28-09-2004, 12:13
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Marvel83
28-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da gionapper
Il servizio Pacco 2 è il service pack 2 per win XP:D
Per l'amore di Diana!!! non installate quel cacchio di servizio pacco 2!!! vi prego ascoltatemi non sono un visionario! se lo installate potrebbe manifestarsi Satana!
A parte gli scherzi: sto' pacco non serve a nulla per gli utenti medi. Serve solo ai niubboni. Infatti con un buon sygate + spybot + spysweeper non ho virus da anni. Ora sto' provando (proprio per puro svago) l'antivirus Avast! che trovo ottimo.
YATTADE':D
gionapper
28-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da Marvel83
Per l'amore di Diana!!! non installate quel cacchio di servizio pacco 2!!! vi prego ascoltatemi non sono un visionario! se lo installate potrebbe manifestarsi Satana!
A parte gli scherzi: sto' pacco non serve a nulla per gli utenti medi. Serve solo ai niubboni. Infatti con un buon sygate + spybot + spysweeper non ho virus da anni. Ora sto' provando (proprio per puro svago) l'antivirus Avast! che trovo ottimo.
YATTADE':D
Pure io avevo Avast! Ma poi ho installato Kaspersky...
Kaspersky AV Personal 5.0.121 rulez ;)
gionapper
28-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da MCA
Kaspersky AV Personal 5.0.121 rulez ;)
Kaspersky Persomal 5.0.149 Ita :D
Originariamente inviato da gionapper
Pure io avevo Avast! Ma poi ho installato Kaspersky...
Anche se stiamo andando un po' OT:
Visto che avevi avast e sei passato a Kaspersky, come mai?
differenze?
Ho norton, ma sono convinto di provare avast al prox format.
Marvel83
28-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da ciocia
Anche se stiamo andando un po' OT:
Visto che avevi avast e sei passato a Kaspersky, come mai?
differenze?
Ho norton, ma sono convinto di provare avast al prox format.
IO ho avast! e ora provo kaspersky...
Siamo completamente fuori discussione quindi finiamola qui. Esiste un altra discussione dove hanno testato vari antivirus.
gionapper
29-09-2004, 08:03
Originariamente inviato da Marvel83
IO ho avast! e ora provo kaspersky...
Siamo completamente fuori discussione quindi finiamola qui. Esiste un altra discussione dove hanno testato vari antivirus.
Io avevo Norton Personal Firewall, poi ho messo su Outpost 2.1...:D :D
Marvel83
29-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da gionapper
Io avevo Norton Personal Firewall, poi ho messo su Outpost 2.1...:D :D
E scommetto che ci hai guadagnato tantissimo in leggerezza...
YATTADE':D
gionapper
29-09-2004, 10:49
Originariamente inviato da Marvel83
E scommetto che ci hai guadagnato tantissimo in leggerezza...
YATTADE':D
Quello penso sia scontato, ma anche in sicurezza ci ho guadagnato;)
qualcuno mi aiuta a riempire sti campi per far si che solo il mulo usi la porta tcp e udp
GrazieQui (http://www.tombraiders.it/public/mule.JPG)
Marvel83
29-09-2004, 16:22
Ok ok sono ancora OT ma.....sostenitori di AntiVIR beccatevi questa!!!
http://sicurezza.html.it/articoli.asp?IdCatArticoli=13&idarticoli=29
YATTADE':D
marvel una mano al mio topic sopra............
Marvel83
30-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Carcass
marvel una mano al mio topic sopra............
Ti aiuterei ma non conosco quel firewall...
YATTADE':D
Originariamente inviato da Marvel83
Ti aiuterei ma non conosco quel firewall...
YATTADE':D
http://img89.exs.cx/img89/7321/mule.jpg
hai perfettamente ragione scusa ma quando lìho inserito l'ho provato e fungeva .....................cmq prova ora dovrebbe funzionare ora
grazie
http://img19.exs.cx/img19/7164/Scan7.jpg
http://img19.exs.cx/img19/4514/Scan8.jpg
ragazzi col mulo aperto ho fatto questi due scan sulla porta tcp che usa il muletto la 4662...................ma a chi devo credere voi che ne dite???????????
Marvel83
01-10-2004, 07:57
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi col mulo aperto ho fatto questi due scan sulla porta tcp che usa il muletto la 4662...................ma a chi devo credere voi che ne dite???????????
Guarda che è giusto...
La porta 4662 è aperta SOLO per il mulo ma risulta invisibile agli estranei. Cioè nessuno a parte te (e noi) sa che è aperta.
Infatti io ho un macello di porte STEALTH aperte dal mulo ma sfruttabili solo da lui (almeno che non venga scoperto un exploit sul mulo)
NB: per avere massima protezione ti consiglio di bloccare i servizi "generic host process" "lsass" e "Sistema kernel e nt"...
YATTADE'
:D
diablo69
01-10-2004, 09:24
Ma BitTorrent a che serve in particolare??Conviene installarlo??Dove lo posso trovare??
Aspetto notizie, grazie.:) :)
Marvel83
01-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da diablo69
Ma BitTorrent a che serve in particolare??Conviene installarlo??Dove lo posso trovare??
Aspetto notizie, grazie.:) :)
Guarda che hai sbagliato discussione ciccio...:p
YATTADE':D
Originariamente inviato da Marvel83
Guarda che è giusto...
La porta 4662 è aperta SOLO per il mulo ma risulta invisibile agli estranei. Cioè nessuno a parte te (e noi) sa che è aperta.
Infatti io ho un macello di porte STEALTH aperte dal mulo ma sfruttabili solo da lui (almeno che non venga scoperto un exploit sul mulo)
NB: per avere massima protezione ti consiglio di bloccare i servizi "generic host process" "lsass" e "Sistema kernel e nt"...
YATTADE'
:D
ho perfettamente capito................
ma scusa qualcosa mi sfugge..................il mulo è aperto giusto, e comunica tramite la porta tcp 4662 ovvi no, ma qui mi sono perso..........nel senso che un test mi dice che è open (ovvio) ma un'altro mi dice che è stealth, ma chi ha ragione?
O Entrambi ?
Marvel83
01-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da Carcass
ho perfettamente capito................
ma scusa qualcosa mi sfugge..................il mulo è aperto giusto, e comunica tramite la porta tcp 4662 ovvi no, ma qui mi sono perso..........nel senso che un test mi dice che è open (ovvio) ma un'altro mi dice che è stealth, ma chi ha ragione?
O Entrambi ?
Non so risponderti...uno dei due sbaglia...se hai configurato tutto per bene dovrebbe essere stealth come la mia....
YATTADE'
:D
diablo69
01-10-2004, 15:04
Originariamente inviato da Marvel83
Guarda che hai sbagliato discussione ciccio...:p
YATTADE':D
Hai ragione, ma visto che ero iscritto ad altra discussione sui p2p, pensavo che fosse quella, visto che parlavate di emule.
Allora cambio domanda:
Io ho sygate personal firewall pro 5.5 e mi sono accorto che tra i programmi che ho attivi mentre sono collegato ad internet ci sono anche:
-Sistema e kernel NT
-Application layer gateway service con sopra un punto interrogativo di colore giallo
-Generic host process for win 32 services
Mi potete dire a che servono e se con il firewall si devono bloccare??
:rolleyes: :rolleyes:
hurryowl
01-10-2004, 17:48
Sto provando il personal firewall 2004 di McAfee, e devo dire mi trovo abbastanza bene qualcuno lo ha provato?
L'unica pecca è quando tento di fare gli aggiornamenti, mi chiede di registrarmi ma al momento di inserire l'email non mi fa inserire "@" e quindi non riesco a scriverla correttamente.. qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
E' così importante avere degli aggiornamenti per il firewall? Dopotutto mi sembra che ce ne siano molti che funzionano anche senza aggiornamenti, come quello di xp sp2 e non vorrei sbagliarmi ma mi pare che anche kaspersky antihacker non si aggiorni.
Altro problema, io mi collego attraverso un proxy di conseguenza non riesco a valutare bene le prestazioni del firewall sopratutto se rende il computer invisibile, c'è un sito dove fare questo test che tenga conto del proxy? Altrimenti, se non sbaglio, il test viene fatto ad un altro computer.
Marvel83
01-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da diablo69
Hai ragione, ma visto che ero iscritto ad altra discussione sui p2p, pensavo che fosse quella, visto che parlavate di emule.
Allora cambio domanda:
Io ho sygate personal firewall pro 5.5 e mi sono accorto che tra i programmi che ho attivi mentre sono collegato ad internet ci sono anche:
-Sistema e kernel NT
-Application layer gateway service con sopra un punto interrogativo di colore giallo
-Generic host process for win 32 services
Mi potete dire a che servono e se con il firewall si devono bloccare??
:rolleyes: :rolleyes:
Se non hai condivisione della connessione internet e non usi una rete locale blocca tutto... (Altrimenti servono ma aprono grandi falle di sicurezza)
YATTADE'
:D
diablo69
01-10-2004, 18:21
Originariamente inviato da Marvel83
Se non hai condivisione della connessione internet e non usi una rete locale blocca tutto... (Altrimenti servono ma aprono grandi falle di sicurezza)
YATTADE'
:D
Rete locale non ne ho, per condivisione intendi p2p??
Avendo p2p cosa posso bloccare??
Io invece con sygate ho problemi con getright e scaricare files da multiplayer.it
quando clicco per scaricare, si apre la finestra getright ma non si collega per iniziare il download, mentre se chiudo sygate e riclicco, si connette e scarica...
ovviamente getright e' segnalato tra i programmi che hanno il permesso
Originariamente inviato da Marvel83
Non so risponderti...uno dei due sbaglia...se hai configurato tutto per bene dovrebbe essere stealth come la mia....
YATTADE'
:D
http://img44.exs.cx/img44/6431/sygate.jpg
ti chiedo gentilmente una mano: queste sono le applicazioni permesse da me le uniche e sole...............solo che:
1 se non consento come hai detto tu generic host e sistema e kernel NT la posta con thunderbird non viene scaricata
2 la porta di emule risulta sempre open , come è la tua configurazione in modo da essere invisibile la porta 4662 dove sto sbagliando guardando questo shot?
Grazie per i tuoi eventuali suggerimenti
Marvel83
02-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da diablo69
Rete locale non ne ho, per condivisione intendi p2p??
Avendo p2p cosa posso bloccare??
No...per condivisione intendo condivisione della connessione internet con un altro pc tramite cavo incrociato...io ho emule sempre attivo ed ho bloccato tutti quei servizi e mi funziona tutto perfettamente.
YATTADE':D
Marvel83
02-10-2004, 08:29
Originariamente inviato da Carcass
ti chiedo gentilmente una mano: queste sono le applicazioni permesse da me le uniche e sole...............solo che:
1 se non consento come hai detto tu generic host e sistema e kernel NT la posta con thunderbird non viene scaricata
2 la porta di emule risulta sempre open , come è la tua configurazione in modo da essere invisibile la porta 4662 dove sto sbagliando guardando questo shot?
Grazie per i tuoi eventuali suggerimenti
sai che non lo so??? io ho configurato cosi' e non ho il minimo problema (ed è identico al tuo)
http://www.marvel83.altervista.org/sygate.gif
http://www.marvel83.altervista.org/sygate-2.gif
Originariamente inviato da Marvel83
sai che non lo so??? io ho configurato cosi' e non ho il minimo problema (ed è identico al tuo)
http://www.marvel83.altervista.org/sygate.gif
http://www.marvel83.altervista.org/sygate-2.gif
Grazie ora vedo un po
Ciao
cherokee
02-10-2004, 12:40
....Dopo le varie dissavventure che ho avuto...vedi miei post...provati kerio...zonealarm....outpost e sysgate...
Niente da dire il migliore per sicurezza, facilità, opzioni, plugin etc....è
Outpost Pro 2.1
Cya
Hyspa
Originariamente inviato da cherokee
....Dopo le varie dissavventure che ho avuto...vedi miei post...provati kerio...zonealarm....outpost e sysgate...
Niente da dire il migliore per sicurezza, facilità, opzioni, plugin etc....è
Outpost Pro 2.1
Cya
Hyspa
Mi puoi fare un breve confronto tra outpost e sygate
Io ho messo sygate 5.5pro partendo da zero, calcola che non ne so mezza...
Ciao Carcass!
Sto impazzendo con questa dannata tcp 4662 di emule!
Outpost non riesce a chiuderla! Zone Alarm Pro 5 mi rallenta tutto il sistema (ho un processo svchost che occupa la cpu al 100% non appena mi collego dietro a questo firewall)... Con Sygate Pers Firewall 5.5 stessi risultati che con Outpost :muro:
Questa settimana l'ho passata installando e desistallando firewall... configurando e testando... La 4662 risulta sempre aperta e non stealth, con tutti i test online?!?!? :muro:
A questo punto, sto pensando al formattone :( :cry:
ciao
innanzitutto stai tranqui il fatto che una porta è aperta ora non è che arriva attila e flagella il pc.............calmo stiamo lavorando.
Hai letto i post di prima quello che mi preoccupa è che marvel con la stessa configurazione il suo era stealth e il mio no????:confused: :confused: :confused:
adesso ho messo outpost 2.5.364 e meraviglia delle meraviglie la porta non è piu invisibile ma aperta.........boh
su un altro forum gente non ci aveva mai badato a sto problema
con sygate almeno era chiusa,
pensavo che il nuovo outpost fosse ok ma peggio
il format non servirebbe a molto...............
ho ricontrollato tutti i servizi ci manca che chiudo explorer
a sto punto penso che deve essere aperta.............
ma l'outpost di prima era stealth
NON SO ma ora è questione di principio la chiudo a costo di sprangarla:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Carcass
.....................................................................
NON SO ma ora è questione di principio la chiudo a costo di sprangarla:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:D
Infatti è proprio questo il problema!!! Perchè ad alcuni risulta stealth mentre ad altri no (me incluso :muro: )?!? E poi ripeto: prima (fino a pochi mesi fa) anche sul mio sistema era chiusa!!! Da allora è cambiata solo la versione di eMule e l'SP2 :rolleyes:
Con tutta la merd@ che gira on-line, fra virus, worm, backdoors, keylogger, spyware e trojans, non avrò pace finche non sarò totalmente invisibile e con tutte le porte chiuse :mad:
Adesso voglio provare ad eliminare le regole preimpostate di Outpost e di ricrearle a mano per ogni processo che richiede una connessione... Ti faccio sapere!
A domani
Originariamente inviato da MCA
:D
Infatti è proprio questo il problema!!! Perchè ad alcuni risulta stealth mentre ad altri no (me incluso :muro: )?!? E poi ripeto: prima (fino a pochi mesi fa) anche sul mio sistema era chiusa!!! Da allora è cambiata solo la versione di eMule e l'SP2 :rolleyes:
Con tutta la merd@ che gira on-line, fra virus, worm, backdoors, keylogger, spyware e trojans, non avrò pace finche non sarò totalmente invisibile e con tutte le porte chiuse :mad:
Adesso voglio provare ad eliminare le regole preimpostate di Outpost e di ricrearle a mano per ogni processo che richiede una connessione... Ti faccio sapere!
A domani
Ciao mca rispondo ora perche ora ne ho il tempo...........
Allora il punto della situazione è questo:
se provo a fare delle restrizioni alla porta con regole del firewal, outpost, il mulo non funge
ma ho chattato su IRC del mulo su Emule italia e dei moderatori mi hanno detto che tutto cio è perfettamente normale che la porta NON deve essere stealth ma APERTA e di continuare cosi.........
A sto punto sono sempre piu confuso:confused: :confused: :confused: :confused:
Aggiornamoci e vediamo gli sviluppi chiedero solo a Marvel di fare un test proprio della porta in questione.
Ciao
Fenomeno85
03-10-2004, 12:31
gente non so perchè ma sygate l'ho dovuto eliminare :( ... era la causa del rallentamento incredibile di internet :( ... andavo peggio che una linea 256 :(
L'ho provato anche a disinstallare e reinstallare ma nisba :( ... ho rimesso su il Norton Firewall 2004 ed è tornato tutto alla normalità :) ... down 80 e internet alla velocità normale della 640 :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
03-10-2004, 12:35
Originariamente inviato da MCA
Ciao Carcass!
Sto impazzendo con questa dannata tcp 4662 di emule!
Outpost non riesce a chiuderla! Zone Alarm Pro 5 mi rallenta tutto il sistema (ho un processo svchost che occupa la cpu al 100% non appena mi collego dietro a questo firewall)... Con Sygate Pers Firewall 5.5 stessi risultati che con Outpost :muro:
Questa settimana l'ho passata installando e desistallando firewall... configurando e testando... La 4662 risulta sempre aperta e non stealth, con tutti i test online?!?!? :muro:
A questo punto, sto pensando al formattone :( :cry:
metti norton ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
metti norton ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si solo il norton mi manca..................e poi chiamo la neuro
sniper13
03-10-2004, 21:41
volevo chiedere:
ho sentito che sygate non viene riconosciuto dal centro sicurezza di windows con sp2... è vero? :)
Marvel83
03-10-2004, 22:58
Carcas mi ha chiesto di fare due test...
http://www.pcflank.com/scanner_s1.htm (purtroppo non funge quindi sono andato a naso)
o a questo
http://www.grc.com/port_4662.htm
ecco i risultati e i Barbatrucchi
http://www.marvel83.altervista.org/stealth.gif
http://www.marvel83.altervista.org/stealth2.gif
http://www.marvel83.altervista.org/port4662.gif
Ecco una soluzione per rendere stealth la porta 4662..cioè dare l'accesso a tutte le porte utilizzate da Emule tranne la 4662...non sono molte (io ne ho messa solo una per esempio)....
http://www.marvel83.altervista.org/impostazioni.gif
ma noterete che cosi' facendo la capacità del download del programma cala di molto. Guardate l'immagine qui sotto e capirete quante connessioni TCP alla porta 4662 l'emule apre contemporaneamente. Se qualcuno ha una soluzione (ma non credo esista) per rendere stealth la 4662 ce lo faccia sapere
http://www.marvel83.altervista.org/emule.gif
YATTADE':D
43crew43
03-10-2004, 23:15
scusate,,,
ho una domanda un po stupida forse...
ho installato sygate personal firewall pro,,,e tutto ok,,,
adesso ho un'icona rossa che lampeggia in basso a destra,,,ed e settata su "normal",,cliccandoci sopra mi si apre una finestra con moltissimi attacchi,,,ma significa che sono bloccati oppure serve solo per info???
mi date un link con un test da internet per vedere se son protetto,,grazie!
Originariamente inviato da Marvel83
Carcas mi ha chiesto di fare due test...
http://www.pcflank.com/scanner_s1.htm (purtroppo non funge quindi sono andato a naso)
o a questo
http://www.grc.com/port_4662.htm
ecco i risultati e i Barbatrucchi
http://www.marvel83.altervista.org/stealth.gif
http://www.marvel83.altervista.org/stealth2.gif
http://www.marvel83.altervista.org/port4662.gif
Ecco una soluzione per rendere stealth la porta 4662..cioè dare l'accesso a tutte le porte utilizzate da Emule tranne la 4662...non sono molte (io ne ho messa solo una per esempio)....
http://www.marvel83.altervista.org/impostazioni.gif
ma noterete che cosi' facendo la capacità del download del programma cala di molto. Guardate l'immagine qui sotto e capirete quante connessioni TCP alla porta 4662 l'emule apre contemporaneamente. Se qualcuno ha una soluzione (ma non credo esista) per rendere stealth la 4662 ce lo faccia sapere
http://www.marvel83.altervista.org/emule.gif
YATTADE':D
grazie Marvel della tua collaborazione.......................
nel frattempo ho anche parlato in IRC del mulo sul canale Emule italia e dei moderatori e altri mi hanno detto che per il mulo è perfettamente normale che la porta in oggetto sia OPEN dicendomi che anzi non deve essere stealth ma appunto open, sottolineando che se si ha un firewall lui controllera cmq e che l'importante è avere ID alto sia su tcp che su kad............detto questo, e alla luce dei tuoi test non vado piu a ricercare altre spiegazioni.............
Grazie ancora per la cortese collaborazione ed aiuto.
CIAO:D
gionapper
04-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da Carcass
.....
adesso ho messo outpost 2.5.364...
Ma dove l'hai trovato? Sul sito Agnitum non c'è :eek:
Originariamente inviato da gionapper
Ma dove l'hai trovato? Sul sito Agnitum non c'è :eek:
be come dire.................a buon intenditore;)
xcdegasp
04-10-2004, 12:29
Se è quella per beta-tester, sapete anche che potrebbe avere più bug e potenzialmente più vulnerabile di quella attualmente commercializzata?
:p
Originariamente inviato da xcdegasp
Se è quella per beta-tester, sapete anche che potrebbe avere più bug e potenzialmente più vulnerabile di quella attualmente commercializzata?
:p
Ciao a me sembra tutto ok avevo considerato sta possibilita..................ma sembra ok
Anzi con a mio avviso qualche bug risolto rispetto la versione appena precedente che ogni spesso non mi caricava niente in firefox
sniper13
04-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da sniper13
volevo chiedere:
ho sentito che sygate non viene riconosciuto dal centro sicurezza di windows con sp2... è vero? :)
forse nessuna ha visto la mia domanda...
Ho trovato molte delle risposte alle mie domande sul forum ufficiale (http://www.outpostfirewall.com/forum/index.php?) di Outpost!
Consiglio a tutti di dare un'occhiata almeno alla sezione Rules Creation and Presets (http://www.outpostfirewall.com/forum/forumdisplay.php?s=&f=57&page=1&pp=25&sort=lastpost&order=desc&daysprune=365) ;)
Ciao!
Marvel83
04-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da sniper13
forse nessuna ha visto la mia domanda...
Forse nessuno sà risponderti....non ti ignoramo tranquillo... io non lo so perchè non l'ho provato col SP2 che fa schifo al c....
YATTADE':D
gionapper
04-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da sniper13
forse nessuna ha visto la mia domanda...
é vero
Marvel83
04-10-2004, 21:28
A titolo d'esempio (qualcuno faccia confronti)
http://www.marvel83.altervista.org/attacchi.gif
YATTADE':D
ragazzi mi avete convinto a provare un firewall ed ho scelto sygate, bene dopo averlo installato, questo n parte, clicco sull exe ma n mi compare nullaaaaaa...ma come mai? Ho winxp sp2 inside!
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi mi avete convinto a provare un firewall ed ho scelto sygate, bene dopo averlo installato, questo n parte, clicco sull exe ma n mi compare nullaaaaaa...ma come mai? Ho winxp sp2 inside!
ma perche ancora andavi senza scudo?
prova qui
http://news.swzone.it/swznews-12335.php
si ok qsra e la pagina dei download ma la mia domanfda e xc n mi parte proprio!!!
Marvel83
06-10-2004, 08:42
Originariamente inviato da Jedi82
si ok qsra e la pagina dei download ma la mia domanfda e xc n mi parte proprio!!!
Non lo so se c'entra il service caz 2 ma me l'ha fatto pure a me questo scherzo una volta...consiglio: disinstalla e reinstalla...se continua bhè... cancella il service puck 2
YATTADE':D
ora provo a disinstallare e vediamo!
nada, ho reinstallato il software, riavviato e nulla sembra caricarlo ma n parte e n posso accedere a nessuna voce, xc???? Ho anche sbloccato da firewall di xp il programma in questione..help meee
frOZenluca
06-10-2004, 16:12
Originariamente inviato da Jedi82
nada, ho reinstallato il software, riavviato e nulla sembra caricarlo ma n parte e n posso accedere a nessuna voce, xc???? Ho anche sbloccato da firewall di xp il programma in questione..help meee
Ma hai disabilitato il firewall di XP prima di provare Sygate o no? :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma hai disabilitato il firewall di XP prima di provare Sygate o no? :)
Sono incompatibili?
Io non ho mai disabilitato quello di XP ( pur avendo sygate )
frOZenluca
06-10-2004, 19:32
Non so dirti se quei due sono incompatibili (uso Kerio e non uso quello di XP) ma ti assicuro che non cercherei mai di far andare due firewall contemporaneamente. Sia perchè due regole in conflitto potrebbero far cose strane, sia perchè su Windows due programmi che fanno la stessa cosa nello stesso momento tendono spesso a darsi noia. Non ci ho mai provato, magari non succede nulla, però logicamente capisci che non mi aspetterei che andasse tutto liscio. :)
gionapper
07-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da ciocia
Sono incompatibili?
Io non ho mai disabilitato quello di XP ( pur avendo sygate )
Non sono incompatibili, a me vanno.
frOZenluca
07-10-2004, 09:33
Ma che ci fate con due firewall attivi contemporaneamente? :)
Marvel83
07-10-2004, 09:41
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma che ci fate con due firewall attivi contemporaneamente? :)
Faranno a gara a chi NON scarica di più con LOWID su Emule
YATTADE':D
frOZenluca
07-10-2004, 09:56
Originariamente inviato da Marvel83
Faranno a gara a chi NON scarica di più con LOWID su Emule
YATTADE':D
:rotfl:
diciamo che si ho tolto quello di winxp ma niente uguale xo n avevo riavviato, magrai ora riavvio e vedo
mensanino
07-10-2004, 14:47
..salve raga, ma di outpost non se ne dice nulla? in questo thread se n'è parlato pochissimo..
a me tentava, soprattutto perchè è in italiano..
..ma è davvero cos' peggiore del sygate? cosa gli manca? io ci capisco poco..
gionapper
07-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da mensanino
..salve raga, ma di outpost non se ne dice nulla? in questo thread se n'è parlato pochissimo..
a me tentava, soprattutto perchè è in italiano..
..ma è davvero cos' peggiore del sygate? cosa gli manca? io ci capisco poco..
Secondo me è allo stesso livello di sygate
Originariamente inviato da gionapper
Secondo me è allo stesso livello di sygate
Direi proprio di si
Mauna Kea
07-10-2004, 16:08
a tutti coloro che usano eMule:
sto testando F-Secure AV+FW + eMule...
- se gli concedo il permesso temporaneo di connettersi, una volta terminata la sessione e chiuso il Mulo, il firewall mi blocca tutti i successivi tentativi di connessione dei precedenti utenti collegati al mio PC :cool: e i computerini della rete nella system tray si spengono immediatamente
- se NON gli concedo il permesso temporaneo ma setto il FW in modo che mi permetta sempre l'utilizzo di eMule, allora,una volta chiuso, nel file di Log del firewall NON compaiono più gli avvisi di "tentativo di connessione RIFIUTATO" da parte degli altri utenti e l'icona della rete lampeggia come un albero di natale :eek:..
vi sembra normale tutto ciò?? :wtf:... e succede anche a voi??
magari ho preso solo un abbaglio... però l'idea di essere maggiormente protetto con un semplice clik in più mi solletica...
Bye :ops:
Originariamente inviato da Marvel83
Faranno a gara a chi NON scarica di più con LOWID su Emule
YATTADE':D
:D
Cmq, sygate l'ho solo in questo pc ( il mio principale ) da quale scarico solo piccoli file tipo driver con getright
Nel muletto, che uso esclusivamente per scaricate con p2p ( overnet con isdn ) ho solo il firewall di windows.
ragazzi x scelta mia ho riformattato e n installato l'sp2 che gia odio, a breve testero se ora mi partira il FW!
Facendo lo "stealthtest" on line della sygate ho avuto qst risultati:
Tutte le porte Blocked!
tranne:
Source Port (1066) CLOSED: This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
Web (80) CLOSED: This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities
come rimedio?
Uso Sygate Firewall Version 5.5 build 2710
Grazie :D
Marvel83
08-10-2004, 14:07
Originariamente inviato da luxorl
Facendo lo "stealthtest" on line della sygate ho avuto qst risultati:
Tutte le porte Blocked!
tranne:
Source Port (1066) CLOSED: This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
Web (80) CLOSED: This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities
come rimedio?
Uso Sygate Firewall Version 5.5 build 2710
Grazie :D
Guarda che è giusto....infatti a me dà tutto blocked. Ma se leggi le premesse: "Ideally your status should be "Blocked". This indicates that your ports are not only
closed, but they are completely hidden (stealthed) to attackers."
capirai che per BLOCKED il sito intende anche STEALTH!!!
YATTADE':D
Originariamente inviato da Marvel83
Guarda che è giusto....infatti a me dà tutto blocked. Ma se leggi le premesse: "Ideally your status should be "Blocked". This indicates that your ports are not only
closed, but they are completely hidden (stealthed) to attackers."
capirai che per BLOCKED il sito intende anche STEALTH!!!
YATTADE':D
ma lo sanno un minimo di inglese
alenis_2000
08-10-2004, 20:42
avete parlato bene della versione PRO
di Sygate Personal Firewall.
ma io ho solo la free; a questo punto,
mi conviene passare a
Kerio Personal Firewall, o la versione Free di
Sygate Personal Firewall va bene comunque?
Originariamente inviato da alenis_2000
avete parlato bene della versione PRO
di Sygate Personal Firewall.
ma io ho solo la free; a questo punto,
mi conviene passare a
Kerio Personal Firewall, o la versione Free di
Sygate Personal Firewall va bene comunque?
va + che bene cmq
Originariamente inviato da Carcass
ma lo sanno un minimo di inglese
allora prima di fare i gradassi e passare subito a rapide conclusioni cercando solo di mettere in evidenza queste cavolate, che in qst caso per giunta non esistono.. cercate di capire il problema.. il probema non sta nelle blocked... infatti se leggete BENE il mio post potete capire... mah!
per chi ancora non lo avesse capito ho due porte CLOSED, e sono quelle il problema!
Marvel83
09-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da luxorl
allora prima di fare i gradassi e passare subito a rapide conclusioni cercando solo di mettere in evidenza queste cavolate, che in qst caso per giunta non esistono.. cercate di capire il problema.. il probema non sta nelle blocked... infatti se leggete BENE il mio post potete capire... mah!
IO non ho fatto assolutamente il gradasso. Non mi permetterei mai. Ti faccio solo notare che io ho tutte le porte BLOCKED e tutto funge corretamente
YATTADE'
per chi ancora non lo avesse capito ho due porte CLOSED, e sono quelle il problema!
:D
Originariamente inviato da Marvel83
IO non ho fatto assolutamente il gradasso. Non mi permetterei mai. Ti faccio solo notare che io ho tutte le porte BLOCKED e tutto funge corretamente
YATTADE'
scusa, non era riferito anche a te.. anzi tu hai dato il tuo consiglio per quello che avevi capito.. quindi devo ringraziarti :D
cmq il mio problema sono queste due porte CLOSED: (che fare?)
Source Port (1066) CLOSED: This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
Web (80) CLOSED: This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities
Grazie
Marvel83
09-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da luxorl
scusa, non era riferito anche a te.. anzi tu hai dato il tuo consiglio per quello che avevi capito.. quindi devo ringraziarti :D
cmq il mio problema sono queste due porte CLOSED: (che fare?)
Source Port (1066) CLOSED: This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
Web (80) CLOSED: This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities
Grazie
Scusa ma ancora non ho capito dove stà il problema. Hai qualcosa che non ti funziona? perchè pure io quelle porte blocked e non mi recano alcun danno, anzi credo che DEVONO essere blocked per avere massima sicurezza
YATTADE':D
Originariamente inviato da luxorl
scusa, non era riferito anche a te.. anzi tu hai dato il tuo consiglio per quello che avevi capito.. quindi devo ringraziarti :D
cmq il mio problema sono queste due porte CLOSED: (che fare?)
Source Port (1066) CLOSED: This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
Web (80) CLOSED: This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities
Grazie
be allora se non era per marvel era per me......................spero che il tutto ti sia riferito in generale, perche qui nessuno ha offeso nessuno, e poi dal tuo messaggio si capiva proprio quello che anche marvel aveva inteso e siamo in due............
Di piuttosto ste porte sono close come si rendono invisibili..............
qui siamo tutti amici e ci aiutamo a vicenda
:D :mano:
Marvel83
09-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da Carcass
be allora se non era per marvel era per me......................spero che il tutto ti sia riferito in generale, perche qui nessuno ha offeso nessuno, e poi dal tuo messaggio si capiva proprio quello che anche marvel aveva inteso e siamo in due............
Di piuttosto ste porte sono close come si rendono invisibili..............
qui siamo tutti amici e ci aiutamo a vicenda
:D :mano:
sono d'accordo... qui si scherza ma non si offende mai (altrimenti i moderatori ci ARANO)
Cmq ancora non capisco cosa intendevi nella domanda
YATTADE':D
Plug & Pray!
09-10-2004, 19:42
X luxorl:
Magari dico una cavolata.....ma hai provato a bloccare il processo svchost nelle impostazioni del sygate?
Marvel83
09-10-2004, 21:38
Originariamente inviato da Plug & Pray!
X luxorl:
Magari dico una cavolata.....ma hai provato a bloccare il processo svchost nelle impostazioni del sygate?
Non credo sia questo il problema...
cmq lo ribadisco sempre... se non usate la condivisione internet e non avete un computer in una rete locale bloccate tutti i processi inutili: Generic Host Process (SVCHOST), Layer Gateway (LSASS), Sistema Kernel e NT (NTOSKRNL)
YATTADE':D
Originariamente inviato da Marvel83
Non credo sia questo il problema...
cmq lo ribadisco sempre... se non usate la condivisione internet e non avete un computer in una rete locale bloccate tutti i processi inutili: Generic Host Process (SVCHOST), Layer Gateway (LSASS), Sistema Kernel e NT (NTOSKRNL)
YATTADE':D
Marvel lo so che le porte dovrebbero essere BLOCKED!
infatti ho due porte visibili!!! (CLOSED) e invece anche loro dovrebbero essere BLOCKED!
Queste porte sono la Source Port (1066) e la Web (80)...
non so più come spiegarlo!!
come rendo invisibili queste due porte??
cmq ho bloccato sia Generic Host Process (SVCHOST) che Layer Gateway (LSASS) che Sistema Kernel e NT (NTOSKRNL)
che fare?
Ah comunque per quel disguido di prima....
:mano:
:cincin:
:ubriachi:
:)
Marvel83
10-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da luxorl
Marvel lo so che le porte dovrebbero essere BLOCKED!
infatti ho due porte visibili!!! (CLOSED) e invece anche loro dovrebbero essere BLOCKED!
Queste porte sono la Source Port (1066) e la Web (80)...
non so più come spiegarlo!!
come rendo invisibili queste due porte??
cmq ho bloccato sia Generic Host Process (SVCHOST) che Layer Gateway (LSASS) che Sistema Kernel e NT (NTOSKRNL)
che fare?
Ah cazzarola.... ho letto sbagliato fin dall'inizio...ti chiedo scusa!
Cmq quelle due porte dovrebbero restare blocked bloccando i servizi sopra elencati... quindi non so...non è che hai qualche programma che le utilizza???
YATTADE'
:D
Originariamente inviato da Marvel83
Ah cazzarola.... ho letto sbagliato fin dall'inizio...ti chiedo scusa!
Cmq quelle due porte dovrebbero restare blocked bloccando i servizi sopra elencati... quindi non so...non è che hai qualche programma che le utilizza???
YATTADE'
:D
Che tipo di programma potrebbe utilizzare quelle porte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.