PDA

View Full Version : F1 : test di Imola


kikki2
25-02-2004, 18:25
Nuovo record della pista per Michael Schumacher 1'19"664 (98 giri)
+ di un secondo il distacco dal 2° a pochi giorni dall'inizio del mondiale sebra un buon segno....;)

1. M Schumacher (Ger-Ferrari) 1'19"664
2. Coulthard (GB-McLaren) 1'20"928
3. Montoya (Col-Williams) 1'21"026
4. Barrichello (Bra-Ferrari) 1'21"235
5. Da Matta (Bra-Toyota) 1'22"162
6. Panis (Fra-Toyota) 1'24"350

Blind Guardian
25-02-2004, 19:49
GODO :)

fello24
25-02-2004, 20:15
I tempi "invernali" lasciano sempre il tempo che trovano.

Non escluderei che il giro di Schumy sia stato fatto con poco carburante. Per me il vero valore della Ferrari resta sempre quello dimostrato da Barrichello.

E in effetti la differenza cronometrica mi sembra un po' troppo elevata, in virtù anche del fatto che il comportamento delle Bridgestone è diametralmente opposto a quello delle Michelin. Infatti uno dei punti di forza delle giapponesi è la stabilità di rendimento, mentre sembra che le gomme francesi abbiano un picco nei prime tre-quattro giri per poi calare, e in modo anche abbastanza evidente.

Lo ha spiegato bene Fisichella quando intervistato da AS ha dichiarato che in un long-run con la Mc-Laren questa inizialente andava parecchio più forte (di circa 7 decimi) per poi calare costantemente fino a perdere circa 2 decimi dalla Sauber.

Per questo mi sembra strano queto divario...

matteo171717
25-02-2004, 20:16
mmmmmhhhh......
bob male...non male....

per quello che possono contare questi test...

Jaguar64bit
25-02-2004, 20:18
Se fosse questa la differenza tra' la Ferrari e gli altri.....il mondiale sarebbe una noia.

Buffus
25-02-2004, 20:20
probabilmente la macchina era scarica aereodicamente e di carburante :)

fello24
25-02-2004, 20:31
Intanto che ci sono vi do' una piccola news...

Pare che se la Ferrari non rinnovasse entro maggio (termine per gli accordi) con Bridgestone questa lascerebbe, e si tornerebbe al monomarca delle gomme (e ci aggiungo un bel ERA ORA....)

Buffus
25-02-2004, 20:33
si ma così la ferrari sarebbe nelal cacca!! in fondo una macchian si ssviluppa sulle gomme!!!!:eek:

fello24
25-02-2004, 20:37
Me ne rendo conto, tuttavia la F1 è una "serie" dove si lotta tra teams e piloti....

Posso capire i motori differenti (altrimenti possiamo pure guardarci la F3000), ma le gomme sono una variabile che falsifica (e non poco) gli effettivi valori di telaio, areodinamica, motore e pilota...

Schummacherr
26-02-2004, 11:59
Comunque da quel che dicono i telegiornali il tempo di schumacher è stato fatto registrare all'interno di una simulazione di Gp :)

RiccardoS
26-02-2004, 12:27
esatto: più di 90 giri, ben 8 dei quali sotto il record precedente (sempre suo, fra l'altro).


...il vero valore della Ferrari dimostrato da Barrichello? :sofico:


ROTFLOLLONISSIMO!

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Schummacherr
26-02-2004, 12:30
Originariamente inviato da RiccardoS


...il vero valore della Ferrari dimostrato da Barrichello? :sofico:


ROTFLOLLONISSIMO!

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


barrichello ieri testava le gomme con la F2003-GA.. :)

RiccardoS
26-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da Schummacherr
barrichello ieri testava le gomme con la F2003-GA.. :)


oltretutto! :rotfl: :D

Coyote74
26-02-2004, 12:39
Se il buon giorno si vede dal mattino, è meglio che gli altri team si mettano il cuore in pace anche per quest'anno. Oltretutto il tempo fatto registrare dalla Ferrari era con pieno di benzina (hanno simulato un intero GP) e quindi veritiero sulle sue capacità. Negli altri test i Team avversari erano già li a esaltare le proprie doti, per poi vedere come, al primo riscontro diretto la Ferrari mostri subito di essere superiore.
Comunque manca poco al primo GP e li avremo il riscontro finale.

tatrat4d
26-02-2004, 12:42
Secondo me il vantaggio della Ferrari potrebbe essere accentuato dalle nuove regole sui motori. In fatto di affidabilità dei propulsori avevano un vantaggio già considerevole che così sarà solo enfatizzato. Anche ieri la concorrenza (e saranno stati 5° con pioggierellina) poteva già distribuire braciole....
Secondo me si lega anche a questo il fatto che la Williams abbia rischiato qualcosa in più sul lato aerodinamico, perchè sa che prima o poi a qualche cavallo dovrà rinunciare.

Damy83
26-02-2004, 12:43
ma avete visto com'è brutta la uova wiliams??

Coyote74
26-02-2004, 12:58
Originariamente inviato da Damy83
ma avete visto com'è brutta la uova wiliams??

Si, la trovo orribile:sofico:

matteo171717
26-02-2004, 14:22
è un punteruolo negli occhi!:D

Vega25
26-02-2004, 14:34
Il tempone è stato fatto al 14° giro quindi con gomme non esattamente "in ottime condizioni" ed è paragonato ad un record quello precedente che se non erro fa riferimento ad un giro di qualifica.

Secondo me questo è un aspetto da non sottovalutare.

buglis
26-02-2004, 14:40
Originariamente inviato da fello24
I tempi "invernali" lasciano sempre il tempo che trovano.

Non escluderei che il giro di Schumy sia stato fatto con poco carburante. Per me il vero valore della Ferrari resta sempre quello dimostrato da Barrichello.

E in effetti la differenza cronometrica mi sembra un po' troppo elevata, in virtù anche del fatto che il comportamento delle Bridgestone è diametralmente opposto a quello delle Michelin. Infatti uno dei punti di forza delle giapponesi è la stabilità di rendimento, mentre sembra che le gomme francesi abbiano un picco nei prime tre-quattro giri per poi calare, e in modo anche abbastanza evidente.

Lo ha spiegato bene Fisichella quando intervistato da AS ha dichiarato che in un long-run con la Mc-Laren questa inizialente andava parecchio più forte (di circa 7 decimi) per poi calare costantemente fino a perdere circa 2 decimi dalla Sauber.

Per questo mi sembra strano queto divario...

bhe intanto Barrichello ha fatto il record al mugello!!!:D

cmq quest'anno sarà un bel campionato ma si sà già chi vince!!!:)

la questione delle gomme che dicevi è si vera ma in parte visto che hanno un calo per 3 4 giri per poi riprendere la loro efficacia.... l'anno scorso si notava benissimo, speriam che la bridgestone abbia fatto un bel lavoro e gomme decenti anche per il caldo!