PDA

View Full Version : Schede Video non integrate su portatili???


tntgiallo
25-02-2004, 14:57
Ho un po di confusione in testa, devo comprare un portatile ma ho un dubbio, non ho capito bene in cosa consiste la scheda video integrata o no....???
é possible che un portatile abbia la scheda video non integrata???oppure puo avere solo memorie dedicate????
e cosa mi consigliate?????

six007
25-02-2004, 17:52
che la scheda sia o no integrata non penso te ne possa importare nulla tanto dopo per cambiarla è quasi impossibile....la scelta stà tra quelle a memoria condivisa e quelle a memoria dedicata e dipende da cosa devi farci, cmq ti posso dire che tutto il sistema operativo gira meglio con una qualsiasi scheda con 32mb non condivisi che con una da 64 mb condivisi....visto che ci sono rispondo anche all'altra domanda sulle cpu, se devi scegliere tra athlon e pentium 4, ti consiglio athlon, se invece devi scegliere tra athlon e pentium-m (quello dei centrino) ti consiglio il secondo...non ti stò a spiegare perchè visto che basta che fai un giro nei vecchi post e trovi tutte le risposte....


ciao

giorget1
25-02-2004, 18:16
beh che non si puo cambiare non e' del tutto vero, su hp e dell spesso si puo', tieni pero' conto che costa abbastanza visto che sono pezzi proprietari

tntgiallo
25-02-2004, 19:29
Io il portatile lo userei per programmare siti internet e programmi vari...principalemnte programmazione.....quindi mi sembra di aver capito che una scheda video integrata con memorie NON dedicate, se il pc ha 512 di memoria puo andare pi che bene???


In quanto al processore...questa sera sono stato dal mio fornitore, e con gli athlon potrei risparmiare ben 100/200 euro in meno rispetto a un pentium 4 normale, e mi ha detto che gli AMD scaldano pure di meno??? ma il fatto che sono molto schettico su gli AMD, mi hanno sempre dato problemi di drivers e di upgrade nel caso dei pc fissi???voi che ne dite????

Ho guardato degli asus che esteticamente sono quelli piu vicini ai miei gusti, come componenti che mi dite????
e infine gli ECS sono molto convenienti, che ne dite????

Concetta
25-02-2004, 19:43
Gli AMD scaldano di più! Avrai capito male tu....o il tuo rivenditore non è molto bravo!
Cmq devi guardare si anche l'estetica ma devi tener conto per cosa lo userai!
Penso nel tuo caso cpu e memoria!

tntgiallo
25-02-2004, 19:51
Avro capito male.....qundi un punto in piu a Intel, e qualche dubbio in meno....

La cifra che ho a disposizione é di 1300 euro circa, quindi 40gb di Hd, 512 di memoria e un 2.6 intel, credo che di piu non si possa fare.

Il dubbio resta sul prender eun Asus, esteticamente molto bello e credo come componentistica piu curato (penso montino schede madri asus???) oppure prendere un meno blasonato ECS pero piu conveniente????
che ne dite?????

giorget1
25-02-2004, 20:26
con quella cifra starei su marche piu' economiche ma magari con prestazioni migliori

tntgiallo
26-02-2004, 07:43
Cosa intendi con presatazioni migliori???cosa miglioreresti???

E che marche ritieni piu convenienti????

Fab2004
26-02-2004, 07:46
Non è vero che gli amd scaldano di più!! E che vuol dire pentium 4 normale?
Gli amd scaldano molto meno di un processore pentium non mobile in quanto regolano la frequenza di lavoro in base alla necessità del momento, mentre i pentium 4 non mobile (normale?) vanno sempre alla stessa velocità, scaldano un botto e generalmente hanno una durata inferiore della batteria. A volte i portatili con intel desktop soprattuto di fascia bassa hanno grossi problemi di surriscaldamento, come riportato da molti utenti del forum.
Il confronto lo puoi fare tra un amd e un pentium mobile, per il quale non ho però esperienze dirette.
Il centrino è invece sicuramente superiore.

bye

tntgiallo
26-02-2004, 07:52
Si il confronto era tra processori AMD di portatili e INTEL di portatili......

giustoz
26-02-2004, 09:00
ma è ero che l'ati radeon 9600 mobility 128mb ha problemi con il cad 3d, la modellazione etc....?
Ditemi che non è vero per favore.....o almeno ditemi che non sono problemi cosi' rilevanti perchè io ho appena comprato un amilo d1840 con questa scheda e non posso pensare che dopo aver speso 1790 euro possa avere problemi di questo genere..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ....

mi arriva lunedi

riaw
26-02-2004, 09:04
dell 5150
p4 2.600 o 2.800, non ricordo.
256 ram
40 hd
geforce fx5200 da 64mega
combodrive
schermo da 15.1" 1400x1050
per programmare è una favola, costa solo 1.080 euro ivato e spedito a casa.
a questo gli aggiungerei solo un banco da 256mega, per arrivare a 512mega, e un banco del genere di solito non lo paghi più di 50-60 euro.

così per 1130 euro, ivati, ti ritrovi a casa un dell, che non è un asus o un ecs, con un bel processore potente, tanto hd, tanta ram, un ottimo schermo ad alta definizione, e una scheda video comunque buona che, nel momento in cui vuoi giocare o fare un minimo di cad o modellazione 3d, te lo permette :)

mauromatxp
26-02-2004, 10:01
Originariamente inviato da riaw
dell 5150
p4 2.600 o 2.800, non ricordo.
256 ram
40 hd
geforce fx5200 da 64mega
combodrive
schermo da 15.1" 1400x1050
per programmare è una favola, costa solo 1.080 euro ivato e spedito a casa.
a questo gli aggiungerei solo un banco da 256mega, per arrivare a 512mega, e un banco del genere di solito non lo paghi più di 50-60 euro.

così per 1130 euro, ivati, ti ritrovi a casa un dell, che non è un asus o un ecs, con un bel processore potente, tanto hd, tanta ram, un ottimo schermo ad alta definizione, e una scheda video comunque buona che, nel momento in cui vuoi giocare o fare un minimo di cad o modellazione 3d, te lo permette :)

quoto

io ho preso da poco un acer aspire 1603 con p4 2.6 e 512mb di ram e radeon 9000 64mb dedicati.

in quanto a cad non posso parlare perchè non l'ho ancora installato (ma è ben noto che come qualità dei colori e nella riproduzione dvd le schede ati sono superiori) ma ho provato numerosi giochi anche esosi come call of duty e ci si riesce a giocare in maniera eccelsa praticamente come un pc desktop di fascia medio-alta!

considera che io ho speso 1190 euro

riaw
26-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da mauromatxp
quoto

io ho preso da poco un acer aspire 1603 con p4 2.6 e 512mb di ram e radeon 9000 64mb dedicati.

in quanto a cad non posso parlare perchè non l'ho ancora installato (ma è ben noto che come qualità dei colori e nella riproduzione dvd le schede ati sono superiori) ma ho provato numerosi giochi anche esosi come call of duty e ci si riesce a giocare in maniera eccelsa praticamente come un pc desktop di fascia medio-alta!

considera che io ho speso 1190 euro


se prendi come parametro di riferimento la qualità dei colori, in un portatile è determinata più dallo schermo, che dalla scheda video......
gli schermi acer che ho visto fino ad adesso mi son sembrati poco luminosi, ad esser sincero, e i colori sicuramente non brillavano....
il dell che ho io, un latitude c640 con radeon7500 da 32mega, in quanto a luminosità sta messo bene, ma i colori mi sembrano un po, come dire, smunti....
a onor del vero gli schermi dei portatili li paragono sempre al crt del mio pc fisso, che per la cronaca è un sony multiscan e430, 19" flat, e non ho ancora trovato un portatile che ci si avvicina in quanto a resa dei colori :D:D:D:D

mauromatxp
26-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da riaw
se prendi come parametro di riferimento la qualità dei colori, in un portatile è determinata più dallo schermo, che dalla scheda video......
gli schermi acer che ho visto fino ad adesso mi son sembrati poco luminosi, ad esser sincero, e i colori sicuramente non brillavano....
il dell che ho io, un latitude c640, in quanto a luminosità sta messo bene, ma i colori mi sembrano un po, come dire, smunti....
a onor del vero gli schermi dei portatili li paragono sempre al crt del mio pc fisso, che per la cronaca è un sony multiscan e430, 19" flat, e non ho ancora trovato un portatile che ci si avvicina in quanto a resa dei colori :D:D:D:D

l'acer se usato a batteria diminuisce la luminosità dello schermo per consumare di meno ma se collegato alla rete ha una luminosità davvero ottima, considera che io ho un philips lcd 15" 400:1 come paragone e ti posso assicurare che i monitor philips sono anche superiori ai sony.

scimmietta1
26-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da Concetta
Gli AMD scaldano di più! Avrai capito male tu....o il tuo rivenditore non è molto bravo!
Cmq devi guardare si anche l'estetica ma devi tener conto per cosa lo userai!
Penso nel tuo caso cpu e memoria!

ma la smettiamo di dire cazzate? gli AMD non scaldano di più.. e basta.. informatevi..

tapiro
26-02-2004, 10:18
Originariamente inviato da riaw
dell 5150
p4 2.600 o 2.800, non ricordo.
256 ram
40 hd
geforce fx5200 da 64mega
combodrive
schermo da 15.1" 1400x1050
per programmare è una favola, costa solo 1.080 euro ivato e spedito a casa.
a questo gli aggiungerei solo un banco da 256mega, per arrivare a 512mega, e un banco del genere di solito non lo paghi più di 50-60 euro.

così per 1130 euro, ivati, ti ritrovi a casa un dell, che non è un asus o un ecs, con un bel processore potente, tanto hd, tanta ram, un ottimo schermo ad alta definizione, e una scheda video comunque buona che, nel momento in cui vuoi giocare o fare un minimo di cad o modellazione 3d, te lo permette :) Riaw, hai parecchi messaggi, e pvt, leggili...

tntgiallo
26-02-2004, 10:25
Non ci sto capendo piu niente, vedo che come per i fissi, anche i portatili hanno le loro correnti di pensiero, chi dice AMD per la vita e chi dice INTEL, e ognuno tira dalla propria idea.......

va be sono piu confuso di prima....

riaw
26-02-2004, 11:39
Originariamente inviato da tntgiallo
Non ci sto capendo piu niente, vedo che come per i fissi, anche i portatili hanno le loro correnti di pensiero, chi dice AMD per la vita e chi dice INTEL, e ognuno tira dalla propria idea.......

va be sono piu confuso di prima....


esatto, è come per i fissi, ognuno ha la sua idea :)

se posso aiutarti a toglierti questa "confusione" dalla testa, posso solo dirti che io non sto qua a fare confronti con amd intel ati o nvidia, io ti sto solo dicendo che quel dell che ti ho proposto prima, è in grado di soddisfare appieno le tue esigenze.
perchè?
per un p4 2600 o 2800 è un processore che ti permette di fare di tutto, a compilare ci mette pochissimo, e qualsiasi operazione con quel processore rimane bella snella.
perchè aggiungendogli tu 256mega dopo, ottieni 512mega di ram, una quantità che ti permette di lavorare con più programmi contemporaneamente in maniera molto snella. l'unico ambito nel quale 512 mega di ram sono una quantità appena sufficiente, è quello della modellazione 3d. se tu non hai questa esigenza allora per te il problema non sussiste, se invece hai questa esigenza, tagli la testa al toro: lo ordini con 256mega di ram per 1080 euro, ivato e spedito a casa, quando ti arriva ti compri in qualsiasi negozio un bel banco da 512mega, che costa sui 100 euro, arrivi così a 768mega di ram ddr, e un costo di 1200 euro al massimo, sotto quello che intendevi spendere, e con 768mega di ram lavori bello fluido anche in modellazione 3d.
perchè con un hd da 40 giga ci salvi su di tutto, mp3 divx, progetti, senza preoccuparti che stai finendo lo spazio.
perchè la scheda video è una geforce fx5200 da 64mega, con cui puoi lavorare bene anche in ambito di modellazione 3d, e che nel momento in cui vuoi giocare comunque fornisce buone prestazioni.
perchè la differenza, quando programmi, tra uno schermo a 1024x768 (quello che monta la maggior parte dei portatili, anche di quello che ti hanno proposto) e uno a 1400x1050, che è montato sul dell, è TANTA, e te lo dice uno che per programmare usa occasionalmente anche un dell c640 con lo schermo da 1400x1050.
in ultimo: per il prezzo. perchè ti posso assicurare che per 1080 non troverai nessun altro portatile che ti da al tempo stesso un processore così potente, uno schermo a quella risoluzione, e una scheda video fx5200 da 64mega dedicati.
a quel prezzo troverai altri portatili che magari hanno lo stesso processore, ma magari hanno una scheda video a memoria condivisa e uno schermo a 1024x768. perchè prendere qualcosa di peggiore quando si ha la possibilità di prendere una cosa bella?

se vuoi il mio personale parere: prendi quel dell, non te ne pentirai sicuramente e sembra fatto "a pennello" per quello che ci vuoi fare tu :)

ciao!

giorget1
26-02-2004, 12:20
allora vediamo un'attimo di aiutarti nella tua scelta riassumendo brevemente i vari vantaggi di ogni processore:


p4: Ottima potenza e prezzo contenuto, purtroppo peso spesso eccessivo e durata della batteria minima (vedi da un'ora a 2) e discreta stufetta in quanto a calore generato, il che vuol dire centola spesso accesa. (perfetto per desktop replacement)

p4 speedstep: idem come sopra, questo pero' ha la possibilita' di funzionare a meta' della sua frequenza riducendo i consumi, praticamente sono ormai introvabili.

centrino: prestazione +o- equivalenti al p4 e durata della batteria almeno raddoppiata (dalle 3 alle 5 ore), purtroppo prezzo alto rispetto agli altri. Il peso e' solitamente abbastanza contenuto (perfetto portatile)

athlon xp-m: buone prestazioni e costi abb. contenuti, lo metterei al livello del p4-m

per l'lcd ti consiglio almeno il 1400x1050, la differenza rispetto a un 1024 e' davvero tanta in merito a spazio di lavoro, soprattutto se lo usi, come me, anche per progettazione cad. vedi tu se puoi trovarti bene con lo wide, io ho scelto il normale 4:3 perche non mi trovavo.

per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF

giustoz
26-02-2004, 12:39
giorget1 ha scritto:

-------------------------------------------------------------------------------
per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF
-------------------------------------------------------------------------------

scusate se insisto su questo punto ma mi interessa molto....
Io che ho come ho detto appena comprato l'amilo d1840 con l'ati 9600 avro' problemi rilevanti nel 3d(modellazione, cad 3d etc...) o comunque sono cose trascurabili perquanto un po' fastidiose?

Zac1978
26-02-2004, 13:06
Originariamente inviato da tntgiallo
Avro capito male.....qundi un punto in piu a Intel, e qualche dubbio in meno....

La cifra che ho a disposizione é di 1300 euro circa, quindi 40gb di Hd, 512 di memoria e un 2.6 intel, credo che di piu non si possa fare.

Il dubbio resta sul prender eun Asus, esteticamente molto bello e credo come componentistica piu curato (penso montino schede madri asus???) oppure prendere un meno blasonato ECS pero piu conveniente????
che ne dite?????

Fermi tutti, Amd Atlon XP-M scalda molto di meno di un P4 2.6 Ghz.
Non sparete a vanvera, c'è una bella differenza fra P4 e Centrino.

Zac1978
26-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da giorget1
allora vediamo un'attimo di aiutarti nella tua scelta riassumendo brevemente i vari vantaggi di ogni processore:


p4: Ottima potenza e prezzo contenuto, purtroppo peso spesso eccessivo e durata della batteria minima (vedi da un'ora a 2) e discreta stufetta in quanto a calore generato, il che vuol dire centola spesso accesa. (perfetto per desktop replacement)

p4 speedstep: idem come sopra, questo pero' ha la possibilita' di funzionare a meta' della sua frequenza riducendo i consumi, praticamente sono ormai introvabili.

centrino: prestazione +o- equivalenti al p4 e durata della batteria almeno raddoppiata (dalle 3 alle 5 ore), purtroppo prezzo alto rispetto agli altri. Il peso e' solitamente abbastanza contenuto (perfetto portatile)

athlon xp-m: buone prestazioni e costi abb. contenuti, lo metterei al livello del p4-m

per l'lcd ti consiglio almeno il 1400x1050, la differenza rispetto a un 1024 e' davvero tanta in merito a spazio di lavoro, soprattutto se lo usi, come me, anche per progettazione cad. vedi tu se puoi trovarti bene con lo wide, io ho scelto il normale 4:3 perche non mi trovavo.

per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF

Giusto un paio di precisazioni:

Intel P4 desktop o speedstep(cambia quasi un cavolo):
Il P4 desktop è un tuo parere sia perfetto per desktop replacement, personalmente un processore fisso, inferiore su quasi tutta la linea all'Atlon XP (esclusi i più pompati, non certo un 2.6 Ghz, che per contrastarli è uscito l'Atlon 64) che scalda molto, consima molto e ha le ventole quasi sempre il funzione non lo prenderei neanche sotto tortura!
I P4 sui portatili vengono ancora venduti perchè Dell e Toshiba usano per contratti loro solo roba Intel.
Ormai non c'è neppure più la scusa che con AMD non ci sono schede video potenti.
Il P4-M da non confondere con il Mobile P4 che a parte la gestione del risparmio energetico era + o - paragonabile è praticamente fuori mercato sostituito da Centrino, si potrebbe trovare su qualche vecchio modello.

Intel Centrino: Andate sulle FAQ dei portatili c'è uno schema con le più probabili conversioni, non sono fisse viste le architetture diverse, ma + o - siamo lì.
Le migliori versioni di centrino 1.7Ghz sono equivalenti a un P4 2.6, con un 2.8 è tirato il confronto, rispetto ad AMD segue abbastanza il model number rispetto al P4.
Vantaggio (risparmio energetico di un 20-30% maggiore rispetto a AMD Atlon XP-M ma costi nettemente più alti a meno di non prendere come scheda video la pessima integrata Intel buona solo per i beachmark).
Ovviamente vale per un sistema di buona qualità perchè ci sono in giro con centrino delle porcherie (tipo il Dell 500m che ha batterie ridicole e ha autonomia come un P4 desktop)
Se comprate Centrino fate una ricerca con Google sul TCPA, non vorrei leggere fra un po' nel caso il proposito di Intel, Microsoft e delle major vada a buon fine la serie di utenti che cercano modi di piratare il proprio sistema come avviene adesso per i telefonini di 3.

AMD Atlon XP-M: Sono ottimi processori, non scaldano,buon risparmio energetico con un sistema poi ripreso quasi uguale da Intel per Centrino, ottimo rapporto qualità-prezzo, diverse cose sono già dette parlando di P4 e Centrino.
Personalmente la scelta va limitata a AMD o Centrino.

AMD Atlon 64: Anche questa volta esce un po' prima di Intel, consigliati se cercate la max potenza.
Attualmente ci sono un paio di modelli Acer con il 3000+ e il 3200+ ma stanno uscendo anche altre marche..

Zac1978
26-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da giustoz
giorget1 ha scritto:

-------------------------------------------------------------------------------
per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF
-------------------------------------------------------------------------------

scusate se insisto su questo punto ma mi interessa molto....
Io che ho come ho detto appena comprato l'amilo d1840 con l'ati 9600 avro' problemi rilevanti nel 3d(modellazione, cad 3d etc...) o comunque sono cose trascurabili perquanto un po' fastidiose?

State cercando il pelo nell'uovo alle migliori schede video per portatili.

AutoCad 2d e 3d fino a una discreta difficolta si fanno anche con una Ati a memoria condivisa!
Le differenze far queste schede video molto potenti a livello di portatili non è cosa possono fare, ma la velocità.

giorget1
26-02-2004, 14:00
infatti e' quello che cercavo di dire....

giustoz
26-02-2004, 14:14
E che a volte si drammatizza cosi' tanto:) ....
Io normalmente non mi faccio molto influenzare da considerazioni eccessivamente puntigliose....perchè poi si deve vedere l'effettiva realtà percepita mentre stai lavorando....
E' che sempre piu' spesso mi davano l'ati radeon 9600 per una cacchetta con il cad e la modellazione e siccome ho appena speso una cifra considerevole mi sono un po' flashiato :eek: ....dato che devo usare il notebook molto per questo...

giustoz
26-02-2004, 14:16
so che non è il massimo per questo ma non posso credere che arrivi a darmi grossi problemi....e che cavolo!!!!!:muro:

giorget1
26-02-2004, 14:33
beh non e' il massimo son paroloni, e' il massimo attualmente su accelerazione 3d su portatili, per l'open gl a livello professionale in effetti nv e' meglio ma bisogna vedere che si intende professionale, se mi parli di modellare l'animazione di shrek allora ti dico che non e' professionale nessun portatile attualmente sul mercato... come ogni volta ripeto , dipende dalle proprie esigenze