View Full Version : [CAR STEREO]Mi aiutate con subwoofer e amplificatori???
Marco2000
24-02-2004, 21:00
Dunque, io ho un'autoradio con 4 uscite da 25W alle quali ho collegato 2 casse anteriori(non so il wattaggio, sono quelle che danno di serie con la clio)e 2 casse posteriori (2 pioneer da 80W).
Tutto va alla grande solo che a mio fratello hanno regalato un amplificatore della pioneer da 2x60W.
A mio fratello non interessa aumentare la potenza delle casse ma voleva aggiungere un subwoofer.
Mi spiegate come funzionano i collegamenti (dall'autoradio ho una coppia di prese RCA ancora inutilizzate) ????
Eventualmente ho visto che esistono subwoofer già amplificati, è una buona alternativa o, dal momento che l'amplificatore ce l'abbiamo, è meglio sfruttare quello ???
Grazie!!!!!
Beh, la resa di un sub amplificato è sempre superiore.
Oltretutto, le uscite amplificate di una autoradio, in genere, peccano in banda, quindi, se hai uscite pre a disposizione, usale per il sub. Se hai un filtro LFE sull'autoradio per le uscite pre, attivalo. ;)
Marco2000
24-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da affi
Beh, la resa di un sub amplificato è sempre superiore.
Oltretutto, le uscite amplificate di una autoradio, in genere, peccano in banda, quindi, se hai uscite pre a disposizione, usale per il sub. Se hai un filtro LFE sull'autoradio per le uscite pre, attivalo. ;)
Come faccio a sapere se le uscite RCA (quelle che non ho usato) sono amplificate ?
Non so nemmeno cosa è un filtro LFE, quindi mi sa che non ce l'ho
:D
Originariamente inviato da Marco2000
Come faccio a sapere se le uscite RCA (quelle che non ho usato) sono amplificate ?
Non so nemmeno cosa è un filtro LFE, quindi mi sa che non ce l'ho
:D
Le RCA sono preamplificate. Le uscite amplificate hanno un connettore molex differente da autoradio ad autoradio. ;)
Il filtro LFE è una opzione del software dell'autoradio che in genere è attivabile sulle uscite pre se l'autoradio non dispone di uscite dedicate al subwoofer. ;)
Marco2000
24-02-2004, 21:45
Originariamente inviato da affi
Le RCA sono preamplificate. Le uscite amplificate hanno un connettore molex differente da autoradio ad autoradio. ;)
Il filtro LFE è una opzione del software dell'autoradio che in genere è attivabile sulle uscite pre se l'autoradio non dispone di uscite dedicate al subwoofer. ;)
mmmhhhh..... quindi se le RCA sono preamplificate potrei collegarci un subwoofer non amplificato(si dice "passivo", vero?) ???
Non rischio di bruciare niente ???
Originariamente inviato da Marco2000
mmmhhhh..... quindi se le RCA sono preamplificate potrei collegarci un subwoofer non amplificato(si dice "passivo", vero?) ???
Non rischio di bruciare niente ???
PRE amplificate non vuol dire Amplificate!
Alle uscite pre devi collegare un ampli+sub passivo o un sub attivo (con amplificazione propria) ;)
Comunque ci sono ampli e sub amplificati che accettano anche segnali di "alto livello", ossia già amplificati.
Marco2000
24-02-2004, 21:57
RICAPITOLANDO: Sarebbe meglio un sobwoofer amplificato ma, volendo sfruttare l'amplificatore che ho, posso comprare un sub non amplificato.
P.S.: Ma all'amplificatore devo collegare solo il subwoofer o anche le casse (entrambe le coppie o solo una?)?
OK!!!
Grazie per ora !;)
Originariamente inviato da Marco2000
RICAPITOLANDO: Sarebbe meglio un sobwoofer amplificato ma, volendo sfruttare l'amplificatore che ho, posso comprare un sub non amplificato.
P.S.: Ma all'amplificatore devo collegare solo il subwoofer o anche le casse (entrambe le coppie o solo una?)?
OK!!!
Grazie per ora !;)
Temo per i finali della tua autoradio! :D
A questo punto, non sarebbe meglio un installatore professionista? ;)
Comunque, hai ancora un po di confusione.
1) L'autoradio dovrebbe avere uscite amplificate: sono cavetti, attaccati ad un connettore (molex). A queste puoi attaccare, diffusori, frontali, posteriori, passivi, ossia senza interposizione di amplificatore. Puoi collegare, anche, ad esempio a quelle posteriori, un subwoofer amplificato ma dotato di ingressi "ad alto livello".
2) L'autoradio potrebbe avere uscite PRE amplificate, con connettori RCA, per i canali frontali o posteriori o sub. A queste puoi collegare un amplificatore o un sub amplificato.
In genere, un sub passivo, non amplificato, non si collega direttamente alle uscite amplificate dell'autoradio perchè richiede un eccessivo flusso di corrente. ;)
Bilancino
24-02-2004, 22:08
un autoradio di adesso e di buona marca ha già il filtro passa basso per sub quindi nelle uscite RCA basta collegare un ampli e poi il sub........Se la radio ha solo uscite RCA senza filtro passa basso per sub occorre un filtro passa basso (passivo) da mettere tra l'amplificatore e il sub. Esistono anche filtri attivi ma costano di più, il vantaggio è avere maggiore pendenza nel taglio ma lo svantaggio è l'intruduzione di rumore. Il filtro passivo non introduce rumore ma offre meno pendenza nel taglio e mangia un pochino di potenza.
Il sub con ampli incorporato è la scelta più semplice.
Ciao
Avete dimenticato che l'ampli se nn ha l'uscita x il sub è assolutamente inutile!
Quell'ampli se è solo x 2 dovrebbe servire solo x le casse ma se ha l'uscita in + x il sub puoi usarlo x metterci 1 passivo altrimenti ne metti 1 attivo con amplificazione interna al quale devi solo collegare l'rca e portare la corrente dalla batteria diretta se possibile! ;)
Di solito i preamplificati son + piccoli e costano 1 pò meno dei passivi quindi pensaci bene e magari fatti 1 giro nei vari negozi prima di decidere ovviamente solo dopo aver verificato la situazione in cui 6! ;)
Ciao
con 2 canali stereo molto spesso se ne può fare uno mono per il sub
Originariamente inviato da Damy83
con 2 canali stereo molto spesso se ne può fare uno mono per il sub
Si ma devi avere le 2 uscite RCA altrimenti devi prendere 1 connettore da normale->RCA!
Cmq mi pare 1 peccato xò è fattibile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.