View Full Version : Qualità SENDER!!
Voglio vedere i DIVX su tv e sono indeciso se comprare un lettore divx o un sender. Siccome sui lettori divx ci sono discussioni da tutte le parti vorrei qualche informazione in più sui sender. Sapete come funzionano ?:confused: La qualità video e audio perde qualcosa ? :confused: Io ho la televisione a una distanza di 10 metri con due muri da attraversare.
Fatemi sapere!!:) :)
Grazie
marKolino
24-02-2004, 12:11
io ne ho uno, usato si e no 3 volte.
FA PENA.
è molto sensibile e quindi spesso e volentieri si vedono e sentono disturbi di vario genere, alla fine ho acquistato il lettore DivX.
Consiglio:
evitali come la peste, al massimo vedi se riesci a provarne uno prima.
:cry: :cry:
e io che pensavo di aver risolto i miei problemi e invece.......:muro:
grazie comunque!
Io invece ne ho uno della FENNER (Marca oribbile...) che funziona pero' davvero bene.
La qualita' video e' molto buona (Nonostante abbia solo l'ingresso videocomposito e non s-video) e l'audio e' stereo.
Tra il trasmettitore e il ricevitore c'e' in mezzo un piano intero (Quindi due pavimenti...).
Si vede bene a patto di muovere un po' l'antenna per trovare la posizione magica.....comunque se cambio stanza il segnale e' ottimo.
Penso quindi che sullo stesso piano non ci siano particolari problemi...
Come vedi....ti ho confuso ancora di piu' le idee....:D
Bye
:) si, mi hai confuso ancora di più le idee però mi hai dato la speranza!!:D :D
marKolino
24-02-2004, 12:55
...con il mio perdo segnale anche solo chiudendo una porta, inoltre se accendo il micro-onde compaiono fortissimi disturbi, se qualcuno passa davanti al ricevitore iniziano i bzzzz-bzzzz...:) :cry:
100 euro buttati...
ora devo trovare qualche tontolone a cui venderlo :asd:
Nosferatu
24-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da reggia
La qualita' video e' molto buona (Nonostante abbia solo l'ingresso videocomposito e non s-video)
Con queste premesse, perdona la schiettezza, ma non sei in pole-position per dare buoni consigli.
I difetti li vedi solo se hai un sistema che riesce ad isolarli, non puoi dire se uno stereo si sente bene o no ascoltandolo in piazza Navona. :)
BILLY THE KID
24-02-2004, 16:51
se sei sullo stesso piano Ok , ma su due piani allora lascia perdere , io ho buttato via 160 euri.
anzi se vuoi te lo vendo (forse)
ciauz
Allora:
xNosferatu:
Non capisco il tuo commento da pseudo intenditore.
Quello che ho semplicemente detto e' che per avere un'ingresso composito e non s-video la qualita' dell'immagine e' molto buona....e lo ribadisco.
L'esempio dello stereo poi non lo capisco proprio. (E dire che sono un vecchio cultore di hi-fi.)
Per quanto riguarda la portata, penso che intervengano vari fattori.......io forse sono stato fortunato col mio.......anche in questo caso ripeto quello detto precedentemente.
Nel mio caso pero' avevo fatto la spesa pensando di trasmettere sullo stesso piano....poi causa di forza maggiore il pc e la tv sono finiti appunto con un piano in mezzo....e mi e' andata bene.
A quanto pare pero', vedo che in generale i possessori di questi scatolotti non sono particolarmente felici.....l'ideale sarebbe provarli prima.....ma non e' cosi' facile.
Bye
Ieri sera ho dato un'occhiata all'Ipercoop e ce ne erano due modelli marcati COBRA e TELESYSTEM entrambi a € 79,90 e con le solite caratteristiche ( prese solo RCA, portata 100m all'esterno e ripetitore del segnale del telecomando), nessuno li conosce? Non so quanto ancora potrò resistere.:D
marKolino
25-02-2004, 07:54
mah... prova... tieni presente però che un lettore divx costa circa 100 euro...;)
pippocalo
25-02-2004, 08:48
che i Sender sono sensibili all'inquinamento elettromagnetico.
Quindi a parte la marca, la taratura degli apparati e la pazienza nel posizionarli conta moltissimo dove abitate.
Se siete in zona rurale e lontano da antenne varie possono funzionare bene; se abitate a Roma vicino a MonteMario è meglio abbandonare l'idea.
Comunque i Sender sottopongono il segnale ad un processo di modulazione e demodulazione e visto quello che costano lo fanno con componentistica economica. Quindi, anche se hanno l'ingresso s-video, non possono che peggiorare la qualità del segnale.
Oggi la soluzione del player Divx è senz'altro da preferire.
Nosferatu
25-02-2004, 09:20
Originariamente inviato da reggia
Non capisco il tuo commento da pseudo intenditore.
[...]
L'esempio dello stereo poi non lo capisco proprio. (E dire che sono un vecchio cultore di hi-fi.)
Di nuovo scusa la schiettezza; più di dirti così per mettere le mani avanti non so cosa fare. Se vuoi proprio vedermi antipatico credo non ci sia precauzione diplomatica che tenga.
Ma forse non ho inteso io quello che volevi dire con il tuo primo post.
Be fortunatamente non abito in città e quindi non dovrei avere problemi. :) .... ora che mi ricordo sto per comprare un telefono cordless per casa...:confused: Ci potrebbero essere problemi ? E il sender potra influire sul cordless?:muro:
Originariamente inviato da pippocalo
che i Sender sono sensibili all'inquinamento elettromagnetico.
Quindi a parte la marca, la taratura degli apparati e la pazienza nel posizionarli conta moltissimo dove abitate.
Se siete in zona rurale e lontano da antenne varie possono funzionare bene; se abitate a Roma vicino a MonteMario è meglio abbandonare l'idea.
Comunque i Sender sottopongono il segnale ad un processo di modulazione e demodulazione e visto quello che costano lo fanno con componentistica economica. Quindi, anche se hanno l'ingresso s-video, non possono che peggiorare la qualità del segnale.
Oggi la soluzione del player Divx è senz'altro da preferire.
Quoto.
Ho proprio i Telesystem e non abito a M.te Mario, come ha detto Markolino i disturbi li vedo anche quando si chiude una porta o se una persona passa nel campo fra rx e tx.
La qualità video è già scarsa se poi la utilizzi x i divx che spesso anche loro non sono il massimo (a meno che tu non sia un esperto nel campo), direi che un lettore divx ai prezzi attuali è molto meglio oltre che + comodo.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da Nosferatu
Di nuovo scusa la schiettezza; più di dirti così per mettere le mani avanti non so cosa fare. Se vuoi proprio vedermi antipatico credo non ci sia precauzione diplomatica che tenga.
Ma forse non ho inteso io quello che volevi dire con il tuo primo post.
Vabbe'....forse e' meglio chiudere qui...(Siamo ot)....perche' continuo a non capire i tuoi discorsi (E a quanto pare tu i miei...)Andremmo avanti all'infinito.
xJames69:
Se l'aggeggio ti serve per vedere divx e non ti interessa vedere anche quello che esce dal tvout della tua sk video allora probilmente ti conviene appunto un lettore divx......non avrai eventuali problemi di interferenze e avrai comunque una migliore qualita'.
Certo che comunque col PC ci sono meno problemi di compatibilita' (Succede spesso che i lettori divx possano avere problemi con un certo codec audio o video....e in quel caso bisogna solo sperare che il produttore faccia un'upgrade del firmware...)
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.