View Full Version : proteggere una cartella con password
monkey72
24-02-2004, 11:52
so win2k... come si può?
tnx,
monkey ;)
monkey72
24-02-2004, 14:44
ho cercato un pò in rete ed ho trovato cripty 3000 ed AxCrypt ma non sono facili da utilizzare per la tipologia di utente che me lo ha chiesto :D e sono pericolosi anche...
nessuno conosce qualcos'altro? :(
Su NTFS puoi agire sulle autorizzazioni ed anche crittografare intere cartelle (a discapito della velocità ovviamente).
Cinno
monkey72
25-02-2004, 23:27
ripeto, x utenti un pò tonti!!! :D
io mi chiedevo se esistesse qualcosa tipo pulsante dx del mouse, proprietà della cartella, proteggi con pwd... :confused:
>>> qualcosa tipo pulsante dx del mouse, proprietà della cartella, proteggi con pwd...
Infatti pulsande dx ----> Propietà ----> Avanzate ----> Crittografa
Cinno
ti conviene usare un prog di terze parti perche piu facile da gestire.
EFS di windows anche se ben strutturato ti mette davanti in caso di formattazione, ad usa serie di problemi riguardo il ripristino della cartella crittata per via della diversità della chiave di crittaggio.
in sostanza usa PGP per crittare i files, cerca una versione robusta senza backdoor e con possibilita di aggiungere algoritmi diversi e robusti.
ciao
_YTS_
monkey72
26-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da cinno
>>> qualcosa tipo pulsante dx del mouse, proprietà della cartella, proteggi con pwd...
Infatti pulsande dx ----> Propietà ----> Avanzate ----> Crittografa
Cinno
scusami ma non ti ho mica capito :confused:
io voglio che quando si prova ad aprire la cartella sia richiesta una pwd, con crittografa non si ha mica una richiesta di password x decrittare :confused: :confused: :confused: e allora che me ne faccio??????
monkey72
26-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da _YTS_
ti conviene usare un prog di terze parti perche piu facile da gestire.
....
volendo concretizzare queste terze parti? :confused: ;)
B/\rella
27-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da monkey72
scusami ma non ti ho mica capito :confused:
io voglio che quando si prova ad aprire la cartella sia richiesta una pwd, con crittografa non si ha mica una richiesta di password x decrittare :confused: :confused: :confused: e allora che me ne faccio??????
Scusa, ma hai provato a fare quello che ti ha detto cinno ?? A me pare che faccia proprio quello che vuoi tu ....
monkey72
27-02-2004, 11:37
certo che ci ho provato!!!
ho messo il segno di spunta su crittografa, è partita la barra di progressione ma senza aver impostato alcuna pwd da nessuna parte e cmq se entro nella cartella i file li apro tranquillamente e se tolgo di nuovo la spunta su crittografa parte il processo inverso ovviamente senza pwd...
B/\rella
27-02-2004, 11:44
Originariamente inviato da monkey72
certo che ci ho provato!!!
ho messo il segno di spunta su crittografa, è partita la barra di progressione ma senza aver impostato alcuna pwd da nessuna parte e cmq se entro nella cartella i file li apro tranquillamente e se tolgo di nuovo la spunta su crittografa parte il processo inverso ovviamente senza pwd...
:eek: pazzesco :eek:
Provo quando sono a casa .... ca§§arola
confermo, usando la crittografia per tentar di "blindare" le cartelle di win, non conta un fico secco...:mc:
cmq penso microsoft abbia escluso appositamente tale banale funzione...pensa se qualche incapace mi mette la password ad una cartella vitale per il funzionamento di win...o no?
eppure sarebbe una funzione utilissima...per evitare l'accesso...diciamo dei parents...a cartelle contenenti...diciamo....file osè....;)
:D
B/\rella
27-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da paovett
eppure sarebbe una funzione utilissima...per evitare l'accesso...diciamo dei parents...a cartelle contenenti...diciamo....file osè....;)
:D
TU SI CHE SAI !!! :D
http://www.everstrike.com/download.htm
qui c'è qualcosa , ma ancora non li ho provati...dovrebbero essere solo trial, ma tanto esistono i....(signor moderatore si tappi gli occhi) crack...:D :D :D
provare per credere...:)
monkey72
27-02-2004, 14:17
ho provato lockfolder, secure word e universal shield: l'ultimo è troppo complesso, il penultimo è una specie di agenda accessibile attraverso pwd in cui puoi scriverti note, pwd e tenerle protette ma con la protezione delle cartelle non ha nulla a che fare e il primo funziona come gli altri 2 free che avevo trovato cioè si deve avviare il programma, si sceglie la cartella che si vuole proteggere e questa non viene più visualizzata nella sua directory, poi per aprirla bisogna di nuovo aprire il lockfolder e sbloccarla, allora diventa di nuovo visibile.... no, troppo complicato x i miei assistiti!!!!!!! :( :cry:
Originariamente inviato da monkey72
io voglio che quando si prova ad aprire la cartella sia richiesta una pwd, con crittografa non si ha mica una richiesta di password x decrittare :confused: :confused: :confused: e allora che me ne faccio??????
Davo per scontato che ognuno avesse il suo utente per accedere al PC .
La possibilità di avere più utenti è stata creata apposta...
Cinno
Originariamente inviato da paovett
confermo, usando la crittografia per tentar di "blindare" le cartelle di win, non conta un fico secco...:mc:
Non sai di cosa parli.
cmq penso microsoft abbia escluso appositamente tale banale funzione...pensa se qualche incapace mi mette la password ad una cartella vitale per il funzionamento di win...o no?
Io tolgo la maggior parte delle autorizzazioni alle partizioni di sistema di quasi tutti i server cui metto mano. Mi dicono che funzionano ancora benone...
eppure sarebbe una funzione utilissima...per evitare l'accesso...diciamo dei parents...a cartelle contenenti...diciamo....file osè....;)
Ripeto che per quello son suffficienti le autorizzazioni su volumi NTFS e utenti separati.
Cinno
monkey72
29-02-2004, 21:51
Originariamente inviato da cinno
Davo per scontato che ognuno avesse il suo utente per accedere al PC .
La possibilità di avere più utenti è stata creata apposta...
Cinno
infatti è così ma l'utente in oggetto è un pò pignolo :D
cinno, essere meno intellettualmente "rigido" ti gioverebbe...:D
il mio post precedente era volutamente "svaccato", privo quindi di riferimenti tecnici, come avrei parlato ad un bambino, che di partizioni, accessi condivisi, crittografia, etc nulla sa....o non gli interesa usare!
ma lungi da me iniziar polemiche...quindi forza con i link di programmini semplici per blindare le cartelle....
saludos
:D
monkey72
01-03-2004, 11:26
Originariamente inviato da paovett
il mio post precedente era volutamente "svaccato", privo quindi di riferimenti tecnici, come avrei parlato ad un bambino, che di partizioni, accessi condivisi, crittografia, etc nulla sa....o non gli interesa usare!
e quel bambino sarei io!!!!! :cry: ;)
Originariamente inviato da monkey72
e quel bambino sarei io!!!!! :cry: ;)
suvvia, non piangere, se fai il bravo ti posto un bel linketto, con altri programmini utili alla causa...;) :D
http://www.snapfiles.com/freeware/security/fwencrypt.html
se trovi un programmino che funzia a dovere avvisa!
saludos
monkey72
01-03-2004, 14:41
grazie del link xò vorrei sottolineare due cosette:
1) quando si chiede aiuto, in generale, ci si aspetta un suggeritore che posti qualche soluzione che lui stesso abbia già sperimentato e che di certo sia utile al richiedente le estenuanti ricerche nel migliore dei casi se l'è già fatte;
2) io sono DONNA!!!!!! ma xchè monkey vi fa pensare ad un uomo me lo spiegate almeno?????
monkey ;)
Originariamente inviato da monkey72
grazie del link xò vorrei sottolineare due cosette:
1) quando si chiede aiuto, in generale, ci si aspetta un suggeritore che posti qualche soluzione che lui stesso abbia già sperimentato e che di certo sia utile al richiedente le estenuanti ricerche nel migliore dei casi se l'è già fatte;
2) io sono DONNA!!!!!! ma xchè monkey vi fa pensare ad un uomo me lo spiegate almeno?????
monkey ;)
1) considerando che seguo il forum dal lavoro, no ho moltissimo tempo per provare tutti i programmini o comunque le potenziali soluzioni alle richieste"; credo che piuttosto di non rispondere alle "richieste" di aiuto, è meglio rispondere in maniera non completa (quini non verificando in questo caso i programmini dei link), no? :)
2)premettendo che in un forum dedicato al mondo del computer, nell'eccezione allargata del termine, credo che l'80% e oltre dei "forumisti" sia un maschietto (se così non fosse...sarei felice!:D ), ...e considerando che dall'avatar e dal nick spesso non si ricava se l'utente è m o f...io tendo a considerare tutti maschietti...fino a prova contraria...abbastanza logico mi sembra.
in futuro farò il possibile per testare le soluzioni che proporrò...altrimenti dovrò limitarmi a postare solo i link...sorry!:cry:
:D
monkey72
01-03-2004, 15:27
ok... mi sembri abbastanza sincero nelle tue giustificazioni... :D
mi accontento del link ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.