PDA

View Full Version : X veri biker


The March
23-02-2004, 15:18
Quanti di voi usano la frizione per cambiare?

come vi trovate?

NOTA!
il titolo "x veri biker" voleva presuporre che il mezzo in questione è la moto

Nicky Grist
23-02-2004, 15:23
Intendi dire che uno bravo non usa la frizione???:sofico:

Alessandro Bordin
23-02-2004, 15:25
A volte si e a volte no.

The March
23-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da Nicky Grist
Intendi dire che uno bravo non usa la frizione???:sofico:
no

era un sondaggio.... più che altro riferito ai biker, intendevo moto quindi...
ma te non corri nei rally?
e usi la frizione?
(abbiamo votato in due e se io non la uso mai.... vuol dire che te la usi sempre?)

Puccio Bastianelli
23-02-2004, 15:32
scusate non vorrei dire una caxxata, ma se c'è la frizione perchè non si usa per cambiare marcia? non fa a farsi benedire non usandola??

Nicky Grist
23-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da The March
no

era un sondaggio.... più che altro riferito ai biker, intendevo moto quindi...
ma te non corri nei rally?
e usi la frizione?
(abbiamo votato in due e se io non la uso mai.... vuol dire che te la usi sempre?)


Non sono un pilota professionista, mi faccio 4-5 garette all'anno.

Comunque ero babanetto che mi son fatto la prima gara regionale di enduro e qualche sfrizionata l'ho data pure io;)

Ultimamente ho preso il motard della Tm e venduto la mia duemmezzo da enduro:cry: (però ho sempre la mia amata wrx125 del '93:p )
La frizione va usata, perchè in caso contrario lungo andare si rompe, il discorso è semplice:D

Ritornando ai rally.....con i sequenziali delle clio A la frizione.....;)

Alessandro Bordin
23-02-2004, 15:35
Io non la uso soprattutto con le marce alte, in extraurbana (praticamente per il 90% del tempo che sono su una moto).

Le mie moto hanno 17 anni e la frizione originale perfetta :)

Ovvio, per partire la uso, a bassa velocità anche. In altre occasioni se ne può fare a meno. prob dipende anche da moto a moto.

The March
23-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Nicky Grist
Non sono un pilota professionista, mi faccio 4-5 garette all'anno.

Comunque ero babanetto che mi son fatto la prima gara regionale di enduro e qualche sfrizionata l'ho data pure io;)

Ultimamente ho preso il motard della Tm e venduto la mia duemmezzo da enduro:cry: (però ho sempre la mia amata wrx125 del '93:p )
La frizione va usata, perchè in caso contrario lungo andare si rompe, il discorso è semplice:D

Ritornando ai rally.....con i sequenziali delle clio A la frizione.....;)

be se la clio da rally come pensavo non ha la frizione... non la usi..

pensavo ti riferissi a quella...

comunque mio padre ha un guzzi lemans 850 prima serie 21 anni e la frizione la usa per partire e fermarsi...
dopo quanto lungo andare si rompe?
ti do la risposta:

scusate non vorrei dire una caxxata, ma se c'è la frizione perchè non si usa per cambiare marcia? non fa a farsi benedire non usandola??

no, il cambio può andare a farsi benedire se non la usi e non sei capace

p.s.
si rompe dopo tempo se non sei capace

The March
23-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da Nicky Grist
Non sono un pilota professionista, mi faccio 4-5 garette all'anno.

Comunque ero babanetto che mi son fatto la prima gara regionale di enduro e qualche sfrizionata l'ho data pure io;)

Ultimamente ho preso il motard della Tm e venduto la mia duemmezzo da enduro:cry: (però ho sempre la mia amata wrx125 del '93:p )
La frizione va usata, perchè in caso contrario lungo andare si rompe, il discorso è semplice:D

Ritornando ai rally.....con i sequenziali delle clio A la frizione.....;)

scusa hai detto che qualche gara la fai (in auto intendo) e volevo chiederti com'è il livello degli avversari...
o meglio è gente pazza da legare che mi ciocca troppo tempo a percorso o uno che se la cava per strada riescie a non arrivare ultimo?

Nicky Grist
23-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da The March
scusa hai detto che qualche gara la fai (in auto intendo) e volevo chiederti com'è il livello degli avversari...
o meglio è gente pazza da legare che mi ciocca troppo tempo a percorso o uno che se la cava per strada riescie a non arrivare ultimo?


Dipende molto dalla classe in cui corri e quindi anche dalla "dimensione della gara".

Parlando di rally tipo IRC o coppa italia per l'assoluta dipende molto dalla presenza delle WRC, almeno una sempre in mano ad un signor pilota e le altre a dei signor "sboroni:D :muro: ).
Stesso discorso per le kit.
Quindi in genere non si considera quella classifica anche se a volte il colpaccio....
La lotta è in A7 dove tra le moltissime clio trovi dei bei piedoni.
In A6 se la maccana è bella (tipo 106 1.6 messa giù bene) ti puoi far valere.
In A5 scaduti i 205 non c'è più gara.
Poi ci sono gli N, classi dove forse un pilota con poca esperienza si può divertire.
Lasciamo perdere gli N4 che le prendono dali A7 e A6:D
In N3 e N2 ci sono tantissimi equipaggi di tutte le razze:D , dai fermi a chi sa davvero andare forte.
Nel complesso ti posso dire che in una gare tra circa un'ottantina di iscritti in genere trovi un paio di PILOTI, una decina che sa guidare e quello che rimane si diverte.:D
...però è un pochino diverso che andare forte per strada....

The March
23-02-2004, 16:14
la mia paura è lo sterrato, cioè sull'asfalto mi difendo bene, devo migliorarmi nelle curve strette, ma per il resto mi difendo ma sullo sterrato non ho mai provato ad andare forte...

so di un mio amico che dovrebbe provare un rally anche lui... ma ha dovuto afitare una macchina pagandola qualcosa tipo 2000€ (forse una clio), con quel prezzo si fa solo una gara o qualcosa di più?

Nicky Grist
23-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da The March
la mia paura è lo sterrato, cioè sull'asfalto mi difendo bene, devo migliorarmi nelle curve strette, ma per il resto mi difendo ma sullo sterrato non ho mai provato ad andare forte...

so di un mio amico che dovrebbe provare un rally anche lui... ma ha dovuto afitare una macchina pagandola qualcosa tipo 2000€ (forse una clio), con quel prezzo si fa solo una gara o qualcosa di più?


Ho pochissima esperienza su terra.

Con 2000 euro ci noleggi un cadavere di maccana:D ...tipo una rover in N2.
Calcola che un noleggio può costare molto di più, anche perchè ci devi mettere dentro l'assicurazione e tutto il personale che segue la maccana in assistenza.

The March
23-02-2004, 16:31
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ho pochissima esperienza su terra.

Con 2000 euro ci noleggi un cadavere di maccana:D ...tipo una rover in N2.
Calcola che un noleggio può costare molto di più, anche perchè ci devi mettere dentro l'assicurazione e tutto il personale che segue la maccana in assistenza.

diciamo che lui potrebbe far parte di quelli che si divertono....

comunque con 2000 non si riescie a coprire la spesa di assicurazione auto e assistenza? o ci riesci ma ti afitti una rover che al primo tornante ti porta giù dalla scarpata?

energy+
23-02-2004, 20:30
Beh la frizione va usata soprattutto in basso dai medi regimi in su è quasi inutile le marce entrano da sole,+ che altro va usata in scalata sempre e ingranando a bassi regimi mentre in alto è a discrezione anche se a volte entrno quasi meglio senza :rolleyes:
Cmq sinceramente la uso quasi sempre.....

Ciao ;)

Favo
23-02-2004, 20:43
mah, io non vi capisco, per preservare la meccanica la frizione va usata sempre !! è ovvio che con un buon orecchio spesso si potrebbe cambiare anche senza, ma che senso ha ?? :rolleyes:
se poi si va "sull'estremo" cioè in gara, motocrosso o strada che sia, può capitare di cambiare senza frizione o per aumentare la rapidita di risposta o vuoi perchè in alcune occasione non ci arrivi proprio alla frizione, ma per i normali motociclisti non capisco proprio quale sia il senso di evitare la frizione !!

IMHO ovviamente

byez Favo

energy+
23-02-2004, 20:47
Originariamente inviato da Favo
mah, io non vi capisco, per preservare la meccanica la frizione va usata sempre !! è ovvio che con un buon orecchio spesso si potrebbe cambiare anche senza, ma che senso ha ?? :rolleyes:
se poi si va "sull'estremo" cioè in gara, motocrosso o strada che sia, può capitare di cambiare senza frizione o per aumentare la rapidita di risposta o vuoi perchè in alcune occasione non ci arrivi proprio alla frizione, ma per i normali motociclisti non capisco proprio quale sia il senso di evitare la frizione !!

IMHO ovviamente

byez Favo
Si parla di moto e vorrei chiederti 1 cosa,1° se anche tu 6 1 biker,nn voglio flames è solo 1 domanda tanto x sapere con chi si parla,poi se ti è mai capitato usando la frizione di saltare 1 marcia e mentre si tira con cambi nn perfetti succede e neanche tanto di rado! :rolleyes:
Senza frizione nn entra mai la folle e nn si saltano le marce.....;)
Guarda anche chi corre in moto ap aprte le motogp che ormai la usano solo x partire...... :rolleyes:

Ciao

Favo
23-02-2004, 20:57
per tua info e senza polemica, ho 40anni e vado in moto da quando ne ho 14, per cui un minimo di esperienza me la sono fatta ;)
io con la frizione non ho mai messo la folle se non volevo ne ho mai saltato una marcia... come poi ? :confused: anzi, sai che ti dico, spesso metto benissimo la folle SENZA frizione !!!
e nemmeno concordo sul fatto che chi corre in moto non usa mai la frizione, da dove vi arriva questa notizia ??

byez Favo

superdavide
23-02-2004, 21:03
A volte si a Volte no.

Se vado "molto allegramente" , per slaire di marcia nn la USO per niente. Basta rilasciare un pò il gas e dare un colpettino al cambio e la marcia entra forse meglio di quando la usi... in scalata si deve USARE per forza, altrimenti la marcia nn entra.


Isi :D

energy+
23-02-2004, 21:04
Originariamente inviato da Favo
per tua info e senza polemica, ho 40anni e vado in moto da quando ne ho 14, per cui un minimo di esperienza me la sono fatta ;)
io con la frizione non ho mai messo la folle se non volevo ne ho mai saltato una marcia... come poi ? :confused: anzi, sai che ti dico, spesso metto benissimo la folle SENZA frizione !!!
e nemmeno concordo sul fatto che chi corre in moto non usa mai la frizione, da dove vi arriva questa notizia ??

byez Favo
X carità nn volevo polemizzare era solo x capire se si parla con 1 "ferrato" ed evidentemente tu lo 6!
Chi corre nn usa la frizione mettendo le marce la usa solo in scalata x evitare di far partire il cambio e di bloccare la ruota troppo violentemente e in partenza quando si è a bassi regimi ma ad alti regimi nn la usano mai,se nn ci hai mai fatto caso prova a darci 1 occhiata quando ti capita! ;)
Cmq aldilà di questo che è di relativa importanza dato che loro se lo possono permettere tanto cambiano 1 frizione al giorno.... :sofico: dicevo aldilà di questo evidentemente hai sempre avuto buone moto sotto al sedere e ben messe ma se cominci ad avere qlche problema......
Io col mio vecchio 125 mi ricordo che dato che avevo la frizione che nn sempre staccava bene capitava di tanto in tanto la stecca e se 6 in piega può essere molto pericoloso così come in altre situazioni così il cambiare senza portava molti meno problemi anzi cambiavo meglio e + velocemente!
Certo se nn ero obbligato nn ci pensavo nemmeno di provarci su questo nn ci piove! :rolleyes:

Ciao ;)

The March
24-02-2004, 08:24
il cambio a lungo andare non si rompe, come dicevo prima la moto di mio padre ha 21 anni e lui la frizione la usa solo poer partire e fermarsi..

io ho una vespa e la frizione non la uso quasi mai, come diceva energy+ ci sono alcuni veicoli il cui cambio non è troppo apposto, a lui nel 125 si sarà rotto il parastrappi o la boccola della frizione a me il problema è che usando la frizione è impossibile trovare una marcia! se dovessi scalare 3-2 con la frizione sento che entro in folle e poi devo mettere la seconda, senza faccio 3-2 in un millisecondo.. sinceramente dopo che ci si prende la mano è molto più comodo andare senza frizione anche ai bassi giri.
Ho anche un garelli kl50 cross vecchissimo, in quelllo la frizione non ricordo di averla mai usata a parte per partire, appena sfioro la frizione il cambio diventa mollissimo e inizia ad infilare la marcia che vuole lui alla minima vibrazione, a metterle agli alti giri basta sfiorare leggermente il cambio che gia entra la marcia sucessiva!

comunque io per cambiare non sono concentratissimo a sentire il motore, cambio quando devo cambiare, con la vespa è un po più difficile, ma basta avere un po di polso, non usare la frizione mi viene in automatico, non sono io che mi sbatto per non usarla!;)

p.s.
conosco due exragazzi (ormai cresciuteli) che hanno partecipato a gare di cross, uno a livello nazionale e un'altro corre ancora a livello regionale per divertimento, quest'ultimo(come il primo) col suo cross 250 (se non ricordo male) in gara parte portando la moto alta di giri e buttandoci la prima, io non ci credevo, poi l'ho visto fare sul mio garellino :eek: e mi sono ricreduto!

Athlon
24-02-2004, 09:07
dipende molto dal mezzo , con TA uso la frizione quasi sempre su asfalto (la evito nel 3->4 e nel 4->5 se sono fuori citta') .

Sullo sterrato e' piu' facile non usarla perche' comunque la trazione della ruota sul fondo stradale non e' netta e quindi crea una specie di frizione virtuale.

Comunque in linea di massima sul TA preferisco usarla.


Col KTM 525 che ho usato in Libia non c'era alcun bisongo di frizione in nessun caso , anche fare un 2->1 senza frizione non e' un problema

The March
24-02-2004, 09:15
Originariamente inviato da Athlon
dipende molto dal mezzo , con TA uso la frizione quasi sempre su asfalto (la evito nel 3->4 e nel 4->5 se sono fuori citta') .

Sullo sterrato e' piu' facile non usarla perche' comunque la trazione della ruota sul fondo stradale non e' netta e quindi crea una specie di frizione virtuale.

Comunque in linea di massima sul TA preferisco usarla.


Col KTM 525 che ho usato in Libia non c'era alcun bisongo di frizione in nessun caso , anche fare un 2->1 senza frizione non e' un problema

pensa che un paio di volte in vespa dovevo fare 3-2 mooolto veloce e mi è entrata la prima :mad: (la vespa è sempre la vespa)
quel giorno ho scoperto il significato della frase "...la nuova frizione *** elimina quel fastidioso saltellamento della ruota posteriore nelle staccate più violente..."
tutte le volte mi chiedevo com'era possibilie! in vespa avendo le marcie così corte ne devi levare due assieme per saltellare:rolleyes:

Favo
24-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da Athlon
dipende molto dal mezzo , con TA uso la frizione quasi sempre su asfalto (la evito nel 3->4 e nel 4->5 se sono fuori citta') .

Sullo sterrato e' piu' facile non usarla perche' comunque la trazione della ruota sul fondo stradale non e' netta e quindi crea una specie di frizione virtuale.

Comunque in linea di massima sul TA preferisco usarla.


Col KTM 525 che ho usato in Libia non c'era alcun bisongo di frizione in nessun caso , anche fare un 2->1 senza frizione non e' un problema
credo valga per tutte le moto da cross non troppo vecchie, ma questo non significa che faccia molto bene agli ingranaggi del cambio

byez Favo

cool(er)
24-02-2004, 10:41
per partire e fermarmi....
con la moto da cross non hai tempo e cambi troppo spesso per pensare alla frizio... tanto va cambiata ogni 2 mesi cmq:D

The March
24-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da Favo
credo valga per tutte le moto da cross non troppo vecchie, ma questo non significa che faccia molto bene agli ingranaggi del cambio

byez Favo


chi l'ha detto?

hai mai visto gli ingranaggi delle marce?
hai visto che forma hanno?
grazie alla loro forma si arriva ad una combinazione degli ingranaggi tali da passare da una marcia ad un'altra senza staccare un'ingranaggio dall'altro.
se tutte le volte cambi in quel preciso punto non spacchi niente...
se a volte ti sbagli ma la marcia entra comunque a lungo andare potrebbe rompersi qualcosa....
essendo che c'è gente che ha delle moto da oltre 10 anni e non l'ha mai usata e non ha mai rotto il cambio vuol dire che trovare quel punto (non hai un punto determinato comunque) non è poi così difficile...

;)

Willyyyy
24-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da energy+
Beh la frizione va usata soprattutto in basso dai medi regimi in su è quasi inutile le marce entrano da sole,+ che altro va usata in scalata sempre e ingranando a bassi regimi mentre in alto è a discrezione anche se a volte entrno quasi meglio senza :rolleyes:
Cmq sinceramente la uso quasi sempre.....

Ciao ;)



quoto!faccio come te...ad altissimi regimi posso anche fare a meno di usarla...in scalata è fondamentale!Però generalmente non mi costa nulla tirarla quanto ingrano la marcia superiore..

cool(er)
24-02-2004, 10:53
dipede da come e da chi viene usata.... prova a smanettare fisso con una moto da cross e cambiare SEMPRE senza firzio. io in un anno ho svuotato 2 volte il portafoglio di mio papà, rifatto tutto il cambio e trasmissione! di una moto del 2001 eh non del 90!

The March
24-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da cool(er)
dipede da come e da chi viene usata.... prova a smanettare fisso con una moto da cross e cambiare SEMPRE senza firzio. io in un anno ho svuotato 2 volte il portafoglio di mio papà, rifatto tutto il cambio e trasmissione! di una moto del 2001 eh non del 90!

...
be io sto parlando di moto da strada....
io ti posso assicurare che se su una moto da strada ti succede la stessa cosa è solo perchè non sei capace... per quanto riguarda i cross non so
anche perchè nei cross hai marcie più corte e devi cmbiare più spesso, io ho un garelli cross che non uso per girare in città per ovvi motivi (è del 74, furigiri fa i 60 e ci mette mezzora a prenderli e ha la marmitta che fa un casino impressionante) però quado vado su in campagna qualche giro me lo faccio, usare la frizione in quello vuol dire impostare la modalità random=on mette la marciache vuole, nonostante non l'abbia mai usata non si rompe...
non so usandola in gara o comunque andando forte nelo sterrato che uso si fa del cambio, probabilmente cambiare così velocemente porta ala rottura

cool(er)
24-02-2004, 11:15
sicuro.. sdesso con la moto nuova cerco di volergli bene, ma mi durerà un'anno, poi o cambio tutto o ne compro un'altra(spero di passare dal 125 al 450:D :D )

The March
24-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da cool(er)
sicuro.. sdesso con la moto nuova cerco di volergli bene, ma mi durerà un'anno, poi o cambio tutto o ne compro un'altra(spero di passare dal 125 al 450:D :D )

ei se per caso ti avanza una moto dimmelo! te la levo di mezzo io volentieri!:D

cool(er)
24-02-2004, 11:32
suzuki rm 125 2001
suzuki rm 250 1996
in vendita perfette con parti di ricambio

The March
24-02-2004, 11:37
Originariamente inviato da cool(er)
suzuki rm 125 2001
suzuki rm 250 1996
in vendita perfette con parti di ricambio


:D :D :D
ma io le prendevo a gratis!
:D :D :D

cool(er)
24-02-2004, 11:42
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. allora non penso....:) cmq se c'è qualcuno interessato si faccia avanti!

The March
24-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da cool(er)
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. allora non penso....:) cmq se c'è qualcuno interessato si faccia avanti!

mi sa che andare a berlino per una moto sono in pochi che lo farebbero...:sofico:

cool(er)
24-02-2004, 12:29
ma vaaaaa, sono di vicenza... cmq forse è meglio se cambio, vero?

The March
24-02-2004, 12:30
Originariamente inviato da cool(er)
ma vaaaaa, sono di vicenza... cmq forse è meglio se cambio, vero?

...
mi sa che ti conviene...
...

The March
24-02-2004, 12:32
:O io l'avevo capito dall'acento comunqe....

Originariamente inviato da The March
mi sa che andare a berlino per una moto sono in pochi che lo farebbero...:sofico:


:D :D :D

cool(er)
24-02-2004, 12:37
MA SEI UN MAAAGOOO! DAI DIMMI QUANTI ANNI HO!:D :D

=>TaroKSoft<=
24-02-2004, 12:46
io con la mia ex cr 125 (che usavo solo nei boschi) cambiavo solo per partire e per fermarmi....

........mamma mia che ricordi!!! ... quanto era cattiva quella moto!!!!:sbav: :sbav:

cool(er)
24-02-2004, 12:47
io ho adesso una cr125

cool(er)
24-02-2004, 12:49
ma la tua era originale? la mia ha modificati:cilindro,testa,pacco lamellare,carburo,espsansione,finale.:D :D
va come un 250! fa 42 cv:sofico: :sofico:

The March
24-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
io con la mia ex cr 125 (che usavo solo nei boschi) cambiavo solo per partire e per fermarmi....

........mamma mia che ricordi!!! ... quanto era cattiva quella moto!!!!:sbav: :sbav:


cioè rimanevi in prima?
prima folle folle prima?
o partivi anche in seconda e terza?:D :D :D :D :D :D

cool(er)
24-02-2004, 12:53
ottima osservazione... io spero che abbia sbagliato a scrivere!

=>TaroKSoft<=
24-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da The March
cioè rimanevi in prima?
prima folle folle prima?
o partivi anche in seconda e terza?:D :D :D :D :D :D

:ops:

hemm ovviamente intendevo dire... uso la frizione solo per partire e fermarmi!!! Cmq partica anche in 3°!!! :D