PDA

View Full Version : contatore enel


*ReSta*
23-02-2004, 11:26
Ho appena "preso in prestito" un vecchio contatore al tecnico che me lo sostituiva. Come si fa per leggere e calcolare il consumo istantaneo del pc??

*ReSta*
23-02-2004, 13:03
nessuno sa nulla?? Ma che canale modding è? :confused:
Siete bravi solo a comprare??:D

H-BES
23-02-2004, 13:07
si.

Saluti
BES

larspulc
23-02-2004, 13:32
Originariamente inviato da *ReSta*
nessuno sa nulla?? Ma che canale modding è? :confused:
Siete bravi solo a comprare??:D

Anche tu non mi sembri da meno! ;)

*ReSta*
23-02-2004, 13:38
non avevo dubbi... :rolleyes:
Cosa ci fate ancora qui? non è sito di thermaltake italia! :D

A parte gli scherzi, c'era un discussione su questo argomento, ora vedo di trovarla e spero mi rispondano persone più competenti...

larspulc
23-02-2004, 13:41
evviva la simpatia!:winner:

larspulc
23-02-2004, 13:50
Originariamente inviato da *ReSta*
non avevo dubbi... :rolleyes:
Cosa ci fate ancora qui? non è sito di thermaltake italia! :D

A parte gli scherzi, c'era un discussione su questo argomento, ora vedo di trovarla e spero mi rispondano persone più competenti...

ah quasi dimenticavo!!
COMPLIMENTI X IL SITO!!:rotfl: :rotfl:

dnarod
23-02-2004, 13:53
in effetti interessa anche a me......

*ReSta*
23-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da larspulc
ah quasi dimenticavo!!
COMPLIMENTI X IL SITO!!:rotfl: :rotfl:

grazie, ma non aspettarti che ti metterò nella lista dei contributi quando publicherò "come calcolare il consumo del pc" :D

BlackWalker
23-02-2004, 15:51
ReSta con meeeeeeeeeeeeeee
nun me lassaaaaaaaaaaaaa!

quello sarebbe un sito? LOL!

*ReSta*
23-02-2004, 15:54
dunque dopo varie fatiche ho aperto il contatore e in effetti sembra essere un semplice amperometro, visto che è collegato in serie.

Il problema è come calcolare il consumo medio o istantaneo: la rotella ogni 600 è un kw/h. C'è qualcuno forte in questi argomenti?? :confused: Visto che purtroopo larspulc non mi è stato molto di aiuto :(

*ReSta*
23-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da BlackWalker
quello sarebbe un sito? LOL!

Ma no, dai lo so che fa schifo... E' ancora in preparazione :D (da qualche secolo). Quella l'ho fatta in 5min con word.

genk
23-02-2004, 16:02
scusa, ma per sapere il consumo, attakki il tuo contatore prima della presa del pc, leggi ke numero cè scritto, lo lasci attaccato ke ne so, una settimana, e poi rileggi!!la differenza tra le 2^ lettura e la 1^ ti darà quanti kw ha ciucciato il tuo pc in una settimana, cosa volevi sapere scusa!!

Jimmy3Dita
23-02-2004, 18:39
Beh gia' che c'eri potevi chiedere al tecnico che tel'ha "prestato" come collegarlo... ;)
Anche perche' dubito che qui ci sia qualcuno che voglia prendersi la responsabilita' di vederti fulminato nell'intento di misurare i watt consumati dal pc!
O forse si'?
Ah complimenti anche per il link al sito che hai sul www... :D

Cmq in teoria dovresti metterlo in parallelo ma purtroppo e' pura deduzione.. credo che nessuno di noi si e' trovato spesso a maneggiare contatori vecchi...
Ciao! :)

genk:
edita la firma, deve avere una riga di meno. Ti segnalo agli admin, se domattina non e' editata (e ti sei gia' collegato al forum) provvederanno a cancellartela.

genk
23-02-2004, 19:02
ok, la edito subbbbbito, cmq scusate, ma non avete mai montato un contatore?va in serie!!scusa, è come un amperometro, misura la corrente che passa, e ti ricava i kw!!fine!!cè un entrata e un uscita, se vuoi domani vado a vedere quello ke ho in cantina, e ti spiago meglio!!

dany-dm
23-02-2004, 20:27
va posizionato in serie.
non e' un semplice amperometro ma e' un amperometro + voltmetro. moltiplica istatnte per istante i due valori (= potenza = watt).

la rotellina gira a seconda della potenza passante.

larspulc
23-02-2004, 20:34
Originariamente inviato da *ReSta*
grazie, ma non aspettarti che ti metterò nella lista dei contributi quando publicherò "come calcolare il consumo del pc" :D

tranquillo!
io però ho messo il TUO sito :huh: nei preferiti....almeno quando sto un pò giu mi faccio 4 risate:rotfl: :tapiro:

*ReSta*
23-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh gia' che c'eri potevi chiedere al tecnico che tel'ha "prestato" come collegarlo... ;)
Anche perche' dubito che qui ci sia qualcuno che voglia prendersi la responsabilita' di vederti fulminato nell'intento di misurare i watt consumati dal pc!
O forse si'?
Ah complimenti anche per il link al sito che hai sul www... :D

Cmq in teoria dovresti metterlo in parallelo ma purtroppo e' pura deduzione.. credo che nessuno di noi si e' trovato spesso a maneggiare contatori vecchi...
Ciao! :)

genk:
edita la firma, deve avere una riga di meno. Ti segnalo agli admin, se domattina non e' editata (e ti sei gia' collegato al forum) provvederanno a cancellartela.

beh ecco diciamo che il tecnico mi ha dato solo il suo tecito consenso (molto tacito poco consenso). Ora l'ho guardato meglio: ha l'ingresso della corrente e l'uscita, in pratica si tratta solo di attaccare una spina e una presa volante. Lo strumento è già messo in serie (è un solo blocco con interruttore generale).

Il problema è che misura solo i kw/h e non so come ricavare il consumo istantaneo o se non altro uno medio. Potevo anche inchiodarne uno di quelli nuovi, ma non volevo mandare nei casini il tecnico e poi quelli hanno dentro 1 modem per collegarsi all'enel.

Qualche idea??

genk
23-02-2004, 21:48
ke???il consumo istantaneo????:eek:

*ReSta*
23-02-2004, 21:56
Originariamente inviato da genk
ke???il consumo istantaneo????:eek:

con quello digitale lo puoi vedere.

Con quello elettromeccanico credo si possa ottenere una media del consumo del pc, ma NON SO COME FAREEEEEEE!!! Aspettate! Mi è venuto in mente! Azzero il contatore, lo lascio andare un po' e poi divido i kw/h per il tempo passato?? Otterrei un consumo realistico del pc?

ti4600
24-02-2004, 00:58
tanto un pc non penso che consumi cosi tanto per rendere veramente utile sapere quanto consuma

e poi non essendo quello digitale non penso che si possa ricavare le informazioni che vuoi sapere te tramite qualche pulsante nascosto :sofico:

ti4600
24-02-2004, 00:58
poi i contatori non sono mica proprieta della enel?

:sofico:

genk
24-02-2004, 07:03
Con quello elettromeccanico credo si possa ottenere una media del consumo del pc, ma NON SO COME FAREEEEEEE!!! Aspettate! Mi è venuto in mente! Azzero il contatore, lo lascio andare un po' e poi divido i kw/h per il tempo passato?? Otterrei un consumo realistico del pc? [/QUOTE]

e ke ti avevo detto io??ti calcoli i kw/h, ti bastan quelli per sapere quanto ciuccia, se vuoi sapere quanto ti costa sulla bolletta, altrimenti, se vuoi sapere il consumo in watt, cioè secondo me no ha senso!

*ReSta*
24-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da genk
se vuoi sapere il consumo in watt, cioè secondo me no ha senso!

E' quello che voglio sapere: il consumo in w. In pratica posso usarlo quando voglio vedere il consumo di qualche cosa.


Sì il contatore sarebbe dell'enel, ma ha detto che me lo regala :sofico:

thaber
24-02-2004, 13:20
Allora se non ho capito male sai che ogni 600 giri è un kwh
vuol dire che fa 600 giri in un ora con un carico di 1000w....
detto questo

in un minuto fa 10 giri con un carico di 1000 w
per cui con un carico 500 w in un minuto fa 5 giri

ma se al posto di un minuto tieni conto di 30 secondi in teoria
fa 2.5 giri e mezzo con un carico di 500w e 5 giri con un carico di 1000w

detto questo fai una proporzione tra quanto ci mette a fare un giro e il tempo ......
però secondo me essendo elettromeccanico può avere molta approsimazzione in periodi piccoli (qualche minuto)
perchè è stato studiato per misure in giorni e kw e non di minuti e wattss

by by

*ReSta*
24-02-2004, 13:35
infatti ci avevo pensato anche io a misurare con la rotella che gira, ma il risultato dei miei calcoli era assolutamente sbagliato.

*ReSta*
24-02-2004, 13:46
sìììììì grande!!! Grazie per l'aiuto: Ora ho capito come fare, monitor + pc + alimentatore scanner e stampante = 134w

Quindi la proporzione sarebbe:

1000w : 10g/m = x : 1,34g/m

O più semplicemente basta trovare il quanti giri fa in un minuto e moltiplicare per 100. Mi sembra un consumo abbastanza credibile e in linea con i risultati ottenuti in un vecchio 3ad che ora mi vado a cercare.

ciao e grazie a tutti!

Max2
24-02-2004, 14:00
scanner e stampante ovviamente non in funzione ;) .... il PC che roba è?

*ReSta*
24-02-2004, 14:07
p3 1000, 3 ventole da 120 e 2 da 80, 1hd, alimentatore da 350w, monitor 17 pollici flat. L'ho lasciato stare qualche minuto per essere sicuro che fosse in idle.
Gli alimentatori di scanner e stampante consumano anche se sono spenti, ho controllato

*ReSta*
24-02-2004, 15:54
ok ho testato i calcoli e il contatore con una lampadina da 100w e i risultati sono pressochè perfetti!!

In pratica si calcolano i giri al minuto del contatore e poi si moltiplica per 100: più semplice di così si muore :D Varrebbe la pena di modificare il contatore mettendo un sensore sulla rotella e con un piccolo circuito si potrebbe ottenere il risultato.

Max2
24-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da *ReSta*

Gli alimentatori di scanner e stampante consumano anche se sono spenti, ho controllato


certo, a meno che non siano di quelli a basso consumo in stand-by (al max 1 W), dovrebbero assorbire circa 5-10 W cadauno

*ReSta*
24-02-2004, 20:52
Ho scoperto che quasi tutte le misurazioni che ho fatto sono leggermente falsate :cry: Soprattutto quele di bassa potenza. Quel dannato contatore se non è perfettamente verticale sbaglia dato che la rotella striscia :muro:

Ho comunque notato cose interessanti: ascoltare una canzone con winamp costa 2w di potenza. Il pc al minimo consuma 53w e al massimo 88w

Jimmy3Dita
24-02-2004, 22:04
Bene, sono felice di sapere che il tuo pc consuma poco!
"Ringrazia" il tecnico Enel e torna quando moddi qualcosa del pc, non la bolletta.
Ciao!