View Full Version : telefonare con cuffie e PC
essendo sprovvisto di vivavoce sul telefono di casa, mi sarebbe utilissimo per le telefonate più lunghe non dover tenere la cornetta in mano e usare invece le cuffie con microfono (collegate alla mia scheda audio).
esiste un modo o un programma per fare questo? non intendo programmi "voice over IP" tipo chocophone, ma semplicemente utilizzare le cuffie in normali telefonate. Una sorta di telefono analogico virtuale - via modem.
ciao e grazie
The Joker 2k
21-02-2004, 23:08
NetMeeting.
in XP, si installa digitando "conf" (senza le virgolette) da Esegui.;)
grazie mille,
purtroppo mi son scordato di dire che ho Win98.
intanto provo a vadere se ho qualcosa del genere, ma dubito.
ciao
trovato e istallato NetMeeting, ma non mi pare faccia proprio quello che volevo (almeno la versione per Win98 :rolleyes: ).
Spiego meglio il mio problema: se avessi sul telefono di casa un doppio spinotto per collegare le cuffie (con microfono) e utilizzare quella al posto della cornetta, avrei risolto il mio problema. Vorrei usare il PC come un normale telefono analogico, e forse, avendo un modem, non è un'idea così irrealizzabile (o forse no...:().
il vantaggio sarebbe quello di poter usare le cuffie al posto della cornetta ed avere così le mani libere.
non so se si possa fare ...accetto ancora consigli :D.
ciao.
The Joker 2k
22-02-2004, 13:29
di solito assieme al modem analogico, ci sta pure il suo microfono + auricolare ... e con quello parli e ascolti usando netmeeting.
nn so se si possa collegare in qualche modo delle cuffie tue + microfono al modem (o alla scheda audio, a questo punto).
Con l'ADSL non si può, vero????
riconosco tutta la mia incompetenza:
neetmeeting mi chiede di configurare un gateway o un gatekeeper, e io aspettandomi di utilizzare il pc come telefono analogico, e non sapendo esattamente cosa sono questi "gate..." non so che fare.
pensavo di trovare una semplice tastiera per la composizione del numero e qualche opzione di configurazione per gestire la sorgente audio, invece il programma mi richiede l'e-mail e altri dati identificativi, il che mi crea qualche sospetto (che cosa me li chiede a fare se poi li farò gestire una telefonata in analogico ?? probabilmente se li chiede tenterà una connessione a qualcosa; e io NON voglio un sistema di telefonia via-internet).
comincio a pensare che non risolverò.
ciao e grazie.
netmeeting serve per chat audio/video/testuali
con un programma adatto puoi comporre un numero telefonico e usare il modem con una cuffia e un microfono collegati ad esso
Dunque, ho provato anche a usare connessione telefonica.
dal menù start->programmi->accessori->comunicazioni->connessione telefonica.
ovviamente riesco a comporre numeri telefonici, ma pur avendo inserito gli input/output della cuffia/mic nelle apposite entrate della scheda modem, non riesco a sentire o comunicare nulla: la telefonata avviene ma è muta.
probabilmente come mi consigliava Sinadex mi serve un software apposito, ma...quale?? ho cercato un po' in giro, ma non so cosa cercare di preciso...
provato a invertire microfono e cuffia?:D
cmq, la connessione telefonica se ricordo bene serve per collegare direttamente 2 pc tramite modem.
si, si, anche a lavorare un po' col mixer ':)' visto che può capitare anche di aver disattivato qualche voce .... ':p'
niente da fare.
Probabilmente connssione telefonica è un processo di windows che serve a comporre numeri telefonici, e su di esso si basano anche le composizioni delle normali chiamate ai pop internet, però non sapendo più cosa provare ho provato anche quello.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.