PDA

View Full Version : Impossibile Copiare File:Errore Nei Dati (Controllo Di Ridondanza Ciclico)...?!?


deephush
21-02-2004, 02:53
Salve Gente,
qualcuno mi spiega che vuol dire un messaggio del genere???
E' un problema che mi affligge quando (per fortuna non sempre, spesso ma non sempre) cerco di copiare il contenuto di riscrivibili (e non solo) fatti da amici sul desktop.
Per esempio, durante la copia, quando mancano 10-5 secondi al trasferimento, il tempo stimato comincia a crescere e il lettore emetti strani "sospiri" fino a quando compare il fatidico messaggio!
Continuando con l'esempio, se il cd-rw che da noie contiene un divx l'effetto si traduce in un blocco improvviso in punti precisi del filmato, blocchi che vengono superati andando in avanti, ma con il guaio che così facendo non si capisce niete di quello che si sta guardando!!
Da cosa dipenderà...Dal masterizzatore? Dal mio lettore? Dai supporti (riscrivibili tdk!!!)? Mah...
Esistono programmi che permettono di recuperare questi file che altrimenti sarebbero praticamente inutili?
Spero di essere stato chiaro e se qualcuno è incappato nel mio stesso cruccio si faccia avanti...

Ciao & Grazie ;-)

Ed_Bunker
21-02-2004, 13:00
E' capitato anche a me, mentre facevo la copia di un dvd pero'. Altri ragazzi sul forum hanno avuto lo stesso problema tuo, prova a fare una piccola ricerca. Hai provato a deframmentare l'hard disk?

Dragon2002
21-02-2004, 13:19
Io avevo quel problema su qualunque cosa tentassi di fare,copiare file,rinominarli,cercare di eliminarli,mi sono andati male anche molti download con emule,alla fine l'ho portato a riparare ed è risultato che l'hard disk aveva dei settori daneggiati,se nn è in garanzia prova a ripararlo con un low format o con qualche altro programmino se è in garanzia fallo riparare da loro,credo proprio che l'hard disk abbia dei problemi,prima prova a fare uno scandisk da dos,basta anche avviare windows xp in modalita prompt dei comandi.

MM
21-02-2004, 14:01
Sembra un problema del supporto o del lettore

FA.Picard
21-02-2004, 14:42
Infatti accade anche a me quando il cdrw è danneggiato, l'hd non c'entra...IMHO sempre

Mistral PaolinuX
21-02-2004, 14:46
Ciao !

Decisamente trattasi di supporto guasto. Capita :)

Paolo

fedek9001
21-02-2004, 15:19
guasto o registrato male. Con gli RW puoi provare a formattarli completamente ( no format veloce ) e riscriverli a bassa velocità ( non oltre 4x).
Se sei fortunato riesci a riutilizzarlo ancora per un po'.

deephush
23-02-2004, 00:47
Capito...
La cosa che mi lascia perplesso è che il problema magari 2 volte si presenta e una volta no!
Se è guasto non dovrebbe sempre dar problemi???
Non c'è un modo per segnare i settori danneggiati in modo da non scriverci più su???

Grazie
Ciao

Mistral PaolinuX
23-02-2004, 22:44
Ciao !

Ci sono variabili (come la temperatura ambientale e la temperatura interna al case) che possono influire sulla questione (alla fine il CD-RW viene riscaldato in fase di scrittura). Per la segnalazione dei settori, ahimé non si può proprio fare: implicherebbe la scrittura di una TOC permanente, ma questo impedirebbe la scrittura sul CD-RW stesso.

Paolo