Entra

View Full Version : problema con resistenza!


jolly_82
20-02-2004, 22:21
allora il mio problema si spiega semplicemente con questa img:
http://jolly82.interfree.it/app/circuito2.jpg

Ho un alimentatatore da 16v e 0.9A e deve alimentarmi il circuito che si divide in due: 1 parte ha 1 resistenza e 3 led ad alta intensità arancioni e l'altra parte ha 2 ventole in parallelo!
Le ventole sono da 12v e 0.05A. Inizialmente avevo pensato di metterle in serie così che andavano a 8v ma le vorrei far girare piu velocemente e quindi non downvoltarle ad 8 ma lasciarle a 12 quindi le metterò in parallelo come vedete dal disegno e a monte mi serve una resistenza per portare da 16v a 12v...

Io non so ulla di resistenze, e robe varie... mi dite voi i valori di r1 e r3?

jolly_82
21-02-2004, 16:38
UPPP
e aggiornamento:
fate conto che invece che 3 led in serie ne metto 2! Infatti ho notato che l'unico alimentatore che ho a disposizione per questi giochetti non ce la fa con solo 0.9A e quindi ho tagliato un led...

solo che non so che resistenze mettere sui rami delle ventole e dei led... e da quanti W servono...
helpppppppppp

Goldrake75
21-02-2004, 17:25
Corrente totale ramo ventole: 0.1 A
Caduta di tensione su R1 : 16-12=4 Volt

Valore R1: R1=4/0.1= 40 Ohm

Potenza R1:
P=R*I*I=40*0.1*0.1=0.4 Watt

resistenza R1 da 40 ohm e 1/2 watt


Per la R3 bisogna conoscere la tensione dei diodi e la
corrente, purtroppo non le conosco e non ti posso aiutare
:(

positioning
21-02-2004, 18:25
un led normale assorbe 15mA, un led ad alta intensità dovrebbe essere + o - lo stesso. io metterei i due led in parallelo con la relativa resistenza di caduta, quindi fai 16/0.015 e trovi il valore delle resistenze in ohm, come potenza 1/4 W.

jolly_82
22-02-2004, 09:26
Originariamente inviato da Goldrake75
Per la R3 bisogna conoscere la tensione dei diodi e la
corrente, purtroppo non le conosco e non ti posso aiutare


Bene ti ringrazio.
Per i led un amico mi ha detto: "il verde va a 1.8v, il blu a 3v il bianco a 3.5v" io ne metto 2 in serie arancioni....quindi non so quanto siano le tensioni...


Originariamente inviato da positioning
un led normale assorbe 15mA, un led ad alta intensità dovrebbe essere + o - lo stesso. ù

io metterei i due led in parallelo con la relativa resistenza di caduta, quindi fai 16/0.015 e trovi il valore delle resistenze in ohm, come potenza 1/4 W.

ok ho capito, solo che li vorrei mettere in serie, in questo caso che cambia?
ed inoltre vorrei capire come si calcolano i w di una resistenza...

IcEMaN666
22-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da jolly_82
Bene ti ringrazio.
Per i led un amico mi ha detto: "il verde va a 1.8v, il blu a 3v il bianco a 3.5v" io ne metto 2 in serie arancioni....quindi non so quanto siano le tensioni...

ok ho capito, solo che li vorrei mettere in serie, in questo caso che cambia?
ed inoltre vorrei capire come si calcolano i w di una resistenza...

Apparte il fatto che ti ho detto blu a 3.75:D
la formula x i Watt è W=V*I

Goldrake75
22-02-2004, 10:47
Originariamente inviato da jolly_82
Bene ti ringrazio.
Per i led un amico mi ha detto: "il verde va a 1.8v, il blu a 3v il bianco a 3.5v" io ne metto 2 in serie arancioni....quindi non so quanto siano le tensioni...




ok ho capito, solo che li vorrei mettere in serie, in questo caso che cambia?
ed inoltre vorrei capire come si calcolano i w di una resistenza...


Se sono in serie devi sommare le tensioni


Per correnti continue la potenza si calcola:

P = V * I

la tenzsione ai capi della resistenza è

V = R * I

Quindi

P = V * I= R * I * I

jolly_82
22-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da Goldrake75
Se sono in serie devi sommare le tensioni

P = V * I= R * I * I

Beh allora sul ramo del circuito dei led:
mettendo che ho 2 led arancioni:

La resistenza che mi serve: [16v - (voltaggio led arancione *2)]/ assorbimento corrente di un led

Ponendo ipoteticamente il voltaggio di un led = 2.5v e assorbimento: 0.015A la formula sarebbe:
(16v- 5v) /0.015A = 733 ohm

Giusto??????????????



Mentre per capire i W dela resistenza:
P=V*I quindi: 16v * 0.015= 0.24 W possibile??? giusto???????

IcEMaN666
22-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da jolly_82
Beh allora sul ramo del circuito dei led:
mettendo che ho 2 led arancioni:

La resistenza che mi serve: [16v - (voltaggio led arancione *2)]/ assorbimento corrente di un led

Ponendo ipoteticamente il voltaggio di un led = 2.5v e assorbimento: 0.2A la formula sarebbe:
(16v- 5v) /0.2 = 55ohm

Giusto??????????????



Mentre per capire i W dela resistenza:
P=V*I quindi: 16v * 0.2= 3.2 W possibile??? giusto???????
ti sei perso uno zero sull'amperaggio del led :D
è 0.015A quindi rifai il calcolo :D

jolly_82
22-02-2004, 20:05
ok, ho corretto, thx :)

il discorso è per le robe in serie, ok?

Goldrake75
22-02-2004, 22:28
Originariamente inviato da jolly_82
Beh allora sul ramo del circuito dei led:
mettendo che ho 2 led arancioni:

La resistenza che mi serve: [16v - (voltaggio led arancione *2)]/ assorbimento corrente di un led

Ponendo ipoteticamente il voltaggio di un led = 2.5v e assorbimento: 0.015A la formula sarebbe:
(16v- 5v) /0.015A = 733 ohm

Giusto??????????????



Mentre per capire i W dela resistenza:
P=V*I quindi: 16v * 0.015= 0.24 W possibile??? giusto???????


Il valore della resistenza è giusto.
Per la potenza devi considerare la tensione ai capi della
resistenza e non quella totale.
La tensione ai capi della resistenza é 16 - 5 = 11 volt

P=11 * 0.015 = 0.165 Watt

oppure

P = R * I *I = 733 * 0,015 * 0.015 = 0,165 W

quindi devi prendere una resistenza da 1/4 di watt o superiore.