PDA

View Full Version : Fuji s7000z


sgrisol@verklok
20-02-2004, 20:02
ho comprato sta macchina in america
http://www.beachcamera.com/shop/Images250.asp?in=BBB8540AB65D4095BE12202745442D7F.jpg

qualcuno la possiede?...che ne pensa
volevo sapere qualcosina sull'utilizzo delle memorie, in particolare se ne vale la pena di spendere tanto di piu per le xd

ciao

Dreadnought
20-02-2004, 21:23
bah... l'ho provata poco e non mi ha detto nulla...

beee
20-02-2004, 22:14
L'ha un mio collega.... stendo un velo pietoso sulle foto e sulle features.... Sembra che la S7000 sia nata per le XD, poi per compatibilità c'è lo slot per per il microdrive, di conseguenza vede pure le CF, ma fuji stessa ne sconsiglia l'uso.
Bye!

giucasa
20-02-2004, 23:53
Con l'adattatore vanno benissimo anche le cf.
Fa foto ottime...dopo aver fatto un corso, ma con buona volontà e leggendo tutto il manuale per capirla avrai delle grosse soddisfazioni io ne sono entusiasta...ho anche la Nikon 5700 e una Olimpus 550 quindi posso paragonarla con le altre..e prima che qualcuno....spari la solita:sofico:

ciaooo

beee
21-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da giucasa
Con l'adattatore vanno benissimo anche le cf.
Fa foto ottime...dopo aver fatto un corso, ma con buona volontà e leggendo tutto il manuale per capirla avrai delle grosse soddisfazioni io ne sono entusiasta...ho anche la Nikon 5700 e una Olimpus 550 quindi posso paragonarla con le altre..e prima che qualcuno....spari la solita:sofico:

ciaooo

Non è questione 'della solita'... è che è accertato che le S7000 non sono uguali tra loro; c'è chi ne è entusiasta, ed in effetti ho visto buone foto, e c'è chi è pentitissimo di averla comprata!
L'unica che ho avuto tra le mani è un cessetto.
Officina, luce scarsa: con la mia scatto a iso100 a 1/60 f4, S7000 iso200 f2.8 1/12...... appoggiamo le fotocamere per evitare il mosso poi guardiamo le foto sullo stesso pc: rumore inaccettabile per la fuji, nullo per la mia (non ti dico che è, solo che costa molto meno della s7000). scatto con 'zoom lungo' (~200) verso un cartello stradale all'esterno (cielo nuvoloso): f8 - 1/125 - iso 100 io, e f4 - 1/60 - iso200 la s7000; ancora rumore, ma sopratutto assurde distorsioni intorno al cartello (quasi assenti con la mia).
Non dico nulla sulla mente contorta che ha progettato il menu...
Altra considerazione: scatto a 6mpixel, 1.2 mb alla minima compressione (s7000)??? la mia 5mpixel 2.8mb.
Boh, io non la vorrei proprio.
Bye!

sgrisol@verklok
21-02-2004, 12:03
Originariamente inviato da giucasa
Con l'adattatore vanno benissimo anche le cf.
Fa foto ottime...dopo aver fatto un corso, ma con buona volontà e leggendo tutto il manuale per capirla avrai delle grosse soddisfazioni io ne sono entusiasta...ho anche la Nikon 5700 e una Olimpus 550 quindi posso paragonarla con le altre..e prima che qualcuno....spari la solita:sofico:

ciaooo

grazie della risposta...
a me hanno detto che le cf vanno senza adattatore nello slot del microdrive, è vero?

la macchina l'ho comprata in america, 400 euro al cambio..in italia non l'avrei mai acquistata al prezzo a cui è venduta.

ciaoo

edoardopost
21-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
ho comprato sta macchina in america
http://www.beachcamera.com/shop/Images250.asp?in=BBB8540AB65D4095BE12202745442D7F.jpg

qualcuno la possiede?...che ne pensa
volevo sapere qualcosina sull'utilizzo delle memorie, in particolare se ne vale la pena di spendere tanto di piu per le xd

ciao

A me sembra una splendida macchina... io ho la s602 zoom, di cui la 7000 riprende il corpo macchina... La fuji è eccezionale per qualità dei colori e scatti con poca luce...

Scatto 6megapixel 1,2 mb alla minima compressione ? Non è che è la massima compressione ? :p
Boh, io la vorrei proprio...

beee
21-02-2004, 12:08
Originariamente inviato da edoardopost
A me sembra una splendida macchina... io ho la s602 zoom, di cui la 7000 riprende il corpo macchina... La fuji è eccezionale per qualità dei colori e scatti con poca luce...

Scatto 6megapixel 1,2 mb alla minima compressione ? Non è che è la massima compressione ? :p
Boh, io la vorrei proprio...

No, no, proprio minima compressione! e mi risulta che in tanti si sono lamentati di questo (anche se si può salvare in raw o tiff). La 602 è ottima, sono d'accordo, ma a parte il corpo macchina ha poco in comune con la s7000.

Bye!

edoardopost
21-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da beee
Altra considerazione: scatto a 6mpixel, 1.2 mb alla minima compressione (s7000)??? la mia 5mpixel 2.8mb.
Boh, io non la vorrei proprio.
Bye!

Credo sul serio tu abbia sbagliato qualcosa, la mia s602z fa con 3,2 megapixel il file con compressione minima da 1,10 a 1,20 mb...
A 6 megapixel e compressione minima, il file è circa il doppio...

edoardopost
21-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da beee
No, no, proprio minima compressione! e mi risulta che in tanti si sono lamentati di questo (anche se si può salvare in raw o tiff). La 602 è ottima, sono d'accordo, ma a parte il corpo macchina ha poco in comune con la s7000.

Bye!

Se fosse cosi', sarebbe proprio una gran cazzata, sono d'accordo... :cry:

beee
21-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da edoardopost
Credo sul serio tu abbia sbagliato qualcosa, la mia s602z fa con 3,2 megapixel il file con compressione minima da 1,10 a 1,20 mb...
A 6 megapixel e compressione minima, il file è circa il doppio...

Ok, io parlavo della s7000.... le foto a 6mpixel con minima compressione vanno da 1 a 1.8mb (anche le recensioni danno valori simili).
Bye!

edoardopost
21-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da beee
Ok, io parlavo della s7000.... le foto a 6mpixel con minima compressione vanno da 1 a 1.8mb (anche le recensioni danno valori simili).
Bye!

E allora è basso, troppo basso... :what:

Korn
21-02-2004, 13:06
è il difetto principale della macchina, mi piaceva parecchio ma così sinceramente....

sgrisol@verklok
21-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da edoardopost
E allora è basso, troppo basso... :what:

in che senso è troppo basso?

perdonatemi la mia niubbaggine..ma io sta macchina l'ho scelta solo x le recensioni entusiastiche di svariate riviste italiane e mondiali non avendo delle esigenze particolari dato che la userò in maniera prettamente amatoriale e salturiamente.

grazie

beee
21-02-2004, 16:38
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
in che senso è troppo basso?



Nel senso che salva le immagini con molta compressione. Tutte le 5 mpixel salvano tra i 2 e i 3 mb, la S7000, pur essendo 6mpixel, salva file molto + piccoli, e di conseguenza abbondano gli artefatti jpeg (come non bastasse il rumore).
Bye!

sgrisol@verklok
21-02-2004, 18:22
si ma ho fatto due calcoli ora e quei valori che avete detto non mi risultano affatto

a 12 mp normal= 2.8 mb
a 12 mp fine = 5.3 mb
è una 12 interpolata quindi credo sia una 6 mp

beee
21-02-2004, 18:47
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
si ma ho fatto due calcoli ora e quei valori che avete detto non mi risultano affatto

a 12 mp normal= 2.8 mb
a 12 mp fine = 5.3 mb
è una 12 interpolata quindi credo sia una 6 mp

A 12 mpixel i valori sono quelli, ma si tende ad evitare causa le foto molto + bruttine... teoricamente a 6 sono migliori, ed a 6 la compressione è troppa.
Bye!

edoardopost
21-02-2004, 20:47
Hmmm... se a 6 megapixel fine salva un file di 1,2 mb, la compressione sembrerebbe davvero davvero troppa... Pero' sappiamo pure che con la fuji il discorso dei megapixel non è come sulle altre macchine, visto che sono ben differenti dai classici pixel delle altre digitali...

Questo file bisognerebbe guardarlo per giudicare la compressione...

Korn
22-02-2004, 00:45
se sono sei megapixel deve creare un file da 3 mega circa se poi i pixel so pentagonali esagonali ecc non importa

giucasa
22-02-2004, 07:23
la foto che ho appena scaricato dalla 7000 raw + tiff photoshop CS mi dice 38mb!!!!e qui vi voglio vedere le CPU AMD!!!!!!!!!
Attenti il rumore esce solo se non si sceglie il sistema di scatto più appropriato per lil soggetto!!!! l' auto va bene per il carnevale scatti a ripetizione e esce quello che esce:Perfido:.

L'ottica malgrado tutto è quasi ottima la più luminosa resta quella dell' Olimpus meglio della Nikon

La Minolta 9000 o la Leica R4 con i loro obbiettivi mi seguono sempre per le foto meditate!!!! non sono sostituibili.

Concordo chi a pensato il sw di questa macchina è un seguace del
marchese De Sade::muro: :cry: :p :D

ciaooo

sgrisol@verklok
22-02-2004, 07:51
in ogni caso sui 6 mp non è 1.2 mb ma 1.8 mb come controllato ora

ciaoooo

beee
22-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
in ogni caso sui 6 mp non è 1.2 mb ma 1.8 mb come controllato ora

ciaoooo

Infatti, da 1 a 1.8 come parlano le recensioni.... troppa compressione! Anche salvare in tiff/raw diventa problematico, in quanto in 256mb di xd ci stanno 7-8 foto.
Boh, mi ripeto, dopo averla provata ed aver letto un pò proprio non mi fiderei a comprarla...
Bye!

mistercarnia
22-02-2004, 22:27
Vi confermo (dati ufficiali fuji e macchina provata) che a 6 milioni genera un JPG da 1,6 mb, e a 12 milioni oltre al raw un jpg da 5,4 mb che va benone, perchè non è un'interpolazione. Anche la s602 con un ccd da 3 milioni era in grado di generare un immagine da sei milioni. Provate con photoshop veramnete a interpolare un immagine da 6 milioni fino a 12 milioni e vedrete che i risultati sono pessimi.!

beee
22-02-2004, 22:42
perchè non è un'interpolazione.

Invece lo è, ed anche pesante! Il sensore ha 6 mpixel e l'immagine che ne risulta è da 12.... se non è un'interpolazione che è?? un miracolo?? se mi dici che l'algoritmo di interpolazione utilizzato è ottimizzato per quel ccd sono d'accordo, ma il risultato non è paragonabile ad una foto 'pulita'.

Torniamo al discorso precedente: se non si hanno dei gigabyte di memoria è un casino... a 12 mpixel fa foto interpolate e bruttine oltre che enormi, a 6 fa dei jpeg supercompressi oppure raw/tiff giganti....
Bye!

Dreadnought
22-02-2004, 22:53
beh qualsiasi macchina interpola :D
diciamo che le fuji avendo i 4 pixel equidistanti da tutti gli altri può fare un lavoro leggermente migliore.

Peccato che poi ha lenti discrete, elettronica e CCD scarsi e quindi il risulato finale è quello che è :)

Dreadnought
22-02-2004, 23:04
dimenticavo: qualsiasi fotocamera interpola, tranne quelle con il foveon :)

edoardopost
22-02-2004, 23:19
Si, ho letto un po' di rece della s7000... il suo problema sembrerebbe questo: a causa delle particolari caratteristiche di questo ccd, il dettaglio e la definizione aumententano si a 12mp (ci sono due differenti sone sensibili che vengono utilizzate entrambe), ma compare un rumore eccessivo... A 6mp la compressione è solo una, e non ha il livello di dettaglio della 12mp, perchè le caratteristiche del sensore non sono utilizzate appieno...

Insomma... qualche cazzata sembrerebbe che l'abbiano fatta, giu' alla Fuji...

:confused:

giucasa
22-02-2004, 23:37
Allora vediamo di venirne fuori!!!!!

Ho fatto questa prova.....
Nikon 5700 casa ne cavo?. al massimo in jpeg 10 foto.
Fuji S7000 cosa ne cavo? al massimo in jpeg. 10 foto.

(Impostazione 12 milioni F della 7000 meno compressione) il CCD è 6,3 reali su questo non ci piove ed in Jpeg rende dai 4,8 (macro) ai 5,6 Mpixel a scatto quindi la 7000 arriva a rendere ben oltre 80% della capacita del CCD la 5700 non arriva al 60% (2,9 Mpixel la più pesante).

Questo è quanto posso affermare avendole provate entrambe su gli stessi soggetti ed in contemporanea (prima si scatta con una poi con l'altra e si scaricano direttamente nel PC e si va a leggere il peso in proprietà senza passarle nei programmi di fotoritocco).

Ripeto sono rimasto meravigliato dalla resa della 7000 ma non mollo nemmeno la 5700...come ottica sono buonissime tutte ma la Olimpus ha la migliore.

ciaoooo

giucasa
23-02-2004, 00:19
Vero!!! la fuji per aver il massimo devi usarla al massimo infatti con l'impostazione (6 mpixel) rende foto che variano dai 1,6 ai 2,2 mpixel quindi con una compressione di 3x circa ma questo è comune a tutte le digitali (se pensi alle memorie che montano tutte!! la 7000 in raw con la xd da16 mb ne fa una).

Il sensore della fuji a questa caratteristica dei due livelli di cattura (tre colori x 2 livelli ... il fututo dei CCD) e d il rumore esce forte quando comprimi molto la foto esempio "impostazioni 1 mpixel" ma è normale a meno di scarsa luce (iso 800 ecc.) che diventa un fenomeno.



ciaooo a tutti

Fred77
23-02-2004, 08:56
Sabato ho fatto un giro per negozi di fotografia a treviso e mi è stata proposta una Fuji s602 Z e mi è stata illustrata come une ottima macchina.
Come è questa fotocamera? Ultimamente sulle Fuji sento pareri molto discordanti. Eventualmente che macchina c'è su quella fascia di prezzo e con le sue caratteristiche che valga la pena di prendere?
Aiutatemi nella scelta che non è per niente semplice.

Saluti a tutti

edoardopost
23-02-2004, 10:16
La s602 zoom, è la mia, è un'ottima macchina... pochissimi punti deboli...

Tedturb0
23-02-2004, 10:24
Originariamente inviato da Dreadnought
beh qualsiasi macchina interpola :D
diciamo che le fuji avendo i 4 pixel equidistanti da tutti gli altri può fare un lavoro leggermente migliore.

Peccato che poi ha lenti discrete, elettronica e CCD scarsi e quindi il risulato finale è quello che è :)


beh andiamoci piano: qualsiasi macchina con CCD RGB interpola 2colori su 3 di ogni pixel. le fuji, oltre ai 2su3 colori per pixel interpolano un pixel partendo da 0
(o meglio partendo dai vicini)

secondo me sta storia di raddoppiare i megapixel con la disposizione a diamante
non paga

Tedturb0
23-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da Dreadnought
beh qualsiasi macchina interpola :D
diciamo che le fuji avendo i 4 pixel equidistanti da tutti gli altri può fare un lavoro leggermente migliore.

Peccato che poi ha lenti discrete, elettronica e CCD scarsi e quindi il risulato finale è quello che è :)


beh andiamoci piano: qualsiasi macchina con CCD RGB interpola 2colori su 3 di ogni pixel. le fuji, oltre ai 2su3 colori per pixel interpolano un pixel partendo da 0
(o meglio partendo dai vicini)

secondo me sta storia di raddoppiare i megapixel con la disposizione a diamante
non paga e inoltre per ottenere il massimo dalla macchina si è costretti ad usare foto molto pesanti

zorzi
23-02-2004, 13:30
x sgrisol@verklok:
acquistandola in america cosa mi dici sulla garanzia???

sgrisol@verklok
23-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da zorzi
x sgrisol@verklok:
acquistandola in america cosa mi dici sulla garanzia???

vale la garanzia della casa...e in piu te la sostituiscono se fa parte della serie sfigata che consuma le batterie..
se la compri in ita non la sostituiscono
infatti molti la stanno comprando in germania perchè li, come in america, giappone,nuova zelanda e altri, il servizio garanzia ha riconosciuto il problema...qui come al solito ci dobbiamo sempre far riconoscere

:mad:


ciao

mistercarnia
23-02-2004, 15:47
il vero problema della s7000 è un altro: l'apertura di diaframma arriva solo a f8. Addio profondità di campo!! La s602 almeno arrivava ad un f11!

Dreadnought
23-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da Tedturb0
beh andiamoci piano: qualsiasi macchina con CCD RGB interpola 2colori su 3 di ogni pixel. le fuji, oltre ai 2su3 colori per pixel interpolano un pixel partendo da 0
(o meglio partendo dai vicini)

secondo me sta storia di raddoppiare i megapixel con la disposizione a diamante
non paga e inoltre per ottenere il massimo dalla macchina si è costretti ad usare foto molto pesanti

Scusa eh... ma per fare un esempio... la mia G3 è 4mpix, ed ha 1mpix di fotorecettori con filtro rosso, 1Mpix di fotorecettori con filtro blu e 2 mpix di fotorecettori con filtro verde. Questi pixel però non è che siano pixel a tutti gli effetti, perchè hanno informazioni solo su un colore in un CCD normale.

Ore mi spieghi come produci una jpeg (o anche una bitmap) da 4mpixel effettivi (composti da 1 sub-pixel verde, un sub-pixel rosso e un sub-pixel blu) ovvero da 12Msubpixel, se non con un algoritmo di interpolazione?

C'è da dire che i i subpixel della jpeg sono a 8bit mentre quelli del CCD sono a 10/12/14bit, ma spazialmente alcune informazioni il CCD se le inventa.

giucasa
24-02-2004, 01:40
La 602 l'avrei comprata se non avessi già la Nikon 5700 è una buonissima macchina, fai un affare adesso perchè in calo come prezzo ma preparati a leggere bene il manuale e provare e riprovare finchè non la senti in mano.

Ricordati che le care reflex non si possono egualiare...se devo fare una buona foto prendo sempre o la Minolta 9000 AF o la Leica R4 con le loro ottiche ecc. con quelle fai cose uniche se c'è il manico si capisce.:D :D :cry: :cry: :cry:

Occhio ragazzi i produttori di CCD basta una mano per contarli e la Fuji è uno di questi, si rischia di sputtanare il proprio CCD denigrandone un'altro.D :D :D :muro: :muro:

ciaoooo

Dreadnought
24-02-2004, 19:44
La fuji si tiene i suoi superCCD per lei, per le fotocamere economiche sue compra da sony, samsung o kodak come tutti gli altri.

giucasa
24-02-2004, 22:51
Quasi esatto la Fuji fa CCD e li vende anche agli altri, eccetto gli ottagonali (brevettati) e personalmente penso che sia un errore, anche se ho il dubbio che i super CCD li abbia passati anche a Sony (vedere prossima uscita nuova Sony) e forsi a Olimpus (impegnata a lanciare le XD prodotte sempre da Fuji e da un'altra sola casa) che stranamente sta ritardando l'uscita di alcune nuove macchine e visto la collaborazione già esistente con Nikon????.....chi vivrà saprà.

Un ciaooo a tutti


p.s. Per capire perchè sbaglia Vi rammento la storia delle video cassette...la migliore era senz'altro il sistema VR2000 di Philips,
la quale per ingordigia non ha ceduto la partnership a nessuno ...risultato la nascita del VHS e quello della Sony (accidenti alla vecchiaia mi scappa il nome)risultato sono sopravvissuti gli altri!!!!