PDA

View Full Version : New MB nforce2.......


presix
20-02-2004, 18:19
Raga,
un consiglio tra le seguenti pretendenti: ASUS A7N8X-X, EPOX 8RDA+, DFI NFII Ultra Infinity .....ma non so dove trovare la DFI!!!
Consigliate!!!

CIAUZZZZZZZ

Toki84
20-02-2004, 20:20
DFI senza dubbio, prova a cliccare la mia sign troverai la risposta che cerchi ;)

titave
20-02-2004, 21:53
gigabyte?

presix
20-02-2004, 23:54
DFI costa un pò troppo!!!
Gigabyte non mi convince e non la conosco bene!!!
Ho una EPOX 8K3A+ e sono abituato bene per l'OC.....non vorrei delusioni!

Dragon2002
21-02-2004, 00:11
Prendi l'epox come mobo per nforce2 e all'altezza della abit nf7-s ma in generale risulta avere un bios meno schizzignoso e la mobo stessa è un po più stabile,se no potresti prendere in considerazione anche la nuova an7 sempre della abit,forse sale un po meno ma è più stabile della nf7-s,scarterei a priori sia la giga orrenda per l'overclock e la asus per il semplice motivo che tutte le asus per socket a presentano qualche problemino di troppo quindi meglio nn rischiare.

zetec
21-02-2004, 00:30
Originariamente inviato da Dragon2002
Prendi l'epox come mobo per nforce2 e all'altezza della abit nf7-s ma in generale risulta avere un bios meno schizzignoso e la mobo stessa è un po più stabile,se no potresti prendere in considerazione anche la nuova an7 sempre della abit,forse sale un po meno ma è più stabile della nf7-s,scarterei a priori sia la giga orrenda per l'overclock e la asus per il semplice motivo che tutte le asus per socket a presentano qualche problemino di troppo quindi meglio nn rischiare.


soprattutto nn si può paragonare l'a7n8x-x con la epox o l'abit x capacità di overclock!!!!anke se ovviamente costano di più

presix
21-02-2004, 15:59
Si ma............. c'è anche una bella differenza di prezzo: ASUS 80€, Epox 130€!!!!!!!!!!

E poi non mi ricordo dove avevo letto che le MB con NF2 arrivano tutte attorno ai 235Mhz!!!
Dipende essenzialmente dalle caratteristiche del Bios!!!

Phantom II
21-02-2004, 16:02
La A7N8X-X costa meno perchè e la mobo economica con nForce2 non a caso gli manca il supporto per il dual channel.

Dragon2002
21-02-2004, 16:35
Originariamente inviato da presix
Si ma............. c'è anche una bella differenza di prezzo: ASUS 80€, Epox 130€!!!!!!!!!!

E poi non mi ricordo dove avevo letto che le MB con NF2 arrivano tutte attorno ai 235Mhz!!!
Dipende essenzialmente dalle caratteristiche del Bios!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Sei sicuro di quello che dici,arrivare a 235mhz nn è facilissimo,gia tanto se ci arriva una dfi è un abit,nn penso che altre scheda madri raggiungano la stessa frequenza c'è differenza eccome in overclock tra una asus e una abit,la asus potra raggiungere senza problemi i 200-210 mhz ma oltre tranne qualche modello fortunatissimo e difficile che salgano,invece per raggiungere 210 per un nf7-s è il minimo.

diafino
21-02-2004, 16:40
per ora dico Nf7-s..non mi ha mai deluso..a giorni mi provo la DFI..e vedo;)

Toki84
21-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da Dragon2002
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Sei sicuro di quello che dici,arrivare a 235mhz nn è facilissimo,gia tanto se ci arriva una dfi è un abit,nn penso che altre scheda madri raggiungano la stessa frequenza c'è differenza eccome in overclock tra una asus e una abit,la asus potra raggiungere senza problemi i 200-210 mhz ma oltre tranne qualche modello fortunatissimo e difficile che salgano,invece per raggiungere 210 per un nf7-s è il minimo.

Bè, per una DFI, 235 sono pochini ;)

Per una Abit sono giusti, magari 5MHz in più...

Per una Epox 235 vanno bene, magari 5MHz in meno...

Per tutte le altre 220max più o meno agevolemte...

Il mio discorso vale sempre escludendo le eccezioni (sia negative che positive) e a patto di avere ram con i contro cazz...;)

Ciao. :)

felixmarra
21-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da Dragon2002
Prendi l'epox come mobo per nforce2 e all'altezza della abit nf7-s ma in generale risulta avere un bios meno schizzignoso e la mobo stessa è un po più stabile
mi sa che hai le idee confuse :)
se no potresti prendere in considerazione anche la nuova an7 sempre della abit,forse sale un po meno ma è più stabile della nf7-s
confermi di avere le idee confuse :rolleyes: La AN7 sale meno e non è assolutamente più stabile, anzi da parecchi problemi (forse legati al bios ancora immaturo).
scarterei a priori sia la giga orrenda per l'overclock e la asus per il semplice motivo che tutte le asus per socket a presentano qualche problemino di troppo quindi meglio nn rischiare.
Le asus sono delle vere rocce in stabilità, se vuoi overcloccare rivolgiti altrove.

Le DFI in genere superano i 240 in agilità anche con il raffreddamento passivo di serie (ram permettendo).

S1©kßø¥
21-02-2004, 20:23
Quoto i consigli dati sopra, la infinity mi ha davvero sorpreso, provandola quando ancora di DFI non si parlava sono rimasto stupefatto...

Dragon2002
21-02-2004, 23:28
Originariamente inviato da felixmarra
mi sa che hai le idee confuse :)

confermi di avere le idee confuse :rolleyes: La AN7 sale meno e non è assolutamente più stabile, anzi da parecchi problemi (forse legati al bios ancora immaturo).

Le asus sono delle vere rocce in stabilità, se vuoi overcloccare rivolgiti altrove.

Le DFI in genere superano i 240 in agilità anche con il raffreddamento passivo di serie (ram permettendo).
Io avro le idee confuse,ma pure nn stai messo benissimo,le asus sono delle rocce in stabilita,forse parli delle schede madri per p4,visto che le ultime asus dal per socket A dal kt266 al nforce2 hanno deluso e di brutto sia come prestazioni che come stabilita,la epok è una buona scheda,l'ho consigliata perchè io avendo l'abit ho qualche problema con il bios,per quando riguarda l'an7 ho detto di nn conoscerla e infatti ho scritto potrebbe essere più stabile e ho ammesso che sale di meno,quindi in quest'ultimo caso nn ho avuto nessuna idea confusa.
Le asus delle rocce di stabilita,ma quando mai nei tuoi sogni forse visto che le peggiori schede madri per socket A sono proprio della asus.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

felixmarra
21-02-2004, 23:46
Originariamente inviato da Dragon2002
Io avro le idee confuse,ma pure nn stai messo benissimo,le asus sono delle rocce in stabilita,forse parli delle schede madri per p4,visto che le ultime asus dal per socket A dal kt266 al nforce2 hanno deluso e di brutto sia come prestazioni che come stabilita,la epok è una buona scheda,l'ho consigliata perchè io avendo l'abit ho qualche problema con il bios,per quando riguarda l'an7 ho detto di nn conoscerla e infatti ho scritto potrebbe essere più stabile e ho ammesso che sale di meno,quindi in quest'ultimo caso nn ho avuto nessuna idea confusa.
Le asus delle rocce di stabilita,ma quando mai nei tuoi sogni forse visto che le peggiori schede madri per socket A sono proprio della asus.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sbaglio o si parla di nforce2 ? Sulle precedenti KT266 e superiori siamo tutto d'accordo, ma (overclock a parte) la a7n8x è una roccia.
Anche io ho avuto epox... meglio ABIT... e pensa che da abit sono passato con grandissima soddisfazione a DFI. E non sono l'unico...
Per la AN7 (se non l'hai provata come il sottoscritto), basta che ti fai un giro per il 3D apposito in questa sezione e scoprirai tutti i suoi mille problemi, a parte ovviamente il discorso dell'overclock inferiore...
Cmq per la asus con nforce2 chiedi pure a uther cosa ne pensa... lui le ha provate veramente tutte e guarda caso ha proprio una asus a7n8x....

Poi cmq non è una gara a chi la sa più lunga, ma uno scambio di opinioni. Ma per farlo bisognerebbe parlare dopo averle provate le cose e soprattutto senza far confusione... (se si parla di nforce2 perchè tiri fuori i chipset via???)

nicgalla
22-02-2004, 01:54
La A7N8X Deluxe 1.06 che ho attualmente è una gran mobo, la prima a montare l'nForce2 e tutta una serie di novità (il serial ata, il firewire, il soundstorm ecc...) gran dotazione, scatola piena di cavi, adesivo con la topologia della mobo, logo x il case, manuale con sezione in italiano!!

L'unico problema è che essendo una delle prime revisioni è già tanto che va a 200 mhz di bus. Appena avrò la possibilità di cambiarla prendero la DFI Infinity, stesse dotazioni di Asus, costa meno e le piacciono gli FSB alti :D

turk182
22-02-2004, 09:36
una mobo economica con rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo e' la jetway n2pap.

-ha il dual channell
-ottimo bios per l'overclock
-costa veramente poco... :D

Aryan
24-02-2004, 14:07
Originariamente inviato da turk182
una mobo economica con rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo e' la jetway n2pap.

-ha il dual channell
-ottimo bios per l'overclock
-costa veramente poco... :D
Quoto in pieno! :D :D :D

presix
24-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da turk182
una mobo economica con rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo e' la jetway n2pap.

-ha il dual channell
-ottimo bios per l'overclock
-costa veramente poco... :D

Dove la trovo e a quanto?
Recenzioni..........?

turk182
24-02-2004, 20:02
ad esempio una recensione la puoi trovare qui (http://babelfish.altavista.com/babelfish/tr?doit=done&urltext=http%3A//www.teccentral.de/artikel/artikel_281.html&lp=de_en)

io l'ho presa da zet@byt&

per sapere l'ultimo prezzo dai un occhiata al loro sito... :)

Aryan
25-02-2004, 09:15
Originariamente inviato da turk182
ad esempio una recensione la puoi trovare qui (http://babelfish.altavista.com/babelfish/tr?doit=done&urltext=http%3A//www.teccentral.de/artikel/artikel_281.html&lp=de_en)

io l'ho presa da zet@byt&

per sapere l'ultimo prezzo dai un occhiata al loro sito... :)
Per le caratteristiche: http://www.jetway.com.tw/evisn/product/amd/n2pap-u/n2pap-u.htm :D

presix
25-02-2004, 17:54
Ditemi un pò.... a quanto arriva di FSB?
Cmq non mi convince molto i soli 1.85V impostabili per il Vcore!

turk182
25-02-2004, 19:03
arriva esattamente a 250 di fsb.

e poi, a meno che tu non voglia friggere il tuo athlon/duron, credo proprio che 1.85v siano piu' che sufficienti per qualsiasi overclock... :)

presix
25-02-2004, 21:52
Beh.......... intendevo dire a quanto riesce ad arrivare........ non quanto è impostabile!!!
Poi dipende dal raffredamento che si ha: avendo il liquido penso che i 2.0V siano utili per OC al limite!!!

Cmq......... altre rece con maggiori info!!!

turk182
25-02-2004, 22:03
indubbiamente se hai un raffreddamento a liquido il voltaggio oltre i canonici 1.85v possono senz'altro tornare utili...

davo (erroneamente) per scontato un raffreddamento ad aria.

per quanto riguarda ulteriori recensioni sulla mobo, a questo punto non posso che consigliarti una ricerca approfondita su google... sono troppo stanco per cercartene ancora... vado a letto... :)

Aryan
26-02-2004, 08:36
Ad aria sconsigliano di andare oltre gli 1,85V quindi almeno nel mio caso vanno è che bene. Ovvio che a liquido/peltier è un'altro discorso e anche un altro prezzo... :)

presix
26-02-2004, 13:16
Avete ragione: dipende dal prezzo.......... come spendi mangi!
Forse vedrò di fare uno sforzino in più e prendere una Epox 8RDA3+!!!!

CIAUZZZZZZZZZZZZ