PDA

View Full Version : problemi col sata


gianni1
20-02-2004, 10:34
ciao a tutti,
ho un problema col maxtor sata 80gb che ho appena comprato.
win2k lo vede in gastione periferiche ma non in risorse del computer.
anche andandoci dagli strumenti di amministrazione--gestione disco l'unità è presente tra i dichi installati ma non nella sezione che riguarda i dischi fissi e mi dice : "disco sconosciuto--pronto--non allocato"
qualcuno mi può aiutare???
grazie a tutti

gianni1
20-02-2004, 11:46
ho risolto il problema ma adesso mi succede una cosa strana:
quando avvio il pc in fase di boot mi dice che manca il file ntldr e che devo riavviare premendo ctrl+alt+canc.
qualcuno sa spiegarmi che è successo e come risolvere il problema????
grazie

secerot
20-02-2004, 13:22
a me invece il sata nn lo vede proprio...figurati!

MM
20-02-2004, 13:23
I driver del controller sono a posto?

gianni1
21-02-2004, 15:16
ciao,
per i driver del controller win mi dice che sono a posto (riconosce un controller scsi prodotto da VIA) anche se provando a scollegare il vecchio hd ata e installare win nel nuovo seguendo la procedura con F6 mi da un errore in lettura da floppy (ma essendo già caricati i file non penso che serva o no???)
in più questo floppy dovrebbe essere per il controller raid ma avendo solo un hd non dovrebbe servire o no????
ho anche scaricato un file con questi driver ma sono dentro una cartella e non so se devo copiarli su un floppy trascinando questa cartella oppure aprirla e copiarne il contenuto

grazie per l'aiuto

MM
21-02-2004, 15:37
I driver servono: in fase di inatallazione del SO, non ci sono da nessuna parte ;)

Per quanto riguarda cosa copia, sinceramente non saprei, io metterei i singoli file sul floppy

gianni1
21-02-2004, 16:41
ok, proverò a copiare i files
un' altra cosa però :
io ho formattato la partizione con win e l'ho resa attiva mentre prima era non allocata....devo rimetterla in quel modo o va bene così????
sarebbe meglio usare partition magic???

grazie per l'aiuto

MM
21-02-2004, 18:12
OK per la partizione, che comunque può essere creata in fase di installazione

Per il resto, personalmente preferisco usare gli strumenti standard, visto che non c'è l'effettiva necessità di usarne altri