View Full Version : Se compro dagli U.S.A. pago delle tasse???
CaStOr100
19-02-2004, 16:03
ciaox a tutti :D
allora... vi espongo la situazione:
devo comprare via internet alcuni componenti di elettronica che negli USA costano molto meno!
me li spediscono in 5/7 giorni senza problemi :D
quello che volevo sapere e se rischio di pagare delle tasse di dogana o qualcosa del genere.
spero che qualcuno + esperto i me mi posso illuminare :p
byexxxxxxxxxxx
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da CaStOr100
ciaox a tutti :D
allora... vi espongo la situazione:
devo comprare via internet alcuni componenti di elettronica che negli USA costano molto meno!
me li spediscono in 5/7 giorni senza problemi :D
quello che volevo sapere e se rischio di pagare delle tasse di dogana o qualcosa del genere.
spero che qualcuno + esperto i me mi posso illuminare :p
byexxxxxxxxxxx
:cool: :cool: :cool:
sicuramente ti aggiungono l'iva (20%) probabilmente anche le tasse doganali
dipende......
se acquisti da un privato puoi metterti d'accordo: lui scrive sul pacco
"gift", regalo, o "used", e non dovresti pagare niente.
se acquisti da un negozio e il pacco viaggia assicurato per un tot di valore, allora paghi l'iva e le tasse doganali, circa il 23-24%.
Sì, rischi di dover pagare IVA 20% più tasse doganali (ulteriore 4-7%).
Sottolineo rischi perché i controlli avvengono a campione e quindi potresti passarla liscia come no.
La mia casistica si attesta intorno al 30% di insuccessi (cioè casi in cui mi hanno fatto pagare le tasse) e 70% di successi.
Guarda qual è il tuo effettivo risparmio acquistando dagli USA e valuta se il gioco vale la candela. Direi che se il risparmio è >= 24 - 27%, allora l'operazione s'ha da fare. :D
Male che vada lo paghi come in Italia.
CaStOr100
19-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da max1123
Sì, rischi di dover pagare IVA 20% più tasse doganali (ulteriore 4-7%).
Sottolineo rischi perché i controlli avvengono a campione e quindi potresti passarla liscia come no.
La mia casistica si attesta intorno al 30% di insuccessi (cioè casi in cui mi hanno fatto pagare le tasse) e 70% di successi.
Guarda qual è il tuo effettivo risparmio acquistando dagli USA e valuta se il gioco vale la candela. Direi che se il risparmio è >= 24 - 27%, allora l'operazione s'ha da fare. :D
Male che vada lo paghi come in Italia.
dovrei risparmiare circa il 40% ;)
cmq i controlli non vengono sempre fatti, giusto??!!
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da CaStOr100
dovrei risparmiare circa il 40% ;)
Allora che aspetti?
cmq i controlli non vengono sempre fatti, giusto??!!
:cool: :cool: :cool:
Esatto. Diciamo che potrebbe anche dipendere anche dalle dimensioni del collo... se è vistoso c'è il rischio che non passi inosservato. Ma anche qui non c'è regola, in quanto conosco persone che si sono fatte recapitare dei telescopi senza pagare una lira di tasse.
Occhio alla spedizione, magari spendi qualcosa di più ma cerca di scegliere un vettore affidabile (magari fatti consigliare dal venditore).
CaStOr100
19-02-2004, 16:57
azzz. pure i telescopi??!!! :D :eek: :D
vabbè il pacco dovrebbe essere discretamente piccolo, diciamo come 4/5 VHS (nuova unità d misura) :D
per vettore affidabile che intendi??? nel senso di corriere??? hai da darmi qualke dritta dato che mi sembri expert in queste cose ;)
grazie e byexxxxxxx
:cool: :cool: :cool:
Ammettendo che risparmi qualche cosa, pagando iva e sdoganamento......ma poi con la garanzia come fai?
marcolan
19-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da SPhinX
Ammettendo che risparmi qualche cosa, pagando iva e sdoganamento......ma poi con la garanzia come fai?
Piu' che altro su certe cose,tipo pc portatili o monitor, bisogna anche stare attenti a roba tipo alimentatori, layout diversi, la lingua dei sistemi operativi...
scusate l OT...mi trovo a NY in questo momento :D avete mica qualche drtta di negozi di hw particolarmente economci(contando che con 100E compro 125$)
Espinado
19-02-2004, 20:38
online, in molti posti non paghi le spp. ti consiglio di guardare sul forum di anandtech, io lo tengo sempre d'occhio.
renatofast
19-02-2004, 20:40
io ho preso una macchina fotografica negli states ed ho dovuto pagare la dogana ( 24 % ) :( comunque alla fine ho risparmiato lo stesso... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.