View Full Version : editor c
wireless
19-02-2004, 12:32
salve,
sto cercando un editor c per linux-mandrake che non sia vi vim o xemacs.
Mi hanno suggerito kate, ma non riesco a trovare i plugin o quel che serve per dirgli di compilare/eseguire il codice con il gcc. Dato che non conosco neanche il c e non so quali compilatori servono esattamente, c'è qualche anima pia che mi fa un quadro?:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da wireless
salve,
sto cercando un editor c per linux-mandrake che non sia vi vim o xemacs.
Mi hanno suggerito kate, ma non riesco a trovare i plugin o quel che serve per dirgli di compilare/eseguire il codice con il gcc. Dato che non conosco neanche il c e non so quali compilatori servono esattamente, c'è qualche anima pia che mi fa un quadro?:cry: :cry: :cry:
Il meglio del meglio è sempre vim :)
Comunque in grafica a me piace molto anjuta, è quello che uso ;)
scrivi il tuo programma in un file .c con un editor qualsiasi, poi:
gcc nomefile.c -o nomefile
produce l'eseguibile nomefile
wireless
19-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da lovaz
scrivi il tuo programma in un file .c con un editor qualsiasi, poi:
gcc nomefile.c -o nomefile
produce l'eseguibile nomefile
si, questo lo immaginavo :D ma volevo qualcosa con un minimo di interfaccia e un paio di bottoni, compile e run...lo so che l'interaccia non è tutto, ma insomma...
mo' provo quello di burns...senti ma lo trova da solo il compilatore o devo specifica qualcosa?
Originariamente inviato da wireless
mo' provo quello di burns...senti ma lo trova da solo il compilatore o devo specifica qualcosa?
mica è scemo anjuta :D
lo dovrebbe trovare "da solo", casomai vai in
Opzioni -> Commands
e da lì puoi settare i percorsi di tutti i vari compilatori ecc ecc
A me ha rilevato tutto da solo comunque ;)
wireless
19-02-2004, 13:15
uhm...ho scaricato il tgz, l'ho estratto, sono andato nella cartella bin e ho digitato:
./anjuta
e mi ha restituito:
./anjuta_launcher: error while loading shared libraries: libssl.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
che robbbbbba so?
Originariamente inviato da wireless
salve,
sto cercando un editor c per linux-mandrake che non sia vi vim o xemacs.
Mi hanno suggerito kate, ma non riesco a trovare i plugin o quel che serve per dirgli di compilare/eseguire il codice con il gcc. Dato che non conosco neanche il c e non so quali compilatori servono esattamente, c'è qualche anima pia che mi fa un quadro?:cry: :cry: :cry:
Hai provato KDevelop? Non e' un editor, ma un intero IDE per sviluppare in C/C++ sotto Linux, con funzioni di compilazione e debugger... (ovviamente usa l'ottimo compilatore GCC)
Se vuoi un semplice editor Kate e' ottimo, lo uso tutti i giorni, ma mi sembra di capire che per le tue esigenze sia meglio Kdevelop.
(il pacchetto e' gia' compreso nei CD della Mandrake...)
Originariamente inviato da wireless
uhm...ho scaricato il tgz, l'ho estratto, sono andato nella cartella bin e ho digitato:
./anjuta
e mi ha restituito:
./anjuta_launcher: error while loading shared libraries: libssl.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
che robbbbbba so?
che forse ti servono le libssl.so :D
scaricale o installale!
wireless
19-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da Xiaoma
Hai provato KDevelop? Non e' un editor, ma un intero IDE per sviluppare in C/C++ sotto Linux, con funzioni di compilazione e debugger... (ovviamente usa l'ottimo compilatore GCC)
Se vuoi un semplice editor Kate e' ottimo, lo uso tutti i giorni, ma mi sembra di capire che per le tue esigenze sia meglio Kdevelop.
(il pacchetto e' gia' compreso nei CD della Mandrake...)
ho visto Kdevelop ed ho aperto un file C ma non me lo fa compilare nonostant eil compilatore sia settato. Devo usare qualche accorgimento particolare?
Inoltre volevo dirit come faccio a settare anche Kate, che mi interessa.
Voglio vedere un po' di editor e poi scegliere :)...help me... :eek:
Per Burns:
anjula va ora, sto usando quello...ma come dicivevo sto cercando di vederne diversi e scegliere quello che più mi piace...
salut'!
graziE!
Originariamente inviato da wireless
Per Burns:
anjula va ora, sto usando quello...ma come dicivevo sto cercando di vederne diversi e scegliere quello che più mi piace...
salut'!
graziE!
Bè ovvio, è giusto testare!
io ti ho solo detto quello con cui mi trovo bene :)
Ciao!
wireless
19-02-2004, 21:09
calcola la mandrake mi ha chiesto miliardi di librerie per l'installazione, ma alla fine ce l'ho fatta,,,,sto urpmi non è cosi malaccio, alla faccia di anonimo, moly e compagnia bella:D :D :D :sofico:
Prova questo:
http://www.parinya.ca/
dovrebbero esserci i binari già pronti per diverse distribuzioni: io avevo scaricato quella per Slack.
E' un ottimo IDE: facilissimo da configurare (il Kdevelop, al confronto è un salto mortale con doppio avvitamento...)
L'unico "difetto" è quello di avere un'interfaccia grafica molto lenta nello scrolling dei sorgenti (cmq niente di serio) ed il fatto che ti devi fare per forza un progetto prima di compilare, anche se il tuo programma sta in un unico sorgente (molto semplice anche questo).
Originariamente inviato da Gibbus
Prova questo:
http://www.parinya.ca/
dovrebbero esserci i binari già pronti per diverse distribuzioni: io avevo scaricato quella per Slack.
E' un ottimo IDE: facilissimo da configurare (il Kdevelop, al confronto è un salto mortale con doppio avvitamento...)
L'unico "difetto" è quello di avere un'interfaccia grafica molto lenta nello scrolling dei sorgenti (cmq niente di serio) ed il fatto che ti devi fare per forza un progetto prima di compilare, anche se il tuo programma sta in un unico sorgente (molto semplice anche questo).
Beeeellooooo!!!!! :eek:
Lo provo subito! :)
Tra l'altro vorrei testare gtk per win, nell'ipotesi di realizzare un eseguibile cross-platform che vada anche sotto win...
Il gcc va fortissimo anche sotto Windows... ;)
Originariamente inviato da Gibbus
Prova questo:
http://www.parinya.ca/
è BELLISSIMO! :)
dovete assolutamente provarlo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.