PDA

View Full Version : Che differenza c'è....


CrAs}{®©
19-02-2004, 12:59
....tra un procio bloccato e uno sbloccato??
Che significa bloccato o sbloccato???
A quale scopo sbloccarlo??

Zac 89
19-02-2004, 13:21
La frequenza del processore è data dalla frequenza di bus per il moltiplicatore.
Ad esempio in un pentium 2400 col bus a 200 (che poi diventano 200*4=800 perchè è quad pumped) il moltiplicatore è 12 (200*12=2400).
Se il moltiplicatore è bloccato (si dice che il procio è bloccato) per poter overcloccare devi salire di bus, ma a volte questo crea problemi con Mobo, memorie o periferiche.
Se invece il moltiplicatore è sbloccato si può lasciare il bus fisso e alzare il molti o alzare il bus e abbassare il molti o alzare entrambi.

Capito?

CrAs}{®©
19-02-2004, 13:33
Originariamente inviato da Zac 89
La frequenza del processore è data dalla frequenza di bus per il moltiplicatore.
Ad esempio in un pentium 2400 col bus a 200 (che poi diventano 200*4=800 perchè è quad pumped) il moltiplicatore è 12 (200*12=2400).
Se il moltiplicatore è bloccato (si dice che il procio è bloccato) per poter overcloccare devi salire di bus, ma a volte questo crea problemi con Mobo, memorie o periferiche.
Se invece il moltiplicatore è sbloccato si può lasciare il bus fisso e alzare il molti o alzare il bus e abbassare il molti o alzare entrambi.

Capito?
Capito...
Ma come si fa a sbloccare un procio???

Zac 89
19-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da CrAs}{®©
Capito...
Ma come si fa a sbloccare un procio???
Allora:
i proci intel sono bloccati dai P II e non si possono sbloccare.
Gli AMD sono alcuni bloccati ma arrtaverso i "contatti" sul PCB si possono sbloccare, altri sbloccati, altri, tipo alcuni ultimi barton, molto difficili da sbloccare.;)

CrAs}{®©
19-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da Zac 89
Allora:
i proci intel sono bloccati dai P II e non si possono sbloccare.
Gli AMD sono alcuni bloccati ma arrtaverso i "contatti" sul PCB si possono sbloccare, altri sbloccati, altri, tipo alcuni ultimi barton, molto difficili da sbloccare.;)
Ma secondo te mi converebbe prendere un 2500+ barton o direttamente un 3000+ (athlon ovviamente)?
E' possibile sbloccarli senza armeggiare con saldature o altre cose???

Zac 89
19-02-2004, 17:25
Originariamente inviato da CrAs}{®©
Ma secondo te mi converebbe prendere un 2500+ barton o direttamente un 3000+ (athlon ovviamente)?
E' possibile sbloccarli senza armeggiare con saldature o altre cose???
sicuramente un 2500+ con una mobo con nforce 2 ultra e delle memorie PC 3200 così lo porti facilmente a 3200+ cambiando il bus (da 166*11 lo porti a 200*11, quindi anche se è bloccato nn c'è problema).;)

Zatoichi
19-02-2004, 21:46
Originariamente inviato da Zac 89
sicuramente un 2500+ con una mobo con nforce 2 ultra e delle memorie PC 3200 così lo porti facilmente a 3200+ cambiando il bus (da 166*11 lo porti a 200*11, quindi anche se è bloccato nn c'è problema).;)

Benissimo. Io proprio domani acquisto un Barton 2500+ con MOBO a7n8x-x e memorie pc3200.
Oltre ad alzare il bus quali altre impostazioni bisogna modificare per portarlo a 3200+? (è un'operazione che si fa esclusivamente da BIOS o esistono programmi specifici?).
Oltre a un buon dissipatore (ho acquistato un AERO7+) devo prendere altri accorgimenti? (ventole aggiuntive per il case, pasta termica particolare...)
Non mi interessa portarlo per forza a 3200+, ma dato che il mio primo preventivo era un 2800+ e l'ho scartato per mancanza di dinero non mi dispiacerebbe portarlo a quella frequenza, alla faccia del negoziante che non ha voluto farmi lo sconto :p

P.S.: fate conto di doverlo spiegare a un bambino di 10 anni plz :rolleyes: