View Full Version : un thread sulla Ixus 400
Indeciso tra la Digital II e la Ixus 400, vi chiedo un favore...
Se mi dite quali sono i pro e i contro di questa macchina, insomma una piccola recensioncina dato che ho notato che varie persone ce l'hanno nel forum.
Thanks!
Ancora una domanda: che custodia avete comprato per questa macchina?
Saludos
Ciao, io posso solo parlare della Ixus 400 che è la mia cam da circa 4 mesi.
Pro = ottima qualità delle foto per una macchinetta punta e scatta abbastanza flessibile e veloce nello scatto.
Contro = uso di batterie proprietarie, mancanza di comandi manuali per i tempi/diaframmi consumo di batterie elevato.
Per la qualità delle foto guarda in giro, ne ho postate diverse oppure galleria contest "geometrie" (http://www.giorgiogiannini.it/geometrie/geometrie.htm) ci trovi le prove per il contest (3°posto :) )
La custodia me ne hanno regalato una marcata GM piccola piccola con una tasca dove entra anche la batteria di scorta e un paio di CF, la puoi appendere alla cintura o portare a tracolla, ma io la macchina quando vado in giro normalmente la porto in tasca del giubbotto o dei jeans :D
matteo1986
19-02-2004, 17:17
La Ixus II è come la 400 solo che ha lo zoom 2x e il CCD da 3.2 mpixel. Per quanto riguarda i controlli manuali manca l'apertura diaframma e l'exp. sotto 1 secondo è automatica, puoi però impostarla da 1 a 15 sec. per le foto notturne.
Ciao :)
Non so se la Digital II sia proprio una piccola Ixus 400........
ci sono delle recensioni che ne parlano non esageratamente bene, mentre della 400 ho sentito quasi solo pareri molto positivi
Ancora un paio di cose........
da quanto avete preso la scheda CF?
128Mb è troppo piccola per una 4 megapixel?
Inoltre, fato che i file sono belli grandi, è necessario comprare anche una CF particolarmente veloce per avere una rapida memorizzazione?
Di che marca avete preso la scheda?
In effetti, non sono proprio due cose :D Sorry........
Vi ringrazio in anticipo per le risposte :)
Ciao!!
Originariamente inviato da Deckard
Ancora un paio di cose........
da quanto avete preso la scheda CF?
128Mb è troppo piccola per una 4 megapixel?
Inoltre, fato che i file sono belli grandi, è necessario comprare anche una CF particolarmente veloce per avere una rapida memorizzazione?
Di che marca avete preso la scheda?
In effetti, non sono proprio due cose :D Sorry........
Vi ringrazio in anticipo per le risposte :)
Ciao!!
Presa CF da 256Mb però se tornassi indietro ne prenderei 2 da 128 per un discorso di sicurezza foto, la scorsa domenica mi ha lasciato a piedi e avevo dentro poche foto, ma se fosse stata piena gettare 200 foto mi avrebbe scocciato molto.
Per le dimensioni considera che alla qualità superfine vengono files da circa 2 mega e nella qualità fine (che è quella che uso normalmente) files da circa 1 mega.
La marca prendine una delle migliori con una buona garanzia, per la velocità non ti preoccupare che tanto il limite è dato dalla macchina che in modalità scatto veloce riesce a fare 3/4 scatti prima di dover scrivere sulla CF e devi aspettare qualche secondo per riprendere a scattare perciò va + che bene.
Ok, ti ringrazio.
Tu la usi in auto? O ti metti a smanettare? Tieni conto che io perdo molto tempo tra i settaggi, just point and shoot ;)
Originariamente inviato da the_joe
Presa CF da 256Mb però se tornassi indietro ne prenderei 2 da 128 per un discorso di sicurezza foto, la scorsa domenica mi ha lasciato a piedi e avevo dentro poche foto, ma se fosse stata piena gettare 200 foto mi avrebbe scocciato molto.
Per le dimensioni considera che alla qualità superfine vengono files da circa 2 mega e nella qualità fine (che è quella che uso normalmente) files da circa 1 mega.
La marca prendine una delle migliori con una buona garanzia, per la velocità non ti preoccupare che tanto il limite è dato dalla macchina che in modalità scatto veloce riesce a fare 3/4 scatti prima di dover scrivere sulla CF e devi aspettare qualche secondo per riprendere a scattare perciò va + che bene.
Inoltre ti ringrazio per le tue risposte accurate e precise ;)
Originariamente inviato da matteo1986
La Ixus II è come la 400 solo che ha lo zoom 2x e il CCD da 3.2 mpixel. Per quanto riguarda i controlli manuali manca l'apertura diaframma e l'exp. sotto 1 secondo è automatica, puoi però impostarla da 1 a 15 sec. per le foto notturne.
Ciao :)
Ti andrebbe di parlare qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=626513&highlight=ixus
Originariamente inviato da Deckard
Ok, ti ringrazio.
Tu la usi in auto? O ti metti a smanettare? Tieni conto che io perdo molto tempo tra i settaggi, just point and shoot ;)
Io personalmente la uso quasi sempre in posizione M perchè mi da un certo grado di libertà, imposto la sensibilità iso su 50, la messa a fuoco al cento e la misurazione esposimetrica intelligente, a volte imposto la correzione esposimetrica a -2/3 -1 per avere colori + saturi ma dipende dalle situazioni.
Inoltre il flash in modalità manuale può essere impostato su flash di riempimento cosa che non può essere fatta in automatico.
Ottima macchina punta e scatta, la porto sempre dietro quando esco con la famiglia tieni comunque conto che anche in automatico fa ottime foto solo che sceglie LEI cosa fare per la sensibilità ISO ecc. e a me piace di + averle sotto controllo queste cosette.
Io sono uno che usa la A60 in modo completamente automatico e sono ipercontento delle foto che fa..........spero che con la ixus sia lo stesso ;)
Ma fai tutte le foto alla massima qualità? Mi sembra un po' sprecato usare così tanti k per foto ricordo ad esempio.....
Povero joe, ti sto bombardando di domande... probabilmente tra te e te stai pensando: "maledetto il giorno in cui ho risposto a a questo dannato thread! Ora mi incastra qui per mesi!!!!!!!" :D
Scusami, ma prima di spendere 400 e rotti euro per una digicamera voglio fare le cose per bene ;)
Originariamente inviato da Deckard
Ma fai tutte le foto alla massima qualità? Mi sembra un po' sprecato usare così tanti k per foto ricordo ad esempio.....
Se ho comprato una 4MP non vedo perchè non dovrei sfruttarli ;)
E poi, con il costo che hanno le memorie, una 30ina di foto entrano nella CF da 32MB di serie e per le uscite di un pomeriggio con moglie e figlio bastano e avanzano e per le vacanze un paio da 128 tanto per fare 2/300 foto credo siano sufficienti.
Le foto ricordo poi sono le + importanti se no che ricordo sono?
Per il discorso delle impostazioni, la Ixus resta una punta e scatta anche in modalità M perchè imposti i parametri una volta e poi scatti sempre così, l'esposizione e la messa a fuoco ci pensa lei a farle, diciamo che le impostazioni che si danno servono a fare foto con un pelino in + di qualità.
Ok, grazie mille, sei stato gentilissimo! :)
Ci rivediamo quando la prendo (ci sto pensando seriamente ;)), così ti stresso per insegnarmi a fare delle belle foto :muro:
stavo scherzando! :sofico: ;)
matteo1986
20-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da Deckard
Non so se la Digital II sia proprio una piccola Ixus 400........
ci sono delle recensioni che ne parlano non esageratamente bene, mentre della 400 ho sentito quasi solo pareri molto positivi
Che problemi segnalano in particolare? Io della ixus II mi ritengo soddisfatto, anche il prezzo è buono direi :)
matteo1986
20-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da Deckard
Ti andrebbe di parlare qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=626513&highlight=ixus
magari se utilizziamo un solo 3d possiamo scambiarci meglio i nostri pareri ;)
Originariamente inviato da matteo1986
Che problemi segnalano in particolare? Io della ixus II mi ritengo soddisfatto, anche il prezzo è buono direi :)
dicono di problemi con le macro, con l'autofocus etc.....
naturalmente non tutti ne parlano male, ci sono recensioni positive anche ;)
Scusate ma la mancanza di impostazioni manuali vuol dire che non possono essere effettuate foto (ad esempio in chiese poco illuminate) giocando su apertura del diaframma e tempi di esposizione?
Io posseggo una canon s30 e ciò è possibile, che mi dite? GRAZIE
matteo1986
21-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da Deckard
dicono di problemi con le macro, con l'autofocus etc.....
naturalmente non tutti ne parlano male, ci sono recensioni positive anche ;)
mah problemi del genere non ne ho avuti... :)
matteo1986
21-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da pavonis
Scusate ma la mancanza di impostazioni manuali vuol dire che non possono essere effettuate foto (ad esempio in chiese poco illuminate) giocando su apertura del diaframma e tempi di esposizione?
Io posseggo una canon s30 e ciò è possibile, che mi dite? GRAZIE
Sì, è possibile, solo che invece di impostare i tempi e l'apertura esatti ti dà un'impostazione tipo +1, +2/3 e così via, in più c'è il blocco otturatore da 1 a 15 secondi x le foto notturne. ;)
Originariamente inviato da matteo1986
mah problemi del genere non ne ho avuti... :)
ok, grazie della segnalazione :)
Ma nella confezione della Ixus 400 c'è anche l'adattatore di rete?
Originariamente inviato da Deckard
Ma nella confezione della Ixus 400 c'è anche l'adattatore di rete?
NO....
Ci sono solo la batteria da 840MAh, il caricabatteria, il cavo usb ed il cavetto x attaccare la Ixus alla TV.
Quindi significa che le impostazioni manuali sono presenti soltanto che hanno "un'interfaccia semplificata"!?
matteo1986
23-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da pavonis
Quindi significa che le impostazioni manuali sono presenti soltanto che hanno "un'interfaccia semplificata"!?
sì, più o meno è così (comunque i risultati sono buoni) ;)
Ciao a tutti,
ho trovato la Ixus 400 presso un negozio a € 479,00, mi sembra un buon prezzo, volevo solo sapere se conviene aspettare che esca in Italia la 430 e la 500???????????
Originariamente inviato da dalello
Ciao a tutti,
ho trovato la Ixus 400 presso un negozio a € 479,00, mi sembra un buon prezzo, volevo solo sapere se conviene aspettare che esca in Italia la 430 e la 500???????????
479 non mi sembra eccessivamente buono come prezzo, visto che in Germania dovrebbero essere a 350 circa.......
La 430 in + ha i filmati a 640x480 e qualcosa che non ricordo, la 500 ha 5MP che mi sembrano un po' stiracchiati in una cam così piccola visto poi che la 400 fa foto spettacolari e puoi ingrandire praticamente quanto vuoi....... (la 400 ha il sensore ultraincensato della G3, la 500 quello ultracriticato della G5)
Ma i filmati 640*480 quanto si possono fare lunghi? 15 secondi?
Domande ulteriori sulla Ixus400
1) avete provato a stampare in 30*45?
2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
matteo1986
25-02-2004, 15:42
Se vi può interessare con la ixus II e la SD da 64Mb si possono fare 60 secondi di filmato a 640x480 :)
Originariamente inviato da matteo1986
Se vi può interessare con la ixus II e la SD da 64Mb si possono fare 60 secondi di filmato a 640x480 :)
Interessante...... ;)
ZigoZago
25-02-2004, 20:43
Originariamente inviato da the_joe
Io personalmente la uso quasi sempre in posizione M perchè mi da un certo grado di libertà, imposto la sensibilità iso su 50, la messa a fuoco al cento e la misurazione esposimetrica intelligente, a volte imposto la correzione esposimetrica a -2/3 -1 per avere colori + saturi ma dipende dalle situazioni.
Inoltre il flash in modalità manuale può essere impostato su flash di riempimento cosa che non può essere fatta in automatico.
Ottima macchina punta e scatta, la porto sempre dietro quando esco con la famiglia tieni comunque conto che anche in automatico fa ottime foto solo che sceglie LEI cosa fare per la sensibilità ISO ecc. e a me piace di + averle sotto controllo queste cosette.
ciao! interessante il tuo post..
Ma le impostazioni ovviamente le cambi a seconda da cosa fotografi vero?
Volevo chiederti una cosa sul flash a sincro lenta.
Proprio ieri ho fatto delle foto notturne (un capannone illuminato con neon) era carnevale. Ho usato le impostazioni manuali, in automatico faceva sì delle gran foto, pero' venivano con un'illuminazione "irreale" il fondo era appunto scuro. In manuale ho impostato l'iso a 100, in modo da ridurre i mossi anche se già non mi capitava. Ma mi ero scordato completamente della possibilità del flash.. Infatti poi oggi a casa dopo aver lettoi l tuo post, ho fatto un paio di foto, ed effettivamente con la modalità sincro lenta non avviene questo "problema". Ho notato che il flash é quasi il doppio più potente di quello normale, ma mi sebra che ci sia più pericolo di mosso:confused: Ma se il flash é più potente come mai accade?
Originariamente inviato da ZigoZago
ciao! interessante il tuo post..
Ma le impostazioni ovviamente le cambi a seconda da cosa fotografi vero?
Certo, ma in generale faccio foto ricordo perciò le impostazioni sono quelle, quando chiedo di + provvedo a fare le correzioni che ritengo necessarie.
Volevo chiederti una cosa sul flash a sincro lenta.
Proprio ieri ho fatto delle foto notturne (un capannone illuminato con neon) era carnevale. Ho usato le impostazioni manuali, in automatico faceva sì delle gran foto, pero' venivano con un'illuminazione "irreale" il fondo era appunto scuro. In manuale ho impostato l'iso a 100, in modo da ridurre i mossi anche se già non mi capitava. Ma mi ero scordato completamente della possibilità del flash.. Infatti poi oggi a casa dopo aver lettoi l tuo post, ho fatto un paio di foto, ed effettivamente con la modalità sincro lenta non avviene questo "problema". Ho notato che il flash é quasi il doppio più potente di quello normale, ma mi sebra che ci sia più pericolo di mosso:confused: Ma se il flash é più potente come mai accade?
Giustamente hai notato che usando il flash in modalità sincro lenta (ma sarebbe + corretto chiamarlo flash di riempimento) le foto assumono un aspetto + naturale, questo accade perchè la macchina oltre a calibrare l'esposizione sulla luce del flash, tiene conto anche della luminosità ambientale cioè utilizza un tempo di esposizione + lungo per avere l'ambiente correttamente esposto e spara il flash con una potenza che permette di avere il soggetto con la giusta esposizione, perciò ci dovrebbe essere un tempo + lungo che con il flash normale ed un lampo di intensità che varia dipendentemente dalla distanza e luminosità del soggetto.
Spero di essere stato chiaro altrimenti sono sempre qua. ;)
ZigoZago
26-02-2004, 08:59
Grazie Joe :)
Ho capito il perchè c'é più possibilità di foto mosse.
ho provato a farmi un paio di primi piani frontali :D così ho capito come lavora!
in auto, il flash e l'otturatore lavorano contemporaneamente.
Mentre in "modo riempimento" il flash parte prima da una mega flashata e solo dopo l'otturatore si apre quanto ne abbia bisogno, non una operazione in contemporanea come con il flash normale ma é sfasata di alcuni decimi, ma ci si accorge. Infatti la foto viene fatta quasi alla fine della luminosità. Ora ho capito il perché.
Pero' penso che impostando in M - iso 100 - flash "ripiempimento" magari sotto esporre un pochetto l'immagine, quell sera mi sarebbero venute foto un po' più "reali"
ORa ho capito Thanks! :)
Ultima cosa, mi basta anche un secco si o no! Cambia la qualità dell'immagine da "fine" a "superfine"? certo c'é quasi un MB in più. Pero' calcola che io uso la MAX risoluzione ovviamente.
Nota informativa: Riguardo alla sua velocità posso dirvi che é fulminante, io in dotazione avevo anche una CF da 64MB di marca eFilm "ignota" ora non so esattamente la sua velocità, pero' la visione delle immagini, e la scrittura é fulminea, formattazzione, cancellazzione di immagini singole, ingrandimenti ecc. (fatte dall'LCD) tutto veloce, forse anche perché non é di grandi dimensioni, pero'!
ciao
Originariamente inviato da ZigoZago
Grazie Joe :)
Ho capito il perchè c'é più possibilità di foto mosse.
ho provato a farmi un paio di primi piani frontali :D così ho capito come lavora!
in auto, il flash e l'otturatore lavorano contemporaneamente.
Mentre in "modo riempimento" il flash parte prima da una mega flashata e solo dopo l'otturatore si apre quanto ne abbia bisogno, non una operazione in contemporanea come con il flash normale ma é sfasata di alcuni decimi, ma ci si accorge. Infatti la foto viene fatta quasi alla fine della luminosità. Ora ho capito il perché.
Pero' penso che impostando in M - iso 100 - flash "ripiempimento" magari sotto esporre un pochetto l'immagine, quell sera mi sarebbero venute foto un po' più "reali"
ORa ho capito Thanks! :)
Ultima cosa, mi basta anche un secco si o no! Cambia la qualità dell'immagine da "fine" a "superfine"? certo c'é quasi un MB in più. Pero' calcola che io uso la MAX risoluzione ovviamente.
Nota informativa: Riguardo alla sua velocità posso dirvi che é fulminante, io in dotazione avevo anche una CF da 64MB di marca eFilm "ignota" ora non so esattamente la sua velocità, pero' la visione delle immagini, e la scrittura é fulminea, formattazzione, cancellazzione di immagini singole, ingrandimenti ecc. (fatte dall'LCD) tutto veloce, forse anche perché non é di grandi dimensioni, pero'!
ciao
Fra superfine e fine uso sempre o quasi fine, solo in foto con colori sfumati tenuamente, la compressione JPG (che la canon fa in maniera veramente eccellente) può creare delle zone con artefatti CMQ visibili solo alla massima risoluzione magari se scatti a 200/400 iso per non aggiungere disturbo al noise digitale, può essere conveniente salvare a superfine.
Ciao a tutti,
ho trovato un amicio che può farmi avere la IXUS 400 a € 380, ma comprata in germania, qualcuno sa dirmi come funziona in questo caso la garanzia, non vorrei risparmiare qualcosa è poi trovarmi nei casini per l'assistenza!
Grazie
Originariamente inviato da dalello
Ciao a tutti,
ho trovato un amicio che può farmi avere la IXUS 400 a € 380, ma comprata in germania, qualcuno sa dirmi come funziona in questo caso la garanzia, non vorrei risparmiare qualcosa è poi trovarmi nei casini per l'assistenza!
Grazie
No problem.....Canon Italia riconosce la garanzia Europea quindi buon acquisto in tranquillità.
Ciao
E benvenuto fra noi.
Originariamente inviato da Deckard
Ma i filmati 640*480 quanto si possono fare lunghi? 15 secondi?
Domande ulteriori sulla Ixus400
1) avete provato a stampare in 30*45?
2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
.
Faccio un up..............
Garanzia CANON Europa / Italia
ma esattamente la differenza qual'e' ?
1) con quella Europa pago la spedizione mentre con quella Italia e' a carico della Canon ?
(ovviamente posso spedire direttamente al venditore che se ne fa carico lui, ma se il venditore e' a 500km da casa mia forse conviene spedire direttamente a Canon ;) , indifferentemente dalla garanzia Europa o Italia !)
2) riprendendo la domanda 1), se il venditore e' sotto casa mia (quindi niente spedizioni) e la garanzia e' Europa, secondo la direttiva europea per i 2 anni se ne occupa cmq lui ?
3) dove si trova il centro assistenza in Italia, se e' vicino mi potrei risparmiare la spedizione e le conseguenti tempistiche, O NO ?
4) un negoziante conoscente mi ha proposto la Ixus 400 a poco meno di 400 Euro, ma non sa quale garanzia abbia (non sapeva neppure della distinzione).
Nella scatola c'e' un foglio con scritto Garanzia Europea, pero' c'e' anche il manuale in Italiano ! :confused:
Suppongo quindi che non sia di importazione, e la dicitura Garanzia Europea significa che la garanzia Italia e', ovviamente, valida in tutta Europa.
Chi ha acquistato la versione garanzia Italia mi puo' confermare 'sta cosa ? ovvero che la dicitura e' comunque Garanzia Europea.
Grazie, bye.
p.s.
La ixus 400 in Germania si trova anche a 322 euro + 20 euro di SS + costo bonifico, ma non ho verificato se spediscono anche in Italia.
Diciamo un 350/360 euro in totale con garanzia europa.
Quindi un 380 euro garanzia italia (come mi hanno offerto) potrebbe essere accettabile (sempre che sia effettivamente Italia)
Originariamente inviato da the_joe
la 500 ha 5MP che mi sembrano un po' stiracchiati in una cam così piccola visto poi che la 400 fa foto spettacolari e puoi ingrandire praticamente quanto vuoi....... (la 400 ha il sensore ultraincensato della G3, la 500 quello ultracriticato della G5)
Avevo già deciso di prendere la Ixus 500, ma dopo aver letto quanto scritto da The_Joe non so cosa fare. Prendo la 400 o aspetto la 500?? Illuminatemi.
Beh, rispondo io così taglio la testa al toro (poverino)
Non intendo dire che la G5 sia peggio della G3 nè che la Ixus 500 sia peggio della 400, solo che mentre il sensore da 4MP era (forse) il migliore della sua categoria, quello da 5 non è allo stesso livello, ha 1MP in più, ma ha introdotto pure un po' di rumore, poi per fedeltà dei colori ecc. si equivalgono, perciò se si vogliono i 5MP nessuna remora ad acquistare la 500, ma secondo la mia modesta opinione "IMHO" in una ultracompatta come la Ixus sono superflui visto che a 30x40 e anche a qualcosa in + ci si arriva agevolmente con i 4 non vedo la necessità dei 5.
Ripeto mio parere personale di parte visto che ho una 400 e da come funzia :D non vedo quale utilità potrebbe avere un MP in +
1) Chi ha acquistato la Ixus 400 garanzia Italia mi puo' confermare che la dicitura sul foglio della garanzia e' comunque Garanzia Europea ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3711715#post3711715
2) Sicuri che la Ixus 430 abbia i filmati a 640x480 ?
Sul sito Canon Powershoot USA si dice
Movie: 640 x 480 (S500 Only), 320 x 240, 160 x 120
In sostanza, a parte il tastino Print & Share , non capisco quali differenze abbia la 430 dalla 400 (materiale scocca escluso) :confused: ... e soprattutto se sono appianabili da un aggiornamento firmware ! :rolleyes: :D
Bye
p.s.
La 430 e' in grado di scattare in continua un numero minore di foto della 400... invece di migliorare peggiora !
che significa ? minor qualita' dell'elettronica ?
Da quello che pare a me la 430 non ha altri vantaggi, oltre al tastino. Si vede che alla Canon si sono accorti che è una macchina che ha avuto un certo successo di vendita, ma i prezzi sono calati ed è stato necessario introdurre un nuovo modello, ma con qualche aggiunta fasulla per farlo diventare un po' appetibile, o per lo meno, per giustificare l'aumento del prezzo.
Originariamente inviato da Deckard
Ma i filmati 640*480 quanto si possono fare lunghi? 15 secondi?
Domande ulteriori sulla Ixus400
1) avete provato a stampare in 30*45?
2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
e già che ci sono ne aggiungo un'altra......
3) che compact flash usate? Pensavo ad una Lexar 12x da 256Mb..................................
Tra le altre cose, in pratica quì stiamo dicendo che Canon sta immettendo sul mercato delle macchine (Ixus 430 e 500) non all'altezza di quelle che stanno per andare fuori produzione (Ixus 400). O mi sbaglio???
Originariamente inviato da badonet
Tra le altre cose, in pratica quì stiamo dicendo che Canon sta immettendo sul mercato delle macchine (Ixus 430 e 500) non all'altezza di quelle che stanno per andare fuori produzione (Ixus 400). O mi sbaglio???
No, solo che non ci sono grosse novità e che quindi forse non conviene aspettare queste nuove uscite oppure che complice un buon ribasso di prezzo conviene prendere una 400 (io l'ho pagata 500 Eurozzi) e se tornassi indietro la riprenderei sicuramente, solo se la 430 fa veramente i filmati a 640x480 a 30fps mi farebbe invidia.
Ciao
Ciao ragazzi
finalmente l'ho presa!!!!
Ho comprata la Ixus 400, CF da 256 e una batteria, quest'ultima mi è stata consigliata da un amico, il quale mia ha detto che la 400 consuma velocemente la batteria!
Ho pagato il tutto € 400,00 in Germania, adesso devo solo aspettare che arrivi!!!!!
Ciao
vortex99
03-03-2004, 14:44
indirizzo Pleaseeeee!!!!
Non ho comprato on-line, ma un amico direttamente in negozio!
Appena arriva vi faccio sapere, unico problema il manuale!!!!
Originariamente inviato da the_joe
solo se la 430 fa veramente i filmati a 640x480 a 30fps mi farebbe invidia.
Ciao
in effetti..... ma in tal caso si comincerebbe pensare a CF da 512Mb o più...... ;) Immagino che tali filmati occupino un bel po' di spazio.
La 430 i filmati a 640x480 non li fà!!!!!
Li fà la Ixus 500
Domande ulteriori sulla Ixus400
1) avete provato a stampare in 30*45?
2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
3) che compact flash usate? Pensavo ad una Lexar 12x da 256Mb..................................
ZigoZago
04-03-2004, 18:18
Originariamente inviato da Deckard
Domande ulteriori sulla Ixus400
1) avete provato a stampare in 30*45?
2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
3) che compact flash usate? Pensavo ad una Lexar 12x da 256Mb..................................
1)Io devo provare ancora a stamparle :cry: comunque penso vegano ottime ;) faccio sempre le foto al max della risoluzione o a 1600x1200.
2) io una custodia della lowepro, la trovi sul loro sito.
3) io quella originale da 32+64 che era compresa nell'offerta. Entrambe velocissime. Con 256MB dovresti penso fare circa una ottantina 80 di foto al max della risoluzione 4Mpix e qualita superfine ;)
Originariamente inviato da ZigoZago
1)Io devo provare ancora a stamparle :cry: comunque penso vegano ottime ;) faccio sempre le foto al max della risoluzione o a 1600x1200.
2) io una custodia della lowepro, la trovi sul loro sito.
3) io quella originale da 32+64 che era compresa nell'offerta. Entrambe velocissime. Con 256MB dovresti penso fare circa una ottantina 80 di foto al max della risoluzione 4Mpix e qualita superfine ;)
Grazie mille corregionale ;)
1)ok, fammi sapere se le stampi
2) mi diresti il modello esatto? Tra l'altro la lowepro fa delle bellissime custodie, ne ho regalata una a mio zio per la A60 e devo dire che sono le migliori in giro, forse un po' troppo ingombranti
3) ok, ma penso che con 256Mb si vada oltre le 120 foto
Ciao e grazie ancora.
ZigoZago
05-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da Deckard
Grazie mille corregionale ;)
1)ok, fammi sapere se le stampi
2) mi diresti il modello esatto? Tra l'altro la lowepro fa delle bellissime custodie, ne ho regalata una a mio zio per la A60 e devo dire che sono le migliori in giro, forse un po' troppo ingombranti
3) ok, ma penso che con 256Mb si vada oltre le 120 foto
Ciao e grazie ancora.
2) in effetti un pochetto ingobrante lo é diciamo un 20% in più delle normali, quandoho dovuto scegliere c'era un che gli calzava a pennello, perfetta. Pero' come protezione era = a 0. Giusto un'involucro. Quella della lowepro é un pelino più ingobrante ma assicura più protezione oltre ad avere una taschina, in cui ci sta a una CF e una batteria di riserva ;)
questo é il link preciso http://www.lowepro.com/pages/series/dres/dres8m.htm
3) beh si in media c'é ne stanno 120 con media qualità.
Penso che andro a stamparne una subito :)
Originariamente inviato da ZigoZago
3) beh si in media c'é ne stanno 120 con media qualità.
Veramente in una CF da 256 ci dovrebbero stare circa 120 foto alla massima risoluzione e qualità superfine (files da circa 2MB) e circa il doppio alla massima risoluzione e qualità fine (files da circa 1MB) per le altre risoluzioni/qualità confesso di non averle mai usate :D :sofico: :D
Originariamente inviato da Deckard
Domande ulteriori sulla Ixus400
1) avete provato a stampare in 30*45?
2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
3) che compact flash usate? Pensavo ad una Lexar 12x da 256Mb..................................
1) Non ho ancora provato!
2) Soft case for Ixus V and Ixus 400 cameras (su Nomatica)
3) Ridata 256Mb 52x
Originariamente inviato da the_joe
Veramente in una CF da 256 ci dovrebbero stare circa 120 foto alla massima risoluzione e qualità superfine (files da circa 2MB) e circa il doppio alla massima risoluzione e qualità fine (files da circa 1MB) per le altre risoluzioni/qualità confesso di non averle mai usate :D :sofico: :D
dovrebbe essere come dici tu..infatti, se non erro i file, anche alla massima risoluzione e qualità rimangono comunque al di sotto dei 2mb, almeno a quanto ho sentito dire
Originariamente inviato da dorzo
1) Non ho ancora provato!
2) Soft case for Ixus V and Ixus 400 cameras (su Nomatica)
3) Ridata 256Mb 52x
Grazie della risposta.
Tra i case che ho visto ne ho trovato uno abbastanza buono della Case Logic, con scomparto anteriore per CF e batteria di riserva e soprattutto che costa 6-7 euro, contro i 25-30 di quelli di marche più blasonate ;)
Per quanto riguarda la Cf per la Ixus basta una che lavori alla velocità di 12x immagino, il limite dovrebbe essere la macchina, come mi ha spiegato the_joe in un altro posto. Che vantaggi ci sarebbero a lavorare con una CF da 52x?
Originariamente inviato da the_joe
Presa CF da 256Mb però se tornassi indietro ne prenderei 2 da 128 per un discorso di sicurezza foto, la scorsa domenica mi ha lasciato a piedi e avevo dentro poche foto, ma se fosse stata piena gettare 200 foto mi avrebbe scocciato molto.
qualche secondo per riprendere a scattare perciò va + che bene.
solo un piccolo consiglio: hai provato ad usare restoration o Photo rescue 2 per acchiappare le foto perse?
Ho comprato la Ridata 52x solo perchè mi ero unito ad un gruppo che la acquistava in massa sul sito australiano.
La mia custodia l'ho pagata intorno ai 13-14€ , ed anche la mia ha uno scomparto davanti dove è possibile inserire una batteria di scorta e un'altra CF.
Finalemnte è arrivata anche a me, anche se per adesso è nelle mani di mio padre, devo aspettare aprile per averla!!!!
L'unica cosa che manca è il manuale in italiano, sapete come si può avere e quantocosta, non esiste on-line?
Grazie
Originariamente inviato da dalello
Finalemnte è arrivata anche a me, anche se per adesso è nelle mani di mio padre, devo aspettare aprile per averla!!!!
L'unica cosa che manca è il manuale in italiano, sapete come si può avere e quantocosta, non esiste on-line?
Grazie
Ho fatto una richiesta del manuale in ITA alla Canon Italia , e nel giro di un mesetto mi è arrivato a casa. Senza spese.
Ciao
Originariamente inviato da dorzo
Ho comprato la Ridata 52x solo perchè mi ero unito ad un gruppo che la acquistava in massa sul sito australiano.
La mia custodia l'ho pagata intorno ai 13-14€ , ed anche la mia ha uno scomparto davanti dove è possibile inserire una batteria di scorta e un'altra CF.
però su Nomatica la danno a 28 euro mi pare.......ma tu l'hai comprata online?
No , comprata in un negozio qua dalle mie parti.
Ciao
Un ultima domanda: è originale Canon?
Originariamente inviato da Deckard
Un ultima domanda: è originale Canon?
Yes!
Originariamente inviato da Deckard
solo un piccolo consiglio: hai provato ad usare restoration o Photo rescue 2 per acchiappare le foto perse?
Si e purtroppo non mi ha recuperato una foto che fosse una, mi ha salvato solo un filmatino che avevo fatto....
Vorrei comprare la ixus 400 e vi chiedo come vengono le macro?? La dovrei usare per fare foto a fiori e dettagli di insetti o fiori... me la consigliate???Come va negli ingrandimenti??Grazie a tutti-.
Originariamente inviato da pete74
Vorrei comprare la ixus 400 e vi chiedo come vengono le macro?? La dovrei usare per fare foto a fiori e dettagli di insetti o fiori... me la consigliate???Come va negli ingrandimenti??Grazie a tutti-.
Purtroppo le macro non sono il forte delle Canon in generale e la Ixus non fa eccezione, per quelle sono migliori le Nikon, con la Ixus puoi riprendere da una dozzina di cm di distanza con l'ottica in posizione di grandangolo quindi oggetti non troppo piccoli.
Originariamente inviato da the_joe
Si e purtroppo non mi ha recuperato una foto che fosse una, mi ha salvato solo un filmatino che avevo fatto....
azz..........immagino il fastidio
:muro:
Originariamente inviato da pete74
Vorrei comprare la ixus 400 e vi chiedo come vengono le macro?? La dovrei usare per fare foto a fiori e dettagli di insetti o fiori... me la consigliate???Come va negli ingrandimenti??Grazie a tutti-.
Come ha detto the-joe le nikon sono superiori alle canon per il macro. Non te lo dico per esperienza diretta, ma stando a quanto si sente dai comemnti e dalle recensioni in giro.
Penso che potrebbe fare al caso tuo la Nikon 4300
da Steves-Digicams:
"The Coolpix 4300 shares numerous features with the Coolpix 4500 such as a 5-point autofocus with manual AF point selection, Quick Review function, excellent macro focus coverage"
cfr. http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon4300_pg5.html
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=628281&highlight=4300+macro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620174&highlight=4300+macro
I due thread linkati li ho tratti da questa ricerca sul forum:
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=164151&sortby=lastpost&sortorder=descending
Hai letto questo? Potrebbe interessarti.........
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585614
Avete visto che prezzi?
http://www.sterlingtek.com/digital-camera-batteries-canon-digital-camera-batteries.html
C'è da fidarsi a comprare la batterie negli store su Ebay?
Tipo qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2986059247&category=43447
O le CompactFlash?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3801838726&category=43465
I prezzi non sono niente male.............
Grazie per i suggerimenti Deckard!!
Io ho appena preso una Cf da 256 mb da digit@lfoto a 61 euro, con ritiro a Milano (e quindi senza spese di spedizione...ora è in riordino, ma mi sembra un ottimo prezzo! (naturalmente lo consiglio perchè mi sono trovata molto bene sia con l'acquisto della cf sia della mia Canon A80!)
ciao!
Piciufa
Originariamente inviato da Deckard
Avete visto che prezzi?
http://www.sterlingtek.com/digital-camera-batteries-canon-digital-camera-batteries.html
C'è da fidarsi a comprare la batterie negli store su Ebay?
Tipo qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2986059247&category=43447
O le CompactFlash?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3801838726&category=43465
I prezzi non sono niente male.............
Ciao, per la batteria, io me ne sono aggiudicata una proprio su e-bay per 5 Euro + spese dalla germania totale 12 Euro, è da 3,7 Volts e 1000MAh quindi migliore dell'originale, per ora funzia a meraviglia quindi vedi se te ne aggiudichi una pure tu, perchè mi pare che nel link postato siano a 22 Euro, si trovano decisamente a meno anche da utenti Italiani, ho seguito per un po' ed andavano via a circa 15 Euro.
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, per la batteria, io me ne sono aggiudicata una proprio su e-bay per 5 Euro + spese dalla germania totale 12 Euro, è da 3,7 Volts e 1000MAh quindi migliore dell'originale, per ora funzia a meraviglia ..................
Ma secondo te i 1000mA ci stanno veramente??
Se così fosse l'autonomia dovrebbe essere di granlunga maggiore rispetto alla batteria originale nuova. Confermi????
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, per la batteria, io me ne sono aggiudicata una proprio su e-bay per 5 Euro + spese dalla germania totale 12 Euro, è da 3,7 Volts e 1000MAh quindi migliore dell'originale, per ora funzia a meraviglia quindi vedi se te ne aggiudichi una pure tu, perchè mi pare che nel link postato siano a 22 Euro, si trovano decisamente a meno anche da utenti Italiani, ho seguito per un po' ed andavano via a circa 15 Euro.
Forse hai comprato un usato all'asta......
Io intendo una batteria nuova, come vedi dal link che ho postato ;) Se mi sbaglio correggimi.
Originariamente inviato da badonet
Ma secondo te i 1000mA ci stanno veramente??
Se così fosse l'autonomia dovrebbe essere di granlunga maggiore rispetto alla batteria originale nuova. Confermi????
Beh, di gran lunga non direi, dato che la originale è da 840Mah........ penso che ti permetta di fare a occhio 30-35 scatti in più. Aspetto the_joe per la conferma ;)
Allora, visto che tutti aspettavate me...... :D :sofico:
La batteria che ho comprato naturalmente era nuova con tanto di garanzia confezione ecc., me la sono aggiudicato da un venditore che oltre agli oggetti con compralo subito, ne mette altri in asta, lo usano spesso all'estero dove lo strumento e-bay è molto + usato che da noi anche da negozi, come metodo di pubblicità, cmq ripeto, le batterie non in asta erano a prezzi dai 12,5 ai 17,5 euro.
Per la capacità, vengono dichiarati 1000MAh e sinceramente non sono stato lì a vedere quanti scatti faccio nè con l'originale n è con la nuova ò i tempi di caricamento sono superiori per la nuova rispetto all'originale perciò credo che i 1000MAh ci stiano tutti.
Ciao
PS - il venditore su e-bay era un certo akkumann01 ;) potete vedere se ha ancora qualcosa in vendita.
Ariciao
Originariamente inviato da the_joe
Allora, visto che tutti aspettavate me...... :D :sofico:
La batteria che ho comprato naturalmente era nuova con tanto di garanzia confezione ecc., me la sono aggiudicato da un venditore che oltre agli oggetti con compralo subito, ne mette altri in asta, lo usano spesso all'estero dove lo strumento e-bay è molto + usato che da noi anche da negozi, come metodo di pubblicità, cmq ripeto, le batterie non in asta erano a prezzi dai 12,5 ai 17,5 euro.
Per la capacità, vengono dichiarati 1000MAh e sinceramente non sono stato lì a vedere quanti scatti faccio nè con l'originale n è con la nuova ò i tempi di caricamento sono superiori per la nuova rispetto all'originale perciò credo che i 1000MAh ci stiano tutti.
Ciao
PS - il venditore su e-bay era un certo akkumann01 ;) potete vedere se ha ancora qualcosa in vendita.
Ariciao
Ok, grazie della dritta ;)
Quanto ci mette la batteria da 1000 a ricaricarsi?
Originariamente inviato da Deckard
Ok, grazie della dritta ;)
Quanto ci mette la batteria da 1000 a ricaricarsi?
Non ti so dire il tempo esatto, solo che ad occhio, la prima volta che ho caricato quella originale ha fatto presto, mentre la tarokkata :D ci ha messo un paio di orette....
Ho dato un'occhiata velocissima ad akkuman ed ho visto che a 19,90 vende un kittino di ricarica per le batterie della Ixus con caricabatteria a 220 e per auto e una batteria da 850MAh, non sono arrivato a leggere tutte le inserzioni, ma ha parecchia robetta in vendita.
Ciao
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, per la batteria, io me ne sono aggiudicata una proprio su e-bay per 5 Euro + spese dalla germania totale 12 Euro, è da 3,7 Volts e 1000MAh quindi migliore dell'originale, per ora funzia a meraviglia quindi vedi se te ne aggiudichi una pure tu, perchè mi pare che nel link postato siano a 22 Euro, si trovano decisamente a meno anche da utenti Italiani, ho seguito per un po' ed andavano via a circa 15 Euro.
La batteria che hai comprato è originale?
Questo dovrebbe essere il prodotto a 19.90
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=19601&item=3801214269
Non mi sembra molto "originale Canon"....ci sarà da fidarsi?
Come funziona per le spese di spedizione?? Si può pagare anche in contrassegno??
Originariamente inviato da Deckard
La batteria che hai comprato è originale?
Questo dovrebbe essere il prodotto a 19.90
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=19601&item=3801214269
Non mi sembra molto "originale Canon"....ci sarà da fidarsi?
Come funziona per le spese di spedizione?? Si può pagare anche in contrassegno??
La batteria naturalmente NON è originale, ma Canon NON produce le batterie, per le spese di spedizione, io ho pagato 7 Euro per la sola batteria ed ho pagato tutto con PayPal, ho fatto un po' di mercato su E-bay e mi fa comodo pagare così, prova a sentire lui se fa anche contrassegno, puoi scrivergli in inglese...
CMQ il kittino ha una batteria da 850 come l'originale, mentre quella che ho preso io era da 1000.
Canon non produce batterie?? Quindi tutte le batterie che si vedono in giro non sono Canon originali, ma prodotti di concorrenza??
Comunque grazie mille the_joe, sei davvero disponibilissimo ;)
Ciao!!
Originariamente inviato da Deckard
Canon non produce batterie?? Quindi tutte le batterie che si vedono in giro non sono Canon originali, ma prodotti di concorrenza??
Certo, ci sono produttori di batterie che fanno solo quelle e poi le forniscono a chi le richiede, le originali CANON sono prodotte dai produttori di batterie con il marchio CANON e magari controllate da mammina stessa, un po' come tutte le cose dagli LCD, i sensori i transistor ecc....
mi avete convinto nel prendere la ixus 400 ,pero' nn avendo esperienza sulle digitali,volevo porvi 2-3 quesiti :
comperandola da pixxass e' compreso batteria ,caricabatteria e cf?
cosa mi consigliate di aggiungere alla spesa x nn aver problemi(batteria aggiuntiva,cf ecc) sapendo che io la fotocamera l'adopero nei miei viaggi dove faccio 4-500 foto in 15 gg.?come faccio a sapere quali cf vanno bene x la ixus?
Originariamente inviato da bosterr
mi avete convinto nel prendere la ixus 400 ,pero' nn avendo esperienza sulle digitali,volevo porvi 2-3 quesiti :
comperandola da pixxass e' compreso batteria ,caricabatteria e cf?
cosa mi consigliate di aggiungere alla spesa x nn aver problemi(batteria aggiuntiva,cf ecc) sapendo che io la fotocamera l'adopero nei miei viaggi dove faccio 4-500 foto in 15 gg.?come faccio a sapere quali cf vanno bene x la ixus?
Se fai viaggi devi tener conto della necessità di dover ricaricare le batterie che durano per un centinaio di scatti....poi le CF vanno bene + o - tutte cosidera che alla massima risoluzione e qualità fine (come uso io di solito) le foto occupano 1 mega circa cadauna perciò per un viaggio e 500/600 foto = almeno 1 batteria di scorta e 2 cf da 256 minimo.
Ciao
Originariamente inviato da the_joe
Se fai viaggi devi tener conto della necessità di dover ricaricare le batterie che durano per un centinaio di scatti....poi le CF vanno bene + o - tutte cosidera che alla massima risoluzione e qualità fine (come uso io di solito) le foto occupano 1 mega circa cadauna perciò per un viaggio e 500/600 foto = almeno 1 batteria di scorta e 2 cf da 256 minimo.
Ciao
Un centinaio? Speravo durassero almeno il doppio...........comunque sto caricando la macchina, così domani inizierò i primi scatti ;)
Ai consigli di the_joe aggiungerei anche una custodia, ti consiglio di provare a fare un salto da Mediaw**ld, hanno una certa scelta
Un'altra cosa: quando spengo la macchina fa un piccolo grrrrrr iniziale e contemporaneamente si chiude qualcosa nell'obbiettivo. Non intendo la plastica di protezione, ma qualcosa all'interno. E' normale?
Originariamente inviato da Deckard
Un'altra cosa: quando spengo la macchina fa un piccolo grrrrrr iniziale e contemporaneamente si chiude qualcosa nell'obbiettivo. Non intendo la plastica di protezione, ma qualcosa all'interno. E' normale?
Allore, il grrrrr dovrebbe essere il meccanismo di ritenzione dell'obiettivo che si mette in funzione per retrarre l'ottica, il click ho notato che è una specie di palpebra interna all'obiettivo che va a coprire il gruppo del diaframma, non so a cosa serva, ma a volte si chiude anche mentre la macchina è accesa e non sta facendo niente.
Per il centinaio di foto con una pila, io sto parlando per approssimazione, di un uso medio con l'LCD acceso e foto miste con/senza flash.
X bosterr, magari per viaggiare sceglierei la A80 che usa le comuni pile stilo di + facile reperibilità.
vi ringrazio per le risoste ,ma che differenza c'e' tra la ixus 400 e la a80?
Originariamente inviato da the_joe
Allore, il grrrrr dovrebbe essere il meccanismo di ritenzione dell'obiettivo che si mette in funzione per retrarre l'ottica, il click ho notato che è una specie di palpebra interna all'obiettivo che va a coprire il gruppo del diaframma, non so a cosa serva, ma a volte si chiude anche mentre la macchina è accesa e non sta facendo niente.
Per il centinaio di foto con una pila, io sto parlando per approssimazione, di un uso medio con l'LCD acceso e foto miste con/senza flash.
X bosterr, magari per viaggiare sceglierei la A80 che usa le comuni pile stilo di + facile reperibilità.
Per quanto riguarda il grrrrrrrrrrr mi sa che hai capito perfettamente a cosa mi riferivo ;)
Per le foto, io sono ad un'ottantina di scatti (lcd acceso)e va ancora..sperem :)
Originariamente inviato da Deckard
Per quanto riguarda il grrrrrrrrrrr mi sa che hai capito perfettamente a cosa mi riferivo ;)
Per le foto, io sono ad un'ottantina di scatti (lcd acceso)e va ancora..sperem :)
Con le macro invece ho qualche problema, mi vengono spesso sfocate, con la A60 era più facile............
E l'autofocus è parecchio rumoroso, sembra una grattugia, spero non sia un problema di fabbricazione
Originariamente inviato da bosterr
vi ringrazio per le risoste ,ma che differenza c'e' tra la ixus 400 e la a80?
Le cose più importanti sono che
1) è un po' + grande
2) ha i controlli manuali per l'esposizione (tempi/diaframmi)
A livello qualitativo sono simili.
UN Premio a chi mi dice QUAL è STA BENEDETTA DIFFERENZA tra
la IXUS 400 e la 430.
MI PARE SOLO IL BOTTONE SOTTO PER IL DIRECT PRINT...
ma funzionalmente parlando..ci sono novità???
mica hanno fatto qualche INQUACCHIO (hanno rovinato qualcosa N.d.r.) con sta nuova 430?
Mica c'e' rumore come nella 500 che dicono sia pessima?
Fatemi sapere....
A me risulta siano la stessa cosa.
DITEMELO PERCHE SONO INDECISO TRA LE 2
Originariamente inviato da sozi
UN Premio a chi mi dice QUAL è STA BENEDETTA DIFFERENZA tra
la IXUS 400 e la 430.
MI PARE SOLO IL BOTTONE SOTTO PER IL DIRECT PRINT...
ma funzionalmente parlando..ci sono novità???
mica hanno fatto qualche INQUACCHIO (hanno rovinato qualcosa N.d.r.) con sta nuova 430?
Mica c'e' rumore come nella 500 che dicono sia pessima?
Fatemi sapere....
A me risulta siano la stessa cosa.
DITEMELO PERCHE SONO INDECISO TRA LE 2
Per quello che ne so io c'è solo il bottone. Io ho preso la Ixus400, tanto chi me lo fa fare di aspettare per comprare una macchina uguale che costerà al lancio un centinaio di euro in più?
Originariamente inviato da sozi
UN Premio a chi mi dice QUAL è STA BENEDETTA DIFFERENZA tra
la IXUS 400 e la 430.
MI PARE SOLO IL BOTTONE SOTTO PER IL DIRECT PRINT...
ma funzionalmente parlando..ci sono novità???
mica hanno fatto qualche INQUACCHIO (hanno rovinato qualcosa N.d.r.) con sta nuova 430?
Mica c'e' rumore come nella 500 che dicono sia pessima?
Fatemi sapere....
A me risulta siano la stessa cosa.
DITEMELO PERCHE SONO INDECISO TRA LE 2
Dovrebbero essere sostanzialmente la stessa cosa.
Il rumore della 500 è dovuto al fatto che usa il sensore della G5 da 5Mp + rumoroso di quello della G3 da 4MP.
Ciao
Voi non conoscete qualche sito tedesco affidabile per comprare questa macchinetta?
Prova a vedere in questo thread : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=632688
Ciao
Originariamente inviato da dorzo
Prova a vedere in questo thread : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=632688
Ciao
Grazie, non l'avevo visto...
...ma dicono "azz.. non hanno la IXUS400" :D
Qualche altro suggerimento? ;)
Originariamente inviato da dorzo
www.nycamera.net
Bello anche questo, ottimi prezzi!
Grazie mille!
Ma questo sito lo conoscevi perchè ci avevi comprato oppure l'avevi solo consultato? Se lo conosci, è affidabile?
Io per ora ho sempre acquistato o su Pixmania.com oppure Nomatica.com. Questo lo conosco per sentito dire.
Ciao
Originariamente inviato da gpc
Voi non conoscete qualche sito tedesco affidabile per comprare questa macchinetta?
www.top-foto.de
la ixus viene 349€
Originariamente inviato da dorzo
Io per ora ho sempre acquistato o su Pixmania.com oppure Nomatica.com. Questo lo conosco per sentito dire.
Ciao
Ho dato un'occhiata su questi due siti, prezzi più alti della germania ma comunque molto interessanti.
Ma è solo in italia che costa una esagerazione... :nono:
Originariamente inviato da einj
www.top-foto.de
la ixus viene 349€
Vedo... stessa domanda anche a te: ci hai già comprato su questo sito?
Tengo in vista il thread che non fa male............................
Originariamente inviato da Deckard
Tengo in vista il thread che non fa male............................
Che compact flash usate?
a) marca
b) dimensione
c) velocità (8x, 12x etc..)
d) come vi trovate
e) eventuali difetti
Per quanto mi riguarda non riesco a trovare una custodia che mi soddisfi.........
E invece stamane mi sono comprato la custodia, regalata dalla mia ragazza (grazie amore :))........una bella Tamrac tek Digital
Originariamente inviato da Deckard
E invece stamane mi sono comprato la custodia, regalata dalla mia ragazza (grazie amore :))........una bella Tamrac tek Digital
Ha la taschina davanti per riporci un'altra CF e una batteria di scorta??
Originariamente inviato da dorzo
Ha la taschina davanti per riporci un'altra CF e una batteria di scorta??
Yessss.........la batteria di scorta ci sta, la CF non so se ci sta oltre alla batteria
A me hanno regalato la custodia originale della CANON : praticamente calza a pennello la mia IXUS 400. Nella taschina trova posto un'altra batteria CANON e la CF originale da 64 MB
Originariamente inviato da dorzo
A me hanno regalato la custodia originale della CANON : praticamente calza a pennello la mia IXUS 400. Nella taschina trova posto un'altra batteria CANON e la CF originale da 64 MB
La CF originale non è da 32Mb? :what:
Ma la Compact è dentro al suo astuccio di plastica? A me sta dentro senza astuccio, con l'astuccio si chiude male
Scusami e da 32 Mb. La CF sta dentro senza astuccio. (Stasera però provo con l'astuccio)
Ciao
Originariamente inviato da dorzo
Scusami e da 32 Mb. La CF sta dentro senza astuccio. (Stasera però provo con l'astuccio)
Ciao
Ma senza astuccio non rischia di rovinarsi?
Originariamente inviato da the_joe
Dovrebbero essere sostanzialmente la stessa cosa.
Il rumore della 500 è dovuto al fatto che usa il sensore della G5 da 5Mp + rumoroso di quello della G3 da 4MP.
Ciao
scusate ma come fa la 500 ad essere pessima se usa lo stesso sensore a detta di un sito su internet?
http://www.dpreview.com/news/0402/04020906canon3ucs.asp
Originariamente inviato da sslazio
scusate ma come fa la 500 ad essere pessima se usa lo stesso sensore a detta di un sito su internet?
http://www.dpreview.com/news/0402/04020906canon3ucs.asp
Ciao, intanto nessuno ha detto che sia pessima, ma solo che ha un po' + di rumore, e poi dove sta scritto che abbiano lo stesso sensore, cosa tra l'altro impossibile visto che una ha 4 e l'altra 5MPixel.
Ricapitolando
ixus400 4MP sensore della G3
ixus500 5MP sensore della G5
Con tutti i pregi e difetti che ne conseguono.
Ora come ora prenderei la 500 al posto della mia 400 per i filmati poichè la qualità fotografica alla fine si equivale.
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, intanto nessuno ha detto che sia pessima, ma solo che ha un po' + di rumore, e poi dove sta scritto che abbiano lo stesso sensore, cosa tra l'altro impossibile visto che una ha 4 e l'altra 5MPixel.
Ricapitolando
ixus400 4MP sensore della G3
ixus500 5MP sensore della G5
Con tutti i pregi e difetti che ne conseguono.
Ora come ora prenderei la 500 al posto della mia 400 per i filmati poichè la qualità fotografica alla fine si equivale.
non interessandomi minimamente i filmati perchè ho già una telecamera digitale, tra le due consiglieresti la 500 o la 400 per fare le foto?
è vero che sarebbe meglio trovare una macchina che faccia le foto raw?
Originariamente inviato da sslazio
non interessandomi minimamente i filmati perchè ho già una telecamera digitale, tra le due consiglieresti la 500 o la 400 per fare le foto?
è vero che sarebbe meglio trovare una macchina che faccia le foto raw?
Io della mia 400 sono + che soddisfatto, fa delle foto a dir poco spettacolari, io se non ti interessano i filmati ti consiglio di prendere la 400/430 che ha un pelino in + di qualità sulle foto, se cerchi ne trovi alcune che ho postato in passato......
Per il discorso RAW, è difficile trovare una supercompatta con questo formato, che poi alla fine per usi professionali ha una sua ragione di essere, ma per le stampe amatoriali è IMHO superfluo visto anche che la Canon dispone di una eccellente qualità JPG fidati, già in qualità fine con files da 1mega circa le foto sono perfette se poi si vuole esagerare si sceglie il superfine con files da 2mega (per fare proprio gli sboroni)
Originariamente inviato da the_joe
Io della mia 400 sono + che soddisfatto, fa delle foto a dir poco spettacolari, io se non ti interessano i filmati ti consiglio di prendere la 400/430 che ha un pelino in + di qualità sulle foto, se cerchi ne trovi alcune che ho postato in passato......
Per il discorso RAW, è difficile trovare una supercompatta con questo formato, che poi alla fine per usi professionali ha una sua ragione di essere, ma per le stampe amatoriali è IMHO superfluo visto anche che la Canon dispone di una eccellente qualità JPG fidati, già in qualità fine con files da 1mega circa le foto sono perfette se poi si vuole esagerare si sceglie il superfine con files da 2mega (per fare proprio gli sboroni)
grazie sei stato molto gentile.
Originariamente inviato da Deckard
Che compact flash usate?
a) marca
b) dimensione
c) velocità (8x, 12x etc..)
d) come vi trovate
e) eventuali difetti
Tengo in vista ;)
vortex99
26-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da Deckard
Che compact flash usate?
a) marca
b) dimensione
c) velocità (8x, 12x etc..)
d) come vi trovate
e) eventuali difetti
Per quanto mi riguarda non riesco a trovare una custodia che mi soddisfi.........
a) Sandisk
b) 256MB
c) non lo so
d) benissimo
e) per ora nessuno
Per quanto riguarda la custodia, ne ho presa una della Report, in polipropilene, morbida, idrorepellente. Oltre la IXUS430 ci stà la seconda batteria ed un'altra CF con custodia.
Ok, grazie della collaborazione ;)
Originariamente inviato da Deckard
Che compact flash usate?
a) marca
b) dimensione
c) velocità (8x, 12x etc..)
d) come vi trovate
e) eventuali difetti
ho la 400 da giugno dell'anno scorso, mi trovo benissimo ho fatto circa 2500 foto è fantastica, la porto sempre in tasca
a) Ridata
b) 256
c) 52x
d) benissimo
e) nessuno
;)
Originariamente inviato da rc211v
ho la 400 da giugno dell'anno scorso, mi trovo benissimo ho fatto circa 2500 foto è fantastica, la porto sempre in tasca
a) Ridata
b) 256
c) 52x
d) benissimo
e) nessuno
;)
Ok, grazie anche a te ;)
Ma quando dite che la portate in tasca........intendete con o senza custodia? Io mi trovo così così con le custodie.......ne ho una avvolgente che mette in tasca e mi dimentico di avere, ma non c'è spazio per batterie aggiuntive e un'altra che tiene dentro anche la batteria aggiuntiva, ma la trovo un po' troppo ingombrante.........ma perchè non riesco a avere botte piena e moglie ubriaca? :rolleyes:
Cf DIKOM 40x 256MB rotta una volta e sostituita in garanzia.
Nella custodia della GM ci sta la Ixus400 + CF con custodia + batteria di ricambio, la macchina sta nella custodia durante i trasferimenti in auto, sta in tasca dei pantaloni o giacca nuda e brua durante gli spostamenti a piedi (la custodia avrebbe pure il passante per appenderla alla cintura, ma a me nn piace oppure i gancetti per la tracolla, ma se la devo portare a tracolla allora porto la reflex)
io mi sono fatto fare una micro custodia in velluto (ci sta giusta giusta) e la batteria e la cf in tasca;)
vortex99
31-03-2004, 09:52
Una domanda per tutti.
Ho da poco una IXUS430 e quando rivedo i filmati, (se c'è luce vengono abbastanza carini) mi capita di ascoltare un lieve rumore di fondo, tipo quello dei mangianastri quando gira la cassetta.
Capita anche a Voi, avete provato, magari alzando di molto il volume?
Originariamente inviato da vortex99
Una domanda per tutti.
Ho da poco una IXUS430 e quando rivedo i filmati, (se c'è luce vengono abbastanza carini) mi capita di ascoltare un lieve rumore di fondo, tipo quello dei mangianastri quando gira la cassetta.
Capita anche a Voi, avete provato, magari alzando di molto il volume?
Credo che sia perchè i filmatini li fa registrando anche l'audio, quello che senti sono i rumori ambientali, se parli quando riprendi senti anche la tua voce :D
vortex99
31-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da the_joe
Credo che sia perchè i filmatini li fa registrando anche l'audio, quello che senti sono i rumori ambientali, se parli quando riprendi senti anche la tua voce :D
Ciao Joe,
sono d'accordo con te che registra l'audio ambientale, ma c'è anche un lieve rumore di fondo che non c'entra con l'ambiente.
Dovresti provare ad acoltare nel PC con il volume altissimo e poi mi fai sapere;)
Originariamente inviato da vortex99
Ciao Joe,
sono d'accordo con te che registra l'audio ambientale, ma c'è anche un lieve rumore di fondo che non c'entra con l'ambiente.
Dovresti provare ad acoltare nel PC con il volume altissimo e poi mi fai sapere;)
In effetti è una prova che nn ho fatto, ma il mio era un commento ironico se vedi la faccina.
Può essere che abbia un po' di rumore di sottofondo, nn ci ho mai fatto caso.
vortex99
31-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da the_joe
In effetti è una prova che nn ho fatto, ma il mio era un commento ironico se vedi la faccina.
Può essere che abbia un po' di rumore di sottofondo, nn ci ho mai fatto caso.
Scusami, non volevo essere offensivo e tantomeno scocciato, è che a volte scrivendo mi dimentico di mettere le faccine così per capirsi meglio.:cincin:
Originariamente inviato da vortex99
Scusami, non volevo essere offensivo e tantomeno scocciato, è che a volte scrivendo mi dimentico di mettere le faccine così per capirsi meglio.:cincin:
Guarda che nn avevo minimamente frainteso nemmeno senza faccine, ho solo spigato meglio la mia risp. precedente e cmq :mano: :cincin: :ubriachi:
vortex99
01-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da vortex99
Una domanda per tutti.
Ho da poco una IXUS430 e quando rivedo i filmati, (se c'è luce vengono abbastanza carini) mi capita di ascoltare un lieve rumore di fondo, tipo quello dei mangianastri quando gira la cassetta.
Capita anche a Voi, avete provato, magari alzando di molto il volume?
up
Mio zio mi ha prestato una Lexar 12x, ma mi sembra che la memoria sia lentina nel far rivedere le foto...... che sia il 12x non sufficiente?
vortex99
02-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da vortex99
Una domanda per tutti.
Ho da poco una IXUS430 e quando rivedo i filmati, (se c'è luce vengono abbastanza carini) mi capita di ascoltare un lieve rumore di fondo, tipo quello dei mangianastri quando gira la cassetta.
Capita anche a Voi, avete provato, magari alzando di molto il volume?
Ciao Deckard, hai potuto provare i filmati?
:confused:
Originariamente inviato da Deckard
Mio zio mi ha prestato una Lexar 12x, ma mi sembra che la memoria sia lentina nel far rivedere le foto...... che sia il 12x non sufficiente?
Quto altrimenti si perde nei meandri del thread.......... ;)
Originariamente inviato da vortex99
Ciao Deckard, hai potuto provare i filmati?
:confused:
L'audio non è proprio "pulitissimo"......a volte fa dei rumori come quelli che descrivi tu.... ma non mi pare li faccia sempre
ciao ragazzi,
finalemente ho tra le mani la mia Ixus 400, ottima!
ieri però ho formattato la CF per sbaglio, visto che ho tutti i manuali in tedesco sto imparando smanettando! Nel menu c'è la
voce "formato CF?" forse volevano scrivere "Formatto CF?"
Ciao
Originariamente inviato da dalello
ciao ragazzi,
finalemente ho tra le mani la mia Ixus 400, ottima!
ieri però ho formattato la CF per sbaglio, visto che ho tutti i manuali in tedesco sto imparando smanettando! Nel menu c'è la
voce "formato CF?" forse volevano scrivere "Formatto CF?"
Ciao
YES, si sono dimenticati una f :(
Originariamente inviato da the_joe
YES, si sono dimenticati una f :(
se la sono dimenticata in tutti i modelli Canon, mi sa.........
ZigoZago
06-04-2004, 11:18
Ragazzi devo dire che fa delle belle macro :cool:
Ne avrei un paio molto belle da mostrarvi, dovrete avere pazienza devo fare il resize..
Originariamente inviato da dalello
ciao ragazzi,
finalemente ho tra le mani la mia Ixus 400, ottima!
ieri però ho formattato la CF per sbaglio, visto che ho tutti i manuali in tedesco sto imparando smanettando! Nel menu c'è la
voce "formato CF?" forse volevano scrivere "Formatto CF?"
Ciao
Fatti mandare il manuale in ITA!!
Ciao
ZigoZago
06-04-2004, 11:49
ecco le foto, ho cercato di renderle più leggere senza pagare tanto in termini di qualità, anche se qualcosa hanno perso...
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0595.jpg
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0616.jpg
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0640.jpg
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0642.jpg
a memoria le impostazioni che ho usato sono in manuale ovviamente: ISO 50, fuoco centrale, tempi piuttosto lunghetti, lettura luce mi pare valutativa.. Se comunque avete un soft di lettura efix trovate tutto, se vi interessa. Ciao ;)
Bellissime foto :eek:
'sta macchinetta mi piace sempre di più...
Originariamente inviato da ZigoZago
ecco le foto, ho cercato di renderle più leggere senza pagare tanto in termini di qualità, anche se qualcosa hanno perso...
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0595.jpg
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0616.jpg
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0640.jpg
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0642.jpg
a memoria le impostazioni che ho usato sono in manuale ovviamente: ISO 50, fuoco centrale, tempi piuttosto lunghetti, lettura luce mi pare valutativa.. Se comunque avete un soft di lettura efix trovate tutto, se vi interessa. Ciao ;)
Ti dirò, sui fiori va bene........ma con le mosche o qualcosa di simile è una tragedia......probabilmente molto meglio le Nikon per le macro ;)
ZigoZago
06-04-2004, 12:25
Originariamente inviato da Deckard
Ti dirò, sui fiori va bene........ma con le mosche o qualcosa di simile è una tragedia......probabilmente molto meglio le Nikon per le macro ;)
aspetta, c'ho una di insetti, non é chissà che bellezza :D però per renderti l'idea ;)
waiting for resize :O
Originariamente inviato da ZigoZago
aspetta, c'ho una di insetti, non é chissà che bellezza :D però per renderti l'idea ;)
waiting for resize :O
Io ho provato a fare un po' ad una mosca e sono venute abbastanza penose.............inoltre si dice da più parti che la Ixus non sia granchè per le macro (vedi the_joe)
ZigoZago
06-04-2004, 12:35
Queste rispetto ai fiori non ci sono stato tanto a smanettare sopra, le ho fatt abbastanza ad occhio..
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0585.jpg
questi sono gli insetti, da notare i due in alto a destra che si ingroppano :D:D
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0604.jpg
certo a livello di qualità della nikon non arrivi, questa fa i macro da 8-10cm.. Comunque più che buone ;)
Scusate se sono un po' pesantine..
Io ho come sfondo di desktop sul mio ibook 12" il primo fiore che ho postato, fa u figurone :):cool:
ZigoZago
06-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da Deckard
Io ho provato a fare un po' ad una mosca e sono venute abbastanza penose.............inoltre si dice da più parti che la Ixus non sia granchè per le macro (vedi the_joe)
son d'accordo, comunque questa "macchinetta" si adatta a far bene un po' tutto!
Un mio amico tedesco me l'avrebbe trovata in un negozio in Germania -che però non spedisce in Italia, quindi dovrebbe rimandarmela lui- a 334€.
Dite che è buono come prezzo?
Originariamente inviato da ZigoZago
Queste rispetto ai fiori non ci sono stato tanto a smanettare sopra, le ho fatt abbastanza ad occhio..
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0585.jpg
questi sono gli insetti, da notare i due in alto a destra che si ingroppano :D:D
http://supermizzu.altervista.org/IMG_0604.jpg
certo a livello di qualità della nikon non arrivi, questa fa i macro da 8-10cm.. Comunque più che buone ;)
Scusate se sono un po' pesantine..
Io ho come sfondo di desktop sul mio ibook 12" il primo fiore che ho postato, fa u figurone :):cool:
Complimenti per il risultato! :)
Fatte in automatico? Credo di no..................................
ZigoZago
06-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Deckard
Complimenti per il risultato! :)
Fatte in automatico? Credo di no..................................
tutto in manuale, in automatico la uso poche volte.. anche se se la cava bene.
A dirti la verità, non ho mai provato a fotografare insetti "seriamente" questa é l'unica foto, e l'ho fatta pure in fretta e furia perché la batteria era scarica..! :p Comunque sono sempre contento del mio acquisto, spero sempre di non appassionarmi troppo altrimenti é finita :D:p
Originariamente inviato da Deckard
Io ho provato a fare un po' ad una mosca e sono venute abbastanza penose.............inoltre si dice da più parti che la Ixus non sia granchè per le macro (vedi the_joe)
Guardate, visto che mi avete citato, la Nikon la reputo meglio (e non solo io) per le macro perchè permette di avvicinare di + i soggetti.
Io da possessore della Ixus, non ho ancora trovato un motivo valido per pentirmi dell'acquisto.
Originariamente inviato da Deckard
Complimenti per il risultato! :)
Fatte in automatico? Credo di no..................................
Guarda, che il metodo manuale della Ixus è poco + che un automatico, in manuale poi solo scegliere gli ISO, il metodo di messa a fuoco se centrale o a 9 punti, il metodo di valutazione della luce, le coppie tempo/diaframma le sceglie sempre e comunque la macchina quindi si può dire che fatte le scelte di base, la macchina lavora sempre in automatico.
Originariamente inviato da the_joe
Guardate, visto che mi avete citato, la Nikon la reputo meglio (e non solo io) per le macro perchè permette di avvicinare di + i soggetti.
Io da possessore della Ixus, non ho ancora trovato un motivo valido per pentirmi dell'acquisto.
Per evitare incomprensioni, non ti ho citato come autore, ma come esperto ;)
Nessuna incomprensione, ho voluto solo puntualizzare per quale motivo le Nikon siano considerate migliori delle Canon per quanto riguarda le macro, non è che le Canon facciano delle macro brutte, solo che le Nikon permettono di avvicinarsi di + al soggetto permettendo quindi di avere un maggiore rapporto di ingrandimento.
Poi ripeto e lo farò all'infinito, la Ixus 400 fa delle foto splendide per il tipo di macchina che è con i pregi ed i limiti propri di questa categoria.
Ho intenzione di comprarmi l'Ixus 400 o la 430, le ho trovate ad un buon prezzo qui, ma come mai la 400 costa piu della 430 e della 500?
Mi consigliate la 430 invece che la 400?
Originariamente inviato da ondansr
Ho intenzione di comprarmi l'Ixus 400 o la 430, le ho trovate ad un buon prezzo qui, ma come mai la 400 costa piu della 430 e della 500?
Mi consigliate la 430 invece che la 400?
La 400 ormai è fuori produzione, è stata sostituita dalla 430 perciò fra le 3 prenderei la 430 se nn ti interessano i filmati 640x480 che fa solo la 500 perchè i 5MP IMHO sono superflui su queste macchinette.
Mi son dimenticato di riportare il sito:http://www.world-tronix.de/shop_btoc/default.php?cPath=21_27&sort=2a&page=1&language=en
Originariamente inviato da ondansr
Mi son dimenticato di riportare il sito:http://www.world-tronix.de/shop_btoc/default.php?cPath=21_27&sort=2a&page=1&language=en
Uh? Su questo sito la 400 costa 389€ e la 430 325€ (e al 500 costa 379€).
Le differenze tra la 400 e la 430?
Originariamente inviato da gpc
Uh? Su questo sito la 400 costa 389€ e la 430 325€ (e al 500 costa 379€).
Le differenze tra la 400 e la 430?
Spulciati il thread, ne abbiamo parlato copiosamente.
Originariamente inviato da Deckard
Spulciati il thread, ne abbiamo parlato copiosamente.
ehm... :fiufiu:
Corro :D
Il tasto di scatto della Ixus 400 a volte rimane piantato, come se non scorresse bene nel suo asse......... è una cosa parecchio fastidiosa, perchè punti un soggetto, lo metti a fuoco e quando dovresti scattare il tasto non scende e bisogna ricominciare da capo. Immagino che sia un difetto di fabbricazione.......... succede anche a voi?
Dato che sto seriamente pensando di mandarla in assistenza, cpome funziona? Passa molto tempo perch+ venga sotituita? La garanzia la devo presentare alla Canon Italia? Oppure ci sono dei riparatori fiduciari?
Originariamente inviato da Deckard
Il tasto di scatto della Ixus 400 a volte rimane piantato, come se non scorresse bene nel suo asse......... è una cosa parecchio fastidiosa, perchè punti un soggetto, lo metti a fuoco e quando dovresti scattare il tasto non scende e bisogna ricominciare da capo. Immagino che sia un difetto di fabbricazione.......... succede anche a voi?
Dato che sto seriamente pensando di mandarla in assistenza, cpome funziona? Passa molto tempo perch+ venga sotituita? La garanzia la devo presentare alla Canon Italia? Oppure ci sono dei riparatori fiduciari?
Non mi è mai successo niente di simile, per l'assistenza credo si debba passare per i centri riparazione convenzionati.
Hai provato a vedere se ti è entrato qualcosa fra il pulsante e la sede che impedisce al pulsante di scorrere bene come polvere ecc.?
Originariamente inviato da the_joe
Non mi è mai successo niente di simile, per l'assistenza credo si debba passare per i centri riparazione convenzionati.
Hai provato a vedere se ti è entrato qualcosa fra il pulsante e la sede che impedisce al pulsante di scorrere bene come polvere ecc.?
No, me lo ha fatto sin dall'apertura della confezione. Non lo fa sempre, ma quando comincia è un fastidio insopportabile.......
Originariamente inviato da Deckard
No, me lo ha fatto sin dall'apertura della confezione. Non lo fa sempre, ma quando comincia è un fastidio insopportabile.......
Qualcuno ha avuto a che fare con la garanzia Canon?
fleming76
10-04-2004, 22:11
Ciao a tutti mi aggiungo al club, ho appena preso una ixus 400(mi son fatto il regalo di pasqua) A proposito Auguroni a tutti;)
ZigoZago
11-04-2004, 09:07
Originariamente inviato da fleming76
Ciao a tutti mi aggiungo al club, ho appena preso una ixus 400(mi son fatto il regalo di pasqua) A proposito Auguroni a tutti;)
l'hai trovata nel uovo? :D
scherzo! :p
Auguri anche a te ed ottimo acquisto ;)
fleming76
13-04-2004, 21:42
Hey ragazzi ho preso una sandisk ultra II 256mb (60€), che dite ho fatto un buon acquisto? va bene con la nostra makkina?
ZigoZago
13-04-2004, 21:52
Originariamente inviato da fleming76
Hey ragazzi ho preso una sandisk ultra II 256mb (60€), che dite ho fatto un buon acquisto? va bene con la nostra makkina?
vai tranquillo ;) dovrebbe essere anche bella veloce!
Aiuto aiutissimo...
La mia ragazza ha ordinato una IXUS400 ma adesso arriva una email dove dicono che non è più in produzione e che per praticamente la stessa cifra (348 euro) può comprare la 430.
Ha le stesse caratteristiche? Nel senso, sicuri che vada bene uguale? Faccio il cambio?
Originariamente inviato da gpc
Aiuto aiutissimo...
La mia ragazza ha ordinato una IXUS400 ma adesso arriva una email dove dicono che non è più in produzione e che per praticamente la stessa cifra (348 euro) può comprare la 430.
Ha le stesse caratteristiche? Nel senso, sicuri che vada bene uguale? Faccio il cambio?
Non hai scelta !! :cry:
Comunque si tratta della stessa macchina, con qualche funzione in +. Vai tranquillo.
Originariamente inviato da badonet
Non hai scelta !! :cry:
Comunque si tratta della stessa macchina, con qualche funzione in +. Vai tranquillo.
Ok... ho riletto tutto il thread e ho visto che più o meno sono uguali, anche da quello che dicono le descrizioni tecniche delle macchine...
Però la cosa bella è che ieri sera in un negozio ho visto la 400 a 540€ :D :D
Originariamente inviato da gpc
Però la cosa bella è che ieri sera in un negozio ho visto la 400 a 540€ :D :D
Pura speculazione!!! :boxe:
Originariamente inviato da badonet
Pura speculazione!!! :boxe:
Sono folli :D
Ma sono sicuro che prima o poi qualcuno la comprerà a quella cifrà lì :rolleyes:
pangpang15hot
30-04-2004, 10:24
Una domanda. Quando si connette la 400 o la 430 o la 500 al computer con il cavo USB, la camera viene vista come un disco removibile ? Oppure bisogna per forza installare il software Canon ?
Originariamente inviato da pangpang15hot
Una domanda. Quando si connette la 400 o la 430 o la 500 al computer con il cavo USB, la camera viene vista come un disco removibile ? Oppure bisogna per forza installare il software Canon ?
Con win2000 devi installare il software canon, non viene vista come disco removibile, per questo ho comprato un lettore di cf.
Originariamente inviato da the_joe
Con win2000 devi installare il software canon, non viene vista come disco removibile, per questo ho comprato un lettore di cf.
Anche un mio amico con XP doveva installare il software...
Hm, domanda: ho comprato la macchina in germania, se il software che mi arriva è solo in tedesco si trova su internet in italiano?
Originariamente inviato da gpc
Anche un mio amico con XP doveva installare il software...
Hm, domanda: ho comprato la macchina in germania, se il software che mi arriva è solo in tedesco si trova su internet in italiano?
Si, sul sito della Canon c'è tutto quello che ti serve. ;)
Ciao a tutti !!
Mi inserisco in questa discussione perche' anch'io cerco un minimo
di aiutino per decidere cosa acquistare !
Tanto per farVi partecipi della mia situazione , vi dico che
ho gia' superato due importanti ostacoli .
1) Rimango con la reflex a pellicola o passo al Digit. ?
Passo al Digit.
2) Rimango fedele alla famiglia reflex ( visto l'arrivo della 300D )
o passo ad una digit compatta punta e scatta ?
Ahime' passo ad una digit punta e scatta.
Ora visto che la mia scelta privilegia la compattezza ,
mi sto' orientando su :
Canon Ixus 430
Casio Exilim Z40
Olympus C50
Cosa ne dite ???
pangpang15hot
30-04-2004, 15:33
Io penso che ci siano cose che non si possano, per ora, completamente abbandonare: ad esempio una bella reflex analogica con un discreto corredo di obiettivi. Se vai con l'idea di fotografare, ti darà molte possibilità in più della compatta digitale.
Anche se la compatta potra essere utile in tutti quei casi in cui si va da qualche parte non solo per fotografare.
Tornando al discorso della connessione PC via USB, è un peccato che non sia vista come un disco rimovibile, perchè bisogna sempre avere il CD dei driver dietro; un poco limitante.
Non sono tanto daccordo sull'uso del lettore di card esterno perchè il metti e togli della CF non so quanto sia bello per la sua salute.
Ciao.
Originariamente inviato da pangpang15hot
Tornando al discorso della connessione PC via USB, è un peccato che non sia vista come un disco rimovibile, perchè bisogna sempre avere il CD dei driver dietro; un poco limitante.
Non sono tanto daccordo sull'uso del lettore di card esterno perchè il metti e togli della CF non so quanto sia bello per la sua salute.
Ciao.
Non mi risulta affatto che con Win XP si debba installare il software dedicato. Io ho collegato la macchina al computer di un mio amico, il computer l'ha regolarmente "vista" e mi ha fatto scaricare le foto con la massima semplicità.
Ok daccordo , la reflex non la butto , ma per avere una compatta digitale che scelta faccio !!
Mi sembra di capire , che tu hai fatto la scelta Ixus 400-420 !!
Mi inserisco anche sul tema del collegamento usb al computer.
Ho una telecamera Canon MV6i MC che puo' fotografare
a 800.000 pixel.
Mi sembra di ricordare .... , e per questo faro' una prova, di averla collegata ad un sistema Win2000 sprovvisto di software Canon , ma che ha visto e riconosciuto la videocamera.
Ora non so' quanto sia proponibile questo parallelo ,
pero' mi sembrerebbe strano vista la frequenza differente
con la quale si devono scaricare foto , che la stessa cosa non funzioni con la Ixus 400 o 430 !!
a presto !!
Ho visto ora la risposta di "Badonet"
e credo che in effetti la cosa sia proprio cosi' !!
La macchina non viene vista come un disco rimovibile
ma viene riconosciuta dal sistema , ed e' possibile
con facilita' importare le foto !!
By By !!
Originariamente inviato da Repion
Ho visto ora la risposta di "Badonet"
e credo che in effetti la cosa sia proprio cosi' !!
La macchina non viene vista come un disco rimovibile
ma viene riconosciuta dal sistema , ed e' possibile
con facilita' importare le foto !!
By By !!
O.K. proprio così!!! :cincin:
Dimensioni + contenute a parte,
la Casio Exilim Z40 può essere un'alternativa valida alla Ixus 430/500 ??????????:eek:
pangpang15hot
06-05-2004, 10:24
Per la 430, guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=659096
Oh allora, ho preso (o meglio, la mia ragazza s'è presa) la 430 dal sito tedesco... uhm... com'è che si chiama... Nwe York Camera, c'era il link più indietro, adesso non lo trovo :D
Deve ancora arrivare, per ora l'unico appunto è che hanno messo 22€ di spese di spedizione e 10€ per il pagamento in contrassegno (sarebbe stato il 3% in più se avessimo pagato con carta di credito...).
Le comunicazioni col sito sono invece state rapide e anche la spedizione... adesso vediamo quando arriva, magari dentro c'è un mattone :D (nel qual caso verrei ucciso dalla mia ragazza... :ops2: )
Originariamente inviato da rexxx
Dimensioni + contenute a parte,
la Casio Exilim Z40 può essere un'alternativa valida alla Ixus 430/500 ??????????:eek:
E' quello che sto' cercando di capire anch'io !!
I prezzi ( standard ) sono molto vicini
Se dal punto di vista delle caratteristiche e' possibile
fare alcune considerazioni.
Possiamo per esempio dire che la Z40 ha un bel display da 2 '' , che pero' e' da 85000 pix , contro un 1.5 '' della 430 , che pero' e
da 118000 pix.
Possiamo anche dire che la Z40 ha una base per la ricarica ed il collegamento USB al PC , che a seconda del tipo di utilizzo puo' essere sia un vantaggio che uno svantaggio!!
Quello che non possiamo dire e' come fanno le foto !!!
Percio' sarebbe interessante sentire il parere di
qualche possessore !!
Ciaooo !!
Ho la 400 ed ho seguito un po' i 3d sulle z40 e dico
Z40 Pro = è più piccola
Ixus 400 Fa foto leggermente migliori (ma ho sentito anche pareri contrastanti però in generale tutti la pensano così)
Conclusioni........... a voi la scelta, fra Ixus430 Z40 non ci sono differenze abissali se non nelle dimensioni che pendono a favore della casio.
Originariamente inviato da the_joe
Ho la 400 ed ho seguito un po' i 3d sulle z40 e dico
Z40 Pro = è più piccola
Ixus 400 Fa foto leggermente migliori (ma ho sentito anche pareri contrastanti però in generale tutti la pensano così)
Conclusioni........... a voi la scelta, fra Ixus430 Z40 non ci sono differenze abissali se non nelle dimensioni che pendono a favore della casio.
Grazie the_joe !!
Tengo in particolare cosiderazione il tuo parere !!
Ciaoo oo oo !!
Originariamente inviato da the_joe
Ho la 400 ed ho seguito un po' i 3d sulle z40 e dico
Z40 Pro = è più piccola
Ixus 400 Fa foto leggermente migliori (ma ho sentito anche pareri contrastanti però in generale tutti la pensano così)
Conclusioni........... a voi la scelta, fra Ixus430 Z40 non ci sono differenze abissali se non nelle dimensioni che pendono a favore della casio.
Allora continuando a valutare strada delle dimensioni la Pentax Optio S4i potrebbe essere un 'altra valida concorrente....della Z40 e della Ixus 430/500
Le caratteristiche sono più o meno simili ha un grande schermo 1,9" 3x ottico dimensioni un pelo + contenute addirittura della Exilim Z40 e la possibilità di utilizzare batterie non proprietarie quindi le semplici AAA Slim:eek:
Inlogitech
06-05-2004, 20:16
scusate ho trovato una ixus500 a 440€ il prezzo sembra buono ma rispetto ad es: alla Casio QV-R51 ed all Casio Exilim Z40 è migliore?e cmq della prima casio citata cosa sapreste dirmi nel senso è una buona macchina?
Ecco fatto !!!
Presa la Ixus 430 !!
Adesso vedremo che acquisto si rivelera' !!
Ieri sera assieme al mio rivenditore di fiducia ,
abbiamo fatto una (Brains Storm , e' cosi di moda.....)
Il massimo che siamo riusciti ad ottenere ,per demerito mio,
e' stato un leggero aumento della nuvolosita' , e nulla di piu' !!
Comunque , ecco le principali valutazioni che ho fatto:
1) Lo schermo da 2'' della Exilim Z40 , non mi ha convinto,
la dimensione e' generosa , ma la risoluzione no' ,
e in condizioni di bassa luminosita' sgrana parecchio.
2) Sempre per quanto riguarda Z40 , la presenza della
base per la ricarica ed il collegamento al pc , secondo
me penalizza la mobilita'.
3) Ho visto la Fuji finepix F700 a 389 € e devo dire che per un
po' mi ha tentato , ottimo display 1,8'' con 134.000 pix. ,
nuova tecnologia del sensore che la porta ad oltre 6 Mpix.
E' un po' piu' lunga delle altre pro' e' leggera.
4) Ho visto anche la Olympus mju 400 ,buone caratteristiche
quali la impermeabilita' agli spruzzi , il telecomando per lo
scatto , pero' non ha i menu' in italiano , e visto che "loro"
non fanno questo sforzo , io non mi sforzo a comperarla !!
5) Della Ixus mi e' piaciuta subito la sensazione alla mano.
Sensazione di robustezza , feeling immediato con i comandi
insomma tutte cose che avete gia' sentito.
Spesa 415 € piu' un'altra caterva di Euro per ammenicoli
vari quali batteria di scorta , sk. mem da 256 Mb. ecc. ecc.
Tanto per stroncare anche i piu' resistenti lettori , segnalo che
il collegamento della Ix430 al PC via USB , viene riconosciuto
( senza driver ) solo da Win XP (SP1) , mentre per tutti gli altri
S.O. Micros.. e' necessario installare i driver.
Questo sia da manuale che da prova eseguita !!
Adesso vado a prendere un po di confidenza con il gingillo !!
Ciaoo !!
Quanto ti è costata per curiosità?
Come scritto 415 € !!!
Tieni presente che l'ho acquistata presso il mio
abituale rivenditore , con il quale intrattengo ottimi
rapporti da anni.
Sul sito Sanmarinophoto era offerta a 375 € ma
questa differenza secondo me' e giustificata
dal mio rapporto con il negoziante.
By !!
Originariamente inviato da gpc
Quanto ti è costata per curiosità?
Mi pare 415€ la macchina....
Inlogitech
07-05-2004, 10:00
scusate la domanda( e l'ignoranza in materia) ma la serie ixus ha l'opzione automatica per poter fare le fotografie,come il bestshot della casio,così da nn dover usare i comandi manuali?ed ancora quale tra le ixus mi consigliereste,indipendentemente dal prezzo,la 400,la 430 o la 500?
La risposta alla prima parte della domanda la lascio
a chi sta' usando le macchine da un po' piu' di tempo!!
Per quanto riguarda la scelta sulle tre Ixus , come gia' letto in giro per il forum, la 430 e' praticamente la sostituta della 400 con le principali caratteristiche identiche. In questo caso la 400 e' da preferire solo se si riesce a spuntare un prezzo interessante,
visto che e' fuori produzione.
Per la 500 il discorso e' un po' diverso.
5 Mpixel del sensore e possibilita' di fare filmati a 640x480
mi sembrano le due differenze principali nei confronti della 430.
Personalmente ho scelto la 430 perche' non mi interessano i filmati , per quelli ho una Canon MV6iMC che mi da' non poche soddisfazioni , e perche' non credo che i 5 Mpixel diano in effetti
l'aumento di qualita' che si potrebbe supporre !!
Ciaoo !!
Io invece volevo capire se le Ixus430/500 avevano la possibilità di fare gli scatti in sequenza (a raffica)......
Sapete se ce l'hanno anche la Exilim Z40 o la Optio S4i....???
Originariamente inviato da rexxx
Mi pare 415€ la macchina....
Quindi più o meno quello che l'ho pagata io con le spese di spedizione... 15 euro in meno... bene, non ho fatto prendere un bidone alla mia ragazza :D
Originariamente inviato da rexxx
Io invece volevo capire se le Ixus430/500 avevano la possibilità di fare gli scatti in sequenza (a raffica)......
Sapete se ce l'hanno anche la Exilim Z40 o la Optio S4i....???
Scusate forse è sfuggita questa domanda sugli scatti in sequenza....
Ne sapete qualche cosa????
La mia Ixus 400 con l'opzione scatto veloce o in sequenza, non ricordo esattamente, ma permette di fare alcuni scatti consecutivi senza variare la messa a fuoco e l'esposizione, non ricordo quanti, ma quando ho provato ne ho fatti 3/4 senza problemi, non è che scatta in automatico, non fa cioè la raffica come le reflex col motore, devi premere il pulsante + volte, ma funziona abbastanza bene.
Per le altre non saprei.
Ok grazie The_joe, già così potrebbe essere accettabile...
La macchina a me servirebbe per fptografare i miei amici motociclisti in action...
Quindi se per esempio scatto mentre eseguono un weeling, il fatto di poter vantare una serie di scatti mi permette poi in fase di editing di scegliere naturalmente lo shot migliore....
Pensi sia una macchina indicata la Ixus 430/500 per le foto in actions?
Purtroppo sono costretto a scegliere una macchina che possa stare dentro il taschino della tuta di pelle e per questo stò valutando macchine un pelo + sottili come la Optio S4i o la Exilim Z40.... ma se la differenza di qualità e versatilità della camera fosse sensibilmente superiore, sono anche disposto a sacrificare un po' il fattore dimensioni... :rolleyes:
Inlogitech
07-05-2004, 18:35
un'ultima domanda e poi nn chiedo più nulla.
Ma le Canon Ixus montano le lenti Pentax?
Le Canon montano lenti Canon (ma va?)
Le Ultracompatte non le vedo prorpio come macchine per foto in action però, l'impossibilità di scegliere i tempi di scatto secondo me limita troppo quindi di deve andare su macchine che hanno il controllo sui tempi e che sono un pelino più grandi, le Isus anche se hanno alcuni controlli, di base restano delle punta e clicca, i tempi e i diframmi li sceglie lei in ogni caso.
Originariamente inviato da rexxx
Ok grazie The_joe, già così potrebbe essere accettabile...
La macchina a me servirebbe per fptografare i miei amici motociclisti in action...
Quindi se per esempio scatto mentre eseguono un weeling, il fatto di poter vantare una serie di scatti mi permette poi in fase di editing di scegliere naturalmente lo shot migliore....
Pensi sia una macchina indicata la Ixus 430/500 per le foto in actions?
Concordo in pieno con quanto dice the_joe , le Ixus 430/500
anche secondo me non si prestano al tipo d'uso che vuoi fare tu !!
I tempi di risposta sono un po' il tallone d'achille di queste macchine , ( non solo le Canon !! )
Mi ricordo pero' di aver letto una recensione di una digitale compatt con tempi di risposta estremamente interessanti !!
Vedo di trovare l'articolo e ti faccio sapere !!
Ciao !!
Grazie mi tornerebbe molto utile....;)
Altrimenti potrei spendere poco per una super compatta da portare sempre dietro(meno di 250/300€) e poi acquistare una macchina grande che si presti bene all'uso specifico di foto sportive in action... :rolleyes: (povero me):muro:
Ieri ho visto la Fuji FinePix 420, c'ho giocato un po' e non mi sembra male come macchina compatta...anche se mi puzza un po' dei 6.0 Milioni di pixels in uscita con i 3.1 Milioni effettivi di sensore...
Scusa per il ritardo .... Week end intenso !!
Allora , su PC Professionale di Maggio c'e' un'ampia recensione
di di macchine digitali.
Tra queste c'e' la Kjocera , che non viene definita un mostro
per la qualita' delle immagini , ma usa un chip particolare , per cui
e' molto veloce nello scatto e nella sequenza.
Dovrebbe essere una 3.2 Mp.
E' tra l'altro molto compatta e sottile.
Non mi ricordo il modello , mi sembra "finepix 300" o giu' di li' !!
Ciaoo !!
savethebest
10-05-2004, 08:40
io ho acquistato una casio qv-r51, così ad occhio mi sembra una ottima macchina!
dimensioni ridotte, risoluzione delle foto ottima ecc ecc...
l'unico neo è l'lcd, sgrana quando non c'è molta luce!
se volete posso inviarvi (per email) delle foto così vi rendete conto della qualità!
se avete domande... beh.. fatele pure! ;)
Finecam SL300R ecco il nome preciso !!
da vedere sul sito:
http://www.kyocera-europe.com/Finecam%20SL300R.php
Ciao !!
pangpang15hot
11-05-2004, 12:37
Nuove foto con la 430 sulla mia galleria.
Ciao.
Arrivata la macchina! :D
Molto bella, funziona egregiamente...
Devo dire che il sito di New York Camera (tedesco) ha funzionato ottimamente.
Solo un problema... è TUTTO in tedesco. Il programma non l'ho ancora guardato, ma il manuale è completamente in tedesco.
Ho dato un'occhiata sul sito della Canon e ho visto che ci sono dei programmi da scaricare (la macchina non è mia, non posso provare adesso se sono quelli del CD), ma non ho trovato traccia del manuale: voi sapete dove si possa trovare, in pdf o altro?
Ho provato anch'io a cercare il manuale sul sito della Canon,
ed anche entrando come utente registrato non sono riuscito a trovarlo !!
Mi farebbe comodo averlo sul portatile !!
Se qualcuno sa' qualcosa .....
By By !!
Originariamente inviato da Repion
Ho provato anch'io a cercare il manuale sul sito della Canon,
ed anche entrando come utente registrato non sono riuscito a trovarlo !!
Mi farebbe comodo averlo sul portatile !!
Se qualcuno sa' qualcosa .....
By By !!
E per caso sai se il programma che trovi sul sito è quello per collegare la macchina al computer?
Allora , dal sito puoi scaricare il driver per il riconoscimento della
fotocamera in Win95-98-mill e Win2000.
Per Win Xp non e' necessario il driver.
Poi con il nome K3C01ITX.EXE trovi il file che contiene gli applicativi
per l'uso della fotocamera , quali ZoomBrowser , PhotoStitch ecc.
I programmi sono in italiano e ZoomBrowser e aggiornato alla versione 4.5.1.148.
Il file ha una dimensione di circa 23 Mb.
Ciao !!
Originariamente inviato da Repion
Allora , dal sito puoi scaricare il driver per il riconoscimento della
fotocamera in Win95-98-mill e Win2000.
Per Win Xp non e' necessario il driver.
Poi con il nome K3C01ITX.EXE trovi il file che contiene gli applicativi
per l'uso della fotocamera , quali ZoomBrowser , PhotoStitch ecc.
I programmi sono in italiano e ZoomBrowser e aggiornato alla versione 4.5.1.148.
Il file ha una dimensione di circa 23 Mb.
Ciao !!
Ottimo! Grazie mille!
Spero ora di trovare anche un manuale...
Stupendoman
13-05-2004, 09:00
io continuo ad essere fissato con la z40
come sono i menù della 430?
ha qualcosa di simile al best-shot?
Originariamente inviato da gpc
Arrivata la macchina! :D
Molto bella, funziona egregiamente...
Devo dire che il sito di New York Camera (tedesco) ha funzionato ottimamente.
Solo un problema... è TUTTO in tedesco. Il programma non l'ho ancora guardato, ma il manuale è completamente in tedesco.
Ho dato un'occhiata sul sito della Canon e ho visto che ci sono dei programmi da scaricare (la macchina non è mia, non posso provare adesso se sono quelli del CD), ma non ho trovato traccia del manuale: voi sapete dove si possa trovare, in pdf o altro?
Il manuale in ITA + supporto SW puoi fartelo mandare facendo richiesta alla Canon Italia.
Io ho fatto cosi e dopo 3 settimana è arrivatao, completamente gratuito.
Ciao
Originariamente inviato da Stupendoman
io continuo ad essere fissato con la z40
come sono i menù della 430?
ha qualcosa di simile al best-shot?
Se ti piace la Z40 comprala, non ne rimmarai deluso.
Non so cosa sia il best-shot, cmq la Ixus fa foto leggermente migliori della Z40 di contro ha che è più cicciona.
Stupendoman
13-05-2004, 09:43
ci vorrebbe un bel test comparativo.
3 macchinette
la canon la casio e la pentax
3 foto identiche
solo così potremmo valutare.
a ps: uno che sappia far le foto in modo da avere il top delle impostazioni
Il problema non è fare delle belle foto per la comparazione, è trovare i 1200 Euro per comprare tutte e 3 le macchinette.....
Originariamente inviato da dorzo
Il manuale in ITA + supporto SW puoi fartelo mandare facendo richiesta alla Canon Italia.
Io ho fatto cosi e dopo 3 settimana è arrivatao, completamente gratuito.
Ciao
Ottimo!
Sei per caso se la richiesta si fa via internet, via telefono, fax, etc?
Comunque sono impressionato dalla gentilezza del negozio dove l'ho comprata: avevo scritto che la macchina era arrivata e che andava tutto bene, visto che chiedevano di avvisare per avere un'idea dei tempi di consegna, e avevo detto che l'unico problema era che speravo almeno che il manuale fosse in inglese ma che l'avrei cercato su internet... questa mattina mi hanno risposto dandomi i link per scaricarlo!! :eek:
Fantastico...
E' che mi abituo troppo bene a comprare all'estero, poi quando devo "tornare" in Italia son dolori... :muro: :D
Stupendoman
13-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Stupendoman
ci vorrebbe un bel test comparativo.
3 macchinette
la canon la casio e la pentax
3 foto identiche
solo così potremmo valutare.
a ps: uno che sappia far le foto in modo da avere il top delle impostazioni
vuoi che non ci sia un negoziante su questo forum?? :mc:
io potrei fare la prova fra exilim z30 e optio s
ma non sarebbe un gran test
Stupendoman
13-05-2004, 16:11
sta diventando un parto comprare una macchina fotografica....
dopo aver letto delle recensioni di alcuni utenti di un sito inglese comincio ad avere molti dubbi....
uno adirittura dice che la qualità delle foto è scandalosa... e l'lcd dicono che abbia poca definizione
ora come ora prenderei la canon 430 stasera vedo le foto di qualcuno che la ha già magari cosi mi faccio un idea.
anche perchè c'è l'opzione subacquea che mi stuzzica parecchio
Originariamente inviato da Stupendoman
ora come ora prenderei la canon 430 stasera vedo le foto di qualcuno che la ha già magari cosi mi faccio un idea.
E' molto bella ;)
E se fa le foto come la 400, ne vale la pena.
Originariamente inviato da Stupendoman
sta diventando un parto comprare una macchina fotografica....
dopo aver letto delle recensioni di alcuni utenti di un sito inglese comincio ad avere molti dubbi....
uno adirittura dice che la qualità delle foto è scandalosa... e l'lcd dicono che abbia poca definizione
ora come ora prenderei la canon 430 stasera vedo le foto di qualcuno che la ha già magari cosi mi faccio un idea.
anche perchè c'è l'opzione subacquea che mi stuzzica parecchio
Guarda che l'opzione 40m sub non è data dalla camera come la compri, ma dall'apposita custodia che costa un BOTTO!!!!
Stupendoman
13-05-2004, 19:47
eh si ho visto costa più di 200 euro... ma non si sa mai ;)
Stupendoman
13-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da ondansr
Mi son dimenticato di riportare il sito:http://www.world-tronix.de/shop_btoc/default.php?cPath=21_27&sort=2a&page=1&language=en
qualcuno ha comprato da questo sito?
mi potete dare delucidazioni in merito tipo:
totale spese di spedizione
c'è la fattura? ovvero posso poi scaricare l'iva?
sono veloci?
son simpatici? ops son tedeschi annullo la domanda...:D
Originariamente inviato da gpc
Ottimo!
Sei per caso se la richiesta si fa via internet, via telefono, fax, etc?
Comunque sono impressionato dalla gentilezza del negozio dove l'ho comprata: avevo scritto che la macchina era arrivata e che andava tutto bene, visto che chiedevano di avvisare per avere un'idea dei tempi di consegna, e avevo detto che l'unico problema era che speravo almeno che il manuale fosse in inglese ma che l'avrei cercato su internet... questa mattina mi hanno risposto dandomi i link per scaricarlo!! :eek:
Fantastico...
E' che mi abituo troppo bene a comprare all'estero, poi quando devo "tornare" in Italia son dolori... :muro: :D
Anch'io ho comprato la Ixus 500 da NYC ad un prezzo eccezionale (344 € + spese) e posso tranquillamente confermare il tuo giudizio sul negozio.
Ho risolto il problema del manuale richiedendolo a Canon Italia al sito https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ (vai a "sottoporre un problema" registrati e chiedigli il manuale). L'ho ricevuto completo del software dopo circa un mese, completamente gratis. Grande CANON.
Originariamente inviato da badonet
Anch'io ho comprato la Ixus 500 da NYC ad un prezzo eccezionale (344 € + spese) e posso tranquillamente confermare il tuo giudizio sul negozio.
Ho risolto il problema del manuale richiedendolo a Canon Italia al sito https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ (vai a "sottoporre un problema" registrati e chiedigli il manuale). L'ho ricevuto completo del software dopo circa un mese, completamente gratis. Grande CANON.
Grazie dell'indicazione! Mi chiedevo in effetti come si richiedeva...
E' bellissima comunque la 430, la sto provando un po' con la mia ragazza (è sua... :p ) e ha molte funzioni. Bello anche il software per il pc per fare gli scatti da computer (inutile ma simpatico :D ).
Stupendoman
14-05-2004, 07:43
Originariamente inviato da badonet
Anch'io ho comprato la Ixus 500 da NYC ad un prezzo eccezionale (344 € + spese) e posso tranquillamente confermare il tuo giudizio sul negozio.
Ho risolto il problema del manuale richiedendolo a Canon Italia al sito https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ (vai a "sottoporre un problema" registrati e chiedigli il manuale). L'ho ricevuto completo del software dopo circa un mese, completamente gratis. Grande CANON.
potresti dirmi se c'è la fattura allegata nel pacco?
grazie
Originariamente inviato da Stupendoman
potresti dirmi se c'è la fattura allegata nel pacco?
grazie
Arriva la ricevuta... non so se sia una fattura vera e propria però... se vuoi me la faccio dare e faccio una scansione.
Comunque se hai la partita IVA puoi mandargliela e non ti fanno pagare le tasse tedesche.
Stupendoman
14-05-2004, 10:35
ah interessante... parlano inglese?
ma se ad esempio faccio comprare la macchina ad una società devo farli chiamare da loro?
Originariamente inviato da Stupendoman
ah interessante... parlano inglese?
ma se ad esempio faccio comprare la macchina ad una società devo farli chiamare da loro?
Sì sì, è solo in italia che non si parla inglese (anzi, di più: il sito è anche in italiano!) :D
Non so sinceramente riguardo alla società, perchè dovrebbero essere loro a chiamare?
Originariamente inviato da Stupendoman
potresti dirmi se c'è la fattura allegata nel pacco?
grazie
Si, ho ricevuto la fattura (con esenzione di IVA), ma l'avevo chiesta al momento dell'ordine comunicando in numero di partita IVA.
Originariamente inviato da badonet
Si, ho ricevuto la fattura (con esenzione di IVA), ma l'avevo chiesta al momento dell'ordine comunicando in numero di partita IVA.
Ah ecco, invece se non mandi la partita IVA allora arriva solo la normale ricevuta...
Originariamente inviato da gpc
Ah ecco, invece se non mandi la partita IVA allora arriva solo la normale ricevuta...
Mi sembra normale. Se vuoi la fattura devi essere possessore di partita IVA !!! :D
Originariamente inviato da badonet
Mi sembra normale. Se vuoi la fattura devi essere possessore di partita IVA !!! :D
Ma sì :D
Volevo dire che comunque mandano la ricevuta, certi negozi online non sempre la mandano... ;)
Originariamente inviato da badonet
Anch'io ho comprato la Ixus 500 da NYC ad un prezzo eccezionale (344 € + spese) e posso tranquillamente confermare il tuo giudizio sul negozio.
Ho risolto il problema del manuale richiedendolo a Canon Italia al sito https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ (vai a "sottoporre un problema" registrati e chiedigli il manuale). L'ho ricevuto completo del software dopo circa un mese, completamente gratis. Grande CANON.
Senti, ho fatto quello che mi avevi scritto... ma ad essere sincero non ho mica capito se ho fatto bene o meno :fagiano:
Io mi sono registrato, ho scelto "sottoporre problema" e gli ho scritto se potevano mandarmi un manuale in italiano, però poi sono stato rimandato ad una pagina dove dice:
Grazie!
Sulla base delle informazioni fornite, gli articoli seguenti potrebbero risolvere il problema. Cliccare sul titolo di un articolo per leggere la soluzione suggerita.
e poi c'è tutta una lista di cose che non c'entrano niente... per cui non ho capito se la mia richiesta è effettivamente giunta a qualcuno oppure è solo uno di quegli (inutili :D ) sistemi automatici per risolvere i problemi online...
M'è venuto il dubbio: non è che bisogna andare su Contattaci e poi chiederglielo?
Sto fruttando la macchina fotografica che non è mia :D e già vedo che faccio male perchè mi piace molto... :rolleyes: :p
Volevo qualche consiglio sulle foto...
Prima quelle venute bene ;)
http://gpaolo79.interfree.it/foto/fiore1.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/fiore2.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/fiore3.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/fiore4.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/fiore5.jpg
Carini eh? :O
Tutte le immagini sono state ovviamente rimpicciolite del 50%...
Adesso vengono i dolori...
Prendiamo per esempio queste foto:
http://gpaolo79.interfree.it/foto/fiore6.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/rosa.jpg
Nella prima non sono riuscito a fargli mettere a fuoco il fiore...
Ah già, non l'ho detto: tutte le foto sono state fatte in automatico in modalità primo piano (il fiorellino insomma...).
Dicevo, non sono riuscito a fargli mettere a fuoco il fiore, perchè mi prendeva sempre qualche altro punto.
Come si fa in questi casi a fargli capire dove mettere a fuoco?
Per la rosa invece ho azionato lo zoom fino ad inserire quello digitale, e compare il riquadro centrale dove -suppongo- faccia la messa a fuoco. Ho spostato l'inquadratura in modo da prendere i bordi della rosa, l'ho fatto mettere a fuoco e poi tenendo premuto mi sono riportato nel centro. E' così che si fa? E nel caso in cui non si voglia/possa usare lo zoom?
Stesso problema con la margherita:
http://gpaolo79.interfree.it/foto/margherita.jpg
Altra tipologia di problema:
http://gpaolo79.interfree.it/foto/formica.jpg
In questo caso ho un "soggetto" :D in movimento. Come faccio a fargli fare la messa a fuoco?
Concludo con due foto venute bene... a chi piacciono le lucertole? :p
http://gpaolo79.interfree.it/foto/lucertola1.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/lucertola2.jpg
Sono spariti tutti i proprietari di ixus 400? :D
A parte gli scherzi mi interesserebbe sapere per quella cosa del manuale...
Ah, voi avete mai fatto foto panoramiche? Il programma le mette bene assieme?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.