View Full Version : Per AMD XP2500+/2800+ che mobo scegliere?
FRANK JOVINO
18-02-2004, 20:21
Ciao a tutti, sto per definire la configurazione per il pc ,
avendo già quasi scelto il processore 2500+ o 2800+
mi domando quali mother board siano più idonee per
queste cpu sempre tenendo conto il prezzo,max 120/130€?
Qualcuno sà dirmi se la BIOSTAR m7ncg400 è valida o meno?
Grazie anticipatamente....
FRANK JOVINO
19-02-2004, 19:07
Secondo voi, ASUS a7n8x nforce2 è un buon prodotto,
considerando il rapporto qualità / prezzo, per il BARTON
2500+ e/o 2800+???
prendi un ABIT NF7-S NForce2, costa sui 100€ e con delle ram pc3200 porti il tuo barton 2500 a 3200 senza problemi ... se poi la iella ti assiste devi alzare un po il vcore... questa è la soluzione che adottano in molti ;)
FRANK JOVINO
21-02-2004, 19:34
Oggi ho fatto un giro in un paio di negozi per la mobo e
mi hanno dato pareri differenti :
Il 1° consiglia asus a7n8x nvidia nforce2 per cpu barton 2500+
per costi rispettivamente di 78€ e 86€.
Il 2° consiglia gigabyte 7VT600L via KT600 per cpu barton 2800+
per costi rispettivamente di 69€ e 147€.
PS: Il 2° afferma che gigabyte è un prodotto simile ad asus
ma più affidabile ,qualcuno sà dirmi se è vero????
nicgalla
22-02-2004, 02:03
Io ho trovato una buona accoppiata il Barton 2500 e una ECS N2U400.. una mobo senza fronzoli, assolutamente inadatta per l'overclock ma ne ho comprate tre, con tre barton 2500 e vanno tutti a meraviglia a 3200, se non addirittura di più, visto ke ho raggiunto anche 210 mhz di FSB. La mobo costa 63-67 euro, va sicuramente del pur buono VIA KT600, mentre il barton ke hai indicato è il suo prezzo di mercato
Salve! mi inserisco nel discorso, anche io sto acquistando processore e mb in questo xiodo. La mia scelta era caduta su una scheda madre Asus A7V600-X, AMD Athlon XP2500+ Barton (ma cn un piccolo aumento di prezzo pensavo anche a un AMD Athlon XP2600+ ... quale dei 2?). Come ram pensavo a una DDR 256MB PC3200. Che ne dite?
FRANK JOVINO
22-02-2004, 13:16
OK ,forse è questione di opinioni , ma il mio dilemma
è quello di trovare un "ipotetico" miglior prodotto
qualità / prezzo per il barton (non ho ancora deciso se 2500+
o 2800+).
Io non sono un esperto ma ho avuto pareri diversi :
chi consiglia ASUS perchè è il numero 1 per mobo,
chi dice GIGABYTE ,chi ABIT ,ora anche ECS che fino
a pochi giorni fa più di uno mi aveva sconsigliato inquanto
prodotto di "basso livello".
Tutto questo mi crea solo confusione,per questo mi affido a voi????
Originariamente inviato da abcTre
Salve! mi inserisco nel discorso, anche io sto acquistando processore e mb in questo xiodo. La mia scelta era caduta su una scheda madre Asus A7V600-X, AMD Athlon XP2500+ Barton (ma cn un piccolo aumento di prezzo pensavo anche a un AMD Athlon XP2600+ ... quale dei 2?). Come ram pensavo a una DDR 256MB PC3200. Che ne dite?
Dico per quando riguarda il kt600 scappare via come un razzo dalle asus: pessime e inaffidabili Le top per il kt600 sono le MSI serie delta. Per il procio prenderei il 2500 xp perchè se sei fortunato lo porti tranquillamente a 3200. come ram se hai win xp 256 Mb sono pochi meglio 512MB di buona marca
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
OK ,forse è questione di opinioni , ma il mio dilemma
è quello di trovare un "ipotetico" miglior prodotto
qualità / prezzo per il barton (non ho ancora deciso se 2500+
o 2800+).
Io non sono un esperto ma ho avuto pareri diversi :
chi consiglia ASUS perchè è il numero 1 per mobo,
chi dice GIGABYTE ,chi ABIT ,ora anche ECS che fino
a pochi giorni fa più di uno mi aveva sconsigliato inquanto
prodotto di "basso livello".
Tutto questo mi crea solo confusione,per questo mi affido a voi????
Quello che dico sempre è questo: il pc lo si progetta per l,uso che se ne deve fare!!
Se sei un patito del'overclock uno che gli piace passare il tempo a provare e sperimentare OC estremi allora deve buttarsi sull'nForce2 perchè ha i fix per il pci/agp pagando lo scotto di piccoli problemini di stabilità e una gestione dei dischi a mio parere pessima.
Se cerchi invece una macchina dove , per te, la stabilita del sistema deve stare al primo posto allora bisogna scegliere via kt 600. Il Kt 600 è un prodotto maturo ed affinato derivante dal kt400 poi dal kt400a ha una gestione della ram ottima in molti test reperibili in rete ha perfino eguaglito e alcune volte superato lNforce2 che è a doppio canale mentre il kt 600 è ancora a singolo canale solo il nuovo kt 880 è a doppio canale. La gestione dei dischi è eccezionale con prestazioni di rilievo, l'unico problema è che non ha i fix per il bus pci/agp e quindi non si può andare oltre i 200 mhz di bus se no si va fuori specifica.
Per il kt600 bisogna stare lontani dalle asus che sono pessime.
Le top sono le Msi serie delta e poi il resto.
Lo stesso vale per le asus nforce2 per quanto riguarda le serie economiche.
Ciao
Della marca Albatron per le mb sapete dirmi qualcosa? Il mio rivenditore dice che vendono bene. Le mie esigenze sono di cambiare un pc da museo con un sistema stabile e di buon prezzo (non sono un'accanito inseguitore della configurazione aggiornata).
Per chiarirmi sulla scelta della mb: avere l'ingresso per hd SATA (e la mia scelta andrebbe su un Seagate Barracuda SATA 7200.7 80 GB) pensate sia buona? Ora faccio una domanda sicuramente stupida, ma avendo 2 ATA133 e 2 SATA150 cosa posso collegarci a livello di hardware? solo hard disk?
nicgalla
22-02-2004, 19:16
L'nForce2 è maturo e affidabile quanto il chipset VIA, se non di più.
Perchè l'nForce2 è il chipset più usato dagli overclockers su piattaforma Socket A ed è risaputo che l'overclock richiede componenti più affidabile del normale.
Casomai col VIA puoi risparmiare 10-15 euro sulla mobo, però ti ripeto, con una sessantina di euro ti porti a casa l'ECS N2U400-A che è dual channel, audio sei canali e scheda di rete integrata.
L'ECS Elitegroup è uno dei produttori First-Tier, cioè fra i più importanti, produce prodotti economici, senza features e poco adatte all'overclocking non perchè inaffidabili ma xkè non hanno un bios ottimizzato allo scopo. Ma economico non è uguale a inafidabile, altrimenti non si spiegherebbe il successo delle compagnie aeree low-cost.
X la cronaca la mia non è pubblicità a ECS ma frutto dell'esperienza di chi possiede tre pc con quella mobo
FRANK JOVINO
22-02-2004, 19:38
Grazie, ma scusa l' ignoranza : il dual channel è fondamentale?
Cosa comporta rispetto ad una mobo single channel in
termini di vantaggi?
Dragon2002
22-02-2004, 19:48
Anche se diranno che ho le idee confuse,questo è il mio consiglio:
Epox o Abit se scegli una mobo per nforce2,meglio la epox visto che la abit ha qualche problemino di stabilita.
Se scegli il kt600 invece la msi è di gran lunga superiore a tutti le altre,unico problema che la msikt6 delta è introvabile io gli sto dietro da due settimane:cry: :cry:
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Grazie, ma scusa l' ignoranza : il dual channel è fondamentale?
Cosa comporta rispetto ad una mobo single channel in
termini di vantaggi?
fondamentale? assolutamente no. Se funziona, ti puo' dare un'aumento di banda da pochi punti percentuale a un 10-15% in piu' (a farla grande) e cmq dipende dalla mobo e dalla ram, e dal caso...
valerio86
23-02-2004, 08:46
Mi permetto di aggiungere che coloro volessero overcloccare il processore di NON PRENDERE il 2800+ o 2600+ che per alzarli di bus ci vogliono le cannonate. Prendete un 2500+ che senza problemi sale fino a 200Mhz (XP3200+) .
FRANK JOVINO
23-02-2004, 20:14
Quindi Krammer, per l' acquisto della mobo meglio risparmiare
dei soldi per investirli in qualcos'altro (esempio ram di marca)
piuttosto che puntare su quelle dual channel:
ES:ASUS A7N8X-X NVIDIA NFORCE2 78€ meglio di
ASUS A7N8X-E DELUXE NFORCE2 136€
ah!!!prima che mi dimentichi , dato che il procio barton
ha un bus 333MHz che ram mi consigliate ,quelle PC3200
a 400MHz o quelle PC2700 a 333MHz che costano meno????
daniluzzo
23-02-2004, 20:32
mi inserisco per dare il mio contributo e anche per fare una domanda.
io come vedete dalla sign ho una msi kt6delta e ho portato il procio fino a 3200+ senza toccare nient'altro. oltre sono arrivato fino a 2450 Mhz con vcore 1.80 e la stabilità era assicurata.
quindi l'accoppiata msi con via kt600 e barton 2500+ è una cannonata.
ma siccome non so avere pace senza sperimentare ho ordinato oggi una dfi NFII infinity. dicono sia la migliore piastra con nforce2, sata e dual channel... vedremo.
la domanda è: ho fatto bene a prendere una dfi oppure era meglio una abit nf7 ?
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Quindi Krammer, per l' acquisto della mobo meglio risparmiare
dei soldi per investirli in qualcos'altro (esempio ram di marca)
piuttosto che puntare su quelle dual channel:
ES:ASUS A7N8X-X NVIDIA NFORCE2 78€ meglio di
ASUS A7N8X-E DELUXE NFORCE2 136€
ah!!!prima che mi dimentichi , dato che il procio barton
ha un bus 333MHz che ram mi consigliate ,quelle PC3200
a 400MHz o quelle PC2700 a 333MHz che costano meno????
beh, la differenza tra quelle due schede non e' soltanto il supporto al dual channel delle ram: la a7n8x-e deluxe ha in piu' il controller sata, la porta fireware, un sacco di porte usb2, il supporto per il wi-fi, la doppia lan... tutte caratteristiche che fanno levitare molto il prezzo, ma bisogna vedere se ti serviranno o meno.
per quanto riguarda le ram: in linea di principio un pc2700 sarebbe sufficiente, tuttavia mi sembra quasi un delitto non spendere qualche € in piu' per prendere delle buone 3200 (a dire il vero oramai le 333 e le 400 hanno un prezzo quasi identico, poi dipende dai negozi). Il fatto e' che un barton 2500+ lo puoi portare agevolmente dai 166mhz di default a 200mhz aumentando semplicemente l'fsb da bios (nel 90% dei casi, poi ci possono essere dei proci sfortunati che non salgono) ottenendo prestazioni finali complessive ben superiori ai 3200+ e sfruttando appieno la banda della ram 400mhz
diciamo che con i barton 2500+ un minimo di overclock e' quasi d'obbligo, senno' e' come comprare uno di quei scooter moderni e farli andare a 45k/h con i fermi di fabbrica ;)
daniluzzo
23-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da Krammer
beh, la differenza tra quelle due schede non e' soltanto il supporto al dual channel delle ram: la a7n8x-e deluxe ha in piu' il controller sata, la porta fireware, un sacco di porte usb2, il supporto per il wi-fi, la doppia lan... tutte caratteristiche che fanno levitare molto il prezzo, ma bisogna vedere se ti serviranno o meno.
per quanto riguarda le ram: in linea di principio un pc2700 sarebbe sufficiente, tuttavia mi sembra quasi un delitto non spendere qualche ? in piu' per prendere delle buone 3200 (a dire il vero oramai le 333 e le 400 hanno un prezzo ormai quasi identico, poi dipende dai negozi). Il fatto e' che un barton 2500+ lo puoi portare agevolmente dai 166mhz di default a 200mhz aumentando semplicemente l'fsb da bios (nel 90% dei casi, poi ci possono essere dei proci sfortunati che non salgono) ottenendo prestazioni finali complessive ben superiori ai 3200+ e sfruttando appieno la banda della ram 400mhz
diciamo che con i barton 2500+ un minimo di overclock e' quasi d'obbligo, senno' e' come comprare uno di quei scooter moderni e farli andare a 45k/h con i fermi di fabbrica ;)
quoto. anche io ero orientato verso la a7n8x-e deluxe di asus che mi avevano proposto ma poi di tutte quelle porte in più non me ne faccio niente e quindi ho scelto dfi
Originariamente inviato da mow
prendi un ABIT NF7-S NForce2, costa sui 100€ e con delle ram pc3200 porti il tuo barton 2500 a 3200 senza problemi ... se poi la iella ti assiste devi alzare un po il vcore... questa è la soluzione che adottano in molti ;)
quoto questa scelta ... a mio modo di vedere la ABIT e' un'ottimo prodotto ...
Valuterei anche EPOX e Gigabyte.
FRANK JOVINO
24-02-2004, 20:10
Scusate, ma ASUS è l'unica predisposta al monitoraggio della
temperatura? E' poi vero che le ASUS ultimamente stiano dando qualche problema?
FRANK JOVINO
24-02-2004, 20:28
Oops, dimenticavo che mi sapete dire delle mobo ECS?
Come al solito nei negozi ho avuto pareri discordanti.
FRANK JOVINO
28-02-2004, 20:52
Il posto dove prenderò il procio e il resto ahimè
tratta solo ECS e ASUS, sò che potrei prendere la mobo altrove
ma preferirei prendere tutto nello stesso posto, quindi
cosa mi consigliate tra le 2 considerando she difficilmente overclockerò ???
Sir Kill-a-lot
28-02-2004, 23:33
Asus batte ECS quanto a qualità costruttiva, accessori e features del bios 10-0.
Simonini
02-03-2004, 19:07
scusate se chiedo un ultima conferma...
quindi...
una scelta che preveda
asus a7n8x-x nforce
+
amd barton 2500
+
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
o meglio
CORSAIR Value 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
è una buona scelta?
valgono 20 euri in + i corsair?
i prezzi su cui mi baso (82 euro i senza marca, 106 i corsari) derivano dal sito della esssedi...
grazie! :)
Simonini
03-03-2004, 16:46
uppete
ma se metti un solo modulo non sfrutti il dual-channel.
Per quando riguarda i moduli devi vedere sul sito della corsair a quanto sono certificati, per le latenze, a 400 mhz. per esempio le corsair xms platinium sono certificate a 2-3-3-6 per i moduli da 256.
scusate ma ke cos'ha di piu' la delta della msikt600 normale?
Originariamente inviato da nic85
scusate ma ke cos'ha di piu' la delta della msikt600 normale?
da quello che ricordo:
chip corecell
3 slot di memoria
gigalan
firewere
sata raid 0,1 0+1
3 porte ide ( sei periferiche ide)
4 sata
audio c-media
8 usb
il tutto riferito al modello di punta il fsir2
ciao
daniluzzo
03-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da nic85
scusate ma ke cos'ha di piu' la delta della msikt600 normale?
io ho provato una Kt6 Delta sr :
3 slot DDR-RAM in Single Channel
2 slot IDE
2 SATA 0, 1, 0+1
8x USB 2.0 (6 dietro e due opzionali previa collegamento frontale)
no LAN
no IEEE1394
audio ac-97 stereo (no 5.1)
corecell
northbridge con dissy ma senza ventolina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.