PDA

View Full Version : il Raptor 74g mi conviene o nò?


pinguino1981
18-02-2004, 18:15
salve avrei una domanda ,
avrei delle prestazioni maggiori con due seagate sata da 160GB 7200giri in raid ; o con un raptor 74GB da 10000giri??????
il fatto è che possiedo già un seagate da 160, perciò cosa mi conviene fare ?comprarne un'altro e metterli in raid,o mi conviene prendere un raptor e il seagate tenerlo come deposito per i dati che nn utilizzo spesocome la musica dove nn mi serve velocità???

Grazie in attesa di un vostro parere.
:) :)

Mistral PaolinuX
18-02-2004, 22:48
Ciao !

la signature, se composta da testo, deve occupare maxb tre righe a 1024x768 (carattere di dimensioni "normali"), includendo anche le eventuali righe lasciate vuote

Ti esce il 10-40x, basta togliere la riga vuota :)

Paolo

pinguino1981
18-02-2004, 23:46
scusa ma nn ho capito,che centra col raptor?????

ma nessuno mi sà dare un chiarimento a riguardo(raptor o seagate):rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Poix81
19-02-2004, 08:09
Originariamente inviato da pinguino1981
scusa ma nn ho capito,che centra col raptor?????

ma nessuno mi sà dare un chiarimento a riguardo(raptor o seagate):rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e' un moderatore del forum che ti fa notare che la tua sign e' fuori regolamento.

ciao ciao.

Il raptor costa un casino, io comprerei il 160GB, pero' parlo da inesperto.
ciao ciao

Runfox
19-02-2004, 08:27
io prenderei 2 raptor da 36Gb e li metterei in RAID
così spendi meno che 1 singolo raptor da 74G e vai più veloce

Poix81
19-02-2004, 08:39
Originariamente inviato da Runfox
io prenderei 2 raptor da 36Gb e li metterei in RAID
così spendi meno che 1 singolo raptor da 74G e vai più veloce

e' un siluro!

pinguino1981
19-02-2004, 12:01
quello che mi interessa sapere è:
è più veloce un raptor 74 da 10000giri
o due seagate da 160 7200giri messi in raid?????????

il fatto è che se un raptor 74 è veloce come due seagate,intanto me ne compro uno e l'anno prossimo me ne compro un altro......
però se sono + veloci i due seagate allora nn sò se mi conviene.......capito il mio dilemma???????
mi potete chiarire questo mio dubbio?????

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:

Runfox
19-02-2004, 12:13
ma io il mio consiglio te l'ho dato, se hai i soldi per comperarti 1 raptor 74G allora con gli stessi soldi ti prendi 2 raptor 36Gb li metti in raid e vai è veloce, metti in vendita il seagate da 160Gb e con i soldi che ottieni ti comperi un EIDE se hai bisogno di più spazio, altrimenti ti intaschi i soldi e basta

pinguino1981
19-02-2004, 17:46
questi hard disk mi devono durare almeno 3 anni, il fatto è che 2 per 37 mi sembrano pochi ,e che tra 3 anni ci starò molto stretto,invece l'anno prossimo se stò stretto con 74 ,ne compro un altro mettendoli in raid,aggiornando il computer sia nella capienza che nella velocità,
che ne pensi?????

cmq un raptor 10000giri equivale a due seagate 7200giri in raid????????????????come velocità????
:rolleyes:

i raptor hanno 5 anni di garanzia,vero?????
come sono ,resistono 5 anni o nò???

un'altra cosa ,riguardo al rumore ,i raptor 37G e quelli 74G come sono messi?
sono davvero così tanto rumorosi?

ciocia
19-02-2004, 18:55
Ma e' gia' uscito sto maledetto raptor 74gb in italia???????
Mi date qualche link?

X pinguino...
Per me, la soluzione migliore ( la stessa che adottero' io ), ma ovviamente un po' costosa, e' quella di prenderti un raptor74 adesso e usare il tuo sata come secondario per backup o altro.
Il raptor da solo ha tempi da accesso da record nel suo settore, ma ovviamente come velocita' di trasmissione files e' inferiore a 2 normali sata in raid0. Ma nel normale uso di un computer e' piu' importante la velocita' di accesso che quella di trasferimento ( almeno che tu non passa tutto il tempo a trasferire file nel tuo hd :rolleyes: )

E poi come hai detto, tra 1-2 anni potrai sempre prenderne un secondo e metterlo in raid0, otterrai cosi' il doppio di spazio e prestazione super:)

In ultimo, sono hd molto affidabili...ma ovviamente tutto questo lo si paga MOLTO CARO!!!;) :(

pinguino1981
19-02-2004, 19:17


sono sempre + convinto che uno di questi raptor sarà mio.
certo 300? ,600000£ , sono molte contando che si paga un GB + o - 4 ?, ma le cose belle si pagano, e nn sono tutte le società che garantiscono i loro prodotti per 5 anni.
sì con i 300? risparmiati mi prendo sto gioiello di velocità, la scheda video vuole dire che l0'aggiorno verso fine aprile quando escono le nuove e la 9800xt crolla di prezzo...........si si si
poi ram nuova e poi un sistema ad acqua, così rimediamo al rumore.....................................

:) :) :) :) :) :) :) :) :)

Mistral PaolinuX
19-02-2004, 21:40
Col raptor non c'entra, ma la sign è fuori regolamento (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610705). Per favore, cancella la riga vuota o riduci la dimensione del carattere.

Grazie per la collaborazione.

Paolo

MM
19-02-2004, 21:54
Quello che non capisco è che domandi a fare certe cose se poi insisti sul fatto che ti compri il raptor
Se sei già convinto, perché chiedi?

Poi le domande che fai non hanno particamente risposta, visto che non ci sno le tabelline numeriche che dicono "qual è il migliore", oltre al fatto che fra tre anni.... mi pare che bisognerebbe avere la sfera di cristallo...

Poix81
19-02-2004, 22:21
magari tra tre anni avremmo HD allo stato solido senza parti in movimento, cosi' non fanno neanche casino. :D

c148fem1
19-02-2004, 22:33
Beh, come ti hanno già detto i sisultati delle due soluzioni sono diverse: due 160 in RAID garantiscono un elevato transfer-rate, il raptor vince in velocità di accesso.

La prima soluzione è preferibile per lavori audio-video (visto anche il numero di gb a disposizione) La seconda è preferibile se il tuo scopo è quello di velocizzare in generale l'ambiente di lavoro windows. Un consiglio: è vero, il raptor è un drive eccezionale ma a mio avviso ha ancora un costo elevato forse a causa anche del fatto e che a tutt'oggi non ci sono poi molte alternative a questi livelli (SCSI escluso ovviamente).
Io aspetterei che anche la concorrenza si faccia avanti per valutare sia le proposte, sia l'abbassamento dei prezzi.

Ciao.

p.s. WD740GD --> mi sembra di averlo visto in giro già sui 280 + spese... (in Italia) mentre in Germania sui 230 (!!!)

pinguino1981
20-02-2004, 09:30
dove come quando e perchè???

potresti mandarmi un link ,, ma spediscono anche in italy?????

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

c148fem1
20-02-2004, 09:45
Guarda in pvt...

Ciao.;)

pinguino1981
20-02-2004, 13:28
waw
solo che nn ci capisco niente................
peccato ,230 ? sono un bellissimooooooo prezzo.
solo che col tedesco sono un pò analfabeta:rolleyes: :rolleyes:

ciocia
20-02-2004, 18:38
Il fatto e' che sono i primissimi modelli, rari e costosi.
Bisognerebbe e cosi' faro', aspettare almeno un altro paio di mesi.

Cris-1273
20-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da c148fem1
Guarda in pvt...

Ciao.;)
Ciao hai pvt anche tu :)

corsair77
21-02-2004, 15:13
Dopo una brutta esperienza con 2 maxtor D.Max Plus 9 80Gb S.ata (il primo mi è durato 15 giorni, il secondo 30 giorni, e li avevo comprati a 1000 Km di distanza l'uno dall'altro)proprio ieri ho montato sul mio pc un raptor 74. Si, costa molto ma ti assicuro che vale i soldi che costa. Per quanto riguarda la rumorosità sono rimasto piacevolmente soddisfatto, pur essendo più rumoroso dei maxtor è comunque accetabile come rumorosità, scalda un po' quindi ho messo sotto due belle ventole...ma passando al sodo..è UN VERO AEREO A REAZIONE!!! Credimi...2 normali HD in raid non credo riescano ad avere comunque prestazioni simili...fa il boot di xp con sp1 in 25 secondi(io cronometro da quando compaiono le primissime schermate dopo aver acceso il bottone d'accensione)il mio maxtor ne impiegava 49!!carica qualsiasi programma in maniera fulminea..non ho fatto bench ma già ad occhio non ci sono paragoni con un normale 7200 rpm. Io ho intenzione di prenderne un altro appena i prezzi sono più ragionevoli e metterli in raid 0, perchè penso che se da solo ha simili prestazioni...non so se mi spiego!!! Ti consiglio di guardare il budget: se sei messo bene compra il raptor..(ricordo che ha pure 5 anni di garanzia)e usa l'altro come "banca dati"..altrimenti prendi un seagate e spendi molto meno...ma ripeto che vale i soldi(tanti) che costa.

pinguino1981
22-02-2004, 09:46
Ma ragazzi ,un'altra domanda .......

ma dalle altre compagnie di hard disk nn si sente niente a riguardo,cioè nessuno ha intenzione di fare concorrenza al raptor?
nn sò un seagate veloce da 10000giri , oppure una samsung?????
possibile che la western digital è l'unica a fare un prodotto simile.

sapete se sono in lavorazione altri progetti simili???

:rolleyes: :rolleyes:

TheDarkAngel
22-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da pinguino1981
Ma ragazzi ,un'altra domanda .......

ma dalle altre compagnie di hard disk nn si sente niente a riguardo,cioè nessuno ha intenzione di fare concorrenza al raptor?
nn sò un seagate veloce da 10000giri , oppure una samsung?????
possibile che la western digital è l'unica a fare un prodotto simile.

sapete se sono in lavorazione altri progetti simili???

:rolleyes: :rolleyes:

è l'unica ke nn fa hd scsi..
gli altri produttori hanno tutti hd scsi...

peppecbr
22-02-2004, 12:07
:D ciao come da sing io sono possessore dei 36gbti posso dire che vanno vanno rispetto al mio vecchio matrox , x il rumore non più di altri hd scaldano un po quindi le ventoline sotto sono oblig.;) una sola riflessione posso farci , è che quando inizi ad appesantire il sistema da vari programmi ecc ecc. risentono un po , questo non lo dico a occhio ma parlano i test che ho fatto sandra 2004 hd tach a sistema pulito è dopo un mese di utilizzo!!! infatti in sandra faccio 41000 contro i 60000 (se non ricordo male) delle configurazioni a confronto sempre del programma , questo accade a sistema pieno antivirus ecc ecc. a sistema libero stavo nella norma tutto qu!!!.
tra 3 anni staremo al sata 200 o 300 tra poco sarà già annunciato lo standard più veloce quindi fate ora le spese che tra poco si aumenta la velocita è quindi è inutile prendere un sata 150 che è uguale al 133 ide se verra annunciato il 180 o 200 che avrà gli attesi miglioramenti REALI , ovviamente questo è un mio modesto parere io i raptor li ho presi mesi fa ;)

Gerald Tarrant
22-02-2004, 13:02
Che dirti io sono per i Raptor .... ho sia due da 36 Gb in Raid 0 che due da 74Gb in Raid 0 e vanno che una meraviglia ..non credo pero' che un Raptor da solo possa competere con una configurazione Raid 0 ... ma credimi non è la stessa cosa ...
anche perche' tra un anno non è detto che sia facile trovare ancora i Raptor di quella taglia .. io sono daccorco con chi ti ha suggerito due Raptor da 36GB ( nuova serie) allora non c'è gara con qualsiasi prodotto SATA ... pero' lo spazzio è poco se devi fare lavori di un certo genere ..ciao

MM
22-02-2004, 13:12
Siete tutti abbagliati dalla velocità di accesso ai dati... ma per il transfer rate le cose non sono così... ;)

Gerald Tarrant
22-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da MM
Siete tutti abbagliati dalla velocità di accesso ai dati... ma per il transfer rate le cose non sono così... ;)

Su questo ne puoi stare certo ..sicuramente per il trasfer rate.. le migliore sono meno rilevanti .. ma cmq evidenti anche se non eclatanti ..e comprovate dai test piu' diversi.. sicuramente un Raptor da solo non tiene testa a due buoni HD sata in Raid 0 questo è certo .. ( per trasfer rate intendo ) .. non credere che cmq il tempo di accesso ai dati sia così irrilevanete di fronte al trasfer rate .. perche' personalemnte è una delle cose che prima di tutto mi interessa nella valutazione delle prestazioni generali .. in quanto anche se in effetti danno un minimo aiuto nell' atto di lavorazione e trasizione di grossi file come nel mio caso .. mi permettono alla lunga una gastrite meno perforante visto che mi diluiscono i tempi risposta e accesso ai dati davvero molti e ricerca ..dimuinuendo quella frustazioine tipica di chi vive davanti al PC e dipende direttamente dai sui tempi ...di lavorazioni diretti ..visto che cmq sui lavori di grosse dimensioni lascio quel PC come credo chiunque e passo ad un altro ..visto che anche se HD è veloce magari ci mette in quelloperazione mettiamo 25minuti anziche 30 .. ma cmq non ci sto' al PC ad aspettare in entrambi casi ... e non è poco propio per niente ... ciao

Gerald Tarrant
22-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da pinguino1981
Ma ragazzi ,un'altra domanda .......

ma dalle altre compagnie di hard disk nn si sente niente a riguardo,cioè nessuno ha intenzione di fare concorrenza al raptor?
nn sò un seagate veloce da 10000giri , oppure una samsung?????
possibile che la western digital è l'unica a fare un prodotto simile.

sapete se sono in lavorazione altri progetti simili???

:rolleyes: :rolleyes:



Scusate se dico una cavolata ma mi pareva che esistessero anche i Maxtor SATA a 10000 rmp o sbaglio ?Mi era parso di leggerlo da qualche parte correggetemi se sbaglio ... mi pareva tutto li .... bye

corsair77
22-02-2004, 14:21
credo che comunque anche il transfer rate sia superiore a qualunque altro sata o ata 133..è vero che con quei soldi si prende un scsi di fascia bassa...( o due HD di altre marche)ma i soldi del controller?! (300€ più o meno). E' vero che costano...ma chi spende 500 € per una radeon 9800 pro?400 € per un P4? 400 € per un giga di ram? il top di gamma si paga in ogni settore, anche fuori dall'informatica. io ho speso 160€ per due maxtor...uno l'ho spedito in irlanda alla maxtor...l'altro lo uso al momento come ferma carte...sarò sfigato ma con quei soldi prendevo un raptor 36...o mettevo la differenza e prendevo subito il raptor...

Gerald Tarrant
22-02-2004, 14:56
Originariamente inviato da corsair77
credo che comunque anche il transfer rate sia superiore a qualunque altro sata o ata 133..è vero che con quei soldi si prende un scsi di fascia bassa...( o due HD di altre marche)ma i soldi del controller?! (300€ più o meno). E' vero che costano...ma chi spende 500 € per una radeon 9800 pro?400 € per un P4? 400 € per un giga di ram? il top di gamma si paga in ogni settore, anche fuori dall'informatica. io ho speso 160€ per due maxtor...uno l'ho spedito in irlanda alla maxtor...l'altro lo uso al momento come ferma carte...sarò sfigato ma con quei soldi prendevo un raptor 36...o mettevo la differenza e prendevo subito il raptor...

Su questo puoi starne certo .. si voleva solo puntualizzare che cmq anche se superiore a qualsiasi SATA a 7200 rmp .. non evidenziava cmq differenze abissali ..e che cmq una buona configurazione RAID 0 su HD a 7200rmp presenta cmq un trasfer rate superiore a quello di un singolo Raptor .. cmq io preferirei la soluzione ad un solo Raptor per i motivi sopra citati che cmq i tempi accesso anche se alcuni dicono di no fanno la differenza .. credetemi ..e se poi si puo' fare un Raid 0 con due Raptor ... beh io vi garantisco che la vita cambia anche se non di molto .. fino a poco tempo fa quando tornavo dal lavoro dove mi permetto di avere due Maxtor ATLAS 15K 73Gb uw320 15krpm SCSI su controller Adaptec 2200S uw320 e quando tornavo a casa mi prendeva l'agonia ... adesso mi sembra quasi e sottolineo quasi di essere al lavoro .... :D

Gerald Tarrant
22-02-2004, 15:00
Se mi posso pero' permettere visto la tua configurazione intendi in pratica spendere piu' nel sistema disco rigido che in tutto il PC .. che fai di preciso per esigere questo genere di prestazioni?

Gerald Tarrant
22-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da corsair77
credo che comunque anche il transfer rate sia superiore a qualunque altro sata o ata 133..è vero che con quei soldi si prende un scsi di fascia bassa...( o due HD di altre marche)ma i soldi del controller?! (300€ più o meno). E' vero che costano...ma chi spende 500 € per una radeon 9800 pro?400 € per un P4? 400 € per un giga di ram? il top di gamma si paga in ogni settore, anche fuori dall'informatica. io ho speso 160€ per due maxtor...uno l'ho spedito in irlanda alla maxtor...l'altro lo uso al momento come ferma carte...sarò sfigato ma con quei soldi prendevo un raptor 36...o mettevo la differenza e prendevo subito il raptor...

Hai ragione il top di gamma si paga .. bisogna sempre pero' riuscire a vedere quando il top di gamma serve davvero e quando invece non è veramente necessario per quel si fa .. cosa che ad esempio io non riesco a fare quasi mai ..:D

Dr.Who
22-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da pinguino1981

i raptor hanno 5 anni di garanzia,vero?????
come sono ,resistono 5 anni o nò???

un'altra cosa ,riguardo al rumore ,i raptor 37G e quelli 74G come sono messi?
sono davvero così tanto rumorosi?

Concordo un po con tutti su questi HD prima avevo montato ad un mio amico 2 36gb in raid 0 e ora li abbiamo sostituiti con 2 da 74 sempre in Raid 0 (stanno girando giornalmente da circa 3 mesi). Questa soluzione è effettivamente la più prestazionale in tutti isensi oggi presente nel mercato.

Riguardo ai 5 anni è vero ma come si fa a risponderti visto che sono appena usciti e non vi è uno storico in merito

ciaoo

Gerald Tarrant
22-02-2004, 15:16
Io ho tengo accesi i due Raptor a 36Gb da inizio dicember praticamente sempre ... e vanno benissino e non scaldano neanche tanto sui 27°c con carico di lavoro .. con ventoline ... e mi sembra che di problemi non ne manifestino assolutamente anche se è prematuro dirlo .. e di rumore se posso essere sicero ne fanno di piu' i due Maxtor sata 6Y200MO ..che tra clik clak e vari ronzii .. mi sembrano un officina meccanica .. altro che Raptor ... per i modelli a 74Gb che dovrebbero avere una meccanica/elettronica leggermente diversa li ho montati da meno di un mese vanno bene ma che i vivra' vedra' ... cmq ci sono sempre i 5 anni di garanzia che non sono affatto male ... sarebbe cmq meglio che la concorrenza si desse una mossa ... giusto per creare un po' di sana concorrenza a livello di prestazioni e prezzi ciao

pinguino1981
22-02-2004, 19:58
a me nn mi serve una grande velocità di transfert,nn trasferisco mai niente ,io il pc nn lo uso per lavoro ma ne faccio un uso quotidiano e nn sposto quasi mai niente,i file dove sono restano.
Quello che mi interessa è la velocità. Il nn dover aspettare 10 secondi prima che si apra un programma pesante,velocizzare autocad e photoshop.

qualcuno di voi ha accenato all'uscita imminente del sata 200 e così via.....,ma ragazzi ditemi se sbaglio, ma nn è inutile avere una banda così larga per il passaggio dei dati se tanto l' hard disk và a una velocità che nn lo riempie?
un pò come il sata 150 su hard disk da 7200giri..........quasi inutileper i normali hard disk,,utile per un raptor!! oppure come avere un 3200 di proc e poi avere un maxtor da 7200giri facendo così annoiare il proc perchè nn arrivano dati da elaborare..............

riguardo al calore,ma devo mettere delle ventoline propio sopra il raptor come si fà con le schede video, o intendete le ventole normali del case???

ma per caso ci sono notizie se la western vuole far uscire hard disk così potenti ma più grandi tipo 120GB

Grazie ragazzi per i chiarimenti che mi date
:) :) :)

Dr.Who
22-02-2004, 20:36
Esistono parechi sistemi di ventilazione per HD tipo frontalini con doppia ventola o cassetto interno in alluminio (coolermaster) ventilato ritengo (avendo spazio) che il sistema migliore sia costituito da piastre che si ancorano alla superficie dell'hd con doppia ventola.

WD vende già da tempo una versione serial ata da 120Gb ma a 7200rpm e risulta essere di difficile reperibilità qui in italia.

ciao

Gerald Tarrant
22-02-2004, 20:43
Originariamente inviato da pinguino1981
a me nn mi serve una grande velocità di transfert,nn trasferisco mai niente ,io il pc nn lo uso per lavoro ma ne faccio un uso quotidiano e nn sposto quasi mai niente,i file dove sono restano.
Quello che mi interessa è la velocità. Il nn dover aspettare 10 secondi prima che si apra un programma pesante,velocizzare autocad e photoshop.

qualcuno di voi ha accenato all'uscita imminente del sata 200 e così via.....,ma ragazzi ditemi se sbaglio, ma nn è inutile avere una banda così larga per il passaggio dei dati se tanto l' hard disk và a una velocità che nn lo riempie?
un pò come il sata 150 su hard disk da 7200giri..........quasi inutileper i normali hard disk,,utile per un raptor!! oppure come avere un 3200 di proc e poi avere un maxtor da 7200giri facendo così annoiare il proc perchè nn arrivano dati da elaborare..............

riguardo al calore,ma devo mettere delle ventoline propio sopra il raptor come si fà con le schede video, o intendete le ventole normali del case???

ma per caso ci sono notizie se la western vuole far uscire hard disk così potenti ma più grandi tipo 120GB

Grazie ragazzi per i chiarimenti che mi date
:) :) :)


Allora la risposta è semplice :Western Digital Raptor WD740 .....!

Per il discorso SATA 200 ..a mio avviso non c'è ancora stato un reale uso dello standard a 150 .. finche' non ci saranno unita' specificatamente costriute ..meglio un 10K rmp ... visto che credo che le unita' del futuro saranno di questo genere anche se associate certamente a SATA 200 ecc ecc ..

Guarda che non scaldano tantissimo .. basta un HD cooler .. o una ventola specifica messa sotto .. o un case ben areato... il mio non passa mai i 28-30°c ( in full load ad esagerare) con HD cooler

Sicuramente vedrai che usciranno anche i 140 Gb a 10K rmp .. ma vedrai anche quanto costeranno!

Cmq il numero di giri del HD non è direttamente proporzionale al trasfer rate ma magari ai tempi di accesso al disco e quindi ai dati.. quindi un 150 o 200 che siano sono realtivi al trasfer rate
teorico..se si riuscisse a sfruttare veramente quella banda ... credimi saremmo dei signori visto che tra PATA 100 e 133 non è cambiato un cavolo come anche SATA133 a SATA150 ... quindi speriamo che si cominci a fruttare veramente quello che abbiamo piuttosto di aggiornare e rinnovare di continuo gli standard solo per far sì che si debba acquistare MB per il relativo supporto di questi ultimi...

Che sappia iodi HD costruti nativamente per il SATA ci sono solo i Raptor ..... e anche i Seagate Barracuda ( almeno dovrebbe essere così) anche sequesti ultimi con risultati a livello prestazionale molto scadenti ... se si considera un vera ottimizzazione per questa tecnologia / standard... bye

Gerald Tarrant
22-02-2004, 20:47
Originariamente inviato da Dr.Who
Esistono parechi sistemi di ventilazione per HD tipo frontalini con doppia ventola o cassetto interno in alluminio (coolermaster) ventilato ritengo (avendo spazio) che il sistema migliore sia costituito da piastre che si ancorano alla superficie dell'hd con doppia ventola.

WD vende già da tempo una versione serial ata da 120Gb ma a 7200rpm e risulta essere di difficile reperibilità qui in italia.

ciao

Quelli sono i Caviar che cmq si trovano abbastanza bene .. ma che non sono neanche parenti dei Raptor in quanto come dici a 7200rmp... e non nativi SATA ... ma adattati come tutti gli altri a questo standard ..bye

Gerald Tarrant
22-02-2004, 20:49
e fare un raid 0 a 4 .. con quattro WD Raptor da 74Gb .... roba da paura ...brrrrr

sinadex
22-02-2004, 21:05
e che ci fai? saturi la banda del bus pci

MM
22-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
e fare un raid 0 a 4 .. con quattro WD Raptor da 74Gb .... roba da paura ...brrrrr


Si... del conto finale... :D :D :D

Gerald Tarrant
22-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da MM
Si... del conto finale... :D :D :D


Appunto .....:eek:

Gerald Tarrant
22-02-2004, 23:07
Originariamente inviato da sinadex
e che ci fai? saturi la banda del bus pci

Sarebbe una goduria ..avendoci i soldi ( da buttare) .. riuscire a saturala no?
:eek:

pinguino1981
22-02-2004, 23:44
ragazzi ma il veltolino che c'è dietro il case basta?
il mio pc è organizzato così, una ventola che butta dentro circa alla metà del case ,e una che butta fuori (quella dell'alimentatore).
Può andare?
e se li metto a fianco il ventilatore.....??:)
un 'altra cosa ,in più dopo il raptor mi devo prendere anche la 9800xt,dite che il mio alimentatore da 350 da 25 euro potrà andare o nn basta?

lo standard attuale per i case sta per andare in pensione giusto,ma a breve?
nn centra però nn vedo l'ora che faccia il boom il blu disk,20GB di spazio waw!!!!;)

cmq speriamo che migliorino la tecnologia che c'è,invece di farci cambiare ogni anno il pc, ma questo è chiedere troppo!!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:

corsair77
23-02-2004, 10:03
al limite potrebbe pure bastare credo...ma con un HD del genere ti consiglio di mettere un kit di 2 ventole attaccate sotto il raptor, li c'è la meccanica. Io le ho comprate 15 €, funzionano bene e sono silenziose.

pinguino1981
23-02-2004, 10:16
scausate ragazzi ma io son duro a capire:) :)
potresti mandarmi un pvt con il link del negozio dove ci son ste ventole così lo vedo ,mi faccio un idaea di come sono e lo compro?

a ma allora la cosa + importante è raffreddare l'hard disk sotto nella parte nera.......ok

:rolleyes: :rolleyes:

corsair77
23-02-2004, 15:30
Ho comprato il mio kit in un negozio della mia zona...però ne ho visto uno molto simile su chl (www.chl.it, poi vai su "informatica-dissipatori- per HD - Doppia ventola Hdd Cooled, 14,90€

flypot
23-02-2004, 18:51
ma nessuno di voi ha misurato le prestazioni di 2 hd raptor in raid? se si potreste postarle?

corsair77
01-03-2004, 14:00
per la cronaca... in una rivista molto autorevole comprata ieri ho trovato una comparativa tra il raptor ed altri HD: un raptor 74 in configurazione singola è risultato leggermente più performante di 2 barracuda in raid 0...inoltre 2 raptor in raid 0, in alcuni test, hanno avuto incrementi prestazionali del 100% e anche oltre rispetto a un raptor in configurazione singola...scusate se è poco..

MM
01-03-2004, 17:19
Si, è fantastico, ma mi sà che in quella rivista abbiano un po' esagerato... ;)

ciocia
01-03-2004, 19:00
Originariamente inviato da MM
Si, è fantastico, ma mi sà che in quella rivista abbiano un po' esagerato... ;)

QUOTO!
Cos'e', in raid, per andare oltre il 100%, aveva inserito un folletto che pedalava?
:rolleyes: :sofico:

pinguino1981
02-03-2004, 00:27
Ragazzi scusate , ma la concorrenza cosa stà aspettando a mettere altri hard disk veloci come il raptor in circolazione........???

:rolleyes: :rolleyes:

corsair77
02-03-2004, 10:43
ragazzi è quello che ho letto...non sto dicendo che ho fatto io il test...comunque era solo per dovere di cronaca...

MM
02-03-2004, 13:11
Originariamente inviato da pinguino1981
Ragazzi scusate , ma la concorrenza cosa stà aspettando a mettere altri hard disk veloci come il raptor in circolazione........???

:rolleyes: :rolleyes:

Ci sono già da tanto tempo: gli SCSI
Solo che WD non ha una divisione SCSI ed ha creato questo disco, che sarà quello che sarà, ma costa molto di più e contiene molto poco....
Quindi vedi bene che, alla fine... ;)

pinguino1981
02-03-2004, 13:20
scusa ma per gli scsi ci vuole il controller , e anche i scsi sono parecchio costosi..........

MM
02-03-2004, 13:44
Si, ma vanno anche meglio e sono più affidabili...;)

Il problema dimensioni comunque esiste
Non sto cercando di convincere nessuno della bontà o meno del disco, solo ridimensionare magari questa euforia ;)

Ogni medaglia ha il suo rovescio ;)

corsair77
02-03-2004, 15:18
E' vero, contiene poco e costa tanto, su questo non discuto...ma allora gli scsi contengono pochissimo e costano tantissimo(e consumano tantissimo e riscaldano tantissimo e rompono i timpani tantissimo). Ora non fatemi passare per l'avvocato difensore dei raptor..non lo sono e non voglio esserlo..dico solo che se le altre case si decidessero a produrre HD simili, avremmo PC molto più veloci e non costerebbero quello che costano per le leggi della concorrenza di mercato, inoltre non ci sarebbe bisogno di comprare CPU da 4 Giga o ram da 400€ al blocco..(che tra l'altro metti tutto questo ben di dio in un case e ci metti un semplice HD 7200...se guardi bene li vedi sbadigliare..)vorrei fare una piccola correzione a quello che scrissi sopra..l'aumento del 100% era rispetto ai barracuda in raid e non rispetto al singolo raptor..Mea Culpa!!

ciocia
02-03-2004, 18:08
Originariamente inviato da corsair77
vorrei fare una piccola correzione a quello che scrissi sopra..l'aumento del 100% era rispetto ai barracuda in raid e non rispetto al singolo raptor..Mea Culpa!!

Cosi' puo' andare...:)
PS tranquillo, era solo una battuta quella di prima, ogni tanto e' bello scherzare su notizie un po' strani:D ;)
Per la concorrenza hai ragione, visto l'enorme successo della famiglia raptor, mi sarei aspettato a breve un concorrente, invece non e' stato cosi'.
Pero' MM ha ragione, gli altri costruttori che producono anche scsi, sovrapporrebbero un prodotto di prestazioni simili a prezzi inferiore tagliando fuori gli scsi entry level.....pero' e' anche vero che si butterebbero sul mercato eide10.000.:)

...A quando gli hard disk in RAM?:D ...ovviamente dovranno cambiare nome:sofico:

MM
02-03-2004, 18:31
Ricordo a tutti quanti che la velocità del sistema è influenzata dal disco solo per le operazioni di lettura/scrittura e quindi nelle operazioni di calcolo puro il disco non c'entra niente.... ;)
Dire che certi dischi velocizzano un sistema è un po' troppo generico ;)

E' vero quello che si dice sugli SCSI, ma i grossi sitemi aziendali, su quei dischi, non ci registrano DVD ;) , ci registrano dati puri, caratteri (ASCII o EBCDIC) e per riempire 1 GB bisogna scrivere tanto
Altra questione è invece il mondo PC, dove la grafica è padrona e l'occupazione di spazio è enorme e dove i dischi EIDE restano ancora la soluzione più economica per lo storage
Il mercato del resto sta decretando che i dischi EIDE sono ancora venduti... e quindi prodotti

pinguino1981
02-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da corsair77
avremmo PC molto più veloci e non costerebbero quello che costano per le leggi della concorrenza di mercato, inoltre non ci sarebbe bisogno di comprare CPU da 4 Giga o ram da 400? al blocco..(che tra l'altro metti tutto questo ben di dio in un case e ci metti un semplice HD 7200...se guardi bene li vedi sbadigliare..)


E' quello che cerco di far capire ai miei amici da tempo, è inutile montare il motore di una ferrari su di una cinquecento...non lo frutterai mai al massimo!
infatti tutti si aggiornano 300 euro di proc però si lasciano il triciclo come hard disk.....e intanto il proc aspetta con un caffè che gli arrivi qualcosa da calcolare........io come vedete ho un 1800 e penso che per un altro annetto buono lo potro ancora sfruttare per bene.....l'unica cosa in cui lo trovo un pò lento è quando manipolo con grafica e quando programmando in c ...dò la combinazione alt 989 (ad esempio) e mi tocca aspettare che mi dia il simbolo voluto.

infatti adesso ne ordino 2 di raptor 74g e poi li metto in raid....poi sì che il proc inizierà a sudare......:D :D :D :D :D :D