nicgalla
18-02-2004, 19:02
Ciao raga,
dove lavora mio padre hanno un plotter HP DesignJet 500 collegato a un server multifunzione tramite USB. Il sistema è Win2k Server. Il plotter è usato in rete da altre workstation winXP.
Purtroppo HP fornisce driver solo per Mac e Windows (dalla 3.0 a XP!!!) Vorrebbero passare a Windows perchè Win2k si riavvia di tanto in tanto spontaneamente (ma forse la causa è il firewall software)
Le domande sono:
- il CUPS di Linux supporta driver Windows? Oppure già integra il supporto? (su inet vi sono informazioni frammentate)
- è possibile configurare il server come semplice "print server" cioè che trasferisce i dati dalle workstation windows direttamente al plotter senza elaborarli? così penso non servino driver
Tutto ciò è di facile implementazione su una Redhat 7.1? purtroppo il driver del modem ADSL supporta solo il kernel 2.4.16. A meno che mi prenda un router esterno....
dove lavora mio padre hanno un plotter HP DesignJet 500 collegato a un server multifunzione tramite USB. Il sistema è Win2k Server. Il plotter è usato in rete da altre workstation winXP.
Purtroppo HP fornisce driver solo per Mac e Windows (dalla 3.0 a XP!!!) Vorrebbero passare a Windows perchè Win2k si riavvia di tanto in tanto spontaneamente (ma forse la causa è il firewall software)
Le domande sono:
- il CUPS di Linux supporta driver Windows? Oppure già integra il supporto? (su inet vi sono informazioni frammentate)
- è possibile configurare il server come semplice "print server" cioè che trasferisce i dati dalle workstation windows direttamente al plotter senza elaborarli? così penso non servino driver
Tutto ciò è di facile implementazione su una Redhat 7.1? purtroppo il driver del modem ADSL supporta solo il kernel 2.4.16. A meno che mi prenda un router esterno....