View Full Version : dove trovo in vendita i barton mobile e caratteristiche?
Originariamente inviato da Bertomn
ne stò provando 3 inquesti giorni...ma siccome non ho molto tempo non vi posso ancora comunicare i risultati.......
La settimana prossima li concluderò e appena ho qualcosa di concreto in mano vi avviso!:p
Facci sapere! ;)
DioBrando
27-03-2004, 22:21
Originariamente inviato da supermarchino
puoi darci un'idea dei tempi?
dove sono stati visti quelli a 1,35v?
in Danimarca :)
DioBrando
27-03-2004, 22:22
Bertomn svuota la cartella :D
ti riricordo che in coda c'ero/ ci sono anche io
facce sapè ;)
fluctus avrà a disposizione i 2200+ mobile a 1.35v ad un prezzo interessante
supermarchino
28-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da lucaman
fluctus avrà a disposizione i 2200+ mobile a 1.35v ad un prezzo interessante
uhm se fossero stati 2400+ o 2500+ a 1,35 sarebbe stato interessante, ma, scusa, ad andare a 2200+ a 1,35 per me son capaci tutti ;)
saliranno in modo analogo no? ;)
fangallo
28-03-2004, 21:47
e restiamo in attesa di quelli da 35 :P
Anche io dovrei prendere un buon processore che ciucci molto poco a 2200 mhz.
Ero indirizzato proprio su un mobile.Voi che dite?Rispetto ad un barton portato a 2200 mhz questo dissipa molti meno watt?
Housem@n
28-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da LCol84
Anche io dovrei prendere un buon processore che ciucci molto poco a 2200 mhz.
Ero indirizzato proprio su un mobile.Voi che dite?Rispetto ad un barton portato a 2200 mhz questo dissipa molti meno watt?
io direi che dissipa pochino:D
http://www.tombraiders.it/public/Immag_129.JPG
Housem@n
28-03-2004, 22:22
Originariamente inviato da Rasoiokia
Fammi sapere ma tieni presente che sono ad ARIA per me è meglio qualche mhz in meno con molti gradi° in meno ;)
Anche un kit dual channell di level 2 come le tue non disdegnerei !!!
:D
Bh-5 rules !!!
se ti interessano le le Adata bh-5 che ho in signa le metto nel mercatino(assieme al thoro sempre in signa) a giorni, se ti interessano privatizzami:)
Originariamente inviato da Housem@n
io direi che dissipa pochino:D
http://www.tombraiders.it/public/Immag_129.JPG
Il tuo dove lo hai comprato?Mandamelo anc he in pvt al masssimo... :D
Housem@n
28-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da LCol84
Il tuo dove lo hai comprato?Mandamelo anc he in pvt al masssimo... :D
non e' un segreto:D
Bertomn rulezz
:ave:
Originariamente inviato da DioBrando
Bertomn svuota la cartella :D
ti riricordo che in coda c'ero/ ci sono anche io
facce sapè ;)
L'ho svuotata........ragazzo appena mi riscrivi il pvt mettici dentro il link di dove hai trovato i mobile 35W che vedo di procuramene un pò se ce la faccio!
:p
fangallo
29-03-2004, 09:51
io io..
il 2500+ :)
ditemi dove.. magari si ordina assieme :oink:
Raga, in quale negozio a Milano trovo l'xp 2500-m in vendita?
fangallo
30-03-2004, 00:24
LEGGETE QUA:
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=8857
sembra di capire che il 35 w esiste SOLO per il 2400+
parliamo un po' del tutto , commenti?
guardatevi anche le img lincate... tra le cui questa :D http://www.overclockers.at/attachment.php?fullpage=1&attachmentid=49839
Housem@n
30-03-2004, 00:36
Originariamente inviato da fangallo
LEGGETE QUA:
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=8857
sembra di capire che il 35 w esiste SOLO per il 2400+
parliamo un po' del tutto , commenti?
come faccio a sapere se il mio e' un 35w,se la mobo me lo fa partire a 100x6 a 1.55v se resetto il cmos?
:eek: :)
da dove si capirebbe...nel mio caso non riesco a capirlo siccome finisce il s.pi a 2400mhz a 1.5v:eek:
DioBrando
30-03-2004, 00:39
Originariamente inviato da fangallo
LEGGETE QUA:
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=8857
sembra di capire che il 35 w esiste SOLO per il 2400+
parliamo un po' del tutto , commenti?
ma questo già si sapeva :rolleyes:
Mobile Athlon XP-M - Low-Power 35W µPGA / OPGA
AXMD2000GJQ4C 1533 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2200GJQ4C 1667 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2200FJQ4C 1667 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2400GJQ4C 1800 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2400FJQ4C 1800 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
35W e 1.35 Vcore
il prob è +ttosto quello di stabilire quale cpu sale, come sale, e quanto dissipa a pari frequenze
Housem@n
30-03-2004, 00:43
Originariamente inviato da DioBrando
ma questo già si sapeva :rolleyes:
Mobile Athlon XP-M - Low-Power 35W µPGA / OPGA
AXMD2000GJQ4C 1533 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2200GJQ4C 1667 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2200FJQ4C 1667 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2400GJQ4C 1800 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
AXMD2400FJQ4C 1800 MHz 266 MHz 1.35V 10 0.13 micron 25.90A 35.00W 100°C organic Barton 6A0
35W e 1.35 Vcore
il prob è +ttosto quello di stabilire quale cpu sale, come sale, e quanto dissipa a pari frequenze
ahh,il mio non ha quella sigla
:O
DioBrando
30-03-2004, 00:52
ma il tuo n è un 45W?
Housem@n
30-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da DioBrando
ma il tuo n è un 45W?
penso di si,ma volevo sapere a parte dalle sigle che hai postato,se c'era un'altro modo x capirlo xche' sulla mia abit il voltaggio a default lo mette come barton normale.
sIlveralIen
30-03-2004, 08:06
qualcuno ha preso qualche 2500 mobile dai nuovi arrivati su tecnocomputer?qualcuno di roma che ordina? :cry:
albertino78
30-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da Housem@n
penso di si,ma volevo sapere a parte dalle sigle che hai postato,se c'era un'altro modo x capirlo xche' sulla mia abit il voltaggio a default lo mette come barton normale.
mi sembra chiaro che sulle mobo desktop (abit, asus, dfi......avete capito insomma...) il voltaggio non verrà mica mai messo in automatico a 1,45 o addirittura 1,35 !!! proprio perchè non sono mobo progettate per accogliere nativamente dei bartoli mobili.....
quindi non è un parametro da guardare il voltaggio con cui la mobo avvia il procio.
DioBrando
30-03-2004, 11:36
Originariamente inviato da Housem@n
penso di si,ma volevo sapere a parte dalle sigle che hai postato,se c'era un'altro modo x capirlo xche' sulla mia abit il voltaggio a default lo mette come barton normale.
è come ha detto Albertino, il valore default è proprio l'unica cosa su cui n basarsi tanto + che in default il mobile spesso o n viene riconosciuto nei vari software di test o cmq fà partire il processore a 100*6 che è un valore assolutamente sballato proprio perchè nativamente ( che brutta parola :D) i socket desktop n erano stati concepiti per dei processori con così basso voltaggio.
In ogni caso per rispondere alla tua domanda la chiave nel riconoscere i vari modelli stà sempre nel seriale.
AXMH FQQ4C è l'OPN che accompagna i processori mainstream ( quelli da 45W e 1.45 vcore tanto per capirci), a parte il barton 2600-m ( AXMG), mentre quelli low voltage da 1.35 che sn il 2200 e 2400 sn contraddistinti dal seguente: AXMD FJQ4C
il valore da guardare è proprio il 2° a sinistra della 2a parte:
Q stà per voltaggio default a 1.45 mentre J indica l'1.35
Se poi esistono anche differenziazioni visibili tramite software io n lo sò, bisognerebbe chiederlo a chi l'ha già montato e testato.
Finora i low voltage io in Italia li ho visti solo nel listino di tecnocomp, quindi chi li ha avuti prima se li ho dovuti per forza procurare all'estero.
Speriamo che Bertomn ce li testi e ci faccia sto regalo :D
Housem@n
30-03-2004, 12:02
Originariamente inviato da DioBrando
Speriamo che Bertomn ce li testi e ci faccia sto regalo :D
il mio e' uno dei suoi:D
;)
albertino78
30-03-2004, 12:09
a me dovrebbero arrivare oggi o domani due bartoli 2600m 1,45v da fluctus:D
Housem@n
30-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da albertino78
a me dovrebbero arrivare oggi o domani due bartoli 2600m 1,45v da fluctus:D
2... azz:D fai le cose in grande;)
albertino78
30-03-2004, 12:13
siamo io e b/\rella....ordine unico che spendiamo di meno...:sofico:
sperem che vadano bene sti mostrilli ;)
Rasoiokia
30-03-2004, 13:20
Mi spiegate una cosa ... ma in pratica a me risulta che i 2600+ non esistono a 1.45V ma solo a 1.65V
Sono AXMA mentre solo 2400 e 2500 sono AXMH ???
Perchè continuate a paragonare i risultati anche con i 2600 ?
In pratica sono DTR non mainstream :confused:
Seconda domanda dove posso prendere oggi stesso un coso di questi performante per rimpiazzare il mio bartoncello ...mi sembrava che " qualcuno " sul forum li offrisse ?
Che fine hai fatto ?
;)
Originariamente inviato da albertino78
a me dovrebbero arrivare oggi o domani due bartoli 2600m 1,45v da fluctus:D
scusa ma quando l'hai fatto l'ordine? Io ne ho prenotato uno due settimane fa e non mi senbra che siano ancora disponibili
:confused:
Rasoiokia
30-03-2004, 13:53
Ma scusate che sigla hanno sti bartoli 2600+ a 1.45V io non capisco ?
:confused:
DioBrando
30-03-2004, 14:26
Originariamente inviato da Housem@n
il mio e' uno dei suoi:D
;)
sì lo sò ma io ne volevo uno per me :D
Rasoiokia
30-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da DioBrando
sì lo sò ma io ne volevo uno per me :D
Anche io !!!
DioBrando
30-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da Rasoiokia
Mi spiegate una cosa ... ma in pratica a me risulta che i 2600+ non esistono a 1.45V ma solo a 1.65V
Sono AXMA mentre solo 2400 e 2500 sono AXMH ???
Perchè continuate a paragonare i risultati anche con i 2600 ?
In pratica sono DTR non mainstream :confused:
Seconda domanda dove posso prendere oggi stesso un coso di questi performante per rimpiazzare il mio bartoncello ...mi sembrava che " qualcuno " sul forum li offrisse ?
Che fine hai fatto ?
;)
lol aspè, tranquillizzati, l'arcano si risolve :D
Athlon XP-M - Desktop Replacement 72W
AXMA 2400 FUT4C OPGA,F 1.60 90 266
AXMA 2500 2600 2800 3000 FKT4C OPGA,F 1.65 90 266
Athlon XP-M - Mainstream 45W
AXMH 2200 2400 2500 FQQ4C OPGA,F 1.45 100 266 45W
AXMG 2600
Il dato incerto sul 2600 mainstream riguarda esclusivamente ( al- a quanto si legge da forum e tabelle comparative) il wattaggio; alcuni lo esprimono in 45W, stesso valore delle cpu nella medesima fascia mentre altri lo portano a 47 forse per giustificare l'aumento di clock di base rispetto al 2500.
albertino78
30-03-2004, 14:44
Originariamente inviato da Igor
scusa ma quando l'hai fatto l'ordine? Io ne ho prenotato uno due settimane fa e non mi senbra che siano ancora disponibili
:confused:
è una storia lunga...avevo ordinato i 2500 M....poi glieli hanno rubati:confused:
la sett scorsa mi hanno detto che gli stavano arrivando i 2600 M, li avevano provati , vanno da dio e mi hanno chiesto se volevo modificare l'ordine.....cosa che ho fatto, ieri li hanno spediti e oggi sono in consegna qui a torino!
Rasoiokia
30-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da DioBrando
lol aspè, tranquillizzati, l'arcano si risolve :D
Athlon XP-M - Desktop Replacement 72W
AXMA 2400 FUT4C OPGA,F 1.60 90 266
AXMA 2500 2600 2800 3000 FKT4C OPGA,F 1.65 90 266
Athlon XP-M - Mainstream 45W
AXMH 2200 2400 2500 FQQ4C OPGA,F 1.45 100 266 45W
AXMG 2600
Il dato incerto sul 2600 mainstream riguarda esclusivamente ( al- a quanto si legge da forum e tabelle comparative) il wattaggio; alcuni lo esprimono in 45W, stesso valore delle cpu nella medesima fascia mentre altri lo portano a 47 forse per giustificare l'aumento di clock di base rispetto al 2500.
In pratica nel 2600 la A che nel 2500 diventa H diventa una G per quello a 1.45V ???
Quindi AXMG 2600 ....
ho capito bene ?
:sofico:
DioBrando
30-03-2004, 15:29
:D o -
Nel senso che le differenze sostanziali sn due tra i DTR e i mainstream.
Posto che l'architettura dei processori è la stessa ---> ]AXM
Cambia sostanzialmente il riferimento del 4° dato, A>H>G che in teoria indica un avanzamento temporale nella produzione ( alias sn modelli + recenti mano a mano che la lettera cambia) ma riguarda anche una differenza nella "potenza" sprigionata dalla cpu stessa.
Mi spiego meglio. Tra i mainstream puoi vedere 2200-2400-2500 con stesso Vcore stesso Wattaggio stessa resistenza alla fusione ecc ecc.
Nel 2600 la lettera H passa a G; questo può sì voler dire che mentre i 3 precedenti sn usciti nello stesso momento dalla FAB AMD ( che li ha relegati in 3 diverse fasce d'utenza magari; 2200 entry level, 2400 una sorta di medium, 2500 + verso il business/high end) mentre il 2600 è stato prodotto in una fase diversa ( prima o dopo a seconda si segua la corrispondenza con la consequenzialità delle lettere alfabetiche), ma può voler dire anche che il 2600 si differenzia in alcune peculiari caratteristiche quali, la maggiore dissipazione di calore ( ecco i 47W) e forse anche una maggiore facilità nel raggiungere certe frequenze.
Questo è quello che mi è venuto in mente leggendo il materiale che si trova in rete.
La seconda differenza la + evidente riguarda alla parte successiva dell'OPN.
FKT4C DTR
FQQ4C Mainstream.
Lasciando stare Fche è il tipo di "confezionamento "della cpu ( italianizzando package :D)
K indica il Vcore default a 1.65 contro l'1.45 dei mainstream espresso con Q
la 2a T indica iL temperature Die, quindi a che temperatura fisicamente la cpu "muore", 90° contro i 100° gradi segnalati nella divisione Mainstream, cioè Q
il 4 resta fisso per entrambe ed indica la cache L2 che è di 512k come tutti i Barton mobile e non,
mentre dulcis in fundo il C anch'esso fisso per DTR e main rappresenta il bus "massimo" che per questi processori è 266 Mhz mentre per i desktop erano 333.
Questo prendendo i dati nudi e crudi poi ovvio che avere un minor bus n significa poter salire di meno, anzi tra i due potendo scegliere è meglio avere una migliore gestione del calore dissipato ed un voltaggio minore che consentono di overclockare a pari frequenze con minor stress per l'intero computer ( meno energia elettrica necessaria meno bisogno di un raffreddamento massiccio ecc.).
Naturalmente servono le riprove sul campo e in gran numero per poter fare una stima, anche perchè ogni cpu è un pò a sè.
Attendo notizie dai vari possessori di 2400-2500-2600 in futuro ;)
Originariamente inviato da DioBrando
Speriamo che Bertomn ce li testi e ci faccia sto regalo :D
Ragazzi spero di fare un regalo a tutti voi come ho fatto a
[email protected] soprattutto spero di farne uno a me!
:p trovando una bella cpu che vada + del mio 1700+:p
Rasoiokia
30-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da DioBrando
:D o -
Nel senso che le differenze sostanziali sn due tra i DTR e i mainstream.
Posto che l'architettura dei processori è la stessa ---> ]AXM
Cambia sostanzialmente il riferimento del 4° dato, A>H>G che in teoria indica un avanzamento temporale nella produzione ( alias sn modelli + recenti mano a mano che la lettera cambia) ma riguarda anche una differenza nella "potenza" sprigionata dalla cpu stessa.
Mi spiego meglio. Tra i mainstream puoi vedere 2200-2400-2500 con stesso Vcore stesso Wattaggio stessa resistenza alla fusione ecc ecc.
Nel 2600 la lettera H passa a G; questo può sì voler dire che mentre i 3 precedenti sn usciti nello stesso momento dalla FAB AMD ( che li ha relegati in 3 diverse fasce d'utenza magari; 2200 entry level, 2400 una sorta di medium, 2500 + verso il business/high end) mentre il 2600 è stato prodotto in una fase diversa ( prima o dopo a seconda si segua la corrispondenza con la consequenzialità delle lettere alfabetiche), ma può voler dire anche che il 2600 si differenzia in alcune peculiari caratteristiche quali, la maggiore dissipazione di calore ( ecco i 47W) e forse anche una maggiore facilità nel raggiungere certe frequenze.
Questo è quello che mi è venuto in mente leggendo il materiale che si trova in rete.
La seconda differenza la + evidente riguarda alla parte successiva dell'OPN.
FKT4C DTR
FQQ4C Mainstream.
Lasciando stare Fche è il tipo di "confezionamento "della cpu ( italianizzando package :D)
K indica il Vcore default a 1.65 contro l'1.45 dei mainstream espresso con Q
la 2a T indica iL temperature Die, quindi a che temperatura fisicamente la cpu "muore", 90° contro i 100° gradi segnalati nella divisione Mainstream, cioè Q
il 4 resta fisso per entrambe ed indica la cache L2 che è di 512k come tutti i Barton mobile e non,
mentre dulcis in fundo il C anch'esso fisso per DTR e main rappresenta il bus "massimo" che per questi processori è 266 Mhz mentre per i desktop erano 333.
Questo prendendo i dati nudi e crudi poi ovvio che avere un minor bus n significa poter salire di meno, anzi tra i due potendo scegliere è meglio avere una migliore gestione del calore dissipato ed un voltaggio minore che consentono di overclockare a pari frequenze con minor stress per l'intero computer ( meno energia elettrica necessaria meno bisogno di un raffreddamento massiccio ecc.).
Naturalmente servono le riprove sul campo e in gran numero per poter fare una stima, anche perchè ogni cpu è un pò a sè.
Attendo notizie dai vari possessori di 2400-2500-2600 in futuro ;)
Ottima spiegazione !!!
Grazie !
fangallo
30-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da Bertomn
Ragazzi spero di fare un regalo a tutti voi come ho fatto a
[email protected] soprattutto spero di farne uno a me!
:p trovando una bella cpu che vada + del mio 1700+:p
:mc: anche io ... :mc:
di che procio parlate? :confused: :oink: :)
a sto punto mi butto su un 2500 mobile mi sa...
DioBrando
30-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ottima spiegazione !!!
Grazie !
prego:nonio:
quasi quasi faccio una guida sui mobile :sofico:
nicgalla
30-03-2004, 19:54
ma alla fine della fiera conviene prendere un 2400+M, un 2400+M da 35W o un 2500+M?
a me è venuto un gran mal di testa.... fra l'altro tecno ha metà listino di processori "in arrivo".... sono disponibili i 2400+M e 2500+M entrambi non testati, e non vorrei che siano degli "scarti"....
non vorrei tirar fuori 110 e passa euro quando magari un normalissimo barton 2500 a 75 euro e ben più facilmente reperibile è capace cmq di regalare soddisfazioni... :)
purtroppo non trovo un test o una recensioni di questi processori, e ormai a leggere le varie discussioni mi è venuta la nausea senza capirci molto... del tipo: si può cambiare da bios il molti con nforce2? in quali casi serve il software che interviene sul powernow? su quali chipset tale caratteristica funziona?
non sarebbe male poter ridurre dinamicamente il clock quando si fanno cose leggere sul pc....
sIlveralIen
30-03-2004, 20:16
Originariamente inviato da nicgalla
ma alla fine della fiera conviene prendere un 2400+M, un 2400+M da 35W o un 2500+M?
a me è venuto un gran mal di testa.... fra l'altro tecno ha metà listino di processori "in arrivo".... sono disponibili i 2400+M e 2500+M entrambi non testati, e non vorrei che siano degli "scarti"....
non vorrei tirar fuori 110 e passa euro quando magari un normalissimo barton 2500 a 75 euro e ben più facilmente reperibile è capace cmq di regalare soddisfazioni... :)
quoto..e se poi qualcuno ha provati questi nuovi arrivi dei 2500 -m 45w?
sIlveralIen
30-03-2004, 23:02
quale scegliere fra 2400 45w o 2500 45w?
son venti eurozzi di differenza
Housem@n
30-03-2004, 23:11
Originariamente inviato da sIlveralIen
quale scegliere fra 2400 45w o 2500 45w?
son venti eurozzi di differenza
io consiglio quelli testati,quelli venduti a meno esposti come non testati di solito sono quelli scartati dai test:) abbastanza logico negli shop dove vendono i componenti testati a frequenze maggiori perche' scelti fra i migliori:)
sIlveralIen
30-03-2004, 23:23
quindi non i mobile?
visto che l' unico testato che hanno disponibile è AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB
io credevo che i mobile..tutti..sono facile da oc're..ma sembra di no da quello che dici
Quindi da quello che ho capito io sono meglio i 2500 mobile testai, giusto?
A questo punto l'unico shop che vende il 2500-m testato e www.@
[email protected].
Giusto?Sapete di negozi a Milano che lo vendono???Risp plz!!!
sIlveralIen
30-03-2004, 23:29
Originariamente inviato da LCol84
Quindi da quello che ho capito io sono meglio i 2500 mobile testai, giusto?
A questo punto l'unico shop che vende il 2500-m testato e www.@
[email protected].
Giusto?Sapete di negozi a Milano che lo vendono???Risp plz!!!
infatti..solo quel shop online :(
ma nada negozi a roma ? :cry:
Housem@n
30-03-2004, 23:30
in media salgono meglio dei barton normali,bisogna vadere se uno vuole un mobile molto buono di sicuro o un mobile a caso:)
tu hai guardato su tecno vero?
ce ne sono altri se ne trovo ancora disponibili ti privatizzo,ok?
;)
Originariamente inviato da sIlveralIen
infatti..solo quel shop online :(
ma nada negozi a roma ? :cry:
Io volevo prenderlo a mano a milano sto procio...Dato che è per il secondo computer i miei non devono sapere che spendo sti soldi...
Ho appena preso il pc in sign :D
Housem@n
30-03-2004, 23:32
Originariamente inviato da LCol84
Io volevo prenderlo a mano a milano sto procio...Dato che è per il secondo computer i miei non devono sapere che spendo sti soldi...
Ho appena preso il pc in sign :D
neanche io lo volevo sapere che lo metti nel secondo computer:eek: :eek: :mad: :mad: :cry: :cry:
:sofico:
Originariamente inviato da Housem@n
in media salgono meglio dei barton normali,bisogna vadere se uno vuole un mobile molto buono di sicuro o un mobile a caso:)
tu hai guardato su tecno vero?
ce ne sono altri se ne trovo ancora disponibili ti privatizzo,ok?
;)
Si ho guardato su tecno, ma mobile certificati non ce ne sono... :cry:
Sisi provatizzami, ma dove ne troveresti altri?
Housem@n
30-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da LCol84
Si ho guardato su tecno, ma mobile certificati non ce ne sono... :cry:
Sisi provatizzami, ma dove ne troveresti altri?
uno era il sito che hai gia' postato:( ,un'altro e' fama;)
Originariamente inviato da Housem@n
neanche io lo volevo sapere che lo metti nel secondo computer:eek: :eek: :mad: :mad: :cry: :cry:
:sofico:
Il secondo lo uso per i lan party e come pc da salotto, quindi mi era utile il mobile dato che aveva la tecnologia che abbassa la frequenza, dato che la mia mamma lo consente;)
Originariamente inviato da Housem@n
uno era il sito che hai gia' postato:( ,un'altro e' fama;)
Ma sei di Milano? Fama?
sIlveralIen
30-03-2004, 23:37
io vorrei un buon mobile da oc're..manda pure qualche links qua grazie :D
magari c'è un link anche de roma :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
io vorrei un buon mobile da oc're..manda pure qualche links qua grazie :D
magari c'è un link anche de roma :D
Mandate link anche per negozi a Milano :D
Housem@n
30-03-2004, 23:38
clicca (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=21&products_id=191)
;)
Originariamente inviato da Housem@n
clicca (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=21&products_id=191)
;)
Cioè il fatto che sia un 2400 non pregiudica l'overclock quindi??
Se tu l'hai portato a 2700 azz!
Vieni mai a Milano??? :D
Originariamente inviato da LCol84
Cioè il fatto che sia un 2400 non pregiudica l'overclock quindi??
Se tu l'hai portato a 2700 azz!
Vieni mai a Milano??? :D
Aggiungo, il tuo raffreddamento come è?Cioè uno da 2000000 € per reggere i 2700 o cosa?
Housem@n
30-03-2004, 23:42
Originariamente inviato da LCol84
Cioè il fatto che sia un 2400 non pregiudica l'overclock quindi??
Se tu l'hai portato a 2700 azz!
Vieni mai a Milano??? :D
ti sembra che la scritta 2400+ sul mio ne abbia pregiudinato l'verclok?:D
no il mio l'ho portato a 2850:O ,a 2700 e' a mta' gas:p
;)
sIlveralIen
30-03-2004, 23:42
altri links..non vedo un tubo su quel sito..informazioni..nada..non ci sono scritte ..tranne la main page :confused:
Originariamente inviato da Housem@n
ti sembra che la scritta 2400+ sul mio ne abbia pregiudinato l'verclok?:D
no il mio l'ho portato a 2850:O ,a 2700 e' a mta' gas:p
;)
Porcozzz
Housem@n
30-03-2004, 23:43
Originariamente inviato da LCol84
Aggiungo, il tuo raffreddamento come è?Cioè uno da 2000000 € per reggere i 2700 o cosa?
no solo t-rex alimentato a 9v,a 12v solo x bench:)
Cacchio! come posso avere quel procio???Devo assolutamente...
sIlveralIen
30-03-2004, 23:44
Originariamente inviato da LCol84
Cacchio! come posso avere quel procio???Devo assolutamente...
a chi lo dici :(
Housem@n
30-03-2004, 23:46
Originariamente inviato da LCol84
Cacchio! come posso avere quel procio???Devo assolutamente...
prova da fluc. a metterti in fila.
Azz, 12,50€ di spedizioni....una follia!
Housem@n
30-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da LCol84
Azz, 12,50€ di spedizioni....una follia!
dove?
perche' tu mi vuoi far credere che se ti assicurano un 2700mhz a 1.87v non li spenderesti???non ci credo:D
No figurati, non è quello il problema. Il punto è che posso solo comprare a Milano...I miei mi stroncano se mi arriva a casa un altro pezzo del pc da più di 100€.
Devo per forza trovare un negozio a Milano... ( o qualcuno che lo abbia a Milano):cry:
LCol84 lo vorrei prendere anche io un 2500mobile... se dividessimo le spese di spedizione?
Originariamente inviato da alinghi
LCol84 lo vorrei prendere anche io un 2500mobile... se dividessimo le spese di spedizione?
Perfetto! sei di Milano...quello cercavo!!!Li ordini tu poi ci becchiamo a Milano per il mio!Ti va??
Housem@n
30-03-2004, 23:52
Originariamente inviato da LCol84
No figurati, non è quello il problema. Il punto è che posso solo comprare a Milano...I miei mi stroncano se mi arriva a casa un altro pezzo del pc da più di 100€.
Devo per forza trovare un negozio a Milano... ( o qualcuno che lo abbia a Milano):cry:
no hai qualcuno a cui fartelo spedire??
o a scuola:O
o al lavoro:O
:sofico:
Originariamente inviato da Housem@n
no hai qualcuno a cui fartelo spedire??
o a scuola:O
o al lavoro:O
:sofico:
Appena trovato!!! :D
ok ascolta ci penso su ancora un giorno :sofico:
in teroia rivendendo il mio non ci dovrei perdere molti soldi...
(dove si ordinerebbero?)
Housem@n
30-03-2004, 23:55
Originariamente inviato da LCol84
Appena trovato!!! :D
infatti con tutti i milanesi di questo forum....:ubriachi: :cincin: :sperem:
Originariamente inviato da alinghi
ok ascolta ci penso su ancora un giorno :sofico:
in teroia rivendendo il mio non ci dovrei perdere molti soldi...
(dove si ordinerebbero?)
da fluctus o stargate...o ancora da fama
In questi 3 shop sono testati!
Voi raga che dite???quali tra questi è il migliore?
da fluctus hanno disponibile solo il 2500 vero? come va quello?
Housem@n
30-03-2004, 23:59
Originariamente inviato da alinghi
da fluctus hanno disponibile solo il 2500 vero? come va quello?
se vi puo' intressare(credo proprio di si :D )la sigla dei 2500+ di fluc. e' uguale alla mia:sbavvv:
Originariamente inviato da Housem@n
se vi puo' intressare(credo proprio di si :D )la sigla dei 2500+ di fluc. e' uguale alla mia:sbavvv:
Perfetto!Da fama però il 2400 costa 10 e in meno.
Che dite?
sIlveralIen
31-03-2004, 00:01
ma fluctus non ha i mobile testati :(
Perfetto!Da fama però il 2400 costa 20 e in meno.
non dice la sigla pero'..
Housem@n
31-03-2004, 00:03
Originariamente inviato da sIlveralIen
ma fluctus non ha i mobile testati :(
se glielo chiedi lo testa,a me l'ha sempre fatto.x l'acquisto gli ho sempre posto la condizione del tes a certe frequenze(senza esagerare pero'):)
Originariamente inviato da sIlveralIen
ma fluctus non ha i mobile testati :(
Già...Guardate qui: http://www.overclocklab.it/ il primo
Housem@n
31-03-2004, 00:06
Originariamente inviato da alinghi
non dice la sigla pero'..
vi dico un segreto:O ,il mio viene da "quelle parti" ed essendo un 2400 come quelli che vendono ora le possibilita' che siano della mia stessa sigla IMHO non sono poche...che dite???
:)
Originariamente inviato da Housem@n
vi dico un segreto:O ,il mio viene da "quelle parti" ed essendo un 2400 come quelli che vendono ora le possibilita' che siano della mia stessa sigla IMHO non sono poche...che dite???
:)
Forse hai ragione tu...Tu che dici?
Housem@n
31-03-2004, 00:13
http://www.tombraiders.it/public/00000_1.JPG
Housem@n
31-03-2004, 00:15
oi dico solo che i proci purtroppo non sono tutti uguali...a differenza delle donne:muro: :muro:
:D
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Originariamente inviato da Housem@n
oi dico solo che i proci purtroppo non sono tutti uguali...a differenza delle donne:muro: :muro:
:D
ma scusa lo tieni a 2400? Non lo avevi portato a 2700?
Housem@n
31-03-2004, 00:17
Originariamente inviato da LCol84
ma scusa lo tieni a 2400? Non lo avevi portato a 2700?
guarda il voltaggio:p
:nera:
sIlveralIen
31-03-2004, 00:17
forse conviene da oclab...o magari aspettare da tecnopc..boh
sIlveralIen
31-03-2004, 00:19
ahh..vedo che giochi ad ut heh :D
demo o full?tag?..se mi vedi in giro sono SiLA halo ut demo e full :D
Originariamente inviato da Housem@n
guarda il voltaggio:p
:nera:
Azz!Ma è fantastico...Allora se lo hai preso da fama direi di prenderlo li...Che dici Ali?
senti ma... ehm... quella sullo sfondo chi è? :D :D :D
Housem@n
31-03-2004, 00:20
Originariamente inviato da sIlveralIen
ahh..vedo che giochi ad ut heh :D
demo o full?tag?..se mi vedi in giro sono SiLA halo ut demo e full :D
Housem@n,full;)
sIlveralIen
31-03-2004, 00:21
io sto a roma.. huhuhu..vojo un negozio a roma che li venda :muro:
Originariamente inviato da alinghi
senti ma... ehm... quella sullo sfondo chi è? :D :D :D
eheh già, chi è???
Cmq Ali tu dove preferiresti comprare?io Fama a sto punto...
sIlveralIen
31-03-2004, 00:22
credo di averti già visto allora :D
cavolo..non è chi mi puoi vendere il tuo mobile? :D
cmq credo che sia la kylie minoque lo sfondo :D
Housem@n
31-03-2004, 00:23
Originariamente inviato da alinghi
senti ma... ehm... quella sullo sfondo chi è? :D :D :D
acattatevilla;)
http://www.tombraiders.it/public/kyla__2.jpg
ma Housem@n l'hai preso da fluctus o da fama scusa??
:eek:
Raga, io vado a dormire, domani (come tutti i giorni in piedi alle 6) :(
Originariamente inviato da alinghi
ma Housem@n l'hai preso da fluctus o da fama scusa??
:eek:
da fama credo...giusto?
so gia cosa sognerai.... un mobile a 3000mhz:D :D
Originariamente inviato da alinghi
so gia cosa sognerai.... un mobile a 3000mhz:D :D
Ihihi....già!
Cmq se lui ha comprato da Fama direi di andare per fama, che dici?
Housem@n
31-03-2004, 00:26
Originariamente inviato da alinghi
ma Housem@n l'hai preso da fluctus o da fama scusa??
:eek:
il procio l'ho preso da Bertomn.
Housem@n
31-03-2004, 00:27
Originariamente inviato da Housem@n
non e' un segreto:D
Bertomn rulezz
:ave:
:D
Originariamente inviato da Housem@n
:D
Ma l'aveva preso da Fama lui cmq, vero?
Housem@n
31-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da LCol84
Ma l'aveva preso da Fama lui cmq, vero?
hai pvt.
Originariamente inviato da Housem@n
hai pvt.
certo
Oh raga buonanotte davvero!a domani!
Housem@n
31-03-2004, 00:33
anch'io notte
Rasoiokia
31-03-2004, 00:46
Anche a me ne serve uno urgente quasi quasi domani mi metto in macchina e vado da Alberto (Fluctus) e me lo compro dal vivo !!!
:D
sIlveralIen
31-03-2004, 01:00
Originariamente inviato da Rasoiokia
Anche a me ne serve uno urgente quasi quasi domani mi metto in macchina e vado da Alberto (Fluctus) e me lo compro dal vivo !!!
:D
se ci vai passa n' attimino qua a roma che vengo pure io :D
Rasoiokia
31-03-2004, 01:12
Originariamente inviato da sIlveralIen
se ci vai passa n' attimino qua a roma che vengo pure io :D
Sai com'è parto da sotto io...
Comunque non era una battuta penso proprio di fare così !!!
:cool:
sIlveralIen
31-03-2004, 01:50
Originariamente inviato da Rasoiokia
Sai com'è parto da sotto io...
Comunque non era una battuta penso proprio di fare così !!!
:cool:
huhuhu passa qua allora .. poi te offro..na prostituta? :D LòL
nicgalla
31-03-2004, 02:05
caspita davvero impressionanti i risultati di houseman.... quindi un 2400+ rulla alla grande come i 2500+.
Come Lcol84 se ci sono shop che vendono questi processori perlomeno nella lombardia fatemi sapere. Altrimenti ordinerò online, pagherò le spese di spedizione e amen. Però prendo il 2400+ 35w...
Rasoiokia
31-03-2004, 02:12
Si ma io ho solo un dubbio che adf aria i risultati siano totalmente diversi ...nel senso che sti cosi salgono ma poi le temperature come le tieni sotto controllo ... ad esempoi il mio procio dio solo sa quanto sale ...l'ultima volta l'ho messo a 212 x 11 e continuava a rollare il super pi ( 8M ) ma le temperature :cry:
sIlveralIen
31-03-2004, 02:36
figurati io con palo..clockato un pò..è come normale..idle 34/36 sottosforzo arriva a malapena 44 :D
supermarchino
31-03-2004, 10:11
Originariamente inviato da LCol84
No figurati, non è quello il problema. Il punto è che posso solo comprare a Milano...I miei mi stroncano se mi arriva a casa un altro pezzo del pc da più di 100€.
Devo per forza trovare un negozio a Milano... ( o qualcuno che lo abbia a Milano):cry:
se mi dai 100€ + biglietto del treno me lo faccio spedire a casa, te lo porto a Mi, e ti offro anche una birra, in compagnia di un paio di tue amiche carine. :O :sofico:
mi è appena arrivato un 2600+ di fluc (vedasi relativo forum peri tests)
ma è vero che questi mobile non arrivano a fsb alti? :cry:
montastefano
31-03-2004, 12:56
Allora, mi sto un attimino perdendo.... facciamo il punto della situazione:
esistono 4 versioni di Athlon XP-M tutte in versione barton (quindi con 512 K di cache L2):
1) XP-M 2400+ V1,35, w35
2) XP-M 2400+ V1,45, w45
3) XP-M 2500+ V1,45, w45
4) XP-M 2600+ V1,45, w47
Tutte con ottimi margini di overclock, forti del fatto di avere in condizioni native un basso Vcore.
Allora, posso dedurre che di questi 4 quello che potrebbe salire di più potrebbe essere il mobile 2400 a Vcore 1,35, ma ogni cpu è storia a sè..... Chi l'ha gia installato, potrebbe per cortesia dire che modello è, la sigla (se l'ha scritta prima di montarlo), che frequenza ha raggiunto con che vcore e che tipo di raffreddamento ha usato, tanto per fare un piccolo database a cui potremmo così arrivare a delle conclusioni?
Io ho un XP-M 2400 montato sul notebook (Asus L 3196), ero tentato di smontarlo e di metterlo sul pc per provare, ma sono stato fermato dal fatto di poter perdere la garanzia del produttore se, in caso di assistenza, si fossero accorti dello smontaggio della cpu (avevo già svitato il dissipatore, dovevo solo sollevarlo....)
Che ne dite, partiamo? :)
Ragazzi date un pò un occhiata qui :
http://www.tgo.it/prodotto.asp?cat=55&catx=55
I prezzi non sono male, il servizio è ottimo.
montastefano
31-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da soll
Ragazzi date un pò un occhiata qui :
http://www.tgo.it/prodotto.asp?cat=55&catx=55
I prezzi non sono male, il servizio è ottimo.
:confused: :confused: Ma non vendono mica i mobile!:confused: :confused:
Ragazzi date un pò un occhiata qui :
http://www.tgo.it/prodotto.asp?cat=55&catx=55
I prezzi non sono male, il servizio è ottimo.
montastefano
31-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da soll
Ragazzi date un pò un occhiata qui :
http://www.tgo.it/prodotto.asp?cat=55&catx=55
I prezzi non sono male, il servizio è ottimo.
:confused: Ma non vedo nessun XP-mobile in vendita......:O
Originariamente inviato da soll
Ragazzi date un pò un occhiata qui :
http://www.tgo.it/prodotto.asp?cat=55&catx=55
I prezzi non sono male, il servizio è ottimo.
E' evidente che vuoi solo fare pubblicità al sito :rolleyes:
Housem@n
31-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da montastefano
Allora, mi sto un attimino perdendo.... facciamo il punto della situazione:
esistono 4 versioni di Athlon XP-M tutte in versione barton (quindi con 512 K di cache L2):
1) XP-M 2400+ V1,35, w35
2) XP-M 2400+ V1,45, w45
3) XP-M 2500+ V1,45, w45
4) XP-M 2600+ V1,45, w47
Tutte con ottimi margini di overclock, forti del fatto di avere in condizioni native un basso Vcore.
Allora, posso dedurre che di questi 4 quello che potrebbe salire di più potrebbe essere il mobile 2400 a Vcore 1,35, ma ogni cpu è storia a sè..... Chi l'ha gia installato, potrebbe per cortesia dire che modello è, la sigla (se l'ha scritta prima di montarlo), che frequenza ha raggiunto con che vcore e che tipo di raffreddamento ha usato, tanto per fare un piccolo database a cui potremmo così arrivare a delle conclusioni?
Io ho un XP-M 2400 montato sul notebook (Asus L 3196), ero tentato di smontarlo e di metterlo sul pc per provare, ma sono stato fermato dal fatto di poter perdere la garanzia del produttore se, in caso di assistenza, si fossero accorti dello smontaggio della cpu (avevo già svitato il dissipatore, dovevo solo sollevarlo....)
Che ne dite, partiamo? :)
per la sigla questo e' il mio
http://www.tombraiders.it/public/mobil_4.jpg
nicgalla
31-03-2004, 19:41
Per chi volesse approfondire:
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=8857
http://www.digicomgroup.com/amd_athlon_xp.asp
(sigle dei processori e corrispondenti caratteristiche)
albertino78
31-03-2004, 21:16
OK signori domani pomeriggio è il gran giorno della verità.....
ho qui tra le mani un xp2600-M...ecco la sigla:
AXMG 2600 FQQ4C
K020242A40040
IQYHA 0346 MPMW
dal link postato subito sopra da nicgalla risulta questo:
AXMG2600FQQ4C AthlonXP Mobile 2600+ (47W)
nel frattempo qualcuno mi scova qualche info in più ?
appunto domani lo monto con la mobo e ram che vedete in sign....sperem :D
nicgalla
31-03-2004, 21:33
le premesse sono tutte buone....
io vorrei avere tra le mani un 2400+M 35W, se non lo fanno pagare un sacco lo piglio :D
montastefano
31-03-2004, 22:36
Anch'io sono orientato a pigliare un 2400+ 35W, mi ispira proprio....
Originariamente inviato da montastefano
Anch'io sono orientato a pigliare un 2400+ 35W, mi ispira proprio....
Si ma quello a 35w dove si trova?
Housem@n
31-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da LCol84
Si ma quello a 35w dove si trova?
infatti:( ,sono giorni che cerco su shop stranieri,e chi li aveva li ha finiti:(
Originariamente inviato da Housem@n
infatti:( ,sono giorni che cerco su shop stranieri,e chi li aveva li ha finiti:(
Ma è così importante che sai a 35w? Cioè il tuo mica è un 45? eppure va da Dio no?
sIlveralIen
31-03-2004, 22:56
cavolo..a me basta un 2500 -m 45w .. però nessuno me sa che li ha presi e provati ..quelli di fluctus
Housem@n
31-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da LCol84
Ma è così importante che sai a 35w? Cioè il tuo mica è un 45? eppure va da Dio no?
ho sentito che on line i 3000mhz a liquido con i 35w li hanno fatti,senza vederli ehh pero:muro:
Originariamente inviato da Housem@n
ho sentito che on line i 3000mhz a liquido con i 35w li hanno fatti,senza vederli ehh pero:muro:
Ma mi accontento di molto meno io :D
Alinghi ci sei?
sIlveralIen
31-03-2004, 23:01
fatemi superà i 2ghz...non li ho mai superati :cry:
:sofico:
fangallo
01-04-2004, 00:46
idem alla ricerca.... mi accontento 200x11
DioBrando
01-04-2004, 01:06
Originariamente inviato da montastefano
Allora, mi sto un attimino perdendo.... facciamo il punto della situazione:
esistono 4 versioni di Athlon XP-M tutte in versione barton (quindi con 512 K di cache L2):
1) XP-M 2400+ V1,35, w35
2) XP-M 2400+ V1,45, w45
3) XP-M 2500+ V1,45, w45
4) XP-M 2600+ V1,45, w47
Tutte con ottimi margini di overclock, forti del fatto di avere in condizioni native un basso Vcore.
Allora, posso dedurre che di questi 4 quello che potrebbe salire di più potrebbe essere il mobile 2400 a Vcore 1,35, ma ogni cpu è storia a sè..... Chi l'ha gia installato, potrebbe per cortesia dire che modello è, la sigla (se l'ha scritta prima di montarlo), che frequenza ha raggiunto con che vcore e che tipo di raffreddamento ha usato, tanto per fare un piccolo database a cui potremmo così arrivare a delle conclusioni?
Io ho un XP-M 2400 montato sul notebook (Asus L 3196), ero tentato di smontarlo e di metterlo sul pc per provare, ma sono stato fermato dal fatto di poter perdere la garanzia del produttore se, in caso di assistenza, si fossero accorti dello smontaggio della cpu (avevo già svitato il dissipatore, dovevo solo sollevarlo....)
Che ne dite, partiamo? :)
ma come ti stai perdendo dopo la fatica che ho fatto a risp a raso :muro: :muro: :muro: :cry:
Rasoiokia
01-04-2004, 01:10
Oggi ho chiamato da fluct e mi hanno detto che a giorni arrivano i 2500+ e i 2600+ il mio problema è che devo usarli ad aria ...:eek:
Qualcuno ha risultati in proposito ...
in pratica mi interesserebbe capire a qunto tengono a v def (1.45V) e quanto invece a (1.65V) Rock solid
Perchè è ovvio che se pure arrivano a 2500Mhz ma per farli servono 1.8V io ad aria me li friggo :D
Se non sbaglio hausem@n ha postato che il suo 2400+ (45W) :
a 1.58 fa 220x 11.5
mentre a 1.75 circa fa 222 x 12
a 1.9V fa 220 x 12.5
a 1.5V 200x 12
dato molto interessante in quanto siamo praticamente a v def !!!
Mentre red star ( non ricordo il procio mi pare 2500+ mainstream quindi sempre 45 W) :
a 1.65V era a 210x11
Ci sono altre testimonianze ?
DioBrando
01-04-2004, 01:12
cmq è vero sì che il 2400 low voltage parte da un vcore di 1.35 e in teoria potrebbe essere + overclockabile ma è anche vero che arrivati a un certo limite anche se aumentiamo il voltaggio la cpu n sale cmq di frequenza.
Il fatto che sia così ricercato stà senza dubbio nella possibilità di dissipare n troppi watt e di n stressare troppo il processore ( e quindi tutto l'ambaradan che deve tenergli in passo nell'OC) pur tenendolo stabile a 2,4-2,5 Mhz...sn sempre 700Mhz in + del default regà, mica chezzi :D
Rasoiokia
01-04-2004, 01:37
Originariamente inviato da DioBrando
cmq è vero sì che il 2400 low voltage parte da un vcore di 1.35 e in teoria potrebbe essere + overclockabile ma è anche vero che arrivati a un certo limite anche se aumentiamo il voltaggio la cpu n sale cmq di frequenza.
Il fatto che sia così ricercato stà senza dubbio nella possibilità di dissipare n troppi watt e di n stressare troppo il processore ( e quindi tutto l'ambaradan che deve tenergli in passo nell'OC) pur tenendolo stabile a 2,4-2,5 Mhz...sn sempre 700Mhz in + del default regà, mica chezzi :D
Questo è vero ma quello di hausem@n è un 1.45V 45W e se a 1.5V fa 200 x 12 è comunque molto meglio del classico 2500+@3200+ a 1.65V non ti pare ?
:cool:
DioBrando
01-04-2004, 01:42
certo ma infatti n discuto sulla bontà dell'unità.
Poi lui ha avuto un discreto cc**o a pescarne una "buona" :D
però potendo scegliere tu n ne prenderesti una che di default parte con la stessa frequenza ma con un vcore di 0.1 + basso e 10W in meno? :cool:
Rasoiokia
01-04-2004, 01:45
Originariamente inviato da DioBrando
certo ma infatti n discuto sulla bontà dell'unità.
Poi lui ha avuto un discreto cc**o a pescarne una "buona" :D
però potendo scegliere tu n ne prenderesti una che di default parte con la stessa frequenza ma con un vcore di 0.1 + basso e 10W in meno? :cool:
Magari....:ave: il fatto è che non la trovo !
DioBrando
01-04-2004, 01:46
eh vedi LOL
:sofico:
in teoria io li ho visto solo da tecnocasa e insiti stranieri che però n cagano di pezza...e cmq vogliono minimo 10 pezzi...
però se facessimo una cordata e ci fosse la disponibilità...
Rasoiokia
01-04-2004, 01:49
Originariamente inviato da DioBrando
eh vedi LOL
:sofico:
in teoria io li ho visto solo da tecnocasa e insiti stranieri che però n cagano di pezza...e cmq vogliono minimo 10 pezzi...
però se facessimo una cordata e ci fosse la disponibilità...
LOL tecnocasa ? Nei portatili dei venditori di immobili ?
Cos'è tecnocasa ???
:eek:
DioBrando
01-04-2004, 02:22
Originariamente inviato da Rasoiokia
LOL tecnocasa ? Nei portatili dei venditori di immobili ?
Cos'è tecnocasa ???
:eek:
:asd:
era un modo per dire tecnocomp... :D
sIlveralIen
01-04-2004, 02:54
purtroppo tutte città diverse :cry:
forse lo ordino domani sera da flucs ..prendo er 2500 -m 45w 118 con spese...ma fanno anche contrassegno?
perchè non ho visto un tubo a riguardo
DioBrando
01-04-2004, 03:22
boh n ti sò dire...anche io avrei ab fretta ma dato che mi mancano altri componenti aspetto di vedere qlc test in + soprattutto sui 35W che downclockati con il powerNow attivo davvero consumerebbero una sciocchezza...sbav
:sbavvv:
:D
sIlveralIen
01-04-2004, 03:42
Originariamente inviato da DioBrando
boh n ti sò dire...anche io avrei ab fretta ma dato che mi mancano altri componenti aspetto di vedere qlc test in + soprattutto sui 35W che downclockati con il powerNow attivo davvero consumerebbero una sciocchezza...sbav
:sbavvv:
:D
a me serve solo un nuovo cpu con quale giocarci :D non m' importa i watts :D .. basti che superi i 2 giga..sono contento..se mi va fino a 2500 lo sarò di più :D
DioBrando
01-04-2004, 09:31
i 2 li supera come niente e a 2.5 c'arriva anche ad aria.
I problemi arrivano superando questa quota :)
montastefano
01-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da DioBrando
ma come ti stai perdendo dopo la fatica che ho fatto a risp a raso :muro: :muro: :muro: :cry:
In realtà stavo chiedendo le vostre esperienze di overclock, a che vcore e con che tipo di dissipazione, organizzate per tipologia di cpu. Essendo io ad aria e non a liquido, potevo farmi un'idea migliore di che cpu acquistare, se 2400 a 35W (sempre più convinto di questo, se si trovasse), 2400 a 45W o 2500....... e questo penso possa interessare a paecchie persone.... Comunque complimenti per la descrizione tecnica, nulla da ridire, io stavo proponendo un report delle esperienze personali :)
Ciao
montastefano
01-04-2004, 11:44
Vi do un link:
http://crystalmark.info/?lang=eng
potete scaricare il CrystaCPUID. E' un programmino freeware che mi permette di modificare il moltiplicatore e il vCore da windows sul mio XP-m del notebook, funziona molto bene, con una precisione fantastica!
Vedete, per chi ha il mobile, se funziona anche sulle mobo desktop, e mi interesserebbe MOLTO sapere se in particolare funge con quelle con Nforce 2 ultra ( ho una AN7 della abit :D )
Rasoiokia
01-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da DioBrando
i 2 li supera come niente e a 2.5 c'arriva anche ad aria.
I problemi arrivano superando questa quota :)
Ma come a 2.5 ci arriva anche ad aria ??? e che hai un ventilatore a pale da soffitto ???
:D
supermarchino
01-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da montastefano
Vi do un link:
http://crystalmark.info/?lang=eng
potete scaricare il CrystaCPUID. E' un programmino freeware che mi permette di modificare il moltiplicatore e il vCore da windows sul mio XP-m del notebook, funziona molto bene, con una precisione fantastica!
Vedete, per chi ha il mobile, se funziona anche sulle mobo desktop, e mi interesserebbe MOLTO sapere se in particolare funge con quelle con Nforce 2 ultra ( ho una AN7 della abit :D )
e sotto linux non c'è un programma che faccia la stessa cosa? :(
montastefano
01-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da supermarchino
e sotto linux non c'è un programma che faccia la stessa cosa? :(
:boh: non saprei proprio.....
Ma qualcuno l'ha provato? Funge con i mobile?:oink:
Originariamente inviato da montastefano
...e mi interesserebbe MOLTO sapere se in particolare funge con quelle con Nforce 2 ultra ( ho una AN7 della abit :D )
Solo su chipset Via e Sis, mentre su Nforce2 puoi solo variare il moltiplicatore da bios...
montastefano
01-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da Igor
Solo su chipset Via e Sis, mentre su Nforce2 puoi solo variare il moltiplicatore da bios...
:cry: :cry: Ma come... hai provato a vedere se si riesce con cristalcpuid? :cry:
Avevo anch'io lo stesso dubbio e me lo ha chiarito direttamente fluctus con una mail.
Rasoiokia
01-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da Igor
Avevo anch'io lo stesso dubbio e me lo ha chiarito direttamente fluctus con una mail.
Ma a te quello di fluctus quanto sale ... ?
hai sigla visto che domani ne vado a prendere uno ?
;)
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ma a te quello di fluctus quanto sale ... ?
hai sigla visto che domani ne vado a prendere uno ?
;)
l'ho ordinato e dovrebbe arrivare a giorni, se tutto va bene
Rasoiokia
01-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da Igor
l'ho ordinato e dovrebbe arrivare a giorni, se tutto va bene
Ma ti ha garantito qualcosa ti ha anticipato nulla ?
:confused:
Rasoiokia
01-04-2004, 14:30
Scusate una leggera domanda off topic anche se credo che quì molti lo monteranno su stà mobo:
Quanto posso salire con FSB senza necessità di raffreddare il South Bridge ?
Sulla nf7-s rev 2.0 ovviamente !!!
:sofico:
DioBrando
01-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ma come a 2.5 ci arriva anche ad aria ??? e che hai un ventilatore a pale da soffitto ???
:D
fidati che ci arrivano, leggi sotto alcuni risultati sui forums stranieri ;)
Abit NF7-S v2.0
XP-M 2600+ 227 x 11.5 (2610MHz, IQYHA/0348)
Swiftech MCX462-V
XP-m 2600+ Barton @ 11.5x220=2.54Ghz 1.7v 25C case/31C idle/36C load
Thermalright SLK900-A w/92mm Panaflo
Abit NF7-S (rev. 2.0/bios 21)
AMD XP Mobile Barton 2400+ @ 2520MHz (
[email protected]) w/SLK-800(AS3+Smart Fan 2)
abit nf7v2.0 non-s
mobile xp2600+ @13x200
2600 mhz1.7vcore
ocz gladiator 3
questi sn alcuni...ma credo diano la dimostrazione delle potenzialità "mobile" :D
Rasoiokia
01-04-2004, 21:22
Interessante ...
;)
Riguardo al discorso dell'fsb ...fin dove mi posso spingere senza modifiche ????
(cioe SB non raffreddato e normale ventola Abit sul NB )
per ora sono a 210 con le memorie a 2.7V e chipset Vdef mi sembra R.S.
Raga ma è vero che i mobile non salgono di fsb ma solo di moltiplicatore? A me sembra 1 cagata...cmq chi lo ha potrebbe provare a vedere se con i fbs alti fa casino?
Housem@n
01-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da LCol84
Raga ma è vero che i mobile non salgono di fsb ma solo di moltiplicatore? A me sembra 1 cagata...cmq chi lo ha potrebbe provare a vedere se con i fbs alti fa casino?
fino a 228 a me nessun casino;)
Originariamente inviato da Housem@n
fino a 228 a me nessun casino;)
ma la tua abit fino a che fsb regge?
Housem@n
01-04-2004, 21:38
Originariamente inviato da LCol84
ma la tua abit fino a che fsb regge?
quando mi ariveranno queste (http://www.gobeyondltd.com/products/results.asp?id=62) te lo sapro' dire con certezza;)
Scusa per evitare che siano le ram il collo di bottiglia mettile in 5:4 e così puoi testare altri colli da bottiglia...
Housem@n
01-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da LCol84
Scusa per evitare che siano le ram il collo di bottiglia mettile in 5:4 e così puoi testare altri colli da bottiglia...
si lo faro' dai;) ,ma ora sono in download e non posso riavviare:O
pero ho visto dei 235 in rete con i mobile;)
Rasoiokia
02-04-2004, 03:10
X Housem@n:
Ma perchè mai dei BH-6 dovrebbero andare meglio dei bh-5 che hai in sign?
Lo so che so mushkin ...ma !!!
Secondo ...nessuno mi sa dire allora fino a quanto posso spingere l' fsb della mia nf7-s 2.0 con dissi originale sul NB e nulla sul SB ?
Per ora sono a 210 e mi sembra tranquillo (R. S. ) il voltaggio del chipset è def. mentre la ram leggero overvolt 2.7V
:eek:
Alcuni dicono che il chipset risponde meglio con leggero down volt :eek: Il bios è original ABIT 22 (non uso sata) ma CIE !!!
:sofico:
Housem@n
02-04-2004, 06:59
Originariamente inviato da Rasoiokia
X Housem@n:
Ma perchè mai dei BH-6 dovrebbero andare meglio dei bh-5 che hai in sign?
Lo so che so mushkin ...ma !!!
:sofico:
perche' purtroppo uno dei 2 banchi che credevo essere bh5,e' un ch5 che oltre i 228 non sale:(
montastefano
02-04-2004, 09:58
Ma nessuno che ha il mobile installato sul pc ha provato a variare il moltiplicatore con cristalCpUID da windows, lo scaricate da questo sito:
http://crystalmark.info/?lang=en
Mi intereeserebbe sapere se funziona anche con mainboard con Nforce2
Rasoiokia
02-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da montastefano
Ma nessuno che ha il mobile installato sul pc ha provato a variare il moltiplicatore con cristalCpUID da windows, lo scaricate da questo sito:
http://crystalmark.info/?lang=en
Mi intereeserebbe sapere se funziona anche con mainboard con Nforce2
Prima di provare il programmino in questione (che peraltro non credo giri con N-Force) devo venire a capo della questione FSB cui accennavo due post fa ...altrimenti non riesco a sapre a quanto posso spingere sto procetto !!!
;)
montastefano
02-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da Rasoiokia
Prima di provare il programmino in questione (che peraltro non credo giri con N-Force) devo venire a capo della questione FSB cui accennavo due post fa ...altrimenti non riesco a sapre a quanto posso spingere sto procetto !!!
;)
Bhe, intanto potresti provare a vedere se ti varia il moltiplicatore da win....
:oink:
Come te lo vede la mobo il processore in fase di post?
Rasoiokia
02-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da montastefano
Bhe, intanto potresti provare a vedere se ti varia il moltiplicatore da win....
:oink:
Come te lo vede la mobo il processore in fase di post?
Forse mi sono spiegato male ...il mio problema è sapere quanto al massimo posso impostare l'fsb sensa fare danni con mobo senza modifiche ...
;)
montastefano
02-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da Rasoiokia
Forse mi sono spiegato male ...il mio problema è sapere quanto al massimo posso impostare l'fsb sensa fare danni con mobo senza modifiche ...
;)
Bhe, ti stavo chiedendo un'altra cosa comunque: se quel programma ti permetteva di portare il moltiplicatore del procio per esempio da 11X a 10X (così non rischi nulla!) da windows senza dover riavviare ed entrare nel bios... potresti provare, per favore?
:)
Originariamente inviato da montastefano
Bhe, ti stavo chiedendo un'altra cosa comunque: se quel programma ti permetteva di portare il moltiplicatore del procio per esempio da 11X a 10X (così non rischi nulla!) da windows senza dover riavviare ed entrare nel bios... potresti provare, per favore?
:)
quoto :)
montastefano
02-04-2004, 11:57
Su dai.... nessuno che ha un XP-mobile su scheda madre con Nforce2 che provi Crystalcpuid, per vedere se la funzionalità powernow del processore funziona? Non si rovina nulla, io lo uso da almeno 8 mesi sul notebook!
Io lo farei ma ho un XP barton desktop, e se dovesse funzionare sostituirei più volentieri il procio con un mobile :)
albertino78
02-04-2004, 12:15
io ho preso il mostriciattolo xp2600M, oggi pomeriggio provo.
ah per la cronaca: 12x non lo prende.
sono arrivato a 11,5 x 215 per adesso....con le ram in sign....
vi faccio sapere...ciao
p.s. qualcuno mi manda in mail l'ultimo crystal.....ho provato adesso il link ed è marcio.....grazie
montastefano
02-04-2004, 12:56
http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID
Prova questo, da me funge
Rasoiokia
02-04-2004, 13:37
Allora spiego ...il mio problema è di trovare un FSB stabile in modo da poter smanettare col moltiply senza dubbi che eventuali errori dipendano da altro e non dal processore per cui se riesco a trovare risposta al mio quesito fisso il FSB e poi provo le combinazioni col molti ...quel programmino infatti ammesso che funzioni si n force ...tutti dicono di no!!! Opera solo sul moltiplicatore e non sul bus !!!
;)
montastefano
02-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da Rasoiokia
Allora spiego ...il mio problema è di trovare un FSB stabile in modo da poter smanettare col moltiply senza dubbi che eventuali errori dipendano da altro e non dal processore per cui se riesco a trovare risposta al mio quesito fisso il FSB e poi provo le combinazioni col molti ...quel programmino infatti ammesso che funzioni si n force ...tutti dicono di no!!! Opera solo sul moltiplicatore e non sul bus !!!
;)
Per cortesia potresti provare se funge il cambio di moltiplivatore? :cry:
Non importa... già visto che funzia :)
Ciao
DioBrando
02-04-2004, 15:35
Originariamente inviato da montastefano
Per cortesia potresti provare se funge il cambio di moltiplivatore? :cry:
Non importa... già visto che funzia :)
Ciao
in teoria il PowerNow n è attivabile su schede con chip Nforce tramite interfaccia win, bisogna accedere nel BIOS e cambiare da lì le impostazioni riguardanti e Bus e moltiplicatore...il che è il max della comodità se uno vuole fare delle prove on fly e trovare la combinazione giusta rock solid.
Questo è quanto si legge anche all'estero, ma potrei sempre sbagliarmi...
supermarchino
02-04-2004, 15:46
Originariamente inviato da albertino78
io ho preso il mostriciattolo xp2600M, oggi pomeriggio provo.
ah per la cronaca: 12x non lo prende.
sono arrivato a 11,5 x 215 per adesso....con le ram in sign....
vi faccio sapere...ciao
p.s. qualcuno mi manda in mail l'ultimo crystal.....ho provato adesso il link ed è marcio.....grazie
potresti provarmi per cortesia 166X13,5? :oink:
io ho kt400 e aspetto la cpu...
thanx ;)
zannabia
02-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da supermarchino
potresti provarmi per cortesia 166X13,5? :oink:
io ho kt400 e aspetto la cpu...
thanx ;)
Anchio sono nelle tue condizioni ed ho postato qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=656328
montastefano
02-04-2004, 15:54
Originariamente inviato da DioBrando
in teoria il PowerNow n è attivabile su schede con chip Nforce tramite interfaccia win, bisogna accedere nel BIOS e cambiare da lì le impostazioni riguardanti e Bus e moltiplicatore...il che è il max della comodità se uno vuole fare delle prove on fly e trovare la combinazione giusta rock solid.
Questo è quanto si legge anche all'estero, ma potrei sempre sbagliarmi...
A qunto pare funziona anche su Nforce, almeno sulla Abit AN7, quarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583501&perpage=20&pagenumber=53
supermarchino
02-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da montastefano
A qunto pare funziona anche su Nforce, almeno sulla Abit AN7, quarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583501&perpage=20&pagenumber=53
ma il powernow non va in automatico, vero? :(
DioBrando
02-04-2004, 16:41
Il PowerNow lavora in automatico sì, gestisce i carichi della cpu dando a seconda dei momenti la corrente necessaria per poter lavorare.
In pratica riesce a gestire meglio ( nei portatili) l'utilizzo della batteria.
Nei desktop si sn sempre usati programmi che manualmente variano FSB e moltiplicatore direttamente da Win senza passare per il Bios.
Credo cmq si possa attivare/disattivare questa funzione da Bios ( se n addirittura nelle gestione sistema di Win)
Per la Abit sembra funzionare ma resta sempre il discorso del Bus.
Finchè n trovi una frequenza stabile ( a seconda della dotazione in proprio possesso) che ti permetta di lavorare esclusivamene sul moltiplicatore si è mezzi punto a capo.
Occorre qlc serio torture test, il solo "partire" n è sinonimo di stabilità...magari al primo sintomo di stressa la mobo si sballa.
Dai voi che potete datevi da fare ;)
albertino78
02-04-2004, 16:42
Originariamente inviato da supermarchino
potresti provarmi per cortesia 166X13,5? :oink:
io ho kt400 e aspetto la cpu...
thanx ;)
12x nisba non parte
12,5x parte a 6x
idem i superiori
:muro:
Rasoiokia
02-04-2004, 16:43
Non ho capito a cosa vi serve su desk il power now ???
Comunque x la cronaca sono a 210 x 11 1.6V da bios ram sincrona a 2.7V e 36° in internet :mc:
Rasoiokia
02-04-2004, 16:50
Rettifico adesso ho capito !!!
:D
supermarchino
02-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da albertino78
12x nisba non parte
12,5x parte a 6x
idem i superiori
:muro:
scusa questa per me è una notizia PAZZESCA: da 166 dove vado?? :muro: :muro:
ma hai provato a settare da bios? o con crystalcpuid??
che mobo hai?? :muro: :muro: :( :(
albertino78
02-04-2004, 16:58
e leggere la sign??? DFI LANPARTY REV B
certo che ho provato da bios che credi ???
crystal è una merda di programma, non solo non funziona ma mi pianta tutto il pc!
cmq scusa eh ma un kt400 non mi sembra il massimo della vita per occare.....e poi è risaputo che per occare bene non bisogna tirare sul il molti....
supermarchino
02-04-2004, 17:02
Originariamente inviato da albertino78
e leggere la sign??? DFI LANPARTY REV B
certo che ho provato da bios che credi ???
crystal è una merda di programma, non solo non funziona ma mi pianta tutto il pc!
cmq scusa eh ma un kt400 non mi sembra il massimo della vita per occare.....e poi è risaputo che per occare bene non bisogna tirare sul il molti....
siccome ho già il kt400 e lavoro 12 ore al giorno non avevo voglia di cambiare mobo e formattare
magari la mia asus sblocca anche quelli in alto, visto che per prova il mio vecchio barton l'ho mandato a 100(2X) X 18 :O
gente di Milano, chi di voi è disposto a fare un ordine collettivo per i 2400/2500 mobile?
Rasoiokia
03-04-2004, 11:37
Ma nessuno ha il 2500+ mobile ....
Avete tutti il 2600+ e io con chi confronto i progressi :cry: devo fare sempre tutto da solo !!!
Andiamo chi ha il 2500 ad aria si faccia avanti ...
oggi sono a 213 x 11.5 con 1.725V da bios ma ho dovuto dare 2.8V alle memorie :cry: ma non è che si cuociono le hyper x a 2.8V qualcuno ha le stesse ram ?
e dove le vado a prendere se mi abbandonano con i bh-5 !!!
;)
riveccia
03-04-2004, 11:41
Perchè non provate questo http://www.hasw.net/8rdavcore/ ?
Qualcuno sa dirmi se funziona?
Grazie...
albertino78
03-04-2004, 14:14
figata !!!
funziona bene sulla mia mobo!
l'ho settato che in automatico mi passa da 166x11 vcore1,50 a 220x11 vcore1,65 in base all'utilizzo del procio!
così quando scrivo qui o navigo, scarico o masterizzo (cpu sotto al 20%) fsb basso e vcore basso.....
quando gioco (cpu sopra 80%) arriva a 220 !
mitico sto programma !
sulla mia mobo si puo variare vcore, fsb NO MOLTI.
riveccia
03-04-2004, 14:21
Allora funziona...su ragazzi, provate e postate i rilsultati!
Appena ne ho la possibilità lo prvo anch'io...
Rasoiokia
03-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da albertino78
figata !!!
funziona bene sulla mia mobo!
l'ho settato che in automatico mi passa da 166x11 vcore1,50 a 220x11 vcore1,65 in base all'utilizzo del procio!
così quando scrivo qui o navigo, scarico o masterizzo (cpu sotto al 20%) fsb basso e vcore basso.....
quando gioco (cpu sopra 80%) arriva a 220 !
mitico sto programma !
sulla mia mobo si puo variare vcore, fsb NO MOLTI.
Ma sto programmino non è che se si incasina fonde il procio ...e poi non avevi detto 220x11.5 ???
Lo hai scritto pure in sign. ???
:eek:
Housem@n
03-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ma sto programmino non è che se si incasina fonde il procio ...e poi non avevi detto 220x11.5 ???
Lo hai scritto pure in sign. ???
:eek:
io lo uso da molto tempo e va da dio:)
quando navigo metto a 166x12 a 1.4v che e' un piacere:D
albertino78
03-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ma sto programmino non è che se si incasina fonde il procio ...e poi non avevi detto 220x11.5 ???
Lo hai scritto pure in sign. ???
:eek:
e dammi un attimo!
mica mi fido ad usare sto programmino subito a 11,5 !
visto che da win non gestisce il cambio di molti lo stavo provando a 11x.
adesso sono di nuovo a 11,5 contento!
cmq ho provato per bene, non prendete la beta dal sito, a meno che non vogliate fare delle prove.....da me non va.
peccato aspetto fiducioso, perche nella beta si gestisce anche il voltaggio di ram e chipset, cosa che quello attuale non fa....
bhe cmq funziona bene.
ah per la cronaca le bh5 vanno tranquille fino a 3v, quindi non avere tutta sta paura a fondere ram procio o altro!
Yuzuke@81
04-04-2004, 01:01
ma adesso qualcuno mi dice dove si trovano questi mobile che salgono bene???
il programmino che avete postato 4-5 mess. fa funziona anche con i barton normali giusto???
solo che se sono bloccati non varia il molti vero?
grazie
ne ho preso uno da over@@@@@lab.it e sono rimasto impressionato !!! e' un 2500+ 45w e sono riuscito a spingerlo fino a 2650 con 1.9 di vcore il tutto ad aria con volcano 12 tanto da decidere,visto le temperature, di togliere l'impianto a liquido che usavo con il thorton@barton che avevo prima :)
ora lo tengo a 2400 mhz con 1,68v. rock solid e temperature in full load di 43°
questi mobile sono davvero impressionanti!!!
Rasoiokia
04-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da fedepio
ne ho preso uno da over@@@@@lab.it e sono rimasto impressionato !!! e' un 2500+ 45w e sono riuscito a spingerlo fino a 2650 con 1.9 di vcore il tutto ad aria con volcano 12 tanto da decidere,visto le temperature, di togliere l'impianto a liquido che usavo con il thorton@barton che avevo prima :)
ora lo tengo a 2400 mhz con 1,68v. rock solid e temperature in full load di 43°
questi mobile sono davvero impressionanti!!!
Finalmente un "collega" senti ho notato che anche se metto 210 x 9 (per escludere colpe del procio) ogni tanto prime mi da errore...
adesso ho messo la memoria a 2.8V e il chipset a 1.6V (parlo da bios della nf7-s) e sto facendo dei test ...praticamente ho qualche dubbio che la mia mobo faccia fatica a tenere i 210 FSB ?
Potresti postare i tuoi voltaggi da bios soprattutto se come me non hai modifiche al raffreddamento originale della Sk Mamma ???
;)
O puo essere la questione dei bios originali (io ho il 22 ) con CIE ???
zannabia
04-04-2004, 22:24
Finalmente mi è arrivato!!!!
Sono rimasto a bocca aperta; l'ho montato convinto di aver esagerato con il molti (PIN MOD a 15X fsb a 166) invece funziona che è una bellezza. Ho fatto 47s in superpi (prima col bartolo a 2250 facevo 51s). Adesso lo metto sotto un pochino e se regge alzo ancora... Grande Flu...!:ciapet:
Furbetto
04-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da zannabia
Finalmente mi è arrivato!!!!
Sono rimasto a bocca aperta; l'ho montato convinto di aver esagerato con il molti (PIN MOD a 15X fsb a 166) invece funziona che è una bellezza. Ho fatto 47s in superpi (prima col bartolo a 2250 facevo 51s). Adesso lo metto sotto un pochino e se regge alzo ancora... Grande Flu...!:ciapet:
Ma che raffreddamento usi per essere a 2500Mhz a 1.6volt? :eek:
nicgalla
05-04-2004, 01:05
quell'8rdavcore sembra essere una figata, ma albertino dice che non si può cambiare il molti. Eppure tutte le mobo nforce2, secondo quanto riportato nel sito dell'sw, possono farlo. come mai?
supermarchino
05-04-2004, 01:46
Originariamente inviato da zannabia
Finalmente mi è arrivato!!!!
Sono rimasto a bocca aperta; l'ho montato convinto di aver esagerato con il molti (PIN MOD a 15X fsb a 166) invece funziona che è una bellezza. Ho fatto 47s in superpi (prima col bartolo a 2250 facevo 51s). Adesso lo metto sotto un pochino e se regge alzo ancora... Grande Flu...!:ciapet:
anche io ho fatto il boot a 166X15 = 2,5GHz a 1,575v.... :eek: per prova, senza ventola , con una mano sul dissi (alpha 8045) per controllare la temp...
a 16x (2,66GHz) però non partiva a 1,575v.
ancora non l'ho testato perché devo finire di rimontare tutto il pc...
in più la mia mobo sblocca tutti i moltiplicatori su 'sto procio, in alto e in basso... :cool:
albertino78
05-04-2004, 08:21
Originariamente inviato da nicgalla
quell'8rdavcore sembra essere una figata, ma albertino dice che non si può cambiare il molti. Eppure tutte le mobo nforce2, secondo quanto riportato nel sito dell'sw, possono farlo. come mai?
con la versione stabile e la mia mobo non si puo.
la beta ha delle funzioni in piu ma non è stabile.
provate voi con le vostre mobo e fatemi sapere!
zannabia
05-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da Furbetto
Ma che raffreddamento usi per essere a 2500Mhz a 1.6volt? :eek:
Volcano 11 a 2900 rpm:sofico:
P.S. misurato con sonda termica sotto la cpu naturalmente e non MBM che comunque mi da valori solo di poco inferiori.
Yuzuke@81
05-04-2004, 08:27
dove lo hai preso???
sigla??
grazie:)
Originariamente inviato da Rasoiokia
Finalmente un "collega" senti ho notato che anche se metto 210 x 9 (per escludere colpe del procio) ogni tanto prime mi da errore...
adesso ho messo la memoria a 2.8V e il chipset a 1.6V (parlo da bios della nf7-s) e sto facendo dei test ...praticamente ho qualche dubbio che la mia mobo faccia fatica a tenere i 210 FSB ?
Potresti postare i tuoi voltaggi da bios soprattutto se come me non hai modifiche al raffreddamento originale della Sk Mamma ???
;)
O puo essere la questione dei bios originali (io ho il 22 ) con CIE ???
Stesso problema !!!
Al 99% secondo me dipende dalla scheda madre che non regge fsb maggiori di 210
i voltaggi sono ottimi (ho provato vari alimentatori )
le memorie mi reggono in asincrono tranquillamente i 240 cas 2
per raggiungere i 210 devo mettere il vchipset a 1.7
e' il terzo procio che provo e non e' possibile che si fermino tutti a 210!!!
il raff. dellla mobo e' quello originale eccetto la pasta sul northbridge .
che ci siano capitate le nf7 piu' sfigate del forum!! :(
ciao
zannabia
05-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da Yuzuke@81
dove lo hai preso???
sigla??
grazie:)
Fl......it; la sigla non me la sono scritta ma la dovresti trovare sul sito.
Se me lo chiedi posso darti il link in pvt.
Yuzuke@81
05-04-2004, 11:56
no grazie lo conosco bene il sito
;)
zannabia
05-04-2004, 12:07
Qualcuno sta usando cristalcpuid?
Mi succede una cosa singolare; lanciando il programma mi escono due tabelle con a dx i dati su fsb, molti e frequenza di funzionamento della cpu, mentre a sx escono i dati che, suppongo, la cpu aveva in origine.
Bene, con la cpu in sign i dati originali sono:
fsb=133;
molti =15x
Frerquenza 2000Mhz.
In base a questi dati potrei togliere la pin mod, che ho fatto per avere 15x (con il mio "vecchio" 2500+ era l'unico sistema per impostare molti sopre 12,5), ed usare il fsb a 166 con la possibilità di usare la funzione Power-now per variare il molti verso il basso in automatico?
:confused: :confused: :confused:
sentinella2
05-04-2004, 12:21
Originariamente inviato da Yuzuke@81
no grazie lo conosco bene il sito
;)
YUzuke hai la mail piena
;)
Yuzuke@81
05-04-2004, 12:43
svuotata
Furbetto
05-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da zannabia
Volcano 11 a 2900 rpm:sofico:
P.S. misurato con sonda termica sotto la cpu naturalmente e non MBM che comunque mi da valori solo di poco inferiori.
Grande :D
Rasoiokia
05-04-2004, 14:50
Originariamente inviato da fedepio
Stesso problema !!!
Al 99% secondo me dipende dalla scheda madre che non regge fsb maggiori di 210
i voltaggi sono ottimi (ho provato vari alimentatori )
le memorie mi reggono in asincrono tranquillamente i 240 cas 2
per raggiungere i 210 devo mettere il vchipset a 1.7
e' il terzo procio che provo e non e' possibile che si fermino tutti a 210!!!
il raff. dellla mobo e' quello originale eccetto la pasta sul northbridge .
che ci siano capitate le nf7 piu' sfigate del forum!! :(
ciao
Allora ho fatto altre prove pare che 210FSB sia rock con le memorie a 2.8V anche se qualcuno mi ha consigliato anche di salire ancora (dicono che i BH-5) non soffrono neanche se li tieni una vita a 2.9V ???
Non so sono indeciso adesso a 210 x 11.5 sto con Vcore 1.825V da bios della mobo ... quindi poco meno !
Il chipset è a 1.6V e mi pare che regga bene anche senza mod !!!
Mi piacerebbe provare 220 x 11 mettendo la mem a 2.9V ma senza alzare la tensione del chip (stessa frequenza ma penso prestazioni nettamente migliori ) !!!
;)
albertino78
05-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da Rasoiokia
Allora ho fatto altre prove pare che 210FSB sia rock con le memorie a 2.8V anche se qualcuno mi ha consigliato anche di salire ancora (dicono che i BH-5) non soffrono neanche se li tieni una vita a 2.9V ???
Non so sono indeciso adesso a 210 x 11.5 sto con Vcore 1.825V da bios della mobo ... quindi poco meno !
Il chipset è a 1.6V e mi pare che regga bene anche senza mod !!!
Mi piacerebbe provare 220 x 11 mettendo la mem a 2.9V ma senza alzare la tensione del chip (stessa frequenza ma penso prestazioni nettamente migliori ) !!!
;)
1.825V :eek:
sei fuori ???
io lo tengo a 1.700 a 220x11.5 !
ed è stabile.
per le ram vai tranquillo a 2,90, ma il procio mi sembra veramente troppo alto!
anche io vorrei raggiungere i 220 ma la mia mobo proprio non ci arriva !!...non c'è verso
avevo quasi pensato di fare la mod al voltaggio del chipset ....
e pensare che credevo che dipendesse dalle twinmos che avevo prima ...ora con le bh5 non e' cambiato niente: 210 solamente
:( :(
scusate l' OT
ciao
albertino78
05-04-2004, 15:04
mi sembra strano che la nf7 non ci arrivi!
hai provato ad aggiornare il bios?
li ho provati diversi ... ora ho l'ultimo ... ma non c'è niente da fare
cmq mi devo accontentare ...
le ho pensate tutte ma sopra i 210 anche con diversi moltiplicatori niente
Rasoiokia
05-04-2004, 15:18
Allora rispondo a entrambi o meglio chiedo a entrambi :
1) non riesco ad aggiornare il bios alla 23 il flash menu1.33 mi dice up to date anche se ho la versione 22 come avete fatto ?
2) Se tengo tensioni sotto 1.825V non è rock solid è per me è una cosa irrinunciabile non mi servono record ma stabilità :p
DioBrando
05-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da fedepio
anche io vorrei raggiungere i 220 ma la mia mobo proprio non ci arriva !!...non c'è verso
avevo quasi pensato di fare la mod al voltaggio del chipset ....
e pensare che credevo che dipendesse dalle twinmos che avevo prima ...ora con le bh5 non e' cambiato niente: 210 solamente
:( :(
scusate l' OT
ciao
è MOLTO strano... per un Nforce2 210 n dico sia la media ma è un traguardo facilmente raggiungibile...ci arriva anche un buon KT figurati...
le Abit che ho visto io tirate andavano sui 225-230...sicuro di n avere altri componenti che diano fastidio?
Le temperature come sn? L'alimentatore?
supermarchino
05-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da supermarchino
anche io ho fatto il boot a 166X15 = 2,5GHz a 1,575v.... :eek: per prova, senza ventola , con una mano sul dissi (alpha 8045) per controllare la temp...
a 16x (2,66GHz) però non partiva a 1,575v.
ancora non l'ho testato perché devo finire di rimontare tutto il pc...
in più la mia mobo sblocca tutti i moltiplicatori su 'sto procio, in alto e in basso... :cool:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Originariamente inviato da DioBrando
è MOLTO strano... per un Nforce2 210 n dico sia la media ma è un traguardo facilmente raggiungibile...ci arriva anche un buon KT figurati...
le Abit che ho visto io tirate andavano sui 225-230...sicuro di n avere altri componenti che diano fastidio?
Le temperature come sn? L'alimentatore?
allora le temp sono a 2400 (200 x12) vcore 1.7 35 a riposo e 44
in full load mobo che oscilla tra i 20 e i 30 ...i voltaggi sono tutti leggermente sopra la media e l'ali e' un thermaltake 420 active pfc.
sopra a 210 di fsb non si e' mai avviata e se metto il vchipset a 2.6 non arrivo neanche a 210 (il tutto provato in sincrono ram procio e con vari divisori sulle mem )
le mem in asincrono mi arrivano a 240 con 2.9volts
non mi viene in mente altro da provare ...penso sia proprio sfortuna
il north e' il crush 18d porca miseria !!!!
chiedo venia per l'OT di nuovo
Yuzuke@81
06-04-2004, 10:32
Ragazzi mi è arrivato adesso il mobile.
alle 12 vado a casa e se ho tempo lo monto e lo provo subito
intanto vi posto la sigla:p
AXMH2500FQQ4C
IQZFA 0346 SPMW
com'è???
qualcuno ne ha una simile???
ciao e grazie
andreamarra
06-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Ragazzi mi è arrivato adesso il mobile.
alle 12 vado a casa e se ho tempo lo monto e lo provo subito
intanto vi posto la sigla:p
AXMH2500FQQ4C
IQZFA 0346 SPMW
com'è???
qualcuno ne ha una simile???
ciao e grazie
AXMH... :oink:
E' il migliore come core...
AXMA è un pò peggio...
DioBrando
06-04-2004, 14:50
in teoria anche lo step ha la sua importanza.
"I" dovrebbe far parte di una zona + pura del wafer di silicio, "ispetto ad "A"
cmq le hai tutte quindi mi pare che ci siamo :D
Rasoiokia
06-04-2004, 14:55
Originariamente inviato da albertino78
1.825V :eek:
sei fuori ???
io lo tengo a 1.700 a 220x11.5 !
ed è stabile.
per le ram vai tranquillo a 2,90, ma il procio mi sembra veramente troppo alto!
Ma il tuo originale è un 2600 il mio un 2500 !!!
;)
Rasoiokia
06-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da andreamarra
AXMH... :oink:
E' il migliore come core...
AXMA è un pò peggio...
Azz... un po' peggio :p quello con la A finale è un DTR :D
albertino78
06-04-2004, 15:00
appunto a maggior ragione !!!
il tuo default va a 1,45v, il mio default 1,5 e qualcosa....
Rasoiokia
06-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da albertino78
appunto a maggior ragione !!!
il tuo default va a 1,45v, il mio default 1,5 e qualcosa....
Ma sei sicuro a me non risulta ??? Solo il 2400+ ha v 1.35 gli altri tutti 1.45 ? Ma di questo non sono certo ... quello che è sicuro è che vuole 1.825 con bios 23 !!!
:cry:
PS : hai link del tic tac sub zero ? e del 3D fire ?
albertino78
06-04-2004, 16:33
sono sicuro che il mi va a 1,5 e rotti di default amd, secondo le tabelle postate un po di post addietro da qualcuno.
che robe sono i link che mi hai chiesto :confused:
Rasoiokia
06-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da albertino78
sono sicuro che il mi va a 1,5 e rotti di default amd, secondo le tabelle postate un po di post addietro da qualcuno.
che robe sono i link che mi hai chiesto :confused:
No errore mio tu hai la dfi questi sono bios x abit !!!
Qualcuno ha i link ?
:eek:
montastefano
06-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da fedepio
li ho provati diversi ... ora ho l'ultimo ... ma non c'è niente da fare
cmq mi devo accontentare ...
le ho pensate tutte ma sopra i 210 anche con diversi moltiplicatori niente
[OT] Ho visto dalla signature che hai come dissi il Volcano 12, com'è come dissipatore? la ventola fa molto casino? Ciao e grazie [Fine OT]
il volcano 12 secondo me e' il migliore dissipatore con rapporto qualita' prezzo
800 e rotti grammi di rame ..un sensore che va applicato sotto la cpu ...ventola termoregolata e 2 manopole per regolarla manualmente (uno per un bay da 3.5 e uno per uno slot pci)
fino a 3200 giri lo senti appena e dissipa bene ....da 3200 in su e' un mostro ..fa chiasso ma le temperature scendono ancora .
Un consiglio: fai una lappatura al dissi che rende ancora meglio .
una cosa strana e' che questo dissi rende meglio con la pasta al silicone che con l'a.s.3 ..ho provato diverse volte a montare e smontare ma con il silicone limo 3 gradi in piu' che con l'artic (strano ma vero ) penso dipenda dalla densita' della pasta che si adatta meglio alla pressione fatta dalla clip .
Cmq il dissi ve lo consiglio caldamente . ;)
Yuzuke@81
07-04-2004, 12:56
CON LA VENTOLA A 3000rpm che temperature ottieni??
io sto con lo zalman a 42°C max con la ventola a 2500rpm
a 240x10 con 1,66v rilevato
allora 200 x 12 vcore 1.68 rilevato sono su i 43 ° in full a 3000 rpm
considera che ho una 12 x 12 a 7 v.alla base del case che immette aria fresca e una 4x4 accanto al volcano che sputa aria calda fuori .
con l'impianto a liquido che avevo prima con un thorton @barton a 2400 mhz e 1.85 di vcore avevo le stesse identiche temp.
questi mobile scaldano veramente poco
Originariamente inviato da Yuzuke@81
CON LA VENTOLA A 3000rpm che temperature ottieni??
io sto con lo zalman a 42°C max con la ventola a 2500rpm
a 240x10 con 1,66v rilevato
che sigla ha il tuo procio?
il mio e' un axmh -aqfya 0343
Yuzuke@81
07-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da fedepio
che sigla ha il tuo procio?
il mio e' un axmh -aqfya 0343
AXMH2500FQQ4C
IQZFA 0346SPMW
montastefano
07-04-2004, 17:07
Originariamente inviato da fedepio
il volcano 12 secondo me e' il migliore dissipatore con rapporto qualita' prezzo
800 e rotti grammi di rame ..un sensore che va applicato sotto la cpu ...ventola termoregolata e 2 manopole per regolarla manualmente (uno per un bay da 3.5 e uno per uno slot pci)
fino a 3200 giri lo senti appena e dissipa bene ....da 3200 in su e' un mostro ..fa chiasso ma le temperature scendono ancora .
Un consiglio: fai una lappatura al dissi che rende ancora meglio .
una cosa strana e' che questo dissi rende meglio con la pasta al silicone che con l'a.s.3 ..ho provato diverse volte a montare e smontare ma con il silicone limo 3 gradi in piu' che con l'artic (strano ma vero ) penso dipenda dalla densita' della pasta che si adatta meglio alla pressione fatta dalla clip .
Cmq il dissi ve lo consiglio caldamente . ;)
Grazie mille, ho seguito il tuo consiglio e mi sono comprato il Volcano 12 da mettere sopra l'XP-M 2500+. Mi dovrebbero arrivare domani, al max venerdì, poi vi saprò dire.
Ciao e grazie ;)
nicgalla
07-04-2004, 19:21
Il Volcano 12 è ottimo, con la ventola al max ha le stesse prestazioni dell'SLK900, parliamo di 0.44°C/K, ma risparmi oltre 20 euro il che non è male.
Ecco una recensione http://www.dansdata.com/quickshot011.htm
Io sono indeciso tra prendere questo opp risparmiare e fare un salto di qualità col watercooling, nel frattempo ho un Volcano 7+ che con 0.52°C/W non se la cava male, ed è molto silenzioso
nicgalla
07-04-2004, 19:22
Albertino dice: "provate voi con le vostre mobo e fatemi sapere!"
la mia A7N8X non fa variare NULLA.... :(
attendo con ansia la NFII infinity, e naturalmente un bel 2400+M 35w
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.