PDA

View Full Version : aero 7 + raffredda poco?


tensen
17-02-2004, 19:14
leggevo un po di topic nei quali si parlava bene del cooler master aero 7 + e stamattina l'ho trovato e l'ho preso.

installato il dissi però le temperature sono aumentate rispetto al dissipatore normale che avevo sopra, quello che mi hanno dato quando ho preso il processore boxato.

ho un xp2000+ che di solito mi andava a 35° (a farla grande) non in piena attività, e ora mi va a 50°...

il che mi ha deluso parecchio...

pensate che il problema possa essere la pasta termica? (ne ho messo circa 2 gocce, dico "gocce" per far intendere la quantità, non so in mg quanti siano...)

cazzo il dissi è totalmente in rame non dovrebbe assolutamente dare di questi problemi....

vi prego aiutatemi!

Jack 85
17-02-2004, 20:10
Originariamente inviato da tensen
leggevo un po di topic nei quali si parlava bene del cooler master aero 7 + e stamattina l'ho trovato e l'ho preso.

installato il dissi però le temperature sono aumentate rispetto al dissipatore normale che avevo sopra, quello che mi hanno dato quando ho preso il processore boxato.

ho un xp2000+ che di solito mi andava a 35° (a farla grande) non in piena attività, e ora mi va a 50°...

il che mi ha deluso parecchio...

pensate che il problema possa essere la pasta termica? (ne ho messo circa 2 gocce, dico "gocce" per far intendere la quantità, non so in mg quanti siano...)

cazzo il dissi è totalmente in rame non dovrebbe assolutamente dare di questi problemi....

vi prego aiutatemi!

smonta il dissi, e spalma per bene in superficie. ATTENZIONE!!! non esagerare con la pasta!!. aero 7 e uno dei migliori dissi, a meno che? non sia difettoso. ciao

ninja750
17-02-2004, 20:49
Hai sicuramente montato male il dissy o messo male la pasta ;)

tensen
17-02-2004, 21:26
ok grazie x le risposte un ultima cosa:
effettivamente il dissi in rame non si scalda...
resta abbastanza freddo rispetto i 45° che segna il processore...
eppure la pasta è messa bene...
ce n'è molto poca, distribuita sulla piccola superficie del chip in uno strato molto sottile.

vi prego io cerco di essere più descrittivo possibile aiutatemi pure voi!!!

tensen
17-02-2004, 21:34
volevo far presente una cosa, in aggiunta a quanto già detto
quando ho staccato il vecchio dissi e messo su il nuovo, ho levato la pasta termica, pulito bene il core e mi sono accorto che non era ben pulito ma in due o tre punti il core aveva dei residui di pasta termica difficili da levare (e siccome è delicato non ho insistito).

non è che quel "dettaglio" sia effettivamente rilevante?

rispondete in dieci.000!!!

playmake
17-02-2004, 21:44
premetto ke nn ho letto le risp cmq regole base:


controlla la planarità della base del dissi appoggiandolo su un vetro, se la superficie nn è perfettamente piana procedi a lappatura xkè potrebbe mal poggiare sul procio e mal smaltire il calore

punto due controlla di aver ben steso la pasta (due goccie sono ok, ma le devi poi stendere su tt il core fino a formare un velo di pasta semitrasparente)

punto tre controlla di aver montato bene il dissi, capita a volte di cannare e se qs nn appoggia bene magari appoggia solo su metà core e nn fredda :/

punto quattro.. beh ora come ora nn me ne viene iun mente nessuno

tensen
18-02-2004, 11:15
grazie playmake farò sicuramente come dici altri consigli da darmi?!?

oggi sembra vada un po meglio ma cmq le temperature sono sui 37 gradi quando di solito sono a 33...

mannaggia.

al minimo di velocità della turbina la temperatura sale ancora, ora sono a metà..

tensen
18-02-2004, 11:57
ho provato a fare una modifica all'aero 7 + che mi dava problemi di raffreddamento.

ho controllato come consigliatomi che la base del dissi fosse piatta, ho messo alla perfezione la pasta termica e ho rimontato il dissi (SOLO IL DISSI) senza la ventola cooler master aero7, sostituita con una normale ventola 80 x 80.
il risultato è stato a dir poco stupefacente...
mi tiene i 30 gradi tranquillamente non quando sono a "pieno carico" ma prima con la turbina dell'aero7 mi superava i 50°C.

mi sembra a dir poco sconcertante.
una differenza di + di 20° solo con una diversa ventola. ma il mio obiettivo è usarla quella dannata turbina! è proprio quella la belleza del dissipatore... e in più è molto silenziosa, la ventola che ho messo adesso su sembra un elicottero altro che ventola....

linkin
18-02-2004, 12:00
Io invece stavo pensando di mettere un bel convogliatore 80->120 ed una bella ventola da 120x120 sulla base dell'aero 7+...secondo me si possono ottenere risultati migliori sia come rumorosità che come prestazioni

tensen
18-02-2004, 12:11
credo tu abbia ragione, però quella turbina è troppo sborona...
fa la sua bella figura su e poi ho speso i soldi anche x quella e voglio che raffreddi!!!

ragazzi voi che avete l'aero 7+ della cooler master ne sapete nulla di questo tipo di problema?!?
anche a voi da lo stesso difetto che da a me?!?

Mark75
18-02-2004, 13:28
Il segreto dell'aero 7+ sta nella pressione che crea la turbina che spara il flusso d'aria verso la base del dissi, controlla che non sia rotto o se vedi qualche difetto.

Ciao

sgrisol@verklok
18-02-2004, 13:58
attento a come è montato...
fai in modo che il corpo del dissipatore sia nella parte superiore
quanto piu vicino allo zoccolo del socket possibile..senza salirci sopra naturalmente.
in questo modo la graffetta eserciterà la massima pressione possibile
inoltre ricordati di spalmare un po di pasta anche sul dissipatore..
se è pasta normale non ti preoccupare eccessivamente di stenderla ad arte fino a far vedere il core...coprilo

dai inoltre una stretta alle viti
della turbina che in fabbrica le mantengono troppo lente e il peso una volta montata la fa distaccare sensibilmente dall'alloggiamento deviando il flusso dalla posizione ottimale

se fai cosi stai certo che andrà tutto bene

tensen
18-02-2004, 13:59
grazie mark75 controllo subito...
cmq finora ho testato che almeno non è la base in rame il problema anche se non è lappata (cosa che farò dopo aver sistemato questo inconveniente)

tu mi dici dunque di verificare se non ci sono problemi nella turbina o qualche difetto dei componenti.
mi sembrava tutto apposto cmq...(ho dato una rapida occhiata prima di installarlo, dopo ricontrollo approfonditamente).

ma onestamente non riesco bene a capire come fa a raffreddare, mi sembra infatti che l'aria calda che prende dal dissi sottostante si fermi nella turbina, non riesco a capire come fa a fare pressione... mi sembra che faccia solamente girare l'aria all'interno del tocco di plastica nel quale è contenuta la turbina...

cmq davvero grazie per il consiglio che hai postato.

se qualcuno sa qualcos'altro o vuole dire la sua è ben lieto....

sgrisol@verklok
18-02-2004, 14:22
attento a come è montato...
fai in modo che il corpo del dissipatore sia nella parte superiore
quanto piu vicino allo zoccolo del socket possibile..senza salirci sopra naturalmente.
in questo modo la graffetta eserciterà la massima pressione possibile
inoltre ricordati di spalmare un po di pasta anche sul dissipatore..
se è pasta normale non ti preoccupare eccessivamente di stenderla ad arte fino a far vedere il core...coprilo

dai inoltre una stretta alle viti
della turbina che in fabbrica le mantengono troppo lente e il peso una volta montata la fa distaccare sensibilmente dall'alloggiamento deviando il flusso dalla posizione ottimale

se fai cosi stai certo che andrà tutto bene


nota:te lo riscrivo casomai ti fosse sfuggito :D

pistillone
18-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da tensen
ho provato a fare una modifica all'aero 7 + che mi dava problemi di raffreddamento.

ho controllato come consigliatomi che la base del dissi fosse piatta, ho messo alla perfezione la pasta termica e ho rimontato il dissi (SOLO IL DISSI) senza la ventola cooler master aero7, sostituita con una normale ventola 80 x 80.
il risultato è stato a dir poco stupefacente...
mi tiene i 30 gradi tranquillamente non quando sono a "pieno carico" ma prima con la turbina dell'aero7 mi superava i 50°C.

mi sembra a dir poco sconcertante.
una differenza di + di 20° solo con una diversa ventola. ma il mio obiettivo è usarla quella dannata turbina! è proprio quella la belleza del dissipatore... e in più è molto silenziosa, la ventola che ho messo adesso su sembra un elicottero altro che ventola....

come volevasi dimostrare la turbina è una porcata unica....
:cry:

io gli ho messo una ventola del cacchio e funziona meglio di qula sola che ci ha rifilato coolermaser...

tensen
18-02-2004, 19:35
ehi raga, mi viene un altro intenso dubbio....
ma non è che il dissipatore (solo il blocco in rame)
abbia un diritto e un rovescio nel montarlo?

perché io l'ho montato in un lato, ma mi sono insospettito adesso vedendo che alla base del dissi c'è proprio uno scalino...
inizio ad avere il timore di averlo montato rovescio...
ne sapete nulla?
p***a p*****a è la prima volta che incontro tante rogne nella mia carriera di modder sfegatato, e per un dissipatore poi!!!
(nessuno è perfetto....)

in compenso sto già pensando di lapparlo a specchio che + specchio non si può...

playmake
18-02-2004, 19:49
certo ke ha un verso, lo scalino sul dissi deve stare dalla stessa parte dello scalino sul soket sennò nn fa bene contatto il dissi ed è ovvio me la cpu scalda, è quello ke ti dicevo ieri sera!!! cmq con la turbina dovrebbe andar meglio ke kon la tua ventola. ricontrolla e cambia ventola!

tensen
18-02-2004, 20:11
doppio p***a p*****a!!!
l'ho montato dannatamente rovescio!
ora mi tocca smontarlo e rigirarlo....
... non ho parole ...

be, ma cmq le temp con la ventola che avevo su erano circa 10° di meno... dannazione... pian piano risolverò tutto!!!

ventola a 2700giri (rumorosa) = 33°C in stand by
turbina a 2300giri (limite del silenzio) = 42° in stand by

sgrisol@verklok
18-02-2004, 20:51
Originariamente inviato da tensen
doppio p***a p*****a!!!
l'ho montato dannatamente rovescio!
ora mi tocca smontarlo e rigirarlo....
... non ho parole ...

be, ma cmq le temp con la ventola che avevo su erano circa 10° di meno... dannazione... pian piano risolverò tutto!!!

ventola a 2700giri (rumorosa) = 33°C in stand by
turbina a 2300giri (limite del silenzio) = 42° in stand by


:eek: ma come fate a fa ste cose...so pericolosissime
controlla che nn si è ammaccato il core col dissi di sguincio

Cemb
19-02-2004, 01:32
L'aero 7+ è un ottimo dissi e la turbina di coolermaster raffredda benissimo! Pesca l'aria dal lato e la spara sulle alette, quindi niente ristagno. E' molto silenziosa e raffredda molto bene l'area centrale del dissi, quella sul core del processore (che invece è una "zona d'ombra" per le ventole assiali tradizionali).

Anch'io ero diffidente, ma ora che ce l'ho mi trovo benissimo!
Rimonta correttamente e vedrai che non resterai deluso! Byez!

tensen
19-02-2004, 11:03
ho rimontato correttamente il dissi (devo andare a confessarmi x la cazzata che ho fatto...) e le temperature sembrano essere migliori di prima, sto facendo un test in questo momento e le temperature sembrano aggirarsi sui 33°C, cioè + o - come il mio vecchio dissi, solamente che la velocità della turbina è sui 2300giri ed è praticamente inudibile con il case aperto, cosa che con in vecchio dissipatore era impossibile.

beh, pian piano sembra andare sempre meglio...

vi tengo aggiornati cmq grazie a tutti gentilissimi come sempre... cosa faremmo se non ci fosse hwupgrade!!!

tensen
19-02-2004, 11:06
altra cosetta... la base in rame del dissi non è perfettamente piatta, anzi presenta dei microscopici difettini di planarità...

secondo voi quanti gradi si possono recuperare lappando la base in rame del dissi in questione?!?

la rifinitura a specchio non influisce ulteriormente sulle prestazioni vero?!?

Cemb
19-02-2004, 11:33
Io l'ho lappato subito..
Quando ho tolto la pellicolina di protezione sono subito inorridito di fronte alla rugosità della base!
..e ovviamente l'ho fatto a specchio! ;-)

Magari guadagni solo un grado, ma tanto vale provare! Anche perchè oltre che rugoso il mio non era neanche piano.. Aveva il "buco" in mezzo! :eek:

tensen
19-02-2004, 12:11
aveva il "buco in mezzo" ;)
veramente tosto il tuo dissi allora...
procederò uno di questi giorni con sta lappatura a specchio speriamo di recuperare ancora qualche grado... la mia lotta continua!

inoltre al momento ho una stupidissima pasta termica su, quindi dovrò cambiare pure quella...

Cemb
19-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da tensen
aveva il "buco in mezzo" ;)


Sebbene "non tutti i dissi riescano col buco", il mio non era perfettamente planare. Non era una cosa visibile così a occhio, però c'era un avvallamento centrale. Lima e lima (su un vetro..) è diventato piatto.

Puoi tranquillamente usare la pasta termica allo zinco che ti danno loro nella bustina, va benissimo. Certo, non è l'arctic Silver3, ma rende più di molte altre (tipo la Titan all'argento, che fa schifo..).
Byez!

tensen
19-02-2004, 14:25
mi sono accorto di un altro "difettino" del dissipatore in questione, ovvero il cooler master aero 7+.
le viti che tengono attaccato il dissipatore vero e proprio dalla turbina sono molto buone, ma non posso dire altrettanto per le basi delle viti del dissipatore. dovrebbero essere in rame, ma dopo averle levate e rimesse un paio di volte mi sono accorto che due buchi su 4 nel dissipatore, dove fissavo le viti, si erano lascati e le viti non si avvitavano +, bensì ci scivolavano dentro... ho dovuto sostituire le viti con altre + grosse e ciò mi ha innervosito dannatamente tanto!!!

a proposito... le temperature sono risalite di nuovo....
ora viaggia a 42 gradi con la turbina a 2300giri al minuto...
mi sembrano dannatamente eccessivi....

:muro:

Cemb
19-02-2004, 14:57
Le temperature sono troppo alte, c'è ancora qualcosa che non va. Conta che il processore in sign, overcloccato e overvoltato, non va mai sopra i 42°, in codifica DivX o con Prime 95.

Il rame è un metallo tenero, è normale che i filetti si spanino! Bisogna fare le cose con cura e con un po' di calma! :)

Insomma, secondo me per quello che costa è un prodotto eccellente e mi sento di consigliarlo (come pure l'X-dream, che raffredda il mio muletto e con cui ho fatto overclock col Palomino). Mi spiace che tu non ne stia ricavando la stessa impressione!

Rifai, in ordine, le seguenti operazioni:
1) smonta (con calma, ma è facile vista la clip comodissima)
2) pulisci la base del dissi, smonta la turbina e lappa (su un vetro o uno specchio, con movimenti a 8, molta calma sennò rovini tutto, cartavetro 800 - o 600 proprio per cominciare - 1000 e 1200 in questa successione, poi passata con pasta abrasiva da carrozziere). Impugna con fermezza ma senza esagerare, sennò pieghi le alette, che sono sottili e tenere (garanzia che è davvero rame!)
3) rimonta la turbina controllando di averla messa nel verso giusto
4) pulisci il core del processore con un po' di alcool, rimetti la pasta termoconduttiva in un velo sottile spalmandola con una carta telefonica, un cartoncino o simili (come ti dicevo va benissimo la pasta in omaggio, che si stende benissimo)
5) rimonta il dissipatore (nel verso giusto! ;) )

Fatto questo, ricontrolla le temperature. Secondo me sarai soddisfatto. Se invece ancora non va come desideri, rimonta il dissi vecchio e metti questo in vendita sul mercatino, che te lo comprano subito! ;)

In bocca al lupo!

tensen
19-02-2004, 15:23
ovviamente vi ringrazio per il supporto datomi...

ho lasciato acceso il pc con il mio e-mule che andava (il pc era chiuso) e le temperature andavano fino a 45°C...
poi ho aperto il pc e le temperature sono scese fino a 36°C!
la questione del cabinet aperto-chiuso ho notato che cambia molto se si usa una turbina o una ventola, almeno nel mio caso visto il mio particolare cabinet. infatti credo che la ventola riesca meglio a pescare l'aria da fuori, mentre la turbina, rinchiusa com'è nel suo scatolotto di plastica "aero"attorno non riesca a pescare l'aria da sopra (ed è proprio il principio di funzionamento della turbina...), anche se ciò nel mio caso mi danneggia.

tutte le ventole che ho sul case spingono l'aria fuori (e sono tutte spente), secondo voi dovrei metterne una che pesca l'aria da fuori?!? a mio avviso sarebbe meglio far di tutto perché l'aria nel case sia spinta fuori...

tensen
19-02-2004, 15:24
aggiungo un'altra cosa: i miei obiettivi x il pc sono una temperatura non superiore MAI ai 42°C e un silenzio pressoché totale.

Cemb
19-02-2004, 15:51
Ok, accendi le ventole e vedrai che migliora. Se all'interno del case crei un buon flusso è anche meglio che lasciarlo aperto.

Comunque prova a fare le semplici operazioni che ti ho elencato ed otterrai il massimo dal tuo dissi. byez!

avadore
19-02-2004, 18:30
avete provato a togliere la turbina dell'aero e sentire quanta aria riesce a spingere!?!?!?!?!?è davvero incredibile.

cmq una cosa che devi provare a fare è staccare la turbina e provare in che posizione riesce a pescare l'aria + fredda....ovvero quando l'ho montato il mio aero 7 la turbina guardava la parte inf. dell'alimentatore e la parte sup. della scheda video....poi l'ho orientata in modo che guardi il culo degli hd e il lato post. del case....e la temp del procio è scesa di 5gradi. questo x' piglia + aria fredda di come era prima

tensen
19-02-2004, 19:56
si credo bene che così raffredda di +... l'alimentatore è la parte + rognosa del mio pc... è una centrale termica e produce il 70% del rumore di tutto il pc da solo...

cmq il dissipatore mostra il culo alla parte posteriore del cabinet, mentre guarda gli hard disk.

ho testato che aperto fa 33°C mentre chiuso (senza ventole accese) fa 45°C il che è mooolto demoralizzante... ma non per me che vivo x risolvere certi problemi....

cmq con una ventola normale non c'era assolutamente così tanta differenza, circa 3° max... invece con la turbina la differenza supera i 10°C...

ora ho provato ad accendere una 3led-ventola a 7Volt che butta fuori aria dal culo del case subito dietro al dissi. il risultato appare abbastanza positivo, mi tiene i 37°C x il momento solo con emule acceso.

ora proverò a girare la ventola in modo che l'aria la butta dentro diritta in bocca alla turbina... vi aggiorno sui risultati...

tensen
19-02-2004, 20:48
dannazione il cabinet chiuso con la ventola che aspira aria e la spara direttamente sull'aero 7 mi segna 45°C!

playmake
19-02-2004, 22:00
devi migliorare la circolazione d'aria nel case, nn ce n'è. migliorando il circolo puoi scendere di più di 10°, esperienza diretta, te lo assicuro

tensen
20-02-2004, 14:09
ma io non lo capisco sto dissipatore. ieri da fermo segnava 45°C oggi sta stabile sui 37°C, neppure overclokkando il procio di molto la temperatura sta sui 39°C.

sto facendo una prova di lappatura su un mio dissi in alluminio e devo dire che sta venendo fuori un bel lavoro, sicuramente lapperò anche l'aero7+

tensen
21-02-2004, 14:30
ciao raga chiudo questo topic con questo messaggio:

ho lappato il dissipatore in rame a specchio e il lavoro è gratificante non solo alla vista ma anche in termini di prestazioni.

con la turbina a 2200 giri e il cabinet chiuso, senza ventole ausiliarie la temperatura del processore sta a 34°C.

ora posso dichiararmi soddisfatto del dissipatore e delle modifiche apportategli con la lappatura.

ho provato anche a sentire l'aria che spostava la turbina mettendoci una mano sotto (staccandola dal dissipatore ovviamente) e devo dire che sembra un ventilatore vero e proprio... con una ventola normale tutta quell'aria non la si sposta proprio...

inoltre la turbina a questi giri al minuto è praticamente inudibile...
un vero successo!

grazie mille a tutti voi del forum che come sempre siete gentilissimi ad aiutare gli altri!

Cemb
21-02-2004, 15:00
Di niente, figurati! ;)
Sono contento che anche tu sia soddisfatto di questo dissipatore, che secondo me è ottimo (considerando anche il prezzo più popolare dei vari thermalright)! Byez!

ninja750
21-02-2004, 16:35
A me sembra strana solo una cosa... con il mio aero7 la soglia di udibilità arriva quasi a 3000giri non a 2200 :confused:

E' strano che faccia tutto quel rumore con quasi 1000giri in meno :confused:

tensen
22-02-2004, 11:26
magari basta anche una piccola imperfezione nella plastica che racchiude la turbina e fa rumore prima... e poi io voglio il silenzio assoluto. detesto passare tempo vicino a un computer che fa quel ronzio odioso....

;)

pistillone
22-02-2004, 13:56
Originariamente inviato da Cemb
L'aero 7+ è un ottimo dissi e la turbina di coolermaster raffredda benissimo! Pesca l'aria dal lato e la spara sulle alette, quindi niente ristagno. E' molto silenziosa e raffredda molto bene l'area centrale del dissi, quella sul core del processore (che invece è una "zona d'ombra" per le ventole assiali tradizionali).

Anch'io ero diffidente, ma ora che ce l'ho mi trovo benissimo!
Rimonta correttamente e vedrai che non resterai deluso! Byez!

hai un concetto di silenzio molto tuo...
l'aero al max è dannattamente inssoportabile.:mad:

Cemb
22-02-2004, 14:16
Beh, ma non serve tenerlo al massimo!
Byez!

linkin
22-02-2004, 14:31
Originariamente inviato da pistillone
hai un concetto di silenzio molto tuo...
l'aero al max è dannattamente inssoportabile.:mad:

Quoto, anch'io al massimo lo trovo molto rumoroso..però effettivamente non è necessario usarlo ai massimi regimi

Grezzo
22-02-2004, 18:50
MEGLIO l' aero7 o l' slk800?

Cemb
22-02-2004, 19:26
Boh, probabilmente l'SLK800, ma dipende anche dalla ventola che ci metti (con una ipersilenziosa non credo cambi troppo); comunque stando alle prove sul web lo scarto dovrebbe essere estremamente ridotto. L'Aero 7+ ha dalla sua il prezzo! Solo 33,60 euro da una nota catena informatica! Byez!

p.s.: non andiamo off-topic! ;)