PDA

View Full Version : Model ADSL sotto Linux VMware


dataman
17-02-2004, 16:09
Siccome mi sono rotto le balle di tutte le patch di sicurezza Microsoft, di spamming di vermi e tutte le pippe varie, mi è venuta in mente un'idea luminosa.

Vorrei farmi una partizione Linux sotto VMWare e utilizzarla per l'acesso ad Internet, posta e browser.

Dovrei essere un po' più sicuro e poi visto che si tratta di una macchina virtuale, dovrei avere la quasi certezza che da lì non esce.

Per condividere i dati posso tranquillamente usare un CD rewritable, oppure cercare di condividere una partizione tra i due sistemi (credo che si possa fare con i VMWare tools).

Ho un bellissimo modem ADSL Wisecom PCI che va come un violino, ma non ho neanche un driver per Linux, il sito Wisecom è introvabile sul Web.

Che faccio ?

Avete qualche idea ?

qaywsx
17-02-2004, 17:20
:rolleyes: AIAAAAAA ! mi sa che non riuscirai a farlo andare (la cosa migliore è consultare in hardware database di linux e vedere se c'è qualche driver del genere).
Ciao

aaron80
17-02-2004, 18:00
...la connessione la devi avviare da windows... poi in vmware carichi il modulo pcnet32.o, la configuri come settato in vmware e navighi tranquillamente...

dataman
18-02-2004, 09:01
Originariamente inviato da aaron80
...la connessione la devi avviare da windows... poi in vmware carichi il modulo pcnet32.o, la configuri come settato in vmware e navighi tranquillamente...

Mi sfugge però come devo configurare l'IP del VMWare:
devo fare la NUT oppure il bridge ? Io credo il NUT, o sbaglio ?
Ci pensa poi Winzozz ad agganciare la subnet e l'ip della partizione... almeno credo. :confused:

aaron80
18-02-2004, 09:10
Devi fare il NAT... vai a vedere che cos'ha impostato in Edit -> Virtual Network Settings... -> NAT
Il gateway che leggi è quello che devi impostare nella VM... come ip metti GW.GW.GW.130 (deve essere sopra il 100 mi pare) e netmask 255.255.255.0. ;)
VMWare ti ha già creato 2 interfaccie di rete se guardinelle proprietà di rete di windows... sono quelle (e il driver pcnet32.o) che interfacciano la virtual machine con windows... :)

dataman
18-02-2004, 09:20
Originariamente inviato da aaron80
Devi fare il NAT... vai a vedere che cos'ha impostato in Edit -> Virtual Network Settings... -> NAT
Il gateway che leggi è quello che devi impostare nella VM... come ip metti GW.GW.GW.130 (deve essere sopra il 100 mi pare) e netmask 255.255.255.0. ;)
VMWare ti ha già creato 2 interfaccie di rete se guardinelle proprietà di rete di windows... sono quelle (e il driver pcnet32.o) che interfacciano la virtual machine con windows... :)

Ok. ;)

Grazie mille. :)

qaywsx
18-02-2004, 11:54
Scusami, in effetti non sapevo di quella possibilità:eek: