PDA

View Full Version : P2P, worm, virus e linux


ambuotiz
16-02-2004, 21:35
Ho letto su alcuni siti che si stanno diffondendo parecchi virus e worm tramite i programmi p2p, vorrei sapere se linux è immune da queste infezioni e se installare un antivirus o configurare un firewall può essere utile.

Ikitt_Claw
16-02-2004, 21:45
Originariamente inviato da ambuotiz
Ho letto su alcuni siti che si stanno diffondendo parecchi virus e worm tramite i programmi p2p, vorrei sapere se linux è immune da queste infezioni e se installare un antivirus o configurare un firewall può essere utile.

Se i virus sono per windows, sara` difficile che affliggano anche il pinguino ;)
se non hai servizi in ascolto sulla rete, del firewall puoi fare abbastabza tranquillamente a meno, anche se magari un paio di regole di iptables male non fanno.

ambuotiz
16-02-2004, 22:06
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se i virus sono per windows, sara` difficile che affliggano anche il pinguino ;)
se non hai servizi in ascolto sulla rete, del firewall puoi fare abbastabza tranquillamente a meno, anche se magari un paio di regole di iptables male non fanno.
ho sentito che quei virus sono per windows però non so se ne esistono anche per linux.
Dove posso trovare qualche informazione su come impostare le iptables?

elypepe
16-02-2004, 22:11
basta fare una ricerca con google o qui sul forum ;) x Linux gli unici virus sono quelli della influenza quando sei a casa in malattia :D :D (come io adesso)

FuocoNero
16-02-2004, 22:16
Per Linux praticamente non esistono virus, sia perché nessuno si prende la briga di scriverli (e speriamo che duri :) ), sia per la eterogeneità degli OS GNU/Linux (struttura delle dir, locazione degli eseguibili, diversità delle versioni dei programmi.....), sia per l'abilità degli utilizzatori ( :sofico: ), sia per la sua particolare struttura di permessi utenti-amministratore che renderebbe poco dannosi i virus.

Per quanto riguarda le iptables (firewall incluso nel kernel) in rete puoi trovare numerosi howto per configurarle manualmente ma se la tua distro ti mette a disposizione qualche wizard ti conviene provare ad utilizzare quelli, non permettono lo stesso finetuning della linea di comando ma funzionano!

http://www.linuxguruz.com/iptables/howto/ (howto iptables)
http://linux.kuht.it/risorse/howto.php (un pò di howto in ita)

Se non ti bastano questi link----->Google------->"iptables howto" :D