PDA

View Full Version : Ma i DNS...........


rob66
16-02-2004, 16:04
servono????


voglio dire.....

io ho Alice ADSL da più di un anno e i DNS non li ho mai impostati ma navigo tranquillamente... quindi?? servono?? :D

Red-Vox
16-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da rob66
servono????


voglio dire.....

io ho Alice ADSL da più di un anno e i DNS non li ho mai impostati ma navigo tranquillamente... quindi?? servono?? :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nn avrei mai pensato a una domanda similie ^_^!
no dns...nn navighi...tu navighi semplicemente perchè hai la ricerca dei dns in automatico...a volte questo tipo di settaggio ti pregiudica la velocità di navigazione ;) (IMHO)

~ZeRO sTrEsS~
16-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da Red-Vox
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nn avrei mai pensato a una domanda similie ^_^!
no dns...nn navighi...tu navighi semplicemente perchè hai la ricerca dei dns in automatico...a volte questo tipo di settaggio ti pregiudica la velocità di navigazione ;) (IMHO)
confermo... hai le idee poche chiare... cmq i dns diciamo che è come un proxy al quale ti colleghi... io avevo la flat bocconi e i dns mi facevano da firewall

pnx
16-02-2004, 22:26
Vedo che avete un po' tutti le idee poco chiare riguardo questo argomento, quindi chiarisco la questione. :)

DNS=Domain Name Service

Detto in parole semplici, il DNS è un sistema che permette di convertire gli indirizzi sotto forma di nome, in indirizzi IP.

Le schede di rete, i modem, i router sono in grado di contattare i server solamente per mezzo del loro indirizzo IP.
Quando si digita un indirizzo tipo "www.hwupgrade.it" il vostro computer contatta un server DNS e gli chiede qual'è l'indirizzo IP corrispondente. Il server gli risponde con 212.110.12.189. In questo modo il PC riesce a contattare il server di Hardware Upgrade.


Che poi lo stesso server DNS faccia anche da gateway o da firewall o da server proxy, questo non fa differenza.

Ormai da tempo Telecom fornisce il servizio di autodiscovery del DNS. In pratica è il server Tin.it che fornisce gli indirizzi dei server DNS al modem, invece di doverli digitare manualmente.
Non c'è alcuno svantaggio, nessun calo prestazionale. ;)

Red-Vox
17-02-2004, 05:57
sarà....ma mi trovo meglio ad impostare i dns che decido io e nn quelli che mi da in automatico Alice ...primario imposto il solito...secondario imposto uno della rete interbusiness visto che ne hanno 9 tutti funzionanti e molto + prestanti nel tardo pomeriggio di quanto siano prestanti di quelli Telecom quando c'è congestione.... a ognuno il suo parere...e il mio rimane che se ti setti i dns con un pò di criterio noti alla grande una navigazione ultra veloce anche quando il traffico è intenso (tardo pomeriggio/sera) invece di utilizzare i soliti 2 dns che telecom/tin.it ti propina col dns discovery....se preferisci il dns discovery fai pure ;)

Leron
17-02-2004, 09:48
Originariamente inviato da Red-Vox
sarà....ma mi trovo meglio ad impostare i dns che decido io e nn quelli che mi da in automatico Alice ...primario imposto il solito...secondario imposto uno della rete interbusiness visto che ne hanno 9 tutti funzionanti e molto + prestanti nel tardo pomeriggio di quanto siano prestanti di quelli Telecom quando c'è congestione.... a ognuno il suo parere...e il mio rimane che se ti setti i dns con un pò di criterio noti alla grande una navigazione ultra veloce anche quando il traffico è intenso (tardo pomeriggio/sera) invece di utilizzare i soliti 2 dns che telecom/tin.it ti propina col dns discovery....se preferisci il dns discovery fai pure ;)
una domandina: dove posso trovarli? vorrei anche io impostarli come alice e interbuisness

pnx
17-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da Red-Vox
sarà....ma mi trovo meglio ad impostare i dns che decido io e nn quelli che mi da in automatico Alice ...primario imposto il solito...secondario imposto uno della rete interbusiness visto che ne hanno 9 tutti funzionanti e molto + prestanti nel tardo pomeriggio di quanto siano prestanti di quelli Telecom quando c'è congestione.... a ognuno il suo parere...e il mio rimane che se ti setti i dns con un pò di criterio noti alla grande una navigazione ultra veloce anche quando il traffico è intenso (tardo pomeriggio/sera) invece di utilizzare i soliti 2 dns che telecom/tin.it ti propina col dns discovery....se preferisci il dns discovery fai pure ;)


Se la metti così è un'altra cosa. Chiariamo bene:

tra mettere i DNS manualmente e metterli in automatico non c'è alcuna differenza prestazionale.

Tra mettere un indirizzo DNS piuttosto che un altro può esserci differenza prestazionale.

Se quanto inserisci i DNS li metti diversi da quelli che ti darebbe Telecom allora c'è differenza prestazionale.

Ci tengo a sottolineare che non si scarica più veloce, ma cambiano i tempi di risposta quando si digita un sito o si clicca su un link.
Scegliendo un ottimo server DNS si può ottenere un miglioramento di qualche decina di mS. ;)


Anche io uso altri server DNS di Telecom; però dovresti mettere uno di questi come primario, lasciandone uno standard come secondo o terzo o quarto....

Il PC si rivolge al DNS secondario e successivi solo se non trova riscontro con quello primario.

:)

rob66
17-02-2004, 11:52
Sono contento innanzitutto di aver suscitato l'ilarità di qualcuno :rolleyes:

non essendo nato "imparato" come qualcuno qui, a volte posso fare domande stupide.


Mi postate qualce indirizzo da mettere nei DNS primario e secondario?

grazie ;)

Clematis
17-02-2004, 11:58
Telecom ALICE
DNS Primario 212.216.112.222
DNS Secondario 212.216.172.162

Telecom SMART
DNS Primario 151.99.125.2
DNS Secondario 151.99.250.2

Ciao.
Beppe.

rob66
17-02-2004, 12:21
grazie Beppe per la risposta chiara e precisa :) ;)

pnx
17-02-2004, 15:05
Originariamente inviato da rob66
Sono contento innanzitutto di aver suscitato l'ilarità di qualcuno :rolleyes:

non essendo nato "imparato" come qualcuno qui, a volte posso fare domande stupide.


Mi postate qualce indirizzo da mettere nei DNS primario e secondario?

grazie ;)

Non mi sembra che la tua fosse una domanda stupida, anzi, in questo modo abbiamo fatto chiarezza su un argomento interessante. :) ;)

rob66
17-02-2004, 15:07
Ma infatti non l'avevo con te ma per qualcuno....



Originariamente inviato da Red-Vox
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nn avrei mai pensato a una domanda similie ^_^!
no dns...nn navighi...tu navighi semplicemente perchè hai la ricerca dei dns in automatico...a volte questo tipo di settaggio ti pregiudica la velocità di navigazione ;) (IMHO)

dibe
17-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da Red-Vox
sarà....ma mi trovo meglio ad impostare i dns che decido io e nn quelli che mi da in automatico Alice ...primario imposto il solito...secondario imposto uno della rete interbusiness visto che ne hanno 9 tutti funzionanti e molto + prestanti nel tardo pomeriggio di quanto siano prestanti di quelli Telecom quando c'è congestione.... a ognuno il suo parere...e il mio rimane che se ti setti i dns con un pò di criterio noti alla grande una navigazione ultra veloce anche quando il traffico è intenso (tardo pomeriggio/sera) invece di utilizzare i soliti 2 dns che telecom/tin.it ti propina col dns discovery....se preferisci il dns discovery fai pure ;)


che dns usi??

Zebiwe
17-02-2004, 18:21
Originariamente inviato da pnx
Non mi sembra che la tua fosse una domanda stupida, anzi, in questo modo abbiamo fatto chiarezza su un argomento interessante. :) ;)

Hai ragione! Anche io che sapevo a cosa servono i DNS non mi ero mai posto il problema di configurarli diversamente da quanto indicato da tin.it... tu cosa mi consigli? (gli IP dei più performanti da usare al posto di quelli standard..) ;)
Grazie:sofico:

rob66
02-03-2004, 17:20
penso che questo (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm) possa essere un link interessante ;)

andretta
02-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da dibe
che dns usi??

Già, che dns usa per avere prestazioni superiori agli altri? Condividi!


Piccola correzione: DNS è acronimo di Domain Name Service.

Pardo
02-03-2004, 22:52
se volete essere efficenti potete anche avere una cache dei nomi locale
(cosi tempo di risoluzione = istantaneo x siti gia` richiesti precedentemente)

potrebbe anche essere che winxp lo faccia autonomamente. o forse win2003, cmq ho visto qualcosa nei services o in qualke sotto-sotto-sotto-pannello della rete..

cmq qua ho Linux ed uso pdnsd x sto lavoro
anni fa avevo messo Bind ma era troppo complicato da configurare anche x dare nomi ai pc in rete

pnx
03-03-2004, 09:50
Originariamente inviato da andretta

Piccola correzione: DNS è acronimo di Domain Name Service.



Sì, hai ragione ;)