PDA

View Full Version : network rendering: mi chiarite un paio di cosucce?


digitalfx
16-02-2004, 12:06
hola,

vorrei capire come funziona il network rendering..
o meglio, vorrei capire se lanciando i rendering tutte le macchine coinvolte nel processo lavorano CONTEMPORANEAMENTE oppure a staffetta...
Nel caso la risposta fosse la seconda ipotesi, che senso avrebbe fare il network rendering!??! Non sarebbe meglio montare le mo.bo. in rack?!?!

Fatemi capire please :muro:

Keymaker
16-02-2004, 12:35
Visto che non risponde nessuno la sparo...

So che alcuni software ti permettono di spezzare la scena da renderizzare in più parti, cosi ogni PC renderizza la sua parte e poi il tutto viene unito.

digitalfx
16-02-2004, 13:14
Originariamente inviato da Keymaker
Visto che non risponde nessuno la sparo...

So che alcuni software ti permettono di spezzare la scena da renderizzare in più parti, cosi ogni PC renderizza la sua parte e poi il tutto viene unito.

scusa spezzettando la scena il tempo di rendering resta praticamente invariato rispetto a renderizzare su un'unica postazione?!!?
esempio, per vedere se ho capito:
3 postazioni dual in network= 10 minuti rendering spezzettato
1 postazione dual = 10 minuti rendering unico?

ovviamente tutte con identica configurazione...

non si può renderizzare CONTEMPORANEAMENTE su tutte le postazioni!?! in modo che i 10 minuti scendano matematicamente ad 1/3 del tempo necessario!??!

Keymaker
16-02-2004, 13:21
Se cerchi qui nella sezione CG se ne è parlato tempo fa con le possibili soluzioni.

Io avevo scavato un software fatto appositamente per Maya per quanto riguarda il calcolo distribuito. Se te hai per esempio hai un filmato da 90 frame e 3 macchine a disposizione, lui si occupava di dividere il filmato in 3 parti da 30 frame e mandare il rispettivo pezzo ad ogni macchina, cosi il tempo scendeva ad 1/3 del tempo che avresti impiegato su un'unica macchina.

Mi pare che funzionasse cosi. :oink:

digitalfx
16-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da Keymaker
Se cerchi qui nella sezione CG se ne è parlato tempo fa con le possibili soluzioni.

Io avevo scavato un software fatto appositamente per Maya per quanto riguarda il calcolo distribuito. Se te hai per esempio hai un filmato da 90 frame e 3 macchine a disposizione, lui si occupava di dividere il filmato in 3 parti da 30 frame e mandare il rispettivo pezzo ad ogni macchina, cosi il tempo scendeva ad 1/3 del tempo che avresti impiegato su un'unica macchina.

Mi pare che funzionasse cosi. :oink:

ah... speriamo che con 3ds Max o Combustion non si fa a staffetta... cacchio sto prendendo 3 dual xeon appositamente per il rendering non vorrei che poi mi ritrovo punto e capo...

GreG
16-02-2004, 14:23
col max si fa eccome!

vai tranquillo c'è un pannello apposta ;)!

saluti,

GreG

mik77
16-02-2004, 18:53
Originariamente inviato da digitalfx
hola,

vorrei capire come funziona il network rendering..
o meglio, vorrei capire se lanciando i rendering tutte le macchine coinvolte nel processo lavorano CONTEMPORANEAMENTE oppure a staffetta...
Nel caso la risposta fosse la seconda ipotesi, che senso avrebbe fare il network rendering!??! Non sarebbe meglio montare le mo.bo. in rack?!?!

Fatemi capire please :muro:

devi specificare che software usi...

ciao,
mik

digitalfx
16-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da mik77
devi specificare che software usi...

ciao,
mik

per rendering e 3d dici?

3ds max 5.1 e forse 6... con vray e finalrender...
combustion
premiere
aftereffects

Pippo182
16-02-2004, 20:32
io poco tempo fa avevo aperto una discussione per il netrender con vray.
Sicuramente con questa soluzione avrai dei vantaggi, magari non proporzionali (es: 2 pc dual 1/2 del tempo di un singolo pc dual) ma comunque avrai il vantaggio di poter renderizzare con 2 pc e con il terzo lavorarci oppure di occupare tutte e tre le macchine per un animazione.

Con max 6 poi hanno implementato la modalità render distribuito su un unico fotogramma,il che mi sembra un nuovo passo avanti per la relase di max no.

mik77
16-02-2004, 20:44
Originariamente inviato da digitalfx
per rendering e 3d dici?

3ds max 5.1 e forse 6... con vray e finalrender...
combustion
premiere
aftereffects

ok!
allora con final render non so, ma vray, se non ricordo male, fa il calcolo della global illumination usando un solo pc se usi l'opzione che salva in modo incrementale la mappa della gi. Questo è ovviamente legato al fatto che nelle animazioni hai bisogno dei render precedenti per aggiornare la mappa gi.

Un trucco, per ovviare a questo limite, consiste nel effettuare dei render ogni tot fotogrammi (con l'antialiasing settato al minimo) per crearsi la mappa gi da condividere poi con gli altri pc.


ciao,
mik

digitalfx
16-02-2004, 22:09
ke bordello...


:muro:

ma se monto 2 dual in rack (mobo permettendo) ho un 4 vie no? oppure devo prendere OBBLIGATORIAMENTE un sistema natio a 4 vie!?
come cazzo fanno le Software House a renderizzare su sistemi a 18 cpu intel????