View Full Version : che file system utilizzate????
eclissi83
14-02-2004, 12:41
salve, io uso reiserfs per la / ed ext3 per i dati (home e musica)...
voi cosa usate, e se possibile, perchè?
AnonimoVeneziano
14-02-2004, 13:16
Ho votato ReiserFS perchè per il sistema di base uso ReiserFS , ma per i dati uso EXT3 montato con DATA Journaling (anzichè il default METADATA ) , è un po' + lento , ma non ho mai perso 1 bit :)
Ciao
reiserfs per tutte le mie partizioni. mi capita spesso di avere a che fare con dir piene di piccoli file con reiserfs è il massimo. sto aspettando la versione 4 che dovrebbe portare un boost prestazionale notevole :D
ciao ;)
reiserfs+ext3... secondo me sarebbe stato il caso di mettere una voce apposita nel sondaggio :)
Ikitt_Claw
14-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da eclissi83
voi cosa usate, e se possibile, perchè?
Reiserfs. Mi piace di piu` come funziona (di ACL e attributi non ho bisogno, per ora), piu` un goccino di reazione emotiva dopo aver perso la / in ext3.
eclissi83
14-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da DjMix
reiserfs+ext3... secondo me sarebbe stato il caso di mettere una voce apposita nel sondaggio :)
se e' possibile la metto, ma forse lo deve fare un moderatore... non ci ho pensato, credevo non fosse così usata come soluzione... me ne scuso...
maxithron
14-02-2004, 14:57
mi trovo bene con ext3 ma uso anche reiserfs.
CoreDump
14-02-2004, 15:15
ReiserFS :D
Tempo fa feci varie ricerche nel web e dai benchmark risultava nel complesso vincitore Ext3, sebbene gli altri fs possano avere vantaggi in particolari casi.
E mi piace avere la certezza che in caso di sputtanamento globale, posso sempre entrare con cd/floppy, e questo e` certo finche` c'e` un ext.
Anche per windows ci sono programmi che leggono le ext.
beh... io con knoppix ho sempre risistemato reiserfs ;) ho dovuto fargli pure due ricostruzioni del filesystem durante i 12 mesi di vita che ha avuto il mio sistema. E questi problemi erano dovuti a inchiodamenti causa overclock troppo spinto... insomma me l'ero andata a cercare :p però non ho mai perso dati
ext3
A un mio amico e` capitato di avere problemi con il reiser, avendo un HD
parzialmente danneggiato; mi disse che con ext3 non avrebbe avuto quei
problemi, ma non ricordo proprio i dettagli... anche perche' non ci capii molto.
Cmq ho scelto ext3, invece di reiser, totalmente "a ca22o".
:D
Guldo
p.s.: Ano, bello il nuovo avatar! :)
AnonimoVeneziano
14-02-2004, 21:59
Grazie guldo , stavo però pensando di rifarlo avvicinando un po' + il viso , che in un immagine così piccola sennò si vede poco , magari sto forum permettesse avatar un pochino + grandi :p
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Grazie guldo , stavo però pensando di rifarlo avvicinando un po' + il viso , che in un immagine così piccola sennò si vede poco , magari sto forum permettesse avatar un pochino + grandi :p
Cambialo...fa schifo.. ;)
Io uso reiserfs..
Originariamente inviato da Hrc211v
Cambialo...fa schifo.. ;)
Io uso reiserfs..
il mio è il + figo
ilsensine
15-02-2004, 09:27
reiserfs in notail,noatime :cool:
AnonimoVeneziano
15-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da Hrc211v
Cambialo...fa schifo.. ;)
Ma che c'hai in sti tempi?
T'ha morso un coccodrillo al culo?
Ciao
pagostino
15-02-2004, 09:44
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma che c'hai in sti tempi?
T'ha morso un coccodrillo al culo?
Ciao
:p
Cmq, mi piacerebbe sapere chi usa ancora ext2???
HenryTheFirst
15-02-2004, 10:25
ext3 su tutte le partizioni.
Con reiserfs ho avuto problemi di perdita di dati qualche tempo fa, sarà stata la sfiga, ma con ext3 non ho mai avuto un problema :confused:
eclissi83
15-02-2004, 10:58
beh io ho scelto reiserfs per la root perche' molto reattivo (anche ad occhio) ed ext3 sulle altre partizioni per non rischiare di perdere nessun dato... ma noto che anche quando crasha il sistema (quando cioè manca la corrente) reiserfs fa benissimo il suo lavoro di journaling... penso che prima o poi passero' tutto a reiserfs oppure metto xfs...
AnonimoVeneziano
15-02-2004, 11:11
EXT3 + Data journal è una bestia, anke oggi un calo di corrente senza alcun problema mentre scrivevo in modo potente sul disco , certo , col data Journal EXT3 è un po' una chiavica , ma per lo storing dei dati è una bestia :)
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma che c'hai in sti tempi?
T'ha morso un coccodrillo al culo?
Ciao
Da che pulpito...(da che ano dovrei dire :D )....Ho detto che è brutto come l'hai fatto, non ho criticato il soggetto che hai scelto.
Tue parole "stavo però pensando di rifarlo avvicinando un po' + il viso , che in un immagine così piccola sennò si vede poco", ti ho semplicemente dato ragione :rolleyes:
AnonimoVeneziano
15-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da Hrc211v
Da che pulpito...(da che ano dovrei dire :D )....Ho detto che è brutto come l'hai fatto, non ho criticato il soggetto che hai scelto.
Tue parole "stavo però pensando di rifarlo avvicinando un po' + il viso , che in un immagine così piccola sennò si vede poco", ti ho semplicemente dato ragione :rolleyes:
Vabbè , se è così :D
Ciao
pagostino
15-02-2004, 14:08
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
EXT3 + Data journal è una bestia, anke oggi un calo di corrente senza alcun problema mentre scrivevo in modo potente sul disco , certo , col data Journal EXT3 è un po' una chiavica , ma per lo storing dei dati è una bestia :)
Ciao
concordo
RRunner3
15-02-2004, 17:27
Ma è vero che con il reiser c'è il limite massimo a 4Gb per singolo file? E con quale fs posso superarlo?
Di base uso reiserfs
ma credo che nel mio ex serverino nox ci sia ancora slack 7 con ext2
Originariamente inviato da RRunner3
Ma è vero che con il reiser c'è il limite massimo a 4Gb per singolo file? E con quale fs posso superarlo?
con ext3 sicuramente...
qua ho un file di 35 giga
ilsensine
16-02-2004, 08:09
Originariamente inviato da RRunner3
Ma è vero che con il reiser c'è il limite massimo a 4Gb per singolo file? E con quale fs posso superarlo?
http://www.namesys.com/faq.html#reiserfsspecs
Il limite di 4 GB c'è nel reiserfs 3.5, presente solo per i kernel 2.2...
Dal kernel 2.4 (reiserfs 3.6), il limite teorico è di 2^60 byte
reiserFS rulez :D , dati persi mai! nonostante spesso mi spengono il pc in modo brutale (moglie e figli) x passare a winzzoz (un giorno faro una strage :eek: :D )
l.golinelli
16-02-2004, 09:28
ReiserFS su SuSE 9 perchè propone quella di default e mi vien da pensare che sia meglio su quella distro...
JFS su Slackware 9.1 per provarla, dopo un black-out però son dobuto partire con la Knoppix e usare fsck.jfs per ripararlo perchè andava in loop in partenza, però si è riparato e va tutto bene...
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
EXT3 + Data journal è una bestia, anke oggi un calo di corrente senza alcun problema mentre scrivevo in modo potente sul disco , certo , col data Journal EXT3 è un po' una chiavica , ma per lo storing dei dati è una bestia :)
Ciao
ext3 su tutto :)
ma anche io ho scelto legendo qualche guida qua e la ma non con motivi particolari..
ano mi spieghi come vedo se io ho ext3 + data journal o ext3 + "quell'altra cosa" :D (meta journal??) e magari la differenza in 2 parole? :D
ciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.