PDA

View Full Version : ho provato il knoppix


eric654
13-02-2004, 17:17
prima impressione: ke figo
seconda impressione: ehm ok, e adesso devo ricominciare da zero?

comunque è molto carino. prima lo ho provato su un notebook acer aspire ma su quello non va:( peccato perchè la avrei potuto smanettarci di più

poi lo ho provato sul mio pc principale. UNA FIGATA. partenza un po' lenta, ma si sa deve caricare tutto dal cd. una volta partito mouse subito funzionante (anke lo scroller) monitor già impostato a 1024 e internet già attivo. :eek: mp3 e divx senza installare niente
poi c'è un giochino che sembra il vecchio puzzle bubble (e altri che non ho provato)

tutto decisamente + semplice di quanto mi aspettassi e tenete presente che era la prima volta che prendevo in mano un sistema non windows

il problema è che adesso se voglio passare a linux definitivamente mi tocca ri-imparare da zero un altro sistema operativo. e poi tutto il software che ho per win lo dovrei buttare via:(

aaron80
13-02-2004, 18:02
...fatti una bella virtual machine... smanettaci sopra più che puoi e quando te la sentirai (se vorrai farlo) farai il grande passo... intanto avrai entrambe i sistemi... ;)

qaywsx
13-02-2004, 18:02
Rimboccati le maniche !
Inoltre molti programmi x win vanno anke sotto linux con wine (windows emulator) basta che tu appia una cpu abbastanza veloce.
Quando avrai fatto qualche passo in avanti puoi installare un'altra distro (tipo SuSE, Mandrake .......) visto che knoppix va bene per provare linux ma non è il massimo per il resto.
Ciao

eric654
13-02-2004, 21:00
Originariamente inviato da qaywsx
Rimboccati le maniche !
Inoltre molti programmi x win vanno anke sotto linux con wine (windows emulator) basta che tu appia una cpu abbastanza veloce.
Quando avrai fatto qualche passo in avanti puoi installare un'altra distro (tipo SuSE, Mandrake .......) visto che knoppix va bene per provare linux ma non è il massimo per il resto.
Ciao
eh voi la fate facile... mi sa che ci vorrà tempo prima che abbandoni windows
comunque è lodevole il fatto che si possa provare linux senza toccare l'hard disk

ilsensine
13-02-2004, 21:06
Originariamente inviato da eric654
e adesso devo ricominciare da zero?

No, semplicemente adesso puoi finalmente cominciare ;)

eric654
16-02-2004, 22:52
ok aggiornamenti sulla mia storia con il linux. intanto non mi funziona + l'invio sulla tastiera quindi devo scrivere tutto 'drio man'. ho provato la versione win del lopster ma crasha ogni 2 min. allora adesso mi scarico il mandrake e poi provo con quello. una cosa però non ho capito: sul knoppix si possono anche installare cose o funziona solo in lettura? insomma posso installare il lopster su knoppix o devo per forza tirarmi giù i 3 cd del mandrake? qualcuno mi spiega come si fa a installarlo in modo SEMPLICE? (il lopster) grazie gente;)

DjMix
16-02-2004, 22:55
Originariamente inviato da qaywsx
Inoltre molti programmi x win vanno anke sotto linux con wine (windows emulator) basta che tu appia una cpu abbastanza veloce.


WINE = WINE Is Not an Emulator ;)

FuocoNero
16-02-2004, 23:02
Originariamente inviato da ilsensine
No, semplicemente adesso puoi finalmente cominciare ;)

Mi sembri Morpheus quando chiede a Neo se vuole la pillola rossa o quella blu
:D



PS Ma è possibile che Knoppix ci metta più tempo a partire quando è installato su HD che quando carica da CD? Secondo voi a cosa è dovuto?

eric654
16-02-2004, 23:02
è come il lame=lame ain't mp3 encoder:D

DjMix
16-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da FuocoNero
PS Ma è possibile che Knoppix ci metta più tempo a partire quando è installato su HD che quando carica da CD? Secondo voi a cosa è dovuto?

Opinione personalissima: knoppix lasciala in cd. non installarla... non farti del male :D

a parte gli scherzi se ci sai smanettare bene con debian dopo averla installata riesci a farla ridiventare quello che era (cioè debian e basta). Se non ci sai fare installa mandrake o direttamente debian ma non knoppix.

FuocoNero
16-02-2004, 23:09
Originariamente inviato da eric654
ok aggiornamenti sulla mia storia con il linux. intanto non mi funziona + l'invio sulla tastiera quindi devo scrivere tutto 'drio man'. ho provato la versione win del lopster ma crasha ogni 2 min. allora adesso mi scarico il mandrake e poi provo con quello. una cosa però non ho capito: sul knoppix si possono anche installare cose o funziona solo in lettura? insomma posso installare il lopster su knoppix o devo per forza tirarmi giù i 3 cd del mandrake? qualcuno mi spiega come si fa a installarlo in modo SEMPLICE? (il lopster) grazie gente;)

Lopster funziona solo in lettura, forse, non sono sicuro, puoi installare un programma limitatamente alla sessione in corso, su ramdisk, ma se riavvii perdi tutto.

Knoppix può essere installato semplicemente anche su HD ma ti Sconsiglio assolutamente (!) questa scelta. Per un newbie (e non solo) esistono solo Mandrake o SuSE (ci sono anche altre distro userfriendly ma non le ho mai provate).

Lopster dovrebbe funzionare bene ma ci sono anche altri programmi OpenNap per Linux (ad esempio XNap), non avrai che l'imbarazzo della scelta.

FuocoNero
16-02-2004, 23:11
Originariamente inviato da DjMix
Opinione personalissima: knoppix lasciala in cd. non installarla... non farti del male :D


Purtroppo ho già fatto questa esperienza e sono d'accordo al 100% con te!

FuocoNero
16-02-2004, 23:14
Originariamente inviato da eric654
è come il lame=lame ain't mp3 encoder:D

GNU= GNU's Not Unix
YAST= Yet Another Setup Tool
aMULE=aNOTHER Emule

Basta altrimenti mi bannano :)

eric654
16-02-2004, 23:43
sicuramente non pensavo di installare il knoppix su hd. ma alla fine il knoppix si può usare solo come dimostrazione o come recovery-cd. perchè mi par di capire che non ci si può fare granchè...------------- altra cosa: adesso sto scaricando il mandrake. ero indeciso tra questo e il suse. voi quale consigliate? e che differenze ci sono tra i due?

BananaPower
17-02-2004, 07:30
Io ti consiglio LORMA linux ( http://linux.lorma.edu/ )
E' con core FEDORA (Red-Hat)
Hai già installato le ultimissime versioni dei programmi + utilizzati .... e in forndo è RED-HAT ... quindi ottima per iniziare e finire.

Serialcycler
17-02-2004, 07:38
Originariamente inviato da eric654
sicuramente non pensavo di installare il knoppix su hd. ma alla fine il knoppix si può usare solo come dimostrazione o come recovery-cd. perchè mi par di capire che non ci si può fare granchè...------------- altra cosa: adesso sto scaricando il mandrake. ero indeciso tra questo e il suse. voi quale consigliate? e che differenze ci sono tra i due?

Incominciamo male oggi.

Con Knoppix e Kanotix ci fate quello che con suse e mandrake vi sognerete.

Io ci faccio tutto quello che mi pare, dagli mp3 ai dvx/dvd, office e
quando sono in giro stupisco infilando il live-cd nei window's pc e dall'inizio dell'anno ho già dato una mano a 8 nuovi utenti di Linux nel varcare la sponda.

Dimenticavo non ho wind... in nessuna partizione.

chiuso

FuocoNero
17-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da Serialcycler
Incominciamo male oggi.

Con Knoppix e Kanotix ci fate quello che con suse e mandrake vi sognerete.

Io ci faccio tutto quello che mi pare, dagli mp3 ai dvx/dvd, office e
quando sono in giro stupisco infilando il live-cd nei window's pc e dall'inizio dell'anno ho già dato una mano a 8 nuovi utenti di Linux nel varcare la sponda.


Si diceva semplicemente che Knoppix è meglio come LiveCD che come OS installato su HD. Molto meglio, in quel caso, una distro come Mandrake o SuSE.

PS Anche per SuSE e Mandrake esiste il liveCD che ti permette di stupire gli amici! :O

Serialcycler
17-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da FuocoNero
Si diceva semplicemente che Knoppix è meglio come LiveCD che come OS installato su HD. Molto meglio, in quel caso, una distro come Mandrake o SuSE.

Anch'io amo intrattenermi a discorrere amabilmente su questi argomenti; ciò non toglie che non ho ancora riscontrato nella realtà d'uso di tutti i giorni motivi per cui preferire Mandrake o Suse a Knoppix o Debian. Forse l'unico motivo che mi sento di avvallare è l'interfaccia e il software in italiano.

C'è anche da dire che se vogliamo limitarci al nostro "orticello tanto vale restare a guardare dalla "finestra".

PS Anche per SuSE e Mandrake esiste il liveCD che ti permette di stupire gli amici! :O

Nei primi mesi dello scorso anno provai un Suse live-cd, scoprendo che creava directory apposta per svapparci.

Che sappiate le crea ancora?

by by

DjMix
17-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da Serialcycler
Anch'io amo intrattenermi a discorrere amabilmente su questi argomenti; ciò non toglie che non ho ancora riscontrato nella realtà d'uso di tutti i giorni motivi per cui preferire Mandrake o Suse a Knoppix o Debian. Forse l'unico motivo che mi sento di avvallare è l'interfaccia e il software in italiano.

C'è anche da dire che se vogliamo limitarci al nostro "orticello tanto vale restare a guardare dalla "finestra".

Io e FuocoNero abbiamo semplicemente portato una testimonianza su quel che ci è successo con knoppix. È ovvio che io parlo limitatamente al mio orticello, io dico quel che è capitato a me non quel che ho sentito dire. La mia personale opinione è che knoppix installata è buona solo se la riporti quanto più possibile ad una debian, altrimenti la devi lasciar stare e non toccare nulla xchè se cambi qualcosa va a catafascio. Intendiamoci, io uso debian su tutti i miei pc, ho qualche base su cui fondare i miei giudizi. Certo è che quando ho cominciato a metter knoppix agli amici me ne sono pentito dopo le innumerevoli chiamate, così ho rasato tutto e piazzato mandrake. A parte qualche cosuccia la situazione è migliorata di colpo.

Ripeto, questo che ho detto è _esattamente_ il mio orticello. E ci mancherebbe altro.

Serialcycler
17-02-2004, 13:33
Originariamente inviato da DjMix
Io e FuocoNero abbiamo semplicemente portato una testimonianza su quel che ci è successo con knoppix. È ovvio che io parlo limitatamente al mio orticello, io dico quel che è capitato a me non quel che ho sentito dire. La mia personale opinione è che knoppix installata è buona solo se la riporti quanto più possibile ad una debian, altrimenti la devi lasciar stare e non toccare nulla xchè se cambi qualcosa va a catafascio. Intendiamoci, io uso debian su tutti i miei pc, ho qualche base su cui fondare i miei giudizi. Certo è che quando ho cominciato a metter knoppix agli amici me ne sono pentito dopo le innumerevoli chiamate, così ho rasato tutto e piazzato mandrake. A parte qualche cosuccia la situazione è migliorata di colpo.

Ripeto, questo che ho detto è _esattamente_ il mio orticello. E ci mancherebbe altro.

Se è sembrato che volessi essere offensivo mi scuso, mi sono espresso sicuramente male.

Quello che intendevo per "orticello" è relativo alle due distro Mandrake e Suse, e mi esprimevo intendendo che trovo limitante consigliare sempre le stesse distro.
Per quanto riguarda Knoppix ho una casistica diametralmente opposta alla vostra.

Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale. Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows).

by by

lovaz
17-02-2004, 13:38
Originariamente inviato da Serialcycler
Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale...
Ricordiamo che Mandrake e' free (nel senso di libera)

Serialcycler
17-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da lovaz
Ricordiamo che Mandrake e' free (nel senso di libera)

Hai ragione Lovaz, al momento mi và di essere estremista:


ora dal sito della Mandrake

Le azioni MandrakeSoft
Euroclear 4477.PA :
2.27€ (~ USD)


P.S.-una volta tanto non ho usato google

lovaz
17-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da Serialcycler
... Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows)...
Solo perche' mandrake e' un'azienda la paragoni alla ms?
La distribuzione e' libera, e' questo che conta...

Serialcycler
17-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da lovaz
Solo perche' mandrake e' un'azienda la paragoni alla ms?

a loro piacerebbe moltissimo ... non credi!

La distribuzione e' libera, e' questo che conta...

caramelle, caramelleeeee

Lungi dal voler creare un flame mi autocensuro da ora...

lovaz
17-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da Serialcycler
a loro piacerebbe moltissimo ... non credi!

caramelle, caramelleeeee

Lungi dal voler creare un flame mi autocensuro da ora...
:confused: :confused:
Non ti seguo piu' :confused:

eric654
17-02-2004, 16:20
ho installato il mandrake su vmware però non funziona tanto bene.
ci sono finestre che non si chiudono e poi è tutto abbastanza lento. secondo voi quanta memoria bisogna dare al vmware?
e poi cosa sono questi vmware tools? e soprattutto come si fa a installarli?

ho anche provato il knoppix su vmware. quello funziona però non riesco a navigare sulla rete locale. ma è possibile navigare da linux sulla rete locale con tutti pc win ntfs?



per chi mi consiglia altre distro: per favore spiegate PERCHE' secondo voi sono meglio. ;)

palimmo
17-02-2004, 19:34
Originariamente inviato da Serialcycler
Se è sembrato che volessi essere offensivo mi scuso, mi sono espresso sicuramente male.

Quello che intendevo per "orticello" è relativo alle due distro Mandrake e Suse, e mi esprimevo intendendo che trovo limitante consigliare sempre le stesse distro.
Per quanto riguarda Knoppix ho una casistica diametralmente opposta alla vostra.

Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale. Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows).

by by

ciao. io mi sono appena avvicinato a knoppix 3.2.
dove posso trovare tanta bella roba da consultare ( per me ultra principiante....)?????

Dax
17-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da Serialcycler
Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale. Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows).

by by

Sono un neo utente Linux e per il "grande passo" ho scelto la SUSE 9.0.

La mia scelta si e' basata sulla possibilita' di avere una distro completa, totalmente in italiano, con buoni manuali e sopratutto con supporti grafici all'installazione e alla gestione del sistema come YAST e con 90 giorni di assistenza garantita dalla casa distributrice.

La SUSE l'ho preferita alle altre distro xche' da quello che ho capito strumenti completi come YAST non sono presenti in tutte le distro e Mandrake e SUSE sono, per il neofila medio, le meno traumatiche.

Sinceramente mi ritengo molto soddisfatto della SUSE 9.0. Da quando l'ho installata lunedi 9 febbraio non ho + avviato Windows che ho tenuto relegandolo pero' a 10 Gb su 50 totali disponibili.

xche' dici che x me che ho SUSE tanto varrebbe restare a Winzozz??
(non sto facendo polemica sono realmente interessato al tuo punto di vista) :)

Serialcycler
18-02-2004, 09:07
Originariamente inviato da Dax
Sono un neo utente Linux e per il "grande passo" ho scelto la SUSE 9.0.

La mia scelta si e' basata sulla possibilita' di avere una distro completa, totalmente in italiano, con buoni manuali e sopratutto con supporti grafici all'installazione e alla gestione del sistema come YAST e con 90 giorni di assistenza garantita dalla casa distributrice.

E' un buon motivo, comprensibilmente motivato e obbiettivo


La SUSE l'ho preferita alle altre distro xche' da quello che ho capito strumenti completi come YAST non sono presenti in tutte le distro e Mandrake e SUSE sono, per il neofila medio, le meno traumatiche.

Il ritenerle le meno traumatiche è un luogo comune, penso che in
termini oggettivi la meno traumatica sia per un newbie quella che riesce
ad installare. Poi una interfaccia grafica è concettualmente identica
nella funzionalità offerta all'utente, Kde non cambia da una distro
all'altra, fà sempre il suo lavoro come lo fà Gnome come lo fà
l'interfaccia grafica "Windows".


Sinceramente mi ritengo molto soddisfatto della SUSE 9.0. Da quando l'ho installata lunedi 9 febbraio non ho + avviato Windows che ho tenuto relegandolo pero' a 10 Gb su 50 totali disponibili.

xche' dici che x me che ho SUSE tanto varrebbe restare a Winzozz??
(non sto facendo polemica sono realmente interessato al tuo punto di vista) :)

Non mi permetterei MAI di dirti cosa devi fare.
Ma soluzioni "free" di Mandrake, Suse e chi altro, vengono scelte perchè
si crede che l'organizzazione (concedetemi a fine di lucro) alle loro spalle
siano motivo di sicurezza per l'utente finale; ovvero per questa stessa ragione
non si crede che il Linux gratuito del mondo libero non sia sufficientemente
supportato.

Serialcycler
18-02-2004, 09:17
Originariamente inviato da palimmo
ciao. io mi sono appena avvicinato a knoppix 3.2.
dove posso trovare tanta bella roba da consultare ( per me ultra principiante....)?????

Tieni presente che il 99percento di knoppix è Debian, quindi ovunque in rete trovi informazioni su Debian.

www.knoppix.net e seleziona il forum, è il sito più completo su Knoppix.

Lascia perdere le riviste, su hwupgrade le notizie sono molto più fresche.

Saluti

palimmo
18-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da Serialcycler

www.knoppix.net e seleziona il forum, è il sito più completo su Knoppix.



e dove posso trovare qualcosa in italiano......