View Full Version : LG 795ft plus
sblantipodi
23-10-2001, 19:19
Salve ragazzi.
Sono soddisfattissimo del mio caro Flatron 795FT Plus ma una domanda mi angoscia già da diverso tempo. :D
Avete mai visto i pulsanti che stanno sul monitor???
Premeteli con il dito.
Adesso premeteli con un materiale che non sia il vostro dito e nemmeno il metallo. (ad esempio una penna di plastica)
Avete notato che i pulsanti danno il loro effeto solo se premuti dal dito o dal metallo???
Se si prova a premere il pulsante con una penna, carta, vetro, gomma non succede niente, mentre basta sfiorarli con un pezzetto di ferro o con un dito che per magia il tasto ha il suo effetto.
COME MAI??? è la cosa + strana che abbia mai visto. Quel'è il principio di funzionamento di questi pulsanti???
Perchè solo il dito e il ferro riescono a premere questi pulsanti???
Non dormirò la notte fin quando l'enigma non verrà risolto.
Il corpo umano e i metalli trasmettono la corrente, la plastica no :D
sblantipodi
23-10-2001, 21:21
Originariamente inviato da Gano
[B]Il corpo umano e i metalli trasmettono la corrente, la plastica no :D
si ma io quando premo il pulsante mica gli do la corrente o ricevo corrente quindi credo che non c'entri nulla :(
Toccando con un conduttore uno di quei contatti distribuisci il potenziale elettrico del tasto su tutto il conduttore + il tasto ovviamente. Con una semplice coppia di transistor e qualche resistenza puoi "monitorare" il potenziale del tastino.
Quando lo tocchi con un onduttore abbastanza grande fai scendere il suo potenziale (assumendo il contatto con un conduttore staticamente neutro) di un certo valore, se questo valore supera un tot il sistema assume che è stato "toccato" il tasto, altrimenti niente.
Infatti se proi a toccare quei tastini con un conduttore sufficientemente piccolo (2,3 mm) non succede niente.
Ciao!
sblantipodi
23-10-2001, 22:47
Originariamente inviato da |QED|
[B]Toccando con un conduttore uno di quei contatti distribuisci il potenziale elettrico del tasto su tutto il conduttore + il tasto ovviamente. Con una semplice coppia di transistor e qualche resistenza puoi "monitorare" il potenziale del tastino.
Quando lo tocchi con un onduttore abbastanza grande fai scendere il suo potenziale (assumendo il contatto con un conduttore staticamente neutro) di un certo valore, se questo valore supera un tot il sistema assume che è stato "toccato" il tasto, altrimenti niente.
Infatti se proi a toccare quei tastini con un conduttore sufficientemente piccolo (2,3 mm) non succede niente.
Ciao!
Hai ragione
6 un mago.
Adesso potrò dormire sonni tranquilli :D
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]
Hai ragione
6 un mago.
Adesso potrò dormire sonni tranquilli :D
Hahahahaha
Più che altro ho fatto 5 anni di fisica ;)
sblantipodi
25-10-2001, 00:07
Originariamente inviato da |QED|
[B]
Hahahahaha
Più che altro ho fatto 5 anni di fisica ;)
wow mi piace un sacco la fisica.
Credo proprio però che una volta diplomato seguirò la strada di mio fratello a Informatica :D
Raga volevo sapere se le 4 porte USB dietro il Flatron posso essere considerate un hub usb autoalimentato.
Io vorrei provare l'ADSL x 2 mesi ma ci sono dei problemi anke abbastanza noti tra il modem ALCATEL e la mia mobo ASUS A7V, se non erro sono problemi di alimentazione. Vorrei sapere se usando l'hub del monitor risolvo. Oppure vado con la sk. di rete (che non ho tra l'altro)
polostation
12-11-2001, 22:45
Sinceramente a me quelle 4 porte USB non sono mai andate.. a te si?
Second Reality
13-11-2001, 00:17
Le hai collegate con la porta USB della MB ?
:D
Scusate la domanda che ha molti può sembrare stupida, ma a cosa serve quel terzo cavo dietro al lg 795 Plus, quello accanto alle 4 Usb per intenderci.
Grazie
Se ti riferisci a quel cavo che puoi anche staccare e che termina con un connettore USB serve a...fare funzionare le 4 prese USB del monitor!!! e lo devi attaccare ad una presa USB del computer, una specie di offerta: ATTACCHI 1 USI 4 :)
Risolto il dubbio mi riferivo proprio a quella.
Merci
Questo monitor è il miglir 17" della linea LG Flatron, ma ho sentito dire che l'immagine sullo schermo non è completamente piatta come dichiarato dal costruttore, ma è leggermente curva.
Vorrei sapere da chi ce l'ha o da chi l'ha visto all'opera, se è un difetto trascurabile o fastidioso e anche se è un buon monitor in generale (tremolio dello schermo, qualità d'immagine, affaticamento della vista, radiazioni e chi più ne ha più ne metta :) ;) ).
Diciamo che se lo vedi per la prima volta, l'immagine ti semgra concava.
In realtà non lo è, è piatta, ma è un'impressione. Col tempo ti ci abitui e allora la vedi piatta come è.
Grazie Sursit :)
E la qualità in generale ?
Io ce l'ho da più di un anno e devo dire che è un buon monitor. L'unico difetto è che l'immagine nella parte superiore è un po' curva e non si riesce a correggerla con le regolazioni.
Da poco ho visto il Nec Fe750+ di un amico e mi sembra leggermente migliore del mio. Te lo consiglio.
Tra i 17" è molto buono.
Ce ne sono di migliori, come appunto i modelli Diamondtron del gruppo Nec/Mitsubishi, ma bisogna dire che comunque hanno un prezzo più basso.
Il rapporto qualtà/prezzo è favorevole.
lupetto2k
30-01-2002, 21:48
Mi sembra tra i migliori
Ottimo sotto tutti i punti di vista.
Mai avuti problemi...
dottorpalmito
20-09-2002, 17:20
raga l'ho appena preso bello davvero...xò c'è un pò la geometria e i colori che non mi convincono...mi date una mano a settarlo?
p.s= ma ogni volta che cambio risoluzione devo settarla dall'osd x vederla bene e a pieno schermo?
Filippo75
20-09-2002, 21:01
Per settare bene i vari parametri (geometria, convergenza, eccetera) usa il Nokia Monitor Test, lo trovi su www.hwfiles.it
Inoltre sempre su questo sito c'è una guida su come usare il programma, anche se è veramente facile ed intuitivo.
Infine, sì, devi regolare tramite OSD ogni risoluzione che ti interessa visualizzare.
dottorpalmito
20-09-2002, 21:13
ok grazie...ecco xò x esempio su che valori hai impostato la luminosità e il contrasto? che io non me sò regolare...!
Filippo75
21-09-2002, 02:35
Bè sono anche regolazioni soggettive, ho sentito diverse persone tenere valori completamente diversi gli uni dagli altri, poi magari dipende anche da esemplare ad esemplare del monitor, oltre che dalle applicazioni che ci fai girare e quante ore ci stai davanti.
Comunque io ho impostato 50 la luminosità e 85 il contrasto, con temperatura colore 9300K, ma tu mettili come piace più a te.
dottorpalmito
21-09-2002, 07:12
si in effetti hai ragione è molto soggettivo....cmq le geometrie sono una bella impresa da settare!
Oaichehai
24-09-2002, 13:07
Complimenti dottorpalmito...hai fatto un grande acquisto...è il più bel monitor che i miei occhi abbiano mai visto.
Io ce l'ho da 6 mesi ed è veramente un monitor di un altro pianeta.
dottorpalmito
24-09-2002, 14:11
grazie mille!....non è che qualke anima pia può passarmi i propri settaggi delle geometire?,...
grasie!:D
Ciao a tutti
Dopo tante menate mi sono deciso ad acquistare il monitor LG 795FT+, da molti considerato uno tra i migliori(se non IL migliore) monitor 17".
Dopop alcune prove devo però ammettere di essere un pò pentito di questo monitor, e vi spiego il perchè:
1)La geometria non è molto calibrata, la parte superiore del monitor presenta una curvatura verso l'alto, si nota maggiormente su schermate bianche (come word) e maggiormente sul lato sinistro.
2)Non riesco a calibrare il contrasto,il monitor rimane SEMPRE troppo bianco(ho i driver aggiornati),ho anche provato ad usare dei programmini come Nokia monitor test e Powerstrip ma non c'è verso di mettere apposto questi 2 problemi.
Ora, visto che molti di voi lo usano,vorresi sentire alcuni commenti, e se qualcuno potesse dirmi che tipo di configurazione usa(spero sia solo una mia incapacità di calibrare i giusti settaggi) gliene sarei grato.
Grazie a tutti
naturalmente il modello è 795Ft+, nessuno sa come aiutarmi???
Oaichehai
26-12-2002, 21:57
Ragazzi, a 1024*760 il refresh ottimale è a 75hz o posso settarlo anche a 85 senza problemi?
Il mio tiene 1280x1024 a 85 Hz e 1024x768 a 100 Hz di targa .. quindi imposta queste frequenze tranquillamente ..
Oaichehai
27-12-2002, 12:23
che vuoi dire con "di targa"? cioè che gia di default il monitor regge tale frequenza?
si intendo che sono quelle di default per il monitor .. sempre che si tratti proprio del 795ft plus .. il "non plus" teneva freq lievemente inferiori
fabianfolle
31-12-2002, 12:55
come è questo monitor?
lo vorrei acquistare e volevo sapere come è come resa grafica(qualita colori e immagini) confrontandolo con monitor con tubo hi-brigh(sony ultimi modelli) o superbright(nec,mitsubishi ultimi modelli)come è
Lo dovrei regalare per il 6 e mi viene a costare 250€ ma non lo posso provare quindi ditemi voi
Secondo me è più che buono quasi ottimo io lo uso a 1280x1024 a 85 Hz e se non ti da fastidio vedere la roba piccola è ottimo .. geometria, colore e messa a fuoco sono quasi perfette. Non ti so dire come si comporta rispetto ai monitor che citavi in quanto li ho solo visti ma mai usati per lungo tempo. Cmq ora come ora un'altro monitor a un prezzo onesto che va da dio è il Philips 107P .. che a occhio è ancora leggermente meglio del flatron, che però io ho da 3 anni
fabianfolle
01-01-2003, 23:39
ok grazie
{diabolick_363}
09-01-2003, 19:58
ciao, io ho un lg flatron 797ft plus, lo uso a 1024*768 a 32bit con 100hz di refresh rate! nn mi ha mai dato problemi, ma volevo sapere, visto ke qui c'è gente con il mio stesso monitor, se è normale ke a volte dopo un po ke lo si usa fa una specie di smagnettizzazione automatica? inoltre vorrei sapere come avette settato gamma colori e contrasto xkè sono già miope e nn vorrei diventarlo di + dannegginadomi la vista con dei settaggi errati! ah poi una cosa ke nn ho mai capito è il funzionamento dei tastini del menu, nn sono a pressione, ho provato a premerli con la matita e nn va! nn sono per calore, ma se ci metto vicino delle forbici di metallo si attiva l'osd! incredibile nn me lo so spigare....... :confused: ciao :D
MaverickA69
14-12-2003, 11:41
Mi serve 1 consiglio velocissimo, l ho trovato a 90
MaverickA69
14-12-2003, 11:44
l ho trovato a 90 euro in ottimo stato chiaramente usato ke ne dite?Ne vale la pena?Adesso ho 1 NEC M700 ma 75hz a 1024*768 nn li sopporto proprio!Lo dovrei andare a prendere subito dopo pranzo quindi mi rimane poco tempo...mi affido a voi!
andreadgp
14-12-2003, 18:08
Guarda io c'è l'ho sul secondo pc. E' un'ottimo monitor in quanto avendo un'alto refresh le immagini sono molto stabili e riposanti. E' ottimo per i testi, ciao Andrea
Originariamente inviato da MaverickA69
l ho trovato a 90 euro in ottimo stato chiaramente usato ke ne dite?Ne vale la pena?Adesso ho 1 NEC M700 ma 75hz a 1024*768 nn li sopporto proprio!Lo dovrei andare a prendere subito dopo pranzo quindi mi rimane poco tempo...mi affido a voi!
Prendilo, nn te ne pentirai. Anzi! :D
andreadgp e Ramon77, avete la signature troppo lunga; la quarta riga va eliminata, come da regolamento.
MaverickA69
17-12-2003, 14:45
Alla fine l ho comprato,ma mi sono accorto ke in alto a sinistra è sbiadito e inoltre i caratteri sembrano rimpiccioliti(sembrano skiacciati)
Quello ke vi kiedo è di farmi sapere le regolazioni sull OSD ke avete fatto...come ad es la TEMPERATURA in Kelvin e via dicendo
GRAZIE!
ciao a tutti... il monitor LG Flatron 795 FT Plus ha, sul retro, un hub USB (4 porte). all'interno della scatola del monitor ho trovato un floppy contenente i driver per questo hub... da quanto ho capito (e visto) su altri pc che hanno questo monitor, il programma contenuto nel floppy, serve a modificare i parametri di funzionamento del monitor... bene:eek:
una volta installato però, il programma va in crash... infatti, nelle proprietà dello schermo/impostazioni/, quando premo su USB monitor, mi appare un messaggio con scritto:"usb_hub only supports this monitor.... perchè?!?!? non so proprio come fare....
qualcuno mi da qualche consiglio?:)
grazie ciao
Supersubway
13-02-2004, 20:44
a me funziona senza alcun driver...
anke a me l'hub funziona.... alludo al programma da installare:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.