PDA

View Full Version : Hanno installato un'antenna GSM a 40 m da casa mia!


lzeppelin
13-02-2004, 15:28
Da un giorno all'altro, e nel giro di 3 giorni, una equipe di tecnici e operai ha montato un'antenna gsm a 40 metri da casa mia, nel campo di fronte.
Una delle 3 antenne montata sul pilone è rivolta proprio verso la mia abitazione e con un'inclinazione tale che ho la direzione di massimo irraggiamento proprio sulla mio balcone!
E anche le altre case attorno non sono messe meglio.
Questo sito dovrà, nel tempo, ospitare 3 gestori!!!
Quindi le antenne diventeranno chissà quante!
E' ovvio e non c'è dubbio che un'antenna GSM a questa distanza provochi un'emissione di campi elettrici e elettomagnetici che superano la soglia di sicurezza.
E' sorto un comitato contro l'installazione di questa antenna e sono state fatte proteste di vario tipo, siamo andati in comune a rompere le b@lle, abbiamo chiamato i carabinieri, abbiamo fatto una piccola manifestazione ma nessuno ci caga e a nulla è servito se non a creare ulteriori tensioni.
Un tecnico responsabile dell'installazone ha cercato di rassicurarci ma alla fine ci ha praticamente detto che ce l'abbiamo in c...!
Non solo, il comune non può fare quasi nulla perchè con la nuova legge Gasparri, i cittadini e il comune hanno molto meno potere, e si da totale disponibilità a queste multinazionali.
un esperto in materia poi, che ci ha raggiunto ieri sera durante una riunione, e tramite un'approsimativa ma conservativa simulazione via software del funzionamento dell'antenna, ha confermato che senza ombra di dubbio quell'installazione è fuori legge e i valori di campo saranno sicuramente superiori alla soglai di sicurezza.
In questi giorni ci siamo anche documentati via internet circa le ricerche fatte sugli effetti dell'esposizione continua ad un campo elettromagnetico nelle microonde quale quello dei ripetitori gsm.
Beh la sitazione non è confortante, c'è molta confusione, ci sono molto schieramenti, ma sicuramente nessuno dice che sono innoque... in oltre gli eventuali danno sono davvero pesanti.
On.line ci sono milioni di pagine su questi argomenti.
Ora vorremo avere gli atti sull'installazione di questo sito, per verificare se è stato fatto tutto in regola, ma questo ci costerà un po' di soldi (fatalità), così come vorremo conoscere le caratteristiche di funzionamento dell'antenna per calcolare tutto quello che c'è da calcolare, ma molto probabilmente non avremo mai quest dati, per lo meno veritieri.
Allora cosa ci resta da fare?
Mi sono informato se l'Arpav potesse raggingerci per effettuare delle misure in loco, ma in poche parle ci sono delle difficoltà per noi privati avere questi servizi... e comunque noi avremo bisogno di effettuare una misurazione dei vari parametri nell'arco di 24 ore perchè l'antenna non è sempre a pieno regime.
Mi sono informato allora sul costo di un misuratore di campo elettromagnetico ed elettrico nelle microonde per arrangiarmi, ma 3.000 euro non bastano...

ma cosa possiamo fare allora per tutelarci? possibile che non abbiamo nessun diritto in questo caso? possibile che nessuno si interessa a queste problematiche? possibile che queste multinazionali facciano quello che vogliono, anche sapenendo di far danno?
ma siamo così delle merde noi cittadini?

Non so più che fare...

ominiverdi
13-02-2004, 15:31
rivolgiti a striscia

RenèBascè
13-02-2004, 15:33
Giuro che se qualcuno ti dice :Chiama Striscia o le Jene è la volta buona che perdo le staffe...


P.S. consideralo un up

;)





edit : ecco! per l'appunto , come volevasi dimostrare :rolleyes:

_Xel_^^
13-02-2004, 15:33
Mha... quando c'è di mezzo la salute non fatevi scrupoli... fatele saltare quelle antenne se necessario.


Ciau! ;)

ominiverdi
13-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da RenèBascè
Giuro che se qualcuno ti dice :Chiama Striscia o le Jene è la volta buona che perdo le staffe...


P.S. consideralo un up

;)





edit : ecco! per l'appunto , come volevasi dimostrare :rolleyes:

xche'?

onestamente io farei tutto il possibile se le piazzassero a casa mia, non per ultimo andrei a cercare gasparri in persona, e non sto scherzando...


anche l'idea di farle saltare in aria non e' male (se tutti i metodi civili non sortiscono effetto)

RenèBascè
13-02-2004, 15:37
Originariamente inviato da ominiverdi
xche'?


perchè se un paese civile , come l' Italia , ha bisogno di un pupazzo rosso per far funzionare le cose ....siamo alla frutta!

Ecco perchè...

non c'è alcuna contraddizione nei miei termini : la civiltà è inversamente proporzionale alla furbizia e intelligenza di chi "siede in alto"

david-1
13-02-2004, 15:38
Mi vengono i brividi... mi dispiace, io non so se vivrei sapendo che mentre dormo o mangio sono invaso da energia così poco salutare.....
Mobilitatevi, con la mia solidarietà. :)

R@nda
13-02-2004, 15:39
Formate un gruppo.

Aspettate la notte.

Abbattete l'antenna.


Questo se non riuscite legalmente in qualche modo a farvi valere....mi rendoconto che è un atteggiamento a dir poco anarchico....ma l'Italia è proprio un paese di merda.

ominiverdi
13-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da RenèBascè
perchè se un paese civile , come l' Italia , ha bisogno di un pupazzo rosso per far funzionare le cose ....siamo alla frutta!

Ecco perchè...

non c'è alcuna contraddizione nei miei termini : la civiltà è inversamente proporzionale alla furbizia e intelligenza di chi "siede in alto"

lascia stare il pupazzo rosso... l'italia e' un paese dove non ci si pensa su due volte a fare un mucchio di stroxxxxe, ad eludere leggi, norme ecc. ecc., non sarebbe la prima volta

se solo striscia puo' far qualcosa, e magari puo' dimostrare che le antenne non rispettano determinate norme (distanza da abitazioni, emissioni elettromagnetiche ecc.).. ben venga striscia secondo me

e' una delle poche funzioni utili della tv, oramai, se si pone l'obiettivo di difendere e tutelare il cittadino

RenèBascè
13-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da ominiverdi
lascia stare il pupazzo rosso... l'italia e' un paese dove non ci si pensa su due volte a fare un mucchio di stroxxxxe, ad eludere leggi, norme ecc. ecc., non sarebbe la prima volta

se solo striscia puo' far qualcosa, e magari puo' dimostrare che le antenne non rispettano determinate norme (distanza da abitazioni, emissioni elettromagnetiche ecc.).. ben venga striscia secondo me

e' una delle poche funzioni utili della tv, oramai, se si pone l'obiettivo di difendere e tutelare il cittadino


"forse" è proprio questo il punto : cosa pensi che gliene fotta al gabibbo o a ricci di difendere o tutelare il cittadino?

io leggerei , anzi leggo , la parola audience dietro la locuzione "difendere e tutelare il cittadino" :rolleyes:

AlexGatti
13-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da lzeppelin
E' ovvio e non c'è dubbio che un'antenna GSM a questa distanza provochi un'emissione di campi elettrici e elettomagnetici che superano la soglia di sicurezza.


a) "E' ovvio e non c'è dubbio"... non è vero. O misuri o non è ovvio e per esempio io ho forti dubbi che superi la soglia di sicurezza. Facendo due conti della serva l'irraggiamento elettromagnetico che ricevi è circa 100'000 volte più debole di quando tu stesso stai telefonando col tuo cellulare.

b) immagino che anche tu e/o qualcuno che fa parte di questo vostro "comitato" usi il telefonino. Beh, è la solita storia all'italiana. Si usa il cell, ma l'antenna sotto casa mia non la voglio; si accende la lavatrice ma il depuratore vicino a casa non lo voglio; si usa il phon, ma la centrale elettrica (a carbone, gas, nucleare) la facciano da un'altra parte, buttiamo la spazzatura, ma guai se abbiamo una discarica a 1 km da casa o peggio un inceneritore.

Poveri italiani, vogliamo solo la botte piena E la moglie ubriaca.

Wagen
13-02-2004, 15:46
Hai tutta la mia solidarietà, pero' considera questo: pensi che dove lavori, dove vai a scuola, dove vivi, dove esci la sera, mentre vai in macchina, di non ricevere queste onde? Io ci ho fatto caso quando l'hanno montata vicino a casa di un mio amico: dove lavoro ne ho una a un centinaio di metri, nei dintorni una rotonda si e 3 no c'é un'antenna, sui tetti di molti edifici ci sono...

GhePeU
13-02-2004, 15:48
bah, poi se il cellulare non funziona tutti a lamentarsi, vero?

tanta preoccupazione per le antenne e poi si gira sempre col cellulare in tasca e ci si parla per ore e si passano le giornate davanti al pc o alla tv


quante energie sprecate :rolleyes:

SaMu
13-02-2004, 15:49
Dici che non avete i dati dell'antenna e che non avete fatto alcuna misurazione.

Eppure siete certo che l'installazione è fuori legge.

A me pare un nonsenso: i dati dell'antenna e le misurazioni, non dovrebbero servire proprio a quello? A capire se l'installazione è in regola, come è lecito supporre fino a prova contraria?

GhePeU
13-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da david-1
Mi vengono i brividi... mi dispiace, io non so se vivrei sapendo che mentre dormo o mangio sono invaso da energia così poco salutare.....
Mobilitatevi, con la mia solidarietà. :)


:rolleyes:

FastFreddy
13-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da AlexGatti
a) "E' ovvio e non c'è dubbio"... non è vero. O misuri o non è ovvio e per esempio io ho forti dubbi che superi la soglia di sicurezza. Facendo due conti della serva l'irraggiamento elettromagnetico che ricevi è circa 100'000 volte più debole di quando tu stesso stai telefonando col tuo cellulare.

b) immagino che anche tu e/o qualcuno che fa parte di questo vostro "comitato" usi il telefonino. Beh, è la solita storia all'italiana. Si usa il cell, ma l'antenna sotto casa mia non la voglio; si accende la lavatrice ma il depuratore vicino a casa non lo voglio; si usa il phon, ma la centrale elettrica (a carbone, gas, nucleare) la facciano da un'altra parte, buttiamo la spazzatura, ma guai se abbiamo una discarica a 1 km da casa o peggio un inceneritore.

Poveri italiani, vogliamo solo la botte piena E la moglie ubriaca.

Non posso far altro che essere d'accordo con te!

ominiverdi
13-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da RenèBascè
"forse" è proprio questo il punto : cosa pensi che gliene fotta al gabibbo o a ricci di difendere o tutelare il cittadino?

io leggerei , anzi leggo , la parola audience dietro la locuzione "difendere e tutelare il cittadino" :rolleyes:

guarda striscia non piace nemmeno a me, ovvio che lo fanno per secondi fini (audience), ma se puo' servire... e' sempre qualcosa di utile, e una strada da provare, fossi nei suoi panni la proverei, dato che almeno le misurazioni quelli di striscia le fanno "gratis"

ominiverdi
13-02-2004, 15:56
cmq per tutti quelli che dicono che il cell. non fa male, che ci sonostudi ecc. che lo dimostrano, proprio in questi giorni sentivo di un recente e attendibile studio in nord europa (se ben ricordo l'ho letto sul settimanale OGGI), che dimostra come la fertilita' maschile negli ultimi 30 anni sia diminuita sensibilmente (numero di spermatozooi molto basso, e debole), cifre davvero impressionanti come dati percentuali.

e si cercava una correlazione con le onde elettromagnetiche, che, pare, siano appunto nocive almeno per quanto riguarda la fertilita'

anche se le cause potrebbero essere anche altre...


l'innocuita' dei cellulari, e delle onde elettromagnetiche, e' tutta da dimostrare

SaMu
13-02-2004, 15:56
Preciso che se l'antenna è fuorilegge, avete tutti i diritti e anche di più di protestare e farla rimuovere o mettere in regola.

Se invece l'antenna è stata installata a regola d'arte e rispetta le leggi, capisco la preoccupazione, ma non condivido assolutamente le conclusioni.

Te lo dico avendo davanti a casa un elettrodotto, e dietro casa lo spazio in cui da 20 anni dovrebbero costruire la famosa "pedemontana", Bergamo-Como senza passare da Milano a 3 o 4 corsie per senso di marcia.

davat
13-02-2004, 15:59
i prezzi dell'arpa li trovi qui (http://www.arpalombardia.it/download/tariffario/5cd/tariffario.pdf)
paragrafo "radiazioni non ionizzanti"

secondo me non conviene comprarvi lo strumento dato che a quelle cifre si trova poco di "serio" e sicuramente non avete una relazione tecnica sulle misure effettuate da poter presentare come contestazione.

Cmq a 40m di distanza secondo me siete sicuramente sotto i livelli limite di 6 V/m imposti dalla legge italiana... non sto dicendo che non vi faccia male, sto solo dicendo che a mio avviso non potete contestare granchè:(

siete nel cuore della città o in periferia?
nel centro città ci sono tanti altri ripetitori?
a che distanza da questo trovi un altro ripetitore?

ominiverdi
13-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da AlexGatti
a) "E' ovvio e non c'è dubbio"... non è vero. O misuri o non è ovvio e per esempio io ho forti dubbi che superi la soglia di sicurezza. Facendo due conti della serva l'irraggiamento elettromagnetico che ricevi è circa 100'000 volte più debole di quando tu stesso stai telefonando col tuo cellulare.

b) immagino che anche tu e/o qualcuno che fa parte di questo vostro "comitato" usi il telefonino. Beh, è la solita storia all'italiana. Si usa il cell, ma l'antenna sotto casa mia non la voglio; si accende la lavatrice ma il depuratore vicino a casa non lo voglio; si usa il phon, ma la centrale elettrica (a carbone, gas, nucleare) la facciano da un'altra parte, buttiamo la spazzatura, ma guai se abbiamo una discarica a 1 km da casa o peggio un inceneritore.

Poveri italiani, vogliamo solo la botte piena E la moglie ubriaca.

calma, guarda che il cellulare non lo usano tutti (io ad es, non ce l'ho), e cmq le antenne possono benissimo costruirle in posti piu' lontani dalle abitazioni, e non a soli 40 metri

la quantita' di radiazione elettromagnetica, fino a prova contraria, va misurata, e non mi stupirei nemmeno piu' di tanto se supera abbondantemente i limiti consentiti, in relazione alla distanza da abitazioni ecc., basti vedere gli innumerevoli casi riportati e documentati ampiamente da striscia alcuni mesi fa, per rendersi conto che di queste norme a "qualcuno" non glie ne puo' fregar di meno

Han Solo
13-02-2004, 16:03
Guarda non so per quanto riguarda le antenne die cellulari, ma riguardo ai tanto temuti cavi dell'alta tensione un mio amico che aveva un rilevatore di onde elettromagnetiche (non so come diavolo si chiami :D ) mi aveva spiegato che a 15 metri di distanza le radiazioni sparivano quasi...

spinbird
13-02-2004, 16:21
Originariamente inviato da david-1
...energia così poco salutare...


wow, questa me la segno:asd:

lzeppelin
13-02-2004, 17:01
Originariamente inviato da AlexGatti
a) "E' ovvio e non c'è dubbio"... non è vero. O misuri o non è ovvio e per esempio io ho forti dubbi che superi la soglia di sicurezza. Facendo due conti della serva l'irraggiamento elettromagnetico che ricevi è circa 100'000 volte più debole di quando tu stesso stai telefonando col tuo cellulare.

b) immagino che anche tu e/o qualcuno che fa parte di questo vostro "comitato" usi il telefonino. Beh, è la solita storia all'italiana. Si usa il cell, ma l'antenna sotto casa mia non la voglio; si accende la lavatrice ma il depuratore vicino a casa non lo voglio; si usa il phon, ma la centrale elettrica (a carbone, gas, nucleare) la facciano da un'altra parte, buttiamo la spazzatura, ma guai se abbiamo una discarica a 1 km da casa o peggio un inceneritore.

Poveri italiani, vogliamo solo la botte piena E la moglie ubriaca.

a)
le misure saranno presto fatte perchè forse abbiamo trovato da noleggiare lo strumento.
la sicurezza sul fatto che sia fuori legge deriva dalle ricerche in internet. Leggi le milionidi pagine che ci sono a riguardo e capirai come, a seconda del tipo di antenna, la distanza minima da un'abitazione debba essere almeno pari a 220 m.

100.000 mila volte inferiore a quella del telefonino?

allora oggi un telefonino emana una potenza nelle microonde dai 12 ai 33 Watt/m2 , l'ho scoperto pochi giorni fa, pazzesco....
ad ogni modo la soglia di sicurezza è si 0.6 watt/m2. questo valore si ha, per esempio a 300 metri da un sito che lavora nemmeno a pieno regime e ospita sia gsm 900 Mz e sia gsm 1800 mhz.
tra 33 e 0.6 ti pare che ci sia un rapporto di 100.000?

b) l'uso del telefonino...
la differenza è fondamentale e non mi pare che ci voglia molto a capirla...

se voglio lo uso se non voglio non lo uso.... mentre l'antenna è li che io voglia o no, in una zona abitata, è una prepotenza. ci sono molti campi attorno...

lzeppelin
13-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da GhePeU
bah, poi se il cellulare non funziona tutti a lamentarsi, vero?

tanta preoccupazione per le antenne e poi si gira sempre col cellulare in tasca e ci si parla per ore e si passano le giornate davanti al pc o alla tv


quante energie sprecate :rolleyes:


con questo giustifichi l'indiscrimanata diffusione delle antenne?


che sia chiaro, il mio intervento non è un lamento contro l'avanzare della tecnologia, ma contro l'avanzare INDISCRIMINATO e pericoloso della tecnologia...

lzeppelin
13-02-2004, 17:08
Originariamente inviato da SaMu
Preciso che se l'antenna è fuorilegge, avete tutti i diritti e anche di più di protestare e farla rimuovere o mettere in regola.

Se invece l'antenna è stata installata a regola d'arte e rispetta le leggi, capisco la preoccupazione, ma non condivido assolutamente le conclusioni.

Te lo dico avendo davanti a casa un elettrodotto, e dietro casa lo spazio in cui da 20 anni dovrebbero costruire la famosa "pedemontana", Bergamo-Como senza passare da Milano a 3 o 4 corsie per senso di marcia.


sono d'accordissimo con te Samu.

le mie conclusioni sono anche riferite al fatto che dobbiamo arrangiarci e nessuno ci aiuta.

spinbird
13-02-2004, 17:08
Originariamente inviato da lzeppelin
con questo giustifichi l'indiscrimanata diffusione delle antenne?


che sia chiaro, il mio intervento non è un lamento contro l'avanzare della tecnologia, ma contro l'avanzare INDISCRIMINATO e pericoloso della tecnologia...

indiscriminato....

le antenne non si mettono alla muzzo; se c'è da coprire un area le antenne vanno messe in certi punti
facile dire: potevano farla 500 metri più in là....ma magari non avrebbe coperto poi un area....e allora ci si sarebbe lamentati perchè non c'è segnale

lzeppelin
13-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da davat
i prezzi dell'arpa li trovi qui (http://www.arpalombardia.it/download/tariffario/5cd/tariffario.pdf)
paragrafo "radiazioni non ionizzanti"

secondo me non conviene comprarvi lo strumento dato che a quelle cifre si trova poco di "serio" e sicuramente non avete una relazione tecnica sulle misure effettuate da poter presentare come contestazione.

Cmq a 40m di distanza secondo me siete sicuramente sotto i livelli limite di 6 V/m imposti dalla legge italiana... non sto dicendo che non vi faccia male, sto solo dicendo che a mio avviso non potete contestare granchè:(

siete nel cuore della città o in periferia?
nel centro città ci sono tanti altri ripetitori?
a che distanza da questo trovi un altro ripetitore?

l'ARPA l'abbiamo contattata ma non abbaimo avuto disponibilità, almeno per adesso
siamo appena in periferia e non so dove ci sono le altre antenne...

lzeppelin
13-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da spinbird
indiscriminato....

le antenne non si mettono alla muzzo; se c'è da coprire un area le antenne vanno messe in certi punti
facile dire: potevano farla 500 metri più in là....ma magari non avrebbe coperto poi un area....e allora ci si sarebbe lamentati perchè non c'è segnale


indiscriminato nel senso che non si considera la possibilità di interferire con la salute dei cittadini....
vi ricordo infatti che nessuno fin ora si è fatto vivo per rassicurarci e nessuno ha fatto rilevazioni pratiche sul posto...
l'antenna è su e funziona, avranno fatto i loro conti al computer ok, ma una lettura diretta su un display di qualche strumento non è stata fatta, come stessa amissione del tecnico...

Wotan
13-02-2004, 17:19
Certe volte le notizie che sentiamo ci colpiscono per come vengono poste, e non ci rendiamo conto che in realtà, per poter dare un giudizio, avremmo bisogno di altre informazioni. E' vero: nessuno si zzarderebbe mai a dire "le onde elettromagnetiche sono innocue" (figuriamoci! :D ), ma allo stesso modo nessuno può permettersi di dire con la stessa semplicità "le onde elettromagnetiche sono pericolosissime" :rolleyes:
Nessuno studio ha finora portato a soluzioni certe. Ciò che si può andare a cercare nei libri o su Internet sono le nozioni di base, tanto per avere le idee più chiare e potersi magari fare un'idea.
A grandi linee si può dire che i danni che potrebbero derivare da un'esposizione alle onde elettromagnetiche sono dovuti a due fattori: la frequenza dell'onda e la potenza trasmessa. Le molecole d'acqua presenti nei tessuti biologici vengono messe in agitazione dall'onda EM (ecco quindi perchè - forse - dopo essere rimasti troppo tempo al cellulare si ha una sensazione di calore all'orecchio ;) ). Qualcuno potrebbe allora dire "l'avevo detto che faceva male!", ma si può rispondere dicendo che il forno a microonde funziona esattamente con questo principio, e, soprattutto, le onde da esso generate hanno la stessa frequenza (più o meno :rolleyes: ... c'è qualche MHz di differenza) dei cellulari, eppure nessuno si è mai ritrovato con il cervello fuso dopo aver telefonato alla ragazza (... o almeno non a causa delle radiazioni :D )
Questo dovrebbe farci quanto meno riflettere, no?
Personalmente ritengo che sia molto più pericolosa una lastra, che non un'antenna vicino casa: i raggi x viaggiano a frequenze un miliardo (non è un'esagerazione: più o meno è proprio questo il rapporto) di volte superiori a quelle delle onde emesse dai cellulari ( !!! ) - in questo caso si parla di onde ionizzanti, ma non sono qui per fare lezione :cool:
Per concludere bisogna anche pensare che se spostiamo le antenne lontano dagli utilizzatori, bisognerà anche aumentarne la potenza (altrimenti gli squilletti ce li possiamo scordare :D ) mantenendo quindi il problema.
Tra l'altro sapendo che qualsiasi filo percorso da corrente genera un campo EM, perchè nessuno si è mai preoccupato del filo della lampada sul comodino vicino al letto?
Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile (e volevo anche fare un pò lo sborone :sofico: :D :D :D )
CIAUZ

lzeppelin
13-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da Han Solo
Guarda non so per quanto riguarda le antenne die cellulari, ma riguardo ai tanto temuti cavi dell'alta tensione un mio amico che aveva un rilevatore di onde elettromagnetiche (non so come diavolo si chiami :D ) mi aveva spiegato che a 15 metri di distanza le radiazioni sparivano quasi...


non lo so per gli elettrodotti....
sono cose completamente differenti comunque, un elettrodotto non ha caratteristiche d'antenna e ah altre caratteristiche elettriche e fisiche, come la frequenza

Killian
13-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da Wotan

Per concludere bisogna anche pensare che se spostiamo le antenne lontano dagli utilizzatori, bisognerà anche aumentarne la potenza (altrimenti gli squilletti ce li possiamo scordare :D ) mantenendo quindi il problema.


infatti per come la penso io meglio avere un gran numero di antenne a bassa potenza piuttosto che 3 o 4 antenne in tutta Italia (per ipotesi) ad altissima potenza.

lzeppelin
13-02-2004, 17:30
Originariamente inviato da Wotan
Certe volte le notizie che sentiamo ci colpiscono per come vengono poste, e non ci rendiamo conto che in realtà, per poter dare un giudizio, avremmo bisogno di altre informazioni. E' vero: nessuno si zzarderebbe mai a dire "le onde elettromagnetiche sono innocue" (figuriamoci! :D ), ma allo stesso modo nessuno può permettersi di dire con la stessa semplicità "le onde elettromagnetiche sono pericolosissime" :rolleyes:
Nessuno studio ha finora portato a soluzioni certe. Ciò che si può andare a cercare nei libri o su Internet sono le nozioni di base, tanto per avere le idee più chiare e potersi magari fare un'idea.
A grandi linee si può dire che i danni che potrebbero derivare da un'esposizione alle onde elettromagnetiche sono dovuti a due fattori: la frequenza dell'onda e la potenza trasmessa. Le molecole d'acqua presenti nei tessuti biologici vengono messe in agitazione dall'onda EM (ecco quindi perchè - forse - dopo essere rimasti troppo tempo al cellulare si ha una sensazione di calore all'orecchio ;) ). Qualcuno potrebbe allora dire "l'avevo detto che faceva male!", ma si può rispondere dicendo che il forno a microonde funziona esattamente con questo principio, e, soprattutto, le onde da esso generate hanno la stessa frequenza (più o meno :rolleyes: ... c'è qualche MHz di differenza) dei cellulari, eppure nessuno si è mai ritrovato con il cervello fuso dopo aver telefonato alla ragazza (... o almeno non a causa delle radiazioni :D )
Questo dovrebbe farci quanto meno riflettere, no?
Personalmente ritengo che sia molto più pericolosa una lastra, che non un'antenna vicino casa: i raggi x viaggiano a frequenze un miliardo (non è un'esagerazione: più o meno è proprio questo il rapporto) di volte superiori a quelle delle onde emesse dai cellulari ( !!! ) - in questo caso si parla di onde ionizzanti, ma non sono qui per fare lezione :cool:
Per concludere bisogna anche pensare che se spostiamo le antenne lontano dagli utilizzatori, bisognerà anche aumentarne la potenza (altrimenti gli squilletti ce li possiamo scordare :D ) mantenendo quindi il problema.
Tra l'altro sapendo che qualsiasi filo percorso da corrente genera un campo EM, perchè nessuno si è mai preoccupato del filo della lampada sul comodino vicino al letto?
Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile (e volevo anche fare un pò lo sborone :sofico: :D :D :D )
CIAUZ

non è detto che le onde legate alla tecnologia GSM, perchè del tutto simili alle microonde, debbano solo portare alla cottua delle cellule per così dire... ( a parte che tu non poi sapere se dopo 10 minuti che sei al tel hai "ucciso" o no qualche centinaio di cellule)

influiscono anche in molti altri processi nell'organismo....

per quanto riguarda la maggiore pericolosità dei raggi X, beh si ovvio, ma almeno posso decidere de farmeli o no... ;)

riguardo lo spostamento delle antenne, io vorrei solo che queste fossero poste alla distanza di sicurezza.. se bastano 40 metri ok, ma voglio saperlo....

lzeppelin
13-02-2004, 17:33
Originariamente inviato da Killian
infatti per come la penso io meglio avere un gran numero di antenne a bassa potenza piuttosto che 3 o 4 antenne in tutta Italia (per ipotesi) ad altissima potenza.


sono d'accordo, ma nessuno deve rimetterci, voglio garanzie anche per le molte antenne...

davat
13-02-2004, 18:30
Originariamente inviato da lzeppelin
riguardo lo spostamento delle antenne, io vorrei solo che queste fossero poste alla distanza di sicurezza.. se bastano 40 metri ok, ma voglio saperlo....

Quando userete lo strumento che vi noleggeranno, ti accorgerai tu stesso di quanto irradia un pannello per telefonia... attendo un tuo commento dopo aver fatto tutte le prove che vuoi in qualsiasi punto di casa tua.
Se usi un PMM o un Volta e vedi la scritta LOW significa che è <0,30V/m;)
Cmq è molto meglio un pannello vicino ma tarato a bassissima potenza piuttosto che vederlo in lontananza ma tarato a più alta potenza.

Fai anche un'altra prova il giorno che utilizzerete questo strumento: posizionalo vicino al tuo cell e mandalo in chiamata... attendo un tuo commento anche su questa prova.

Originariamente inviato da lzeppelin
non lo so per gli elettrodotti....
sono cose completamente differenti comunque, un elettrodotto non ha caratteristiche d'antenna e ah altre caratteristiche elettriche e fisiche, come la frequenza

errato, e anzi, fidati che sono molto più pericolosi gli elettrodotti, tant'è vero che molto più spesso si interrano le linee dell'alta tensione piuttosto che spostare un pannello per la telefonia...
Cmq anche in questo caso ti consiglio di noleggiare uno strumento che abbia la possibilità di impostare un filtro a 50Hz e di portarti vicino ad un elettrodotto...

Originariamente inviato da lzeppelin
Leggi le milionidi pagine che ci sono a riguardo e capirai come, a seconda del tipo di antenna, la distanza minima da un'abitazione debba essere almeno pari a 220 m

Decreto Legge numero? anno?
mi basta meno di una riga, non servono milioni di pagine... non esiste nessuna e ripeto nessuna legge che dica una cosa del genere. Attendo una tua smentita a riguardo.

Originariamente inviato da lzeppelin
ma una lettura diretta su un display di qualche strumento non è stata fatta, come stessa amissione del tecnico...

Cita nome e cognome del tecnico se è vero, assumiti tutte le tue responsabilità prima di dire una cosa del genere, è impossibile che non sia stata fatta una relazione AIE prima e dopo l'installazione dell'antenna, è prevista per legge

Io fossi in te avrei parlato e detto certe cose solo dopo aver fatto tutte le prove del caso ed essermi informato.

Se ti può essere d'aiuto leggi prima:
-ENV 50166-1 / CEI 111-2 (1995)
Esposizione umana ai campi elettromagnetici - Bassa frequenza (0-10Khz)
-Decreto ministeriale del 23 aprile 1992
Limiti massimi di esposizione ai campi elettrici e magnetici generati alla frequenza industriale nominale (50Hz) negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno.
-ENV 50166-2 / CEI 111-3(1995)
Esposizione umana ai campi elettromagnetici - Alta frequenza (10 Khz - 300 Ghz)
-Decreto ministeriale 381 del 10 settembre 1998
Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana
-CEI 211-6 (2001)
Guida per la misura e la valutazione dei campi elettrici e magnetici nell'intervallo di frequenza 0Hz-10Khz, con riferimento all'esposizione umana
-CEI 211-7 (2001)
Guida per la misura e la valutazione dei campi elettrici e magnetici nell'intervallo di frequenza 10-300Khz, con riferimento all'esposizione umana

Post metto che non lavoro nel ramo della telefonia e che non parteggio per nessuno, ma troppo spesso mi è capitato di parlare con persone che partono da pregiudizi o luoghi comuni
;) :)

lzeppelin
13-02-2004, 20:22
..........
Quando userete lo strumento che vi noleggeranno, ti accorgerai tu stesso di quanto irradia un pannello per telefonia... attendo un tuo commento dopo aver fatto tutte le prove che vuoi in qualsiasi punto di casa tua.
Se usi un PMM o un Volta e vedi la scritta LOW significa che è <0,30V/m;)
..........


Molto probabilmente ci muniremo di un ARW CA 43 dell’ARROWELD. E se misurerò quello che prevedi te, saro solo che felice ;)




...........
Cmq è molto meglio un pannello vicino ma tarato a bassissima potenza piuttosto che vederlo in lontananza ma tarato a più alta potenza.
.........

su questo non c’è dubbio, basta che io stia in sicurezza.




.........
Fai anche un'altra prova il giorno che utilizzerete questo strumento: posizionalo vicino al tuo cell e mandalo in chiamata... attendo un tuo commento anche su questa prova.
..........

Mi hanno già detto che la densità di potenza di un cellulare in chiamata si aggira dai 13 a 33 Watt su metro quadro, a seconda del modello, contro i 0.6 che si possono misurare da una tipica antenna con 7° di tilt a 300 metri di distanza.
Quindi molto maggiore, ok, ma non è questo il punto....
Ripeto, il cellulare posso scegliere se usarlo o no, l’antenna se dovesse essere nociva, li resterà :(



...............
errato, e anzi, fidati che sono molto più pericolosi gli elettrodotti, tant'è vero che molto più spesso si interrano le linee dell'alta tensione piuttosto che spostare un pannello per la telefonia...
Cmq anche in questo caso ti consiglio di noleggiare uno strumento che abbia la possibilità di impostare un filtro a 50Hz e di portarti vicino ad un elettrodotto...
................

Sugli elettrodotti non ho nessuna informazione, non è su questo che volevo discutere, ho solo detto che sono due cose diverse....




........
Decreto Legge numero? anno?
mi basta meno di una riga, non servono milioni di pagine... non esiste nessuna e ripeto nessuna legge che dica una cosa del genere. Attendo una tua smentita a riguardo.
........

nulla di ciò... solo formule matematiche....
data un’anntenna con tot portanti, tot potenza e tot guadagno, si può calcolare la distanza di sicurezza affinchè non si superi la soglia di 0.6 V/m...
la formula non la so, me l’ha spiegata uno che se ne intende e mi fido, e sinceramente se tu non ti fidi, non so cosa fare, non devo di certo spiegarlo qui e non è questo lo scopo del mio intervento, che a quanto pare in pochi hanno capito.

parlava di 220 metri rifernedosi ad un caso tipico di sito sia con 900 Mhz che con 1800 MHz


.........
Cita nome e cognome del tecnico se è vero, assumiti tutte le tue responsabilità prima di dire una cosa del genere, è impossibile che non sia stata fatta una relazione AIE prima e dopo l'installazione dell'antenna, è prevista per legge
..........

a meno che non siano venuti di notte, nessuno si è recato nelle vicinanze dell’antenna (dopo l’installazione) a fare misure... c’è gente che sta fuori a guardare dalla mattina alla sera qui e non è stato visto nessuno....
forse le verranno a fare in futuro, forse è troppo presto? ok,
ma per ora non sono state fatte....

nome e cognome? Secondo te lo faccio qui? Il nome e cognome ce l’ho, ma sarà fatto, eventualmente, in altra sede.
Scusami, ma non mi pare proprio il caso


.........
Io fossi in te avrei parlato e detto certe cose solo dopo aver fatto tutte le prove del caso ed essermi informato
........

Grazie mille, domani vado a leggere se non l'ho già fatto

...........
Post metto che non lavoro nel ramo della telefonia e che non parteggio per nessuno, ma troppo spesso mi è capitato di parlare con persone che partono da pregiudizi o luoghi comuni
............

nemmeno io patteggio per nessuno e non voglio mettere i bastoni tra le ruote alla tecnologia, ho solo chiesto che mi venga spiegato, che mi vengano date le prove, posso anche essere pregiudizi e non voglio intestardirmi, ma datemi qualche documento qualche misura, come ho chesto
... visto che sono pregiudizi, non dovrebero esserci problemi a mostrare la verità....



infine vorrei ricordare a tutti, prima che vengano qui i tecnici a scannarsi, che l'obiettivo del mio 3d era mettere in luce che nessuno ci da informazioni e aiuto e dobbiamo arrangiarci... ti pare giusto?

Ciao e buona sera! ;)

Gig4hertz
13-02-2004, 20:26
Originariamente inviato da RenèBascè
perchè se un paese civile , come l' Italia , ha bisogno di un pupazzo rosso per far funzionare le cose ....siamo alla frutta!

Ecco perchè...

non c'è alcuna contraddizione nei miei termini : la civiltà è inversamente proporzionale alla furbizia e intelligenza di chi "siede in alto"
se c'è di mezzo la salute imho stigazzi di come ottieni le cose

ominiverdi
13-02-2004, 20:41
CUT

Mi hanno già detto che la densità di potenza di un cellulare in chiamata si aggira dai 13 a 33 Watt su metro quadro, a seconda del modello

CUT


ma e' spaventoso :eek:

bananarama
13-02-2004, 20:41
fai delle bombe e buttala giu, tanto se lo fai per bene non ti becca nessuno!:sofico:

Killian
13-02-2004, 20:57
Originariamente inviato da lzeppelin
sono d'accordo, ma nessuno deve rimetterci, voglio garanzie anche per le molte antenne...

ti do assolutamente ragione, infatti quando ne avrete la possibilità fate le misure e confrontatele con i valori massimi previsti per legge.

Anakin
13-02-2004, 21:09
mahhh

ma ci sono tante di quelle cose,su cui sarebbe piu' sensato far comitati per motivazioni di salute...

essendo che non si è dimostrata la non pericolosita' delle onde(non è un genere di cosa dimostrabile,che qualcosa sicuramente non fa male) si vede di regolamentare,e indagare parallelamente per scrupolo.
ma stop..gia che si è cercato (e si continua a starci attenti)una cacchio di correlazione tra malanni e onde,e non si è riusciti a dimostrarne nessuna.
gia che le normative italiane sono tra le piu' restrittive e precauzionali d'Europa,farsi ulteriori paranoie è una perdita di tempo.
non ha senso il discorso,del precauzionale a tutti i costi,perche' la salute va sempre prima di tutto...
perche' forse chi argomenta in questo modo per far levare l'antenna da vicino a casa,non si rende conto,che dovesse usare questo criterio,probabilmente dovrebbe per essere coerente aver molta piu' urgenza(ripeto..MOLTA piu' urgenza!!!) a premunirsi di maschera d'ossigeno per circolare,o evitare per sempre il McDonald o un ristorante che non ci fa ispezionare la cucina,o a usare guanti di plastica per attaccarsi alle maniglie dei mezzi pubblici,che si collegano alla rete ogni tot minuti,o non dovrebbe mai viaggiare in un aereo perche' bombardato da raggi cosmici.
cose che è sicuro che fanno male...ed è sicuro che fanno ben piu' male di quel che potrebbero fare le onde di un antenna.
questo deve essere chiaro.
perche' se si cerca da anni uno straccio di legame tra malanni e onde EM,e non si è riusciti con ogni genere di sforzo e analisi,ovvero non si è notata nessuna varianza statisticamente significativa di malanni al aumentare di radiazioni EM,significa che anche si trovasse,sarebbe una correlazione che per esserci sfuggita deve essere veramente esigua...non dico del tipo che faccio prima a preocuparmi che mi caschi una tegola in testa...ma insomma.

ominiverdi
13-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da Anakin
CUT...

ma stop..gia che si è cercato (e si continua a starci attenti)una cacchio di correlazione tra malanni e onde,e non si è riusciti a dimostrarne nessuna.
.

ti sbagli, secondo alcuni recenti studi (pare attendibili!) si sta dimostrando che le onde elettromagnetiche possono portare ad infertilita' nei maschi

se trovo il link dello studio (nordeuropeo) in questione lo riporto

buatt
13-02-2004, 21:44
Originariamente inviato da RenèBascè
Giuro che se qualcuno ti dice :Chiama Striscia o le Jene è la volta buona che perdo le staffe...

P.S. consideralo un up

;)


edit : ecco! per l'appunto , come volevasi dimostrare :rolleyes:


MA CERTO! Perchè l'Italia è ormai un paese dove regano corruzione, ricatto, abusi di potere e indifferenza e a volte quelle trasmissioni (ma anche "mi manda raitre", più seria) pur avendo il loro tornaconto in termini di audience sono l'unico modo per far sentire la propria voce.

Anakin
13-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da ominiverdi
ti sbagli, secondo alcuni recenti studi (pare attendibili!) si sta dimostrando che le onde elettromagnetiche possono portare ad infertilita' nei maschi

se trovo il link dello studio (nordeuropeo) in questione lo riporto

mah dubito che sia una cosa provata scientificamente.

ad ogni modo,non c'entra niente con l'antenna vicino a casa,questo è un problema del singolo cellulare in tasca.

ominiverdi
13-02-2004, 22:01
Originariamente inviato da Anakin
mah dubito che sia una cosa provata scientificamente.

ad ogni modo,non c'entra niente con l'antenna vicino a casa,questo è un problema del singolo cellulare in tasca.

per adesso non e' provato scientificamente, pero' si tratta di studi che tendono in qualche modo a dimostrare un nesso fra infertilita' e onde elettromagnetiche

quello che e' dimostrato scientificamente, e' il preoccupante aumento di infertilita' negli uomini in questi ultimi decenni. (oligozoospermia e teratozoospermia )

e fra le varie possibili cause, c'e' chi addita le onde elettromagnetiche (chi altro, tipo DDT, pesticidi ecc. ecc.), dato che questo tipo di inquinamento negli ultimi anni e' aumentato esponenzialmente.


interessante anche questo sito

http://www.dica33.it/argomenti/andrologia/sessoforte2.asp

davat
14-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da lzeppelin
nemmeno io patteggio per nessuno e non voglio mettere i bastoni tra le ruote alla tecnologia, ho solo chiesto che mi venga spiegato, che mi vengano date le prove, posso anche essere pregiudizi e non voglio intestardirmi, ma datemi qualche documento qualche misura, come ho chesto
... visto che sono pregiudizi, non dovrebero esserci problemi a mostrare la verità....


Hai provato a chiedere in comune? loro sicuramente hanno una relazione tecnica... ufficio per l'ecologia oppure chiedete un incontro col sindaco.

GhePeU
14-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da ominiverdi
cmq per tutti quelli che dicono che il cell. non fa male, che ci sonostudi ecc. che lo dimostrano, proprio in questi giorni sentivo di un recente e attendibile studio in nord europa (se ben ricordo l'ho letto sul settimanale OGGI), che dimostra come la fertilita' maschile negli ultimi 30 anni sia diminuita sensibilmente (numero di spermatozooi molto basso, e debole), cifre davvero impressionanti come dati percentuali.

e si cercava una correlazione con le onde elettromagnetiche, che, pare, siano appunto nocive almeno per quanto riguarda la fertilita'

anche se le cause potrebbero essere anche altre...


appunto, negli ultimi 30 anni ci sono stati molti cambiamenti, mica solo l'introduzione dei cellulari (che è molto più recente, peraltro)


l'innocuita' dei cellulari, e delle onde elettromagnetiche, e' tutta da dimostrare


di solito non si dimostra l'innocuità, si dimostra la pericolosità

bluelake
14-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da lzeppelin
ma cosa possiamo fare allora per tutelarci? possibile che non abbiamo nessun diritto in questo caso? possibile che nessuno si interessa a queste problematiche? possibile che queste multinazionali facciano quello che vogliono, anche sapenendo di far danno?
ma siamo così delle merde noi cittadini?

Non so più che fare...
Smettete, tutti in quella zona, di usare i cellulari. Se davvero non volete le antenne, non usate i telefonini. Altrimenti, è ovvio che per funzionare i cellulari hanno bisogno di antenne trasmittenti, per coprire le zone abitate le antenne devono essere in zone abitate, e così via.

Comunque, la nocività delle antenne GSM ancora non è stata ufficialmente riconosciuta. Sul sito della compagnia spagnola Amena è riportato: Estas conclusiones coinciden con los distintos organismos competentes en la materia como es la Organización Mundial de la Salud, Ministerio de Sanidad de Francia o grupos de expertos del Reino Unido y otros países.
En resumen, y considerando la información epidemiológica y evidencias científicas, no hay indicios de asociación entre antenas de telefonía móvil - uso de los teléfonos móviles y efectos nocivos para la salud. Links: http://www.amena.com/presentacion/amena/medioambiente/campos.html e http://www.amena.com/presentacion/amena/medioambiente/descarga1.pdf

ominiverdi
14-02-2004, 14:05
Originariamente inviato da GhePeU
appunto, negli ultimi 30 anni ci sono stati molti cambiamenti, mica solo l'introduzione dei cellulari (che è molto più recente, peraltro)




di solito non si dimostra l'innocuità, si dimostra la pericolosità

e' vero, ma che le onde elettromagnetiche (di una certa potenza) facciano male e' dimostrato, si tratta di energia che il corpo umano assorbe e non sempre puo' smaltire

e' dimostrato che se il corpo umano assorbe una grande quantita' di energia elettromagnetica che non puo' smaltire adeguatamente, le ripercussioni si hanno nelle zone con vasi capillari piccoli (es. zone genitali), che non riescono a dissipare il calore, e che quindi possono subire gravi danni anche irreparabili.

non per nulla esistono delle leggi che impongono dei limiti alla potenza e quantita' di radiazioni.

quindi campi elettromagnetici potenti e' risaputo siano nocivi e pericolosi per l'uomo... campi piu' deboli... non lo si sa se alla lunga possono essere nocivi, e forse visti gli interessi che vi gravitano attorno, non e' conveniente dimostrarlo.

e cmq la potenza di un cellulare, come e' gia' stato detto, sembra tutt'altro che debole quando e' in ricezione (ammesso si tratti di dati reali), quindi che ad oggi non vi siano studi che ne dimostrino la nocivita' , non significa che non sia quantomeno lecito e ragionevole pensare che queste onde, cmq, un certo grado di nocivita' lo possono avere

se parli al cellulare per 20 minuti di fila noti che l'orecchio ti diventa rovente, il che significa che cmq le radiazioni dato l'estrema vicinanza all' orecchio e al cervello vengono completamente assorbite dal corpo umano... il fatto che la distanza del cervello sia cosi' ravvicinata a quella del campo ad alte frequenza generato dal cellulare, non si puo' escludere che queste onde vadano anche a modificare chimicamente zone del cervello, se non addirittura a danneggiare sinapsi e neuroni

non e' stato dimostrato, ma non e' stato dimostrato nemmeno il contrario

chissa', magari fra qualche hanno usciranno studi che ci diranno "dimostrata la nocivita' dei cellulari: se usate spesso il cellulare diventate scemi", magari pero' quando sul mercato saranno pronti nuovi prodotti "non nocivi"

conti1968
14-02-2004, 14:09
Non lo so,se fan male o meno...
So' solo di certo,che se il mercato richiede un prodotto,quel prodotto verra' distribuito.
Proprio l'altro ieri,son venuti da me..Una compagnia,che mi ha richiesto di installare un'antenna..

Al momento ho pensato:fara' male??
A parte il compenso economico,l'esiguita' della superficie richiesta
e altro ho pensato che se non la metto io,la mette il mio vicino,quindi se fara' male,me lo fa' egualmente e per di piu' non prendo nulla..

In effetti,quel palo deve passare per forza su casa mia,o il vicino prima o dopo..
Il comune ha dato 5 postazioni sue(x soldi logico),ma da me,non ha terreni,e per di piu' 100m in parte cè una traettoria aerea usata da velivoli N.A.T.O.quindi volenti o nolenti deve esser messo qua'..

Un palo,rende alla compagni,15k.€ al giorno..
Senza quel palo,la compagnia deve pagar telecom..

Se non si accetta,in linea teorica alzan l'offerta,a costo di pagarti uno sproposito la casa..

La legge gasparri,tutela le compagnie e il mercato..

Insomma,mi auguro che non faccian male,ma comunque sia,la casa nuova ad aprile è pronta,questa l'affittero' quindi non mi pongo personalmente il problema..

Ormai,per esperienza,so' che dove cè business,non ci son comitati che tengan(certo,se non pagano allora si',ma se pagano..)

Insomma,prendiam atto di una cosa:fan male le onde??

Ok,se è cosi',non si usino i cellulari e altro..
I fumi di scareico fanno male??
è impensabile bloccare i veicoli a motore..
è possibile pero' investire sulla ricerca di fonti alternative pulite..

comunque,entro il 2010(approsimativa la data)questi pali spariranno..

Ciao

voodoo child
14-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da GhePeU
bah, poi se il cellulare non funziona tutti a lamentarsi, vero?

tanta preoccupazione per le antenne e poi si gira sempre col cellulare in tasca e ci si parla per ore e si passano le giornate davanti al pc o alla tv


quante energie sprecate :rolleyes:

Quoto...

Adesso se nel caso secifico l'antenna non è a norma fate bene a mobilitarvi, ma altrimenti...

IMHO questo è uno dei più grossi problemi dell'Italia, il fatto che gli italiani vogliano sempre la botte piena e la moglie ubriaca...
Siamo affamatissimi di energia elettrica, ma abbiamo detto no al nucleare e adesso compriamo la corrente dalla Francia (che le centrali nucleari le ha, alcune a pochi chilometri dal confine...).
Ci lamentiamo se una zona è priva di corrente, ma guai se ci propongono di far passare la linea nella nostra proprietà...


Ciao!

conti1968
14-02-2004, 16:14
Comunque sia,sempre secondo me,quando sorge un problema,innanzitutto bisogna concentrare gli sforzi su questo piano:
"alla collettivita' quanti son i pro e quanti i contro"

si sa' che alla salute,non cè denaro che tenga,ma è anche altresi' vero che bisogna saper scegliere il male minore..

Sul nucleare,ad esempio gli italiani han detto NO..

bene,pero' questo"NO"non significa tutti al buio..

quindi,automaticamente divventa un "SI"alla ricerca massiccia alle fonti alternative..

Inutile,proteggersi da un'eventuale ondata catastrofica,ed aver la centrale a pochi KM dal confine,e per di piu' pagar per importare..

e dall'altro canto,bruciar petrolio che fino a prova contraria è nocivo..

Cosa voglio dire con cio??

Che la soluzione non ce l'ho,pero' bisogna cercare il male minore,e chi deve prender queste decisioni deve farlo(o dovrebbe)farlo con coscienza e non influenzato dalla priorita' del business..

Esempio,stupido..

Alimenti geneticamente modificati..

ok,non si sa',pero'..lasciam per un'attimo la morale,e pensiamo a quei milioni di esseri che muoion di fame..

"usiamoli"come "cavie",e soddisfiam il loro bisogno..
Non so' se sia giusto,ma piuttosto che muoian di fame e piccoli,meglio che vivano o no??

Se è una soluzione,o bisogna attender studi,bene,intanto...
Ok,son uscito dal discorso,ma tornando alle onde,in italia abbiam i valori piu' bassi che australia(almeno mi pare di aver capito) e U.S.A..
Insomma,il progresso non puo' esser arrestato,senza dubbio pero' non si puo' nè si deve tollerare tutto,ma neppure volere tutto e che paghino chi non utilizza tal servizio..

Se,tanto per esser pedanti:D ..

le scorie nucleari..Nessuno le vuole,ma tutti voglion l'energia..
In quel paese della basilicata han fatto casino(giustamente,x l'amor del cielo)ma quando il governo ha detto che vedranno di spostar in altro comune,gli animi si son placati..

come dire...dopo,saran altri a protestare,intanto prendiam tempo,quando la soluzione era di stiparle distante da centri abitati,a qualsiasi costo..

se domani,il governo dicesse"le scorie tutte in africa"voglio veder chi protesta per gli africani,e per di piu',loro non utilizzan neppure l'energia,e si cuccan le scorie..


In tute le cose,bisognerebbe anteporre il buon senso,ma purtroppo,se fosse cosi',saremo un'altra specie animale.. e non uomini..

Vado,quindi perdonate la pallosita' del mio post:D (errori compresi)

ominiverdi
14-02-2004, 16:17
Originariamente inviato da conti1968
Comunque sia,sempre secondo me,quando sorge un problema,innanzitutto bisogna concentrare gli sforzi su questo piano:
"alla collettivita' quanti son i pro e quanti i contro"

si sa' che alla salute,non cè denaro che tenga,ma è anche altresi' vero che bisogna saper scegliere il male minore..

Sul nucleare,ad esempio gli italiani han detto NO..

bene,pero' questo"NO"non significa tutti al buio..

quindi,automaticamente divventa un "SI"alla ricerca massiccia alle fonti alternative..

Inutile,proteggersi da un'eventuale ondata catastrofica,ed aver la centrale a pochi KM dal confine,e per di piu' pagar per importare..

e dall'altro canto,bruciar petrolio che fino a prova contraria è nocivo..

Cosa voglio dire con cio??

Che la soluzione non ce l'ho,pero' bisogna cercare il male minore,e chi deve prender queste decisioni deve farlo(o dovrebbe)farlo con coscienza e non influenzato dalla priorita' del business..

Esempio,stupido..

Alimenti geneticamente modificati..

ok,non si sa',pero'..lasciam per un'attimo la morale,e pensiamo a quei milioni di esseri che muoion di fame..

"usiamoli"come "cavie",e soddisfiam il loro bisogno..
Non so' se sia giusto,ma piuttosto che muoian di fame e piccoli,meglio che vivano o no??

Se è una soluzione,o bisogna attender studi,bene,intanto...
Ok,son uscito dal discorso,ma tornando alle onde,in italia abbiam i valori piu' bassi che australia(almeno mi pare di aver capito) e U.S.A..
Insomma,il progresso non puo' esser arrestato,senza dubbio pero' non si puo' nè si deve tollerare tutto,ma neppure volere tutto e che paghino chi non utilizza tal servizio..

Se,tanto per esser pedanti:D ..

le scorie nucleari..Nessuno le vuole,ma tutti voglion l'energia..
In quel paese della basilicata han fatto casino(giustamente,x l'amor del cielo)ma quando il governo ha detto che vedranno di spostar in altro comune,gli animi si son placati..

come dire...dopo,saran altri a protestare,intanto prendiam tempo,quando la soluzione era di stiparle distante da centri abitati,a qualsiasi costo..

se domani,il governo dicesse"le scorie tutte in africa"voglio veder chi protesta per gli africani,e per di piu',loro non utilizzan neppure l'energia,e si cuccan le scorie..


In tute le cose,bisognerebbe anteporre il buon senso,ma purtroppo,se fosse cosi',saremo un'altra specie animale.. e non uomini..

Vado,quindi perdonate la pallosita' del mio post:D (errori compresi)

quoto

AlexGatti
14-02-2004, 16:46
Originariamente inviato da lzeppelin
a)
le misure saranno presto fatte perchè forse abbiamo trovato da noleggiare lo strumento.
la sicurezza sul fatto che sia fuori legge deriva dalle ricerche in internet. Leggi le milionidi pagine che ci sono a riguardo e capirai come, a seconda del tipo di antenna, la distanza minima da un'abitazione debba essere almeno pari a 220 m.


Non ho letto le milioni di pagine presenti in internet, ma immagino che con questa affermazione hai dichiarato illegali TUTTE le antenne presenti nelle principali città italiane, quali Roma, Milano, Napoli ecc. ecc. Infatti in tali agglomerati urbani sfido chiunque a trovar un luogo che sia distante almeno 220m da un'abitazione.
Ok, prendo atto, ma mi pare strano che nessuno se ne sia mai accorto, e che le grandi città siano coperte da Gsm Gprs Umts.


100.000 mila volte inferiore a quella del telefonino?

allora oggi un telefonino emana una potenza nelle microonde dai 12 ai 33 Watt/m2 , l'ho scoperto pochi giorni fa, pazzesco....
ad ogni modo la soglia di sicurezza è si 0.6 watt/m2. questo valore si ha, per esempio a 300 metri da un sito che lavora nemmeno a pieno regime e ospita sia gsm 900 Mz e sia gsm 1800 mhz.
tra 33 e 0.6 ti pare che ci sia un rapporto di 100.000?


Io so che la potenza rilevata diminuisce con il quadrato della distanza e mi sono basato su questo, smentiscimi per favore.
Dunque ho fatto 2 conti, quando usi il telefonino questo è a circa 10cm ovvero 0.1m dalla tua testa.
L'antenna è a circa 40metri dalla tua testa
rapporto fra le due distanze= 40/0.1=400 volte
la potenza varia con il quadrato della distanza, dunque: rapporto fra le potenze =400^2=160'000 volte
Dicendo 100mila volte ho arrotondato per difetto e non di poco.


b) l'uso del telefonino...
la differenza è fondamentale e non mi pare che ci voglia molto a capirla...

se voglio lo uso se non voglio non lo uso.... mentre l'antenna è li che io voglia o no, in una zona abitata, è una prepotenza. ci sono molti campi attorno...

Se l'antenna è illegale allora fate benissimo a farla togliere o a farla rientrare nei limiti della legalità.
Se è legale allora la tua è una prepotenza verso chi fa il proprio lavoro nel rispetto delle leggi (il gestore) e verso tutti i cittadini che il cellulare lo vogliono usare.

Ah, e per tua informazione bada bene che più le antenne cellulari sono fitte, meglio è per la salute di chi usa il cellulare... e anche di chi non lo usa.
L'affermazione può sembrare paradossale, ma se abbiamo, diciamo un'antenna ogni kmq, l'antenna trasmette con meno potenza e anche il cellulare ha bisogno di "sparare" meno onde per raggiungere l'antenna della cella.
Se abbiamo le antenne tanto distanti che il cell prende a malapena ciascun cellulare sarà costretto ad usare il massimo della sua potenza per farsi sentire, e l'antenna della cella sarà costretta a friggere l'aria circostante per raggiungere cellulari che si trovano a distanze di molti km.

Se poi a te sta bene che ci sia un'antenna per kmq basta che non la mettano nel _tuo_ kmq. Pazienza, io ci ho provato.

LittleLux
14-02-2004, 16:50
L'unica è che i cittadini interessati al problema si uniscano in un comitato ed inizino a spaccare i maroni al sindaco, tempo fa al mio paesello volevano installare una di tali antenne in mezzo ad un gruppo di villette, fecero casino, appoggiati anche da chi non era direttamente interessato, e la spuntarono, l'antenna non si fece.

Ciao

wmaverick
14-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da lzeppelin
Da un giorno all'altro, e nel giro di 3 giorni, una equipe di tecnici e operai ha montato un'antenna gsm a 40 metri da casa mia, nel campo di fronte.
Una delle 3 antenne montata sul pilone è rivolta proprio verso la mia abitazione e con un'inclinazione tale che ho la direzione di massimo irraggiamento proprio sulla mio balcone!
E anche le altre case attorno non sono messe meglio.
Questo sito dovrà, nel tempo, ospitare 3 gestori!!!
Quindi le antenne diventeranno chissà quante!
E' ovvio e non c'è dubbio che un'antenna GSM a questa distanza provochi un'emissione di campi elettrici e elettomagnetici che superano la soglia di sicurezza.
E' sorto un comitato contro l'installazione di questa antenna e sono state fatte proteste di vario tipo, siamo andati in comune a rompere le b@lle, abbiamo chiamato i carabinieri, abbiamo fatto una piccola manifestazione ma nessuno ci caga e a nulla è servito se non a creare ulteriori tensioni.
Un tecnico responsabile dell'installazone ha cercato di rassicurarci ma alla fine ci ha praticamente detto che ce l'abbiamo in c...!
Non solo, il comune non può fare quasi nulla perchè con la nuova legge Gasparri, i cittadini e il comune hanno molto meno potere, e si da totale disponibilità a queste multinazionali.
un esperto in materia poi, che ci ha raggiunto ieri sera durante una riunione, e tramite un'approsimativa ma conservativa simulazione via software del funzionamento dell'antenna, ha confermato che senza ombra di dubbio quell'installazione è fuori legge e i valori di campo saranno sicuramente superiori alla soglai di sicurezza.
In questi giorni ci siamo anche documentati via internet circa le ricerche fatte sugli effetti dell'esposizione continua ad un campo elettromagnetico nelle microonde quale quello dei ripetitori gsm.
Beh la sitazione non è confortante, c'è molta confusione, ci sono molto schieramenti, ma sicuramente nessuno dice che sono innoque... in oltre gli eventuali danno sono davvero pesanti.
On.line ci sono milioni di pagine su questi argomenti.
Ora vorremo avere gli atti sull'installazione di questo sito, per verificare se è stato fatto tutto in regola, ma questo ci costerà un po' di soldi (fatalità), così come vorremo conoscere le caratteristiche di funzionamento dell'antenna per calcolare tutto quello che c'è da calcolare, ma molto probabilmente non avremo mai quest dati, per lo meno veritieri.
Allora cosa ci resta da fare?
Mi sono informato se l'Arpav potesse raggingerci per effettuare delle misure in loco, ma in poche parle ci sono delle difficoltà per noi privati avere questi servizi... e comunque noi avremo bisogno di effettuare una misurazione dei vari parametri nell'arco di 24 ore perchè l'antenna non è sempre a pieno regime.
Mi sono informato allora sul costo di un misuratore di campo elettromagnetico ed elettrico nelle microonde per arrangiarmi, ma 3.000 euro non bastano...

ma cosa possiamo fare allora per tutelarci? possibile che non abbiamo nessun diritto in questo caso? possibile che nessuno si interessa a queste problematiche? possibile che queste multinazionali facciano quello che vogliono, anche sapenendo di far danno?
ma siamo così delle merde noi cittadini?

Non so più che fare...


E il dott. Girolamo Sirchia che dice????
Forse è troppo impegnato con l'ordinanza dei cani....lascia che prima sistemi i cani feroci e poi penserà anche a questo piccolo problema...prima ci sono i cani da sistemare...
:mad: :mad: :mad:

lzeppelin
14-02-2004, 17:31
ragazzi, sono di fretta, giusto il tempo vi aggiorno un attimo, perchè ci sono degli sviluppi.
prima di tutto lunedì pomeriggio verranno dei tecnici RF della compagnia telefonica, han detto che ci spiegano come funziona tutto il discorso e ci faranno leggere qualche dato e che saranno a nostra disposizione per chiarimenti... bene vedremo... io ho un bel po' di domande da fare e prenderò il pomeriggio di ferie.
secondo, un architetto che lavora in comune ci ha detto che così come stanno le cose la nostra casa è valutata il 40% di meno...
ora mi informerò anche su questo, ad ogni modo non mi interessa più di tanto perchè siamo appena arrivati e non andiamo via...
poi ho capito perchè il proprietario dle terreno che ospita l'antenna ci ha minacciato di non rompere le balle: gli pagano un affitto di 1000 euro al mese!

infine volevo dire che non conosco la situazione in città, come detto da alex sarà molto peggio dei miei 40 metri.. ok..., speriamo che sia tutto in regola.

sono stato prepotente nel dire, a priori, che l'antenna è fuori legge, ok... ridimensiono il discorso e spero che non lo sia, ad ogni modo vogliamo essere rassicurati da fonti autorevoli,
è un diritto
(ed era per la difficoltà di trovare questo che ero amareggiato e deluso nel mio post di apetura)

infine volevo riprendere il discoroso di alex sulla potenza e sulle distanze: il tuo discorso è giusto se si presuppone che il telefono cellulare e l'antenna lavorino allo stesso modo, con la stessa potenza. evidentemente non è così e l'antenna dovrebbe avere una potenza specifica molto maggiore, sennò se lavorasse con la stessa potenza di un cellulare, dopo pochi metri il campo prodotto sarebbe impercettibile...

ciao buona serata a tutti intanto!

Anakin
14-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da ominiverdi
e' vero, ma che le onde elettromagnetiche (di una certa potenza) facciano male e' dimostrato, si tratta di energia che il corpo umano assorbe e non sempre puo' smaltire

e' dimostrato che se il corpo umano assorbe una grande quantita' di energia elettromagnetica che non puo' smaltire adeguatamente, le ripercussioni si hanno nelle zone con vasi capillari piccoli (es. zone genitali), che non riescono a dissipare il calore, e che quindi possono subire gravi danni anche irreparabili.

non per nulla esistono delle leggi che impongono dei limiti alla potenza e quantita' di radiazioni.

quindi campi elettromagnetici potenti e' risaputo siano nocivi e pericolosi per l'uomo... campi piu' deboli... non lo si sa se alla lunga possono essere nocivi, e forse visti gli interessi che vi gravitano attorno, non e' conveniente dimostrarlo.

e cmq la potenza di un cellulare, come e' gia' stato detto, sembra tutt'altro che debole quando e' in ricezione (ammesso si tratti di dati reali), quindi che ad oggi non vi siano studi che ne dimostrino la nocivita' , non significa che non sia quantomeno lecito e ragionevole pensare che queste onde, cmq, un certo grado di nocivita' lo possono avere

se parli al cellulare per 20 minuti di fila noti che l'orecchio ti diventa rovente, il che significa che cmq le radiazioni dato l'estrema vicinanza all' orecchio e al cervello vengono completamente assorbite dal corpo umano... il fatto che la distanza del cervello sia cosi' ravvicinata a quella del campo ad alte frequenza generato dal cellulare, non si puo' escludere che queste onde vadano anche a modificare chimicamente zone del cervello, se non addirittura a danneggiare sinapsi e neuroni

non e' stato dimostrato, ma non e' stato dimostrato nemmeno il contrario

chissa', magari fra qualche hanno usciranno studi che ci diranno "dimostrata la nocivita' dei cellulari: se usate spesso il cellulare diventate scemi", magari pero' quando sul mercato saranno pronti nuovi prodotti "non nocivi"

senti ominiverdi...scusa ma gia il nick mi istiga pregiudizio nei tuoi confronti per fare un discorso scientifico:p
dimostrato che cosa????

che un sacco di onde elettromagnetiche fanno male?
è un discorso privo di senso...
anche se tieni la mano a 1cm dal fuoco di un caminetto,ti fai male per via delle onde elettromagnetiche,non per questo abbiamo abolito il fuoco.
poi potrei dirti che senza le onde elettromagnetiche non vivremmo nemmeno...è quindi ambiguo dire che fanno male.
parlare 20 minuti al cellulare ti arroventa l'orecchio per ben altri motivi che le onde elettromagnetiche...per piacere dai!
è semmai avere un apparecchio elettronico (che si scalda per i fatti suoi)premuto ad una parte di corpo abituata a stare al aria,che ti scalda l'orecchio.
non certo le onde elettromagnetiche!
se c'è una variazione di mezzo grado in un ora è gia tanto per quel che riguarda le onde EM.
ma chi ha dimostrato che cio' possa essere grave?

anche il phon o stare al sole ti riscalda la testa(e altro che di mezzo grado),non per questo abbiamo abolito il phon o i contadini sono cresciute due teste o gli è venuta la leucemia...certo sotto il sole cocente si mette un cappello...ma non si parla del innalzamento di mezzo grado ma ben di piu'..e ad ogni modo non si tratta di nulla di irreversibile.

ominiverdi
14-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da lzeppelin
, un architetto che lavora in comune ci ha detto che così come stanno le cose la nostra casa è valutata il 40% di meno...
ora mi informerò anche su questo, ad ogni modo non mi interessa più di tanto perchè siamo appena arrivati e non andiamo via...
poi ho capito perchè il proprietario dle terreno che ospita l'antenna ci ha minacciato di non rompere le balle: gli pagano un affitto di 1000 euro al mese!


e' la stessa identica cosa che avevo ipotizzato anche io, e che ho postato in un altro 3D simile a questo, cioe' sulla svalutazione in caso di rivendita.

ma il fatto e' che e' il bene immobile a valere di meno, non centra il fatto di rivendere o meno, necessariamente (imho)

e rimane appunto il dubbio... qualora uno voglia rivendere la casa, e se la vede svalutata di xx% (se e' davvero 40% e' moltissimo!!! :eek: ), chi cappero gli da quei soldi?

qualcuno per logica DOVREBBE rispondere e sborsare quei soldi, perche' per una sua scelta ha declassato una nostra proprieta'

se qualcuno ne sa qualcosa o ha vissuto situazioni di questo tipo, ci faccia sapere che la cosa mi interessa alquanto

khri81
14-02-2004, 17:40
falla saltare in aria con il c4!!! :D

Ufobobo
14-02-2004, 17:44
Ma il C4 dove si compra? Oggi sono stato al Penny Market ma non lo trovo.. :what:

FastFreddy
14-02-2004, 17:50
Originariamente inviato da Anakin
è semmai avere un apparecchio elettronico (che si scalda per i fatti suoi)premuto ad una parte di corpo abituata a stare al aria,che ti scalda l'orecchio.
non certo le onde elettromagnetiche!


Esattamente! ;)

Provate a poggiarvi un pezzo di polistirolo sull'orecchio per 5 minuti, l'orecchio vi si scalderà anche di più che col telefonino!

ominiverdi
14-02-2004, 17:51
Originariamente inviato da Anakin
senti ominiverdi...scusa ma gia il nick mi istiga pregiudizio nei tuoi confronti per fare un discorso scientifico:p
dimostrato che cosa????

che un sacco di onde elettromagnetiche fanno male?
è un discorso privo di senso...
anche se tieni la mano a 1cm dal fuoco di un caminetto,ti fai male per via delle onde elettromagnetiche,non per questo abbiamo abolito il fuoco.
poi potrei dirti che senza le onde elettromagnetiche non vivremmo nemmeno...è quindi ambiguo dire che fanno male.
parlare 20 minuti al cellulare ti arroventa l'orecchio per ben altri motivi che le onde elettromagnetiche...per piacere dai!
è semmai avere un apparecchio elettronico (che si scalda per i fatti suoi)premuto ad una parte di corpo abituata a stare al aria,che ti scalda l'orecchio.
non certo le onde elettromagnetiche!
se c'è una variazione di mezzo grado in un ora è gia tanto per quel che riguarda le onde EM.
ma chi ha dimostrato che cio' possa essere grave?

anche il phon o stare al sole ti riscalda la testa(e altro che di mezzo grado),non per questo abbiamo abolito il phon o i contadini sono cresciute due teste o gli è venuta la leucemia...certo sotto il sole cocente si mette un cappello...ma non si parla del innalzamento di mezzo grado ma ben di piu'..e ad ogni modo non si tratta di nulla di irreversibile.

beh nessuno ti ha obbligato a quotarmi :D

le onde elettromagnetiche E' dimostrato che sono nocive, se i valori sono elevati

altrimenti perche' stabilire dei limiti per la potenza delle onde e dei campi elettromagnetici?

come ho detto, un campo forte e molto potente vicino ad un essere umano, provoca modificazioni biochimiche (ovviamente, trattandosi di energia) e l'eccesso di energia assorbito dall' uomo non puo' essere dissipato

qui si sta discutendo su altre cose ovviamente, e cioe' campi piu' deboli come quelli dei cellulari, dei ripetitori ecc.

sul riscaldameto dell' orecchio mi vengono dei dubbi, il cellulare non lo tenevo (dato che non ce l'ho piu') premuto all'orecchio, ma a una distanza ridottissima,e quindi senza contatto fisico dei due corpi.
inoltre non mi pare che la plastica dell'apparecchio risultasse "calda" al tatto, era temperatura normale o appena tiepida, l'orecchio invece MOLTO caldo (dopo circa 20 minuti di telefonata) e ti diro' di piu',sentivo anche un ronzio e mal di testa

io non ho mai detto che l'uso smodato e frequente del cellulare puo' provocare tumori (o aumentare i fattori di rischio per la formazione di tumori), modificazioni cerebrali serie e irreversibili, o altro, ho detto che per quanto mi riguarda "potrebbe anche"

prove scientifiche al momento non ve ne sono, anche perche' non e' detto che vi siano stati fatti studi seri e approfonditi mettendo in relazione uso di cellulari con malattie/tumori/modificazioni cerebrali o altre patologie

il mio e' semplicemente un DUBBIO

non ho ne' la certezza che siano effettivamente nocive, ma nemmeno che non lo siano

ognuno e' libero di pensarla a suo modo, ma mancando per l'appunto studi scientifici di una certa importanza, si rimane cmq nel campo delle convinzioni , fino a quando non se ne sapra' di piu' o si fughera' ogni dubbio (ad oggi piu' che lecito), imho :O

ominiverdi
14-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da FastFreddy
Esattamente! ;)

Provate a poggiarvi un pezzo di polistirolo sull'orecchio per 5 minuti, l'orecchio vi si scalderà anche di più che col telefonino!

dato che io non ce l'ho piu', prova a telefonare col cellulare per 20 minuti a un qualsiasi numero verde o numero tim, wind ecc. (gratis), senza attaccare il cellulare all' orecchio, ma tenendolo a una distanza ridottissima.

dopo 20-25 minuti mi dici se e' caldo, e se senti ronzii o sibili, o mal di testa

io questa prova adesso non la posso fare
:D

Ufobobo
14-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da ominiverdi
dato che io non ce l'ho piu', prova a telefonare col cellulare per 20 minuti a un qualsiasi numero verde o numero tim, wind ecc. (gratis), senza attaccare il cellulare all' orecchio, ma tenendolo a una distanza ridottissima.

dopo 20-25 minuti mi dici se e' caldo, e se senti ronzii o sibili, o mal di testa

io questa prova adesso non la posso fare
:D


Si aspetta che prendo il cellulare e mi fondo il cervello per te..



:D

LittleLux
14-02-2004, 17:59
LINKETTO (http://www.ifac.cnr.it/pcemni/area.htm) interessante che potrebbe aiutare a dissolvere un po' di dubbi (o a generarne di nuovi?), sulla pericolosità derivante dall'esposizione a campi magnetici.

Personalmente qualche dubbio sulla loro pericolisità mi permane, soprattutto per certe frequenze e per certe intensità.

Ciao

P.S.:lo sapete che ogni secondo, ogni centimetro quadrato del nostro corpo viene attraversato da qualche miliardo di neutrini generati all'interno del nostro sole?E che non si è ancora ben compreso quale livello di interazione abbiano con la materia?Meditate gente, meditate.

LittleLux
14-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da ominiverdi
dato che io non ce l'ho piu', prova a telefonare col cellulare per 20 minuti a un qualsiasi numero verde o numero tim, wind ecc. (gratis), senza attaccare il cellulare all' orecchio, ma tenendolo a una distanza ridottissima.

dopo 20-25 minuti mi dici se e' caldo, e se senti ronzii o sibili, o mal di testa

io questa prova adesso non la posso fare
:D

Effettivamente, a me dopo 5 minuti mi bolle l'orecchio, per questo uso poco il cellulare (o forse perchè sono tirchio?:D ), anche se dicono non sia pericoloso.

Ciao

conti1968
14-02-2004, 18:01
Allora..
Quando ti montano l'antenna,devi sapere che percepisci un compenso adeguato.

Mi spiego.Il gestore paga per soli 48mq ben 11k euro,per 9 anni.Di anno in anno,ti paga anticipatamente tutto.Se vuoi soldi,la banca su quell'antenna te li da' subito.Altri gestori,per non costruire altre antenne si appoggian alla tua pagando altri soldoni..

Quindi,a conti fatti,se la tua casa l'affitti,prendi meno della meta',ogni mese non sai se l'inquilino paga..se diventa moroso o scassa prima di sfrattarlo campa cavallo che l'erba cresce..:rolleyes:

Poi,il contratto è di 9 anni,dopo di che se vuoi si rinnova x altri 5..
Se non vuoi,a spese loro rimetton tutto come era prima e anche meglio..

Logico,se vuoi vender,non metter l'antenna.Se vendi,quei soldi li prende il proprietario del terreno,e non te..

Insomma,svalutata non direi...O volevi vender casa e prender i soldi a parte??(comodo sarebbe)

Insomma,un palo,significa aver 220milioni delle vecchie lire in mano,sicuri...
Non lo vuoi??Hai paura??Legittima preoccupazione..Te la mette il vicino,e se mai fa' male,te lo cucchi lo stesso,tanto val giocar d'astuzia..

Io,personalmente,ho la casa(molto grande) e 1000metri di giardino.La metteri in fondo,vicino un pino..

Estetica??O di qua' del muro,o sul mio ci ci andra',punto e basta,a costo di comprarmi la casa..

FastFreddy
14-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da ominiverdi
dato che io non ce l'ho piu', prova a telefonare col cellulare per 20 minuti a un qualsiasi numero verde o numero tim, wind ecc. (gratis), senza attaccare il cellulare all' orecchio, ma tenendolo a una distanza ridottissima.

dopo 20-25 minuti mi dici se e' caldo, e se senti ronzii o sibili, o mal di testa

io questa prova adesso non la posso fare
:D

Ma non è che i ronzii e i malditesta sono causati dalla persona con cui stai parlando?

Dopo che sto 20 minuti al telefono con qualcuno, a me, più che altro, cominciano a girare los cojones! :D

E comunque non ho mai notato particolari fastidie nell'usare il cell.

ominiverdi
14-02-2004, 18:03
e' quello che volevo dire :D

fino a prova contraria aspetto questa prova, o prove scientifiche documentate e argomentate che l'innalzamento della temperatura dell' orecchio non e' data dalla prolungata esposizione di un campo elettromagnetico a distanza RIDOTTISSIMA, bensi' da XXXXX

gli effetti dei campi elettromagnetici, propagando energia, e' proprio quello di portare a un innalzamento della temperatura corporea, che come precedentemente detto, se la zona e' irrorata da vasi sanguigni piccoli, non riesce a smaltire adeguatamente l'ecceso di energia (questo e' provato)

non ho la certezza che l'orecchio si riscaldi per queste onde o per XXXX, ma se qualcuno decide di fare la prova mi faccia sapere

ominiverdi
14-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma non è che i ronzii e i malditesta sono causati dalla persona con cui stai parlando?

Dopo che sto 20 minuti al telefono con qualcuno, a me, più che altro, cominciano a girare los cojones! :D

E comunque non ho mai notato particolari fastidie nell'usare il cell.

NO

con un telefono fisso non ho mai avvertito disturbi, men che meno a parlare con una persona dal vivo

dopo 20 minuti di cell circa (forse sara' stataanche mezz'ora, non ricordo precisamente! :eek: ), posso dire che avvertivo disturbi, ronzii e mal di testa, e orecchio rovente


edit: STRANAMENTE quando faccio lunghe telefonate con il telefono fisso NON mi viene l'orecchio rovente... e si' che e' sempre fatto di plastica... mah chissa' come mai...

andy276
16-02-2004, 11:28
Da un giorno all'altro, e nel giro di 3 giorni, una equipe di tecnici e operai ha montato un'antenna gsm a 40 metri da casa mia, nel campo di fronte.

Prova a rivolgerti al Codacons.

lzeppelin
16-02-2004, 11:29
nel tardo pomeriggio vengono i tecnici RF spero di vederci più chiaro e ricevere le dovute rassicurazioni

ShadowThrone
16-02-2004, 11:31
abbattetela nottetempo con la dinamite e se qualcuno reclama peggio per lui....

bluelake
16-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da ShadowThrone
abbattetela nottetempo con la dinamite e se qualcuno reclama peggio per lui....
Mi pare abbastanza una emerita cazzata... allora perché non abbattere con la dinamite i pali dell'ENEL dato che anche quelli emettono onde elettromagnetiche anche più forti di quelle dei cellulari, o le antenne paraboliche delle case vicine, o tutti i televisori o gli stessi computer?

bluelake
16-02-2004, 13:08
Giusto per chiarezza, dato che si parlava di ricerche su Internet, questo è quanto esiste in rete al riguardo:
1. L'unica conseguenza CERTA dell'assorbimento di energia elettromagnetica nella testa di un utente di telefono cellulare e` un modesto riscaldamento locale dei tessuti. Tutti gli studi scientifici di cui sono a conoscenza concordano nel ritenere che questo riscaldamento rientri abbondantemente nei limiti a cui può far fronte il sistema di termoregolazione dell'organismo.

2. Non esiste alcuna evidenza scientifica che permetta di correlare questo assorbimento di energia alle svariate patologie di cui talvolta si sente parlare in associazione con l'uso del telefono cellulare (dal mal di testa al tumore). Per una sintesi degli aspetti sanitari connessi con l'uso del telefono cellulare, si veda il documento "Fact Sheet N.193" dell'Organizzazione Mondiale della Sanita`, reperibile in Internet all'indirizzo:
.
http://www.who.int/inf-fs/en/fact193.html

3. Volendo comunque ridurre al minimo la potenza assorbita dai tessuti della testa, si possono adottare pratiche di comportamento assai indicate anche da altri punti di vista: estrarre completamente l'antenna del telefonino, fare telefonate brevi, alternare ogni tanto l'orecchio impegnato.

4. Se, ciò non ostante, non ci si fida e si ritiene che nel dubbio sia meglio non rischiare, allora non resta, credo, che rinunciare al telefonino! (da http://www.vialattea.net/esperti/ambiente/cellulari.htm)

In realtà, non sappiamo affatto che "le onde elettromagnetiche emesse dai cellulari sono nocive". È vero che i campi elettromagnetici alla frequenza impiegata dalla telefonia cellulare (900 MHz circa per i sistemi TACS e GSM, 1800 MHz circa per il sistema DCS) sono in grado, se di intensità sufficiente, di riscaldare i tessuti biologici fino a provocare danni permanenti, ma le potenze impiegate nella telefonia permettono di escludere con assoluta certezza il verificarsi di eventi così disastrosi.

Un telefonino alla massima potenza (5 W per un palmare GSM di classe 3, 2 W per uno di classe 4, che è la più diffusa) può provocare tutt'al più un modesto riscaldamento in aree limitate del cervello e questo, secondo quanto se ne sa, non dovrebbe provocare conseguenze preoccupanti nemmeno a lungo termine, come si è già rimarcato in una precedente risposta, nella quale tra l'altro si fa anche riferimento ad un pertinente documento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il funzionamento dei cordless moderni ha molti punti in comune con i cellulari, in quanto anch'essi impiegano onde elettromagnetiche nella banda dei 900 MHz. La differenza fondamentale risiede nella potenza impiegata: una stazione radiobase GSM trasmette con una potenza di circa una cinquantina di watt che, tenendo conto del guadagno dell'antenna, può dar luogo ad una ERP (Effective Radiated Power) di qualche chilowatt. Il telefonino GSM, come si è detto, può irradiare fino a qualche watt. Il manuale del mio cordless, invece, specifica che la potenza utilizzata non supera i 10 mW. Sebbene non sia mai possibile, filosoficamente, dimostrare che un agente fisico sia "sicuro al 100%", come recita la domanda, tuttavia con potenze così basse non solo è possibile escludere qualsiasi effetto termico di rilievo, ma anche conseguenze sanitarie di altra natura sembrano altamente improbabili. (da http://www.vialattea.net/esperti/ambiente/cordless.htm)

mrmic
16-02-2004, 13:30
infine vorrei ricordare a tutti, prima che vengano qui i tecnici a scannarsi, che l'obiettivo del mio 3d era mettere in luce che nessuno ci da informazioni e aiuto e dobbiamo arrangiarci... ti pare giusto?

Esattamente quello che penso io!

Qui a 40/50mt da casa mia hanno installato definitivamente il mese scorso un'antenna Tim per la rete UMTS.
Avendo un via vai di gente su e giù per la strada di casa, strada un po' isolata e frequentata solo dalla mia famiglia e dal vicino, ci siamo incuriositi ed abbiamo scoperto che stavano per installare un'antenna.
Anche litigando bruscamente, non siamo mai venuti a sapere per conto di chi la installavano e di cosa si trattasse esattamente fintanto che non abbiamo chiamato i carabinieri. A quel punto ci hanno mostrato le carte con i permessi etc etc.

La cosa che fa più rabbia è la mancanza di informazioni al riguardo.

ps
il terreno su cui poggia l'antenna è del vicino, e percepisce appunto circa mille euro al mese..

gpc
16-02-2004, 13:34
Originariamente inviato da ominiverdi
beh nessuno ti ha obbligato a quotarmi :D

le onde elettromagnetiche E' dimostrato che sono nocive, se i valori sono elevati


Ma chi? Dove? Come? Quando?!?!? :D


altrimenti perche' stabilire dei limiti per la potenza delle onde e dei campi elettromagnetici?


Per sicurezza... proprio perchè non c'è ancora nessuna sicurezza scientifica sulla loro nocività, e nel dubbio si va cauti.


come ho detto, un campo forte e molto potente vicino ad un essere umano, provoca modificazioni biochimiche (ovviamente, trattandosi di energia) e l'eccesso di energia assorbito dall' uomo non puo' essere dissipato


Ah sì? Ma qui rivoluzionamo fisica, chimica e biologia ad ogni post! Fico! :cool:
Tu confondi le radiazioni ionizzanti (che rompono i legami molecolari) con le non ionizzanti (elettromagnetiche, appunto) che invece trasferiscono solo energia. Energia che viene DISSIPATA sotto forma di calore. E sai quanto consuma il microonde per scaldare il cibo? Qualche centinaio di watt, almeno. E sai quanto consuma il telefonino? Sotto il watt. Fatti un'idea...
Comunque quella del "non poter essere dissipato" me la devi proprio spiegare...


qui si sta discutendo su altre cose ovviamente, e cioe' campi piu' deboli come quelli dei cellulari, dei ripetitori ecc.

sul riscaldameto dell' orecchio mi vengono dei dubbi, il cellulare non lo tenevo (dato che non ce l'ho piu') premuto all'orecchio, ma a una distanza ridottissima,e quindi senza contatto fisico dei due corpi.
inoltre non mi pare che la plastica dell'apparecchio risultasse "calda" al tatto, era temperatura normale o appena tiepida, l'orecchio invece MOLTO caldo (dopo circa 20 minuti di telefonata) e ti diro' di piu',sentivo anche un ronzio e mal di testa


Pensa che a me ronzii e mal di testa vengono anche dopo due ore di lezione di Campi Elettromagnetici.
Io inizierei a sostenere che è solo il nome che fa venire mal di testa :D


io non ho mai detto che l'uso smodato e frequente del cellulare puo' provocare tumori (o aumentare i fattori di rischio per la formazione di tumori), modificazioni cerebrali serie e irreversibili, o altro, ho detto che per quanto mi riguarda "potrebbe anche"

prove scientifiche al momento non ve ne sono, anche perche' non e' detto che vi siano stati fatti studi seri e approfonditi mettendo in relazione uso di cellulari con malattie/tumori/modificazioni cerebrali o altre patologie


Mi piace: non ci sono prove ==> non ci sono stati studi seri.
Wow! :rotfl:

gpc
16-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da ominiverdi
NO

con un telefono fisso non ho mai avvertito disturbi, men che meno a parlare con una persona dal vivo

dopo 20 minuti di cell circa (forse sara' stataanche mezz'ora, non ricordo precisamente! :eek: ), posso dire che avvertivo disturbi, ronzii e mal di testa, e orecchio rovente


edit: STRANAMENTE quando faccio lunghe telefonate con il telefono fisso NON mi viene l'orecchio rovente... e si' che e' sempre fatto di plastica... mah chissa' come mai...

Ma pensa... quando faccio lunghe telefonate con fisso mi si scalda l'orecchio... forse il campo elettrico generato dal segnale che passa attraverso il filo della cornetta può esserne la causa... :sofico:
Ma perchè usano dei chilowatt per i forni a microonde se basta un cellulare? Che spreconi! :D

lzeppelin
16-02-2004, 14:30
Per bluelake:

purtroppo non tutte le fonti la mettono allo stesso modo che viene evidenziato dalle fonti da te citate... quanto parlavo di milioni di pagine sull'argomento non scherzavo tanto, nel senso che sono davvero molte e c'è molto interesse a riguardo.
non c'è chiarezza, evidentemente perchè non è possibile farla ora come ora.
la verità non sarà mai nera o bianca almeno in brevi tempi.
nel frattempo preferisco avere più informazioni possibili e farmi un'idea

vi do qualce link interessante se vi interessa

http://www.liceorescigno.it/elettro/effetti_bioligici.htm#biologia
http://www.padovanet.it/infoambiente/relazcem.htm
http://info.supereva.it/comore/divulgativi.html?p
http://www.newscientist.com/hottopics/phones/phones.jsp?id=21813700

qui un'interessante sito dove si può avere la percezione che l'interesse per questa realtà è notevole

http://www.geocities.com/elioa.geo/elettromagnetismo.html


in oltre ho trovato una nuova associazione qui nella mia città per la prevanzione dell'elettrosmog

http://www.applelettrosmog.it/

Ora stacco che aspetto i tecnici RF (fortuantamente la sede per il Nord-Est di questa azienda è proprio qui a PD)

ciao!

ominiverdi
16-02-2004, 14:59
Originariamente inviato da gpc
Ma chi? Dove? Come? Quando?!?!? :D



Per sicurezza... proprio perchè non c'è ancora nessuna sicurezza scientifica sulla loro nocività, e nel dubbio si va cauti.



Ah sì? Ma qui rivoluzionamo fisica, chimica e biologia ad ogni post! Fico! :cool:
Tu confondi le radiazioni ionizzanti (che rompono i legami molecolari) con le non ionizzanti (elettromagnetiche, appunto) che invece trasferiscono solo energia. Energia che viene DISSIPATA sotto forma di calore. E sai quanto consuma il microonde per scaldare il cibo? Qualche centinaio di watt, almeno. E sai quanto consuma il telefonino? Sotto il watt. Fatti un'idea...
Comunque quella del "non poter essere dissipato" me la devi proprio spiegare...



Pensa che a me ronzii e mal di testa vengono anche dopo due ore di lezione di Campi Elettromagnetici.
Io inizierei a sostenere che è solo il nome che fa venire mal di testa :D



Mi piace: non ci sono prove ==> non ci sono stati studi seri.
Wow! :rotfl:

guarda che ho semplicemente riportato pari pari quanto letto in diversi siti (non e' certo farina del mio sacco)

basti leggere anche quanto postato da bluelake:

"È vero che i campi elettromagnetici alla frequenza impiegata dalla telefonia cellulare (900 MHz circa per i sistemi TACS e GSM, 1800 MHz circa per il sistema DCS) sono in grado, se di intensità sufficiente, di riscaldare i tessuti biologici fino a provocare danni permanenti, ma le potenze impiegate nella telefonia permettono di escludere con assoluta certezza il verificarsi di eventi così disastrosi. "

come avevo detto chiaramente, dipende dalla intensita'

io non ho detto che i cellulari SONO nocivi, dato che la nocivita' non e' stata dimostrata, ma che (almeno in parte) potrebbero anche esserlo (non lo si puo' ancora escludere con certezza), e anche questa parte del post di bluelake lo conferma.
non vengono utilizzati termini come "e' assolutamente certo che i cellulari non sono nocivi ..."

infatti:

"Un telefonino alla massima potenza (5 W per un palmare GSM di classe 3, 2 W per uno di classe 4, che è la più diffusa) può provocare tutt'al più un modesto riscaldamento in aree limitate del cervello e questo, secondo quanto se ne sa, non dovrebbe provocare conseguenze preoccupanti nel lungo termine come si è già rimarcato in una precedente risposta, nella quale tra l'altro si fa anche riferimento ad un pertinente documento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità"

...

gia' l'uso di termini come "secondo quanto se ne sa...", e "non dovrebbe..." diciamo che non infondono troppa sicurezza, o sbaglio? (se si utilizzano frasi di questo tipo, si nega la certezza, che NON vi puo' essere)

quindi, ok, sappiamo che le onde elettromagnetiche di un cellulare RISCALDANO i tessuti biologici.
quindi fino a prova contraria avevo ragione io, a me il telefono fisso NON riscalda assolutamente l'orecchio nemmeno con lunghe telefonate, anche se e' sempre di plastica, e anche se contiene circuiti elettrici al suo interno.
quindi sono proprio le onde elettromagnetiche che riscaldano il corpo.
questo e' certo.

ma ripeto, fino a prova contraria, NON si puo' affermare (ma nemmeno negare) che, ad es., l'uso prolungato del cellulare e tali onde ad alte frequenze, portino alla distruzione di TOT. sinapsi ad ogni utilizzo.
qualcuno lo puo' forse dimostrare? c'e' qualche "addetto" alla conta delle sinapsi in soggetti che utilizzano il cellulare, con una conta anteriore e posteriore all' utilizzo del cellulare? no. :D

quindi io posso anche pensare, nel dubbio, che un cellulare possa effettivamente anche danneggiare il cervello

con il "non dovrebbe..." mi ci pulisco il...

evelon
16-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da ominiverdi
...
con il "non dovrebbe..." mi ci pulisco il...

Allora ti pulirai il .. parecchio perchè in fisica ed in biofisica si ragiona per probabilità e non per certezze: ovvero il 100% non te lo darà mai nessuno nè ora nè tra 200 anni :D

Tra l'altro se tu sei capace di sentire un surriscaldamento di 0.5° (la frazione dovuta alle onde EM) oltre il surriscaldamento che avverrebbe sicuramente anche tenendo solo il cellulare...ti pago una cena :D

evelon
16-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da wmaverick
E il dott. Girolamo Sirchia che dice????
Forse è troppo impegnato con l'ordinanza dei cani....lascia che prima sistemi i cani feroci e poi penserà anche a questo piccolo problema...prima ci sono i cani da sistemare...
:mad: :mad: :mad:


:confused:
Ma che c'entra l'ordinanza dei cani ?

E' un altro problema che è stato affrontato e non capisco l'attinenza con questo (presunto) problema

lzeppelin
16-02-2004, 18:54
PS:

non ho visto nessuno, non è venuto nessuno...
avevo anche preso il pomeriggio di ferie....

:muro:

andy276
16-02-2004, 19:27
Anch'io abito a Padova e ho avuto un problema simile al tuo.
Prova a rivolgerti all'associazione Applelettrosmog,sono davvero molto disponibili e competenti ma soprattutto sanno casa fare e come fare.
Sicuramente sapranno darti una mini consulenza.
Se non mi sbaglio hanno anche apparecchi per effettuare le misurazioni.
In bocca al lupo!!

marcus81
27-04-2004, 18:18
Come è andata a finire poi?:confused:

Frank1962
27-04-2004, 18:38
saranno tutti morti per le radiazioni? :asd:

losqualobianco
27-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da LittleLux
L'unica è che i cittadini interessati al problema si uniscano in un comitato ed inizino a spaccare i maroni al sindaco, tempo fa al mio paesello volevano installare una di tali antenne in mezzo ad un gruppo di villette, fecero casino, appoggiati anche da chi non era direttamente interessato, e la spuntarono, l'antenna non si fece.

Ciao

Oltre al problema sulla salute (su cui si può discutere) c'è il problema del depprezzamento della proprietà immobiliare.

Chi mai comprerebbe una casa con un'antenna a 40m di distanza se non ben sotto i prezzi di mercato?

Mauro82
27-04-2004, 19:28
per quel che riguarda il riscaldamento dell'orecchio, non potrebbe semplicemente essere che la plastica del cellulare non è un buon conduttore e pertanto non consente una dispersione ottimale del calore generato NATURALMENTE dal corpo?
per quel che riguarda i limiti di legge non ci farei troppo caso, ad esempio oltre metà della Campania e una grossa percentuale del territorio italiano è illegale per via delle radiazioni NATURALI (tra un pò faranno anche una legge secondo cui il sole è illegale:D )

lzeppelin
27-04-2004, 19:44
a proposito
non mi sono più fatto vivo ma ne sono successe delle belle, due piccole maifestazioni del comitato di quartiere e il caso è stato descritto anche su un trafiletto del mattino di padova...
da allora, comunque, non abbiamo avuto nessun tecnico a nostra disposizine e stiamo ancora aspettando gli atti...
in oltre non abbiamo a disposizione nessun strumento per effettuare misure come speravamo... ci siamo informati per l'acquisto di uno nuovo ma i 3200 euro non vuole tirarli fuori nessuno :( ,
giustamente

ciriccio
27-04-2004, 20:05
riguardo al lettore di campo penso che in qualche università forse potresti trovare qualcosa;)
riguardo al "pupazzo rosso" di cui si parlava all'inizio (scusate, non ho letto tutto il 3d) penso che l'importante è raggiungere lo scopo... e se striscia interviene qualcosa, anche minima, si potrebbe nuovere
IMHO

E' assurdo ma spesso è così

ironmanu
27-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da RenèBascè
"forse" è proprio questo il punto : cosa pensi che gliene fotta al gabibbo o a ricci di difendere o tutelare il cittadino?

io leggerei , anzi leggo , la parola audience dietro la locuzione "difendere e tutelare il cittadino" :rolleyes:

nn è questione di striscia o le iene ,sarebbe ottimo anche report il fatto è che certa gente la devi trascinare in diretta nazionale se vuoi che ti caghi...la cosa è semplice,li' magari l'antenna nn puo' stare pero' alcuni hanno incassato ed ora sta li'.l'alternativa è una causa dai tempi assurdi oppure atti vandalici

ironmanu
27-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da SaMu
Dici che non avete i dati dell'antenna e che non avete fatto alcuna misurazione.

Eppure siete certo che l'installazione è fuori legge.

A me pare un nonsenso: i dati dell'antenna e le misurazioni, non dovrebbero servire proprio a quello? A capire se l'installazione è in regola, come è lecito supporre fino a prova contraria?

verissimo,o le misurazioni o nn se ne fa niente!

ironmanu
27-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da ominiverdi
cmq per tutti quelli che dicono che il cell. non fa male, che ci sonostudi ecc. che lo dimostrano, proprio in questi giorni sentivo di un recente e attendibile studio in nord europa (se ben ricordo l'ho letto sul settimanale OGGI), che dimostra come la fertilita' maschile negli ultimi 30 anni sia diminuita sensibilmente (numero di spermatozooi molto basso, e debole), cifre davvero impressionanti come dati percentuali.

e si cercava una correlazione con le onde elettromagnetiche, che, pare, siano appunto nocive almeno per quanto riguarda la fertilita'

anche se le cause potrebbero essere anche altre...


l'innocuita' dei cellulari, e delle onde elettromagnetiche, e' tutta da dimostrare

si ma per notizie simili OGGI fa da ridere come attendibilita' se permetti.