PDA

View Full Version : BASTAAAA!!!!! Sciopero assistenza Win


Xiaoma
13-02-2004, 14:48
Scusatemi per il titolo impulsivo... ma non ne posso piu'!!!!!!!!


Continuo a ricevere camionate di richieste di aiuto per sistemare qualche installazione di windows XP. Visto che non ho mai dovuto sistemarne uno per lavoro, dovrei studiarmi un nuovo sistema che detesto solo per aiutare gli altri? E poi mi chiedono perche' detesto winzozz...

"Chi usa M$ avvelena anche te, digli di smettere" :O


Ma XP non era il sistema solido e sicuro, che non si pianta mai? E allora perche' tutti hanno bisogno di aiuto??





Scazzi personali a parte, volevo fare un piccolo sondaggio tra i linuxiani piu' appassionati:

Cosa rispondete a chi vi chiede di aggiustargli winzozz?
Riuscite ad avere il cinismo di mandarli dove meritano (intendo all'assistenza M$... :sofico: ) oppure vi lasciate impietosire?

lovaz
13-02-2004, 14:54
Mio zio ogni tanto mi chiama...
cosa devo fare? reinstallazione (+formattone se necessario).
con knoppix+chiave usb gli salvo i dati...
Tra l'altro avendo lui un pc non velocissimo (pII 350, 128 mega) tra win98, antivirus e office va via una mezza giornata :muro:

Ho provato a convincerlo a mettere linux+oo, non vuole :( :muro:

Xiaoma
13-02-2004, 14:57
Originariamente inviato da lovaz
Mio zio ogni tanto mi chiama...
cosa devo fare? reinstallazione (+formattone se necessario).
con knoppix+chiave usb gli salvo i dati...
Tra l'altro avendo lui un pc non velocissimo (pII 350, 128 mega) tra win98, antivirus e office va via una mezza giornata :muro:

Ho provato a convincerlo a mettere linux+oo, non vuole :( :muro:

A: "perche' non vuoi Linux?"
B: "perche' non lo so usare"
A: "invece windows lo sai usare?"
B: "si"
A: "allora la prossima volta che si pianta arrangiati da solo!"

:sofico:

lovaz
13-02-2004, 15:03
Eh, si' , mi piacerebbe :D
il fatto e' che lui vuole installarsi le cosine, giochetti, programmetti, la webcam...
ho fatto il conto che se gli sto dietro a insegnarli come usare linux, wine, gphoto, ecc. ci perdo molto piu' tempo, quindi che si tenga il suo win :muro:

Hrc211v
13-02-2004, 15:12
Trovo questo topic fuori luogo e privo di senso, oltre che banale e inutile e chi più ne ha più metta.

Cosa credi che mettendo linux non ti chiamano più? Dai un occhiata ai topic aperti in questa sezione, 90% sono di problemi.

lovaz
13-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da Hrc211v
Trovo questo topic fuori luogo e privo di senso, oltre che banale e inutile e chi più ne ha più metta.

Cosa credi che mettendo linux non ti chiamano più? Dai un occhiata ai topic aperti in questa sezione, 90% sono di problemi.
Si', ma se mi chiamano per "aggiustare linux" almeno mi diverto, oltre a sapere dove sbattere la testa ;)

Hrc211v
13-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da lovaz
Si', ma se mi chiamano per "aggiustare linux" almeno mi diverto, oltre a sapere dove sbattere la testa ;)

L'autore del topic sostiene il solito becero luogo comune.

NA01
13-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da Hrc211v
Trovo questo topic fuori luogo e privo di senso, oltre che banale e inutile e chi più ne ha più metta.

Cosa credi che mettendo linux non ti chiamano più? Dai un occhiata ai topic aperti in questa sezione, 90% sono di problemi.
le tue gentili parole mi commuovono sempre :cry:

:D:sofico:

Ikitt_Claw
13-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da Hrc211v
Dai un occhiata ai topic aperti in questa sezione, 90% sono di problemi.

Dai anche un'occhiata alla sezione windows.

Stobby
13-02-2004, 15:34
Nonostante consideri Linux nettamente superiore a Windows in termini di TUTTO, ritengo che non si debba criticare Windows XP o chi lo utilizza.
Linux è un sistema operativo indubbiamente molto versatile, modulare, ricco di risorse e soprattutto gratuito, ma in compenso è anche abbastanza difficile da capire per chi non se ne intende molto di computer o di informatica in generale.
Windows, a livello di gestione delle risorse e di controllabilità non sarà magari il 100% (diciamo il 20%.. ), tuttavia ha permesso a moltissime persone di utilizzare un computer domestico ed ha permesso allo strumento informatico di diffondersi su larga scala.

Oggi anche un bambino è in grado di scrivere una ricerca con un elaboratore di testi (Word per esempio) e di inserirci dentro delle clipart.. chiunque sa installare una stampante nuova, grazie ai Wizard.
Sicuramente essi non sono per nulla efficienti e contribuiscono ad incasinare il povero disco rigido che li contiene, tuttavia grazie a loro il PC si è diffuso.

Linux è molto più immediato da gestire di Win se si possiedono conoscenze informatiche solide, altrimenti diventa un gran casino.

Provate a pensare se in Win, ogni utente dovesse fare il mount dei dischi ogni volta che li inserisce, ricordandosi di doverli smontare prima di spegnere il computer.
Per non parlare delle operazioni necessarie per l'accesso, lineari e perfette per chi conosce l'informatica (un file sistem che include anche quello dei dischi montati è molto ma molto più flessibile di un computer che lavora per unità), ma difficili per chi non è interessato. (invece di scrivere a: devono portarsi in mnt/floppy etc, etc).

Con Linux abbiamo un'accesso pressoché diretto agli stream standard e non, ma ad uno che deve utilizzare il PC per compilare dichiarazioni dei redditi non può fregare di meno di sapere dove redirigere l'output per stampare.
Se utilizzasse Linux, dovrebbe avere in testa tutti questi concetti, utilissimi magari, ma che non si deve essere costretti ad imparare controvoglia.
Per chi non è amante dell'informatica, Linux è veramente complicato, mentre Windows è semplice.

Per chi ama l'informatica, Windows complica le cose, Linux le semplifica.

Bisogna tener conto che il PC è un oggetto di uso comune oramai, come lo è diventata l'automobile, ed in base alle necessità ed al tipo di utenza, esso ha l'OS più opportuno.

Windows è un sistema di fascia media... inadatto per compiti gravosi e complessi, ma semplice e veloce per le operazioni banali, come la scrittura, il foglio elettronico, il disegno CAD, etc..

Non critichiamo a sproposito Windows se prova a scalfire Linux... basta non sceglierlo. Siamo liberi, no?

Ikitt_Claw
13-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da Stobby
ma in compenso è anche abbastanza difficile da capire per chi non se ne intende molto di computer o di informatica in generale.

Hai ragione.

Ma contestualizziamo:
ogni volta che un utente linux si azzarda a dire che anche linux puo` essere intuitivo, user friendly, comodo, apriti cielo!
ecco subito millanta testimonianze dell'infallibile automaticita` di windows, delle sue infinite doti di venire incontro all'utente anticipandolo e coccolandolo, alla faccia di quel trogolodita di linux che, mai e poi mai sara` all'altezza.

Ora, qualche utente ha qualche dubbio su questo. Qualcuno (tra cui io)
pensa che "user friendly" sia in larga parte dovuto all'abitudine, e che anche windows abbia le sue ricche idiosincrasie. Post come quello dell'OP sono comprensibili: dopo aver sentito giurare e spergiurare che windows e` quanto di piu` intuitivo esiste, sentirsi arrivare spesso richieste di aiuto da parte di utenti inesperti fa quanto meno pensare.

In questo modo io ho interpretato questo thread. E condivido anche il discorso "almeno su linux so dove sbattere la testa".

[...]
Non critichiamo a sproposito Windows se prova a scalfire Linux... basta non sceglierlo. Siamo liberi, no?

Su questo si e` discusso fino alla noia, ci sono svariati thread chilometrici a testimoniarlo, tutti finiti nel nulla. Personalmente, non ho voglia di iniziare l'N+1 esimo.

E, sostanzialmente, sono d'accordo con te. Godiamoci la liberta` di scelta, sinche` c'e`.

Hrc211v
13-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Dai anche un'occhiata alla sezione windows.

Non vedo un topic "BASTAAAA!!!!! Sciopero assistenza Linux" , lo vuoi aprire tu?

Pensatela come vi pare ma topic di questo tipo non hanno proprio il minimo senso.

"Ma XP non era il sistema solido e sicuro, che non si pianta mai? E allora perche' tutti hanno bisogno di aiuto??"

Non frequento la sezione Windows ma se qualcuno ha scritto una cosa simile nei confronti di Linux, la mia critica è la stessa.

DjMix
13-02-2004, 15:49
Credo che Hrc211v abbia ragione. Io ho messo linux in dual-boot con windows ad una decina di persone (mandrake) e ho avuto conferma di una cosa semplice: chi si lamenta con uno si lamenta anche con l'altro. Semplicemente ci sono persone che sebbene non interessate a diventare guru si metto a cercar di capire qualche problema, oppure ammettono "non lo so fare" e magari chiedono aiuto, o stanno senza. Altre _pretendono_ che sia tutto pronto subito. Poi ovviamente sparano a zero su linux, anche se molte volte in passato mi avevano chiamato per problemi con windows. A questi ultimi dico solo "arrangiatevi e non rompetemi le balle", mentre ai primi do pure una mano con win. Non centra nulla il sistema, centra la persona che lo deve usare a determinare aiuti o non. IMHO, chiaramente.

Ikitt_Claw
13-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da Hrc211v
Non vedo un topic "BASTAAAA!!!!! Sciopero assistenza Linux" , lo vuoi aprire tu?

Beh, ho altre abitudini in fatto di frequentazione forum. Ti cedo l'incarico se vuoi.


Pensatela come vi pare ma topic di questo tipo non hanno proprio il minimo senso.

E quindi ci scrivi per... ?

Non frequento la sezione Windows
Ti rovino la sorpresa: il 90% sono richieste di aiuto.

Hrc211v
13-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da Ikitt_Claw

E quindi ci scrivi per... ?



Dirti che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ikitt_Claw
13-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da Hrc211v
Dirti che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ho avuto un buon maestro.

LukeHack
13-02-2004, 16:02
io lavoro su winzozz piuttosto spesso,anzi quasi il 100% dei miei lavori sono in ambiente microzozz,e parlo anche per lo sviluppo...

però come torno a casa accendo il pc e vado a lavarmi le mani...
tanto lilo ha come opzione di default la slack:D

poi però,quando voglio giocare e sfasciare le chiappe a gente come moly:D,oppure quando faccio i miei frag a mohaa (faccio parte di un clan),beh...
winzozz xp tirato a lustro e lucchettato resta per ora l'unica possibilità:(
per non parlare di PES3! e nn parlatemi di consolle eh:)

Hrc211v
13-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ho avuto un buon maestro.


Spero Kakashi-sensei :)

Xiaoma
13-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da Hrc211v
L'autore del topic sostiene il solito becero luogo comune.

L'autore del topic ritiene che gli interventi di un tale Hrc211v siano gli unici inutili e fuori luogo, oltre che beceri luoghi comuni. Se non ti piace la domanda tienti alla larga. Grazie.

/\/\@®¢Ø
13-02-2004, 17:02
Originariamente inviato da Xiaoma

Cosa rispondete a chi vi chiede di aggiustargli winzozz?
Riuscite ad avere il cinismo di mandarli dove meritano (intendo all'assistenza M$... :sofico: ) oppure vi lasciate impietosire?

20 Euro l'ora. Prendere o lasciare :D

Xiaoma
13-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da Stobby
Nonostante consideri Linux nettamente superiore a Windows in termini di TUTTO, ritengo che non si debba criticare Windows XP o chi lo utilizza.
Linux è un sistema operativo indubbiamente molto versatile, modulare, ricco di risorse e soprattutto gratuito, ma in compenso è anche abbastanza difficile da capire per chi non se ne intende molto di computer o di informatica in generale.
Windows, a livello di gestione delle risorse e di controllabilità non sarà magari il 100% (diciamo il 20%.. ), tuttavia ha permesso a moltissime persone di utilizzare un computer domestico ed ha permesso allo strumento informatico di diffondersi su larga scala.

Oggi anche un bambino è in grado di scrivere una ricerca con un elaboratore di testi (Word per esempio) e di inserirci dentro delle clipart.. chiunque sa installare una stampante nuova, grazie ai Wizard.
Sicuramente essi non sono per nulla efficienti e contribuiscono ad incasinare il povero disco rigido che li contiene, tuttavia grazie a loro il PC si è diffuso.

Linux è molto più immediato da gestire di Win se si possiedono conoscenze informatiche solide, altrimenti diventa un gran casino.

Provate a pensare se in Win, ogni utente dovesse fare il mount dei dischi ogni volta che li inserisce, ricordandosi di doverli smontare prima di spegnere il computer.
Per non parlare delle operazioni necessarie per l'accesso, lineari e perfette per chi conosce l'informatica (un file sistem che include anche quello dei dischi montati è molto ma molto più flessibile di un computer che lavora per unità), ma difficili per chi non è interessato. (invece di scrivere a: devono portarsi in mnt/floppy etc, etc).

Con Linux abbiamo un'accesso pressoché diretto agli stream standard e non, ma ad uno che deve utilizzare il PC per compilare dichiarazioni dei redditi non può fregare di meno di sapere dove redirigere l'output per stampare.
Se utilizzasse Linux, dovrebbe avere in testa tutti questi concetti, utilissimi magari, ma che non si deve essere costretti ad imparare controvoglia.
Per chi non è amante dell'informatica, Linux è veramente complicato, mentre Windows è semplice.

Per chi ama l'informatica, Windows complica le cose, Linux le semplifica.

Bisogna tener conto che il PC è un oggetto di uso comune oramai, come lo è diventata l'automobile, ed in base alle necessità ed al tipo di utenza, esso ha l'OS più opportuno.

Windows è un sistema di fascia media... inadatto per compiti gravosi e complessi, ma semplice e veloce per le operazioni banali, come la scrittura, il foglio elettronico, il disegno CAD, etc..

Non critichiamo a sproposito Windows se prova a scalfire Linux... basta non sceglierlo. Siamo liberi, no?

Invece no. Non siamo affatto liberi.

Non ho aperto questo topic per chiedere se preferite usare Linux, ma per chiedere se anche voi siete COSTRETTI ad aiutare gli utenti windows in continuazione.

Io non dico che Win faccia schifo (ehm...) ma che gli utenti windows pretendano che qualcuno li aiuti sempre. Ora... sono sicuro che la maggiorparte degli utenti Linux usa anche windows... ma... devono necessariamente approfondire le mille rogne di questo sistema che (essendo principalmente linuxiani) non amano particolarmente?

Questa e' la domanda che ho posto: come vi comportate voi?
Chi ci legge altro fa solo dietrologia...

Ikitt_Claw
13-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da Xiaoma
se anche voi siete COSTRETTI ad aiutare gli utenti windows in continuazione.

Si, come si fa a dire di no ad amici e parenti (quantomeno a quelli piu` stretti)?


Questa e' la domanda che ho posto: come vi comportate voi?

Ai suddetti in una ristretta cerchia, stringo i denti e, onestamente, ogni tanto mi "lascio scappare" qualche battuta.
Per tutti gli altri, beh... Io non chiedo a te e te...

Hrc211v
13-02-2004, 17:24
Originariamente inviato da Xiaoma
L'autore del topic ritiene che gli interventi di un tale Hrc211v siano gli unici inutili e fuori luogo, oltre che beceri luoghi comuni. Se non ti piace la domanda tienti alla larga. Grazie.

Guarda che c'è libertà di parola quindi shh..

Ikitt_Claw
13-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da Hrc211v
Guarda che c'è libertà di parola quindi shh..

Noto come una leggerissssssssima contraddizione in queste 8 parole...

Hrc211v
13-02-2004, 17:39
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Noto come una leggerissssssssima contraddizione in queste 8 parole...

Dipende come uno vuole capire le cose ehehe

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

/\/\@®¢Ø
13-02-2004, 17:57
Originariamente inviato da Xiaoma
Io non dico che Win faccia schifo (ehm...) ma che gli utenti windows pretendano che qualcuno li aiuti sempre.
Non e' che lo facciano perche' hanno windows installato. Quel tipo di utenza anche con Linux come S.O. combinerebbero gli stessi casini, anche se le grida di aiuto sarebbero diverse. (Quello che cerca di installare un programma ma ha solo i sorgenti, quell'altro che ha un rpm ma gli hanno installato la debian. Un altro ancora che non riesce a "mettere su il cd e guardarci dentro" perche' la distro non gli fa il mount automatico).

Hrc211v
13-02-2004, 18:07
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Non e' che lo facciano perche' hanno windows installato. Quel tipo di utenza anche con Linux come S.O. combinerebbero gli stessi casini

Hrc211v
13-02-2004, 18:07
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Non e' che lo facciano perche' hanno windows installato. Quel tipo di utenza anche con Linux come S.O. combinerebbero gli stessi casini

:)

Arpeda
13-02-2004, 18:26
Originariamente inviato da lovaz
Mio zio ogni tanto mi chiama...
cosa devo fare? reinstallazione (+formattone se necessario).
con knoppix+chiave usb gli salvo i dati...
Tra l'altro avendo lui un pc non velocissimo (pII 350, 128 mega) tra win98, antivirus e office va via una mezza giornata :muro:

Ho provato a convincerlo a mettere linux+oo, non vuole :( :muro:

mai usato ghost? :D

Ciao
Arpeda

Ps. sto parlando di un programma per win ... mi gira la testa :oink:

Stobby
13-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da Xiaoma
Invece no. Non siamo affatto liberi.



Siamo liberi di usare il sistema che vogliamo. Fino a che non ci sarà qualcuno che con il fucile puntato mi proibirà di installare il sistema operativo che voglio, modificarlo come voglio, emulare gli OS che voglio soltanto perché a lui non andrnno a genio in quel momento, io mi sento libero.


Io non dico che Win faccia schifo (ehm...) ma che gli utenti windows pretendano che qualcuno li aiuti sempre. Ora... sono sicuro che la maggiorparte degli utenti Linux usa anche windows... ma... devono necessariamente approfondire le mille rogne di questo sistema che (essendo principalmente linuxiani) non amano particolarmente?

Questa e' la domanda che ho posto: come vi comportate voi?
Chi ci legge altro fa solo dietrologia...


Allora, anche io comincio ad avere le balle macerate dai problemucci di Win XP e compagnia bella, ma, per carattere, non rifiuto mai l'aiuto a nessuno. Lo faccio perché, quando ho imparato a conoscere i sistemi operativi di Microsoft (DOS) avevo un grosso manuale, e basta. Pertanto so bene quanto è faticoso "aggiustare" Win, oltretutto se non ti piace la materia.
Una mano la do sempre volentieri, a patto che nei casini non ci si mettano da soli perché provano a muoversi nel sistema facendo un po' di FreeStyle.
Trovo che un enorme limite di Win sia la documentazione mal organizzata. Spesso ci sono tante richieste di aiuto perché l'help online o la KB non sono esaurienti o non sono applicabili facilmente. Inoltre manca di un manuale base

Tengo ad aggiungere che, essendo Linux utilizzato solamente da gente che sa usare il computer e che ha passione (e che quindi ne sa), ed essendo invece WIN utilizzato da tutti, è inevitabile che un utente meno esperto interpelli un esperto, ma se uno è esperto prima o poi si accorge dei limiti di Win e passa a Linux... siamo punto e a capo.

Ciao!

PS:
Windows cerca di semplificare l'informatica complicando la vita agli informatici... pensate a chi lo ha progettato!:) e non parlo di Bill Gates!

lnessuno
13-02-2004, 21:39
la prossima volta che reinstalli ti procuri ghost e ti porti un paio di cd... installi, configuri tutto, fai l'immagine della partizione e ghosti il tutto...

la volta seguente vai la, tutto vestito di nero, con gli occhiali scuri, chiedi di essere lasciato solo con il computer e in 15 minuti ripristini l'immagine che ti eri salvato con tutto già configurato, allontanandoti fra gli applausi e l'ammirazione dei malcapitati utilizzatori di icspì :cool:

Stobby
13-02-2004, 21:44
:winner: :cincin: :cool: Questa me la segno, è troppo bella! Devo tenerla presente :)!

lnessuno
13-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Noto come una leggerissssssssima contraddizione in queste 8 parole...



lol in effetti ha detto "puoi parlare, quindi stai zitto"... :D

gotenks
13-02-2004, 22:06
Originariamente inviato da lnessuno
lol in effetti ha detto "puoi parlare, quindi stai zitto"... :D


:D :D :sofico:

Pardo
13-02-2004, 23:02
Xiaoma ha ragione dicendo che nn siamo liberi. Intanto se vai al lavoro nn puoi tipicamente dire al capo "ok ora metto linux nei pc", la faccenda e` un attimino complicata. E secondo esistono varie tecnologie e artifici con cui microsoft lega gli user ai suoi prodotti, pertanto anche ai fortunati che hanno virtualmente libero arbitrio spesso la scelta e` obbligata.

X rispondere alla domanda originaria cmq, l'unica cosa che non faccio di base e` spacciare warez, tipo ms Offis eccetera.
Se un amico ha qualche prob col pc se posso do` una mano, ma i cd li fornisce lui.
Ovviamente dev'essere un amico non un pirla qualsiasi, normalmente cerco di non girare con la scritta 'saccente' in fronte proprio x evitare di restare impigliato in problemi triviali.
Invece sto alla larga da gente in cerca di 'tutori' per usare linux, questi sono molto ma molto piu` tediosi, e ho anche imparato molto bene che e` inutile spingere qualcuno a mollare win se non ne e` preparato perche` si risolve solo in una perdita di tempo x entrambi.

Cmq negli anni passati quando il so di punta di ms era win9x (e io ero linuxiano apprendista) mi e` capitato spesso di avere il voltastomaco al pensiero di win, lavoravo come assemblatore per cui ne avevo proprio fin sopra i capelli, quindi comprendo il senso dello 'sfogo'.

Hrc211v
13-02-2004, 23:28
Originariamente inviato da lnessuno
lol in effetti ha detto "puoi parlare, quindi stai zitto"... :D

Se sei tonto mica è colpa mia.

/\/\@®¢Ø
13-02-2004, 23:44
Non e' il caso di cominciare a doffendersi a vicenda, oltretutto se non editi in fretta rischi di prenderti pure la sospensione ;)

Hrc211v
14-02-2004, 00:21
No ma quella capra la conosco bene :D Si scherza ;)

lnessuno
14-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da Hrc211v
No ma quella capra la conosco bene :D Si scherza ;)



se non una sosspensione una bella inc.... la meriteresti dai :D



e BASTA OFF TOPIC! gnurant! :cool:

ShadowThrone
14-02-2004, 12:13
aggiustare windows... lo faccio per lavoro, sono un sistemista di rete ma quando c'è da mettere le mani sul sistema operativo ce le metto.
ieri cmq abbiamo riesumato un server debian con gnome 1.4.. che spettacolo!

Jøhñ Ðøë
14-02-2004, 20:15
Originariamente inviato da Hrc211v
Se sei tonto mica è colpa mia.


sei proprio un signore, per difendere la tua causa quando ti dovresti ritirare nel tuo angolino (non c'hai fatto proprio una bela figura, per l'ennesima volta direi)
inizi a offendere.. bravo

kibuzo
15-02-2004, 00:50
Bel topic... filosofico quasi, ognuno esprime le sue concezioni dei diversi sistemi operativi e decide anche in linea di principio cosa accettare e cosa non accettare, e si parla anke di libertà....

Da utente linux posso dire di essere passato anke da windows e anche da periodi in cui nemmeno sapevo usare windows, per questo se trovo un amico in difficoltà cerco sempre di fare quanto in mio potere per aiutarlo. E posso assicurarvi che questo nn capita di rado, mi sento quasi come il redhat boy che aiuta gli omini del college... a scuola quando qualkuno ha un problema di qualsiasi tipo riguardante il computer invece di kiamare il tecnico chiama me (sono troppo figo :D ). Quello che però non accetto è ke uno si affidi solo all'aiuto del prossimo, che guardi l'omino che gli installa tutto senza cercare minimamente di capire quello che sta facendo, sapendo che tanto c'è lui....per questo dopo aver configurato qualcosa a qualcuno gli disinstallo subito tutto e gli dico "vai, fallo te" :p .
Comunque non posso dire che windows è inutile, destesto la M$ con tutto me xke vedo che conduce una battaglia solo sul marketing contro linux senza lasciare l'utente effettivamente libero di scegliere (provate a comprare un portatile senza windows installato!) però è vero anche che senza windows nn sarei neanche mai passato a linux perchè non avrei avuto modo di avvicinarmi al mondo dell'informatica (provate a proporre linux a un utente siddetto newbie e vedrete...).

Spero che abbiate capito visto ke al primo colpo la gente nn capisce mai quello ke dico :P

Hrc211v
15-02-2004, 01:10
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
sei proprio un signore, per difendere la tua causa quando ti dovresti ritirare nel tuo angolino (non c'hai fatto proprio una bela figura, per l'ennesima volta direi)
inizi a offendere.. bravo

LOL :sofico:

Ma sai leggere o leggi solo quello che vuoi tu?? Era una scambio di battute tra 2 persone che si conoscono da tempo per scherzare come chiaramente SCRITTO (capisci? SCRITTO voce del verbo scrivere... in inglese il verbo è "to write") dopo. Se vuoi leggere solo quello che ti fa comodo...:sborone:

Quello che pensavo l'ho scritto, in particolare la frase che ho quotato di Marco.

Se poi vuoi continuare ad attaccarmi come hai già fatto in altri topic, fai pure mi fai solo ridere :D :sofico:

Ikitt_Claw
15-02-2004, 08:00
Originariamente inviato da kibuzo
[...]provate a proporre linux a un utente siddetto newbie e vedrete...


Fatto: molto curioso per la nuova piattaforma e assai interessato. Non posso seguire la situazione (e a conti fatti con XP fa piu` o meno bene quel che deve), ma la reazione e` stata positivissima.

Non tutti, fortunatamente, sono MS-addicted ;)

ilsensine
15-02-2004, 09:25
Originariamente inviato da Hrc211v
capisci? SCRITTO voce del verbo scrivere... in inglese il verbo è "to write"
:mbe:

HexDEF6
15-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
20 Euro l'ora. Prendere o lasciare :D

Faccio la stessa cosa...
e poi tento di metterli sulla retta via un passo alla volta:
installo mozilla thunderbird e firefox cosi mi tolgo dalle scatole le 2 fonti principali di problemi (IE e OutLook)
Molte volte tento di spiegare che per quello che fanno (il 90% delle persone usa il computer per navigare, usare la posta elettronica + 1 programma che dipende da lavoro o hobby che ha, che nel 80% dei casi e' o photoshop o word/excel) sarebbe utile passare a linux, visto che cosi eliminerebbero i problemi principali: 1) virus vari e problemi di sicurezza 2) problemi di licenze (il 90% delle persone ha tutto pirata a casa!)... non sono molti quelli che mi ascoltano.. ma alla fine va bene cosi', visto che in questo modo mi mantengo tranquillamente all'universita'!

Ciao!

Hrc211v
15-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da ilsensine
:mbe:

Che ho detto di sbagliato :O

Pardo
15-02-2004, 10:51
Originariamente inviato da kibuzo
però è vero anche che senza windows nn sarei neanche mai passato a linux perchè non avrei avuto modo di avvicinarmi al mondo dell'informatica (provate a proporre linux a un utente siddetto newbie e vedrete...).


Palle, i piu` 'anziani' frequentatori di questa community hanno cominciato col DOS o con qualche versione di Unix o con un interprete BASIC, eppure sono ancora vivi...

E poi la gente che lavora, usa il computer da mooooolto prima...

Nella mia sola famiglia, mio padre ha utilizzato una macchina Unix al lavoro per 20 anni (non e` un tecnico, eh), mia madre si destreggiava benino col DOS, io pure incredibilmente ho cominciato ad usare i computer, a casa, con il DOS...
Dovrei dedurre che siamo tutti dei geni e che le generazioni di poco successive alla mia sono invece tutti dei cretini ??

Da prima del '96 (uscita di Win95), lavoravo e imparavo in un'azienda che sfornava PC, che la gente si portava _a casa_, col DOS, tutti i miei amici ne avevano uno. (ultimamente con Win3.1 che poi non ha granche` di simile con gli ambienti che attualmente definiamo friendly.)

Oggi... mah, io non ho mai visto uno che non sa usare il computer, diventare magicamente bravo con Windows. Voi ne avete visti ? C'e` la stessa repellenza della gente comune che c'e` sempre stata verso questo strumento. E` sempre necessario qualcuno che insegna le basi, o un manuale (non li danno piu` con i computer, ma si comprano in libreria).

Quindi... palle come ho detto!!! Non sottovalutarti!
Che Linux sia piu` tecnico di Win e` fuori discussione ma arrivare a dire che e` una barriera insormontabile e` ridicolo. Lo diventa, per tutti quelli che sanno gia` usare Win, o magari Mac.

lnessuno
15-02-2004, 11:13
Originariamente inviato da Hrc211v
Che ho detto di sbagliato :O



tanto per cominciare...


Guarda che c'è libertà di parola quindi shh..




:asd::asd::asd::asd:

Hrc211v
15-02-2004, 11:16
Si ma poi ho spiegato se anche tu leggessi tutto e non solo quello che ti pare....:rolleyes:

Accendi msn animale :sborone:

#!/bin/sh
15-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da Pardo
.....
X rispondere alla domanda originaria cmq, l'unica cosa che non faccio di base e` spacciare warez, tipo ms Offis eccetera.
Se un amico ha qualche prob col pc se posso do` una mano, ma i cd li fornisce lui.
......


Condivido in pieno! E' impossibile non fare assistenza a win dentro e fuori dal lavoro. Purtroppo siamo circondati da comp con wincozz e non si puo' convertire la gente per forza. La cosa piu' intelligente da fare e cercare di sostuire i programmi che uno usa piratati con alternative libere che sono presenti sia su win che su linux, sostituiendo ms office con openoffice, ie+autluuk con mozilla. Poi in un futuro chi lo sa, se uno è abituato ad usare il comp passando per applicativi diversi se poi gli si cambia il s.o. magari si trova anche meglio.
Io cerco sempre di portarmi dietro un cd con programmi free per wincoz e appena un software blasonato e piratato da dei problemi cerco di sostiuirlo con un programma free.

Tornando alla domanda principale beh personalmente ho segato tutte le assistenze extralavorative e quindi wincoz lo sistemo solo per lavoro e quindi mi tocca farlo per forza. Se è un amico/parente paga di meno ma paga e quindi non dico mai di no.

Jøhñ Ðøë
15-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da Hrc211v



si hai ragione, ormai questo forum è solo un posto pieno di LOL e di gente che si offende. Come una chat.
Resta il fatto che
a) non tutti sanno che tu e l'altro siete pappa e ciccia.
b) non a tutti piace vedere voi due (e altri) che battibeccate sempre :)
Fine dell'Ot se mi vuoi continuiamo in privato

Ikitt_Claw
15-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
si hai ragione [...]

quoto al 110%.
Fine degli OT anche per me, eventualmente c'e` il PVT.

Stobby
15-02-2004, 13:56
Originariamente inviato da Pardo
Palle, i piu` 'anziani' frequentatori di questa community hanno cominciato col DOS o con qualche versione di Unix o con un interprete BASIC, eppure sono ancora vivi...

E poi la gente che lavora, usa il computer da mooooolto prima...

Nella mia sola famiglia, mio padre ha utilizzato una macchina Unix al lavoro per 20 anni (non e` un tecnico, eh), mia madre si destreggiava benino col DOS, io pure incredibilmente ho cominciato ad usare i computer, a casa, con il DOS...
Dovrei dedurre che siamo tutti dei geni e che le generazioni di poco successive alla mia sono invece tutti dei cretini ??

Da prima del '96 (uscita di Win95), lavoravo e imparavo in un'azienda che sfornava PC, che la gente si portava _a casa_, col DOS, tutti i miei amici ne avevano uno. (ultimamente con Win3.1 che poi non ha granche` di simile con gli ambienti che attualmente definiamo friendly.)

Oggi... mah, io non ho mai visto uno che non sa usare il computer, diventare magicamente bravo con Windows. Voi ne avete visti ? C'e` la stessa repellenza della gente comune che c'e` sempre stata verso questo strumento. E` sempre necessario qualcuno che insegna le basi, o un manuale (non li danno piu` con i computer, ma si comprano in libreria).



E' verissimo cio' che dici. Io ho cominciato ad utilizzare il computer con MS-DOS e ricordo bene che anche mia madre si destreggiava abbastanza bene con DOS pur non essendo amante dell'informatica....
Quello che mi preme sottolineare, pero', sono 2 cose:

1) Il fatto che molta gente pianti casini con Windows e' anche dovuto al fatto che, la stessa software house, nell'ambito di una politica di marketing sfrenato, non si e' minimamente premurata di fornire manuali completi che insegnino ad un newbie come utilizzare il PC. Vengono dati assieme alla scatola del computer dei librettini striminziti da 20 pagine pieni di figure, su cui non c'e' scritto un tubo. L'assenza di manuali per newbie spinge la gente ad imparare con il metodo fai da te. Se questo sistema di apprendimento funziona su di un utente che ha un'idea, anche vaga, di cosa sia l'informatica, su di un utente consumatore non funziona. Prima o poi cancellera' qualche cosa di sbagliato ed il computer si piantera'.. Una buona documentazione di base, allegata assieme al computer credo sia fondamentale.

2) Linux, vista la sua complessita', credo che difficilmente incontrera' il favore delle masse cosi' com'e' fornito. Provate a pensare anche soltanto alle distribuzioni: uno, per utilizzare Linux, deve gia' sapere dove andarlo a prendere ed installarselo da solo. Win, purtroppo, si trova anche al supermarket... e questo conta influisce. Secondo me il progetto Fedora, se condotto bene, potra' scalzare Win da ruolo di prima donna nell'informatica di massa... purche' la gente, i produttori HW e SW credano nel progetto..

Ciao!

kibuzo
15-02-2004, 18:28
Non dico che sia impossibile usare linux fin dall'inizio, ma dico che sicuramente avere windows all'inizio aiuta ad apprendere le basi senza sapere praticamente nulla... certo il dos e unix sono possibili da imparare ma pensate che al giorno d'oggi anche un bambino d 8 anni sa usare il computer (o ha comunque la possibilità di imparare senza problemi). Prima poteva? ammesso che ne avesse accesso avrebbe potuto un bambino imparare a usare il computer? io ho iniziato proprio a 8 anni con win3.1 e non credo che sarei stato capace di imparare a usare linux come l'ho imparato adesso... anche la più "facile" delle distro due anni va mi risultava terribilmente complessa (e già avevo una certa esperienza in computer, non ero come quelli che chiamano il tecnico anche per montare una dimm...) e la documentazione, per quanto fosse presente senza bisogno di acquisti era tutta in inglese, lingua che adesso so abbastanza m,a che a 8 anni nn mi sognavo neanche di conoscere....

Un uomo o donna adulta ha sicuramente la possibilità di imparare a usare linux anche senza passare da windows ma di certo windows è più immediato, più facile e meno performante :P

ShadowThrone
15-02-2004, 18:33
io ho iniziato su un'amiga 500, poi il dos....per imparare ad usare del ho fatto c:\>del *.* e il pc non partiva più... :p

blackgnat
15-02-2004, 19:05
Originariamente inviato da Xiaoma
Scusatemi per il titolo impulsivo... ma non ne posso piu'!!!!!!!!


Continuo a ricevere camionate di richieste di aiuto per sistemare qualche installazione di windows XP. Visto che non ho mai dovuto sistemarne uno per lavoro, dovrei studiarmi un nuovo sistema che detesto solo per aiutare gli altri? E poi mi chiedono perche' detesto winzozz...

"Chi usa M$ avvelena anche te, digli di smettere" :O


Ma XP non era il sistema solido e sicuro, che non si pianta mai? E allora perche' tutti hanno bisogno di aiuto??





Scazzi personali a parte, volevo fare un piccolo sondaggio tra i linuxiani piu' appassionati:

Cosa rispondete a chi vi chiede di aggiustargli winzozz?
Riuscite ad avere il cinismo di mandarli dove meritano (intendo all'assistenza M$... :sofico: ) oppure vi lasciate impietosire?


mah ...fossi in te ( x motivi professionali )mi augurerei un xp crashato al giorno .... 4 virus e 3 worm per mail ricevuta ...... in fin dei conti non lo fai mica gratis ???!!!

Devastor
16-02-2004, 01:42
Originariamente inviato da blackgnat
mah ...fossi in te ( x motivi professionali )mi augurerei un xp crashato al giorno .... 4 virus e 3 worm per mail ricevuta ...... in fin dei conti non lo fai mica gratis ???!!!

a parte quest'ultimo discorso che ritengo giustissimo io mi chiedo questo:
quando qualcuno dice "so dove sbattere la testa" allora già pone dei limiti a se stesso non a win, io x esempio mi trovo nella stessa situazione ma a SO inversi ma so benissimo che sono IO ad avere dei limiti che mi piacerebbe superare conoscendo anche questo SO....

io uso MS perchè mi viene imposto, sono un tecnico e ho lavorato anche nella pianificazione/implementazione di un dominio di circa 3000 client e almeno 40 server, sono quasi MS certified (obbligo lavorativo) ma con questo non credo linux abbia qualcosa in meno solo perchè io non so dove metterci le mani.
Anzi, questo non saperci mettere le mani, mi porta a volerlo conoscere di più e magari apprezzarlo di +, grazie anche al vostro aiuto, quindi credo che se uno non sa dove mettere le mani in win x carenze personali non può dire che linux è migliore, quindi mi sembra una frase fatta.... :)

Credo di non aver fatto un torto a nessuno se scrivo queste cose nella sezione linux però mi piace esprimere la mia posizione. ;)

ilsensine
16-02-2004, 08:04
Originariamente inviato da Hrc211v
Che ho detto di sbagliato :O
Non conosco i tuoi rapporti con Jøhñ Ðøë e non mi interessano, però non mi sembra il caso di essere sarcastici...

lovaz
17-02-2004, 09:38
Originariamente inviato da Devastor
a parte quest'ultimo discorso che ritengo giustissimo io mi chiedo questo:
quando qualcuno dice "so dove sbattere la testa" allora già pone dei limiti a se stesso non a win, io x esempio mi trovo nella stessa situazione ma a SO inversi ma so benissimo che sono IO ad avere dei limiti che mi piacerebbe superare conoscendo anche questo SO....

io uso MS perchè mi viene imposto, sono un tecnico e ho lavorato anche nella pianificazione/implementazione di un dominio di circa 3000 client e almeno 40 server, sono quasi MS certified (obbligo lavorativo) ma con questo non credo linux abbia qualcosa in meno solo perchè io non so dove metterci le mani.
Anzi, questo non saperci mettere le mani, mi porta a volerlo conoscere di più e magari apprezzarlo di +, grazie anche al vostro aiuto, quindi credo che se uno non sa dove mettere le mani in win x carenze personali non può dire che linux è migliore, quindi mi sembra una frase fatta.... :)

Credo di non aver fatto un torto a nessuno se scrivo queste cose nella sezione linux però mi piace esprimere la mia posizione. ;)
Intendevo dire che con linux trovi documentazione libera a iosa, e i log aiutano a risolvere i problemi...
Con win la documentazione e' scarsa e i log e i messaggi di errore pressoche' inutili.
Tu ovviamente hai molta esperienza e sai come risolvere molti problemi senza reinstallare win, ma per una persona normale, anche volenterosa, non e' facile...

Xiaoma
17-02-2004, 17:31
Originariamente inviato da Hrc211v
LOL :sofico:

Ma sai leggere o leggi solo quello che vuoi tu?? Era una scambio di battute tra 2 persone che si conoscono da tempo per scherzare come chiaramente SCRITTO (capisci? SCRITTO voce del verbo scrivere... in inglese il verbo è "to write") dopo. Se vuoi leggere solo quello che ti fa comodo...:sborone:

Quello che pensavo l'ho scritto, in particolare la frase che ho quotato di Marco.

Se poi vuoi continuare ad attaccarmi come hai già fatto in altri topic, fai pure mi fai solo ridere :D :sofico:

Mi secca che nei tuoi battibecchi con il tuo grande amicone hai tirato in mezzo anche me, e con frasi al limite della sospensione.

Se vuoi sfottere accertati di farlo SOLO con gente che conosci..

Xiaoma
17-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Condivido in pieno! E' impossibile non fare assistenza a win dentro e fuori dal lavoro. Purtroppo siamo circondati da comp con wincozz e non si puo' convertire la gente per forza. La cosa piu' intelligente da fare e cercare di sostuire i programmi che uno usa piratati con alternative libere che sono presenti sia su win che su linux, sostituiendo ms office con openoffice, ie+autluuk con mozilla. Poi in un futuro chi lo sa, se uno è abituato ad usare il comp passando per applicativi diversi se poi gli si cambia il s.o. magari si trova anche meglio.
Io cerco sempre di portarmi dietro un cd con programmi free per wincoz e appena un software blasonato e piratato da dei problemi cerco di sostiuirlo con un programma free.

Tornando alla domanda principale beh personalmente ho segato tutte le assistenze extralavorative e quindi wincoz lo sistemo solo per lavoro e quindi mi tocca farlo per forza. Se è un amico/parente paga di meno ma paga e quindi non dico mai di no.

Ecco... questo e' quello che mi piacerebbe fare... farmi pagare fuori dal lavoro... ma non credo che ci riuscirei... mi sentirei in colpa (e chissa' perche' poi...) ma soprattutto dovrei garantire il successo dell'operazione, e visto che non uso ormai windows da tempo non sono piu' molto al passo con le nuove versioni. (a casa tengo XP che avvio solo per il sito dell'universita' e per qualche giochino... quindi non installo mai praticamente niente...)

Programmini free sono riuscito a metterne solo nei PC della mia famiglia, gli altri mi guardano come se fossi un marziano... "mica Office lo devo pagare?" :rolleyes:

Il problema e' quando il lavoro di "informatico" diventa una specie di "sistema tutto quello che non funziona" anche se non sarebbe il tuo ruolo ufficiale. In teoria dovrei solo sviluppare, ma finisco spesso a dover rispondere al telefono ad amici del "capo" che si incasinano il PC... e quando non hai un ruolo chiaramente definito non e' facile evitarlo. Se fossi proprio costretto preferirei mille volte che mi si pagasse la certificazione MS, e allora mi farei pagare parecchio le consulenze.

Invece nello stato attuale devo cercare di indovinare come funziona un sistema che non uso praticamente mai e cosa puo' avere combinato una persona senza sapere che programmi usa e come... sono tentato di rispondere a tutti "formatta e reinstalla, ciao"

Xiaoma
17-02-2004, 17:43
Originariamente inviato da blackgnat
mah ...fossi in te ( x motivi professionali )mi augurerei un xp crashato al giorno .... 4 virus e 3 worm per mail ricevuta ...... in fin dei conti non lo fai mica gratis ???!!!

Forse mi sono spiegato male... mica mi pagano per quello... in teoria sarei uno sviluppatore Java e sistemista Linux... :(

/\/\@®¢Ø
17-02-2004, 18:14
Originariamente inviato da Xiaoma
Forse mi sono spiegato male... mica mi pagano per quello... in teoria sarei uno sviluppatore Java e sistemista Linux... :(
Allora millanta mancanza di tempo e impegni vari (con l'esclusione di genitori e/o fratelli).
Quando si accorgeranno che per le 'quattro stronzate' che fai per loro devono pagare una montagna di soldi a tecnici, vedrai che un piccolo sacrificio economico lo faranno volentieri.

Xiaoma
18-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Allora millanta mancanza di tempo e impegni vari (con l'esclusione di genitori e/o fratelli).
Quando si accorgeranno che per le 'quattro stronzate' che fai per loro devono pagare una montagna di soldi a tecnici, vedrai che un piccolo sacrificio economico lo faranno volentieri.

Questo e' gia' piu' fattibile... oppure posso sempre inserire la scusa "distrazioni windows" per giustificare i ritardi nello sviluppo! :)

Sto quasi pensando di dire al boss che se devo fare assistenza tecnica win deve pagarmi la certificazione MS... con quello che costa preferira' accettare i miei svicolamenti... :)

blackgnat
19-02-2004, 00:54
Originariamente inviato da Xiaoma
Forse mi sono spiegato male... mica mi pagano per quello... in teoria sarei uno sviluppatore Java e sistemista Linux... :(

per diventare un "lucratore" sulle pecche di windows .... non occorre mica una certificazione :) :) !!!

Xiaoma
19-02-2004, 09:17
Originariamente inviato da blackgnat
per diventare un "lucratore" sulle pecche di windows .... non occorre mica una certificazione :) :) !!!

Si, ma almeno devi usarlo abbastanza da capire al volo cosa non va. In ambiti aziendali ho sempre visto usare la politica di "non va -> formattone" perche' nessuno puo' tenere dati personali, o almeno sono cavoli suoi se lo fa.

Invece nel giro di conoscenti ti chiedono sempre "windows non parte piu'" oppure "windows si pianta spesso" oppure altro nello stesso tono... e io che posso dire oltre a "hai un antivirus aggiornato? hai toccato qualcosa da quando funzionava? ti consiglio un formattone!" ;)

Nella quasi totale assenza di documentazione bisogna avere molta esperienza oppure molta fortuna ad indovinare cosa va in conflitto con cosa (a parte cazzate tipo cancellare file di sistema, non ho mai visto due volte lo stesso problema...)

Hrc211v
19-02-2004, 09:44
Originariamente inviato da Xiaoma
Mi secca che nei tuoi battibecchi con il tuo grande amicone hai tirato in mezzo anche me, e con frasi al limite della sospensione.

Se vuoi sfottere accertati di farlo SOLO con gente che conosci..


Le frasi che ho scritto in commento al topic le ribadisco.

Xiaoma
19-02-2004, 10:11
Hai scritto:

Trovo questo topic fuori luogo e privo di senso, oltre che banale e inutile e chi più ne ha più metta.

E poi aggiungi:

L'autore del topic sostiene il solito becero luogo comune.

Come devo intendere queste frasi?

Innanzitutto in un forum nessun topic che pone una domanda e' privo di senso... banalita' ed inutilita' dipendono da quello che te ne frega... i tuoi gusti non sono legge per gli altri.

Che poi il fatto che gli utenti win chiedano aiuto in continuazione sia un luogo comune (addirittura becero...) mi pare una cazzata di entita' spropositata. Forse vivi in un mondo diverso dal mio e conosci solo esperti che si sistemano il pc da soli senza rompere a te, ma nel mio mondo non e' cosi' (e non solo nel mio)...

Visto che i tuoi commenti sono assolutamente banali ed inutili, non portando alcun informazione costruttiva al topic, ti annuncio che non ho piu' intenzione di rispondere a tuoi (beceri?) messaggi.

Adieu.

Hrc211v
19-02-2004, 10:42
Originariamente inviato da Xiaoma


Innanzitutto in un forum nessun topic che pone una domanda e' privo di senso... banalita' ed inutilita' dipendono da quello che te ne frega... i tuoi gusti non sono legge per gli altri.

Come ogni cosa che scrivo è OVVIO che è solo la mia opinione ma tu forse non ci arrivi a capirlo...:confused:

Che poi il fatto che gli utenti win chiedano aiuto in continuazione sia un luogo comune (addirittura becero...) mi pare una cazzata di entita' spropositata. Forse vivi in un mondo diverso dal mio e conosci solo esperti che si sistemano il pc da soli senza rompere a te, ma nel mio mondo non e' cosi' (e non solo nel mio)...

Visto che i tuoi commenti sono assolutamente banali ed inutili, non portando alcun informazione costruttiva al topic, ti annuncio che non ho piu' intenzione di rispondere a tuoi (beceri?) messaggi.

Adieu.

Leggendo queste righe si vede che non hai capito nulla di quello che ho detto e quotato anche da msg di altri (marco), perchè ne hai fatta una questione personale al posto di valutare attentamente. Io non ho mai dato dei beceri ai tuoi msg come hai fatto tu ora, predichi bene ma razzoli male.

Xiaoma
19-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da Hrc211v
Come ogni cosa che scrivo è OVVIO che è solo la mia opinione ma tu forse non ci arrivi a capirlo...:confused:


Leggendo queste righe si vede che non hai capito nulla di quello che ho detto e quotato anche da msg di altri (marco), perchè ne hai fatta una questione personale al posto di valutare attentamente. Io non ho mai dato dei beceri ai tuoi msg come hai fatto tu ora, predichi bene ma razzoli male.

Entrambi i TUOI messaggi che ho quotato erano rivolti a me, ed hai ESATTAMENTE detto che i miei messaggi erano beceri... Rileggiti chi e' l'autore del thread... Capisci la differenza tra esprimere la tua opinione sulla mia domanda e dirmi che e' una domanda idiota?

Volevo solo che tu ammettessi di avermi aggredito senza motivo e OT, avrei apprezzato anche una tua risposta attinente che non fosse "che thread idiota"... cosa sei entrato a fare in un "topic fuori luogo e privo di senso, oltre che banale e inutile"?

Adesso smettiamola veramente con questa storia... se hai qualcosa da dire sull'argomento sei il benvenuto, altrimenti nessuno ti costringe a rispondere ai miei beceri luoghi comuni.

Hrc211v
19-02-2004, 12:24
Ma vedi che non capisci. Io ho definito beceri i luoghi comuni (mia opinione naturalmente) non i tuoi messaggi: mio scritto

" il solito becero luogo comune." Ti devo fare l'analisi grammaticale o ci arrivi da solo a capire che becero è associato a luogo comune? ;)

Se continui a sentirti vittima di un attacco personale non riuscirai mai a valutare bene quello che ho scritto ma continuerai a sentirla come un'offesa personale quando non è assolutamente mia intenzione visto che io criticavo il luogo comune.

"Non e' che lo facciano perche' hanno windows installato. Quel tipo di utenza anche con Linux come S.O. combinerebbero gli stessi casini " by Marco.

Devastor
19-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Hrc211v

"Non e' che lo facciano perche' hanno windows installato. Quel tipo di utenza anche con Linux come S.O. combinerebbero gli stessi casini " by Marco.

quoto e appoggio.... :)

il SO operativo indistruttibile da certi uteni ancora non l'hanno inventato.... ;)

lovaz
19-02-2004, 14:34
Basta non dare loro la password di root ;)

Devastor
19-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da lovaz
Basta non dare loro la password di root ;)

basta non dare loso la pwd di administrator.... ;)

purtroppo spesso serve perchè ci sono applicativi schifidi che se no non funzionano correttamente... ;)

lovaz
19-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da Devastor
basta non dare loso la pwd di administrator.... ;)

purtroppo spesso serve perchè ci sono applicativi schifidi che se no non funzionano correttamente... ;)
Mio zio ad esempio ha win98 (p2 350, 128m)
Poi per un uso office/internet, non se ne fa niente della pw di root

Xiaoma
19-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma vedi che non capisci. Io ho definito beceri i luoghi comuni (mia opinione naturalmente) non i tuoi messaggi: mio scritto

" il solito becero luogo comune." Ti devo fare l'analisi grammaticale o ci arrivi da solo a capire che becero è associato a luogo comune? ;)

Se continui a sentirti vittima di un attacco personale non riuscirai mai a valutare bene quello che ho scritto ma continuerai a sentirla come un'offesa personale quando non è assolutamente mia intenzione visto che io criticavo il luogo comune.

"Non e' che lo facciano perche' hanno windows installato. Quel tipo di utenza anche con Linux come S.O. combinerebbero gli stessi casini " by Marco.

Trovami dove avrei detto che gli utenti windows hanno piu' problemi degli utenti Linux... ho solo detto che nella mia esperienza gli utenti Linux PRIMA cercano di risolversi il problema, POI chiedono ad un esperto di Linux. Gli utenti windows fanno il contrario... e io non sono affatto un esperto windows... pero' per molti sembra valere la legge "capisci di computer -> aggiustami windows"

Quando usavo windows intensivamente non passavo mai piu' di tre mesi senza formattare il PC e reinstallare... perche' win diventava instabile. Ora formatto il PC perche' mi diverto a provare distribuzioni nuove... non certo perche' sono costretto...

Io non ho smesso di litigare con win per avere piu' tempo libero per litigare con il win di altri... cosi' come non cerco mai di convincere NESSUNO a lasciare win per linux, cosi' vorrei che NESSUNO mi chiedesse di imparare i bachi di un sistema che non uso per il loro piacere.

Chiarisco quello che forse non hai capito... io non credo che la gente dovrebbe smettere di usare windows, vorrei solo che si concedesse a chi ha scelto di esserne libero la possibilita' di non dover conoscere le magagne windows, cosi' come io non vado a scocciare gli appassionati di windows con i problemi che IO incontro su Linux. Ti sembra sbagliato?

LukeHack
20-02-2004, 02:10
il tuo ragionamento non fa una piega,però per business ti consiglio caldamente di imparare a gestire quella zozzeria di windowsXP o similia...
è MOLTO semplice arginare un problema con XP,male che vada si ripristina l'isntallazione senza formattare ed il cliente si ritrova un pc funzionante senza aver perso nulla ed è contento:D

proprio ieri un mio cliente,una scuola di patenti europee sulla tuscolana mi ha pagato 100 euro per avergli sistemato 2 pc:D (poco meno di 5 ore di lavoro)
in rete...
purtroppo per linux invece clienti 0 :eek: lo usano ancora ben poco...

YATTADE':D

beppicus
20-02-2004, 08:23
Originariamente inviato da Stobby
Nonostante consideri Linux nettamente superiore a Windows in termini di TUTTO, ritengo che non si debba criticare Windows XP o chi lo utilizza.
Linux è un sistema operativo indubbiamente molto versatile, modulare, ricco di risorse e soprattutto gratuito, ma in compenso è anche abbastanza difficile da capire per chi non se ne intende molto di computer o di informatica in generale.
Windows, a livello di gestione delle risorse e di controllabilità non sarà magari il 100% (diciamo il 20%.. ), tuttavia ha permesso a moltissime persone di utilizzare un computer domestico ed ha permesso allo strumento informatico di diffondersi su larga scala.

Oggi anche un bambino è in grado di scrivere una ricerca con un elaboratore di testi (Word per esempio) e di inserirci dentro delle clipart.. chiunque sa installare una stampante nuova, grazie ai Wizard.
Sicuramente essi non sono per nulla efficienti e contribuiscono ad incasinare il povero disco rigido che li contiene, tuttavia grazie a loro il PC si è diffuso.

Linux è molto più immediato da gestire di Win se si possiedono conoscenze informatiche solide, altrimenti diventa un gran casino.

Provate a pensare se in Win, ogni utente dovesse fare il mount dei dischi ogni volta che li inserisce, ricordandosi di doverli smontare prima di spegnere il computer.
Per non parlare delle operazioni necessarie per l'accesso, lineari e perfette per chi conosce l'informatica (un file sistem che include anche quello dei dischi montati è molto ma molto più flessibile di un computer che lavora per unità), ma difficili per chi non è interessato. (invece di scrivere a: devono portarsi in mnt/floppy etc, etc).

Con Linux abbiamo un'accesso pressoché diretto agli stream standard e non, ma ad uno che deve utilizzare il PC per compilare dichiarazioni dei redditi non può fregare di meno di sapere dove redirigere l'output per stampare.
Se utilizzasse Linux, dovrebbe avere in testa tutti questi concetti, utilissimi magari, ma che non si deve essere costretti ad imparare controvoglia.
Per chi non è amante dell'informatica, Linux è veramente complicato, mentre Windows è semplice.

Per chi ama l'informatica, Windows complica le cose, Linux le semplifica.

Bisogna tener conto che il PC è un oggetto di uso comune oramai, come lo è diventata l'automobile, ed in base alle necessità ed al tipo di utenza, esso ha l'OS più opportuno.

Windows è un sistema di fascia media... inadatto per compiti gravosi e complessi, ma semplice e veloce per le operazioni banali, come la scrittura, il foglio elettronico, il disegno CAD, etc..

Non critichiamo a sproposito Windows se prova a scalfire Linux... basta non sceglierlo. Siamo liberi, no?


Complimenti, è una delle analisi più lucide ed obiettive che abbia letto sulla perenne diatriba Linux-Windows