PDA

View Full Version : Giornata storica?


LukeHack
13-02-2004, 11:41
come molti di voi già sapranno,la microzozz ha confermato una notizia sconvolgente...
chi credeva che la valve fosse una società di lammers per quello che le è accaduto due mesi fa,non aveva ancora sentito nulla...
windows 2000 non è più closed source
almeno non totalmente..

porzioni di codice trafugate,si pensa dall'interno,hanno dato vita a diversi link sulla rete edonkey..
e visto che hl2 preso da li in effetti era giocabile,poco ma lo era,sospetto che questi link non siano fake...

avremo finalmente supporto in scrittura su ntfs come fat32?
avremo finalmente openoffice totalmente compatibile col win32?
e soprattutto...
AVREMO UN LINUX IN GRADO DI FAR GIRARE NATIVAMENTE UNA BUONA PARTE DEI COMPILATI WIN32,COME PER ES. I VIDEOGIOCHI?

ragazzi, forse oggi è una grande giornata:D

Jøhñ Ðøë
13-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da LukeHack
come molti di voi già sapranno,la microzozz ha confermato una notizia sconvolgente...
chi credeva che la valve fosse una società di lammers per quello che le è accaduto due mesi fa,non aveva ancora sentito nulla...
windows 2000 non è più closed source
almeno non totalmente..

porzioni di codice trafugate,si pensa dall'interno,hanno dato vita a diversi link sulla rete edonkey..
e visto che hl2 preso da li in effetti era giocabile,poco ma lo era,sospetto che questi link non siano fake...

avremo finalmente supporto in scrittura su ntfs come fat32?
avremo finalmente openoffice totalmente compatibile col win32?
e soprattutto...
AVREMO UN LINUX IN GRADO DI FAR GIRARE NATIVAMENTE UNA BUONA PARTE DEI COMPILATI WIN32,COME PER ES. I VIDEOGIOCHI?

ragazzi, forse oggi è una grande giornata:D


secondo me è una macchinazione di MS per far aggiornare le machine win2000 e win NT a win2003 e winxp.... :rolleyes:

John

LukeHack
13-02-2004, 11:44
certo,come se winxp sia tanto differente da win2000:D

cmq staremo a vedere,potrebbe essere anche cosi,se è un fake la cosa ovviamente si scoprirà molto presto:)

ilsensine
13-02-2004, 11:49
A detta della Microsoft, il codice rubato è stato ritrovato qui:
http://lxr.linux.no/source/
Sono in corso azioni legali congiuntamente ad un'altra società :D per recuperare il maltolto.
:sofico:

LukeHack
13-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da ilsensine
A detta della Microsoft, il codice rubato è stato ritrovato qui:
http://lxr.linux.no/source/
Sono in corso azioni legali congiuntamente ad un'altra società :D per recuperare il maltolto.
:sofico:
mi prendi per il culo :D
io l'ho SCOperto:D

DjMix
13-02-2004, 11:58
Mah mah mah... non so... questa notizia mi pare troppo strana. Magari è proprio vero ma non mi convince.

VICIUS
13-02-2004, 12:09
Originariamente inviato da ilsensine
A detta della Microsoft, il codice rubato è stato ritrovato qui:
http://lxr.linux.no/source/
Sono in corso azioni legali congiuntamente ad un'altra società :D per recuperare il maltolto.
:sofico:

Bellissima :eheh:

ciao ;)

Jøhñ Ðøë
13-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da LukeHack
certo,come se winxp sia tanto differente da win2000:D

cmq staremo a vedere,potrebbe essere anche cosi,se è un fake la cosa ovviamente si scoprirà molto presto:)

Appunto, non sono diversi, almeno non così tanto da giustificare un upgrade e conseguente spesa... :)

non è un fake, a quanto pare... ho letto da attivissimo che lo ha annunciato un super bg della MS.

John

edit: ecco un link http://www.eweek.com/article2/0,4149,1526591,00.asp

LukeHack
13-02-2004, 12:30
bene bene,intanto il mulo scarica, staremo a vedere:D

ShadowThrone
13-02-2004, 12:34
marciosoft!!!!!!

cavva81
13-02-2004, 13:50
ma perchè dovrebbe essere tutta una macchianzione ?

Raga, errare è umano, prima o poi sarebbe successo.

La M$ ultimamente è con l'acqua alla gola, e quando stai correndo per pararti il culo prima o poi ti inciampi...

Io spero solo che dentro a quei sorgenti ci trovino delle cose GPL, dopo sì che ne succedono di belle :D

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 13:53
Fico , è vero , ho trovato il file :D

Sono 200 MB :D

Ciao

DjMix
13-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da LukeHack
AVREMO UN LINUX IN GRADO DI FAR GIRARE NATIVAMENTE UNA BUONA PARTE DEI COMPILATI WIN32,COME PER ES. I VIDEOGIOCHI?

Tutto l'opposto. Leggendo theregister ci trovi una frase molto chiara: "but the ready illegal availability of source presents a problem rather than an opportunity for security companies and for developers trying to make their products interoperate with Windows, given that having illegal knowledge of Windows' workings would massively compromise their ability to do legal work. "

Ora chi scriverà un programma che riesce ad interoperare con quello che è presente nei sorgenti rubati verrà sospettato di detenzione illegale di codici. Da come si può vedere qui (http://heim.ifi.uio.no/~mortehu/files.txt) ci sono parti delicate come worpad: io spero vivamente che quel programma usi una dll esterna (che non è finita in mezzo a questi files) per operare sui doc altrimenti i prossimi miglioramenti di openoffice saranno seguiti da denuncie.... da dove potranno aver preso quelle informazioni? Ma ovviamente dai codici distribuiti illegalmente, e quindi è tutto illegale..... e così via.

Originariamente inviato da LukeHack
ragazzi, forse oggi è una grande giornata:D
Può darsi. Resta da capire per chi sia una grande giornata.

Xiaoma
13-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fico , è vero , ho trovato il file :D

Sono 200 MB :D

Ciao

Io mi rifiuto di possare gli occhi su quell'ammasso di codice putrescente... preferisco bearmi con i sorgenti del kernel Linux...

:cool:

:D :D

ilsensine
13-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da DjMix
Tutto l'opposto. Leggendo theregister ci trovi una frase molto chiara: "but the ready illegal availability of source presents a problem rather than an opportunity for security companies and for developers trying to make their products interoperate with Windows, given that having illegal knowledge of Windows' workings would massively compromise their ability to do legal work. "
E' il motivo per cui certi NDA (come quello per visionare il codice Microsoft) vanno evitati come la peste.

Chi non ha firmati questi NDA non credo corra rischi concreti, a meno che non si fa beccare con il codice di Winzozz a casa.

DjMix
13-02-2004, 14:25
Appunto. per vedere come interoperare il codice gli deve passare di mano. E quindi stanno compiendo reato. Anche se qualcuno facesse un sito con su tutti i files navigabili sarebbe reato... per vederli il tuo browser li ha scaricati e quindi li possiedi... se poi ti restano in cache ancora peggio. Avrei preferito mille volte che questa storia non fosse successa. Troppi casini di mezzo. :(

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 14:25
Ma si può compilare per crearsi una versione di Windows ottimizzata (che crasha ankora di + :D ) e personalizzata? :D

Ciao

ilsensine
13-02-2004, 14:27
Originariamente inviato da DjMix
Appunto. per vedere come interoperare il codice gli deve passare di mano. E quindi stanno compiendo reato.
Secondo te come hanno fatto quelli di OpenOffice?
E quelli si Samba?
;)

ilsensine
13-02-2004, 14:28
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma si può compilare per crearsi una versione di Windows ottimizzata (che crasha ankora di + :D ) e personalizzata? :D

Continua a dirlo in giro, e vedrai che saranno gli stessi addetti Microsoft a spiegarti come si fa :D

DjMix
13-02-2004, 14:28
Umh.... umh.... spetta. Fino ad ora han fatto reverse engeneering dai files .doc giusto? Quindi il codice del programma non l'hanno toccato.... o mi sbaglio? :confused:

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 14:30
Originariamente inviato da ilsensine
Continua a dirlo in giro, e vedrai che saranno gli stessi addetti Microsoft a spiegarti come si fa :D

:sofico:

ilsensine
13-02-2004, 14:39
Originariamente inviato da DjMix
Umh.... umh.... spetta. Fino ad ora han fatto reverse engeneering dai files .doc giusto? Quindi il codice del programma non l'hanno toccato.... o mi sbaglio? :confused:
Appunto, e così faranno anche in futuro. Un pò difficile dimostrare che hanno usato codice "rubato" (ammesso che il codice rubato, che non è affatto completo, contenga qualcosa di utile per noi).

jappilas
13-02-2004, 14:43
Originariamente inviato da DjMix
Umh.... umh.... spetta. Fino ad ora han fatto reverse engeneering dai files .doc giusto? Quindi il codice del programma non l'hanno toccato.... o mi sbaglio? :confused:

esatto... ;)

come quelli di reactos hanno fatto reverse engineering del DDK maicroS()ft per ottenere quel po' di kernel che per adesso vivacchia... :rolleyes:

il problema per chi sviluppa codice Open, ma di realtà per chi sviluppa in genere, è che casi di questo tipo rappresentano una minaccia di contaminazione, o di "accusabilità" di plagio...
e NON una opportunità :( :(

l' opportunità ce l' avranno gli hacker, sia quelli male-intenzionati, che i bene- (si spera),gli uni per sfruttare le falle, gli altri per cercare di scoprirle e tapparle..

ilsensine
13-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da jappilas
il problema per chi sviluppa codice Open, ma di realtà per chi sviluppa in genere, è che casi di questo tipo rappresentano una minaccia di contaminazione, o di "accusabilità" di plagio...
e NON una opportunità :( :(

Accusino quanto vogliono, siamo abituati alle accuse non dimostrate.

Nel frattempo imparino a non farsi rubare il codice sotto il naso :cool:

LukeHack
13-02-2004, 15:15
come no:D
pensi davvero che sia così semplice dimostrare la proprietà di un codice?
quasi impossibile fidati, altrimenti la Digital avrebbe portato in tribunale tutta la microzozz,compreso il cane di Bill:asd: ,solo per il fatto che nt l'hanno in gran parte creato loro...sennonchè la microsoft ha pensato bene di comprarsi tutto lo staff dei programmatori della digital,lo ha assunto e ha fatto riscrivere il codice di NT...
ora,ci sono gli estremi per denunciare una proprietà intellettuale del codice di NT da parte di Digital? manco per il ciufolo,il codice è RISCRITTO,quindi le variabili hanno un altro nome,le librerie hanno un altro nome,il codice Assembly è stato in gran parte riscritto in c++...
Provaci tu a dimostrare,carte alla mano,che due codici scritti in linguaggi diversi e aventi parole diverse provengono dalla stessa fonte...
IMPOSSIBILE,e non IMHO,OBIETTIVAMENTE, a meno di non farti veramente beccare col file (vero Ano?:D) che puoi prendere dal mulo...

Burns
13-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fico , è vero , ho trovato il file :D

Sono 200 MB :D

Ciao


mmmh....

sono tentato, magari lo tiro giù anche io :D

greeneye
13-02-2004, 18:53
Volete farvi 4 risate? Ecco un commento che ho preso da SlashDot...



Has anyone actually built this code?

Gandalf: No! Don't ever use it!

Frodo: How do we know it's source to the One OS of the Dark Lord?

Gandalf tosses a CD-R into the burner, and burns Windows.Source.Code.w2k.nt4.wxp.tar onto it. When the CD is done, there are glowing fiery letters on it.

Frodo : I can't read the fiery letters.

Gandalf : There are few who can. The language is that of Redmond, which I will not utter here. In the common tongue, it says "One OS To Rule Them All, One OS To Find Them, One OS To Bring Them All And With The NDA Bind Them"

Frodo: Take the source code Gandalf!

Gandalf : Noo! Do not tempt me with it! I dare not take it! Not even to keep it safe! You must understand Frodo, that I would be tempted to use this source code, for good. To disclose hidden API's, help the WINE project. But through me, all of open source would be tainted, and the LawyerWraiths of The Dark Lord will sure destroy us.

Frodo : But it cannot stay here!

Gandalf : No, no it can't.

Frodo : What must I do?

Gandalf : It must be sent to the fires of /dev/null, where it will be undone, and we will be kept safe from the Lawyers of Evil.

So remember folks, don't download it, or look at it, or attempt to build it! It is evil, and answers only to the hand of The Dark One.

jappilas
13-02-2004, 20:17
Originariamente inviato da greeneye
Volete farvi 4 risate? Ecco un commento che ho preso da SlashDot...



Has anyone actually built this code?

Gandalf: No! Don't ever use it!

Frodo: How do we know it's source to the One OS of the Dark Lord?

Gandalf tosses a CD-R into the burner, and burns Windows.Source.Code.w2k.nt4.wxp.tar onto it. When the CD is done, there are glowing fiery letters on it.

Frodo : I can't read the fiery letters.

Gandalf : There are few who can. The language is that of Redmond, which I will not utter here. In the common tongue, it says "One OS To Rule Them All, One OS To Find Them, One OS To Bring Them All And With The NDA Bind Them"

Frodo: Take the source code Gandalf!

Gandalf : Noo! Do not tempt me with it! I dare not take it! Not even to keep it safe! You must understand Frodo, that I would be tempted to use this source code, for good. To disclose hidden API's, help the WINE project. But through me, all of open source would be tainted, and the LawyerWraiths of The Dark Lord will sure destroy us.

Frodo : But it cannot stay here!

Gandalf : No, no it can't.

Frodo : What must I do?

Gandalf : It must be sent to the fires of /dev/null, where it will be undone, and we will be kept safe from the Lawyers of Evil.

So remember folks, don't download it, or look at it, or attempt to build it! It is evil, and answers only to the hand of The Dark One.

ehehe ... mica sbagliato :D

elypepe
13-02-2004, 20:54
Originariamente inviato da greeneye
Volete farvi 4 risate? Ecco un commento che ho preso da SlashDot...



Has anyone actually built this code?

Gandalf: No! Don't ever use it!

Frodo: How do we know it's source to the One OS of the Dark Lord?

Gandalf tosses a CD-R into the burner, and burns Windows.Source.Code.w2k.nt4.wxp.tar onto it. When the CD is done, there are glowing fiery letters on it.

Frodo : I can't read the fiery letters.

Gandalf : There are few who can. The language is that of Redmond, which I will not utter here. In the common tongue, it says "One OS To Rule Them All, One OS To Find Them, One OS To Bring Them All And With The NDA Bind Them"

Frodo: Take the source code Gandalf!

Gandalf : Noo! Do not tempt me with it! I dare not take it! Not even to keep it safe! You must understand Frodo, that I would be tempted to use this source code, for good. To disclose hidden API's, help the WINE project. But through me, all of open source would be tainted, and the LawyerWraiths of The Dark Lord will sure destroy us.

Frodo : But it cannot stay here!

Gandalf : No, no it can't.

Frodo : What must I do?

Gandalf : It must be sent to the fires of /dev/null, where it will be undone, and we will be kept safe from the Lawyers of Evil.

So remember folks, don't download it, or look at it, or attempt to build it! It is evil, and answers only to the hand of The Dark One.

:rotfl: :rotfl: :p molto bello .....ma io non capisco na' mazza d'inglese
traduzione please!!!:eek:

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 20:57
Originariamente inviato da elypepe
:rotfl: :rotfl: :p molto bello .....ma io non capisco na' mazza d'inglese
traduzione please!!!:eek:


Muahahah , che ti ridi se non hai capito una mazza :D :sofico:

Burns
13-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da greeneye
Volete farvi 4 risate? Ecco un commento che ho preso da SlashDot...



Has anyone actually built this code?

Gandalf: No! Don't ever use it!

Frodo: How do we know it's source to the One OS of the Dark Lord?

Gandalf tosses a CD-R into the burner, and burns Windows.Source.Code.w2k.nt4.wxp.tar onto it. When the CD is done, there are glowing fiery letters on it.

Frodo : I can't read the fiery letters.

Gandalf : There are few who can. The language is that of Redmond, which I will not utter here. In the common tongue, it says "One OS To Rule Them All, One OS To Find Them, One OS To Bring Them All And With The NDA Bind Them"

Frodo: Take the source code Gandalf!

Gandalf : Noo! Do not tempt me with it! I dare not take it! Not even to keep it safe! You must understand Frodo, that I would be tempted to use this source code, for good. To disclose hidden API's, help the WINE project. But through me, all of open source would be tainted, and the LawyerWraiths of The Dark Lord will sure destroy us.

Frodo : But it cannot stay here!

Gandalf : No, no it can't.

Frodo : What must I do?

Gandalf : It must be sent to the fires of /dev/null, where it will be undone, and we will be kept safe from the Lawyers of Evil.

So remember folks, don't download it, or look at it, or attempt to build it! It is evil, and answers only to the hand of The Dark One.


dheheh :rotfl: :rotfl: :rotfl:

greeneye
14-02-2004, 02:02
Cercherò di fare del mio meglio........


Qualcuno ha compilato questo codice?

Gandalf: No! Non usarlo mai!

Frodo: Come possiamo sapere che è il sorgente dell'Unico S.O. dell'Oscuro Signore?

Gandalf inserisce un CD-R nel masterizzatore (burner) e scrive il file Windows.Source.Code.w2k.nt4.wxp.tar. Quando l'operazione è terminata sul CD compaiono delle sottili linee di fuoco.

Frodo : Non riesco a leggere questa scrittura di fuoco.

Gandalf : Sono pochi quelli che riescono a farlo. La lingua è quella di Redmond, che non voglio pronunciare qui. Ti dirò semplicemente cosa vuol dire più o meno nella lingua corrente:
"Un S.O. per domarli, Un S.O. per trovarli,
Un S.O. per ghermirli e un'NDA per, nel buio, incatenarli"


Frodo: Prendi tu il sorgente Gandalf!

Gandalf : Noo! Non tentarmi! Io non oso prenderlo nemmeno per custodirlo senza adoperarlo! Il desiderio sarebbe troppo irresistibile per le mie forze. Se il mio cuore lo desidera è solo per pietà, pietà per i deboli e bisogno di compiere il bene. Per svelare le API segrete o per aiutare il progetto WINE. Ma attraverso me tutto l'open source ne sarebbe macchiato e i Demoni Legali dell'Oscuro Signore ci distruggerebbero sicuramente.

Frodo : Ma non può rimanere qui!

Gandalf : No, non può.

Frodo : Che cosa devo fare?

Gandalf : Deve essere lanciato nell'abisso di /dev/null, dove verrà distrutto e noi saremo al sicuro dagli Avvocati del Male.

Ricordate: non scaricatelo, non leggetelo, ne tentate di compilarlo! E' male e risponde solo alla mano dell'Oscuro Signore.

franklar
14-02-2004, 09:22
Originariamente inviato da LukeHack

AVREMO UN LINUX IN GRADO DI FAR GIRARE NATIVAMENTE UNA BUONA PARTE DEI COMPILATI WIN32,COME PER ES. I VIDEOGIOCHI?




ma gli eseguibili PE Win32 girano già benissimo su Linux :) sempre di codice x86 si tratta, mai sentito parlare di Wine ? In realtà danno molti più problemi le dll proprietarie dei particolari software che si vuol far girare, e non le dll di Winzozz :eek: , ormai "emulate" discretamente bene.

Per far girare i videogiochi, che non siano OpenGL, cioè la maggioranza, avremmo bisogno dei sorgenti delle DirectX 9 :cool: raga se vi capita di vederli in giro fatemi un fischio, che voglio giocare a H&D 2 e NFSU su Linux :D

LukeHack
14-02-2004, 11:12
---edit----

caro franklar,ma come ti viene in mente un simile paragone?:D
wine è un software di emulazione e come tale non potrà mai offrire le prestazioni di un porting diretto,no?

è come se tu scrivessi un codice in C ed uno UGUALE in java...
il java viene interpretato due volte,il C una volta soltanto..
quindi il primo sarebbe più veloce (del java) nella sua esecuzione,chiaro?:)

ciao!

Jøhñ Ðøë
14-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da LukeHack


sei stato molto scortese e un po' fuori luogo direi... se uno non ha le idee chiare (non entro nell'argomento che non mi interessa) secondo te sbagliate, questa non è certo il modo di farglielo notare.... :rolleyes:

John

ni.jo
14-02-2004, 12:06
c'era già stato un anno fà un comunicato di ms sul furto di codice (parlarono di office, però). L'episodio aveva meritato la copertina di linux &co perchè ci fù un' accusa ,neanche tanto velata all'opensource: in copertina c'era un pingu mascherato con un sacco sotto braccio :D
Dovrebbero sostituire tutti i server con delle debian, ma forse è comodo accusare quei cattivoni dell'open source per le falle di sicurezza che da oggi in avanti si troveranno nel loro codice...:D

AnonimoVeneziano
14-02-2004, 13:47
Cacchio , però devo dire che sono curioso .... :D

Nono , meglio evitare , certa roba ti segna per sempre se la guardi :D

Ciao

ilsensine
14-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da LukeHack
oddio ilSensine mi fermo qui per evitare la tua mannaia va :D
Usa nuovamente questi toni con qualcuno, e arricchirai la tua collezione di sospensioni.
Franklar può aver detto cose inesatte, ma non ha aggredito nessuno.

Questo è l'ultimo avvertimento, poi non venirmi a dire "mi hai sospeso solo per questa fesseria".

LukeHack
14-02-2004, 18:10
nulla da ridire,ho esagerato:rolleyes: franklar scusami :)

franklar
17-02-2004, 18:28
non ho fatto in tempo a leggere ciò che poi hai editato, ma fa niente... :rolleyes:


cmq, mi parli di Java, e quello è un linguaggio che necessita di una macchina virtuale per poter girare, quindi viene interpretato prima da un software e poi dalla CPU. Il programma in C è compilato direttamente in istruzioni macchina x86 e in teoria girerebbe direttamente su qualunque sistema operativo che funzioni su macchine x86. Il motivo per cui non posso eseguire direttamente Internet Explorer su Linux è che Windows usa un formato eseguibile PE, Linux l'ELF, il che significa che hanno l'header e altre cose incompatibili, e inoltre Windows usa delle librerie che non sono disponibili su Linux in quanto proprietarie.

Non mi sembra di aver detto castronerie ( cioè spero :D, visto che non sono un luminare del campo ) anzi il tuo paragone tra C e Java mi sembra assai meno appropriato...
Wine non interpreta nulla, mette a disposizione dell'eseguibile Win un ambiente il più possibile simile ( supporto al formato eseguibile, librerie di sistema ) a quello nativo Windows.

E' chiaro che un porting diretto è _sempre_ più veloce, ma ti assicuro che se non ci sono problemi di compatibilità e di supporto, anche l'esecuzione "mediata" da Wine può dare ottimi risultati. Io non lo uso molto, ma posso citarti come esempio il gioco Return to Castle Wolfenstein, che sul mio sistema su Linux gira praticamente alla stessa velocità sia che usi l'eseguibile Linux, sia quello Windows con Wine. Se ci fosse una qualunque emulazione software, la differenza sarebbe stata vistosa.

franklar
17-02-2004, 18:36
ah dimenticavo un paio di cose...


Originariamente inviato da LukeHack
---edit----
wine è un software di emulazione e come tale ...


Wine Is Not an Emulator :D



il java viene interpretato due volte,il C una volta soltanto..

eh ? il C è un linguaggio interpretato ?? ?

DjMix
17-02-2004, 19:07
Originariamente inviato da franklar
E' chiaro che un porting diretto è _sempre_ più veloce, ma ti assicuro che se non ci sono problemi di compatibilità e di supporto, anche l'esecuzione "mediata" da Wine può dare ottimi risultati. Io non lo uso molto, ma posso citarti come esempio il gioco Return to Castle Wolfenstein, che sul mio sistema su Linux gira praticamente alla stessa velocità sia che usi l'eseguibile Linux, sia quello Windows con Wine. Se ci fosse una qualunque emulazione software, la differenza sarebbe stata vistosa.

Mentre sul sistema di un altro che usa sparc o alpha non gira. Questo perchè non sono sistemi x86. Wine non è la soluzione a tutti i problemi: è un workaround di comodo che all'inizio sembra bello, e alla fine ti distrugge. È già successo (ma ora non ho un link da postare, sorry :( ) che una casa produttrice di giochi abbia lasciato perdere lo sviluppo della versione per linux dato che su winex andava. Questo è un bene?

franklar
17-02-2004, 19:32
volevo solo chiarire una questione "teorica"

cmq no, non è assolutamente un bene e io non uso quasi mai Wine, e nemmeno ho mai usato Winex che, da quel che dicono fornisce ( e per forza ! ) prestazioni decisamente scadenti se si tenta di far girare giochi che usano le librerie Direct3D più recenti.

Noi utenti Linux vorremmo che chi scrive software lo facesse anche per noi; ho avuto il modem ADSL di Alice e sul CD c'è il driver per Windows ( chiaro ! ) e per, udite udite, MAC OS 8.6 !!!! neanche per MAC OS X ! ma chi è che mette l'ADSL su un mac tanto decrepito ? saranno certamente molti di più gli utenti Linux che usano l'adsl, o no ? Scusate lo sfogo...


Ho visto però che un pezzo grosso come l'ultimo Unreal Tournament uscirà anche in versione linux, bene, splendido. Peccato che i driver delle schede grafiche per linux non siano così curati come i corrispettivi di Windows. Diciamo che alla ATI e nvidia passano notti insonni per strappare 30 punti in più al 3D mark, ma poi le loro schede su Linux vengono sfruttate molto male dai loro driver _proprietari_ :mad:

LukeHack
17-02-2004, 20:40
invece lìemulazione di wine fa in modo che le chiamate alle librerie winzozz vengano INTERPRETATE,così che wine le trasforma in chiamate alle librerie linux,e POI hai il risultato...
ecco che quindi hai un passaggio in più...
poi se RTCW ti gira bene sotto wine,è perchè il gioco è ormai datato e quindi il tuo pc non risente di cali di prestazioni se deve fare questo passaggio in più...

franklar
18-02-2004, 09:15
si certo, qui hai ragione, ma mi era sembrato che confondessi il funzionamento di Java con quello di Wine... certamente l' "interpretazione" che fa Wine di una chiamata a sistema è più veloce ( se ben supportata ) rispetto all'esecuzione in una macchina virtuale. Ma poi sappiamo che Wine è sempre in via di sviluppo e con molti software ci sono intoppi vari che ne rallentano o impediscono l'esecuzione.

RTCW gira bene non tanto perchè è datato, quanto perchè sfrutta le OpenGL e d è pensato per girare su più piattaforme, dunque anche l'eseguibile Windows è molto "pulito e non crea problemi.

In definitiva, prova a far girare su Wine un eseguibile semplice, che non contenga particolari chiamate a sistema o librerie dinamiche, come la Calcolatrice di Windows. Puri opcodes x86. Carica poi un programma semplice qualsiasi in Java e vedi se non ci mette un pò a partire, comunque... questo perchè il codice Java deve essere INTERAMENTE interpretato da una macchina virtuale ( che è software ) e poi dato in pasto alla cpu sotto forma di codice x86.

LukeHack
18-02-2004, 09:37
vabbè non è che sto facendo una crociata anti java eh :eheh:
wine non mi piace,perchè l'emulazione non mi piace,se un gioco deve girare sotto linux lo deve fare perchè è stato sviluppato in OpenGL e OpenAL..PUNTO..
l'emulazione incita alle directX....
le directx è robba microzozz e allora preferisco DI GRAN lunga icculus.org a transgaming.com (che è PURE a pagamento,che strana coincidenza:D)

LukeHack
18-02-2004, 12:13
Originariamente inviato da franklar
ah dimenticavo un paio di cose...





Wine Is Not an Emulator :D





eh ? il C è un linguaggio interpretato ?? ?
certo,dal sistema operativo:)

Ikitt_Claw
18-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da franklar
eh ? il C è un linguaggio interpretato ?? ?

Dal processore ;)

LukeHack
18-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da DjMix
Mentre sul sistema di un altro che usa sparc o alpha non gira. Questo perchè non sono sistemi x86. Wine non è la soluzione a tutti i problemi: è un workaround di comodo che all'inizio sembra bello, e alla fine ti distrugge. È già successo (ma ora non ho un link da postare, sorry :( ) che una casa produttrice di giochi abbia lasciato perdere lo sviluppo della versione per linux dato che su winex andava. Questo è un bene?

OOOHHH finalmente qualcuno che dice parole sante...
WINEX FA CAGAREEEE
stampatevelo!

Ikitt_Claw
18-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da LukeHack
certo,dal sistema operativo:)

E allora Linux (kernel + glibc + XFree86 + GNOME), per dire, come fa a funzionare? E` tutto scritto in C...

LukeHack
18-02-2004, 12:21
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
E allora Linux (kernel + glibc + XFree86 + GNOME), per dire, come fa a funzionare? E` tutto scritto in C...

se tu compili un codice in C non ottieni mica istruzioni assembly:D
oddio,volendo lo puoi fare,ma in generale ottieni un qualcosa che,se fatto girare su un altro OS rispetto a quello in cui il compilatore ha "prodotto" lìeseguibile a partire dal codice,non va!
questo perchè il sistema operativo è colui che trasforma il .exe,il .so,il .dll in istruzioni per x86:)
ciao :ciao:

LukeHack
18-02-2004, 12:24
Sono lieto di aver creato un 3d in cui FINALMENTE non si parla di modem adsl, kde, drivers Ati, bensì cose molto interessanti :D :D :sofico:

DjMix
18-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da LukeHack
se tu compili un codice in C non ottieni mica istruzioni assembly:D
oddio,volendo lo puoi fare,ma in generale ottieni un qualcosa che,se fatto girare su un altro OS rispetto a quello in cui il compilatore ha "prodotto" lìeseguibile a partire dal codice,non va!
questo perchè il sistema operativo è colui che trasforma il .exe,il .so,il .dll in istruzioni per x86:)
ciao :ciao:

Stai facendo una gran brutta figura :D

La compilazione di un programma C (o pascal ecc) produce codice macchina specifico per una certa architettura. In altre parole un helloworld.c può essere compilato per x86, per ppc, per sparc ecc ecc. Una volta compilato il file prodotto funziona solo su quella architettura, dato che i processori non sanno interpretare codice macchina di altri processori. La questione della differenza del sistema operativo è dovuta al fatto che oltre al mero linguaggio macchina i programmi contengono anche informazioni aggiuntive: di quali librerie dinamiche necessitano, come sono organizzati ecc ecc. Un .exe è già in codice macchina. Il sistema non lo deve trasformare affatto.

Diverso invece per linguaggi come python, perl, bash ecc ecc: la il codice viene interpretato, cioè convertito in linguaggio macchina al momento.

Un processore non è in grado di eseguire null'altro che il proprio linguaggio macchina. Punto e stop. Qualsiasi altro linguaggio prima di funzionare _deve_ essere convertito in tale linguaggio macchina, altrimenti la sua esecuzione è di fatto IMPOSSIBILE.

Jøhñ Ðøë
18-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da LukeHack
se tu compili un codice in C non ottieni mica istruzioni assembly:D
oddio,volendo lo puoi fare,ma in generale ottieni un qualcosa che,se fatto girare su un altro OS rispetto a quello in cui il compilatore ha "prodotto" lìeseguibile a partire dal codice,non va!
questo perchè il sistema operativo è colui che trasforma il .exe,il .so,il .dll in istruzioni per x86:)
ciao :ciao:


ciao, ti consiglio fortemente di rigurdarti un paio di manuali di archittettura degli elaboratori, c o simili...
non c'hai capito nulla :)

John

ilsensine
18-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da LukeHack
se tu compili un codice in C non ottieni mica istruzioni assembly:D
...e cosa ottieni, codice in visual basic? :D

questo perchè il sistema operativo è colui che trasforma il .exe,il .so,il .dll in istruzioni per x86:)
ciao :ciao:
Ehm...no.
.exe, .dll, .so sono solo formati in cui il codice assembly è impacchettato. Per essere eseguiti, devono essere caricati in memoria risolvendo i simboli necessari (che sono presenti ad es. in altre librerie). Il risultato è codice assembly, linkato, mappato e pronto per essere eseguito.

Ikitt_Claw
18-02-2004, 12:39
Originariamente inviato da LukeHack
se tu compili un codice in C non ottieni mica istruzioni assembly:D

E` vero, si ottiene codice binario...
Non e` che
gcc hello.c
e
gcc -S hello.c
as hello.s

producono lo stesso binario?


oddio,volendo lo puoi fare,ma in generale ottieni un qualcosa che,se fatto girare su un altro OS rispetto a quello in cui il compilatore ha "prodotto" lìeseguibile a partire dal codice,non va!


Si, a causa di cose amene tipo formato eseguibile, versione di librerie e cose del genere.


questo perchè il sistema operativo è colui che trasforma il .exe,il .so,il .dll in istruzioni per x86:)


E allora GRUB (scritto anche in C) come fa a funzionare?

ilsensine
18-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da DjMix
Diverso invece per linguaggi come python, perl, bash ecc ecc: la il codice viene interpretato, cioè convertito in linguaggio macchina al momento.

Non proprio, non viene convertito in linguaggio macchina.
Un linguaggio interpretato è sostanzialmente un linguaggio di scripting, che un programma (l'interprete) utilizza per compiere le operazioni indicate. Non viene mai compilato in linguaggio macchina, anche se mi sembra che alcune (rare) soluzioni usino questa tecnica ("compilazione on-the-fly").

Ikitt_Claw
18-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da ilsensine
Non viene mai compilato in linguaggio macchina, anche se mi sembra che alcune (rare) soluzioni usino questa tecnica ("compilazione on-the-fly").

Psyco (compilatore JIT per python) in effetti dovrebbe fare cosi`.

DjMix
18-02-2004, 12:46
Originariamente inviato da ilsensine
Non proprio, non viene convertito in linguaggio macchina.
Un linguaggio interpretato è sostanzialmente un linguaggio di scripting, che un programma (l'interprete) utilizza per compiere le operazioni indicate. Non viene mai compilato in linguaggio macchina, anche se mi sembra che alcune (rare) soluzioni usino questa tecnica ("compilazione on-the-fly").

Chiedo perdono dell'inesattezza :ave: :ave:

piuttosto, i file pyc e pyo che sono? :confused: :confused: ci sono nei gdesklets, e ho pensato che fossero codice python precompilato in modo che fosse un pelo più veloce.... è così?

Ikitt_Claw
18-02-2004, 12:52
Originariamente inviato da DjMix
piuttosto, i file pyc e pyo che sono? :confused: :confused: ci sono nei gdesklets, e ho pensato che fossero codice python precompilato in modo che fosse un pelo più veloce.... è così?

E` cosi`, e` codice python precompilato (prevalentemente per velocizzare lo startup AFAIK).
python infatti esegue sempre automaticamente un passo di compilazione e poi passa ad eseguire il bytecode, non e` un linguaggio "interpretato" come lo si intende di solito (legge riga -> interpreta riga -> esegue riga)

Il tutto AFAIK e IIRC, ovviamente.

LukeHack
18-02-2004, 13:41
mi dispiace ma non ci avete capito voi :D
a parte il fatto che sono quasi ingegnere informatico (tanto per presentarsi)
quindi di architettura di elaboratori ne so qualcosa,vi ripeto, il .exe NON è codice ASSEMBLY.
il codice ASSEMBLY è veramente OS indipendente,ed è lo stesso dagli anni 60...

il .exe NON può essere eseguito dal mio stesso processore SE cambio sistema operativo,questo perchè PRIMA DI TUTTO il sistema operativo REINTERPRETA le chiamate alle librerie e le istruzioni per la cpu...

volete la prova del nove?
provate a far girare un .exe compilato sotto winzozz in linux...
qualcosa mi dice che non gira:D
ECCO CHE QUINDI è il sistema operativo (e non il processore!) il primo aggeggio che si occupa di "capire" "interpretare" (Tiè:D) le scritte misteriose (CHE AH REGA NON è ASSEMBLY PURO) del .exe e a FORNIRE il codice binario per il procio...

quindi lo schema del'iter di esecuzione di un .exe è il seguente:

.exe --->interpretazione del sistema op. -->Procio

LukeHack
18-02-2004, 13:44
Originariamente inviato da ilsensine
...e cosa ottieni, codice in visual basic? :D

Ehm...no.
.exe, .dll, .so sono solo formati in cui il codice assembly è impacchettato. Per essere eseguiti, devono essere caricati in memoria risolvendo i simboli necessari (che sono presenti ad es. in altre librerie). Il risultato è codice assembly, linkato, mappato e pronto per essere eseguito.

lo vedi che mi dai ragione?
chi è che risolve i simboli necessari? IL SISTEMA OPERATIVO
:sofico:

ilsensine
18-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da LukeHack
il codice ASSEMBLY è veramente OS indipendente,ed è lo stesso dagli anni 60...

Mi spieghi cosa fa questa serie di istruzioni assembly:

xor eax, eax
inc eax
int 0x80

su win98? E sul dos? E su linux?

lo vedi che mi dai ragione?
chi è che risolve i simboli necessari? IL SISTEMA OPERATIVO
La risoluzione dei simboli è necessaria in quanto il compilatore a priori non può sapere su che indirizzi di memoria virtuale il programma e le librerie verranno mappati... :rolleyes:
Cosa c'entra con il codice contenuto negli eseguibili?

Ikitt_Claw
18-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da LukeHack
mi dispiace ma non ci avete capito voi :D
a parte il fatto che sono quasi ingegnere informatico (tanto per presentarsi)

...lei non sa chi sono io? ;)

quindi di architettura di elaboratori ne so qualcosa,vi ripeto, il .exe NON è codice ASSEMBLY.

ok: cos'e`?

il .exe NON può essere eseguito dal mio stesso processore SE cambio sistema operativo,questo perchè PRIMA DI TUTTO il sistema operativo REINTERPRETA le chiamate alle librerie e le istruzioni per la cpu...

Rinnovo la domanda allora: cosa contiene il .exe ?


volete la prova del nove?
provate a far girare un .exe compilato sotto winzozz in linux...
qualcosa mi dice che non gira:D


Domanda mia: gcc, stessa versione. gcc -c pippo.c, su linux e su cygwin produrra` lo stesso file?

ECCO CHE QUINDI è il sistema operativo (e non il processore!) il primo aggeggio che si occupa di "capire" "interpretare" (Tiè:D) le scritte misteriose (CHE AH REGA NON è ASSEMBLY PURO) del .exe e a FORNIRE il codice binario per il procio...

Si ma allora GRUB come fa a funzionare?
E Linux(-> /boot/vmlinuz-2.x.x) chi lo interpreta?

Ikitt_Claw
18-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da LukeHack
chi è che risolve i simboli necessari? IL SISTEMA OPERATIVO
:sofico:

Risolvere i simboli == interpretare?
ld e ld-linux.so sono interpreti?

DjMix
18-02-2004, 14:19
beh su una cosa ha ragione: il compilatore produce linguaggio macchina, non linguaggio assembly.

Linguaggio assembly è ad esempio
mov ax,bx
push bx
int 10
ecc ecc

mentre quel che viene prodotto dal compilatore e dall'assemblatore è linguaggio macchina specifico per un certo processore. Che poi questo prodotto abbia riferimenti a librerie e chiamate di sistema è ovvio, non per questo si può considerare interpretato!

LukeHack
18-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da ilsensine
Mi spieghi cosa fa questa serie di istruzioni assembly:

xor eax, eax
inc eax
int 0x80

su win98? E sul dos? E su linux?

La risoluzione dei simboli è necessaria in quanto il compilatore a priori non può sapere su che indirizzi di memoria virtuale il programma e le librerie verranno mappati... :rolleyes:
Cosa c'entra con il codice contenuto negli eseguibili?

xor eax,eax -->or esclusivo, da valore false se nn sbaglio e lo ficca in eax
inc eax --->incrementa il registro eax
int 0x80 --->attiva l'interrput .... questa nn so bene cosa fa perchè nn so che int sia 0x80...

cmq caro ilSensine non conosco bene l'assembly vista la mia giovane (ancora) età..l'ho dovuto studiare per un esame e sinceramente ho amato molto di più altri corsi di linguaggi, Pascal e C/C++ per es.

LukeHack
18-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da DjMix
beh su una cosa ha ragione: il compilatore produce linguaggio macchina, non linguaggio assembly.

Linguaggio assembly è ad esempio
mov ax,bx
push bx
int 10
ecc ecc

mentre quel che viene prodotto dal compilatore e dall'assemblatore è linguaggio macchina specifico per un certo processore. Che poi questo prodotto abbia riferimenti a librerie e chiamate di sistema è ovvio, non per questo si può considerare interpretato!

quello che volevo dire è esattamente questo...
è ovvio che il sistema operativo svolge una funzione di mezzo tra .exe e procio giusto?
questo intendevo miei cari amici:D
poi se "Interpretato" non ti piace mi sta benone,me lo sono inventato io come termine ma in effetti andrebbe meglio dire "elaborato dall'OS":D

lovaz
18-02-2004, 14:24
Il codice macchina del prog. compilato viene caricato in memoria e passato al processore che lo esegue, previa risoluzione dei simboli, caricamento librerie, ecc.
Forse non ti e' ben chiaro cosa significa "interpretare" in gergo informatico ;)

LukeHack
18-02-2004, 14:24
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
...lei non sa chi sono io? ;)



ok: cos'e`?



Rinnovo la domanda allora: cosa contiene il .exe ?



Domanda mia: gcc, stessa versione. gcc -c pippo.c, su linux e su cygwin produrra` lo stesso file?



Si ma allora GRUB come fa a funzionare?
E Linux(-> /boot/vmlinuz-2.x.x) chi lo interpreta?
grub non viene interpretato perchè l'eseguibile viene scritto immediatamente come binario sul MBR
io infatti parlavo di un programma ESEGUIBILE compilato per girare su un OS...
hai tirato fuori un esempio a sè stante (non parliamo del kernel poi:D )

DjMix
18-02-2004, 14:24
Originariamente inviato da LukeHack
poi se "Interpretato" non ti piace mi sta benone,me lo sono inventato io come termine ma in effetti andrebbe meglio dire "elaborato dall'OS":D

Ma se tutto il vespaio si è alzato proprio per quel termine :sofico:

Ikitt_Claw
18-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da LukeHack
grub non viene interpretato perchè l'eseguibile viene scritto immediatamente come binario sul MBR

Mah, a leggere la info page m'ero fatto un'idea diversa, comunque mi fido... ;)

io infatti parlavo di un programma ESEGUIBILE compilato per girare su un OS...

Ah ok.

hai tirato fuori un esempio a sè stante (non parliamo del kernel poi:D )

Che pero` sono scritti in C...
Quindi il C a volte e` interpretato e a volte no, giusto?

Ikitt_Claw
18-02-2004, 14:27
Originariamente inviato da LukeHack
è ovvio che il sistema operativo svolge una funzione di mezzo tra .exe e procio giusto?

Yup.


poi se "Interpretato" non ti piace mi sta benone,me lo sono inventato io come termine ma in effetti andrebbe meglio dire "elaborato dall'OS":D

Ah beh in senso lato si. Un binario e` "interpretato" dall'OS, intendo.
Ma in senso molto lato pero` (a livello di "questo e` un coso", o quasi).

ilsensine
18-02-2004, 14:40
Originariamente inviato da LukeHack
int 0x80 --->attiva l'interrput .... questa nn so bene cosa fa perchè nn so che int sia 0x80...
su win98: errore di protezione, l'applicazione viene chiusa.
sul dos: probabilmente un reboot o un crash
su linux: è una normale chiamata di terminazione del processo.

Non mi sembra molto indipendente dal sistema operativo ;)

ilsensine
18-02-2004, 14:42
Originariamente inviato da DjMix
beh su una cosa ha ragione: il compilatore produce linguaggio macchina, non linguaggio assembly.

L'assembly è la rappresentazione simbolica, leggibile da un umano, del linguaggio macchina. Sono praticamente in corrispondenza biunivoca.

DjMix
18-02-2004, 14:46
si lo so ma dato che stavamo mettendo i puntini sulle 'i' ho preferito precisare... :)

Ikitt_Claw
18-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da ilsensine
L'assembly è la rappresentazione simbolica, leggibile da un umano, del linguaggio macchina. Sono praticamente in corrispondenza biunivoca.

Il "praticamente" e` dovuto all'esistenza di compilatori (assemblatori) ottimizzanti?
perche` altrimenti mi sfugge qualcosa... :coffee:

ilsensine
18-02-2004, 14:53
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Il "praticamente" e` dovuto all'esistenza di compilatori (assemblatori) ottimizzanti?
perche` altrimenti mi sfugge qualcosa... :coffee:
No è dovuto semplicemente al fatto che puoi scrivere un listato assembly usando dei trucchetti per migliorarne la leggibilità, come ad esempio definire delle macro. Ad esempio un
mov eax, ENABLE_IRQ_REGISTER
è probabilmente più leggibile di un
mov eax, 0xf0435720