View Full Version : NBA: HWupgrade Official Forum (9^ Parte)
gargamella75
04-03-2004, 12:47
Che storie...e dire che fu scelto da Phila molto alto, credo prima o seconda chiamata assoluta...ora vado a controllare!
Ennesima conferma che se sei alto alto alto nell'NBA un posto lo trovi sempre, per rimanerci (ad alti livelli), poi, è un'altra storia. :rolleyes:
Cmq, quando si decide a tornare a casa il mormone, la porta è sempre aperta, me lo vedo bene con coach Sloan!!! :huh: :boxe:
:D :D :D
Blindman
04-03-2004, 13:53
2 su 21 :eek:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Blindman
2 su 21 :eek:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ha fatto solo due canestri più di me su 21 tentativi.... :D
AtuttaBIRRA!
04-03-2004, 18:45
e Prio fa finta di niente :D
simone1974
04-03-2004, 19:45
Il mio giocatore più antipatico della NBA è.... Kobe Bryant :D
Ma guarda un p' eh? ;)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e Prio fa finta di niente :D
"Potrebbe esser peggio"
"E come!"
"Potrebbe piovere" :incazzed:
Immortali capolavori a parte, non e' questione di far finta di niente, quelle giornate gli capitano e gli capiteranno sempre. Del resto, ad oggi, solo t-mac in tutta l'nba e' costretto a tirare quanto lui.
Immaginati la scena:
"coach, oggi non mi entra proprio. C@$$o faccio?"
"Passala ai tuoi compagni, ci pensano loro" :sofico: (ed e' riuscito comunque a mettere sei assist :cool: )
Lo so, lo so.. faccio :mc: :D
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Originariamente inviato da prio
Bah.. insisto che tranquilli ai PO ad ovest pochi, e Seattle non e' tra quelli. Troppa concorrenza. Pero' se non ti piace la risposta, snippala pure. Non c'e' problema. Tanto piu' che sono ben lungi dal possedere la Verita
ti ricrederai :cool:
Hai ragione, mi sono ricreduto :doh:. In effetti posseggo la Verità :winner: :sofico: :hic:
AtuttaBIRRA!
05-03-2004, 07:17
Originariamente inviato da prio
"Potrebbe esser peggio"
"E come!"
"Potrebbe piovere" :incazzed:
Immortali capolavori a parte, non e' questione di far finta di niente, quelle giornate gli capitano e gli capiteranno sempre. Del resto, ad oggi, solo t-mac in tutta l'nba e' costretto a tirare quanto lui.
Immaginati la scena:
"coach, oggi non mi entra proprio. C@$$o faccio?"
"Passala ai tuoi compagni, ci pensano loro" :sofico: (ed e' riuscito comunque a mettere sei assist :cool: )
Lo so, lo so.. faccio :mc: :D
ue ue se vogliamo dirla tutta ha in squadra un uomo da 20p a partita ;)
AtuttaBIRRA!
05-03-2004, 07:25
Kings 114 (ehm ehm 21p+6a+6r Bibby - 27p Peja - 24p+6r+10a Webber - 19+7r Miller...per ora Webber non spezza gli equilibri )
Sixers F 105 (Iverson 32p+10a...sempre 22 tiri ma ben altro bottino...13 segnati ;) 20p+15r per Dalambert)
Bucks 98
Heat F 104
Pistons 83
Blazers F 68
e Sheed si leva qualche sassolino dalla scarpa :D
http://cache.nba.com/media/pistons/wallace2_170_040304.jpg
simone1974
05-03-2004, 09:47
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Kings 114 (ehm ehm 21p+6a+6r Bibby - 27p Peja - 24p+6r+10a Webber - 19+7r Miller...per ora Webber non spezza gli equilibri )
Sixers F 105 (Iverson 32p+10a...sempre 22 tiri ma ben altro bottino...13 segnati ;) 20p+15r per Dalambert)
Bucks 98
Heat F 104
Pistons 83
Blazers F 68
e Sheed si leva qualche sassolino dalla scarpa :D
http://cache.nba.com/media/pistons/wallace2_170_040304.jpg
Contento per CWebb e per Rasheed, due giocatori che mi stanno simpatici :)
I 10 assist di CWebb sono la notizia più bella per i Kings e più brutta per il resto della NBA. Peja continua a segnare e Miller dalla panca è in grado di sostituire sia Divac che Webber ma anche Stojakovic, spostando Chris nella posizione di ala piccola. Davvero una bella squadra, con un sistema di gioco perfetto. Cosa potrebbe mancargli? Forse forse un mastino vero tipo Artest o KMartin, a guardare il pelo nell'uovo, ma veri punti deboli non so trovarli, ora che sono a ranghi completi... magari non hanno chi possa marcare Shaq ma il resto della squadra può colmare ogni gap. Per me numeri 1 quest'anno.
AtuttaBIRRA!
05-03-2004, 18:35
atragon non per girare il dito nella piaga ma...ieri sera mi sono aggiornato tutti i roster di NBA LIVE 04 e devo dire che una squadra più brutta di Boston è difficile trovarla...forse Atlanta...
Eh eh, io ho indicato i numeri 1 e tu i numeri 29....
sigh.... cmq penso che siamo peggio noi di Atlanta IMHO.
AtuttaBIRRA!
06-03-2004, 07:53
Hawks 96
Magic F 101
Knicks 109
Raptors F 103
Wizards 90
Celtics F 94 :eek: :D
Cavaliers 88
Hornets F 85
Rockets 112 :eek:
Timberwolves F 109
Mavericks 100
Spurs F 113
Pacers 96
Jazz F 88
Sonics 91 :muro:
Lakers F 99
Nets 78
Warriors F 74
Blindman
06-03-2004, 10:13
Minnesota-Houston 109-112
Il giorno in cui l'attacco tiene fede alle attese (Yao Ming 27, Francis 25, Mobley 18), è l'ultimo quarto difensivo dei Rockets a vincere l'incontro, con Minnesota tenuta al 40% al tiro e soli 20 punti segnati. Soliti Garnett, 32 con 18 rimbalzi, e Cassell (25 e 13 assist); non va la tripla della parità allo scadere di Hudson.
Orlando-Atlanta 101-96
Oltre al solito McGrady (28), Orlando può contare sulla grande giornata di Lue, che segna 12 dei suoi 20 punti nell'ultimo quarto, decidendo la gara. Gli Hawks, guidati dai 21 di Terry, dominano a rimbalzo (46-30) ma concedono il 51.9% dal campo ai Magic.
Boston-Washington 94-90
Ricky Davis segna 6 dei suoi 17 punti nel parziale decisivo (14-7) del quarto periodo, mentre Pierce si ferma a 2 assist dalla tripla-doppia, con 24 punti e 10 rimbalzi. Washington subisce 30 punti da 24 palle perse: non basta il solito Arenas (26 punti).
Utah-Indiana 88-96
Indiana ringrazia i 30 punti con 10 rimbalzi di O'Neal ma vince grazie agli 8 punti segnati da Artest nell'ultimo quarto (17 in totale), dopo aver sprecato anche un +15. Utah domina a rimbalzo ma tira male da fuori, con Kirilenko miglior marcatore (19).
Los Angeles Lakers-Seattle 99-91
I Lakers soffrono le guardie di Seattle (19 di Allen, 28 di Murray) dopo aver perso Bryant per infortunio alla spalla nel primo minuto: Kobe aveva già perso sei partite in questa stagione per un problema alla spalla destra. Tocca ai due veterani, O'Neal (32) e Payton (16 con 7 assist e 7 rimbalzi), guidare L.A. alla vittoria.
Toronto-New York 103-109
Per quanto i 35 punti con 9 assist di Marbury siano stati fondamentali, la prova di Mohammed (20 punti con 18 rimbalzi, di cui 7 offensivi) è la chiave della gara, che vede New York dominare sotto canestro (49 rimbalzi di cui 19 in attacco). Non basta la grande prova di Carter, autore di 32 punti e 9 assist.
New Orleans-Cleveland 85-88
Terza vittoria su quattro incontri per l'ex di panchina Silas contro gli Hornets. È LeBron James (19) a segnare il canestro da tre del sorpasso decisivo a 1'22 dalla fine. New Orleans cede per la 14ª volta contro squadre perdenti, nonostante i 26 punti di Davis.
San Antonio-Dallas 113-100
Dallas taglia da -26 a -5 lo svantaggio grazie agli assist di Nash (7 su 12 nel quarto periodo) e ai punti di Nowitzki (17 su 21). Ma i 27 punti di Parker e i 21 di Turkoglu assicurano la vittoria agli Spurs, 3-1 dall'infortunio di Duncan e con Nesterovic tutte e quattro le volte in doppia doppia (13 con 15 rimbalzi).
Golden State-New Jersey 74-78
Warriors senza punti negli ultimi 4 minuti, mentre New Jersey mette la testa avanti per la prima volta a 1'58 dal termine e centra la vittoria. Senza playmaker sul terreno (Kidd da una parte, Claxton e Van Exel dall'altra) è Jefferson il migliore in campo (2
FA.Picard
06-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Sonics 91 :muro:
Lakers F 99
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
La striscia vincente di Indiana (4) è attualmente la più lunga insieme a quella di.....BOSTON!!!! :eek: :eheh:
Da svenire.... noto con piacere che Marbury sta tornando quello dello scorso anno (quasi...) mentre, stando nel ruolo, si confermano i progressi di Arenas, di anno in anno... ed è solo un 22enne. Yao Ming comincia a far male con continuità in attacco ma perchè piglia così pochi rimbalzi? caspita è 226 centimetri...il Verme era 26cm più basso ma ne acchiappava il doppio (mitico veramente) per tacere di Barkley che era ancora più basso e ciccione...(ehm....).
Cleveland lotta per i playoff... King James ha fatto sentire effetti davvero benefici sulla squadra
AtuttaBIRRA!
06-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da FA.Picard
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
a fine anno ridero io quando vi vedrò perdere in finale di conference
:mc: :mc: :mc:
AtuttaBIRRA!
07-03-2004, 08:55
Kings 96 :eek: da quanto Peja non scendeva sotto i 20?
Heat F 102 ODOM stratosferico!!!! 30p+19r+11a :eek:
Grizzlies 98 la squadre che in assuluto punta meno sul singolo giocatore
Clippers F 92
Bulls 88
Sixers F 97 kenny thomas 27p+11r - AllenI 20+11a
Bucks 97
Cavaliers F 106 ormai si punta ai PO! LeBron 24p+7r+10a
Pistons 97 non c'è dubbio che con Sheed i Pistons abbiano un potenziale offensivo MOLTO migliorato 20p+10r per lui. 4p+4r per Milicic...c'è da dire che la media rimbalzi/minuti giocati è impressionante :asd:
Nuggets F 66 polveri bagnate per i nuggets...nessun uomo in doppia cifra :eek:
Spurs 107 veramente incredibili questi spurs che anche senza duncan continuano a vincere, sfoggiando tra l'altro un Nesterovic grandioso 22p+13r+5a
Suns F 86
Jazz 70
Blazers F 91
brutta giornata per Garga ;)
FA.Picard
07-03-2004, 10:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
a fine anno ridero io quando vi vedrò perdere in finale di conference
:mc: :mc: :mc:
Non è detto che ci arriviamo con tutti questi infortuni :mad: :mc:
Pazzesco Lamar Odom... un talento enorme, lo si è sempre saputo, sotto a una testa non da guerriero... peccato. Curioso nei Nuggets: nessuno in doppia cifra ma ben 6 a quota 8. Bulls: Eddy Curry sta diventando un buon centro?
AtuttaBIRRA!
07-03-2004, 13:54
Denver, sconfitta da Detroit, diventa la prima squadra dall'introduzione del cronometro dei 24 secondi senza un singolo giocatore in doppia cifra. La tripla-doppia di Odom guida Miami contro Sacramento. Bene Detroit e San Antonio.
L.A. Clippers-Memphis 92-98
La quarta vittoria in fila di Memphis arriva con un parziale di 14-3 messo a segno nell'ultimo quarto, guidato da 7 dei 9 punti di Swift. I Clippers (Brand e Maggette a quota 18) sono l'unica squadra contro la quale i Grizzlies hanno un record positivo dal loro debutto nella lega.
Philadelphia-Chicago 97-88
La grande serata di Kenny Thomas, 27 punti e 11 rimbalzi, trascina i Sixers alla vittoria grazie a un break di 12 punti a metà quarto periodo che porta Philadelphia da -4 a +8. Iverson in doppia-doppia (20 e 11 assist), mentre è Curry il migliore dei Bulls a quota 24.
Denver-Detroit 66-97
Un massacro. Nessun giocatore di Denver in doppia cifra; un parziale di 40-5 tra secondo e terzo quarto durante il quale i Nuggets tirano 0/19 dal campo; dominio Pistons a rimbalzo (56-37, con 22 offensivi). È Rasheed Wallace il migliore di Detroit (20 punti e 10 rimbalzi), arrivati alla sesta vittoria nelle ultime sette.
Portland-Utah 91-70
Ennesima rissa con protagonisti i Blazers (Rahim contro Bell, con interventi di Patterson e Randolph). La serataccia al tiro di Kirilenko (2/19) segna i destini di Utah, battuta dai 23 di Randolph e dai 19 di Miles.
Miami-Sacramento 102-96
La prima tripla-doppia di un giocatore di Miami in 9 anni arriva grazie a Odom, che firma 30 punti, 19 rimbalzi e 11 assist. È lui l'eroe della vittoria degli Heat, che hanno anche un grandissimo Alston (20, 7 rimbalzi, 7 assist). I Kings hanno il 39.3% al tiro (Stojakovic 4/13) con Bibby il miglior marcatore (24).
Cleveland-Milwaukee 106-97
Con Ilgauskas a spadroneggiare in mezzo all'area (27 punti), McInnis a distribuire palloni in regia (12 assist) e James a fare tutto il resto (24 punti, 10 assist, 7 rimbalzi, 4 recuperi), Cleveland vince la settima delle ultime 10 e occhieggia ai playoff. Redd (18) il migliore dei Bucks.
Phoenix-San Antonio 86-107
Continua il momento magico di Nesterovic (22 punti e 13 rimbalzi) in assenza di Duncan. Gli Spurs tirano il 57.5% dal campo nel primo tempo e chiudono con Rose a quota 19 e Parker a 17. Stoudamire (23) miglior marcatore Suns per l'undicesima volta di fila. D'Antoni critica la mancanza di impegno dei suoi.
--D'Antoni critica la mancanza di impegno dei suoi.
Ahia.... brutta cosa.... forza super Mike, torna in Italia, a Milano... lì è sempre stata casa tua.
AtuttaBIRRA!
07-03-2004, 19:31
Originariamente inviato da atragon
--D'Antoni critica la mancanza di impegno dei suoi.
Ahia.... brutta cosa.... forza super Mike, torna in Italia, a Milano... lì è sempre stata casa tua.
MAGARI!
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
MAGARI!
E se si porta dietro Amare meglio ancora :D :sofico:
Leggo stamattina:
Timberwolves 77 Boston 80 (!!!!!!!!)
Abbiamo battuto i lupi a casa loro nonostante Pierce abbia tirato 4 su 21 e il nostro cosiddetto centro titolare (Blount) abbia fatto virgola.... quinta vittoria in fila.... KG 20p + 14r +6a....Lassù Qualcuno esiste, non c'è che dire......
AtuttaBIRRA!
08-03-2004, 07:25
Originariamente inviato da atragon
E se si porta dietro Amare meglio ancora :D :sofico:
basterebbe pure l'ultimo degli str.... :D
AtuttaBIRRA!
08-03-2004, 07:27
Hornets 76
Raptors F 84
Mavericks 98
Rockets F 101 :eek:
Knicks 99
Wizards F 86
Nets 88
Lakers F 94
Kings 107
Magic F 90
Celtics 80 :eek:
Timberwolves F 77
Grizzlies 95
Warriors F 85
Pistons 86
Sonics F 65 :muro: :cry:
Blazers 71
Clippers F 91 :eek:
Pacers 103
Nuggets F 94
gargamella75
08-03-2004, 10:55
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
brutta giornata per Garga ;)
E infatti mi sono astenuto dal collegarmi da casa in questo fine settimana! :D :D :D
Sono proprio un bastardo, mi faccio vivo solo quando devo gongolare! ;)
Blindman
08-03-2004, 11:08
L.A. Lakers-New Jersey 94-88
Nets in partita per tre quarti, sulla scia del grande inizio di Jefferson (16 dei suoi 21 nel primo periodo) e di un buon Kittles (19). Nell'ultimo periodo Payton e soci stringono le maglie della difesa e New Jersey non segna dal campo per 5'36". O'Neal il migliore in campo con 32 punti e 9 rimbalzi.
Houston-Dallas 101-98
Tutti di Yao i 5 punti che portano Houston dal 90-90 al 95-90 nell'ultimo minuto di gioco. Il centro cinese chiude con 29 punti e 10 rimbalzi, battendo per la prima volta Dallas, nonostante le 30 palle perse dei Rockets. Nash guida i Mavs con 22 punti, ma Dallas soffre a rimbalzo (48-35 Houston).
Washington-New York 86-99
Wizards davanti solo sul 2-0 iniziale, ma Knicks in controllo solo all'inizio del quarto periodo, dopo un parziale di 12-0. Duello delle guardie in parità (Marbury 24, Houston 23 da una parte, Arenas 28, Dixon 25 dall'altra), a decidere sono i lunghi di New York, guidati dai 18 di Tim Thomas.
Orlando-Sacramento 90-107
Sotto anche di 10, Sacramento colleziona 30 assist su 38 canestri dal campo e rimane perfetta dalla lunetta (24/24) per recuperare lo svantaggio e allungare nel terzo periodo, guidata dai 28 di Stojakovic e dai 26 di Bibby. Howard il migliore di Orlando con 26.
Golden State-Memphis 85-95
È record di franchigia la quarta vittoria esterna consecutiva e Memphis deve dire grazie a Williams, per 13 dei suoi 17 punti nel parziale decisivo di 30-7 nel terzo quarto. Wells (18) e Richardson (17) i migliori marcatori delle due squadre.
L.A. Clippers-Portland 91-71
Quinta sconfitta nelle ultime sei per i Blazers, condannati dal solito Brand (21 e 14 rimbalzi) e dal dominio sotto canestro del primo tempo (32-18 i punti in area). Chiude i conti un parziale di 9-0 nel terzo quarto, che rende inutili i 24 con 13 rimbalzi di Miles.
Toronto-New Orleans 84-76
Davanti al pubblico di casa Magloire combina una doppia-doppia ai 20 (23 punti, 21 rimbalzi) che non serve ai suoi Hornets, tenuti a 11 punti nel terzo quarto. Toronto può contare su due doppie-doppie (Marshall 14 e 14, Bosh 16 e 12) e su un ottimo Carter (26).
Indiana-Denver 103-94
Indiana si qualifica per i playoff con la quinta vittoria in fila, ispirata dal solito O'Neal (31 con 10 rimbalzi) e dai 21 punti con 7 assist di Johnson, titolare in regia al posto di Tinsley. Anthony (29) guida la rimonta di Denver nel secondo tempo ma i Nuggets si fermano al -2 (88-86).
Minnesota-Boston 77-80
Minnesota spreca un vantaggio di 13 punti e si fa rimontare dalle riserve di Boston, che ha 35 punti dalla panchina. A decidere è Welsh, con 14 dei suoi 18 punti nel quarto quarto, rendendo inutile la 55esima doppia-doppia ( :eek: :eek: ) di Garnett (20 con 14 rimbalzi).
Seattle-Detroit 65-86 :asd:
I 59 tiri tentati e i 65 punti realizzati sono record negativo di tutti i tempi per Seattle, in campo senza l'influenzato Ray Allen. Detroit tiene il terzo avversario consecutivo sotto i 70 punti (impresa mai riuscita dall'introduzione del cronometro dei 24 secondi) e ha 18 punti da Rasheed Wallace.
AtuttaBIRRA!
09-03-2004, 07:30
Bucks 92 (Redd 20p)
Sixers F 97 (senza Iverson, K.Thomas 14+15r, Snow 17+12a)
Cavaliers 108 (quarta vittoria in fila...Lebron 34!!! 6r+7a - Booz 25+11r )
Hawks F 102 (30+7r S.Jackson e 25p per Crawford)
Suns 90 (29p+13r+8a per Marion - 19+8r per Amare)
Mavericks F 103 (26p+6r per Dirk - 21p dal pino per Jamison)
Lakers 83 (21+7a+6r per Payton - 16+10r per Shaq)
Jazz F 88 :yeah: bella Garga! :D (AK47 15p+14r+5stoppate - dal pino Giricek 21p+6r...notare che arrivano più punti dalla panca che dal quintetto iniziale)
ciao :)
FA.Picard
09-03-2004, 08:49
:cry:
gargamella75
09-03-2004, 08:58
Eccomi qua, puntuale a gongolare sulle mie (mia) vittorie...se poi gli avversari di turno sono i Lakers...beh....signori...questa è una notiziona!
Anche perchè un pensierino all'ottavo posto i Jazz possono ancora farlo (a discapito di 'Melo, però...in fondo quasi mi dispiacerebbe! :sofico: ).
Come notava atb, il quintetto ne mette solo 24, mentre dal pino ne arrivano ben 64. Squadre che si equivalgono, alla fine la spunta Utah grazie ad una maggiore precisione ai liberi (85.3 contro 67.7) e all'espulsione di Shaq per doppio tecnico a pochi minuti dalla sirena.
Peccato invece per i Suns, a cui non basta un grande Marion (29p 13r 8a 3s) per domare i Mavs, che hanno una solida partita da Nowitzki (26p con 11-13 dal campo :eek: !!!) e un ottimo Jamison dal pino (21p 8r). Suns che concedono ben 24 rimbalzi d'attacco ai Mavs...e non è cosa da poco!!!! :rolleyes:
gargamella75
09-03-2004, 08:58
Originariamente inviato da FA.Picard
:cry:
Esagerato...per una volta che vi battiamo! ;)
AtuttaBIRRA!
09-03-2004, 09:04
Karl Malone non gioca contro i suoi ex di Utah mentre Shaquille O'Neal si fa espellere, dando via libera alla vittoria dei Jazz. LeBron James trascina i Cavs verso i playoff. Bene Sixers e Mavs.
Utah-L.A. Lakers 88-83
Lakers sopra di 4 quando arriva l'espulsione, per doppio fallo tecnico, di O'Neal a 3'57 dalla fine: Utah chiude segnando 20 punti, guidata dagli uomini della panchina (64-25 il parziale) con Giricek (21) e Lopez (17) in evidenza. Decisivo come al solito Kirilenko, autore di 15 punti, 14 rimbalzi e 5 stoppate. Payton miglior marcatore di L.A. ma con brutte percentuali (21 punti e 6/18 al tiro).
Utah: Giricek 21 (5/15, 1/2), Lopez 17, Kirilenko 15. Rimbalzi: Kirilenko 14, Ostertag 10. Assist: Lopez 5.
L.A. Lakers: Payton 21 (5/16, 1/2), O'Neal 16. Rimbalzi: O'Neal 10. Assist: Payton 7.
Dallas-Phoenix 103-90
Dopo tre sconfitte esterne in fila, Dallas agguanta il nono successo casalingo consecutivo, grazie alla grande serata di Nowitzki: 11/13 dal campo e 4/4 dalla lunetta per 26 punti. Ai Suns non basta Marion a due assist dalla tripla-doppia (29 punti e 13 rimbalzi) e Stoudamire a quota 19. Pochi minuti per Walker che si lamenta: al suo posto Jamison, che ne mette 21.
Dallas: Nowitzki 26 (11/13), Jamison 21. Rimbalzi: Najera 9. Assist: Finley 5.
Phoenix: Marion 29 (8/15, 2/3), Stoudamire 19, Johnson 17. Rimbalzi: Marion 13. Assist: Marion 8.
Philadelphia-Milwaukee 97-92
Con i due migliori marcatori di squadra (Iverson e Robinson) in panchina, vengono dalla panchina i due migliori marcatori di Phila (Buckner 20 e Hamilton 19). I Sixers rimontano da -20 grazie all'ottava doppia-doppia in fila di Kenny Thomas (14 con 15 rimbalzi) e infliggono ai Bucks la terza sconfitta consecutiva, nonostante i 20 di Redd.
Philadelphia: Buckner 20 (4/7, 4/5), Hamilton 19, Snow 17. Rimbalzi: Thomas 15. Assist: Snow 12.
Milwaukee: Redd 20 (5/10, 1/4), Mason 18, Skinner 16. Rimbalzi: Skinner 7. Assist: Knigh 7.
Atlanta-Cleveland 102-108
Decimo trentello stagionale di King LeBron James (34), che regala la quarta vittoria in fila ai Cavs, aiutato dalle doppie-doppie di Boozer (25 e 11 rimbalzi) e McInnis (14 con 10 assist). Cleveland parte forte e va sul +20 prima di subire un parziale di 30-9 che rimette Atlanta avanti, guidato da Jackson (30) e Chris Crawford (25). La spuntano i Cavs nel finale, dopo che il vantaggio cambia 11 volte nel solo quarto periodo.
Atlanta: Jackson 30 (10/23, 2/7), Crawford 25, Terry 17, Collier 16. Rimbalzi: Jackson, N'Diaye 7. Assist: Terry 7.
Cleveland: James 34 (10/19, 1/4, 11/13 tl ), Boozer 25, Ilgauskas 20. Rimbalzi: Boozer 11. Assist: McInnis 10.
FA.Picard
09-03-2004, 12:32
Ma quando torna Karl? :confused:
simone1974
09-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da FA.Picard
:cry:
e allora io :asd:
Originariamente inviato da FA.Picard
Ma quando torna Karl? :confused:
Mah.... dubito che Karl sia la risposta ai mali di LA. Certo è bravo e fa molto comodo ma mi sembra che la squadra abbia ben altri problemi. La situazione personale di Kobe, la svogliatezza e il calo (repentino) di Shaq, qualche problema di spogliatoio (Kobe vs. Jackson e Payton idem), cambi non all'altezza... e forse le altre squadre si sono abituate agli schemi di gioco dei lacustri. Insomma i Lakers sono per forza tra i favoriti, non c'è dubbio, se ci sono tutti, stanno bene e sono in forma sono cavoli amari ma temo che le tre condizioni insieme difficilmente si realizzeranno. A meno che i playoff non abbiano il solito tocco taumaturgico anche questa volta....
AtuttaBIRRA!
10-03-2004, 08:56
Nuggets 117 - Melo 26+7a+6r, Lenard 27
Wizards F 87
Raptors 84 - Carter 28, R.Strickland 14p+16a+7r :eek:
Pacers OT F 94 - O'neal 20+18r
Celtics 87 - 23+8+8 Pierce
Knicks F 84
Magic 89 - 26+8a Tmac, 24+10r Howard
Heat F 100
Spurs 88 - 24+7a Parker
Grizzlies F 94 - 27+11r Gasol
seconda vittoria con gli speroni in pochi giorni
Sixers 89 - 22+13r K.Thomas
Bulls F 81 -
Clippers 85 - Magette 26+8r
Rockets F 90 - Francis 24+7a, Yao 19+10r
Warriors 92 - Dampier 26+18r
Kings F 96 - Peja 20+9r (Webber imita Iverson :D 2-21 al tiro )
Timberwolves 105 - 31p per Spree, 29+10r per Garnett
Sonics F 92 - 37+7r per Allen :ave:
sarà per la prossima volta :rolleyes:
gargamella75
10-03-2004, 09:01
Originariamente inviato da FA.Picard
Ma quando torna Karl? :confused:
Pare che per la fine di questa settimana o al più l'inizio della prossima torni Malone, stesso discorso per Kobe! ;)
FA.Picard
10-03-2004, 11:13
:winner:
gargamella75
10-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da FA.Picard
:winner:
Beh...non esageriamo, eh? ;)
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 07:24
ehm ehm
T-MAC 62 PUNTI!!!
PORC!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 07:33
sfida d'altri tempi
Lakers 117 - shaq 28+17r
Celtics F 109 - trentello pierce
Wizards 99 - 40 arenas
Magic F 108 - 62 t-mac...cazzo!
Cavaliers 106 - 30 ilgauskas
Raptors F 92
Nuggets 97 - 24 Melo
Nets F 98 - 28+9r Martin, 26 Jefferson
Bulls 65
Pistons F 98
Heat 84
Hornets F 95 - 33p+10r+5a per il Barone
Hawks 80 - Terry 20p+8r+6a
Bucks F 94 - 23+11r Van Horn
Clippers 90 - Magette 21+7r
Spurs F 108 - Rose 21+12r
Warriors 77
Jazz F 91 - 20p+15r Kirilienko
Timberwolves 79 - GARNETT HA "BUCATO" UNA DOPPIA DOPPIA...QUESTA SI CHE E' UNA NOTIZIA! :eek:
Blazers F 92 - 28p+7a per Stoudamire
FA.Picard
11-03-2004, 08:03
Originariamente inviato da gargamella75
Beh...non esageriamo, eh? ;)
Sono ottimista :D
ehm ehm
T-MAC 62 PUNTI!!!
It's the first 60-point game since Shaq's 61 in 2000 and the highest total since the Admiral's 71 in 1994
L'ammiraglio ha fatto 71 punti nel 94? :eek:
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 10:13
Infortuni: il più importante, visto soprattutto ciò che potrebbe dare al suo team in questa stagione, riguarda Jamal Mashburn di New Orleans. L’ala degli Hornets, ritornato dopo la pausa per l’All-Star Game dopo aver saltato 44 partite per un infortunio al ginocchio destro, ha urtato nuovamente la parte già lesa e dovrà starsene calmo ancora almeno tre settimane. Finora, in diciannove partite disputate, Mash ha mantenuto medie di 20.8 punti, 6,2 rimbalzi e 2,5 assist, rimanendo però sotto il quaranta per cento dal campo e sotto il trenta da tre.
L’altro infortunio degno di nota è quello occorso a Glenn Robinson di Philadelphia. Anche se sembra che senza di lui perlomeno i Sixers lottino ogni volta che scendono in campo (anche se non sempre raggiungono i risultati sperati...), sulla carta Big Dog potrebbe essere un tassello importante nello scacchiere di coach Chris Ford. Ora per lui stop forzato a causa dell’operazione alla quale ha deciso di sottoporsi, al fine di “riparare” il gomito destro ed evitare di sentire dolore ad ogni partita. L’ala di Phila ha detto: “Ho parlato con Billy King (presidente e general manager), con Chris Ford e con il mio agente e pensiamo che (l’operazione) sia la decisione migliore... Prevedo di tornare per la fine della stagione e mi aspetto di esserci peri playoff.” Ok, caro Glenn, ma ti sei chiesto se i tuoi ci arriveranno ai playoff?
Fra ritiri e presunti tali... Nel senso che c’è chi ha deciso di ritirarsi definitivamente e chi invece ha deciso che sfiderà per l’ennesima volta la propria fragilità fisica. Stiamo parlando di Terrell Brandon e Grant Hill.
Infatti l’ex star di Cleveland, Milwaukee e Minnesota ha preso probabilmente la decisione più giusta per sé stesso, annunciando formalmente (in lacrime, dicono) l’addio al basket giocato all’età di trentatré anni, nonostante non stesse giocando da due stagioni per l’aggravarsi dei problemi alle ginocchia. La NBA così saluta uno dei migliori playmaker della seconda metà degli anni novanta, anche se già alla prima esperienza ai Bucks (‘97/’98) si erano intravisti dei problemi fisici che gli avevano fatto saltare più di trenta partite.
Notizie (apparentemente) migliori arrivano invece dall’ala di Orlando, un altro che per problemi fisici (alla caviglia sinistra per l’esattezza) avrebbe potuto abbandonare il basket giocato prematuramente. Questo però non avverrà, perché l’ex stella di Detroit ci vuole riprovare; non in questa stagione, ma nella prossima, nonostante i trentun anni suonati. “Il nostro obiettivo è sempre stato di dare a Grant la miglior possibilità di guarire,” ha affermato il general manager dei Magic John Gabriel. “A questo punto, e consultandoci con gli esperti medici, siamo d’accordo che il rischio di ritornare in azione in questa stagione potrebbe essere deleterio riguardo realizzazione del nostro obiettivo generale.” Ovviamente in Florida sperano che possa dimostrarsi utile, visto che i 93 milioni di “dead presidents” totali che gli spettano fino al 2007 per il contratto firmato nel 2000 rendono impossibile alla dirigenza dei Magic formare un supporting cast valido per Tracy McGrady.
Thomas resta o va? Kurt Thomas, l’ala-centro di New York, ha probabilmente raggiunto l’obiettivo che si era prefisso: avere un contratto da portare fino alla fine della carriera, possibilmente ricco. Infatti Kurt riceverà trenta milioni di dollari distribuiti nei prossimi quattro anni, per poi decidere il da farsi. Per ora lui ha scelto la sicurezza economica invece della rischiosa free agency della prossima estate, mentre l’altro Thomas, il presidente dei Knicks Isaiah, ha un giocatore esperto ed ancora efficiente (con un contratto non stellare) da poter scambiare per arrivare ai giocatori già più volte citati, come Rasheed Wallace e Antoine Walker.
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 10:23
Orlando-Washington 108-99
"Eppure non mi sono divertito". Queste le parole di McGrady dopo aver segnato il suo massimo in carriera...
cambia aria di sicuro a fine stagione...
gargamella75
11-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Orlando-Washington 108-99
"Eppure non mi sono divertito". Queste le parole di McGrady dopo aver segnato il suo massimo in carriera...
cambia aria di sicuro a fine stagione...
Parte ufficialmente la mia petizione per portarlo in Arizona!!!! :sbav: :sbav: :sbav:
:winner:
Blindman
11-03-2004, 10:50
62 punti...:eek: :eek: :ave:
Che fenomeno :ave:
20 su 37.......madre di Dio...
Blindman
11-03-2004, 10:52
E ha pure sbaliato 10 degli ultimi 11 tiri e 9 liberi....cazzo ne faceva 80 :eek: :eek: :eek:
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da gargamella75
Parte ufficialmente la mia petizione per portarlo in Arizona!!!! :sbav: :sbav: :sbav:
:winner:
phoenix?
MOLTO probabile!
l'altro giorno ho letto che puntano ad un PEZZO MOLTO GROSSO
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da Blindman
E ha pure sbaliato 10 degli ultimi 11 tiri e 9 liberi....cazzo ne faceva 80 :eek: :eek: :eek:
va beh mica poteva fare il 100% :D
gargamella75
11-03-2004, 11:54
Cmq, farei notare che son passati quasi inosservati i 40 punti di Arenas...vero è che probabilmente era lui a dover marcare T-Mac ... :sofico: :sofico: :sofico:
Sfiga... fare 40 punti e nella stessa gara ce n'è uno che scrive 62... cmq di T-Mac mi piace sottolineare anche 10r e 5a. Un vero uomo squadra. Se davvero andrà a Phoenix con Amare e Marion farà un gran bel trio....
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da atragon
Se davvero andrà a Phoenix con Amare e Marion farà un gran bel trio....
non per dubitare delle tue parole...ma anche con Marbury facevano un bel trio :D
ovviamente scherzo...però bisogna vederli...
Blindman
11-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non per dubitare delle tue parole...ma anche con Marbury facevano un bel trio :D
ovviamente scherzo...però bisogna vederli...
Mi sa che T-Mac va agli speroni, o ai lacustri al posto di kobe (che sembra sempre più in partenza...)
gargamella75
11-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non per dubitare delle tue parole...ma anche con Marbury facevano un bel trio :D
ovviamente scherzo...però bisogna vederli...
Concordo, anche se avere un giocatore così, Marion a fare il suo da fuori e in penetrazione, e Amare a dettar legge in post...insomma...sarebbe bello vederli insieme! ;)
Certo...mancano due giocatori...come Play Barbosa è un discreto prospetto, ma ci vuole altro.
Per la posizione di centro in Arizona pare abbiano investito sull'albero Clark...mah...vedremo.
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da gargamella75
Per la posizione di centro in Arizona pare abbiano investito sull'albero Clark...mah...vedremo.
se mai dovesse riprendersi
:mc:
Eh si, la perdita di Marbury è stata dolorosa e ancora non ho capito se era davvero necessaria. Certo in teoria potrebbe bastare un play che sappia portare giù la palla e passare appena più che decentemente in pratica poi un buon play perso è un buon play perso e basta. E, come per i centri, forse non proprio così ma insomma, non è che in giro ci sia poi quel gran che. E poi manca un 5 di vero valore ma questo è un male comune... se ci fosse anche quello si va dritti a giocare per il titolo. In effetti, come diceva Blindo, T-Mac potrebbe però optare per una squadra da titolo... Phoenix è pur sempre una squadra lontana dalle migliori ora come ora e Los Angeles è in California e si sta così bene... Quanto agli speroni sarebbe in massimo. Il lungo di valore c'è, un play di buon livello anche, cambi all'altezza pure.... si aprono scenari davvero interessanti....
Blindman
11-03-2004, 17:43
PG - Parker
SG - T- Mac
SF - Manu
PF - Tim
C - Rasho
Tanti saluti al resto della compagnia...
AtuttaBIRRA!
11-03-2004, 17:46
Originariamente inviato da Blindman
PG - Parker
SG - T- Mac
SF - Manu
PF - Tim
C - Rasho
Tanti saluti al resto della compagnia...
però SA non può offrire tanto come altre squadre...anche se ha di sicuro un buon margine...
madonna tmac e tim assieme
:oink:
Blindman
11-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
però SA non può offrire tanto come altre squadre...anche se ha di sicuro un buon margine...
madonna tmac e tim assieme
:oink:
San Antonio di spazio ne ha eccome.....
Beh, sognare non costa nulla: una volta KG, si proprio il prossimo MVP disse: "il mio giocatore tipo? Tim Duncan, giocare con lui sarebbe il massimo". Ora se togliamo, con tutto il rispetto, Manu e ci mettiamo KG cosa viene fuori? Ma credo che S.A non abbia tutto quello spazio... per fortuna della lega....
Originariamente inviato da atragon
Beh, sognare non costa nulla: una volta KG, si proprio il prossimo MVP disse: "il mio giocatore tipo? Tim Duncan, giocare con lui sarebbe il massimo". Ora se togliamo, con tutto il rispetto, Manu e ci mettiamo KG cosa viene fuori? Ma credo che S.A non abbia tutto quello spazio... per fortuna della lega....
Col contrattone dell'estate scorsa KG e' diventato virtualmente inamovible.
Ma visto che sognare e' lecito, io da quella squadra piu' che Manu levo Rasho e me la gioco con KG e TD sotto le plance! :D
ps. Tmac ai Lakers se kobe si muove (cosa di cui non sono cosi' sicuro, imho esce dal contratto e rifirma con LA). Phoenix la veggo buia, SA gia' piu' facile (spazio ne hanno, ma a quel punto diventa dura rifirmare Manu, Turkoglu e Parker l'anno dopo. A meno che non ricorrano al sign and trade. Nel caso, primo indiziato Malik Rose. A ruota Mercer.).
Sempreche' la clausola di uscita di cui si parla esista veramente, la questione ancora non e' chiara :rolleyes:
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 07:32
Hornets 86 - Barone 30p+5r
Rockets F 97 - Mobley 31+5r, Yao 17p+9r, Francis 19p+6r+5a
Mavericks 102 - Dirk 21p+8r, Finley 18p+6a
Kings F 120 - Christie 22p+12a, Bibby 21p+10a, Peja 22p+5r, Webber 16+8r+5a, B.Miller 21p+16r
CHI CAZZO LI FERMA SE GIOCANO COSI'?
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 08:37
articolo sulla gazza cartacea sull'impresa di t-mac
dice "uno dei tre giocatori più forti dell'NBA (gli altri sono garnett e shaq)"
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
gargamella75
12-03-2004, 09:24
In ogni caso, secondo me un grosso free agent verrà in Arizona quest'estate, e come ho detto più volte, se dovessi puntare qualche centesimo lo punterei su Kobe. Poi magari T-Mac lo sostituisce a L.A. .... :rolleyes:
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 09:25
Originariamente inviato da gargamella75
In ogni caso, secondo me un grosso free agent verrà in Arizona quest'estate, e come ho detto più volte, se dovessi puntare qualche centesimo lo punterei su Kobe. Poi magari T-Mac lo sostituisce a L.A. .... :rolleyes:
no dai tmac è simpatico...perchè devi renderlo odioso?
almeno kobe è già odioso :D
gargamella75
12-03-2004, 10:08
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no dai tmac è simpatico...perchè devi renderlo odioso?
almeno kobe è già odioso :D
Oddio simpatico...ha sempre quella faccia da pesce lesso....è simpatico perchè gioca nei Magic e fa tenerezza :D se giocasse dai lacustri ora non diresti così! :sofico:
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:13
Originariamente inviato da gargamella75
Oddio simpatico...ha sempre quella faccia da pesce lesso....è simpatico perchè gioca nei Magic e fa tenerezza :D se giocasse dai lacustri ora non diresti così! :sofico:
no lui ha proprio la faccia simpatica imho...
Blindman
12-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no lui ha proprio la faccia simpatica imho...
Ci credo...c'ha un espressione da bambacione :D
gargamella75
12-03-2004, 10:39
Originariamente inviato da Blindman
Ci credo...c'ha un espressione da bambacione :D
Ecco un modo colorito per esprimere il mio stesso concetto! ;)
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:58
premi nella NCAA
Player of the Year
Emeka Okafor, Connecticut
Coach of the Year
Jamie Dixon, Pittsburgh
Rookie of the Year
Chris Taft, Pittsburgh
Defensive Player of the Year
Emeka Okafor, Connecticut
Most Improved Player
Carl Krauser, Pittsburgh
Okafor possibile prima scelta...
però se sceglie Chicago dubito prenda UN ALTRO CENTRO :D
Blindman
12-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Okafor possibile prima scelta...
però se sceglie Chicago dubito prenda UN ALTRO CENTRO :D
Il problema è che quest'anno il draft non sembra stellare....e in questi casi vai sulll'unico giocatore buono...Okafor quest'anno ha fatto il bello e il cattivo tempo in NCAA....a meno che qualcuno dei pischelli volanti di Kentucky esca in anticipo non vedo come non chiamarlo con la prima...
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da Blindman
Il problema è che quest'anno il draft non sembra stellare....e in questi casi vai sulll'unico giocatore buono...Okafor quest'anno ha fatto il bello e il cattivo tempo in NCAA....a meno che qualcuno dei pischelli volanti di Kentucky esca in anticipo non vedo come non chiamarlo con la prima...
ok allora schiererete
Curry
A.Davis
Chandler
Okafor
:D :D :D
Blindman
12-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ok allora schiererete
Curry
A.Davis
Chandler
Okafor
:D :D :D
Genio...ovvio che qualcuno va sbolognato :D
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da Blindman
Genio...ovvio che qualcuno va sbolognato :D
noi noi! datecene uno a caso! sempre meglio di quelli che abbiamo
dateci Chandler :Perfido:
simone1974
12-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Hornets 86 - Barone 30p+5r
Rockets F 97 - Mobley 31+5r, Yao 17p+9r, Francis 19p+6r+5a
Mavericks 102 - Dirk 21p+8r, Finley 18p+6a
Kings F 120 - Christie 22p+12a, Bibby 21p+10a, Peja 22p+5r, Webber 16+8r+5a, B.Miller 21p+16r
CHI CAZZO LI FERMA SE GIOCANO COSI'?
Nessunoooo! :winner:
simone1974
12-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no dai tmac è simpatico...perchè devi renderlo odioso?
almeno kobe è già odioso :D
Non siamo d'accordo, siamo d'accordissimo!!! :D
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ok allora schiererete
Curry
A.Davis
Chandler
Okafor
Se Chicago piglia Okafor difficile che lo faccia giocare centro. Troppo basso (2.05...all'americana) anche se ha un gran fisico. in fondo nella NCAA sono tantissimi i giocatori che giocano un ruolo sopra quello che la loro statura/stazza suggerirebbe, per mancanza di alternative. Magari potrebbe essere un nuovo Ben Wallace ma è tutto da vedere. Dal momento che Curry, tutto sommato, se la sta cavando decorosamente, quasi 15 punti ad alzata non è poi male per un 21enne, direi che Chandler (sfigato: si è fatto male quando stava giocando benino) può essere scambiato e Okafor giocherebbe da 4, per quel ruolo è perfetto, ottimo rimbalzista e stoppatore supremo , cose che Curry non sambra essere. Hinrich, Crawford, X, Okafor e Curry. Se X non è una pippa, Chicago può risalire sicuramente.
FA.Picard
12-03-2004, 17:55
A chi interessa un DVD con la registrazione completa dell'All Star Game 2004 (ASG + Rookie game + gara schiacciate + gara 3 punti)? :D
E' legale? Altrimento edito subito :fiufiu:
AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da FA.Picard
A chi interessa un DVD con la registrazione completa dell'All Star Game 2004 (ASG + Rookie game + gara schiacciate + gara 3 punti)? :D
E' legale? Altrimento edito subito :fiufiu:
li ho tutti :D
FA.Picard
13-03-2004, 09:19
sveglia :D
Contro Chicago la guardia dei Nets realizza la tripla doppia n. 59 ed eguaglia l'ex Celtics. Due miracoli di Thomas permettono a Phila di battere i Knicks.
NEW YORK, 13 marzo 2004 - Notte Nba nel segno di Larry Bird: Pierce lo supera e diventa il Celtic più veloce a toccare quota 10.000 punti, mentre Kidd lo eguaglia con 59 triple-doppie in carriera. Atlanta e Washington combinano per 262 punti. Minnesota batte i Lakers.
Philadelphia-New York 99-94 d2ts
La decima doppia-doppia consecutiva di Kenny Thomas (25 e 16 rimbalzi, con 7 stoppate) include il canestro da tre a 4 decimi di secondo dalla fine che manda la gara al supplementare e quello da due a 2 decimi dal termine che regala ai Sixers il secondo prolungamento e, poi, la vittoria. Ai Knicks non bastano i 25 di Houston e i 21 di Marbury.
Boston-Indiana 81-99
Indiana prende il controllo alla fine del primo tempo con un parziale di 10-1 guidato da 7 dei 10 punti di Artest. Poi apre il secondo con un altro break (13-3) e mette fine alla gara, che vede Miller a quota 18 e sia Harrington che Bender a 16. Con 21 punti Pierce diventa il Celtic più veloce a raggiungere quota 10000 punti in carriera, superando Larry Bird.
Memphis-Los Angeles Clippers 98-89
Settima vittoria in fila di Memphis ispirata da record in carriera di rimbalzi di Gasol (18, abbinati a 24 punti). Wells e Posey contribuiscono con 19 a testa. I 25 punti e 11 rimbalzi di Richardson guidano la rimonta Clippers nel quarto periodo ma non bastano per arrivare alla vittoria.
New Jersey-Chicago 88-76
Al via Nets subito sopra 24-4 approfittando dell'1/16 dei Bulls al tiro. Crawford segna 24 dei suoi 25 punti nel secondo tempo, guidando la rimonta di Chicago, ma la tripla-doppia di Kidd (13 con 13 assist e 10 rimbalzi) arma la mano di un Jefferson troppo ispirato (27).
San Antonio-Golden State 99-74
Gli Spurs mandano 7 giocatori in doppia cifra, tra cui il "vecchio" Willis (16 punti in 19 minuti). I 19 punti di Robinson non salvano i Warriors dall'ottava sconfitta consecutiva.
Portland-Sacramento 83-81
Sotto di 14, Sacramento rimonta nel finale ma il tiro da tre della vittoria di Christie non va. Portland ha Ratliff a due stoppate dalla tripla-doppia (con 11 punti e 11 rimbalzi), 20 punti da Stoudamire e il totale dominio sotto i tabelloni (52 punti contro 26 dei Kings).
Atlanta-Washington 138-124
Per la prima volta in 11 anni 5 giocatori della stessa squadra toccano il ventello: capita ad Atlanta, guidata dal record in carriera di Jackson a quota 42. Sura (28, 10 assist, 9 rimbalzi), Terry, Crawford e Collier gli altri protagonisti della vittoria degli Hawks. Inutili i 30 punti con 10 assist di Arenas e i 29 di Stackhouse.
Miami-Seattle 82-74
Record negativi di squadra gli 8 punti del primo quarto e i 25 del primo tempo per Seattle, che ha 16 punti a testa da Lewis, Allen e Murray. La gara è decisa da due canestri da tre di Alston (15) nell'ultimo periodo. Bene Jones con 19.
Minnesota-Los Angeles Lakers 96-86
Minnesota apre il quarto periodo 7-0 e vola verso la vittoria trascinata dai suoi Big Three: Garnett (20 e 12 rimbalzi), Cassell (17) e Sprewell (16). Fondamentali anche i 19 punti dalla panchina di Hudson. Il ritorno di Malone (5/6 al tiro in 21 minuti) non salva i Lakers, che hanno O'Neal a 24 e 13 rimbalzi e Bryant a 16 e 11.
Milwaukee-Denver 111-117
Oltre a 31 punti Anthony fa registrare il suo career-high negli assist (9), guidando Denver a eguagliare il massimo punteggio stagionale (117). Bene anche Miller (23) e Nene (21), mentre ai Bucks non servono i 25 di Van Horn.
Phoenix-Utah 90-99
I 33 punti (massimo in carriera) di Giricek e la vittoria dei Jazz è dedicata a coach Sloan, lontano dal campo per assistere la moglie malata. Per i Suns è la sconfitta numero 18 nelle ultime 23, nonostante i 26 punti e 15 rimbalzi di Stoudamire.
Mitico Jason :D
Anche con Malone :D
Blindman
13-03-2004, 09:24
Ma si può iniziare una partita con 1/16 dal campo? :muro: :muro: :muro:
AtuttaBIRRA!
13-03-2004, 09:44
Originariamente inviato da FA.Picard
Miami-Seattle 82-74
Record negativi di squadra gli 8 punti del primo quarto e i 25 del primo tempo per Seattle, che ha 16 punti a testa da Lewis, Allen e Murray. La gara è decisa da due canestri da tre di Alston (15) nell'ultimo periodo. Bene Jones con 19.
a sto punto fanculo, perdiamole tutte e rifondiamo la squadra (l'ho già sentita questa frase :cry: )
vedrete che quando non conterà più niente ricominceremo a vincere :muro:
AtuttaBIRRA!
13-03-2004, 10:06
scusate ma...avete visto il roster dei Knicks?
c'è VIN BAKER! :eek:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
scusate ma...avete visto il roster dei Knicks?
c'è VIN BAKER! :eek:
L'ho notato anche io.. speriamo per lui che sia la volta buona....:)
Da notare come i lacustri perdano nonostante il ritorno di Karl. Con Kobe e Shaq incapaci di riassumere il loro ruolo di trascinatori non c'è nulla da fare. Jackson a quota 42: 'sto ragazzo migliora di anno in anno. Amare è un super: Mike, portacelo a Milano! :D
simone1974
13-03-2004, 18:01
Grandissima partita quella tra L.A. e Minnesota anche se i big four dei Lakers hanno un po' deluso le aspettative IMHO ;)
Garnett, Cassel e Hudson su tutti :O
AtuttaBIRRA!
14-03-2004, 09:05
Celtics 111
Wizards F 102
Sonics 115 ALMENO I MAGIC!!!!! sarà che è tornato Barry?
Magic F 101
Warriors 84
Hornets F 102
Lakers 88
Bulls F 81
Grizzlies 80
Rockets F 88
Mavericks 113
Suns F 90
FA.Picard
15-03-2004, 07:47
Lakers = Juve
Quest'anno un mare di infortuni :( :cry:
[OT = basket ita minore]
Guardate quest'altra chicca :D
Gara n. 000603 del giorno 22/02/2004 alle ore 11:00
Squadra di casa:
INTERAMNIA TERAMO 20
Squadra ospite:
L'AQUILA BASKET 0
Campo di gioco:
PALESTRA SAN GABRIELE
Coste Sant'agostino
Teramo (TE)
1° Arbitro:
CIARROCCHI DAVIDE di CAMPLI (TE)
2° Arbitro:
Segnapunti:
Cronometrista:
24 secondi:
Provvedimenti:
Soc. INTERAMNIA TERAMO ammenda di €. 10,3 per minacce verbali isolate e frequenti (160,5ad)
Soc. INTERAMNIA TERAMO ammenda di €. 10,3 per lancio di sputi isolato e sporadico, senza colpire (160,8ac)
FRANCESCO BARLECCHINI (Gioc. INTERAMNIA TERAMO) deplorazione per comportamento offensivo nei confronti di altri tesserati per fatti non attinenti al gioco (163,25g)
FRANCESCO BARLECCHINI (Gioc. INTERAMNIA TERAMO) squalifica per 1 gara per per non aver abbandonato il terreno di gioco, (obbligo di recarsi negli spogliatoi) dopo l'espulsione. (164bis,1)
LUCA ARTESE (All. INTERAMNIA TERAMO) squalifica per 2 gare per comportamento offensivo nei confronti degli arbitri (163,23b) per non aver abbandonato il terreno di gioco, (obbligo di recarsi negli spogliatoi) dopo l'espulsione. (164bis,1)
Soc. L'AQUILA BASKET perdita gara per partecipazione alla gara di uno o piu' giocatori in posizione irregolare (62,2) [rec.]
MARCO DE RUBEIS (Accomp. L'AQUILA BASKET) inibizione a svolgere attivita federale fino al 04.04.2004 per partecipazione alla gara di uno o piu' giocatori in posizione irregolare (62,2) Vedasi anche gare 577-582-585-587-589-592-599.
ALESSANDRO GASPARRONI (Gioc. L'AQUILA BASKET) squalificato a svolgere attivita federale fino al 04.04.2004 per partecipazione alla gara di uno o piu' giocatori in posizione irregolare (62,2) Vedasi anche gare 577-582-585-587-589-592-599.
Bellissimo, la squdra di casa sputa, insulta gli arbitri e minaccia, la squdra in trasfera è squalificata per irregolarità :read: :asd: :asd: :asd: :asd: :stordita:
AtuttaBIRRA!
15-03-2004, 09:40
Hawks 84
Raptors F 101
Sixers 69
Pistons F 85
Pacers 104
Cavaliers F 107 :eek: :eek: :eek:
Knicks 103
Bucks F 100
Blazers 92
Timberwolves F 83 :eek:
Spurs 87
Kings F 101
Nets 95
Heat F 104 :eek:
Jazz 75
Nuggets F 102 :asd:
Mavericks 101
Clippers F 88
AtuttaBIRRA!
15-03-2004, 09:43
'inchia STARBURY 21p+16a :eek:
A.Miller 24p+11a+9r :eek:
Dirk 34+15r
Q.Richardson 32+11r
J.O'Neal 32p+11r
Carter 32p+5r+7a
gargamella75
15-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
...
Jazz 75
Nuggets F 102 :asd:
...
Facciamo meno gli spiritosi, eh? :nonsifa:
;)
Abbiamo perso lo scontro diretto, credo fosse l'ultima fermata per i playoff...vabbè, pazienza, forse è meglio che ci vada 'Melo...magari ci farà vedere qualcosa di interessante!
Noto invece che i Suns stanno attentando decisamente alla prima scelta assoluta!!! :rolleyes: Certo le altre pretendenti dovrebbero vincerne qualcuna per aiutarci in questa epica impresa! ;)
AtuttaBIRRA!
15-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da gargamella75
Facciamo meno gli spiritosi, eh? :nonsifa:
;)
solo perchè avete perso di 30 ;)
AtuttaBIRRA!
15-03-2004, 12:00
The Answer rifiuta la panchina, coach Ford lo lascia in tribuna a Detroit e Phila perde di 16. Portland passa in Minnesota, i Knicks da -26 vincono a Milwaukee.
Serataccia per le grandi: perdono Pacers, Nets, Spurs e Timberwolves. Grande rimonta da -26 di New York a Milwaukee e totale crisi Iverson-Ford a Philadelphia.
Detroit-Philadelphia 85-69
Coach Ford vuole Iverson partire in panchina, The Answer rifiuta e rimane in borghese a bordo campo. I Pistons tengono il quinto avversario consecutivo sotto i 70 punti e sono 9-3 dall'arrivo di Rasheed Wallace (14 con 8 rimbalzi).
Cleveland-Indiana 107-104
Coach Carlisle inizia con Miller su LeBron James e il rookie dei Cavs segna 13 punti nel primo quarto e 20 all'intervallo. Con Artest sulle sue tracce ne aggiunge solo altri 6, sufficienti però a dare la sesta vittoria in fila ai Cavs e a infliggere la prima sconfitta dopo sette successi ai Pacers, che hanno 32 punti e 12 rimbalzi da O'Neal.
Minnesota-Portland 83-92
Cassell garantisce la vittoria parlando con i giornalisti, i Blazers appendono un articolo in spogliatoio e poi scendono in campo per dare ai T'Wolves la quinta sconfitta nelle ultime otto, nonostante i 20 con 14 rimbalzi e 7 assist di Garnett. Bene Anderson (21), Randolph (20 e 11 rimbalzi) e Miles (19) per Portland, che ha 22 rimbalzi in attacco.
Miami-New Jersey 104-95
Quinta vittoria nelle ultime sei per Miami, trascinata da Jones (23) e da ottime percentuali al tiro (53.5%). I Nets hanno 25 da Jefferson ma subiscono l'assenza di Martin, interrompendo una striscia di 15 vittorie contro squadre dell'Est.
Los Angeles Clippers-Dallas 88-101
L'ottima serata di Richardson (32 con 11 rimbalzi) è superata solo dalla grande prestazione di Nowitzki (34 e 15 con 12/23 dal campo), ispirato perfettamente da Nash (16 e 11 assist). I Clips cedono l'ottava delle ultime nove gare.
Toronto-Atlanta 101-84
Rose (23) torna dall'infortunio e ne mette 13 in fila nell'ultimo quarto per decidere la gara vinta da Toronto anche grazie ai 32 di Carter e alla doppia-doppia di Bosh (14 e 16 rimbalzi). Inutili per gli Hawks i 21 punti con 11 rimbalzi di Jason Collier.
Milwaukee-New York 100-103
Sotto anche di 26, i Knicks pareggiano a quota 93: poi una tripla di Marbury (21 con 16 assist) innesca un parziale di 9-0 che chiude la gara. L'ex Tim Thomas segna 2 punti nel primo tempo e 18 nella ripresa, contro i 18 tutti nella prima frazione dell'altro ex-Van Horn. Doppia-doppia ben augurale per Baker (12 e 10 rimbalzi), alla seconda gara con New York.
Sacramento-San Antonio 101-87
Il parziale decisivo di 23-7 all'inizio dell'ultimo quarto è guidato da Bibby, che ha 20 dei suoi 24 punti nella ripresa. Tra i lunghi bene Webber con 23 e Miller dalla panchina (19 e 13 rimbalzi). Ancora senza Duncan, Ginobili è il migliore degli Spurs (16).
Denver-Utah 102-75
Nello scontro che può decidere l'ottava piazza a Ovest, Nuggets ispirati da un Miller a un solo rimbalzo dalla tripla-doppia (24 e 11 assist). Ventelli anche per Anthony (23) e Nene (20). "Altro che lotta per i playoff: sembravamo in vacanza a Phoenix con le famiglie", il commento di coach Sloan sui suoi Jazz.
simone1974
15-03-2004, 15:46
Direi che i Jazz hanno fatto fin'ora un'ottima stagione, ci sta perdere a Denver anche con uno scarto così ampio ;)
Sulle prestazioni delle squadre abruzzesi non ho nulla da dire :D
Ma se una squadra schiera un giocatore squalificato non ci sono sputi che tengano :D
AtuttaBIRRA!
16-03-2004, 07:39
Suns OT 99 - 24p+15r+4stop per Amare, 29p+8r+3stop per Marion
Rockets F 97 - 29+19r+6stop YAO :eek:, Mobley 20p+9r+6a
Spurs 80 - Parker 29p+6a
Warriors F 97 -
Magic 110 - 37+10a+7r TMAC, Howard 29p+9r
Lakers OT F 113 - 38p Kobe, 27p+23r+5stop Shaq :eek:
FA.Picard
16-03-2004, 08:16
Finalmente si son svegliati :D
AtuttaBIRRA!
16-03-2004, 08:33
prospetti NBA ;)
http://www.basketnet.it/news/?id=42094
gargamella75
16-03-2004, 09:20
Ma io dico...anzichè puntare alla prima scelta assoluta, andiamo a vincere a casa dei Rockets...non c'è più religione! :D
AtuttaBIRRA!
16-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da gargamella75
Ma io dico...anzichè puntare alla prima scelta assoluta, andiamo a vincere a casa dei Rockets...non c'è più religione! :D
gran partita però ;)
AtuttaBIRRA!
17-03-2004, 08:45
Bulls 87
Cavaliers F 111 (un'altra vittoria!)
Wizards 110
Knicks OT F 114
Kings 77 :eek: :eek:
Nets F 94
Hornets 83
Heat F 96
Sonics 118 ERA ORA! SVEGLIA!
Hawks F 110
Blazers 100
Bucks F 99
Sixers 79
Grizzlies F 82
Clippers 110
Suns F 98
gargamella75
17-03-2004, 09:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Clippers 110
Suns F 98
Ora si che si ragiona! :D
Blindman
17-03-2004, 09:40
Cleveland-Chicago 111-87 :muro:
I Cavaliers nella seconda parte della stagione continuano a volare. LeBron James e compagni, infatti, conquistano contro i Bulls la loro settima vittoria consecutiva e ora possono vantare un eccellente record post All Star Game di 11-3. Chicago soffre Zydrunas Ilgauskas che fa quello che vuole sotto canestro e chiude con 24 punti, 17 rimbalzi e cinque stoppate.
Atlanta-Seattle 110-118
Il miglior Brent Barry della stagione, 28 punti con un eccellente 7/11 dalla lunga distanza, trascina i Sonics al successo sul parquet di Atlanta. Agli Hawks, che incassano la loro sesta sconfitta nella ultime sette gare, invece non basta l'ottima performance di Stephen Jackson (39 punti).
Miami-New Orleans 96-83
Gli Hornets, privi degli infortunati Jamal Mashburn e P.J. Brown, si devono inchinare davanti agli Heat al termine di una gara intensa e nervosa condita da ben sette falli tecnici. Miami, guidata in attacco dal rookie Dwyane Wade (23 punti), conquista il suo sesto successo casalingo consecutivo.
New Jersey-Sacramento 94-77 :eek:
I Kings si prendono una serata di vacanza e finiscono per rimediare una brutta figura contro i Nets che erano reduci da tre sconfitte consecutive. New Jersey, favorita dalla brutta vena in attacco di Sacramento, punge in contropiede e chiude la pratica già nel terzo quarto, dimostrando di poter far male anche alle grandi della Western Conference. Jason Kidd mette a referto 13 assist, Rodney Rogers, invece, realizza 20 punti in 24 minuti.
New York-Washington 114-110 d.t.s.
Nonostante la vittoria dei Knicks al supplementare contro Washington, Isiah Thomas striglia i giocatori newyorchesi nel dopo partita colpevoli di non aver mostrato la giusta grinta e di aver sbagliato l'approccio mentale alla gara. "Isiah era arrabbiatissimo - conferma Penny Hardaway - non lo posso biasimare, abbiamo sofferto troppo contro una squadra che non ha più nulla da chiedere a questo campionato".
Milwaukee-Portland 99-100
I Blazers sprecano un vantaggio di 20 punti ma conquistano il successo a Milwaukee, il quarto consecutivo per la squadra di Maurice Cheeks, grazie alla prodezza di Damon Stoudamire che trasforma un pallone vagante nel canestro della vittoria con una conclusione dal perimetro a un secondo dalla sirena.
Memphis-Philadelphia 82-79
Un Allen Iverson ancora lontano dalla miglior condizione e di umore nerissimo a causa del suo difficile rapporto con il tecnico Chris Ford non brilla a Memphis realizzando solamente 10 punti (tutti nel primo tempo), con 4/15 dal campo. I Grizzlies cambiano marcia nell'ultimo quarto e, sotto di 10 punti, si affidano alla coppia Gasol-Posey mettendo a segno la rimonta.
Phoenix-Los Angeles Clippers 98-110
Dopo quattro sconfitte consecutive i Clippers ritrovano il successo sul parquet dei Suns di Mike D'Antoni. La differenza, per la squadra di Los Angeles, la fa un ottimo Quentin Richardson che chiude con 32 punti e 12 rimbalzi.
AtuttaBIRRA!
18-03-2004, 07:37
Nuggets 100
Celtics F 104 :eek:
Kings 108 :eek:
Wizards F 114
Blazers 71
Pacers F 80
Jazz 81
Raptors F 85
Sixers 80
Hornets F 104
Hawks 111 :eek: :eek:
Mavericks F 110
Lakers 106
Clippers F 103
Magic 85
Warriors F 110
gargamella75
18-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Nuggets 100
Celtics F 104 :eek:
...
Jazz 81
Raptors F 85
...
Che rabbia, abbiamo buttato via forse l'ultima possibilità di agguantare l'ottavo posto a Ovest...e dire che eravamo in testa all'inizio dell'ultimo quarto, anche +15 ad un certo punto!!! :muro:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Nuggets 100
Celtics F 104 :eek:
C'è poco da fare eek ook uuk iik ecc... stiamo tornando a dominare come ai bei tempi.... e tra poche settimane .... Paul Pierce ovvero il Signore dell'Anello
:sofico:
Scusate... ma un ottimo barbera leggermente vivace ha fatto effetto... :D
AtuttaBIRRA!
19-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da atragon
Scusate... ma un ottimo barbera leggermente vivace ha fatto effetto... :D
orcodue!
mi sa che era un barbera corretto (all'alcool puro!) :D :D :D
Blindman
19-03-2004, 21:00
Originariamente inviato da atragon
.... Paul Pierce ovvero il Signore dell'Anello
Forse ti confondi col Signore degli Anelli
http://www.toppics4u.com/michael-jordan/others/001.jpg
:O :O :O
:sofico:
simone1974
19-03-2004, 22:01
:ave: :ave: :ave:
Originariamente inviato da Blindman
Forse ti confondi col Signore degli Anelli
http://www.toppics4u.com/michael-jordan/others/001.jpg
:O :O :O
:sofico:
Sigh apposta ho detto "dell'anellO"... ma forse dovevo dire "dell'agnello" visto che siamo vicini a Pasqua e mi sa che per i bostoniani (tifosi e giocatori) come dice un mio amico "le più grandi soddisfazioni si prendono a tavola!". Infatti ho iniziato col barbera vivace. Domani tocca al lambrusco... aspettatevi altri pronostici :D
Sveglia pigroni! Per una volta faccio io gli onori di casa:
Hawks 84
Wizards 94 Gilberto va in tripla doppia, anche se tira male
Bulls 96 grande Curry
Raptors 91
Nets 65
Knicks 79
Jazz 97 AK 21p 6r 8a 4s
Cavaliers 88 LeBron maluccio: 14p 0r 7a
Kings 94 CW=24p 16r 8a 4s :eek:
Pacers 92
Sonics 91 contento ATB?
Hornets 80
Nuggets 75
Pistons 94 la difesa dei Pistoni fa P-A-U-R-A
Celtics 104
Mavericks 120 si, vabbè....
Timberwolves 93 KG=17p 20r 6a 5s
Suns 80
Clippers 100
Lakers 106
Rockets 84
Warriors 90
AtuttaBIRRA!
20-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da atragon
Sonics 91 contento ATB?
Hornets 80
:yeah:
sarà un caso ma è tornato Barry :O
Blindman
20-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da atragon
Sigh apposta ho detto "dell'anellO"... ma forse dovevo dire "dell'agnello" visto che siamo vicini a Pasqua e mi sa che per i bostoniani (tifosi e giocatori) come dice un mio amico "le più grandi soddisfazioni si prendono a tavola!". Infatti ho iniziato col barbera vivace. Domani tocca al lambrusco... aspettatevi altri pronostici :D
ma lol :D :D :D
Blindman
20-03-2004, 10:44
Cmq è inutile che fate gli splendidi a postare all'alba senza uno straccio di commento e poi devo sempre arrivare io a sole già alto a fare copia incolla dalla gazza :D :D :D
Washington-Atlanta 94-84
Terza tripla-doppia stagionale di Arenas (13, 10 e 10) e seconda grande prestazione consecutiva per Brown, che chiude con 27 punti e 11 rimbalzi. Jackson il migliore degli Hawks con 17.
Cleveland-Utah 88-97
Senza McInnis infortunato e con James (14) influenzato, ai Cavs non bastano i 24 di Ilgauskas e la doppia-doppia di Boozer (21 e 13 rimbalzi). Kirilenko è perfetto dalla lunetta (11/11 per 21 punti finali), ma sono i 23 di Bell a rimettere Utah in corsa per i playoff.
New York-New Jersey 79-65
New York piazza due parziali nel primo (28-20) e terzo quarto (22-12) e si assicura il derby contro i Nets guidati da Jefferson (25) ma privi di Kidd e Martin. Marbury il migliore dei Knicks con 21 punti e 9 assist, di cui 7 nel primo periodo.
Dallas-Boston 120-104
Il parziale di apertura di 23-7 segna la gara, che vede 4 Mavs sopra i 18 punti (Nowitzki 24, Walker 21, Howard 19 e Jamison 18 con 12 rimbalzi). Dallas tira il 52.9%, mentre Boston ha 29 punti e 10 rimbalzi di Blount e 19 di Pierce.
Phoenix-Minnesota 80-93
Gara decisa nel secondo tempo, quando Sprewell segna tutti i suoi 16 punti e Szczerbiak (24) mette a segno tre canestri da tre nell'ultimo quarto. Doppia-doppia numero 60 in stagione per Garnett, con 17 punti e 20 rimbalzi. Gli risponde Marion (21 e 10) ma non basta a evitare la 15° sconfitta nelle ultime 19 partite.
L.A. Lakers-L.A. Clippers 106-100
Tutto il quintetto dei Lakers in doppia cifra ma a decidere è Bryant, che segna 10 dei suoi 27 punti negli ultimi 4 minuti. Quarta vittoria in fila per O'Neal e compagni, 10° sconfitta nelle ultime 12 per i Clippers, che hanno 31 da Maggette.
Toronto-Chicago 91-96
L'ex Davis, fischiato, si vendica con 18 punti e 10 rimbalzi, mentre Curry contribuisce con 28. Terza vittoria su tre dei Bulls contro i Raptors, cui non bastano i 30 di Carter e i 24 di Rose.
Indiana-Sacramento 92-94
Decide il canestro di Bibby (24) a 1"2 secondi dalla fine, ma fondamentali per la rimonta da -17 anche i 24 punti con 16 rimbalzi e 8 assist di Webber. Senza Artest sospeso dalla lega, O'Neal ne segna 23 ma Indiana tira 10/39 nel secondo tempo.
New Orleans-Seattle 80-91
Nel quarto quarto la rimonta degli Hornets (12-0) è arginata da un canestro da tre di Barry, che lancia il parziale decisivo di 17-5 per i Sonics. Ai 25 di Davis per New Orleans, Seattle replica con i 31 di Lewis.
Detroit-Denver 94-75
L'attacco dei Pistons, con 20 punti a testa per Hamilton e Rasheed Wallace, tira il 53.3% e colleziona 30 assist su 40 canestri dal campo, mentre la difesa tiene i Nuggets al 40.7% dal campo, nonostante i 20 di Anthony.
Golden State-Houston 90-84
Terza vittoria in fila per i Warriors, guidati dai 20 di Pietrus e dai 16 di Murphy. Troppe le 21 palle perse di Houston, cui non bastano i 25 di Mobley.
AtuttaBIRRA!
20-03-2004, 10:54
http://www.nba.com/media/suns/barkley_bobblehead.gif
:D :D :D
simone1974
20-03-2004, 14:15
bella partita tra Indiana e Sacramento: da rivedere i Pacers con Artest ;)
Webber anche da fermo in attacco fa quello che vuole, chissà se riuscirà a ritornare al 100% per i playoff anche se ne dubito :(
Blindman
20-03-2004, 14:18
Originariamente inviato da simone1974
bella partita tra Indiana e Sacramento: da rivedere i Pacers con Artest ;)
Webber anche da fermo in attacco fa quello che vuole, chissà se riuscirà a ritornare al 100% per i playoff anche se ne dubito :(
Webber in attacco è un artista....non credo ci sia un giocatore di quella stazza che abbia un pacchetto offensivo completo come il suo...tiro micidiale dai 5 metri.....visione di gioco da ispirazione divina, va a rimbalzo come un toro (quando ha voglia) ma sopratutto passa con un tocco ed un tempo da genio assoluto...
AtuttaBIRRA!
21-03-2004, 09:07
Sixers 69
Heat F 101
Jazz 87
Hawks F 81
Pacers 95
Grizzlies F 99
Knicks 81
Bulls F 87
Celtics 87
Spurs F 103
Bucks 111
Suns F 123
Magic 73
Blazers F 92
Blindman
21-03-2004, 12:53
Memphis-Indiana 99-95
Sul 90-85 Pacers, un parziale di 12-0 guidato da Posey (16) porta avanti i Grizzlies, che poi resistono al tentativo finale di rimonta di Indiana, infranto dall'errore di Miller per il potenziale 97-97. Memphis ha 17 punti a testa da Gasol e Swift, mentre O'Neal guida i marcatori a quota 28.
San Antonio-Boston 103-87
Tornato in quintetto, Duncan esplode per 26 punti e 15 rimbalzi ma ancora meglio fa Ginobili dalla panchina ( :eek: ), con 26 punti in 24 minuti di cui 11 nel parziale decisivo di 13-2 alla fine del terzo quarto. Gli Spurs dominano a rimbalzo (48-31) e nei punti ottenuti in area (46-32). I Celtics oppongono i 18 punti di Pierce.
Miami-Philadelphia 101-69 :eek:
Quarta vittoria in fila per gli Heat (5 giocatori in doppia cifra, il 50% dal campo e un netto dominio a rimbalzo, 54-34) e quarta sconfitta consecutiva per i Sixers (23 di Iverson e Thomas, ma il 33.8% di squadra al tiro). Miami domina il quarto quarto 30-10.
Phoenix-Milwaukee 123-111
Massimo stagionale per punti segnati in casa Suns, trascinati dai 27 di Stoudamire, i 21 di Johnson e i 19 di Marion. Bene il rookie Lampe, autore di 17 punti. Sei giocatori in doppia cifra non bastano ai Bucks.
Portland-Orlando 92-73
Senza McGrady e guidati dai 21 di Howard, i Magic resistono solo un tempo. Decide il 9-0 di parziale Blazers del terzo quarto, firmato da Anderson (24). Portland di nuovo in corsa playoff.
Chicago-New York 87-81 :yeah:
Con Houston infortunato e Tim Thomas fuori dopo il primo quarto, i Knicks pagano la brutta serata al tiro di Marbury (4/18 per 10 punti) e devono piegarsi di fronte ai 25 punti a testa di Crawford e Curry (anche 14 rimbalzi per lui).
Atlanta-Utah 81-87
Quando Kirilenko gioca così (18 punti, 10 rimbalzi, 7 assist, 4 stoppate, 3 recuperi) è tutta Utah a beneficiarne. Meglio se gli
Hawks contribuiscono con un 2/17 da tre punti, che affossa le speranze di vittoria di Atlanta. Anche Bell a quota 18 per i Jazz.
AtuttaBIRRA!
21-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da Blindman
Chicago-New York 87-81 :yeah:
Con Houston infortunato e Tim Thomas fuori dopo il primo quarto, i Knicks pagano la brutta serata al tiro di Marbury vittoria di Atlanta. Anche Bell a quota 18 per i Jazz.
giusto 2 o 3cento combinazioni fortunate vi hanno permesso di vincere :D
Blindman
21-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
giusto 2 o 3cento combinazioni fortunate vi hanno permesso di vincere :D
Quest'anno tutto fa brodo.... :fuck:
Tanto quest'estate rifondiamo da quel simpaticone di Bryant
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
AtuttaBIRRA!
22-03-2004, 09:23
Mavericks 101
Nets F 98
Warriors 96
Clippers F 85
Nuggets 77
Timberwolves F 98
Heat 101
Wizards F 81
Pistons 96 - confermo...la difesa di Detroit fa P-A-U-R-A
Cavaliers F 76
Raptors OT 121 - Carter 42 12a 6r :eek:
Hornets F 120
Rockets 95
Kings F 100
Magic 67
Sonics F 84 :yeah:
Bucks 103
Lakers OT F 104 :muro: :D - SHAQ 31p+26r+7stoppate :eek: :eek: :eek:
FA.Picard
22-03-2004, 09:32
Con 31 punti e 26 rimbalzi O'Neal trascina i suoi alla vittoria all'overtime contro Milwaukee. Vince Toronto, Carter super (42 punti). Vola Detroit, cadono i Nets.
NEW YORK, 22 marzo 2004 - Ai supplementari i Lakers si sbarazzano di Milwaukee con 26 rimbalzi di O'Neal e Toronto batte New Orleans con 42 punti di Carter. Ottava vittoria in fila per Detroit, cadono New Jersey e Sacramento.
New Jersey-Dallas 98-101
Canestro e stoppata di Nowitzki (21) nel finale, più recupero chiave sull'ultimo possesso di Nash (15 con 16 assist): per una volta Dallas vince in difesa, nonostante i 22 di Jefferson, i 21 di Harris e un Rogers a tre assist dalla tripla-doppia (20 e 10 rimbalzi).
Cleveland-Detroit 76-96
Quasi 22 punti di scarto e meno di 70 punti concessi di media. Detroit tratta così le otto squadre battute nelle ultime otto partite: Cleveland fa un po' meglio ma non riesce a evitare la sconfitta, nonostante i 21 con 17 rimbalzi di Boozer. I Pistons, avanti 53-31 già all'intervallo, sono guidati dai 18 di Billups.
Washington-Miami 81-101
Un parziale di 16-0 nel secondo quarto manda Washington avanti ma la reazione di Miami (contro-break di 31-9) chiude la gara e dà agli Heat la quinta vittoria in fila. Wade (22) emerge fra i sei uomini in doppia cifra di Miami, Blake (21) il migliore dei Wizards.
Sacramento-Houston 100-95
La rimonta da -17 è coronata dal canestro da tre di Divac (17) a 41 secondi dalla fine. Kings guidati alla vittoria dai 29 di Stojakovic e dai 20 di Bibby, con Webber fischiato dal pubblico di casa per il 4/18 dal campo (13 punti, 15 rimbalzi). Tutto il quintetto di Houston (e Weatherspoon) in doppia cifra, con Taylor a quota 23.
Los Angeles Lakers-Milwaukee 104-103 dts
Massimo stagionale Nba i 26 rimbalzi (con 31 punti e 7 stoppate) di O'Neal, che regala ai Lakers la quinta vittoria in fila e infligge ai Bucks il quinto stop consecutivo. Decide il tiro di Bryant (22 per lui) a 25"1 dal termine del supplementare, che vanifica i 32 di Van Horn per Milwaukee.
Los Angeles Clippers-Golden State 85-96
Senza Jaric, Maggette e Richardson, i Clippers hanno la solita doppia-doppia di Brand (20 e 10 rimbalzi) ma si arrendono davanti ai 28 di Richardson e ai 16 con 17 rimbalzi di Dampier. Quarta in fila per i Warriors.
Minnesota-Denver 98-77
T'Wolves sempre avanti e sopra anche di 38 punti, guidati dai 20 con 13 rimbalzi e 7 assist di Garnett e i 18 a testa di Cassell e Szczerbiak. Denver tira il 30.8% dal campo e cede la settima delle ultime dieci partite.
New Orleans-Toronto 120-121 dts
Carter segna da tre a 18 secondi dalla fine del supplementare e aggiunge due liberi per arrivare a quota 42 (con 12 rimbalzi) e dare ai Raptors un'importante vittoria in ottica playoff. Hornets 60 volte in lunetta, guidati dai 29 di Davis e dai 23 con 18 rimbalzi di Magloire.
Seattle-Orlando 84-67
Quinta partenza in quintetto consecutiva di Potapenko (21) e quinta vittoria Sonics, che hanno anche 22 da Allen e 18 da Lewis. Ancora senza McGrady, i Magic tirano il 34.8% e non segnano dal campo per 7 minuti nel secondo tempo.
VAI CICCIONE!!! :asd:
gargamella75
22-03-2004, 10:25
Che spettacolo, i Nuggets perdono, e noi magicamente siamo all'ottavo posto!!!!! :D
Se teniamo duro possiamo farcela a centrare i Playoff, e il primo turno dovrebbe anche essere facilotto, contro i Kings!!!
:D :D :D
OVVIAMENTE scherzo!!!! ;)
Originariamente inviato da gargamella75
Che spettacolo, i Nuggets perdono, e noi magicamente siamo all'ottavo posto!!!!! :D
Se teniamo duro possiamo farcela a centrare i Playoff, e il primo turno dovrebbe anche essere facilotto, contro i Kings!!!
Occhio ai Blazers che rinvengono forte in acqua 3 :D
Ad ovest la situazione e' pazzesca. Squadre a .680 non hanno ancora la certezza matematica di fare la postseason :o
AtuttaBIRRA!
22-03-2004, 10:32
Occhio anche ai miei Sonics :asd:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Occhio anche ai miei Sonics :asd:
Con quel record farebbero fatica ad est :fuck:
AtuttaBIRRA!
22-03-2004, 10:38
Originariamente inviato da prio
Con quel record farebbero fatica ad est :fuck:
giocando ad est sarebbero tra i primi, sicuramente più in alto di Phila e Chicago :fuck:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
giocando ad est sarebbero tra i primi, sicuramente più in alto di Phila e Chicago :fuck:
Piu' in alto di Phila e Chicago sicuramente, tra i primi non credo proprio :tapiro:
Blindman
22-03-2004, 10:55
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
giocando ad est sarebbero tra i primi, sicuramente più in alto di Phila e Chicago :fuck:
Suca :fuck:
AtuttaBIRRA!
22-03-2004, 11:40
Originariamente inviato da prio
Piu' in alto di Phila e Chicago sicuramente, tra i primi non credo proprio :tapiro:
hai visto che partitoni sta facendo il treno dell'est? :eek: :D
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
hai visto che partitoni sta facendo il treno dell'est? :eek: :D
Se non ho sbagliato i conti, con le squadre dell'est Seattle dovrebbe stare .500. Certo, post season sicura... ma non certo un record da strapparsi i capelli :fuck: :D
Shaq ogni tanto fa vedere cosa potrebbe combinare se ne avesse voglia.... se poi si allenasse anche durante l'estate... che so io a tirare a liberi o a fare qualche gancio, così per completare il repertorio.
Certo che a Ovest c'è una situazione pazzesca... esiste uno squilibrio tra le due coste che veramente occorrerà parechio prima di colmare... a meno che Lebron non aiuti Cleveland a diventare una squadra vincente.
Quanto alla difesa di Detroit ci credo e non ci credo... è in un buon periodo ma credo che di fronte alle squadre di attaccanti come ci sono a Ovest la difesa serva a poco, se non sulla partita secca almeno in ottica scontro su 7 gare. Quanto meno non si può puntare solo su quella. Cmq Detroit qualche attaccante ce l'ha e mi sembra la favorita su quella sponda.
simone1974
22-03-2004, 21:25
Detroit IMHO è la degna rivale di Indiana come agnello sacrificale della vincente della western conference. ;)
Domani sera per la cronaca mi vedo Minnesota - San Antonio in diretta su ESPN International :D :asd:
AtuttaBIRRA!
23-03-2004, 09:22
Philadelphia-Dallas 107-98
Un problema al ginocchio destro costringe Allen Iverson a dare forfait, ma i 76ers, che devono fare a meno anche di Glenn Robinson, disputano una gara coraggiosa e dopo quattro sconfitte consecutive ritrovano il sorriso sconfiggendo i Mavericks. In attacco Philadelphia si affida a Kenny Thomas che punisce Dallas mettendo a referto 27 punti e 13 rimbalzi.
Indiana-Chicago 101-77
I Pacers battono senza soffrire troppo i Bulls ma tengono il fiato sospeso per l'infortunio di Jermaine O'Neal. Il leader di Indiana, infatti, è costretto ad abbandonare la gara per un problema al ginocchio sinistro, la cui gravità verrà valutata nei prossimi giorni, nel secondo quarto. "Jermaine è fondamentale per questa squadra - commenta il tecnico di Indiana Rick Carlisle - possiamo solo sperare che non si tratti di un infortunio serio".
New York-Atlanta 96-84
L'ex di turno fa la differenza. Nazr Mohammed bagna la sua prima sfida contro la squadra che lo scorso mese lo ha ceduto ai Knicks con 18 punti e 13 rimbalzi. "Non ho vendette da consumare - confessa il centro di New York - Ad Atlanta mi sono trovato molto bene".
Denver-L.A. Clippers 102-80
I Nuggets difendono alla grande contro i rimaneggiati Clippers, privi di Maggette, Wilcox e Jaric, limitando gli avversari a un mediocre 36% dal
campo e conquistando un comodo successo dopo tre sconfitte consecutive. Denver, guidata in attacco come al solito da Carmelo Anthony (22 punti), mette sei giocatori in doppia cifra.
Portland-Houston 85-93 d.t.s.
Un ottimo Yao Ming (28 punti e 13 rimbalzi) trascina i Rockets al successo sul parquet di Portland. Houston spreca un vantaggio di 17 punti e si fa riprendere da Portland che trascina il match al supplementare. Houston però domina l'overtime portando a casa una importante vittoria.
Blindman
23-03-2004, 09:57
:sob: :help:
AtuttaBIRRA!
23-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da Blindman
:sob: :help:
beh dai 24p da indiana non sono poi tanti :sofico:
Originariamente inviato da Blindman
:sob: :help:
Suvvia.... Crawford 24 anni, Hinrich 23, Chandler 22 Curry 21, età media di 4/5 del quintetto base 22,5.... se li tenete tutti, e secondo me sono buoni, con un'altra prima scelta decente in un paio d'anni fate la finale di Conference.... beati voi.... :rolleyes:
Originariamente inviato da atragon
Suvvia.... Crawford 24 anni, Hinrich 23, Chandler 22 Curry 21, età media di 4/5 del quintetto base 22,5.... se li tenete tutti, e secondo me sono buoni, con un'altra prima scelta decente in un paio d'anni fate la finale di Conference.... beati voi.... :rolleyes:
In teoria avresti anche ragione, il problema e' che queste cose le si dicono da 4 anni.. :cry:
Blindman
23-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da prio
In teoria avresti anche ragione, il problema e' che queste cose le si dicono da 4 anni.. :cry:
appunto.... :muro:
CMq peggio di quest'anno almeno sarà difficile fare :D
E beh... quando pigli due liceali di belle speranze e li fai giocare da 4 e 5 nel NBA devi pur dargli il tempo di crescere dal punto di vista tecnico. Certo che se la tua seconda scelta assoluta l'anno dopo giochicchia così così e poi si sfracella c'è anche un po' di sfiga. Ripeto che se i due stangoni non tradiscono le attese (sono già un po' in ritardo a dire il vero) Chicago ha del buon materiale sotto mano....
Originariamente inviato da atragon
E beh... quando pigli due liceali di belle speranze e li fai giocare da 4 e 5 nel NBA devi pur dargli il tempo di crescere dal punto di vista tecnico. Certo che se la tua seconda scelta assoluta l'anno dopo giochicchia così così e poi si sfracella c'è anche un po' di sfiga. Ripeto che se i due stangoni non tradiscono le attese (sono già un po' in ritardo a dire il vero) Chicago ha del buon materiale sotto mano....
Il materiale pare promettere, ma quello passato per le mani qualcosa di piu:
Artest, Miller e Brand.
Cioe' il miglior difensore della lega, uno dei lunghi che "gioca" meglio nella lega, e un uomo da 20+10 fisso e con un etica del lavore per vedere la quale a Portland (una franchigia a caso :asd: ) sarebbero disposti anche a sacrificare giovani vergini.
Cmq hai ragione, il futuro potrebbe essere roseo, i lungagnoni hanno potenziale.
Ma come dici sono in ritardo (e da mo', non da un po' :D) e in aggiuntae un front-office che prende Eddie Robinson non mi da grande affidamento :muro:.
eh eh... se arriva Ainge in quel front office insieme ai fenomeni che già ci sono vedrai che inventeranno la serie B anche per le squadre NBA e ci giocheranno solo Bulls (oltre ai Celtics of course.....)
Originariamente inviato da atragon
eh eh... se arriva Ainge in quel front office insieme ai fenomeni che già ci sono vedrai che inventeranno la serie B anche per le squadre NBA e ci giocheranno solo Bulls (oltre ai Celtics of course.....)
Non dirlo neanche per scherzo!
Se ti sentono rimettono in piedi (e ne rovinano il mito, ovviamente) la vecchia ABA!
Sarebbero capaci di rifare il pallone bianco rosso e blu, ma a cerchi concentrici anziche' a spicchi, quei cervelloni :D
Blindman
23-03-2004, 20:25
Originariamente inviato da atragon
eh eh... se arriva Ainge in quel front office insieme ai fenomeni che già ci sono vedrai che inventeranno la serie B anche per le squadre NBA e ci giocheranno solo Bulls (oltre ai Celtics of course.....)
:D :D :D
cazzo mi rido....
:cry: :cry: :cry:
:sofico:
AtuttaBIRRA!
24-03-2004, 07:35
Suns 103
Cavaliers F 86
Pistons 81
Hornets F 82
Spurs 81
Timberwolves F 86
Raptors 86
Grizzlies F 95
Nets 84
Bulls F 81
Wizards 77
Jazz F 85
Bucks 112 :eek:
Kings F 101
simone1974
24-03-2004, 13:24
Ieri sera pensavo di poter vedere Minnesota - San Antonio, ma la davano su ESPN Brasil che è criptata e non su ESPN International :cry:
AtuttaBIRRA!
24-03-2004, 13:27
Originariamente inviato da simone1974
Ieri sera pensavo di poter vedere Minnesota - San Antonio, ma la davano su ESPN Brasil che è criptata e non su ESPN International :cry:
:ahahah:
facevi tanto lo sborone ieri :D
gargamella75
24-03-2004, 13:49
Evvai, finalmente le mie centrano una doppietta, non accadeva da secoli! ;)
In questi giorno ho poco tempo causa trasloco, ma quanto prima cercherò di venire a postare più spesso! ;)
simone1974
24-03-2004, 18:05
Continuiamo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650514) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.