PDA

View Full Version : MotoHardware Club 4.0


Pagine : [1] 2

energy+
12-02-2004, 15:45
Ricominciamo da qui...... ;)
Il vecchio 3D..... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3534578#post3534578

Cmq Athlon penso di aver capito nn sono delle vere e proprie aste ma sono le ganasce dell'albero che hanno i perni sfalsati di 72° x creare quell'effetto giusto?

Ciao

pierpo
12-02-2004, 15:51
cominciamo con la storia di un "collega" fortunato
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/02_Febbraio/12/valigetta.shtml

:eek: :muro: :oink:

energy+
12-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da pierpo
cominciamo con la storia di un "collega" fortunato
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/02_Febbraio/12/valigetta.shtml

:eek: :muro: :oink:
:asd: Ora le ho sentite tutte! :asd:
Che sfiga xò!

Athlon
12-02-2004, 16:08
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585590&goto=lastpost


si continua qui con un bel link

http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DIDATTICA/esercitazioni_99-2000/

Athlon
12-02-2004, 16:12
eccovi la prima incarnazione del motore e della meccanica della Honda Pan European

http://www.motoguzzishop.com/Gallery/gallery%2FThe_Factory%2F162.jpg

pierpo
12-02-2004, 16:13
Atlon, che fai, ti chiudi da solo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=621884

:D:D

lucadeep
12-02-2004, 16:19
vi dò anche io un bel link

http://www.westcoastchoppers.com/

Athlon
12-02-2004, 16:22
Qui invece c'e' l'analisi del motore della honda RC211V

http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DIDATTICA/web_prototipazione_virtuale_2003/motore_honda_5cilindri/Motore%205%20cil.htm

energy+
12-02-2004, 18:06
Originariamente inviato da Athlon
Ecco la fiches

Allegato: motoreta.png
Si immaginavo fosse così mi son solo lasciato ingannare dalla gif animata.....

Byez!

PS tutti lurkatori e nessun post? così nn si fa! :nonsifa:

Cabum!!!
12-02-2004, 20:04
Se nessuno l'ha già fatto.... Ecco qui la 4^ edizione ;)

E qui le precedenti...

MotoHardware Club 1.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253)

MotoHardware Club 2.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253)

MotoHardware Club 3.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585590&perpage=20&pagenumber=1)

LAMPS!!!

energy+
12-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da Cabum!!!
Se nessuno l'ha già fatto.... Ecco qui la 4^ edizione ;)

E qui le precedenti...

MotoHardware Club 1.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253)

MotoHardware Club 2.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253)

MotoHardware Club 3.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585590&perpage=20&pagenumber=1)

LAMPS!!!
Cabum!!! l'ho già aperto io solo che nessuno se l'è filato :cry:

AAAAAATHLOOOON chiudi il 3D plz! ;)

energy+
12-02-2004, 20:07
UP!

Athlon
12-02-2004, 20:33
Ho fatto il mescolone delle 3 discussioni ... e che nessuno si azzardi ad aprirne un altra.

Cabum!!!
12-02-2004, 20:39
Originariamente inviato da Athlon
Ho fatto il mescolone delle 3 discussioni ... e che nessuno si azzardi ad aprirne un altra.

ahahah!!! ben fatto mod! ;)

energy+
12-02-2004, 20:40
Originariamente inviato da Athlon
Qui invece c'e' l'analisi del motore della honda RC211V

http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DIDATTICA/web_prototipazione_virtuale_2003/motore_honda_5cilindri/Motore%205%20cil.htm
:sbav: :ave: Athlon grazie!

Athlon
12-02-2004, 21:01
Un piccolo tributo alle italiane

http://www.100hp.com/desmo.1.gif

Athlon
12-02-2004, 21:05
E per concludere la paertenza del thread un vecchio classico


http://www.bigbikeriders.com/48cyl.htm

energy+
12-02-2004, 21:09
Originariamente inviato da Athlon
E per concludere la paertenza del thread un vecchio classico


http://www.bigbikeriders.com/48cyl.htm
:asd: Ma dai questa è troppo lollosa tutte le volte che la vedo mi vien da ridere è + forte di me!

Athlon
12-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da energy+
:asd: Ma dai questa è troppo lollosa tutte le volte che la vedo mi vien da ridere è + forte di me!

http://nr.stic.gov.tw/ejournal/ProceedingA/v23n6/716-727.pdf

vediamo se riesci a ridere anche con questo
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

energy+
12-02-2004, 22:04
Originariamente inviato da Athlon
http://nr.stic.gov.tw/ejournal/ProceedingA/v23n6/716-727.pdf

vediamo se riesci a ridere anche con questo
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
No alla prima occhiata mi sa che qui c'è solo da piangere! :cry:
Cmq io già l'ho detto tempo fa se 1 giorno dovessero inserire le marce automatiche anche nelle moto io sfrutto le moto vecchie finchè posso poi smetterò il giorno in cui nn potrò + guidare come mi piace...... :rolleyes:
Piuttosto che il cambio auto smetto è 1 promessa! :mad:

Blankets
12-02-2004, 22:44
ciao a tutti.

dato che oggi dopo aver ricaricato la batteria la moto è partta al primo colpo e quindi mi sono fatto un giretto :D . ho notato una cosa che mi da un po' fastidio: il carter motore è sporco....potete consigliarmi qualche prodotto per pulirlo??? la benzina serve a poco...:(

ciao;Andrea

energy+
12-02-2004, 22:51
Originariamente inviato da Blankets
ciao a tutti.

dato che oggi dopo aver ricaricato la batteria la moto è partta al primo colpo e quindi mi sono fatto un giretto :D . ho notato una cosa che mi da un po' fastidio: il carter motore è sporco....potete consigliarmi qualche prodotto per pulirlo??? la benzina serve a poco...:(

ciao;Andrea
Nessun prodotto in particolare portala all'autolavaggio fai da te dove hanno le lance,poi gli metti 1 pò di sapone e poi ci dai di lancia vedrai come viene pulita! ;)
Lk'importante è che stai attento ai carburatori e alle vernici mi raccomando in certe zone puoi avvicinarti in altre basta la soffiata da lontano ;)
Altrimenti basta andare in 1 centro commerciale qlsiasi e ne trovi a bizzeffe di prodotti appositi ma sinceramente io preferirei nn usarli xchè son troppo aggressivi e se ti vanno sulle vernici o combini qlcosa rischi 1 pò troppo! ;)

ciao

alexmaz
13-02-2004, 01:12
Nick-Moto-Provenienza
Marmark76-CBR600F-Firenze
Marci86-Speedfight 50 ac-Pescara
Fradetti - Honda Sky 50 - Sanremo
energy+ - morini kanguro 350 (nn ridete) - cesenatico
THC - SR 50 ditech - Roma
[][][][]-Malaguti Phantom 70 LC-Milano!
kikki2-Aprilia Tuareg rally 250 / Buell XB9S-Bari
lnessuno - kymco b&w 250 - cuneo
bulga - SR50 - Trieste
Pierpo - Suzuki GSX750F - Monza (MI) (edited by pierpo)
Masai - gsx-r 600 - Pescara
Ma Sara - Aprilia RS 125 - Ascoli Piceno
superdavide , RAPTOR 650 , Palermo
Willyyyy-CBR 600 RR-Bologna
NtBIG-suzuki bandit 1200-Torino (provincia)
Kewell - Harley Davidson Sportster XL1200C- Empoli
Harvester - Kawasaki ZR-7 - Napoli
lorenzo79 - Runner 200 VXR - Trieste
danny86 - Zip SP - Ortona
Francesco (Suoch) - Ducati 748s Rossa - Torino
ayeye - Piaggio Beverly 500 - Torino
bambino - Honda CBR600Sport - Rimini
sortak-Honda CB500 - Bastia Umbra
GianFisa - CRE 50 - Torino (provincia)
Max2-Gilera RC600-Empoli
f@bio80 - Suzuki RGV 250 - ROMA
Apoc.it - Yamaha XT 600 E - Paullo (Mi sud/est)
lucasante -Suzuki GSXR 600 - Pisa
Gandalf The White - Marauder 250 - Milano
rc211v - Yamaha r6 (A breve RS250)- Verona
Davidone-Honda Hornet 600 - Torino
Phobos87 - Milano - Beta Ark K LiquidCooled
Guynrush - Aprilia RSV 1000 my 03 - Reggio Emilia
Nicky Grist-Tm E 250 2T(2001)+Tm SMX 450 4T (2003)-Piacenza
LadyLag - ???? - ????
Gemini - Bandit 600 - Milano
Drakan - aprilia rs chesterfield 75sp - honda crm 125
Schummacherr - Benelli491RR (50c.c.) - Bolzano
Ufobobo - RS 125 - Lucca
Bombardax-Piaggio Skipper 125-Milano
francanna, CB500, Milano
alexmaz, Suzuki GSX-R 1000 K3, Milano :D



Mi sono aggiunto pure io... :fagiano:

energy+
13-02-2004, 13:38
Originariamente inviato da alexmaz

Mi sono aggiunto pure io... :fagiano:

Benvenuto! ;) :mano:

A presto ;)

pierpo
13-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da alexmaz
Nick-Moto-Provenienza


Mi sono aggiunto pure io... :fagiano:

Meglio tardi che dopo :O

Blankets
13-02-2004, 13:45
Nick-Moto-Provenienza
Marmark76-CBR600F-Firenze
Marci86-Speedfight 50 ac-Pescara
Fradetti - Honda Sky 50 - Sanremo
energy+ - morini kanguro 350 (nn ridete) - cesenatico
THC - SR 50 ditech - Roma
[][][][]-Malaguti Phantom 70 LC-Milano!
kikki2-Aprilia Tuareg rally 250 / Buell XB9S-Bari
lnessuno - kymco b&w 250 - cuneo
bulga - SR50 - Trieste
Pierpo - Suzuki GSX750F - Monza (MI) (edited by pierpo)
Masai - gsx-r 600 - Pescara
Ma Sara - Aprilia RS 125 - Ascoli Piceno
superdavide , RAPTOR 650 , Palermo
Willyyyy-CBR 600 RR-Bologna
NtBIG-suzuki bandit 1200-Torino (provincia)
Kewell - Harley Davidson Sportster XL1200C- Empoli
Harvester - Kawasaki ZR-7 - Napoli
lorenzo79 - Runner 200 VXR - Trieste
danny86 - Zip SP - Ortona
Francesco (Suoch) - Ducati 748s Rossa - Torino
ayeye - Piaggio Beverly 500 - Torino
bambino - Honda CBR600Sport - Rimini
sortak-Honda CB500 - Bastia Umbra
GianFisa - CRE 50 - Torino (provincia)
Max2-Gilera RC600-Empoli
f@bio80 - Suzuki RGV 250 - ROMA
Apoc.it - Yamaha XT 600 E - Paullo (Mi sud/est)
lucasante -Suzuki GSXR 600 - Pisa
Gandalf The White - Marauder 250 - Milano
rc211v - Yamaha r6 (A breve RS250)- Verona
Davidone-Honda Hornet 600 - Torino
Phobos87 - Milano - Beta Ark K LiquidCooled
Guynrush - Aprilia RSV 1000 my 03 - Reggio Emilia
Nicky Grist-Tm E 250 2T(2001)+Tm SMX 450 4T (2003)-Piacenza
LadyLag - ???? - ????
Gemini - Bandit 600 - Milano
Drakan - aprilia rs chesterfield 75sp - honda crm 125
Schummacherr - Benelli491RR (50c.c.) - Bolzano
Ufobobo - RS 125 - Lucca
Bombardax-Piaggio Skipper 125-Milano
francanna, CB500, Milano
alexmaz, Suzuki GSX-R 1000 K3, Milano
blankets - moto morini excalibur 350+suzuki rgv 250 - varese


se non vi dispiace( :rolleyes: ) mi sono aggiunto anch'io :eek:

ciao, Andrea

Masai
13-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da alexmaz
Nick-Moto-Provenienza
CUT...
alexmaz, Suzuki GSX-R 1000 K3, Milano :D



Mi sono aggiunto pure io... :fagiano:


Come và la 1000 k3?????
Ancora sono riuscita a provarla!!!:muro:

Sentite questa:
Sabato scorso sono andato da un concessionario di moto ad Atri(chi è di queste parti ha già capito di chi parlo...:sofico: )
Siamo andati io e 2 miei amici per vedere una moto per uno di loro,in questo caso la z-1000
Ragazzi quella moto già mi piaceva prima,ma sentirla accesa e vederla dal vivo è ancora meglio.
Ha spuntato il prezzo di 9200€.
Mentre lui si gustava la z-1000 io sono salito sulla zx 10 r
Maronna ragazzi è piccolissima,io ho un gsx-r 600 e sono + caricato sui polsi sulla mia che sulla ninja!!!!
L'hanno messa accanto alla 636 e ad occhio si vede che è più stretta e più corta della "piccola" ninja,e in più ha giusto una conquantina circa di cavalli in +!!!:muro: :eek: :cry:

Ma la scena comica è arrivata dopo,mentre me ne stavo andando faccio un commento con un mio amico:"Costantino hai visto com'è bella la tornado 3 rossa!!!" il proprietario della concessionaria mi nota con il casco e mi blocca.
Mi chiede che moto ho e se voglio darla indietro per passare alla tornado,io gli dico che non è il caso,lui insiste ed esce fuori per vedre la mia moto,come esce la vede e vede anche il marchio di un suo concorrente(concessionario)acerrimo,diventa furioso,torna dentro e inizia a gridare"Quanto vuoi????Quanto vuoi per la moto,fà il prezzo!!!"
La mia reazione:confused: :eek: :eek: :eek: :eek:
:huh:
Lui a quel punto chiede a un suo dipendete a quale prezzo di offerta vendevano il gsx l'anno scorso,l'altro gli risponde 8200€(notare che io la presi fuori offerta a prezzo pieno con una tuta completa in pelle,tot 9400€ :muro: ),alchè lui si rivolge a me sempre più rosso in viso e mi fà:"Te ne dò 8300€ :eek: se ti prendi la tornado!!!!"
Sono scappato perchè stavo per cadere in tentazione,praticamente gli stavo già firmando il contratto!!
Che dite ho fatto bene(da notare che la mia moto è Giugno 2003 e la devo ancora finire di pagare)
In più ho saputo che il mio amico ha chiamato un concessioanrio a Roma il quale come ha sentito il prezzo fatto da questo di Atri gli ha fatto un prezzo ancora più basso,pur di soffiare il cliente al concessionario di prima,siamo arrivati a spuntare 8900€,Sabato dovrei accompagnarlo per andare a prendere la moto,voi che dite meglio di così lo si potrebbe fare??
:sofico: :sofico: :sofico:

Athlon
13-02-2004, 16:09
Saluti a Tutti ... ci si vede tra 9 giorni ...


vado nel sahara in moto (KTM 525 Desert)

Masai
13-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da Athlon
Saluti a Tutti ... ci si vede tra 9 giorni ...


vado nel sahara in moto (KTM 525 Desert)


Buona "Passeggiata" :sofico: :sofico: :D

alexmaz
13-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Masai
Come và la 1000 k3?????
Ancora sono riuscita a provarla!!!:muro:



Bene :D

Abbastanza fortino direi, molto agile, si guida bene, in curva è molto stabile, almeno rispetto alla R1 '99 che avevo prima. Ci sono stato a monza, con le gomme di serie (Bridgestone BT 11 e 12) lasciamo perdere, sono gomme scandalose, è criminale metterle su moto così, mentre con i Metzler Rennsport RS 2 è fantastica, ho girato fortino, anche se non ti so dire quanto perchè non c'era nessuno a prendere i tempi, ma sicuramente andavo più forte di tutti quelli dentro :sofico: :D

Sarei tentato di venderla perchè ho solo questa e sono senza macchina, ma sono più tentato di comprare la Kawa ZX-10 R :D

energy+
13-02-2004, 18:27
Originariamente inviato da Athlon
Saluti a Tutti ... ci si vede tra 9 giorni ...


vado nel sahara in moto (KTM 525 Desert)
Ciao Athlon buon viaggio e buona avventura!
Complimentio hai 1 bel fegato!

Spero che ci si risente presto poi vogliamo i racconti nei minimi particolari eh!

ciao ;)

PS Masai ma hai 1 ciapet così! :sofico:

Ciao ;)

aunktintaun
13-02-2004, 19:08
caio ragazzi
eccomi qua alla ricerca della mia moto!!!
ora mi sono innamorato di questa
http://www.moto.it/usato/foto/282197.jpg

voi che dite è meglio lasciere perdere oppure questo è un mezzo affidabile?
ciaooooooooooo

energy+
13-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da aunktintaun
caio ragazzi
eccomi qua alla ricerca della mia moto!!!
ora mi sono innamorato di questa
http://www.moto.it/usato/foto/282197.jpg

voi che dite è meglio lasciere perdere oppure questo è un mezzo affidabile?
ciaooooooooooo
E' Honda quindi + che affidabile tra l'altro son diversi anni che gira la XX peccato xò che secondo i miei gusti sia troppo imponente!
E' molto larga e panciuta e da l'idea di essere molto pesante almeno come linee e poco agile sinceramente preferirei di gran lunga il Fireblade 900....cmq questione di gusti.....

Ciao

aunktintaun
13-02-2004, 19:13
ma su questa moto io e la mia ragazza ci staremo alla grande e comodi senza che la mia lei si esposta ai 4 nenti..poi la guida non pare nemmeno essere caricata troppo sui polsi.....l'unica cosa che mi spaventa sono i consumi...chissa quanto ciccia...però è bellissima!

Athlon
13-02-2004, 20:18
Originariamente inviato da energy+
E' Honda quindi + che affidabile ........


Non ne sarei tanto sicuro .... devo forse ricordarti i primi CBR 600 ultimo modello che grippavano il motore nei primi 500 Km

Honda non e' per nulla al di soppra delle altre marche ... anzi ultimamente come qualita' e' in caduta libera ...


Guardati l'ultimo motociclismo nella comparativa tra Transalp - KLE e V-strom 650

Honda e' stata l'unica moto della comparativa ad avere problemi

Athlon
13-02-2004, 20:22
Originariamente inviato da energy+
Ciao Athlon buon viaggio e buona avventura!
Complimentio hai 1 bel fegato!


Un bel fegato un par di ciffoli :help: ... e' un uscita all' acqua di rose con tanto di organizzazione e auto appoggio , senza contare che su 9 giorni di viaggio si dorme in tenda nel deserto solo 6 notti.

Praticamente e' un villaggio vacanze :muro:


Comunque e' la prima volta che vado nel deserto ed ho preferito cominciare per gradi ... visto che con il deserto non si scherza ;)

lnessuno
14-02-2004, 16:09
oggi è una bella giornata, e mi sono fatto il mio bel giretto in moto... tutto bene, poco traffico, sole... e ci sto anche cominciando a prendere un pò la mano, non fatico più tanto nelle partenze (ora comincio a sciogliermi un pò diciamo :p) ecc ecc, mi sono fatto il mio giretto, una cinquantina di km circa, ed è andato tutto benone... anche se la moto mi ha fregato di nuovo, il coso che segna la benzina aveva ancora due tacche e non lampeggiava la spia, e la moto si è spenta... va già bene che c'è un serbatoio supplementare di riserva sennò avrei dovuto farmela a piedi :rolleyes: :muro:

una cosa sola mi ha fatto un pò inalberare... su 10 motociclisti che avrò incontrato oggi c'è stato uno che mi ha salutato, uno che ha fatto un cenno di saluto (quasi come se avesse paura) e gli altri nemmeno si sono degnati di sollevare le dita dal manubrio... :rolleyes: mah :mbe:


ma a parte tutto... che goduria la moto rega'! :D

alexmaz
14-02-2004, 18:14
Oggi sono stato a vedere la Kawasaki ZX10-R :eek:

E' piccolissima... la voglio... vendendo la mia dovrei metterci attorno ai 1500 €...

energy+
15-02-2004, 13:06
Originariamente inviato da Athlon
Non ne sarei tanto sicuro .... devo forse ricordarti i primi CBR 600 ultimo modello che grippavano il motore nei primi 500 Km

Honda non e' per nulla al di soppra delle altre marche ... anzi ultimamente come qualita' e' in caduta libera ...


Guardati l'ultimo motociclismo nella comparativa tra Transalp - KLE e V-strom 650

Honda e' stata l'unica moto della comparativa ad avere problemi
:eek: Mi becchi sempre eh? :mbe:
Vabbè a monte cmq questo ormai è 1 modello collaudato nn è in giro da poco......
Cmq nn sapevo stesse peggiorando la Honda,mi hai colto alla sprovvista!
Ciao e buon safari! :asd:

Cabum!!!
15-02-2004, 13:57
Freddo e gelo al sud... ma siamo usciti anche in situation peggiori! :sofico:
Sabato è andata benino... all'andata ero un po' rigido e le curve mi venivano abbastanza "squadrate"... poi vabbè... tutta discesa dove proprio non me la fido :rolleyes: .... al ritorno mi sono sciolto un po' ed è andata molto meglio :p ..... certo che però nonostante le 208... pennellare le curve con lo zr-7 richiede il doppio della tecnica! :( ..... avevo davanti a me un bel cbr 600f che andava giù col pensiero... lo si vedeva proprio ad occhio nudo e mi son ricordato i tempi del gsx-r.... cmq... Stavo pensando di tagliar via la targa e sistemarla con due staffe molto più angolata sotto la fanaleria post.... giusto per nostalgia di quel bel culone racing che aveva la gsx-r :sofico:

La storia dei motociclisti che non salutano è una cosa triste... una bella tradizione che si va perdendo...... ma è sempre così quando un fenomeno si sputtana. Troppi motociclisti da bar... diciamo che se becchi uno che ti saluta, beh... stai certo che è un motociclista di vita e non da bar ;)
Qui da me è un buon deterrente per capire chi si ha davanti... anzi... ditemi un po'... vi è mai capitato di ricevere un invito a correre in corsa stesso? come si usa fare da voi?! :D [bravi ragazzi mode: OFF :D]

La XX è molto più sport che touring e credo che ti carica abbastanza sui polsi... non quanto un fireblade, però... è molto + sportiva delle altre sport touring... quasi come il thundercat (che cmq non definisco touring... abbiamo preso certe botte dai thundercat ai tempi :rolleyes: ). In ogni modo l'affidabilità della honda è proverbiale... se dobbiamo parlare di comparative in cui i mezzi provati fanno cilecca.... beh....... la ducati fa sempre la sua magra figura! Per i guzzoni poi... ci sono le mazzette che fungono da scolorina sugli articoli mi sa ;)

Ciauz!!!

PS
per il livello carburante... cerca cmq di fare l'occhio con il contachilometri. Il mio segnalatore fino a metà scende regolare.. poi si trasforma in una lancetta dei secondi che scende inesorabilmente verso la zona rossa! :eek: ... e così mi regolo anche con i km percorsi e il ritmo portato...
Sull'aprilia invece il segnalatore non ce l'avevo e in quel caso usavo il dito come sonda! :p :D ....... Buona regola cmq partire sempre col pieno... tanto la benza sta lì... è tua! (A meno che non devi andare a correre allora ti lasci sempre mezzo serbatoio vuoto)

aunktintaun
15-02-2004, 14:04
ma allora per avere una seduta comoda che moto devo coprare sempre parlando di carenate?
quindi la xx è più caricata della thundercat?
io ho montato su una thundercat e non mi è parsa caricatissima sui polsi

Cabum!!!
16-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da aunktintaun
ma allora per avere una seduta comoda che moto devo coprare sempre parlando di carenate?
quindi la xx è più caricata della thundercat?
io ho montato su una thundercat e non mi è parsa caricatissima sui polsi

VFR!!!!!!

UP! :cool:

aunktintaun
16-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
VFR!!!!!!

UP! :cool:
il vfr consuma più del xx
:eek:
ergo non è la moto adatta a me;)

energy+
17-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da aunktintaun
il vfr consuma più del xx
:eek:
ergo non è la moto adatta a me;)
E' dura trovare 1 moto x i tuoi requisiti......

Xchè nn 1 semi carenata? e quindi Hornet e così via?

Ciao ;)

aunktintaun
17-02-2004, 19:07
Originariamente inviato da energy+
E' dura trovare 1 moto x i tuoi requisiti......

Xchè nn 1 semi carenata? e quindi Hornet e così via?

Ciao ;)
guarda potrei anche pensarci.......la posizione di guida di hornet e fazer mi piace molto.......sono le moto in se che non mi ispirano,una carenata protegge sicuramente molto di più.
mi sta piacendo sempre più la xx!!!
è una figata di moto!
ma anche il thundercat è una papabile!
il gsx 750 f pare avere una posizioine del passeggero troppo in alto e un impianto illuminazione di merda
:D

energy+
17-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da aunktintaun
guarda potrei anche pensarci.......la posizione di guida di hornet e fazer mi piace molto.......sono le moto in se che non mi ispirano,una carenata protegge sicuramente molto di più.
mi sta piacendo sempre più la xx!!!
è una figata di moto!
ma anche il thundercat è una papabile!
il gsx 750 f pare avere una posizioine del passeggero troppo in alto e un impianto illuminazione di merda
:D
Beh sicuramente nn saranno coperte come 1 supersportiva ma sec me x l'utilizzo che ne vuoi fare l'ideale sarebbe la nuova Fazer con 1 bel cupolino! ;)
Ma ci tiri o vai sempre ad andatura tranquilla?
Sinceramente è dura consigliarti xchè si vede che ormai ci hai perso il cuore su quelle 2 e difficilmente ti abbasserai ad altro ma considera bene i pro e i contro e se i contro sono accettabili prenditi quella che ti piace di +,sec me è la cosa migliore! ;)

Ciao

aunktintaun
17-02-2004, 19:32
ci tiro poco.........
ci macino km però,ho intenzione di dotarla di tre borse per farmi qualche viaggetto,poi voglio che la mia ragazza sia di casa sulla moto non un ospite indesiderato.
comuqnue se mi dovesse capitare una buona occasione per un fazer lo prenderei ......ma di certo non vado a cercarmelo.......
comunque in corsa ci sta pure il famoso bmw e la triumph st.
non appena riesco a vender il catorcio x9500 compro la nuova.
ciaooooooo

lnessuno
17-02-2004, 19:56
visto su striscia il servizio sull'affidabilità dei caschi? :eek:

energy+
17-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da lnessuno
visto su striscia il servizio sull'affidabilità dei caschi? :eek:
No che si dice? :sob:

energy+
18-02-2004, 19:01
Originariamente inviato da energy+
No che si dice? :sob:
Beh? :wtf:

ehi aunktintaun poi hai deciso o ti si sono aperte nuove idee?

Ciao a tutti i motociclisti congelati, LAMPS!

lnessuno
18-02-2004, 19:42
Originariamente inviato da energy+
No che si dice? :sob:



scusa ho visto solo ora la domanda...

in teoria non dovrebbe riguardarci più di tanto, cmq hanno fatto delle pove di affidabilità di alcuni caschi, omologati, che vengono venduti nei supermercati... alcuni modelli di tipo jet, e alcuni altri di quelli modulari; praticamente gli hanno rifatto il test che si fa per le omologazioni


ai caschi modulari si sono strappati i cinturini che legano il casco alla testa, mentre visiera e mentoniera si sono "sradicati" dalla loro sede, andando a sbattere dietro al casco (praticamente sul collo della testa-manichino :eek: )

invece i jet si sono distrutti...


ORA LA SECONDA PARTE GUARDATELA!

energy+
18-02-2004, 19:45
Originariamente inviato da lnessuno
scusa ho visto solo ora la domanda...

in teoria non dovrebbe riguardarci più di tanto, cmq hanno fatto delle pove di affidabilità di alcuni caschi, omologati, che vengono venduti nei supermercati... alcuni modelli di tipo jet, e alcuni altri di quelli modulari; praticamente gli hanno rifatto il test che si fa per le omologazioni


ai caschi modulari si sono strappati i cinturini che legano il casco alla testa, mentre visiera e mentoniera si sono "sradicati" dalla loro sede, andando a sbattere dietro al casco (praticamente sul collo della testa-manichino :eek: )

invece i jet si sono distrutti...


ORA LA SECONDA PARTE GUARDATELA!
:eek: da paura!
Questo è 1 chiaro esempio del fatto che i caschi vanno comprati buoni e dove sono venduti in normalmente e nn al supermercato! :rolleyes:

aunktintaun
18-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da energy+
Beh? :wtf:

ehi aunktintaun poi hai deciso o ti si sono aperte nuove idee?

Ciao a tutti i motociclisti congelati, LAMPS!
ciao ancora nulla.....sto aspettando di vendere il maledetto x9 500 ma ancora non è tempo!
verso fine marzo inizi aprile dovrebbe iniziare a muoversi il mercato dei moto ciclisti stagionali:rolleyes: ............per ora i potenziali acquirenti di un mezzo come l'x9 500 sono ancora a casa con la copertina sulle ginocchia a pensare quanto sono stupidi i motociclisti che girano tutto l'anno su due ruote:rolleyes: :rolleyes:

per il rest ancora non ho ben chairo il tipo di moyto che comprerò ma di una cosa sono sicuro..mi piace un casino il cbr 1100xx!!!

ciaoooooooooo

lnessuno
18-02-2004, 19:58
dicevo... i caschi jet si sono spaccati, cinturino strappato, calotta distrutta ecc ecc... insomma non è certo un esempio di sicurezza :rolleyes:


io il mio casco l'ho preso in un negozio di accessori da moto, non ho preso un modello troppo caro (ai tempi usavo solo il cinquantino e per quello che mi serviva era già più che sufficente)... cmq se prima avevo già una mezza idea di cambiarlo ora l'idea è quasi completa :D (sperando di non prendere un casco caro e nonostante tutto fragile come quelli testati :rolleyes: )

energy+
18-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao ancora nulla.....sto aspettando di vendere il maledetto x9 500 ma ancora non è tempo!
verso fine marzo inizi aprile dovrebbe iniziare a muoversi il mercato dei moto ciclisti stagionali:rolleyes: ............per ora i potenziali acquirenti di un mezzo come l'x9 500 sono ancora a casa con la copertina sulle ginocchia a pensare quanto sono stupidi i motociclisti che girano tutto l'anno su due ruote:rolleyes: :rolleyes:

per il rest ancora non ho ben chairo il tipo di moyto che comprerò ma di una cosa sono sicuro..mi piace un casino il cbr 1100xx!!!

ciaoooooooooo

Si si li vedo anch'io sulla sedia a dondolo con la copertina! :sofico:
Ma come ti è saltato in mente di prenderti l'X9? :wtf:

dicevo... i caschi jet si sono spaccati, cinturino strappato, calotta distrutta ecc ecc... insomma non è certo un esempio di sicurezza


io il mio casco l'ho preso in un negozio di accessori da moto, non ho preso un modello troppo caro (ai tempi usavo solo il cinquantino e per quello che mi serviva era già più che sufficente)... cmq se prima avevo già una mezza idea di cambiarlo ora l'idea è quasi completa (sperando di non prendere un casco caro e nonostante tutto fragile come quelli testati
quasi eh? :p
Cmq se vai su marchge serie nn ci sono di questi problemi.....
C'era 1 topic sull'argomento caschi ormai andato perso nel buco nero del forum sul quale si parlave dei vari modelli di casco e dei prezzi.....

Ciao ;)

lnessuno
18-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da energy+

quasi eh? :p
Cmq se vai su marchge serie nn ci sono di questi problemi.....
C'era 1 topic sull'argomento caschi ormai andato perso nel buco nero del forum sul quale si parlave dei vari modelli di casco e dei prezzi.....

Ciao ;)



mah io non so fino a che punto fidarmi... sicuramente sono costruiti con materiali migliori, ma non me la sentirei di mettere la mano sul fuoco sulla loro affidabilità... la possibilità che mandino a fare i test prodotti costruiti con particolare cura, mentre per gli altri usino un pò meno riguardo secondo me non è da escludere

energy+
18-02-2004, 20:09
Si ma se parti da questo presupposto nn compreresti neanche il dentifricio!
Cmq anche se scarso 1 Arai è sempre 200 volte meglio di 1 casco da supermercato e te lo dimostra anche la pesantezza e la rigidità!
Cmq basta guardare la differenza tra i materiali,i caschi normali sono plasticoni di 3° serie mentre quelli buoni sono plastiche siliconuiche policarbonate di qualità nettamente superiore e + leggere in + poi ci sono i misti carbonio etc che è tutto 1 altro mondo! ;)

Ciao....cmq qlcuno ne saprà certo + di me.... ;)

aunktintaun
18-02-2004, 20:09
Originariamente inviato da energy+
Si si li vedo anch'io sulla sedia a dondolo con la copertina! :sofico:
Ma come ti è saltato in mente di prenderti l'X9? :wtf:



non sapevo come fosse una moto vera!!!!!!
per guidare la mia attuale motoretta ci vuole la patenteA3 visto che con la A2 puoi guidare mezzi che hanno max 25kw,il mio scooter ha però 29 kw e quindi ecco il motivo della A3.
per sostenere l'esame per la A3 bisogna però avere una moto con più di 35kw......il mio scooter non ha 35kw!!
:D
quindi mi sono fatto prestare una motoretta dal mio zietto..........un yamaha diversion 600 non è una gran moto ma nemmeno un cesso.
ho girato con questo mezzo per un mesetto,ho fatto l'esame, sono rislito sul mio sooter del cazzo con la mia bella A3 è ho detto:
"ma che cazzo è questo trabicolo io voglio una moto!!!!!"

cosi sono 13 mesi con 16000km che guido un mezzo che mi fa cagare e non vedo l'ora di vendere per passare finalmente al mio mezzo
LA MOTO!!!!

ciaooooooooo

Blankets
18-02-2004, 20:11
è arrivata!!!

sono stracontento :D

per chi non lo sapesse è una suzuki rgv 250 gamma :cool:

ciao,Andrea :p

energy+
18-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da aunktintaun
non sapevo come fosse una moto vera!!!!!!
per guidare la mia attuale motoretta ci vuole la patenteA3 visto che con la A2 puoi guidare mezzi che hanno max 25kw,il mio scooter a però 29 kw e quindi ecco il motivo della A3.
per sostenere l'esame per la A3 bisogna però avere una moto con più di 35kw......il mio scooter non ha 35kw!!
:D
quindi mi sono fatto prestare una motoretta dal mio zietto..........un yamaha diversion 600 non è una gran moto ma nemmeno un cesso.
ho girato con questo mezzo per un mesetto,ho fatto l'esame, sono rislito sul mio sooter del cazzo con la mia bella A3 è ho detto:
"ma che cazzo è questo trabicolo io voglio una moto!!!!!"

cosi sono 13 mesi con 16000km che guido un mezzo che mi fa cagare e non vedo l'ora di vendere per passare finalmente al mio mezzo
LA MOTO!!!!

ciaooooooooo
adesso ho capito ti capisco.... :friend:
Io ho fatto l'A1 a 16 anni e mi son tolto il pensiero subito tu invece hai dovuto tribolare di + e ti 6 "fregato" ma adesso hai capito l'importante è quello!

Byez ;)

energy+
18-02-2004, 20:13
Originariamente inviato da Blankets
è arrivata!!!

sono stracontento :D

per chi non lo sapesse è una suzuki rgv 250 gamma :cool:

ciao,Andrea :p
il gamma? :sbav:
FOTO FOTO FOTO
L'hai provato? Impressioni? Cosa avevi prima di quella belva?

ciao ;)

Blankets
18-02-2004, 20:54
Originariamente inviato da energy+
il gamma? :sbav:
FOTO FOTO FOTO
L'hai provato? Impressioni? Cosa avevi prima di quella belva?

ciao ;)


sfortunatamente foto non ne ho ancora....ma cercherò di rimediare al + presto!!
cmq è bianco e blu con una colorazione semi originale che a detta di amici è bella(io non mi esprimo perchè sono di parte..anche se una modificuzza in mente ce l'avrei...)

ah, la moto è del 95, tutta originale(eccetto frecce e specchi che cmq avrei cambiato..), km percorsi 36000, due proprietari.

l'unico difetto è la leva del freno anteriore un po' storta e il paraolio delllo stelo destro della forcella che perde un po'.

per ora l'ho solo provacchiata senza tirarla primo perchè non è assicurata, poi perchè fa un po' fatica ad andare in temperatura per via del freddo e infine per il motivo peggiore(!!!) non ho la patente x guidarla....

non prendetemi per pirla, semplicemente la potrò guidare a giugno quando mi scadrà la limitazione a 25kw e visto che ho trovato questa occasione...l'ho presa subito e intanto metto a posto quei due problemini che ha, oltre, ovviamente , a mangiarmi le mani x non poterla usare...:mc:

ciao;Andrea

p.s. energy+ come puoi chiedermi che moto ho se abbiamo parlato in lungo e in largo dei NOSTRI MORINI!!!!!! :eek: :cool:

energy+
18-02-2004, 20:59
Originariamente inviato da Blankets
sfortunatamente foto non ne ho ancora....ma cercherò di rimediare al + presto!!
cmq è bianco e blu con una colorazione semi originale che a detta di amici è bella(io non mi esprimo perchè sono di parte..anche se una modificuzza in mente ce l'avrei...)

ah, la moto è del 95, tutta originale(eccetto frecce e specchi che cmq avrei cambiato..), km percorsi 36000, due proprietari.

l'unico difetto è la leva del freno anteriore un po' storta e il paraolio delllo stelo destro della forcella che perde un po'.

per ora l'ho solo provacchiata senza tirarla primo perchè non è assicurata, poi perchè fa un po' fatica ad andare in temperatura per via del freddo e infine per il motivo peggiore(!!!) non ho la patente x guidarla....

non prendetemi per pirla, semplicemente la potrò guidare a giugno quando mi scadrà la limitazione a 25kw e visto che ho trovato questa occasione...l'ho presa subito e intanto metto a posto quei due problemini che ha, oltre, ovviamente , a mangiarmi le mani x non poterla usare...:mc:

ciao;Andrea

p.s. energy+ come puoi chiedermi che moto ho se abbiamo parlato in lungo e in largo dei NOSTRI MORINI!!!!!! :eek: :cool:
Oooooops! Mi ero dimenticato! scusa! :mc:
Cmq occhio xchè è 1 passaggio nn indifferente! l'RG dovrebbe essere molto + guidabile ma molto + stronzo in quanto va usato "in alto" rispetto ai nostri morini,freno motore nullo quindi dovrai imparare ad usare bene i freni e x il resto attenzione ma quanto ti invidio! :rolleyes:
Cmq mi piacerebbe tanto che i 2T tornassero in produzione... :rolleyes:

ciao ;)

PS Occhio xchè x quella moto 36.000 nn son pochini ;)

Blankets
18-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da energy+
Oooooops! Mi ero dimenticato! scusa! :mc:
Cmq occhio xchè è 1 passaggio nn indifferente! l'RG dovrebbe essere molto + guidabile ma molto + stronzo in quanto va usato "in alto" rispetto ai nostri morini,freno motore nullo quindi dovrai imparare ad usare bene i freni e x il resto attenzione ma quanto ti invidio! :rolleyes:
Cmq mi piacerebbe tanto che i 2T tornassero in produzione... :rolleyes:

ciao ;)

PS Occhio xchè x quella moto 36.000 nn son pochini ;)

che è una moto cattiva lo sapevo quando l'ho comprata ma devo ammettere che era un po' quello che "cercavo"
il morini è stato uno stadio di passaggio.....il mio amore è sempre x il 2T

e per il freno motore era una cosa che all'inizio quando ho fatto la conoscenza dle 4T mi ha dato un po' fastidio ma riconosco che ha anche dei vantaggi...cmq rimango sempre dell'idea che non averlo equivalga ad avere un parametro in meno che ti distrae...:O

i km lo so che non sono proprio pochi ma per lo meno sono realistici.
avevo trovato anche moto dle 92 che dichiaravano 15000km ma eraevidentemente una cazzata, di questa bene o male vedendone lo stato mi fido...e poi in questi mesi di fermo ho tutto il tempo di darle una bella controllatina....;)

ah, dimenticavo, l'ho pagata 1500€ che ne dite?

ciao, Andrea

Cabum!!!
19-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Blankets
che è una moto cattiva lo sapevo quando l'ho comprata ma devo ammettere che era un po' quello che "cercavo"
il morini è stato uno stadio di passaggio.....il mio amore è sempre x il 2T

e per il freno motore era una cosa che all'inizio quando ho fatto la conoscenza dle 4T mi ha dato un po' fastidio ma riconosco che ha anche dei vantaggi...cmq rimango sempre dell'idea che non averlo equivalga ad avere un parametro in meno che ti distrae...:O

i km lo so che non sono proprio pochi ma per lo meno sono realistici.
avevo trovato anche moto dle 92 che dichiaravano 15000km ma eraevidentemente una cazzata, di questa bene o male vedendone lo stato mi fido...e poi in questi mesi di fermo ho tutto il tempo di darle una bella controllatina....;)

ah, dimenticavo, l'ho pagata 1500€ che ne dite?

ciao, Andrea

A quel prezzo potevi pure pensare ai tuoi soci qui, e ce ne prendevi qualcuna pure per noi, no?! :sofico: :O
Il freno motore quando passai dal 50 al 750 :D fu la cosa che più mi impacciava! :mad: ..... questo chiudere il gas e affondare sulla forcella... mi spiazzava! Oppure aprire e chiudere il gas con le marce basse e quindi far "galoppare" e "strattonare" il mezzo mi faceva troppo strano. Adesso devo dire che è invece vitale per me... Quando ho portato l'rg di mio padre mi sembrava qausi di andarmene a folle in chiusura... e la scagazza subentrava delle volte! :D
Sono 2 tipi di moto che non possono proprio essere paragonate perchè richiedono 2 tipi di guida totalmente differenti... Il fatto è che su un 250 o 500 2T da pista, ti ritrovi un mezzo che apre e chiude con la facilità di uno scooter... ma con la differenza di appena 100Km/h in più minimo su ogni manovra! :eek:
Per chi come me sale e scende anche 30 volte in un pomeriggio la fiancata di una collina... (quindi ha a che fare con le pendenze) il freno motore diventa una propria costola... con una 2T (non avendo il manico) credo che il primo dirupo sarebbe il mio :S .....
Bye!

Blankets
19-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
A quel prezzo potevi pure pensare ai tuoi soci qui, e ce ne prendevi qualcuna pure per noi, no?! :sofico: :O
Il freno motore quando passai dal 50 al 750 :D fu la cosa che più mi impacciava! :mad: ..... questo chiudere il gas e affondare sulla forcella... mi spiazzava! Oppure aprire e chiudere il gas con le marce basse e quindi far "galoppare" e "strattonare" il mezzo mi faceva troppo strano. Adesso devo dire che è invece vitale per me... Quando ho portato l'rg di mio padre mi sembrava qausi di andarmene a folle in chiusura... e la scagazza subentrava delle volte! :D
Sono 2 tipi di moto che non possono proprio essere paragonate perchè richiedono 2 tipi di guida totalmente differenti... Il fatto è che su un 250 o 500 2T da pista, ti ritrovi un mezzo che apre e chiude con la facilità di uno scooter... ma con la differenza di appena 100Km/h in più minimo su ogni manovra! :eek:
Per chi come me sale e scende anche 30 volte in un pomeriggio la fiancata di una collina... (quindi ha a che fare con le pendenze) il freno motore diventa una propria costola... con una 2T (non avendo il manico) credo che il primo dirupo sarebbe il mio :S .....
Bye!

devo dire che hai riassunto alla perfezione quelli che io ritengo i difetti del freno motore....poi ovviamente ha degli indubbi pregi...
:rolleyes:

allora secondo te è stato un buon acquisto......???? come mi pare di aver già detto l'unico problemino è un paraolio....

ciao;Andrea

angillo
19-02-2004, 15:11
volevo solo urlare al mondo intero che sono salita sull' r1 2004 (ovviamente ferma) quando era in esposizione all'expo di padova e credetemi non ero mai salita su una moto e ho fatto una figura da testa di merda paura: siccome non sono alta 1.80 che posso "saltare direttamente in sella" con i miei 1.67 (pensavo 1.65 ma mi sono misurata da poco) avrei prima dovuto mettere il piede sul pedalino e poi salire in sella...
siccome non lo fatto ho tentato di salire sulla moto da terra e...
pum!!
un bel calcio sul codino della nuova erreuno!!!!
ahahahahah!!!
ahahahaha!!!

poi vabbè ci sono stata lì un po'.. poi sono scesa e uno fa: ah, ma sa anche scendere ... :mad:

però è stato divertentissimo!!!

ira

p.s. sono proprio una babbazza di minchia

LuNoco©
19-02-2004, 15:19
w la vespa modificata!!!!!!!!

ferste
19-02-2004, 15:27
Cacchiarola!mi sono perso l'attimo in cui parlavate di caschi!
ora, dopo mesi e mesi di informazioni e studi, sono diventato un espertone!!

Diciamo che i caschi presi a Striscia appartengono ad un'altra categoria rispetto ai prodotti (anche solo di gamma bassa) che si trovano nei negozi.Ciò non toglie che se sono omologati dovrebbero garantire un minimo di sicurezza!è una truffa bell'e buona!
Cmq l'ultimo dei bieffe (che non sono di certo caschi da moto GP) garantisce una sicurezza che và ben oltre i minimi richiesti dall'omologazione (un bieffe B10 anni fà mi ha salvato la pellaccia), poi salendo si hanno delle cosine (non solo secondarie) in più....dipende dal budget a disposizione, anche se ritengo sia molto più consigliabile risparmiare sull'Akrapovic o sulla viteria in ergal piuttosto che sulla tazza da mettere sulla testa!
Pensate addirittura che girano in rete Shoei "falsi" cioè senza l'omologazione europea.....se succedesse qualcosa, sgratt sgratt, e l'assicurazione se ne accorgesse sarebbe un'incul@t@ di dimensioni epiche.

http://www.shoei-europe.com/it/homologation.php

Se poi si vuole comprare un casco "Pechino Racing" :eek: allora o si è spooteristi o non ci si capisce un b3l1n0!:sofico:

sinergine
19-02-2004, 15:50
Ciao a tutti...

Ho appena preso la pentente della moto e ora vorrei prendere la moto.

Avevo pensato a una R6 di seconda mano del 2001. 7000 euro circa. è onesto come prezzo???

Il passaggio di proprietà cosa costa?

Infine un dubbio sulla statura. So alto 170 cm... che dite? è sufficiente?

Graxie a coloro che vorranno consigliarmi

ferste
19-02-2004, 16:06
Originariamente inviato da sinergine
Ciao a tutti...

Ho appena preso la pentente della moto e ora vorrei prendere la moto.

Avevo pensato a una R6 di seconda mano del 2001. 7000 euro circa. è onesto come prezzo???

Il passaggio di proprietà cosa costa?

Infine un dubbio sulla statura. So alto 170 cm... che dite? è sufficiente?

Graxie a coloro che vorranno consigliarmi

Bisogna valutarne chilometraggio, condizioni generali e cercare di capirne l'utilizzo da parte del precedente proprietario, di primo acchito e considerando situazioni medie di tutte le sopracitate cose mi sembra un po altino, puoi spuntare qualcosa di meglio!
Certo che come prima moto è un po' impegnativa, specie se finora hai guidate solo motorette "scurreggianti".
Ti confermo che la tua statura è nella media italiana non preoccuparti, non farai figuracce in giro :D
Se poi ti riferivi alla tua statura per andare in moto sei al limite minimo per un enduro....sull'r6 ci potrebbe andare anche Arnold, ma spero che ci salirai sopra prima di comprarla

Il passaggio di proprietà costa sui 300 euro, ma puoi trovare molte differenze girando qualche ufficio di pratiche auto.;) :)

sinergine
19-02-2004, 16:16
6000 KM appena tangliandata e gommata.
Dovrebbe avere sostituito anche lo scarico.

è di un amico di un mio amico e mi ha garantito che l'ha tenuta come l'oro.

Per l'impegnativo: ho visto alcuni mie amici iniziare con CBR 900 credo di potercela fare anche io

ferste
19-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da sinergine
6000 KM appena tangliandata e gommata.
Dovrebbe avere sostituito anche lo scarico.

è di un amico di un mio amico e mi ha garantito che l'ha tenuta come l'oro.

Per l'impegnativo: ho visto alcuni mie amici iniziare con CBR 900 credo di potercela fare anche io

Vedi tu, i km sono pochi e quindi come prezzo dovremmo esserci.

per l'impegnativo, beh, volendo si può iniziare anche con il Goldwing, però ho anche visto gente che con il Cbr 600 era molto molto brava e con il 900 è disperata!
Poi c'è chi nasce Vale Rossi e chi nasce Pepito Sbazzeguti!;)
Mi raccomando, usa la cognizione....e buon divertimento!:)

sinergine
19-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da ferste
Mi raccomando, usa la cognizione....e buon divertimento!:)

Questo è quell che mi sono promesso...
Ho visto alcuni amici che hanno tenuto moto sportive per qualche mese e poi le hanno vendute pechè non riuscivano ad andare piano....

Grazie

The March
19-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da LuNoco©
w la vespa modificata!!!!!!!!

ti ho gia scavato la tomba... di una cosa del genere un'altra volta se hai intenzione di usarla:grrr:

anche io ho una vespa.... non modificata... è un 150 e ti giuro che appena riesco a trovare un posto di lavoro fisso la cambierò...
e la vespa subirà un rito di esternazione dal pianeta terra

:D :D :D
scuas non ce l'ho assolutamente con te... stavo scherzando!:D :D :D

è solo che io ho una vespa (alla quale tutti sbavano dietro) ma purtroppo io sono fissato e patito per le moto... (la vespa non è una moto è una vespa) quindi è da quando ho questa vespa che la sto odiando...


te che vespa hai?
anno?
chilometri?
colore?

px 150 arcobaleno
è del 86
ha 65000 km
la mia l'ho fatta nera opaca
;)

energy+
19-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da Blankets
che è una moto cattiva lo sapevo quando l'ho comprata ma devo ammettere che era un po' quello che "cercavo"
il morini è stato uno stadio di passaggio.....il mio amore è sempre x il 2T

e per il freno motore era una cosa che all'inizio quando ho fatto la conoscenza dle 4T mi ha dato un po' fastidio ma riconosco che ha anche dei vantaggi...cmq rimango sempre dell'idea che non averlo equivalga ad avere un parametro in meno che ti distrae...:O

i km lo so che non sono proprio pochi ma per lo meno sono realistici.
avevo trovato anche moto dle 92 che dichiaravano 15000km ma eraevidentemente una cazzata, di questa bene o male vedendone lo stato mi fido...e poi in questi mesi di fermo ho tutto il tempo di darle una bella controllatina....;)

ah, dimenticavo, l'ho pagata 1500€ che ne dite?

ciao, Andrea
Senti ce n'è qlcun'altra di queste RG? :mbe: :sofico:
Il prezzo è + che buono x la moto che è vai tranqui ;)
Sinceramente anch'io adoro i 2T e ho sempre preferito di gran lunga il freno motore quasi assente del 2T rispetto a quello esagerato dei 4T cmq amen guidando si impara!
Cmq si è vero in certe situazioni è molto utili il frenomotore del 4T ma anche in molte altre no,tipo se nn si è dotati di antisaltellamento e si vuole fare 1 innocentissima scalata via di traverso col post che salta come 1 canguro e io pago....... :mad:
Vabbè in fondo è divertente anche questo xò ogni tanto amerei nn averlo o x lo meno l'ideale sarebbe 1 via di mezzo secondo me!
Nn capisco certi enduristi come facciano a guidare dei monocilindrici di grossa cilindrata che appena molli il gas l'ammo davanti ti affonda sotto l'asfalto! :rolleyes:
Boh!
X sinergine:
Nn posso che quotare tutte le considerazioni fatte da ferste in toto,soprattutto le raccomandazioni,100 Cv imbizzarriti marchiati Yamaha nn sono 1 passeggiata ;)

The March nn mi toccare la vespa eh! :ARRRRRRGH!:
La Vespa è la vespa ,punto. Tu hai solo la sfiga di avere 1 150 che è forse la peggiore,se vuoi divertitirti piuttosto prendi 1 blocco 50 e ci monti su 1 150 Pinascorovesciato,zirri rovesciata,volano alleggerito,carburatore 34 e coppie del 26 vedrai come cambia la vita ;)
1 tempo fa la vendeva così verniciata a nuovo,gas rapido cavalletto laterale mascherine Fox bauletto,tutto aveva! Voleva solo 1 milione,ci ho lasciato il cuopre in quel garage! :rolleyes:
Veniva su in 3° senza sfrizionare ;)

Ciao ;)

lnessuno
19-02-2004, 20:32
ah quel fastidiosissimo saltellamento che fa quando acceleri o lasci troppo bruscamente è dovuto al freno motore? odioso, soprattutto quando si va pian pianino in città...

energy+
19-02-2004, 20:49
Originariamente inviato da angillo
volevo solo urlare al mondo intero che sono salita sull' r1 2004 (ovviamente ferma) quando era in esposizione all'expo di padova e credetemi non ero mai salita su una moto e ho fatto una figura da testa di merda paura: siccome non sono alta 1.80 che posso "saltare direttamente in sella" con i miei 1.67 (pensavo 1.65 ma mi sono misurata da poco) avrei prima dovuto mettere il piede sul pedalino e poi salire in sella...
siccome non lo fatto ho tentato di salire sulla moto da terra e...
pum!!
un bel calcio sul codino della nuova erreuno!!!!
ahahahahah!!!
ahahahaha!!!

poi vabbè ci sono stata lì un po'.. poi sono scesa e uno fa: ah, ma sa anche scendere ... :mad:

però è stato divertentissimo!!!

ira

p.s. sono proprio una babbazza di minchia
Ciao bella spammona ci 6 venuta a trovare qui?
Beh che dire hai fatto proprio 1 bella figura.....,allora come ci si sente ad avere 130CV fra le cosce? :sofico:


( adesso mi mena adesso mi mena aiuto!)

ah quel fastidiosissimo saltellamento che fa quando acceleri o lasci troppo bruscamente è dovuto al freno motore? odioso, soprattutto quando si va pian pianino in città ...
Si di fatto è così in pratica il fattore di compressione della camera di combustione unitamente al regime di rotazione del motore e dal rapporto inserito da questo risultato chiamato friendly freno-motore ;)

energy+
19-02-2004, 21:09
Originariamente inviato da ferste
Cacchiarola!mi sono perso l'attimo in cui parlavate di caschi!
ora, dopo mesi e mesi di informazioni e studi, sono diventato un espertone!!

Diciamo che i caschi presi a Striscia appartengono ad un'altra categoria rispetto ai prodotti (anche solo di gamma bassa) che si trovano nei negozi.Ciò non toglie che se sono omologati dovrebbero garantire un minimo di sicurezza!è una truffa bell'e buona!
Cmq l'ultimo dei bieffe (che non sono di certo caschi da moto GP) garantisce una sicurezza che và ben oltre i minimi richiesti dall'omologazione (un bieffe B10 anni fà mi ha salvato la pellaccia), poi salendo si hanno delle cosine (non solo secondarie) in più....dipende dal budget a disposizione, anche se ritengo sia molto più consigliabile risparmiare sull'Akrapovic o sulla viteria in ergal piuttosto che sulla tazza da mettere sulla testa!
Pensate addirittura che girano in rete Shoei "falsi" cioè senza l'omologazione europea.....se succedesse qualcosa, sgratt sgratt, e l'assicurazione se ne accorgesse sarebbe un'incul@t@ di dimensioni epiche.

http://www.shoei-europe.com/it/homologation.php

Se poi si vuole comprare un casco "Pechino Racing" :eek: allora o si è spooteristi o non ci si capisce un b3l1n0!:sofico:
Quanto vuoi spenderci? Su cosa 6 indirizzato?
Io i Bieffe e gli AGV nn li guardo nememno a causa della forma schiacciata sulle guance che mi provoca grossi problemi e proprio nn li sopporto....

Ciao

Blankets
19-02-2004, 22:35
Originariamente inviato da energy+
Senti ce n'è qlcun'altra di queste RG? :mbe: :sofico:
Il prezzo è + che buono x la moto che è vai tranqui ;)
Sinceramente anch'io adoro i 2T e ho sempre preferito di gran lunga il freno motore quasi assente del 2T rispetto a quello esagerato dei 4T cmq amen guidando si impara!
Cmq si è vero in certe situazioni è molto utili il frenomotore del 4T ma anche in molte altre no,tipo se nn si è dotati di antisaltellamento e si vuole fare 1 innocentissima scalata via di traverso col post che salta come 1 canguro e io pago....... :mad:
Vabbè in fondo è divertente anche questo xò ogni tanto amerei nn averlo o x lo meno l'ideale sarebbe 1 via di mezzo secondo me!
Nn capisco certi enduristi come facciano a guidare dei monocilindrici di grossa cilindrata che appena molli il gas l'ammo davanti ti affonda sotto l'asfalto! :rolleyes:
Boh!
X sinergine:
Nn posso che quotare tutte le considerazioni fatte da ferste in toto,soprattutto le raccomandazioni,100 Cv imbizzarriti marchiati Yamaha nn sono 1 passeggiata ;)

The March nn mi toccare la vespa eh! :ARRRRRRGH!:
La Vespa è la vespa ,punto. Tu hai solo la sfiga di avere 1 150 che è forse la peggiore,se vuoi divertitirti piuttosto prendi 1 blocco 50 e ci monti su 1 150 Pinascorovesciato,zirri rovesciata,volano alleggerito,carburatore 34 e coppie del 26 vedrai come cambia la vita ;)
1 tempo fa la vendeva così verniciata a nuovo,gas rapido cavalletto laterale mascherine Fox bauletto,tutto aveva! Voleva solo 1 milione,ci ho lasciato il cuopre in quel garage! :rolleyes:
Veniva su in 3° senza sfrizionare ;)

Ciao ;)


no, mi dispiace ma ho preso l'ultima disponibile........:sofico:
cmq se volessi comprarne una ce ne sono molte in giro, ma bisogna stare attenti a non prendere dei bidoni(la mia sembra messa bene, sperem per il futuro.....:eek: )

per quanto riguarda la vespa...è stato il mio primo mezzo a due ruote, modello pk 50 ereditato dal babbo :D è durata un anno, poi in cerca di prestazioni(parola grossa per un 50...) sono passato ad un fifty 50 che effettivamente dava una pista alla vespa....e poi che divertimento :O

infine il casco è una spesa che dovrò affrontare anch'io a breve....pensavo ad un vemar....non pensate che sia un casco schifoso, anzi...!!!! a mio parere è molto solido e ben fatto. provare per credere.

ciao;Andrea

p.s. x energy+: non preoccuparti fino a giugno non sarai l'unico ad essere scarrozzato da un moto morini(dovrebbero invidiarci, altroche......)

Cabum!!!
19-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da angillo
volevo solo urlare al mondo intero che sono salita sull' r1 2004 (ovviamente ferma) quando era in esposizione all'expo di padova e credetemi non ero mai salita su una moto e ho fatto una figura da testa di merda paura: siccome non sono alta 1.80 che posso "saltare direttamente in sella" con i miei 1.67 (pensavo 1.65 ma mi sono misurata da poco) avrei prima dovuto mettere il piede sul pedalino e poi salire in sella...
siccome non lo fatto ho tentato di salire sulla moto da terra e...
pum!!
un bel calcio sul codino della nuova erreuno!!!!
ahahahahah!!!
ahahahahah!!!

poi vabbè ci sono stata lì un po'.. poi sono scesa e uno fa: ah, ma sa anche scendere ... :mad:

però è stato divertentissimo!!!

ira

p.s. sono proprio una babbazza di minchia

Vi ci vuole un corso anche per salire in moto?! :rolleyes: ........
Una volta una tipa fece la stessa cosa tua sul codone della mia moto...... diventai bordeax!!! :mad: ma non dissi niente perchè era bona e mi interessava... :pig: ..... però accusai il calcione come se lo avesse dato a me!
La seconda volta che uscimmo mise il piede sul pedalino e facendo leva come si fa col cavallo si tirò su e si mise in sella! :O ...... Cazzo io peso 53kg! Sono magro! Sulle mie esili gambe mantenevo in equilibrio 170kg di moto... E LEI MI SI CARICA TUTTA DA UN LATO :eek: ......... per poco non mi cappottavo!!! Stetti 3 giorni con il mal di schiena per il contro sfrorzo..... Non c'è stata una terza volta perchè non c'era storia e onestamente senza un minimo di speranza non mi andava più di subire certe angherie! :S
E questi sono solo gli episodi del "salire in moto!"... Eppure... vi posso dire che avere in pista, davanti a se una tipa che ti fa un po' tribolare... è una cosa molto sexy! :sofico: W LE DONNE!!! :D

x l'amico dell'R6
La mia prima moto un gsx.r 750 che in un anno è diventato un animale da competizione senza confronti.... Ci ho messo 5 mesi prima di superare i 200 l'ora... perchè a 180 mi si chiudeva il bu** del c*** tanto da nn poter muovere più i piedi! Santa paura!!! SANTA!!! Io a mio figlio non glielo permetterei mai di fare questa stronzata.. perchè non ci sono buone promesse... se hai una pistola prima o poi un colpo lo spari.... Non che mio padre sia stato un padre snaturato anzi, dio solo sa quanto ha penato!, però ho imparato la pericolosità della moto in generale vivendola... e devo solo ringraziare il cielo se posso raccontarlo... non esiste bravura... è solo fortuna o qualcuno che ti vuole bene lassù ;) Mio cugino non l'ha avuta...
Ocho all'R6... ;)

The March
20-02-2004, 08:35
Originariamente inviato da energy+
The March nn mi toccare la vespa eh! :ARRRRRRGH!:
La Vespa è la vespa ,punto. Tu hai solo la sfiga di avere 1 150 che è forse la peggiore,se vuoi divertitirti piuttosto prendi 1 blocco 50 e ci monti su 1 150 Pinascorovesciato,zirri rovesciata,volano alleggerito,carburatore 34 e coppie del 26 vedrai come cambia la vita ;)
1 tempo fa la vendeva così verniciata a nuovo,gas rapido cavalletto laterale mascherine Fox bauletto,tutto aveva! Voleva solo 1 milione,ci ho lasciato il cuopre in quel garage! :rolleyes:
Veniva su in 3° senza sfrizionare ;)

Ciao ;)

in terza senza sfrizionare?
la mia è gai tanto che in terza senza sfrizionare riesca a salire di giri!
:cry:
e perchè il 150 è il meno divertente?
i rapporti sono più corti del 200 ma della stessa lunghezza del 125 (deduco che il 125 sia un chiodo)
comunque non ti preoccupare che io mi diverto con la vespa(e ripeto la vespa è la vespa non una moto)...

comunque stai trankuillo che io mi diverto in vespa....
quello che mi da fastidio, ovviamente senza contare il motore che è pari ad un 50 sflangiato, è l'ecquilibrio, è tutta stota, poi ci sono i freni, vanno quando vogliono, e stai tranquillo che la volta che funzionano non ti sorprendono, si nota solo un leggero rallentamento, le gomme!
io appena le ho viste pensavo fossero di plastica!
tengono di più le gomme della mia mountan bike!!!!!!!

vuoi sapere perchè veramente odio la vespa nonostante io mi ci diverta molto?
es:
oggi me tutte le mattine stavo venendo in ufficio. io abito a genova e da casa mia al mio ufficio ci sono 11.5 km. con il casino che c'è il mattino se andassi ad un andatura pari a tutti gli scooteroni che ci sono in giro ci impiegherei mezzora.
io ci metto 15 minuti.
come tutte le mattine becco qualche ragazzetto che come me ha fretta... o magari vuole semplicemente sciancare.
il ragazzetto di oggi era col runner 125. partenza al semaforo:...(e che lo metto a fare tanto si sa che mi smerda senza accorgesene) comunque io ogni marcia che metto penso tra me e me... dai muoviti, sali di giri, ce la fai o devo scendere a spingere????
in curva... il ragazzetto non piegava più di tanto e riuscivo a passarlo in interno, poi vabbe sul lungo... :rolleyes: comunque il fatto è che lui più di tanto non piegava perchè era inchiappato io più di tanto non piegavo perchè quella c@zzo di ruota dietro fa quello che vuole, mi sento il posteriore che se ne va per i c@zzi suoi!
comunque...
frenata: qua si che c'è da ridere! premetto che ho sostituito le ganasce dietro perchè si erano cristallizzate..
retilineo, macchine a destra ferme, a sinistra in coda a passo d'uomo, quarta lanciata il deficente davanti a me frena, era abbastanza avanti, io freno con quello dietro (frenata praticamente nulla), vedendo che non si fermava ho detto è ora di usare quello d'emergenza:l'anteriore! detto fatto ma come spesso capita: "ma funziona? il cavetto c'è perchè sento la resistenza ma ... non sta frenando onostante io lo stia tirando al massimo!"
quindi gesto di follia omicida vedendo che aumentando la forza sul freno dietro inchiodava piuttosto che rallentare il grande biker lascia entrambe i freni(mandandoli a fare in c...) accelera passa a mezzo centimetro dal deficente fermo e si butta secco a destra per evitare il furgone che stava arrivando(causa per il quale l'altro scooterista si era fermato)... imaginatevi la scena....



questo a me succede tutte le mattine appena un paio di volte all'andata e un paio al ritorno...
questo è la causa del mio odio verso la vespa!:mad:

p.s.
insultatemi pure se mi sono dilungato ma finalmente sono riuscito a sfogarmi!!!!

ferste
20-02-2004, 09:34
Originariamente inviato da The March

Cut

questo a me succede tutte le mattine appena un paio di volte all'andata e un paio al ritorno...
questo è la causa del mio odio verso la vespa!:mad:



Ma svegliarsi 10 minuti prima e andare più piano senza rischiare le chiappe ogni mattino?!
:D

E cmq i maxiscooter a Genova si credono tutti nel motomondiale.....li odio più dei ragazzini sulle motorette scurreggianti.
La prossima volta dagli un calcio e buttalo in una riva!:sofico:

The March
20-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da ferste
Ma svegliarsi 10 minuti prima e andare più piano senza rischiare le chiappe ogni mattino?!
:D

E cmq i maxiscooter a Genova si credono tutti nel motomondiale.....li odio più dei ragazzini sulle motorette scurreggianti.
La prossima volta dagli un calcio e buttalo in una riva!:sofico:

non mi sveglio 10 minuti prima, a meno che non piova, sul bagnato con la vespa mi sembra di stare sulla neve, e continuo ad andare come ho sempre fatto!
avendo un qualcosa di decente ci metterei 10 minuti!



p.s.
comunque hai ragione qui a genova tutti quelli coi plasticoni (vedi t-max e x9) appena possono ci aprono... ma è in curva che si vede il vero biker!

p.p.s.
sali in sopraelevata alle 8:50-55 li si che c'è la superbike!:sofico:

energy+
20-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da The March
in terza senza sfrizionare?
la mia è gai tanto che in terza senza sfrizionare riesca a salire di giri!
:cry:
e perchè il 150 è il meno divertente?
i rapporti sono più corti del 200 ma della stessa lunghezza del 125 (deduco che il 125 sia un chiodo)
comunque non ti preoccupare che io mi diverto con la vespa(e ripeto la vespa è la vespa non una moto)...

comunque stai trankuillo che io mi diverto in vespa....
quello che mi da fastidio, ovviamente senza contare il motore che è pari ad un 50 sflangiato, è l'ecquilibrio, è tutta stota, poi ci sono i freni, vanno quando vogliono, e stai tranquillo che la volta che funzionano non ti sorprendono, si nota solo un leggero rallentamento, le gomme!
io appena le ho viste pensavo fossero di plastica!
tengono di più le gomme della mia mountan bike!!!!!!!

vuoi sapere perchè veramente odio la vespa nonostante io mi ci diverta molto?
es:
oggi me tutte le mattine stavo venendo in ufficio. io abito a genova e da casa mia al mio ufficio ci sono 11.5 km. con il casino che c'è il mattino se andassi ad un andatura pari a tutti gli scooteroni che ci sono in giro ci impiegherei mezzora.
io ci metto 15 minuti.
come tutte le mattine becco qualche ragazzetto che come me ha fretta... o magari vuole semplicemente sciancare.
il ragazzetto di oggi era col runner 125. partenza al semaforo:...(e che lo metto a fare tanto si sa che mi smerda senza accorgesene) comunque io ogni marcia che metto penso tra me e me... dai muoviti, sali di giri, ce la fai o devo scendere a spingere????
in curva... il ragazzetto non piegava più di tanto e riuscivo a passarlo in interno, poi vabbe sul lungo... :rolleyes: comunque il fatto è che lui più di tanto non piegava perchè era inchiappato io più di tanto non piegavo perchè quella c@zzo di ruota dietro fa quello che vuole, mi sento il posteriore che se ne va per i c@zzi suoi!
comunque...
frenata: qua si che c'è da ridere! premetto che ho sostituito le ganasce dietro perchè si erano cristallizzate..
retilineo, macchine a destra ferme, a sinistra in coda a passo d'uomo, quarta lanciata il deficente davanti a me frena, era abbastanza avanti, io freno con quello dietro (frenata praticamente nulla), vedendo che non si fermava ho detto è ora di usare quello d'emergenza:l'anteriore! detto fatto ma come spesso capita: "ma funziona? il cavetto c'è perchè sento la resistenza ma ... non sta frenando onostante io lo stia tirando al massimo!"
quindi gesto di follia omicida vedendo che aumentando la forza sul freno dietro inchiodava piuttosto che rallentare il grande biker lascia entrambe i freni(mandandoli a fare in c...) accelera passa a mezzo centimetro dal deficente fermo e si butta secco a destra per evitare il furgone che stava arrivando(causa per il quale l'altro scooterista si era fermato)... imaginatevi la scena....



questo a me succede tutte le mattine appena un paio di volte all'andata e un paio al ritorno...
questo è la causa del mio odio verso la vespa!:mad:

p.s.
insultatemi pure se mi sono dilungato ma finalmente sono riuscito a sfogarmi!!!!
Il discorso è semplice la vespa 150 e 200 son fatte x andature tranquille e nn tirate i cilindri danno pochissima potenza e il carbutratore è quello di 1 50 ino in pratica mi sembra sia addirittura 1 19!
Detto questo riassumo dicendo son state fatte x viaggiare ad andature tranquille consumando poco. il 150 da me menzionato che poi a dir la verità era 1 130 adesso che ci ripenso aveva molti + cavalli del tuo 150 messo assieme al 50 originale e ad 1 125 ecco xchè aveva questo risultatato in + la Zirri rovesciata ad espansione dava nn pochi risultati,ti costava + della vespa ma alla fine volava!
Discorso gomme,cambiale con gomme da piega tipo quelle degli scooter ci sono ma poi sul bagnato nn tengono molto a causa dello scarso tassellamento del battistrada oppure quelle tacchettate che si comportano bene in tutte le occasioni ma ovviamente meno bene in piega rispetto a quelle lisce ;)
Nn parlo di quelle originali ma di quelle a tacchetti grossi xò nn so se sono ancora in commercio.....
Discorso freni devi chiedere specificatamente ganasce a mescola morbida e verificare che il filo del freno sia sempre ben in tensione e che scorra bene dentro la guaina capita spesso che il filo x ovvi motivi perda il grado di scorrimento a causa di ruggine o rovinamento etc e quindi lubrificare anche le leve freno affinchè sia tutto al top.
Quando monti le ganasce poi fai 1 cosa semplice prendi il tamburo che tanto devi smontare e lo pulisci x benino dai residui di ferodo con quello che puoi possibilmente che nn sia unto poi dai 1 passata leggera di carta vetrata fine x liberare i "pori" del tamburo e riportarlo in condizioni ottimali.
Inoltre quando le monti attenzione a nn toccare assolutamente il ferodo con le mani x nn ungerlo,in seguito 1 volta montato e verificato il tutto devi fare 1 periodo di rodaggio cioè le ganasce si devo "assestare" quindi devi frenare dolcemente tanto nn frena all'inizio poi dopo 1 pò fai 1 periodo ad inchiodate,vedrai che alla fine frenerà anche troppo!
X la questione potenza è semplice basta comprare 1 cilindro nn originale anche di scarsa marca e andrà molto di + cmq x la durata consiglio Polini ;)
Ovviamente il nuovo cilindro avrà bisogno di + benza e l'ideale è far allargare il carburatore originale in maniera che sia tutto in regola,nn avrai potenza piena come con 1 bel carburatore e marmittone ma sempre meglio di quel catorcio che hai ora! ;)
Vedrai che le marce saranno fin troppo corte dopo ;)

PS Evita i Dierre e soprattutto i pistoni dell'Asso Weber!
infine il casco è una spesa che dovrò affrontare anch'io a breve....pensavo ad un vemar....non pensate che sia un casco schifoso, anzi...!!!! a mio parere è molto solido e ben fatto. provare per credere.
Dei Vemar hanno parlato discretamente nel 3D sui caschi diciamo che sono buoni rispetto al prezzo ma a quel punto tanto vale andare sui Nolan che stanno 1 pò sotto! ;)
X il Morini se se sai che invidia! :rolleyes:

Ciao ;)

The March
20-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da energy+

(...)

Vedrai che le marce saranno fin troppo corte dopo ;)



Ciao ;)


grazie dei consigli ma probabilmente mi sono dimenticato di dire che la vespa io l'ho presa perchè me la regalavano, non perchè mi piaceva o mi attirava, mi serviva qualcosa di piccolo per girare in città...

comunque quando me l'hanno data sembrava uno di quei derelitti abbandonato in un vicolo ora è gia un'altra cosa.
premetto che io la vaspa l'ho smontata tutta e intendo fino a rimanere con un pezzo di latta in mano e basta e poi l'ho rimessa a posto come se fosse nuova.
cavetteria e guaine cambiate, oliate a dovere come da buon meccanico;) il motore... meglio non parlarne secondo me è inutile fare certi lavori su un mezzo del genere quindi passiamo ad altro

i freni, ovviamente quando ho cambiato le ganasce non le ho pucciate nell'olio e ovviamente ho dato una lieve carteggiata sul tamburo, appena li ho montati ovviamente non frenavano, dovevano adattarsi al tamburo, ora sono passati un sacco di chilometri e frena leggermente meglio, solo leggermente, i freni precedenti che si erano cristalizzati non riuscivano a fermare la vespa da una velocità di 50 km/h
per quanto riguarda le gomme non ho capito il problema dei tasselli ma quello che ho capito chiedendo in giro è che non posso montare gomme da scooter sulla mia vespa, al contrario ho montato nell'anteriore una gomma michelin a mescola morbida (comunque scappa sempre il posteriore) e con la forma molto più arrotondata delle classiche gomme, in piega te ne accorgi subito anche se piango tutte le volte che guardo dove sono i limiti della gomma.
nel posteriore la scelta migliore è di lasciare leclassiche gomme quadrate, nonostante siano di plastica è molto meglio mettere quello piuttosto che quella che ho mntato nel'anteriore, è vero che le michelin tengono mooooooolto meglio però è anche vero che sono più strette e in piega ti senti mancare la gomma dietro e più di tanto non riesci a scendere

The March
20-02-2004, 13:15
dimenticavo!
le sospensioni, hai qualcosa da consigliarmi?
al momento di rimetterla a nuovo un amico mi ha consigliato di lasciarle stare tanto non sarebbe cambiato più di tanto la faccenda
in realtà l'anteriore tocca a fine corsa (da fermo frenando con l'anteriore e spingendo neanche tanto violentemente) e il posteriore è l'incubo di tutti quelli che vengono in vespa con me (non sanno mai se è l'ammortizzatore che rimbalza o la gomma dietro che si fa i azz suoi)

in realtà il problema maggiore che ho in vespa si verifica in discesa: io non posso assolutamente tirarci in discesa, appena sfioro i freni si butta secco giù sull'anteriore (le prime volte dava l'impressione di ribaltarsi in avanti da quanto affondava) e appena li rilascio inizia a rimbalzare... :rolleyes: puoi immaginare come mi sento in curva ...:eek:

energy+
20-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da The March
grazie dei consigli ma probabilmente mi sono dimenticato di dire che la vespa io l'ho presa perchè me la regalavano, non perchè mi piaceva o mi attirava, mi serviva qualcosa di piccolo per girare in città...

comunque quando me l'hanno data sembrava uno di quei derelitti abbandonato in un vicolo ora è gia un'altra cosa.
premetto che io la vaspa l'ho smontata tutta e intendo fino a rimanere con un pezzo di latta in mano e basta e poi l'ho rimessa a posto come se fosse nuova.
cavetteria e guaine cambiate, oliate a dovere come da buon meccanico;) il motore... meglio non parlarne secondo me è inutile fare certi lavori su un mezzo del genere quindi passiamo ad altro

i freni, ovviamente quando ho cambiato le ganasce non le ho pucciate nell'olio e ovviamente ho dato una lieve carteggiata sul tamburo, appena li ho montati ovviamente non frenavano, dovevano adattarsi al tamburo, ora sono passati un sacco di chilometri e frena leggermente meglio, solo leggermente, i freni precedenti che si erano cristalizzati non riuscivano a fermare la vespa da una velocità di 50 km/h
per quanto riguarda le gomme non ho capito il problema dei tasselli ma quello che ho capito chiedendo in giro è che non posso montare gomme da scooter sulla mia vespa, al contrario ho montato nell'anteriore una gomma michelin a mescola morbida (comunque scappa sempre il posteriore) e con la forma molto più arrotondata delle classiche gomme, in piega te ne accorgi subito anche se piango tutte le volte che guardo dove sono i limiti della gomma.
nel posteriore la scelta migliore è di lasciare leclassiche gomme quadrate, nonostante siano di plastica è molto meglio mettere quello piuttosto che quella che ho mntato nel'anteriore, è vero che le michelin tengono mooooooolto meglio però è anche vero che sono più strette e in piega ti senti mancare la gomma dietro e più di tanto non riesci a scendere
Nn puoi mettere quelle dello scooter ma ce ne sono di molto simili in commercio con lo stesso disegno e misura apposita x la vespa ;)
1 mio amico le aveva e ha cambiato totalmente molto + facile da guidare ;)
Le ganasce conviene cambiarle son troppo dure evidentemente....
X il motore il blocco nn muore mai basta cambiare il cilindro e ricordarsi l'olio ogni tanto.....
La vespa se tenuta bene fa tutta la strada che vuoi finchè nn decidi di buttarla con piccole spese basta tenerla sotto-controllo....
Questione tassellatura in pratica le gomme da scooter hanno qlche puntino incavato in qua e in la e 1 striscia ondulata al centro,questa è la cosa migliore x l'asciutto xchè hai la maggior inpronta a terra creando quasi 1 slick xò ovviamente favorisce molto l'acquaplaning a causa delle vie di fuga dell'acqua troppo scarse....
Discorso a parte lo fanno le gomme a tacchetti grossi,cioè quelli coi tacchetti lisci tipo enduro di 1 volta grandi sui 4 cm x 3 circa che si comportano molto bene su strade normali,discretamente sul bagnato e ottimamente sul fuoristrada....
Poi x ultime vengono le originali squadrate con quei tacchettini ridicoli piccolissimi e squadrate....Mescola molto morbida e discrete sull'asciutto ma tendono a slittare facilmente in frenata a causa dei tacchetti che flettono sotto al peso e alla trazione della ruota,sul gbagnato no comment!
Ti 6 chiesto che differenza reale ci sia tra le 2 gomme come impronta a terra? A parità di impronta a terra 1 gomma tipo scooter sarà molto + stretta rispetto ad 1 tipo originale xchè avendo meno tassellature sfrutta + superficie nel contatto a terra,sono stato spiegato adesso?

Ciao ;)

energy+
20-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da The March
dimenticavo!
le sospensioni, hai qualcosa da consigliarmi?
al momento di rimetterla a nuovo un amico mi ha consigliato di lasciarle stare tanto non sarebbe cambiato più di tanto la faccenda
in realtà l'anteriore tocca a fine corsa (da fermo frenando con l'anteriore e spingendo neanche tanto violentemente) e il posteriore è l'incubo di tutti quelli che vengono in vespa con me (non sanno mai se è l'ammortizzatore che rimbalza o la gomma dietro che si fa i azz suoi)

in realtà il problema maggiore che ho in vespa si verifica in discesa: io non posso assolutamente tirarci in discesa, appena sfioro i freni si butta secco giù sull'anteriore (le prime volte dava l'impressione di ribaltarsi in avanti da quanto affondava) e appena li rilascio inizia a rimbalzare... :rolleyes: puoi immaginare come mi sento in curva ...:eek:
Si solito problema della vespa impostazione troppo morbida già all'origine che col tempo tende ad ammorbidirsi ancora di + con lo snervamento delle molle.....
Oooops ho scritto 1 cazzata la vespa nn ha forcella cmq l'unica è sostituire gli ammo magari anche con degli usati ma è l'unica dato che nn sono ricaricabili....
Sul posteriore puoi adattarci volendo anche altri ammo di altri motori magari regolabili e/ ricaricabili e/o a gas maentre davanti la vedo dura....
L'unica alternativa x l'anteriore sarebbe sosstituire la molla ammesso che esistano in commercio e che l'ammo si possa aprire....

Ciao ;)

The March
20-02-2004, 13:38
si sei stato spiegato ma l'avevo gia capito, io nell'anteriore ho la gomma "slick" michelin, non è liscia ma è molto morbida e tiene veramente troppo sull'asciutto,
come ho detto prima nel posteriore ho quella quadrata e è la combinazione migliore, ma la gomma quadrata da vespa fa schifo in piega balla troppo!!!


p.s.
da quando ho preso la mano con la vespa non sono mai stato umiliato da un'altra vespa di nessuna cilindrata, devo però ancora confrontarmi con vespe 50 special con quei 128 così spinti, ma appena ne becco una ti facio sapere!

The March
20-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da energy+
Si solito problema della vespa impostazione troppo morbida già all'origine che col tempo tende ad ammorbidirsi ancora di + con lo snervamento delle molle.....
Oooops ho scritto 1 cazzata la vespa nn ha forcella cmq l'unica è sostituire gli ammo magari anche con degli usati ma è l'unica dato che nn sono ricaricabili....
Sul posteriore puoi adattarci volendo anche altri ammo di altri motori magari regolabili e/ ricaricabili e/o a gas maentre davanti la vedo dura....
L'unica alternativa x l'anteriore sarebbe sosstituire la molla ammesso che esistano in commercio e che l'ammo si possa aprire....

Ciao ;)

grazie comunque hai confermato quello che mi avevano detto: prendendone uno originale o comunque usato non risolverei il problema anche se migliorerei la situazione...
prendendone uno nuovo e non della vespa lo pagherei più di quanto ho pagato la vespa( 0€ + passaggio di propietà)

energy+
20-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da The March
grazie comunque hai confermato quello che mi avevano detto: prendendone uno originale o comunque usato non risolverei il problema anche se migliorerei la situazione...
prendendone uno nuovo e non della vespa lo pagherei più di quanto ho pagato la vespa( 0€ + passaggio di propietà)
Si la cosa migliore sarebbe controllare se si trovano le molle poi comprane qlcuno in demolizione basta che sia dritto e fargli il cambio,ma come ti ho detto nn è detto che si faccia soprattutto quello anteriore mi pare nn si possa proprio aprire.....

Originale nn conviene assolutamente al limite chiedi 1 nn originale
e se ci sono + rigidi che penso ci siano! ;)
X il post ci sono anche a gas apposta regolabili ma costano 1 occhio cmq qlcosa si dovrebbe ancora trovare prova di sentire in 1 negozio di ricambi x moto soprattutto quelli che hanno i pezzi truccati potresti trovare quel che ti serve anche ad 1 prezzo discreto! ;)

PS se lo fai prima fai l'anteriore poi il posteriore xchè se cambi o rigeneri il posteriore poi ti carica ancora di + l'anteriore con pessimo risultato....

Ciao ;)

ferste
20-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da The March
grazie comunque hai confermato quello che mi avevano detto: prendendone uno originale o comunque usato non risolverei il problema anche se migliorerei la situazione...
prendendone uno nuovo e non della vespa lo pagherei più di quanto ho pagato la vespa( 0€ + passaggio di propietà)

Io nei tuoi panni farei anche l'investimento di un ammo nuovo!
Non sò se lì a Genova è uguale ma dalle mie parti ci sono tanti appassionati che comprano ,rimettono a posto e vendono Vespe a tutto spiano e vengono fuori dei mezzi stupendi venduti a cifre con le quali mi comprerei un altro dominator tranquillamente!
Vicino a me abita un ragazzo appassionatissimo di meccanica e di Vespa, appena ne ho la possibilità faccio delle foto ad alcune vespe fatte da lui e vedrete che splendore.
Concludendo: tienila bene perchè hai tra le mani un gioiello e se devi fargli un regalino (anche se costoso) faglielo!

p.s.: sulla sopraelevata a quell'ora ci sono già stato molte volte.....mi verrebbe da spaccare dei c..ehm...ma ho troppa paura dei Vigili!!:muro:

ferste
20-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da energy+
Si la cosa migliore sarebbe controllare se si trovano le molle poi comprane qlcuno in demolizione basta che sia dritto e fargli il cambio,ma come ti ho detto nn è detto che si faccia soprattutto quello anteriore mi pare nn si possa proprio aprire.....

Originale nn conviene assolutamente al limite chiedi 1 nn originale
e se ci sono + rigidi che penso ci siano! ;)
X il post ci sono anche a gas apposta regolabili ma costano 1 occhio cmq qlcosa si dovrebbe ancora trovare prova di sentire in 1 negozio di ricambi x moto soprattutto quelli che hanno i pezzi truccati potresti trovare quel che ti serve anche ad 1 prezzo discreto! ;)

PS se lo fai prima fai l'anteriore poi il posteriore xchè se cambi o rigeneri il posteriore poi ti carica ancora di + l'anteriore con pessimo risultato....

Ciao ;)

Tutto questo mi ricorda quando elaboravamo i cinquantini!:cry:

Che bei tempi!Polini, Giannelli, Malossi, Arrow, Leovinci, Dierre e le gomme coreane per i fifty che quando si scaldavano ti facevano raschiare anche le orecchie (e qualche volta le raschiavi davvero)

:cry: :cry: Voio tornà bambbino!:D

The March
20-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da ferste
Io nei tuoi panni farei anche l'investimento di un ammo nuovo!
Non sò se lì a Genova è uguale ma dalle mie parti ci sono tanti appassionati che comprano ,rimettono a posto e vendono Vespe a tutto spiano e vengono fuori dei mezzi stupendi venduti a cifre con le quali mi comprerei un altro dominator tranquillamente!
Vicino a me abita un ragazzo appassionatissimo di meccanica e di Vespa, appena ne ho la possibilità faccio delle foto ad alcune vespe fatte da lui e vedrete che splendore.
Concludendo: tienila bene perchè hai tra le mani un gioiello e se devi fargli un regalino (anche se costoso) faglielo!

p.s.: sulla sopraelevata a quell'ora ci sono già stato molte volte.....mi verrebbe da spaccare dei c..ehm...ma ho troppa paura dei Vigili!!:muro:

no la vespa va a mio padre, grande apassionato di moto storiche..
ovvio appena riescoa trovare e a permettermi un rs250:D



p.s.
in soprelevata a quell'ora spacca pure tutti i c...i che vuoi, gli autovelox ci sono ma ti beccano dall'uscita di piazza dante in poi andando verso la foce...
si mettono sopra il muro che rimane a sinistra ma dubito lo facciano anche la mattina, la mattina si mettono all'inbocco della sopraelevata oppure lungo la sopraelevata ma beccano solo le macchine

p.p.s.
c'è anche una leggenda metropolitana che dice se c'è una subaru impreza bianca non metterti a sciancare anche se ti si atacca al culo.... si narra sia della polizia:O

ferste
20-02-2004, 16:08
Originariamente inviato da The March
no la vespa va a mio padre, grande apassionato di moto storiche..
ovvio appena riescoa trovare e a permettermi un rs250:D

p.s.
in soprelevata a quell'ora spacca pure tutti i c...i che vuoi, gli autovelox ci sono ma ti beccano dall'uscita di piazza dante in poi andando verso la foce...
si mettono sopra il muro che rimane a sinistra ma dubito lo facciano anche la mattina, la mattina si mettono all'inbocco della sopraelevata oppure lungo la sopraelevata ma beccano solo le macchine

p.p.s.
c'è anche una leggenda metropolitana che dice se c'è una subaru impreza bianca non metterti a sciancare anche se ti si atacca al culo.... si narra sia della polizia:O

Beh...almeno tuo padre capisce qualcosa!:D

All'imbocco della sopraelevata li ho già beccati anche io.
Cmq si narrava anche di fantomatiche postazioni già prima di Caricamento....io nel dubbio chiudo gli occhi se mi passa qualche burgman che si crede su un mezzo da gara e aspetto di trovarlo sul Turchino, sui Giovi o sulla Serravalle verso Genova:) gli lascio il controllo della città
:D
Quella della Subaru "borghese" con la telecamera ho paura che non sia una leggenda, il vantaggio è che ce ne sono pochissime in giro, e per farti beccare devi essere proprio sfigato!

The March
20-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da ferste
Beh...almeno tuo padre capisce qualcosa!:D

All'imbocco della sopraelevata li ho già beccati anche io.
Cmq si narrava anche di fantomatiche postazioni già prima di Caricamento....io nel dubbio chiudo gli occhi se mi passa qualche burgman che si crede su un mezzo da gara e aspetto di trovarlo sul Turchino, sui Giovi o sulla Serravalle verso Genova:) gli lascio il controllo della città
:D
Quella della Subaru "borghese" con la telecamera ho paura che non sia una leggenda, il vantaggio è che ce ne sono pochissime in giro, e per farti beccare devi essere proprio sfigato!

:ave: :ave: :ave:
il santo passo del turchino!
:ave: :ave: :ave:

ho gia sperimentato l'esperienza in vespa la domenica mattina...
con la vespa li batto tutti!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

non vedo l'ora di avere qualcosa di decente con cui andare a smanettare da quelle parti!

in vespa riesco ad andare forte da masone verso la galleria, curve lunghe, le faccio sempre in pieno, è inutile frenare in vespa muore di suo!, purtroppo l'altro lato è più bello ma in salita la vespa muore troppo spesso, in discesa (sia da na parte che dall'altra) appena sfioro i freni inizia a rimbalzare sull'anteriore....
:cry: :cry: :cry:


comunque adare sul turchino la domenica mattina è un'esperienza da provare!
può far paura all'inizio ma ci arriverò anche io!!!!!


p.s.
l'ultima domenica che ci sono passato mi ha sorpassato un motard 600 all'interno, precisamente verso genova dalla galleria la terza curva, che è veramente stretta a destra, in discesa, io ero largo e sto qua ha dovuto piegare il gomito per non toccare nel pezzo di prato che c'è all'interno....
chi c'è stato sa di cosa sto parlando:D :D :D !

ferste
20-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da The March
:ave: :ave: :ave:
il santo passo del turchino!
:ave: :ave: :ave:

ho gia sperimentato l'esperienza in vespa la domenica mattina...
con la vespa li batto tutti!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

non vedo l'ora di avere qualcosa di decente con cui andare a smanettare da quelle parti!

in vespa riesco ad andare forte da masone verso la galleria, curve lunghe, le faccio sempre in pieno, è inutile frenare in vespa muore di suo!, purtroppo l'altro lato è più bello ma in salita la vespa muore troppo spesso, in discesa (sia da na parte che dall'altra) appena sfioro i freni inizia a rimbalzare sull'anteriore....
:cry: :cry: :cry:

comunque adare sul turchino la domenica mattina è un'esperienza da provare!
può far paura all'inizio ma ci arriverò anche io!!!!!

p.s.
l'ultima domenica che ci sono passato mi ha sorpassato un motard 600 all'interno, precisamente verso genova dalla galleria la terza curva, che è veramente stretta a destra, in discesa, io ero largo e sto qua ha dovuto piegare il gomito per non toccare nel pezzo di prato che c'è all'interno....
chi c'è stato sa di cosa sto parlando:D :D :D !

Il problema è che di mattina spesso la strada non è l'ideale, neanche d'estate, e poi ci sono troppi ciclisti che rompono le scatole più dei camion!!
Dopo la galleria prova a girare verso il Passo del Faiallo, è divertentissima, senza contare la Scoffera e tante altre!Certo che l'Appennino ligure è l'ideale per i curvaioli!(ed è l'ideale anche per aumentare le entrate comunali......il PIL di Sassello è al 98% multe ai motociclisti)
:D

The March
20-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da ferste
Il problema è che di mattina spesso la strada non è l'ideale, neanche d'estate, e poi ci sono troppi ciclisti che rompono le scatole più dei camion!!
Dopo la galleria prova a girare verso il Passo del Faiallo, è divertentissima, senza contare la Scoffera e tante altre!Certo che l'Appennino ligure è l'ideale per i curvaioli!(ed è l'ideale anche per aumentare le entrate comunali......il PIL di Sassello è al 98% multe ai motociclisti)
:D

trankuillo che la zona la conosco tutta!
ma non ricordarmi il faiallo... sono andato dritto in macchina ad un tornante:cry: :cry: :cry:

ma appena prendo una moto decente voglio la rivincita!!!!
in vespa non ci posso andare... non c'è gusto, e poi la fonderei dopo l'incrocio con la capeletta...:cry: :cry: :cry:

Cabum!!!
20-02-2004, 22:15
:O Scirocco....... Sotto la tuta domani suderò e con me anche i miei 4 carburatori e ciò non equivale a cosa buona e giusta perchè la carburazione si andrà a far fottere... Le hornet se la passeranno come me... str@nzi i monster! :ncomment: Ma sarà cmq la solita guerra del sabato pomeriggio! :yeah: :sperem:

PS
La mia soddisfazione è cmq vedere la solita faccia dell'avversario che dice:"Cacchio ci fa uno Zr-7 di m***davanti a me?!".... :D

Rez
21-02-2004, 00:01
dopo un pò di temnpo rieccomi... (si lo so non sentivate la mia mancanza... xò..... la nuopva ZX10R mi ha preso talmente tanto che a momenti ci andavo a letto assieme :D )

cmq....

1) non ricordo chi avesse chiesto se c'era un qualcuno che adatasse componenti di una moto x un altro modello, cmq tale negozio ha chiuso i battenti ancora l'anno scorso a giugno (dopo averlo saputo ci son rimasto un pochino di c@cc@..... peccato ;) )


2)
sapete se si possono trovare visiere a specchio o fotocromatiche(sempre si chiamoìino così :D )
x i caschi prodotti dalla FM ? se si potreste darmi una dritta ?
danke:oink:

Cabum!!!
21-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da Rez
dopo un pò di temnpo rieccomi... (si lo so non sentivate la mia mancanza... xò..... la nuopva ZX10R mi ha preso talmente tanto che a momenti ci andavo a letto assieme :D )

cmq....

1) non ricordo chi avesse chiesto se c'era un qualcuno che adatasse componenti di una moto x un altro modello, cmq tale negozio ha chiuso i battenti ancora l'anno scorso a giugno (dopo averlo saputo ci son rimasto un pochino di c@cc@..... peccato ;) )


2)
sapete se si possono trovare visiere a specchio o fotocromatiche(sempre si chiamoìino così :D )
x i caschi prodotti dalla FM ? se si potreste darmi una dritta ?
danke:oink:

Ho cercato per il mio ... ma nada... però non so se è per via della sua età avanzata o perchè proprio non ne fanno.. se trovi qualcosa fammelo sapere! Idem vale per me ;)

Rez
21-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ho cercato per il mio ... ma nada... però non so se è per via della sua età avanzata o perchè proprio non ne fanno.. se trovi qualcosa fammelo sapere! Idem vale per me ;)

visiere fumè ne trovi a bizzeffe....
ma di quelle a specchio o fotocromatiche zero.....
e si che nell riviste chi ha caschi FM ha anche visiere a specchio o simili... boh...

Cabum!!!
21-02-2004, 17:01
Originariamente inviato da Rez
visiere fumè ne trovi a bizzeffe....
ma di quelle a specchio o fotocromatiche zero.....
e si che nell riviste chi ha caschi FM ha anche visiere a specchio o simili... boh...

che modello hai tu?

energy+
21-02-2004, 17:33
Originariamente inviato da ferste
Tutto questo mi ricorda quando elaboravamo i cinquantini!:cry:

Che bei tempi!Polini, Giannelli, Malossi, Arrow, Leovinci, Dierre e le gomme coreane per i fifty che quando si scaldavano ti facevano raschiare anche le orecchie (e qualche volta le raschiavi davvero)

:cry: :cry: Voio tornà bambbino!:D
eh già bei ricordi! Pur'io voio tornà bambinoooo! :cry:

Ciao raga ;)

Cabum!!!
21-02-2004, 20:17
Originariamente inviato da energy+
eh già bei ricordi! Pur'io voio tornà bambinoooo! :cry:

Ciao raga ;)

Io no' voio inveceeeee!!!

Meglio adesso... La mia Aprilia AF1 mi ha dato tante soddisfazioni e ho tanti ricordi... però.... mi diverto molto di più adesso! :D

PS
Lo scirocco ha rovinato tutto.... specchietti appannati e strade viscide... uno schifo... speriamo meglio domani...

Rez
22-02-2004, 11:15
Originariamente inviato da Cabum!!!
che modello hai tu?

x riconoscere i caschi sono uno schifo...
cmq è un integrale( ma che bravo che sono :sofico: ) Force Ten

Cabum!!!
22-02-2004, 12:16
beh... se non lo vado a leggere neanche io so che modello è....
ti posto una foto

http://www.vxd.it/Img/Temp/hhremus.JPG

Ha un po' di anni e toste cicatrici :pig: ..... quante ne ho dette dentro quel casco! :sofico: ....... è così il tuo? Io non le trovo nemmeno fumè!

Rez
22-02-2004, 12:49
Originariamente inviato da Cabum!!!
beh... se non lo vado a leggere neanche io so che modello è....
ti posto una foto

Ha un po' di anni e toste cicatrici :pig: ..... quante ne ho dette dentro quel casco! :sofico: ....... è così il tuo? Io non le trovo nemmeno fumè!

in serata ti posto una sua foto..anche xè online non la trovo con i disegni che ha.....
x le visiere fumè le riesco a reperire sui 30€ se il concessionario non si è intrippato nel prezzo :D

ferste
22-02-2004, 12:52
Originariamente inviato da Rez
visiere fumè ne trovi a bizzeffe....
ma di quelle a specchio o fotocromatiche zero.....
e si che nell riviste chi ha caschi FM ha anche visiere a specchio o simili... boh...

Sai che se ti becca la Pulazza con la visiera a specchio ti può far la multa?anche con quella scura.....perchè per essere omologate devono far passare il 50% delle emissioni luminose.

vabbè ma difficilmente si attaccano anche a stè cose.

Dovresti vedere un po' il tipo di attacco e la forma della visiera per vedere se per caso è uguale a quella usata da qualche altra marca.è più facile di quanto puoi pensare!
Cmq la FM è abbastanza rinomata e dovresti contattarli direttamente così ti danno il nome di qualche rivenditore ufficiale nella tua zona e chiedi direttamente.

www.fmhelmets.com

Cabum!!!
22-02-2004, 13:18
Originariamente inviato da ferste
Sai che se ti becca la Pulazza con la visiera a specchio ti può far la multa?anche con quella scura.....perchè per essere omologate devono far passare il 50% delle emissioni luminose.

vabbè ma difficilmente si attaccano anche a stè cose.

..

www.fmhelmets.com

ahahah... se mi ferma la pula, fidati, la visiera a specchio è l'ultimo problema guarda!!! ahahah.... :cry:


http://www.vxd.it/Img/Temp/cabike.JPG

Rez
22-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
ahahah... se mi ferma la pula, fidati, la visiera a specchio è l'ultimo problema guarda!!! ahahah.... :cry:

idem :D:muro: :muro:

ferste
22-02-2004, 16:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
ahahah... se mi ferma la pula, fidati, la visiera a specchio è l'ultimo problema guarda!!! ahahah.... :cry:



Banda Bassotti Mode ON

si...ma la bandana và attaccata alla freccia,sennò non è efficace

Banda Bassotti Mode OFF

energy+
22-02-2004, 18:27
Originariamente inviato da ferste
Sai che se ti becca la Pulazza con la visiera a specchio ti può far la multa?anche con quella scura.....perchè per essere omologate devono far passare il 50% delle emissioni luminose.

vabbè ma difficilmente si attaccano anche a stè cose.


Neanche questo adesso? :mbe: :muro:
Che scassaballe xò!
Io le visiere le compro solo nere xchè nn sopporto la luce forte e soprattutto si vede molto meglio di quelle bianche anche xchè quando si rovinano si nota di meno rispetto alle altre che di solito nel giro di 2 giorni diventano bianche nel vero senso della parola!
Ma xchè quelle a specchio se fanno passare la luce necessaria nn vanno cmq bene?
E poi scusa come fanno loro a dire se è regolare o meno? :wtf:

Ciao :rolleyes:

aunktintaun
22-02-2004, 19:11
ciao a tutti i motociclisti del forum!
oggi è venuto a casa un amici che fa lavorio di carrozzeria,ho intenzione di rimettere a nuovo il mio scooter per venderlo visto che di solito alla gente non importa lo stato del motore(il mio è tenuto ottimamente visto che la piaggio fa fare tagliandi ogni 3000km!) ma quello della carrozzeria.
per riparare tutti i graffi del mio scooter(carene fascioni neri+specchietti tutti danni provocati nelle solite cadute da femo o quasi) mi ha chiesto 200€ tutto compreso.ioporto la moto in officina e lui me la ridà messa apposto.......voi che dite è un prezzo onesto?
ciaooooooo

Cabum!!!
22-02-2004, 19:11
Originariamente inviato da ferste
Banda Bassotti Mode ON

si...ma la bandana và attaccata alla freccia,sennò non è efficace

Banda Bassotti Mode OFF

La bandana è un segnale (una specie di morte a chi sorpassa :D )... non sta lì per coprire la targa :rolleyes:

Questo sta lì per coprire la targa.....

http://www.vxd.it/Img/Temp/cover.jpg

ma ovviamente questa moto non è mia.... :fiufiu:

Blankets
22-02-2004, 19:36
ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fare delle foto alla moto :D

ci sarebbe fra voi qualcuno così gentile da postarle per me????? io sfortunatamente non sono capace..o meglio, non ho un sito su cui metterle..quindi....

ciao;Andrea :)

Cabum!!!
22-02-2004, 19:40
Originariamente inviato da Blankets
ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fare delle foto alla moto :D

ci sarebbe fra voi qualcuno così gentile da postarle per me????? io sfortunatamente non sono capace..o meglio, non ho un sito su cui metterle..quindi....

ciao;Andrea :)

manda a cabum@tiscali.it .... ci penso mi ;)

Blankets
22-02-2004, 19:44
ti ringrazio moltissimo :O

spero non siano troppo grandi.

ciao;Andrea

energy+
22-02-2004, 19:44
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti i motociclisti del forum!
oggi è venuto a casa un amici che fa lavorio di carrozzeria,ho intenzione di rimettere a nuovo il mio scooter per venderlo visto che di solito alla gente non importa lo stato del motore(il mio è tenuto ottimamente visto che la piaggio fa fare tagliandi ogni 3000km!) ma quello della carrozzeria.
per riparare tutti i graffi del mio scooter(carene fascioni neri+specchietti tutti danni provocati nelle solite cadute da femo o quasi) mi ha chiesto 200€ tutto compreso.ioporto la moto in officina e lui me la ridà messa apposto.......voi che dite è un prezzo onesto?
ciaooooooo
Beh poco nn è ma i carrozzieri purtroppo sono 1 pò ladretti!
Vabbè cmq te l'ha riverniciato a nuovo o solo fatto i ritocchi?
Ma alla fine ti conviene? Riesci a venderlo cmq a + di 200€ in + rispetto a prima?

Cabum!!! mi hai fregato sul tempo! :sofico:
Si vede che tu hai la Hornet e io il Morini,mi freghi già sul forum in velocità! :rolleyes:

Ciao ;)

Blankets
22-02-2004, 19:46
ah, ho allegato una foto di quella nuova e una di quella vecchia(un po' sporca in verità...) così vedete il salto generazionale...:D

grazie ancora a cabum ;)



ciao;Andrea

aunktintaun
22-02-2004, 19:48
il problema sta nel fatto che ieri soo scivolato e la moto non può più esser venduta al prezzo di prima.....se poi la vedono in queste condizioni non me la prenderebbe nessuno nemmeno se facessi 200€ di sconto.
se la rimetto in ordine penso che a 4200€ potrei riuscire a darla.-

aunktintaun
22-02-2004, 19:49
dimenticavo.fa solo dei ritocchi (in alcuni punti si vede il bianco della careana) e mi rimette apposto fascioni neri di plstica e specchietti..sgraffiati dalle scivolate:D

Cabum!!!
22-02-2004, 20:18
INNANZITUTTO NON HO L'HORNET!!! :mad: ......... Ho pure postato la foto dello zr-7 con la targa personalizzata! :eek: :muro: ........ :D
L'hornet è di uno che viene a correre con me... ohibò.. correre... :rolleyes:

E questo il gioiellino nuovo di Blankets:

http://www.vxd.it/Img/Temp/rgv009.JPG

questo il suo vecchio ces.... ehm.... morini (che sennò athlon ci cazzia peggio del proprietario :rolleyes: ):

http://www.vxd.it/Img/Temp/Excalibur.JPG

...di niente Blankets ;) LAMPS!!!


PS
e visto che siamo in tema di torti contro la mia persona .... :sofico: ... vi denoto che nelle ultime liste del club pubblicate io non compaio più!!!! :mad: 'stardiii!!! :D

energy+
22-02-2004, 20:21
Originariamente inviato da Cabum!!!
INNANZITUTTO NON HO L'HORNET!!! :mad: ......... Ho pure postato la foto dello zr-7 con la targa personalizzata! :eek: :muro: ........ :D
L'hornet è di uno che viene a correre con me... ohibò.. correre... :rolleyes:

E questo il gioiellino nuovo di Blankets:

Scusa Cabum!!!,mi pareva avessi la Kawa solo che poi ho visto l'ultima foto e mi hai fregato! :sofico:

Bell' l'RGV ha anche 1 bel colore! ;)

Cabum!!!
22-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da energy+
Scusa Cabum!!!,mi pareva avessi la Kawa solo che poi ho visto l'ultima foto e mi hai fregato! :sofico:

Bell' l'RGV ha anche 1 bel colore! ;)
:nonsifa: :friend::ubriachi:

The March
23-02-2004, 08:28
Originariamente inviato da Cabum!!!
questo il suo vecchio ces.... ehm.... morini (che sennò athlon ci cazzia peggio del proprietario :rolleyes: ):

http://www.vxd.it/Img/Temp/Excalibur.JPG

...di niente Blankets ;) LAMPS!!!




X BLANKETS...
come mai avevi il morini?
sei un apassionato o ti è finito sotto il culo per una serie di coincidenze?


p.s.
scusa se lo avevi gia detto ma non sono riuscito a leggere tutto il 3d...
;)

ferste
23-02-2004, 08:36
Originariamente inviato da energy+
Neanche questo adesso? :mbe: :muro:
Che scassaballe xò!
Io le visiere le compro solo nere xchè nn sopporto la luce forte e soprattutto si vede molto meglio di quelle bianche anche xchè quando si rovinano si nota di meno rispetto alle altre che di solito nel giro di 2 giorni diventano bianche nel vero senso della parola!
Ma xchè quelle a specchio se fanno passare la luce necessaria nn vanno cmq bene?
E poi scusa come fanno loro a dire se è regolare o meno? :wtf:

Ciao :rolleyes:

Dovrebbe esserci l'omologazione nella parte nascosta della visiera (praticamente quella coperta dagli attacchi) ma non ne sono certo e non ho voglia di smontare il mio (magari più tardi).
Ma non confondere quelle nere (vietate) e quelle fumè (permesse).In questo caso la differenza si vede benissimo ad occhio.
Quelle a specchio penso siano cmq irregolari.
Per la visiera forse il tuo problema dipende dal tuo casco, non ricordo che marca sia (e forse non l'ho mai saputo) cmq se utilizza visiere troppo sottili è molto più facile che si righino.Mi sembra che lo spessore minimo per avere una buona resa sia 2,2 mm mentre le migliori sono da 3 mm.
Sono un'enciclopedia del casco!!:sofico: :sofico:

energy+
23-02-2004, 14:12
Bah io l'ho sempre avuta nera e nn mmi ha mai detto niente nessuno! :boh:
E dire che da noi c'è pula ovunque soprattutto d'estate e mi avranno fermato 1 ventina di volte in 10 anni che guido moto e motorini di cui 15 negli ultimi 4 anni!
Ho avuto solo 2 caschi x il momento entrambi con visiera nera effetto occhiali da sole scuri che tendono sul verde scuro si vede perfettamente e nn hai problemi di sorta!
Possibile che ti facciano smontare la visiera x romperti le balle?
Siamo a sto punto?

Grazie x le info cmq sulle visiere......

PS Sec te le pellicole antigraffio che si danno con lo spray servono a qlcosa o no? 1 mio amico la aveva e dopo qlche mese gli ha crepato tutta la pellicola formata dallo spray mentre la visiera era ancora perfetta lui nn ci vedeva cmq 1 caxxo!
Mah!

PPS Come mi piacerebbe 1 bella visiera a specchio blu tipo quella che usava Alesi negli ultimi anni..... :rolleyes:

ferste
23-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da energy+
Bah io l'ho sempre avuta nera e nn mmi ha mai detto niente nessuno! :boh:
E dire che da noi c'è pula ovunque soprattutto d'estate e mi avranno fermato 1 ventina di volte in 10 anni che guido moto e motorini di cui 15 negli ultimi 4 anni!
Ho avuto solo 2 caschi x il momento entrambi con visiera nera effetto occhiali da sole scuri che tendono sul verde scuro si vede perfettamente e nn hai problemi di sorta!
Possibile che ti facciano smontare la visiera x romperti le balle?
Siamo a sto punto?

Grazie x le info cmq sulle visiere......

PS Sec te le pellicole antigraffio che si danno con lo spray servono a qlcosa o no? 1 mio amico la aveva e dopo qlche mese gli ha crepato tutta la pellicola formata dallo spray mentre la visiera era ancora perfetta lui nn ci vedeva cmq 1 caxxo!
Mah!

PPS Come mi piacerebbe 1 bella visiera a specchio blu tipo quella che usava Alesi negli ultimi anni..... :rolleyes:

Ma infatti ben difficilmente ti fregano anche per ste cose, sennò ci toccherebbe girare in Pakistan per essere tranquilli!
Anche qui la Pulazza di Domenica fà Super-straordinari.....il bilancio val bene dei sacrifici!
:rolleyes:
Cmq non sò come potrebbero verificare l'omologazione della visiera, io non la smonterei sicuramente per fare un piacere a loro.....bisognerebbe chiedere direttamente ad un pulotto....anche se manco loro lo sanno, ci scommetterei!;)

Personalmente non mi piacciono quelle pellicole, preferisco lavare la visiera con acqua e sapone dopo e prima di ogni uscita impegnativa e stare attento ai graffi

ps: ti ho allegato cosa vedo dalla mia finestra con il casco bieffe che ho (lo uso da sbarco d'Estate) che ha la visiera scura (non omologata) spero si capisca.

ferste
23-02-2004, 14:47
già che ci sono metto il resto del casco.

originariamente un bieffe B10.

Qui dicono sia un casco da rapine.....prima o poi scippo qualcuno e poi vedo se mi riconoscono....:D :sofico:

The March
23-02-2004, 15:05
Originariamente inviato da ferste
già che ci sono metto il resto del casco.

originariamente un bieffe B10.

Qui dicono sia un casco da rapine.....prima o poi scippo qualcuno e poi vedo se mi riconoscono....:D :sofico:

che moto hai?

ferste
23-02-2004, 15:10
Originariamente inviato da The March
che moto hai?

Honda Dominator 650 bianca e verde.
Ma quel casco lì lo uso solo nel tragitto casa-bar.....quindi se corrispondo alla descrizione di qualche autore di reati contro il codice della strada.....non sono io!!!:sofico:

The March
23-02-2004, 15:15
Originariamente inviato da ferste
Honda Dominator 650 bianca e verde.
Ma quel casco lì lo uso solo nel tragitto casa-bar.....quindi se corrispondo alla descrizione di qualche autore di reati contro il codice della strada.....non sono io!!!:sofico:

non volevo accusarti di furto! (pensavi ti avessi scoperto e?)

ferste
23-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da The March
non volevo accusarti di furto! (pensavi ti avessi scoperto e?)

Contando che in media mando affanzum 25 automobilisti al km.....pensavo che mi avessi incontrato mentre eri in macchina ed ora stavi cercando di tracciarmi per venire a casa mia a dirmi cosa pensi di me!:D :sofico: :eek:

The March
23-02-2004, 15:24
no direi di no...
anzi, ti verrò a trovare st'estate al raduno della madonnina dei centauri...

spero ci sarai!

ferste
23-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da The March
no direi di no...
anzi, ti verrò a trovare st'estate al raduno della madonnina dei centauri...

spero ci sarai!

Ma che domande fai!?!?CERTO che ci sarò!

Da quando ho 14 anni e sono motorizzato non ne ho mai perso uno!è sempre una giornata stupenda e dal venerdì si comincia a vedere alessandria e dintorni piena zeppa di centauri da tutta europa!Anzi se riusciamo a fare un gruppetto di Hwu potremmo trovarci tutti; offro il garage di casa mia per la sostituzione dei gruppi termici che, se fà caldo, solitamente saltano a centinaia durante il corteo!Al max mi lasciate la moto e tornate a casa in treno!;) :eek:

Graffio
23-02-2004, 15:49
:asd:

http://www.turbo-bike.net/images/Bilder%20Turbo%20Frank/dyno%20R1%20turbo%20Frank.jpg

The March
23-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da ferste
Ma che domande fai!?!?CERTO che ci sarò!

Da quando ho 14 anni e sono motorizzato non ne ho mai perso uno!è sempre una giornata stupenda e dal venerdì si comincia a vedere alessandria e dintorni piena zeppa di centauri da tutta europa!Anzi se riusciamo a fare un gruppetto di Hwu potremmo trovarci tutti; offro il garage di casa mia per la sostituzione dei gruppi termici che, se fà caldo, solitamente saltano a centinaia durante il corteo!Al max mi lasciate la moto e tornate a casa in treno!;) :eek:


per andare in la ho trovato degli amici, ma noi qua di genova andiamo in su solo la domenica
io verrei anche gli altri giorni ma avendo una vespa da ovada in poi vado in su giocando a carte... è tutto dritto e la faccio agli 80 circa, a stecca faccio i 90 ma se faccio ovada alesandria a quella velocità arrivo li e lascio la vespa in chiesa a fianco ai caschi sfaciati...



p.s.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629568

energy+
23-02-2004, 20:29
beh ferste la tua visiera è + o - come la mia e spesso la uso pure di notte xchè nn sopporto l'aria negli occhi!
Secondo me ci si vede benissimo fino al tramonot ovvio che dopo c'è qlche problema in +......

Come fai ad usare i Bieffe?
Nn ho capito il post di Graffio..... :wtf:
Risposto anch'io al 3Dsulla frizione byez!

;)

Graffio
23-02-2004, 21:08
E' il grafico della prova su dinamometro dell'R1 turbo.
Mi sa che alla prima curva va via dritto come una fucilata :asd:

energy+
23-02-2004, 21:16
Originariamente inviato da Graffio
E' il grafico della prova su dinamometro dell'R1 turbo.
Mi sa che alla prima curva va via dritto come una fucilata :asd:
:eek: Azz mi sa che hai ragione! :asd:
Pensa 1 pò se ti entra il turbo mentre 6 in candela! :eek: Giro della morte yuuuuuu!
Cmq da paura 246CV con solo 1 turbina da 1 bar!
Mi farebbe paura solo a guradarla!

A proposito di R1 avete visto Tg2Motori Domenica?
Hanno provato l'R1 2004 nn male anche se mi aspettavo qlcosa di + soprattutto dal muso......

Ciao
PS dicevano che è + comoda grazie al manubrio rialzato,che frena di + ed è molto docile in basso grazie alla gestione elettronica ma se si apre 1 pelo di + scatta a razzo e nn è difficile fare virgole nere in uscita di curva! :eek: :sbav:

Blankets
23-02-2004, 21:24
Originariamente inviato da The March
X BLANKETS...
come mai avevi il morini?
sei un apassionato o ti è finito sotto il culo per una serie di coincidenze?


p.s.
scusa se lo avevi gia detto ma non sono riuscito a leggere tutto il 3d...
;)

diciamo che sono state delle coincidenze.....è del babbo!!! :eek:

però c'è anche una certa dose di passione per i veicoli un po' datati :O

la mia macchina infatti è una 500L del 1970 :cool:

non vedo l'ora che vada via la neve, voglio fare un giretto con la moto nuova!!!!!! :cry:


ciao, Andrea

energy+
23-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da Blankets
diciamo che sono state delle coincidenze.....è del babbo!!! :eek:

però c'è anche una certa dose di passione per i veicoli un po' datati :O

la mia macchina infatti è una 500L del 1970 :cool:

non vedo l'ora che vada via la neve, voglio fare un giretto con la moto nuova!!!!!! :cry:


ciao, Andrea
Beh sulla neve ti divertirai con la 500! ;)
Accontentati! ;)

Blankets
23-02-2004, 21:32
certo che mi diverto sulla neve :cool:
devo però ammettere che è quasi più divertente sul bagnato....sulla neve ha più tenuta!!!!:eek:

notte(domani sveglia presto....), Andrea

energy+
23-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da Blankets
certo che mi diverto sulla neve :cool:
devo però ammettere che è quasi più divertente sul bagnato....sulla neve ha più tenuta!!!!:eek:

notte(domani sveglia presto....), Andrea
:eek: addirittura!
notte alla prox ;)

Cabum!!!
23-02-2004, 23:14
Originariamente inviato da energy+
:eek: Azz mi sa che hai ragione! :asd:
Pensa 1 pò se ti entra il turbo mentre 6 in candela! :eek: Giro della morte yuuuuuu!
Cmq da paura 246CV con solo 1 turbina da 1 bar!
Mi farebbe paura solo a guradarla!

A proposito di R1 avete visto Tg2Motori Domenica?
Hanno provato l'R1 2004 nn male anche se mi aspettavo qlcosa di + soprattutto dal muso......

Ciao
PS dicevano che è + comoda grazie al manubrio rialzato,che frena di + ed è molto docile in basso grazie alla gestione elettronica ma se si apre 1 pelo di + scatta a razzo e nn è difficile fare virgole nere in uscita di curva! :eek: :sbav:

Cacchio allora avevo capito bene! Conoscendo la mia ignoranza nella parte tecnica, non mi sono voluto pronunciare, ma ...... ci avevo azzeccato! Quelli son proprio cavalli!!! "HP" ... me lo segnava anche il grafico che mi tirava fuori il programmatore della centralina della mia ex gsx-r.... :eek: ecco dove l'avevo visto...
246....... da motogp! .......... quella in candela ci va con un semplice comando vocale mi sa! :eek:

Graffio
24-02-2004, 06:59
adesso vi posto il video della suzuki 600 turbo :D
fa assai meno cavalli di questa, quindi fate il conto voi :asd:

Graffio
24-02-2004, 07:05
Suzuki gsx-r 600 turbo (http://www.altavelocita.com/video/impennata_gsx600r_turbo.wmv) :asd:

The March
24-02-2004, 08:34
Originariamente inviato da Graffio
Suzuki gsx-r 600 turbo (http://www.altavelocita.com/video/impennata_gsx600r_turbo.wmv) :asd:
:ave: :ave: :ave:

direi che quella 600 ha qualche cavallino di più di quelli dichiarati!!!

anche io hio visto il tg2 motori di domenica... efettivamente l'aria dell'r1 sembra meno agressiva, ma come ha detto il tg in uscita di curva è molto facile lasciare un po digommma per terra aprendo un filino di più il gas....:sbav: :sbav: :sbav: ..

comunque per chi è interessato a fare qualche giro in pista (vedo che è pieno di smanettoni) date un'occhiata qua!
www.cronoliguria.it

ferste
24-02-2004, 08:34
Originariamente inviato da energy+
beh ferste la tua visiera è + o - come la mia e spesso la uso pure di notte xchè nn sopporto l'aria negli occhi!
Secondo me ci si vede benissimo fino al tramonot ovvio che dopo c'è qlche problema in +......

Come fai ad usare i Bieffe?
Nn ho capito il post di Graffio..... :wtf:
Risposto anch'io al 3Dsulla frizione byez!

;)

Io di notte uso un altro casco, nei pomeriggi estivi è ottima ma mi fido di più dell'accoppiata occhiali-visiera chiara.
Il bieffe che ho infatti lo uso pochissimo, solo per percorso casa - bar o quando vado a giocare a pallone, perchè gli anni sono tanti, l'imbottitura interna in pratica non esiste più e quel casco ha già subito un incidente di notevole portata.
Non mi fido tanto ma ci sono affezionato!
Del resto ho ancora un casco per l'uso quotidiano (ancora sicurissimo), ed uno per le uscite serie (l'ammiraglio).
Senza parlare del casco passeggera e del casco di mio padre, sta primavera faccio un banchetto alla Fiera di Senigallia!:D

Athlon
24-02-2004, 09:29
Anziche' parlare di missilotti terra-terra ....


eccovi un gustoso link per saperne di piu' su come e' costruito e come funziona un caburatore


http://www.dellorto.it/_Italiano_/documentazione.asp



per i meno tecnici e piu' turistici invece eccovi un breve filmato con una proposta per le prossime ferie estive

http://www.uni-go.com/trailer/unigo.mpg

The March
24-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da Athlon
Anziche' parlare di missilotti terra-terra ....


eccovi un gustoso link per saperne di piu' su come e' costruito e come funziona un caburatore


http://www.dellorto.it/_Italiano_/documentazione.asp



per i meno tecnici e piu' turistici invece eccovi un breve filmato con una proposta per le prossime ferie estive

http://www.uni-go.com/trailer/unigo.mpg

uni go?????
e che azz è?
sembra uno zip dopo un frontale! e poi cos'ha il cavalletto pure quello? ....
mah io penso che quel coso non lo monto sulla mia moto nemmeno se me lo regalano.......

energy+
24-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da Athlon
Anziche' parlare di missilotti terra-terra ....


eccovi un gustoso link per saperne di piu' su come e' costruito e come funziona un caburatore


http://www.dellorto.it/_Italiano_/documentazione.asp



per i meno tecnici e piu' turistici invece eccovi un breve filmato con una proposta per le prossime ferie estive

http://www.uni-go.com/trailer/unigo.mpg

Che fai dubiti delle nostre conoscenze? :mbe:

Bentornato ATHLON! :mano:
Allora dicci qlcosa dai e posta qlche fotoz! ;)

Cacchio allora avevo capito bene! Conoscendo la mia ignoranza nella parte tecnica, non mi sono voluto pronunciare, ma ...... ci avevo azzeccato! Quelli son proprio cavalli!!! "HP" ... me lo segnava anche il grafico che mi tirava fuori il programmatore della centralina della mia ex gsx-r.... ecco dove l'avevo visto...
246....... da motogp! .......... quella in candela ci va con un semplice comando vocale mi sa!
Mi sa anche prima! :eek:

Athlon
24-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da energy+
Bentornato ATHLON! :mano:
Allora dicci qlcosa dai e posta qlche fotoz! ;)


Sto ancora scrivendo il report (anzi ad essere sincero devo ancora disfare le valige) ...

pero' due primizie ritoccate per stare dentro i 25Kb posso anche metterle

Athlon
24-02-2004, 23:41
:cool:

Cabum!!!
24-02-2004, 23:53
Originariamente inviato da Athlon
:cool:

c'è una cosa che non mi quadra.............. ma l'asfalto dov'è?!? :confused:











:D

Athlon
25-02-2004, 00:02
Originariamente inviato da Cabum!!!
c'è una cosa che non mi quadra.............. ma l'asfalto dov'è?!? :confused:
:D


L'asfalto non e' null' altro che una noiosa patina grigia che separa la tua moto dal nostro meraviglioso pianeta.

:sofico: :sofico: :sofico:

energy+
25-02-2004, 15:16
Originariamente inviato da Athlon
:cool:
:eek: Complimenti bello davvero!
L'asfalto non e' null' altro che una noiosa patina grigia che separa la tua moto dal nostro meraviglioso pianeta.
Ehm a dir la verità causa anche lo spiacevole effetto di nna farti affondare le ruote appena rallenti.... :fiufiu: :sofico: ;)

Ciao

Athlon
25-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da energy+
:eek: Complimenti bello davvero!
Ehm a dir la verità causa anche lo spiacevole effetto di nna farti affondare le ruote appena rallenti.... :fiufiu: :sofico: ;)Ciao



Il fatto che si affondasse era solo un vantaggio ..... visto che quasi tutte le moto erano SENZA cavalletto.

energy+
25-02-2004, 15:30
Originariamente inviato da Athlon
Il fatto che si affondasse era solo un vantaggio ..... visto che quasi tutte le moto erano SENZA cavalletto.
LOL! Sco0mmetto xò che nn piegavate ginocchio a terra! :fiufiu:
Dev'essere stata 1 bella esperienza cmq dai di la verità! ;)

Athlon
25-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da energy+
LOL! Sco0mmetto xò che nn piegavate ginocchio a terra! :fiufiu:
Dev'essere stata 1 bella esperienza cmq dai di la verità! ;)



Non solo ginoscchio a terra ... ma MOLTO di piu' ... anzi per una ventina di volte sono arrivato a strusciare per terra pure il casco :sofico: :sofico: :sofico:

energy+
25-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da Athlon
Non solo ginoscchio a terra ... ma MOLTO di piu' ... anzi per una ventina di volte sono arrivato a strusciare per terra pure il casco :sofico: :sofico: :sofico:
:rotfl: si ma nn vale i casi in cui ti 6 messo a fare le sabbiature! :sofico:

Ci si sdraia molto facilmente?

The March
25-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da energy+
:rotfl: si ma nn vale i casi in cui ti 6 messo a fare le sabbiature! :sofico:

Ci si sdraia molto facilmente?

io non ce l'avrei fatta!
che tipo di gomme si usavano?
(da cross normali tipo quelle qui da noi o delle altre?)

energy+
25-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Graffio
Suzuki gsx-r 600 turbo (http://www.altavelocita.com/video/impennata_gsx600r_turbo.wmv) :asd:
Ho appena visto il filmato :eek: Se notate tende ad alzarsi 1 pelo anche in discesa quand'è verso fondo scala..... :eek:

Ciao ;)

ferste
25-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da energy+

Ehm a dir la verità causa anche lo spiacevole effetto di nna farti affondare le ruote appena rallenti.... :fiufiu: :sofico: ;)

Ciao

Prova a parcheggiare il mezzo al sole d'estate.......e vedrai come affonda lo stesso il cavalletto :D :D ...anzi più che vedere lo sentirai....e poi lo pagherai....:D :cry:

energy+
25-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da ferste
Prova a parcheggiare il mezzo al sole d'estate.......e vedrai come affonda lo stesso il cavalletto :D :D ...anzi più che vedere lo sentirai....e poi lo pagherai....:D :cry:
:eek:
Ehm io dicevo le gomme xò!
Cmq vi succede anche questo da voi?
Azzo ma stai in Africa? Con che temp ti è successo?
A me mai cmq.....

Athlon
25-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da energy+
:rotfl: si ma nn vale i casi in cui ti 6 messo a fare le sabbiature! :sofico:
Ci si sdraia molto facilmente?


Sdraiarsi ci si sdraia facilmente soprattutto quando sei indeciso .... e quando sei inesperto sei spesso indeciso perche' non sai cosa decidere ...


riassumendo in 6 giorni ho fatto il geometra circa 30 volte :eek:


Comunque la sabbia e' decisamente soffice e unita al fatto che le velocita' sono piuttosto basse le cadute sono solo divertenti (piu' o meno e' come buttarsi dentro quei vasconi pieni di palline che ci sono nelle aree bimbi dei parchi giochi e degli autogrill)

Athlon
25-02-2004, 15:58
Originariamente inviato da The March
io non ce l'avrei fatta!
che tipo di gomme si usavano?
(da cross normali tipo quelle qui da noi o delle altre?)



Le gomme erano delle normali gomme tassellate tipo i Pirelli MT21 , i Michelin T63 o altre coperture similari ...
quello pero che scocciava era che l'organizzazione NON aveva usato le Mousse quindi c'era mediamente una foratura ogni mezza giornata (che tutto sommato consideranto che le moto erano 13 e' ancora poco)

Athlon
25-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da energy+
:eek:
Ehm io dicevo le gomme xò!
Cmq vi succede anche questo da voi?
Azzo ma stai in Africa? Con che temp ti è successo?
A me mai cmq.....


a me stava per succedere l'estate scors a Milano ... fortunatamente sono tornato alla moto prima che l'inclinazione superasse il valore critico ... da quel giorno in poi fino alla fine dell' estate ho usato il cavalletto centrale.

ferste
25-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da energy+
:eek:
Ehm io dicevo le gomme xò!
Cmq vi succede anche questo da voi?
Azzo ma stai in Africa? Con che temp ti è successo?
A me mai cmq.....

Nella stupenda pianura Padana, altro che Maldive: qui abbiamo tutto, estati torride e umide, inverni gelidi e umidi, autunni piovosi e umidi, primavere....beh...forse è l'unica stagione che si salva...però è un po' umida!!

Cmq per l'affondamento del cavalletto nell'asfalto penso che succeda un po' ovunque, dipende dalla qualità dell'asfalto presumo, in particolare su quelli nuovi se non metti una pietra o una lattina schiacciata è facile trovarla per terra.
A me per fortuna non è mai caduta per questo motivo ma ci sono andato vicino, e poi ho anche il gommino honda che mi ripara un po' da affondamenti vari.
Mi hai fatto venire il dubbio che ste cose capitino solo a me e ai miei amici!!!!:eek: :D :D

energy+
25-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da Athlon
Sdraiarsi ci si sdraia facilmente soprattutto quando sei indeciso .... e quando sei inesperto sei spesso indeciso perche' non sai cosa decidere ...


riassumendo in 6 giorni ho fatto il geometra circa 30 volte :eek:


Comunque la sabbia e' decisamente soffice e unita al fatto che le velocita' sono piuttosto basse le cadute sono solo divertenti (piu' o meno e' come buttarsi dentro quei vasconi pieni di palline che ci sono nelle aree bimbi dei parchi giochi e degli autogrill)
Chissà le risate! :asd:
La storia delle palline mi ricorda 1 comico che diceva che quando vai in 1 centro commerciale metti il bimbo nelle palline poi nn lo trvano + e te ne danno 1 simile alto + o - come il tuo ma che nn è il tuo! :sofico:
Oppure i simpson che in 1 puntata avevano affogato i bambini in mezzo alle palline e la tipa dice al capo i bimbi sembrano scontenti! e lui aggiungi palline! :asd:
Vabbè nn c'entra niente ma spero nn abbiate avuto lo stesso problema!
Cmq x la storia delle decisioni è naturale xchè nn essendoci abituato nn puoi decidere in automatico come quando 6 a casa e devi pensare e pensare in moto fa male molto male soprattutto quando si deve decidere cosa farne della propria pellaccia! :rolleyes:

Ciao

Originariamente inviato da ferste
.................

Ehmm :mc: beh nn siamo molto lontani allora visto che io sto in costa!

The March
25-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da Athlon
Le gomme erano delle normali gomme tassellate tipo i Pirelli MT21 , i Michelin T63 o altre coperture similari ...
quello pero che scocciava era che l'organizzazione NON aveva usato le Mousse quindi c'era mediamente una foratura ogni mezza giornata (che tutto sommato consideranto che le moto erano 13 e' ancora poco)

:confused:
forature?



perchè qualcuno si diverte a buttare chiodi nel deserto sperando che qualcuno li bekki?:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Athlon
25-02-2004, 16:07
Originariamente inviato da The March
:confused:
forature?

perchè qualcuno si diverte a buttare chiodi nel deserto sperando che qualcuno li bekki?:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Spine di acacia .... sono ben peggio dei chiodi ...

un paio di volte e' pero' successo che effettivamente la foratura fosse causata da dei chiodi ..


Comuqne il caso piu' comune e' la pizzicata , cioe quando in piena velocita' vai contro una pietra , in quel caso la camera d'aria resta schiacciata tra cerchione e pietra e si taglia.

Piu' o meno immagina di andare sui 60/70 Km/h e di andare diritto contro un marciapiede , il piu' delle volte te la cavi con un brutto contraccolpo alla moto ed al corpo ma a volte capita che dopo pochi metri ti trovi con le gomme a terra.

energy+
25-02-2004, 16:11
Originariamente inviato da Athlon
Spine di acacia .... sono ben peggio dei chiodi ...

un paio di volte e' pero' successo che effettivamente la foratura fosse causata da dei chiodi ..


Comuqne il caso piu' comune e' la pizzicata , cioe quando in piena velocita' vai contro una pietra , in quel caso la camera d'aria resta schiacciata tra cerchione e pietra e si taglia.

Piu' o meno immagina di andare sui 60/70 Km/h e di andare diritto contro un marciapiede , il piu' delle volte te la cavi con un brutto contraccolpo alla moto ed al corpo ma a volte capita che dopo pochi metri ti trovi con le gomme a terra.
Certo che sfiga xò trovare proprio la pietra dello scandalo in mezzo a tutto 1 deserto! :rolleyes:

Ciao

The March
25-02-2004, 16:12
Originariamente inviato da Athlon
Spine di acacia .... sono ben peggio dei chiodi ...

un paio di volte e' pero' successo che effettivamente la foratura fosse causata da dei chiodi ..


Comuqne il caso piu' comune e' la pizzicata , cioe quando in piena velocita' vai contro una pietra , in quel caso la camera d'aria resta schiacciata tra cerchione e pietra e si taglia.

Piu' o meno immagina di andare sui 60/70 Km/h e di andare diritto contro un marciapiede , il piu' delle volte te la cavi con un brutto contraccolpo alla moto ed al corpo ma a volte capita che dopo pochi metri ti trovi con le gomme a terra.

devo farti i complimenti per il viagio, non tutti riescono a realizzare cose del genere, anche se io, andare in moto nel deserto, lo farei giusto se mi pagassero!!!

Athlon
25-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da energy+
Certo che sfiga xò trovare proprio la pietra dello scandalo in mezzo a tutto 1 deserto! :rolleyes:

Ciao


No e' che nelle pietraie di solito fai lo slalom tra tutte le pietre ... solo che a volte non puoi scegliere di passare dove NON ci sono pietre ma devi per forza accontentarti di passare dove c'e' quella PIU' PICCOLA

ferste
25-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da Athlon
Spine di acacia .... sono ben peggio dei chiodi ...

un paio di volte e' pero' successo che effettivamente la foratura fosse causata da dei chiodi ..


Comuqne il caso piu' comune e' la pizzicata , cioe quando in piena velocita' vai contro una pietra , in quel caso la camera d'aria resta schiacciata tra cerchione e pietra e si taglia.

Piu' o meno immagina di andare sui 60/70 Km/h e di andare diritto contro un marciapiede , il piu' delle volte te la cavi con un brutto contraccolpo alla moto ed al corpo ma a volte capita che dopo pochi metri ti trovi con le gomme a terra.

La pizzicata può capitare anche quando si monta la gomma sul cerchio...in questo caso si butta via una camera d'aria nuova!

Athlon
25-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da The March
devo farti i complimenti per il viagio, non tutti riescono a realizzare cose del genere, anche se io, andare in moto nel deserto, lo farei giusto se mi pagassero!!!


non ho realizzato nulla ... mi sono appoggiato ad un viaggio preconfezionato ...
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/grandiprogetti/acacusraidintnl/italiano/index.html





invece questo link e' per prenotare direttamente il viaggio
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/8650.htm

ti conviene pero' prendotare almeno 20 gioni prima della data che scegli come partenza perche' se mandi il passaporto meno di 14 giorni prima ci sono 62 euro di penale da pagare in piu' per il visto d'ingresso fato d'urgenza.

ferste
25-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da Athlon
No e' che nelle pietraie di solito fai lo slalom tra tutte le pietre ... solo che a volte non puoi scegliere di passare dove NON ci sono pietre ma devi per forza accontentarti di passare dove c'e' quella PIU' PICCOLA

Meoni ci ha rimesso una Paris-Dakar per una foratura!
Cmq penso che per i mezzi sia massacrante, sabbia da tutte le parti, colpi, cadute, sassi.....altro che tagliando quando torni a casa.

Pensate che quello che aveva la mia moto prima di me aveva fatto un'uscita su una spaiggia e dopo 5 anni aveva ancora la sabbia nella serratura del bauletto...figurarsi a fare una maratona nel deserto!

edit: ma le moto che ti danno sono dei cadaveri o sono seminuove?

The March
25-02-2004, 16:25
Originariamente inviato da Athlon
non ho realizzato nulla ... mi sono appoggiato ad un viaggio preconfezionato ...
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/grandiprogetti/acacusraidintnl/italiano/index.html





invece questo link e' per prenotare direttamente il viaggio
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/8650.htm

ti conviene pero' prendotare almeno 20 gioni prima della data che scegli come partenza perche' se mandi il passaporto meno di 14 giorni prima ci sono 62 euro di penale da pagare in piu' per il visto d'ingresso fato d'urgenza.
:asd:

come ho gia detto, farò un giro nel deserto il girno che avranno voglia di pagarmi per farlo (e anche tanto)

Athlon
25-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da ferste
Meoni ci ha rimesso una Paris-Dakar per una foratura!

nella Dakar usano tutti le Mousse ... con le Mousse non si buca ... quello che e' successo a Meoni e' una cappellata della Michelin che non ha fatto NESSUN test per controllare che la gomma non fosse difettosa , con il passare dei KM il piccolo difetto della carcassa ha indebolito sempre piu' al struttura del pneumatico fino a causare deformazioni anomale che hanno causato il surriscaldamento della mousse e la sua conseguante fusione , una folta fusa la mousse il pneumatico e' rimasto senza supporto e si e' afflosciato completamente.

Originariamente inviato da ferste
Cmq penso che per i mezzi sia massacrante, sabbia da tutte le parti, colpi, cadute, sassi.....altro che tagliando quando torni a casa.

Pensate che quello che aveva la mia moto prima di me aveva fatto un'uscita su una spaiggia e dopo 5 anni aveva ancora la sabbia nella serratura del bauletto...figurarsi a fare una maratona nel deserto!


delle 13 moto a noleggio 4 sono li dal 2003 ed hanno sulla groppa quasi 30000 Km di deserto ... ovviamente non e' che sono in splendida forma ama sono ancora in grado di muoversi.

Considera inoltre che le moto tra un raid e l'altro si fermano meno di 24 ore perche' un gruppo rientra sabato sera e la domenica dopo in mattinata parte il gruppo successivo.

energy+
26-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da Athlon
nella Dakar usano tutti le Mousse ... con le Mousse non si buca ... quello che e' successo a Meoni e' una cappellata della Michelin che non ha fatto NESSUN test per controllare che la gomma non fosse difettosa , con il passare dei KM il piccolo difetto della carcassa ha indebolito sempre piu' al struttura del pneumatico fino a causare deformazioni anomale che hanno causato il surriscaldamento della mousse e la sua conseguante fusione , una folta fusa la mousse il pneumatico e' rimasto senza supporto e si e' afflosciato completamente.

Scusa esimio dott. Athlon che è sta mousse? Tipo quella roba che si mette x riparare i piccoli fori all'interno della camera d'aria x consentire di arrivare dal gommista? quelle robe in bomboletta insomma?

delle 13 moto a noleggio 4 sono li dal 2003 ed hanno sulla groppa quasi 30000 Km di deserto ... ovviamente non e' che sono in splendida forma ama sono ancora in grado di muoversi.

Considera inoltre che le moto tra un raid e l'altro si fermano meno di 24 ore perche' un gruppo rientra sabato sera e la domenica dopo in mattinata parte il gruppo successivo.
E vorrei anche vedere che fossero perfette! :eek:

Athlon
26-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da energy+
Scusa esimio dott. Athlon che è sta mousse? Tipo quella roba che si mette x riparare i piccoli fori all'interno della camera d'aria x consentire di arrivare dal gommista? quelle robe in bomboletta insomma?


La mousse e' un polimero a cellule chiuse con emulsionata aria in pressione.

La forma esterna e' la stessa di una camera d'aria ma in realta' si tratta di un pezzo unico di gomma.

Il problema principale delle mousse e' il montaggio , essendo gia' "gonfie" si fa MOLTISSIMA fatica a metterle dentro al pneumatico e possono solo simulare pressioni piuttosto basse (tipicamente 0,9 Atm) ; se fossero piu' dure sarebbe praticamente impossibile montarle.

Le mousse essendo fatte di gomma termoplastica sono sensibili al caldo .. se si surriscaldano si sciolgono.

Questo impedisce di usare le mousse su moto pesanti (max 170-180Kg) , su moto troppo veloci (max 130 Km7h) o su asfalto (che essendo indeformabile costringe il battistrada a deformarsi)

Se usate oltre i loro limiti le mousse si degradano molto velocemente (vedi Meoni)


Attualmente la migliore mousse e' la Bib Mousse della Michelin
http://www.adbmag.com/images/product/april/michelin.jpghttp://motous.webmichelin.com/tires/images/mousse.jpg


http://motous.webmichelin.com/tires/mousse.htm


Il prezzo e tutto sommato abbastanza elevato per un uso normale ... se pero' lo pensi in un ambiente come il deserto dove si fora mediamente 1 volta al giorno diventa decisamente interessante

http://www.rigagomme.it/catalogo.asp?tipologia=accessori&marca=MICHELIN&start=1&span=5&image=MICHELIN.GIF

energy+
26-02-2004, 20:09
Grazie Athlon preciso e chiaro come sempre! ;)
In pratica è come quel nuovo sistema sempre Michelin anti desciappaggio x le gomme della macchina! la differenza è che rimane 1 discreta parte vuota di gonfiaggio e che il materiale è molto + duro x quel che so......

Ciao

PS Xò mouse che nome del keiser! :sofico:

Athlon
26-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da energy+
Grazie Athlon preciso e chiaro come sempre! ;)
In pratica è come quel nuovo sistema sempre Michelin anti desciappaggio x le gomme della macchina! la differenza è che rimane 1 discreta parte vuota di gonfiaggio e che il materiale è molto + duro x quel che so......



LA mousse sostituisce COMPLETAMENTE l'aria , in questo modo il pneumatico diventa completamente immune ad ogni tipo di danneggiamento , taglio o buco.

Il sistema Run Flat invece e' solo un palliativo che permette di fare brevi tratti a bassa velocita' fino a raggiungere un gommista.

Il materiale impiegato nel run flat e' lo stesso delle mousse , infatti anche le limitazioni sono le stesse.


P.S. altri mezzi che usano sempre le mousse sono gli autoblindo ed i furgoni portavalori , in questo caso le mousse servono a rendere immuni le gomme ai colpi di arma da fuoco.

energy+
26-02-2004, 20:19
Originariamente inviato da Athlon
LA mousse sostituisce COMPLETAMENTE l'aria , in questo modo il pneumatico diventa completamente immune ad ogni tipo di danneggiamento , taglio o buco.

Il sistema Run Flat invece e' solo un palliativo che permette di fare brevi tratti a bassa velocita' fino a raggiungere un gommista.

Il materiale impiegato nel run flat e' lo stesso delle mousse , infatti anche le limitazioni sono le stesse.


P.S. altri mezzi che usano sempre le mousse sono gli autoblindo ed i furgoni portavalori , in questo caso le mousse servono a rendere immuni le gomme ai colpi di arma da fuoco.
Si come dicevo anche se forse nn s'era capito,è stata 1 giornata lunga questa...... :coffee:
La storia degli autoblindo mi mancava cmq,mia poi come fanno usano i cerchi apribili tipo quelli della vespa altrimenti col cacchio che li montano!ù

Vabbè ciao buona serata ;)

Athlon
28-02-2004, 22:48
Giusto per non dare la sbagliata impressione che solo gli enduristi possano andarsene in Africa riesumo un vecchio link che dimostra come si usa nella maniera corretta una R1 andandosene da Marrakech a Dakar

http://www.sjaaklucassen.nl/sjaaklucassen/images/content/1028622973_kaart2.gif


http://www.sjaaklucassen.nl/sjaaklucassen/images/content/1028623055_MO_2101_R10_1_H.jpg


http://www.sjaaklucassen.nl/apus/render.php?type=1&id=4&template=default

lnessuno
29-02-2004, 11:39
Originariamente inviato da Athlon
Giusto per non dare la sbagliata impressione che solo gli enduristi possano andarsene in Africa riesumo un vecchio link che dimostra come si usa nella maniera corretta una R1 andandosene da Marrakech a Dakar

http://www.sjaaklucassen.nl/sjaaklucassen/images/content/1028623055_MO_2101_R10_1_H.jpg




lo vedo messo bene questo qui :asd:



uff qua continua ad essere pieno di nuvole... non vedo l'ora che si tiri un pò su per andare a farmi un bel girozzo con la belva, ingiustamente ferma in garage da più di 2 settimane ormai :(

pierpo
29-02-2004, 11:57
Raga, sono in crisi, ho voglia di cambiare moto..
il conce mi ha fatto un'offeta eccezionale per il Kawa ZX 10 R
non so che fare..
sto per accendere un mutuo per la casa, le rate della moto mi bloccherebbero?
oppure dovrei vendere la moto fra pochi mesi per estinguere il finanaziamento?

è la moto dei miei sogli:cry:

energy+
29-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da Athlon
Giusto per non dare la sbagliata impressione che solo gli enduristi possano andarsene in Africa riesumo un vecchio link che dimostra come si usa nella maniera corretta una R1 andandosene da Marrakech a Dakar



http://www.sjaaklucassen.nl/sjaaklucassen/images/content/1028623055_MO_2101_R10_1_H.jpg


:eek: SACRILEGIO! :incazzed:

Che gente! :nono: :sofico:
Si ma l'R1 a parte il fatto che sec me è troppo delicata x andarsene a spasso x il deserto,poi nn ha la gommatura adatta e nella foto si vede e poi soprattutto è troppo potente,sul deserto sec me ci vorrebbe molta trazione ma poca potenza cioè enduro rulez soprattutto mono......

mah.....ce n'è di gente fumata a sto mondo :asd:

francanna
29-02-2004, 12:00
Ragazzi, ho fatto un incidente a Milano e bisogno di aiuto, date un'occhiata a questo post

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633891

Cabum!!!
29-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da pierpo
Raga, sono in crisi, ho voglia di cambiare moto..
il conce mi ha fatto un'offeta eccezionale per il Kawa ZX 10 R
non so che fare..
sto per accendere un mutuo per la casa, le rate della moto mi bloccherebbero?
oppure dovrei vendere la moto fra pochi mesi per estinguere il finanaziamento?

è la moto dei miei sogli:cry:

Bhe se ci posti la tua ultima busta paga... magari ti sappiamo dire meglio! :D

Oggi San Pietro mi ha graziato! :sofico: ..... Ieri pomeriggio sono uscito nonostante un cielo apocalittico! :nera: :eek:
Sono andato in pista senza girarci. Non c'era nessuno :( e faceva un freddo cane!!! Vento poi non vi dico! Se tiravo su uno spinaker andavo più forte! :sofico:
Stamattina alle 8:30 apro gli occhi e vedo un sole stupendo! Son saltato così dal pigiama alla dainese integrale e viaaa!!!
C'era ancora un po' di vento però.... :muro:
Ho messo così in guardia il mio compare (quello dell'hornet nelle foto precedenti) che avevo bisogno di correre (vista la settimana lavorativa a dir poco sclerotika!) e che nel caso in cui fossi sparito all'orizzonte.... ci saremmo beccati al bivio dove si svolta per il circuito.... ecc. ecc. Detto-fatto... :rolleyes: Mi son sentito un po' in colpa ad aspettarlo per quasi 5 minuti..... :eek: Ma non è colpa mia! Era la mia bimba che stamattina andava che la strada la chiamava! :yeah: Quelle 208 mi verrebbe voglia di baciarle!!! Dopo appena 10km erano già calde!!! E siamo a marzo!!! St'estate me le mangio :cry:
Verso le 11 abbiamo visto il cielo annuvolarsi e come il detto recita... esce il sole e apri l'ombrello! :( ..... di corsa a casa sotto un'odiosa pioggerellina fitta che da un lato ci ha opacato tutte le cromature, frutto di ore e ore di certosina lucidatura :mad: dall'altra ci ha regalato qualche piacevole brivido in uscita di curva :pig:
Nel pomeriggio, subito dopo pranzo, il sole splendeva nuovamente in un cielo azzurrissimo... il vento cmq era sempre lì testardo e bastardo come al solito.
Potevo fare che pranzare con la tuta a questo punto ...... mi rivesto e via per la seconda sessione! Collina questa volta! Non ho incontrato un'anima viva purtroppo, ma mi sono divertito ugualmente facendo fuori 15€ di benzina in 160km ... 5 in più rispetto alla media .... azz!!! Lascio a voi i commenti...... :fiufiu: :D
Ora sono qui e ...... sono soddisfatto! :D Posso affrontare una nuova settimana di pressurizzazione delle pelotas!
Spero abbiate passato tutti un fine settimana così o meglio (anche se visti i TG mi sa che molti mi stanno cristonando per invidia in questo momento :p ) .... LAMPS
Cab.

Athlon
01-03-2004, 08:33
Per chi non puo' o non vuole avere la moto ma che ha la passione del motociclista .....



http://www.ilmotostoppista.info/

The March
01-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da Athlon
Per chi non puo' o non vuole avere la moto ma che ha la passione del motociclista .....



http://www.ilmotostoppista.info/


ognuno ha le sue passioni...
io piuttosto giro in vespa per il resto della vita....

pierpo
01-03-2004, 08:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
Bhe se ci posti la tua ultima busta paga... magari ti sappiamo dire meglio! :D



La busta paga e' quella tipica del metlameccanico 6 livello milanese, quindi nulla di eccezionale.

Sapevo che per il mutuo fanno rate al MAX del 33% della stipendio.
Ora, se facessi le rate per prendere la moto, queste entrerebbero nel 33% oppure no?
Se dovessero contare anche la rata della moto, la rata del mutuo sarebbe piu' bassa e mi darebbero un mutuo piu' basso di quello che mi servirebbe

Suoch
01-03-2004, 08:48
Ola bambini, ditemi la vostra (e se siete al femminile datemi la vostra ;))
Ho un credito verso il Ducati store di Torino, per la vendita della mia amata/odiata 748s, di 9.200 euri. Le opzioni:
1) datemi i dindi e non comprerò mai più nulla
2) datemi i dindi e vado a comprarmi un cbr 600 rr o un r6
3) tenetevi i dindi e datemi, più o meno alla pari, un monster 1000 dark nuovo (mio vecchio amore);
4) tenetevi i dindi, aggiungo 300o eurozzi e compro un 998 usato poco e tenuto bene, sempre da loro.

Dico subito che ho una preferenza per la 4.
Ma voi che dite?

Athlon
01-03-2004, 08:55
che ne dici della multistrada?

The March
01-03-2004, 08:58
Originariamente inviato da Suoch
Ola bambini, ditemi la vostra (e se siete al femminile datemi la vostra ;))
Ho un credito verso il Ducati store di Torino, per la vendita della mia amata/odiata 748s, di 9.200 euri. Le opzioni:
1) datemi i dindi e non comprerò mai più nulla
2) datemi i dindi e vado a comprarmi un cbr 600 rr o un r6
3) tenetevi i dindi e datemi, più o meno alla pari, un monster 1000 dark nuovo (mio vecchio amore);
4) tenetevi i dindi, aggiungo 300o eurozzi e compro un 998 usato poco e tenuto bene, sempre da loro.

Dico subito che ho una preferenza per la 4.
Ma voi che dite?


risposte?
1) se non sei un patito delle moto... tieniti i dindi
2) non male come scelta
3)--- per quello ti vendo la mia vespa
4) direi che tra le quattro è la migliore

...
io avrei preferito tenere la 748s... be ovvio sempre se non prendi il 998!!!!


faci sapere cosa decidi di prendere...
(Riservati dal dirmi che hai preso il monster se vuoi eveitarti degli insulti :asd: )

good luck!;)



p.s.
vorrei averlo io un credito del genere con un concessionario ducati...:sbav:

Athlon
01-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da Athlon
che ne dici della multistrada?


oppure la MGS01

http://www.motorcyclistonline.com/firstrides/122_0310_guzzi02_z.jpg

Suoch
01-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da The March

(Riservati dal dirmi che hai preso il monster se vuoi eveitarti degli insulti :asd: )



Sono punti di vista: il monster è una moto pazzescamente divertente.
Il 748s l'ho dato via per problemi tecnici che non riuscivano a risolvere; pensa che sono stati talmente seri da riprendersela allo stesso prezzo a cui me l'avevano venduta, dopo averci fra l'altro smenato giorni di manutenzione in garanzia. Del resto se continuo a comprare Ducati ci sarà un motivo.

Suoch
01-03-2004, 09:17
Originariamente inviato da Athlon
che ne dici della multistrada?

Mi tenta, ma non impazzisco per il genere di moto; e' poi forse una questione più estetica che dinamica, nel senso che probabilmente per come porto io la moto sarei più veloce e incisivo con una multistrada che con un 748

The March
01-03-2004, 09:21
Originariamente inviato da Suoch
Sono punti di vista: il monster è una moto pazzescamente divertente.
Il 748s l'ho dato via per problemi tecnici che non riuscivano a risolvere; pensa che sono stati talmente seri da riprendersela allo stesso prezzo a cui me l'avevano venduta, dopo averci fra l'altro smenato giorni di manutenzione in garanzia. Del resto se continuo a comprare Ducati ci sarà un motivo.

hai chiesto un nostro parere... il mio è fortemente contrario alla monster:D
comunque un comportamento del genere da un concessionario... giusto la ducati lo fa!
(be lo fa anche la fiat, ma non tiridà i soldi, te ne da un'altra)

energy+
01-03-2004, 13:11
Originariamente inviato da Suoch
Ola bambini, ditemi la vostra (e se siete al femminile datemi la vostra ;))
Ho un credito verso il Ducati store di Torino, per la vendita della mia amata/odiata 748s, di 9.200 euri. Le opzioni:
1) datemi i dindi e non comprerò mai più nulla
2) datemi i dindi e vado a comprarmi un cbr 600 rr o un r6
3) tenetevi i dindi e datemi, più o meno alla pari, un monster 1000 dark nuovo (mio vecchio amore);
4) tenetevi i dindi, aggiungo 300o eurozzi e compro un 998 usato poco e tenuto bene, sempre da loro.

Dico subito che ho una preferenza per la 4.
Ma voi che dite?
Io propenderei x la 2° o al max la 4° ovviamente la 3° la scarto subito! :O
Cmq io son di parte dipende qual'è il tuo target,le hai mai provate tutte e 3 queste moto?

Originariamente inviato da Cabum!!!
.....................................

CABUUUUM!!! :fuck: :incazzed:

'stardo! :sofico:

Vabbè dai passi solo xchè tu te lo puoi permettere.....

Io mui sa invece che a giorni inizio la manutenzione del catorcio quindi via con lo smontaggio integrale! :sofico: yuuuuu!

ciao :rolleyes:

The March
01-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da energy+
Io mui sa invece che a giorni inizio la manutenzione del catorcio quindi via con lo smontaggio integrale! :sofico: yuuuuu!

ciao :rolleyes:

quando ho fatto lo smontaggio integrale la protezione animale voleva denuncarmi per lo sterminio di una razza di ragni presenti solo nella mia vespa:D :D :D ...

buon divertimento comunque!

Athlon
01-03-2004, 15:49
TORNA LA MOTO MORINI


http://www.motorcafe.it/special/morini/morininew.JPG
-----------------------------------------------
tratto da motorcafe.it
Mi ritrovo a scrivere tra queste pagine dopo uno stop di quasi un mese dovuto all'accavallarsi di troppi impegni concomitanti ma ora sono tornato a pieno regime per annunciare una notizia che è di quelle da far rizzare i capelli!

Come forse già saprete il marchio Moto Morini è stato acquistato un pò di tempo fa dalla Morini Franco , ritornando di fatto nelle mani della famiglia Morini dopo le alterne sfortune e le grame soddisfazioni raccolte durante la gestione Castiglioni , che di fatto acquisì l'azienda bolognese con il solo scopo di affossare un potenziale concorrente dell'allora controllata Ducati... e così la casa che stava per sfornare una 500 turbocompressa ed una 125 4T dotata di compressore volumetrico , si ritrovò a lottare strenuamente per la propria esistenza con capitali minimi, limitando la produzione a pochi modelli con investimento prossimo allo zero.

A testimonianza di ciò potremmo citare la DART 350 che di fatto era in tutto e per tutto un Cagiva Freccia 125 dentro la quale venne trapiantato il bicilindrico 350 della casa bolognese... per paura di spendere si decise di utilizzare anche le stesse carene per cui soltanto la grafica esterna (peraltro brutta) la distingueva dalla 125 Varesina... non ci voleva un genio del marketing per ipotizzare che una 350 derivata da una 125 già vecchia era destinata al flop più totale... oltretutto la Dart andava più piano ed aveva meno cavalli della vecchia 3 1/2 e nonostante il buon Lambertini all'interno dell'engineeering continuasse a sfornare prototipi a profusione , tra cui l'annunciata erede della fortunata serie Kanguro , la gestione Castiglioni optò per la chiusura degli stabilimenti...

Tornando ai giorni nostri quindi, è di questi giorni la notizia della presentazione del nuovo motore destinato alla produzione delle Moto Morini del nuovo millennio.... Si tratta infatti di un bellissimo e moderno bicilindrico bialbero 4 valvole raffreddato a liquido con cilindrata compresa tra 750 e 1200 c.c. con la V un pò più aperta dei vecchi bicilindrici di 72°.... l'angolo passa infatti a circa 87 ° con comando della distribuzione misto catena e ingranaggi , i cilindri sono integrati nel carter per assicurare la massima rigidità al monoblocco che potrà essere portante e la disposizione dei cilindri è quasi ad L , almeno stando alle foto ufficiali diramate.

Le nuove moto sviluppate su questa nuova unità saranno presentate a Monaco ed è annunciato l'arrivo di una naked ed una scrambler... (fonte motociclismo.it) ragion per cui ci siamo divertiti ad ipotizzare una "nostra" naked capace di interpretare lo stile delle morini dei tempi migliori di sapore volutamente retrò con una forte caratterizzazione stilistica a livello di serbatoio e sella che si presenta con il caratteristico andamento spiovente tipico delle sport italiche degli anni 50-60 e anche 70... il telaio è monotrave superiore con culla sdoppiata inferiore con andamento quasi perimetrale ed abbondanti rinforzi a livello del canotto di sterzo mentre sul piano forcelle , freni e ruote abbiamo attinto a piene mani tra la miglior produzione italiana più recente... aspettiamo la vostra risposta all'interno del forum per sapere cosa ne pensate...

http://www.motorcafe.it/

aunktintaun
01-03-2004, 16:42
o sommo atholn mi rimetto a te.............che ne dici di questa
http://www.lucianomoto.com/cgi-bin/imm/moto/usato/AA-94732[1].jpg

honda cbr xx

cosa ne pensi?
meglio la versione a carburatori o quella a ignezione?
secondo te li faccio 20 al litro andandoci a medie da codice?
su questo punto ho avuto parecchi pareri discordanti ,chi diceva di si e chi diceva di no............tu cosa dici in generale ?
ciaooooooooooo

Athlon
01-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da aunktintaun
o sommo atholn mi rimetto a te.............che ne dici di questa
http://www.lucianomoto.com/cgi-bin/imm/moto/usato/AA-94732[1].jpg

honda cbr xx

cosa ne pensi?
meglio la versione a carburatori o quella a ignezione?
secondo te li faccio 20 al litro andandoci a medie da codice?
su questo punto ho avuto parecchi pareri discordanti ,chi diceva di si e chi diceva di no............tu cosa dici in generale ?
ciaooooooooooo


Da fuoristradista sono un aficionados dei carburatori ma per le moto da strada l'unica soluzione logica e' l'iniezione.

Secondo me non ci arrivi ai 20 al litro neppure se vai sempre in discesa.

Apoc.it
01-03-2004, 17:04
Domanda: ma se cercassi qualcosa inerente all'Icstì posso mettere un inserzione qui o va sul mercatino anche questa?

Grazie e scusate il disturbo!

energy+
01-03-2004, 19:46
Originariamente inviato da aunktintaun
o sommo atholn mi rimetto a te.............che ne dici di questa
http://www.lucianomoto.com/cgi-bin/imm/moto/usato/AA-94732[1].jpg

honda cbr xx

cosa ne pensi?
meglio la versione a carburatori o quella a ignezione?
secondo te li faccio 20 al litro andandoci a medie da codice?
su questo punto ho avuto parecchi pareri discordanti ,chi diceva di si e chi diceva di no............tu cosa dici in generale ?
ciaooooooooooo
Se fosse monocilindrica ti direi anche carburatori ma con 4 cilindri molto meglio l'iniezione,hai meno consumo + stabilità e meno rotture!
Se poi consideri che nn tutti sanno calibrare perfettamente le moto a + carburatori e che le moto a carburatori soffrono molto l'andamento della stagione iio ci penserei bene su e se possibile eviterei i carburatori che tra l'altro in quella moto sono anche difficili da smontare x la pulizia o la calibrazione..... ;)

X Athlon,bella notizia! Peccato x quella foto,quella moto è veramente orrida scusa se te lo dico! :eek:

ciao ;)

pierpo
01-03-2004, 19:55
Ragazzi, notiziona!!!
domani, se stanotte non ci ripenso, vado a firmare per il GSX-R 1000...
vi piace quello grigio oppure prendo quello classico suzuki?

questa
http://www.moto.it/usato/foto/287047.jpg

energy+
01-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da pierpo
Ragazzi, notiziona!!!
domani, se stanotte non ci ripenso, vado a firmare per il GSX-R 1000...
vi piace quello grigio oppure prendo quello classico suzuki?

questa


foto del grigio?

pierpo
01-03-2004, 20:41
ecco la grigia
http://www.suzuki.it/moto/m_racing/gsxr_1000_2003/foto/foto12.jpg

energy+
01-03-2004, 20:45
Sai che è dura? :p
A me nn dispiace affatto il grigio..... ;)

pierpo
01-03-2004, 20:46
del grigio mi fa 200 euro in meno...
il prezzo di un tagliando

ma forse meno rivendibile

lnessuno
01-03-2004, 20:47
azzo è stupenda in entrambi i colori... forse direi il grigio che è un pò meno inflazionato :boh:

pierpo
01-03-2004, 20:51
ma è vero che il prossimo anno esce il modello nuovo?
se così fosse mi si svaluterebbe tantissmo

Athlon
01-03-2004, 21:05
Originariamente inviato da pierpo
ma è vero che il prossimo anno esce il modello nuovo?
se così fosse mi si svaluterebbe tantissmo


:muro: :muro: deciditi ....
o vuoi un frullomissile jappo
oppure vuoi una moto che non si svaluti ...


entrambe le cose NON si possono avere ;)


P.S. una sportiva 4 cilindri in linea jap e' ovvio che dopo due anni varra' poco perche' nel frattempo sono usciti due modelli nuovi con uno 0,xx % di cavalli in piu' ed uno 0,xx Kg in meno che pero' rendono la tua obsoleta.

A questo punto perche' non cosideri di comperare tu un usato di un anno , spendi meno e non si svaluta molto ...
devi pero' cercare la moto in vendita causa inutilizzo o causa strizza ... non quella di uno che l'ha massacrata per 1 anno ed ora cerca una nuova vittima.

pierpo
01-03-2004, 21:09
Originariamente inviato da Athlon
:muro: :muro: deciditi ....
o vuoi un frullomissile jappo
oppure vuoi una moto che non si svaluti ...


entrambe le cose NON si possono avere ;)


P.S. una sportiva 4 cilindri in linea jap e' ovvio che dopo due anni varra' poco perche' nel frattempo sono usciti due modelli nuovi con uno 0,xx % di cavalli in piu' ed uno 0,xx Kg in meno che pero' rendono la tua obsoleta.

A questo punto perche' non cosideri di comperare tu un usato di un anno , spendi meno e non si svaluta molto ...
devi pero' cercare la moto in vendita causa inutilizzo o causa strizza ... non quella di uno che l'ha massacrata per 1 anno ed ora cerca una nuova vittima.

Risposta semplice.
la supersport è la moto dei miei sogni, la ocmpro ora prima di impegnarmi tutta la vita nell'acquisto della casa.
Quindi siccome potrei comprare la casa da un momento all'altro, mi è utilie potela rivendere facilemente.
Non la compro usata perchè non riesco a vendere la mia.

aunktintaun
01-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da Athlon
Da fuoristradista sono un aficionados dei carburatori ma per le moto da strada l'unica soluzione logica e' l'iniezione.

Secondo me non ci arrivi ai 20 al litro neppure se vai sempre in discesa.
pare strano ma ho una prova comparartiva tra maxi stradali e la xx riesce a fare ad una velocita costante di 90kmh 20 al litro ,entre andando costantemente a 120 kmh scende a 17.5.
nei percorsi extraurbani 18.8 al litro mentre in autostrada 16.5.
al max 7 al litro(andare al max con questo mezzo significa andare a 300kmh.......penso che 7 al litro non li faro mai):D

che dici sono veritieri questi risultati?

lnessuno
01-03-2004, 21:31
Originariamente inviato da Athlon
:muro: :muro: deciditi ....
o vuoi un frullomissile jappo
oppure vuoi una moto che non si svaluti ...




frullomissile rulez! :D

andrewxx
01-03-2004, 21:54
Originariamente inviato da pierpo
Ragazzi, notiziona!!!
domani, se stanotte non ci ripenso, vado a firmare per il GSX-R 1000...
vi piace quello grigio oppure prendo quello classico suzuki?

questa
http://www.moto.it/usato/foto/287047.jpg

Bella scelta, i colori suzuki ,per me, sono i più belli , non pensare all'anno prossimo sennò non ti compri più un tubo;) e poi le millone non le rifanno come le 600... .
La Ducati è una passione, ci vuole più coraggio nello starle dietro a manutenzione che non a piegarci col coltello fra i denti:), io le amo ma sono veramente troppo care in tutti i sensi .

Cabum!!!
01-03-2004, 22:29
Originariamente inviato da Athlon
:muro: :muro: deciditi ....
o vuoi un frullomissile jappo
oppure vuoi una moto che non si svaluti ...


entrambe le cose NON si possono avere ;)


P.S. una sportiva 4 cilindri in linea jap e' ovvio che dopo due anni varra' poco perche' nel frattempo sono usciti due modelli nuovi con uno 0,xx % di cavalli in piu' ed uno 0,xx Kg in meno che pero' rendono la tua obsoleta.

A questo punto perche' non cosideri di comperare tu un usato di un anno , spendi meno e non si svaluta molto ...
devi pero' cercare la moto in vendita causa inutilizzo o causa strizza ... non quella di uno che l'ha massacrata per 1 anno ed ora cerca una nuova vittima.

Beh... il numero dei cavalli sta salendo davvero vertiginosamente negli ultimi anni.. altro che 0,..... !!! E anche i chiletti..... io ricordo che al mio gsx-r levai un bel po' di roba per alleggerirla e renderla in fin dei conti quanto pesano adesso con tutto su però! .... Anzi stavo pensando di levare quello zavorrone del cavalletto centrale alla zr-7... però non ho il cavalletto per il posteriore quando la tengo ferma. non so.... se me lo riesco a procurare il centrale lo levo... a quella balena si che serve qualche kg in meno! :mad:
Mi fa 16 a litro, cmq... sia in città o in provincia che di crociera nei viaggi con una media di 140km/h... domenica mi ha dissanguato, ma .......... non la si può beasimare le ho fatto sputare fiamme dallo scarico :D
Penso che rivendere una giapu sia facilissimo... cmq comprarla usata è sempre meglio. Peni un po' per trovarla, ma ...... ci perdi poco a rivenderla. Io mai moto nuove.
Ciauz

pierpo
02-03-2004, 08:04
beh, la notte non mi ha fatto ripensare..
appena esco dal lavoro vado a firmare....

Athlon
02-03-2004, 08:51
Originariamente inviato da pierpo
beh, la notte non mi ha fatto ripensare..
appena esco dal lavoro vado a firmare....


quindi non ti hanno avvisato di quel difetto , fossi in te ci ripenserei

pierpo
02-03-2004, 08:59
Originariamente inviato da Athlon
quindi non ti hanno avvisato di quel difetto , fossi in te ci ripenserei

finche' in garanzia mi andrebbe pure bene qualche difetto.

mi piacerebbe pure l'aprilione, ma mi valuterebbero molto meno la mia

The Diler
02-03-2004, 09:01
Originariamente inviato da Athlon
quindi non ti hanno avvisato di quel difetto , fossi in te ci ripenserei


:D :D :D

che merda!!!

:D :D :D

ferste
02-03-2004, 09:11
Originariamente inviato da pierpo
finche' in garanzia mi andrebbe pure bene qualche difetto.

mi piacerebbe pure l'aprilione, ma mi valuterebbero molto meno la mia

Forse è anche meno rivendibile, io non sò come sia il mercato moto nel milanese ma da queste parti è facile vendere moto supersportive solo l'anno dopo che sono state comprate!Altrimenti poi si vendono solo Cbr 600 e solo con grandi fatiche.
Qui con le supersport ci rimetti una fraccata di soldi, secondo me anche perchè con la moda della jappo da pista che dura ormai da 2-3 anni ora il mercato dell'usato è completamente saturo, ogni anno esce il modello nuovo (e di anno in anno la media è 3 cv in più e 2 kg in meno....vorrei conoscere uno che su strada si accorge della differenza!).L'unica sportiva che rivendi sempre e non ci smeni mai tantissimo è italiana....e la fanno a Borgo Panigale....;)

pierpo
02-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da ferste
....L'unica sportiva che rivendi sempre e non ci smeni mai tantissimo è italiana....e la fanno a Borgo Panigale....;)

sono d'accordissimo con te, pero' la Ducati costa tantissimo, molto piu' delle 12mila cuccuzze che spendo per il GSX-R 1000.
Inoltre, non so se il conce ducati mi ritira la mia

alinghi
02-03-2004, 09:21
Mi aggrego anche io al club :D

Ecco la mia moto: Rs125 '98

http://alinghi.altervista.org/2_little_1.jpg







Domani mi arrivano le supercorsa in mescola :sofico:

ferste
02-03-2004, 09:26
Originariamente inviato da pierpo
sono d'accordissimo con te, pero' la Ducati costa tantissimo, molto piu' delle 12mila cuccuzze che spendo per il GSX-R 1000.
Inoltre, non so se il conce ducati mi ritira la mia

Beh...il 749 dark di listino viene proprio 12000......;)

Però sicuramente i Duca li conosci e se punti su una jappo vuol dire che non hai sposato la filosofia Ducati!:)

Secondo me con la testa sei già sul suzukone......neppure Athlon potrebbe farti cambiare idea!!!:)
Certo che io all'idea di dover gestire 160 cv me la farei addosso!:D

ferste
02-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da alinghi
Mi aggrego anche io al club :D

Ecco la mia moto: Rs125 '98

Domani mi arrivano le supercorsa in mescola :sofico:

Chissà dove ci vai con le supercorsa in mescola....sei un viaggiatore da grandi distanze :D

Benvenuto!:)

pierpo
02-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da ferste
Beh...il 749 dark di listino viene proprio 12000......;)

Però sicuramente i Duca li conosci e se punti su una jappo vuol dire che non hai sposato la filosofia Ducati!:)

Secondo me con la testa sei già sul suzukone......neppure Athlon potrebbe farti cambiare idea!!!:)
Certo che io all'idea di dover gestire 160 cv me la farei addosso!:D

La fliosofia Ducati mi piace, anzi, mi piace piu' il fatto che sia bicilindrico a abbia coppia da vendere.



il mio "problema" e' avere almeno per un po la moto dei miei sogni, ovvero una supesport.
La terro' poco, meno della durata del finanziamento, in quanto entro l'anno comprero' casa, e i soldini mi servono.
E' solo un sogno limitato nel tempo, e visto che la usero' tanto, mi serve affidabilita', la moto la voglio nel mio box, non dal meccanico, e purtroppo, la ducati non e' affidabile come la jappo

ferste
02-03-2004, 09:34
Originariamente inviato da pierpo
La fliosofia Ducati mi piace, anzi, mi piace piu' il fatto che sia bicilindrico a abbia coppia da vendere.

il mio "problema" e' avere almeno per un po la moto dei miei sogni, ovvero una supesport.
La terro' poco, meno della durata del finanziamento, in quanto entro l'anno comprero' casa, e i soldini mi servono.
E' solo un sogno limitato nel tempo, e visto che la usero' tanto, mi serve affidabilita', la moto la voglio nel mio box, non dal meccanico, e purtroppo, la ducati non e' affidabile come la jappo

Ti togli l'ultimo sfizio!:D

pierpo
02-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da ferste
Ti togli l'ultimo sfizio!:D

beh, spero che non sia l'ultimo :tie: :D

pierpo
02-03-2004, 12:32
Athlon, qual'e' il difetto del GSX-R a parte il fatto che non ha le ruote chiodate?

dimmi, che fra 5 ore vado a firmare!

The Diler
02-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da pierpo
Athlon, qual'e' il difetto del GSX-R a parte il fatto che non ha le ruote chiodate?

dimmi, che fra 5 ore vado a firmare!


penso che stesse scherzando....


p.s.
io comunqe aspetterei la sua risposta:D :D :D

Athlon
02-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da pierpo
Athlon, qual'e' il difetto del GSX-R a parte il fatto che non ha le ruote chiodate?

dimmi, che fra 5 ore vado a firmare!


allora il difetto e' piuttosto grave e riguarda ...


DRIIINN DRIINNNN


asp... rispodno al telfono e poi te lo dico.

pierpo
02-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da Athlon
allora il difetto e' piuttosto grave e riguarda ...


DRIIINN DRIINNNN


asp... rispodno al telfono e poi te lo dico.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


:D

Athlon
02-03-2004, 14:04
Si tratta della spia F1 , quando si accende ...

The Diler
02-03-2004, 14:04
Originariamente inviato da pierpo
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


:D


il difetto vero e propio potrebbe essere che 160 cavalli (cifre a caso) su 180 chili sono un'enormità....


:D :D :D
ma c'è qualcuno che questo difetto lo interpreta come fattore positivo:D :D :D
siamo in due!;)

Suoch
02-03-2004, 14:04
Originariamente inviato da pierpo
La fliosofia Ducati mi piace, anzi, mi piace piu' il fatto che sia bicilindrico a abbia coppia da vendere.



Un 998 2002 lo porti via a circa 12 mila eurozzi, forse meno. E se l'anno prossimo la vendi non ci hai perso quasi nulla.
Io sono dell'idea che, se jap deve essere, deve essere usata: non farti maciullare inutilmente sul nuovo, che sei sicuro di smenarci dei soldi, tanto che ti frega di aver l'ultimo grido in fatto di ammortizzatori o chissà cos'altro?
Comprare una jap nuova secondo me è pura follia.

The Diler
02-03-2004, 14:05
Originariamente inviato da Athlon
Si tratta della spia F1 , quando si accende ...
:confused: :confused: :confused:

Athlon
02-03-2004, 14:21
Allora ... all' inizio scherzavo .... ma nel frattemo ho googolato un po' per internet ed effettivamente e' venuto fuori qualcosa ..


I difetti sembra che colpiscano molto di piu' il 600 ed il 750 rispetto al 1000 comunque ogni tanto si accende la spia F! che indica un malfunzionamento della centralina di alimentazione.

Normalmente basta spegnere e riavviare la moto per correggere l'anomalia (probabilmente la centralina sua Windows) , cosi' facendo pero' si perde il codice anomalia.


Se quando la F1 si accende si e' molto vicini al meccanico converrebbe arrivare fino a lui che tramite la porta diagnostica rileva il codice d'errore.

Stando ai report la F1 si accende quando , dopo aver fatto molta strada in mezzo al traffico , si esce dala citta' e si allunga sull' autostrada o sulle statali.
Voci di corridoio dicono che si generi un errore nelle routine di correzione dei parametri (la centralina del GSX-R e' del tipo adattativo , cioe' modifica le mappe di alimentazione in funzione delle condizioni di utilizzo e dello stile del pilota).


Se si arriva dal concessionario con la F1 accesa di solito la centralina viene sostituita in garanzia.



Un altro difetto e' il sensore antiribaltamento che a volte interviene a sproposito spegnendo il motore in momenti non opportuni.
Questa anomalia e' stata riscontrata quasi solo in pista e viene risolta ponticellando il sensore in modo che non possa intervenire.

ferste
02-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Suoch
Un 998 2002 lo porti via a circa 12 mila eurozzi, forse meno. E se l'anno prossimo la vendi non ci hai perso quasi nulla.
Io sono dell'idea che, se jap deve essere, deve essere usata: non farti maciullare inutilmente sul nuovo, che sei sicuro di smenarci dei soldi, tanto che ti frega di aver l'ultimo grido in fatto di ammortizzatori o chissà cos'altro?
Comprare una jap nuova secondo me è pura follia.

O Suoch ma cosa dici!!!:mad: :mad: :mad:

Con l'R6 2004 rispetto all'R6 2003 riesci a fare Serravalle-Genova in 0,3 secondi in meno!!!!!!!!e tutto questo alla modica cifra di 4000 euro in più!!!!!

Per fortuna non tutti sono qualunquisti come te!:mad:



:sofico: :sofico: :D

pierpo
02-03-2004, 14:37
forse non sono stato piegato :D

la moto la prendo nuova pewrche' il concessionario mi ritira la mia!

Gia l'anno scorso in questa stagione provai a venderla senza risultato, non e' cosi' facile vendere un GSX 750 F.

Voi cosa fareste al mio posto?

pierpo
02-03-2004, 15:00
comunque non mi pare ne parlino male.
http://xoomer.virgilio.it/emmetreuno/suzuki.html

The Diler
02-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da pierpo
forse non sono stato piegato :D

la moto la prendo nuova pewrche' il concessionario mi ritira la mia!

Gia l'anno scorso in questa stagione provai a venderla senza risultato, non e' cosi' facile vendere un GSX 750 F.

Voi cosa fareste al mio posto?


se io fossi veramente sicuro di voler acquistare quella moto non avrei sicuramente cambiato idea dopo aver letto i problemi cha athlon ha postato

Suoch
02-03-2004, 15:04
Originariamente inviato da pierpo
forse non sono stato piegato :D

la moto la prendo nuova pewrche' il concessionario mi ritira la mia!

Gia l'anno scorso in questa stagione provai a venderla senza risultato, non e' cosi' facile vendere un GSX 750 F.

Voi cosa fareste al mio posto?

a me ducati ha preso dentro usato su usato. quello che ti danno in + sul tuo usato rischi di smenarcelo come svalutazione del nuovo.
Io una giap nuova non la prenderei, questo è quello che farei io.

ferste
02-03-2004, 15:19
Originariamente inviato da Suoch
a me ducati ha preso dentro usato su usato. quello che ti danno in + sul tuo usato rischi di smenarcelo come svalutazione del nuovo.
Io una giap nuova non la prenderei, questo è quello che farei io.

Secondo me l'unico motivo per prendere una jap nuova è se la tieni pochissimo (1 anno o meno) o se la tieni fino alla fine (10 anni) (ma non è un discorso valido per quasi tutte le moto d'altronde?)

Originariamente inviato da pierpo

Stai tranquillo che vendere le supersportive (la gsx 750 f è già un po' più tranquilla) sarebbe ancora più difficile!Prova ad entrare in un concessionario e chiederne una del 99 o 00 .......sarebbe disposto a prestarti la moglie pur di vendertela!:D