View Full Version : MotoHardware Club 4.0
Originariamente inviato da ferste
O Suoch ma cosa dici!!!:mad: :mad: :mad:
Con l'R6 2004 rispetto all'R6 2003 riesci a fare Serravalle-Genova in 0,3 secondi in meno!!!!!!!!e tutto questo alla modica cifra di 4000 euro in più!!!!!
Per fortuna non tutti sono qualunquisti come te!:mad:
:sofico: :sofico: :D
Tu scherzi, ma conosco gente che basa la sua decisione sul rapporto fra prezzo di listino e cavalli dichiarati, ovviamente a favore delle moto per le quali tale rapporto è più basso.
Queste stesse persone, a dire la verità, per come portano la moto sicuramente si troverebbero meglio e sarebbero più veloci con una naked bicilindrica, ma vai a farglielo capire :rolleyes:
vado...
vi faccio sapere...:)
Originariamente inviato da pierpo
vado...
vi faccio sapere...:)
aspetta ... ci sarebbe anche un altro piccolo problemino tipico di quella moto ... secondo me non ti conviene prenderla
Originariamente inviato da Athlon
aspetta ... ci sarebbe anche un altro piccolo problemino tipico di quella moto ... secondo me non ti conviene prenderla
:incazzed:
:D
che ne dici di questa
http://www.moto.it/provemoto/prova0005.asp
molto carismatica ... e va pure forte , senza contare che e' molto sfruttabile in strada tutti i giorni.
Originariamente inviato da Athlon
che ne dici di questa
http://www.moto.it/provemoto/prova0005.asp
molto carismatica ... e va pure forte , senza contare che e' molto sfruttabile in strada tutti i giorni.
Se non sbaglio è derivata da una special: la Ghezzi-Brian Supertwin....che guarda caso è motorizzata Guzzi!
Però è molto più bella....e spero costi la metà.....;)
La Ghezzi e Brian non esiste piu' come societa' ... Ghezzi e' stato assunto in Guzzi per lo sviluppo della MGS mentre Brian e' rimasto a sviluppare Special.
In teoria la MGS dall' anno prossimo partecipera' ai campionati Superbike AMA.
La versione stradale dovrebbe arrivare a meta' 2005 e dovrebbe costare intorno ai 15000 Euro.
lnessuno
02-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da Athlon
che ne dici di questa
http://www.moto.it/provemoto/prova0005.asp
molto carismatica ... e va pure forte , senza contare che e' molto sfruttabile in strada tutti i giorni.
ma per la versione bisogna aspettare fine anno... ora c'è solo quella da pista a quanto pare :(
cmq è molto bello il cupolino, ma non mi piace molto la marmitta :(
aspettiamo domani sera e dopodomani mattina per l'esito del finanziamento...
in caso positivo non l'avrei sotto il cu*o fino alla prox settimana
Vai pierpo nn stare ad ascoltare + nessuno,vai e sfoga la tua voglia di supersport visto poi che potrai sfruttarla x nn molto!
Poi i dindi riuscirai a riprenderli vendendola così presto e alla fine nn penso ci rimetterai molto visto che dai indietro la tua che oramai è invendibile! ;)
Ciao
aunktintaun
02-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da pierpo
forse non sono stato piegato :D
la moto la prendo nuova pewrche' il concessionario mi ritira la mia!
Gia l'anno scorso in questa stagione provai a venderla senza risultato, non e' cosi' facile vendere un GSX 750 F.
Voi cosa fareste al mio posto?
interessante.......propio stasera sono stato dal conce suzuki per vedere vla nuova gsx750f.
tu che mi dici di questo mezzo?
quali sono i suoi peggiori difetti?
mi hanno parlata di trafilaggi di olio,di surriscaldamento che la rende inutilizzabile nel periodo caldo in special modo in citta,scarsa illuminazione dei fari anteriori
tu che dici?
poi alla fimne il conce mi ha fatto anche un prezzo........7000€
ciaooooooo
Cabum!!!
02-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da Athlon
La Ghezzi e Brian non esiste piu' come societa' ... Ghezzi e' stato assunto in Guzzi per lo sviluppo della MGS mentre Brian e' rimasto a sviluppare Special.
In teoria la MGS dall' anno prossimo partecipera' ai campionati Superbike AMA.
La versione stradale dovrebbe arrivare a meta' 2005 e dovrebbe costare intorno ai 15000 Euro.
:rotfl: 15000€? ........ 15000 colpi di fucile a pompa ci darei altro chè!!! Ma per favore........ :rotfl:
Io ci farei una statua a chi guida un guzzi con le ginocchia a fior d'asfalto... quelli si che sono temerari! :sofico:
Cmq.....
Il miglior parco moto di una comunità è proprio quello più datatuccio, cari miei. Lì dove ci sono troppe moto AC (anno corrente)... mmm.... puzza di fighetti da bar.... :nono:
Qunado me ne vado su in collina, dove vige ancora la "vecchia guardia" della prov di TA e BA.... beh... lì vi vedete un bel po' di moto datate 98, 99, 00.... elaborate, modificate, ammaccate!, restaurate, preparate e chi più ne ha più ne metta... tutte moto che per colazione mangiano R1 2004 e co. :rolleyes:
E' uno spasso il sabato pomeriggio da quelle parti! :D .... c'è sempre il fighetto con la sua supersport nuova di concessionario, con gli specchiettini in carbonio e lo scarico arrow.... che per loro questo è essere "preparati"...... Comprano la moto con lo scopo primario di andare "su alla selva" si dice... dove ci sono le moto sportive! :D Arriva così sto bolide puzzolente di nuovo e gli si avvicina uno sulla 30ina.. con pochi capelli... tuta integrale con rattoppi ovunque... gli fa:"bella bimba... quanto ti fa?!" il fighetto:"beh io non l'ho tirata... ma dicono anche 300! tu che moto hai?"... l'omino:"azzo... no io ho quel polmone laggiù... quel fireblade del 98" .... fighetto:"ah... torniamo insieme? ci giochiamo un caffettino?" .... omino:"ma no, dai... scendiamo dal lato sud... sai è un percorso un po' + tecnico... il caffè ce lo prendiamo ma ... dimmi un po' ..... quanto c'hai in tasca?" .... il fighetto allora è titubante... ma pensa:"cacchio! è l'occasione per giustificarmi tutti i soldi che ho speso! ho un missile! di prima il giornale diceva che fa 170... me lo mangio sul rettilineo al massimo..." .... "ma si, dai... andiamo!" :D :D ..... e comincia la bella!
IL VECCHIO POLMONE comincia a giocare sulle prime curve con il pollastro come un piccolo leopardo fa con l'antilope ferita preventivamente da mamma leopardo... è una scena che fa molta pena... :D ..... quando il pollo si sente stretto comincia a fare stronzate (non si spiega cosa non funzioni nel suo dichiarato missile) e lì il "leopardo" capisce che non c'è bisogno di continuare ad infierire e prima che "l'antilope" si uccida da solo levandogli il divertimento, lo finisce con una sciabolata nel fianco.... adoro quel momento! :oink: Perchè non è il solito sorpasso... è un sorpasso umiliante! Non è tattico... è bastardo!
E finisce così.... quante ne ho prese anche io ....... quante!!! Poi però si passa di livello e i tuoi gradi diventano le toppe sulla tuta! :p
Queste cose però ti fanno capire... ti fanno capire che il valore aggiunto che una moto, guadagnato attraverso gli interventi del suo preparatore e pilota... è un valore che non ha prezzo... è quel valore che rende le moto "da collezione"! Su in collina ci sono moto che hanno una fama pazzesca... una specie di aurea intorno tipo supersayan... :D ...... eppure magari sono solo dei viecchi sdradd o ninja. Quello è il mio ambiente... quella per me è l'essenza motociclistica... andare lì in collina e non far nulla.. stare semplicemente lì a giardare questi lupi socializzare... mi fa sentire in famiglia. E' una bella sensazione. Ve la auguro ;)
W I VECCHI POLMONI ALLORA!!!!!! ;)
ciao! anzi.. cito una frase di uno di quei vecchi lupi:
"Un fraterno saluto a tutti i motociclisti, ed in particolare a chi crede che l'indice della mano sinistra ci sia stato conferito per azionare il pulsante del lampeggio." (Rino)
andrewxx
02-03-2004, 22:29
Originariamente inviato da Cabum!!!
:rotfl: 15000€? ........ 15000 colpi di fucile a pompa ci darei altro chè!!! Ma per favore........ :rotfl:
Io ci farei una statua a chi guida un guzzi con le ginocchia a fior d'asfalto... quelli si che sono temerari! :sofico:
Cmq.....
Il miglior parco moto di una comunità è proprio quello più datatuccio, cari miei. Lì dove ci sono troppe moto AC (anno corrente)... mmm.... puzza di fighetti da bar.... :nono:
Qunado me ne vado su in collina, dove vige ancora la "vecchia guardia" della prov di TA e BA.... beh... lì vi vedete un bel po' di moto datate 98, 99, 00.... elaborate, modificate, ammaccate!, restaurate, preparate e chi più ne ha più ne metta... tutte moto che per colazione mangiano R1 2004 e co. :rolleyes:
E' uno spasso il sabato pomeriggio da quelle parti! :D .... c'è sempre il fighetto con la sua supersport nuova di concessionario, con gli specchiettini in carbonio e lo scarico arrow.... che per loro questo è essere "preparati"...... Comprano la moto con lo scopo primario di andare "su alla selva" si dice... dove ci sono le moto sportive! :D Arriva così sto bolide puzzolente di nuovo e gli si avvicina uno sulla 30ina.. con pochi capelli... tuta integrale con rattoppi ovunque... gli fa:"bella bimba... quanto ti fa?!" il fighetto:"beh io non l'ho tirata... ma dicono anche 300! tu che moto hai?"... l'omino:"azzo... no io ho quel polmone laggiù... quel fireblade del 98" .... fighetto:"ah... torniamo insieme? ci giochiamo un caffettino?" .... omino:"ma no, dai... scendiamo dal lato sud... sai è un percorso un po' + tecnico... il caffè ce lo prendiamo ma ... dimmi un po' ..... quanto c'hai in tasca?" .... il fighetto allora è titubante... ma pensa:"cacchio! è l'occasione per giustificarmi tutti i soldi che ho speso! ho un missile! di prima il giornale diceva che fa 170... me lo mangio sul rettilineo al massimo..." .... "ma si, dai... andiamo!" :D :D ..... e comincia la bella!
IL VECCHIO POLMONE comincia a giocare sulle prime curve con il pollastro come un piccolo leopardo fa con l'antilope ferita preventivamente da mamma leopardo... è una scena che fa molta pena... :D ..... quando il pollo si sente stretto comincia a fare stronzate (non si spiega cosa non funzioni nel suo dichiarato missile) e lì il "leopardo" capisce che non c'è bisogno di continuare ad infierire e prima che "l'antilope" si uccida da solo levandogli il divertimento, lo finisce con una sciabolata nel fianco.... adoro quel momento! :oink: Perchè non è il solito sorpasso... è un sorpasso umiliante! Non è tattico... è bastardo!
E finisce così.... quante ne ho prese anche io ....... quante!!! Poi però si passa di livello e i tuoi gradi diventano le toppe sulla tuta! :p
Queste cose però ti fanno capire... ti fanno capire che il valore aggiunto che una moto, guadagnato attraverso gli interventi del suo preparatore e pilota... è un valore che non ha prezzo... è quel valore che rende le moto "da collezione"! Su in collina ci sono moto che hanno una fama pazzesca... una specie di aurea intorno tipo supersayan... :D ...... eppure magari sono solo dei viecchi sdradd o ninja. Quello è il mio ambiente... quella per me è l'essenza motociclistica... andare lì in collina e non far nulla.. stare semplicemente lì a giardare questi lupi socializzare... mi fa sentire in famiglia. E' una bella sensazione. Ve la auguro ;)
W I VECCHI POLMONI ALLORA!!!!!! ;)
ciao! anzi.. cito una frase di uno di quei vecchi lupi:
"Un fraterno saluto a tutti i motociclisti, ed in particolare a chi crede che l'indice della mano sinistra ci sia stato conferito per azionare il pulsante del lampeggio." (Rino)
La penso come te:D pensa che da poco mi ha sverniciato, in piena curva, a mono ruota di potenza un 50enne con una rsv1000:p bastardo e io con il mio r6 l'ho guardato.....ed ho pensato...... ma stò papà pazzo pure se scambiamo motina me svernica uguale:D er fatto che io ciò pure manico, ma a quello gliè girava il polso tipo rotativo:D
Cabum!!!
02-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da andrewxx
La penso come te:D pensa che da poco mi ha sverniciato, in piena curva, a mono ruota di potenza un 50enne con una rsv1000:p bastardo e io con il mio r6 l'ho guardato.....ed ho pensato...... ma stò papà pazzo pure se scambiamo motina me svernica uguale:D er fatto che io ciò pure manico, ma a quello gliè girava il polso tipo rotativo:D
guarda... ho 2 esempi lampanti a portata di post!
Selva: un 65enne!!! nome di battaglia "Fucio" su yamaha genesis che leggende raccontano abbia sotto qualcosa come 150cv non mi chiedete come e perchè... secondo me l'unico trucco di quella moto è Fucio stesso! Fucio alle 8:30 del mattino, bar della selva:"ragazzi... bella mattinata! freddina ma poi si aggiusta... andiamo va! ..." Uno stormo di circa 20 moto accende i motori al suo "andiamo va!"... la terra trema... io scendo dall'altro versante per vedermeli arrivare. Quando arrivo giù fucio è già lì che si leva i guanti... dopo qualche minuto arrivano i primi! :eek: "Fucio ma..... a quanto cacchio sei sceso!" e lui:"ma va! Che c'è la strada gelatina ancora! tomo tomo!" (cauto cauto) :eek: :eek: ..... l'eco della sua genesis su in collina è proverbiale... che mito!
Esempio due, il mio vecchio! Leggiti il post sull'esperienza coll'RG! Mio padre oggi suona la 50esima campana, ma quando posa il culo su quell'rg ...... ne vuole di corsarini come noi! Bah... spero di diventare come loro un giorno! Querce con le radici in mescola morbida ;) :D
Andreucciolo
02-03-2004, 23:35
Ciao ragazzi, si vede che avete una vera passione motociclistica però....tutti i vostri "mitici" eroi, sarebbe molto meglio se andassero in pista a fare gli imbecilli.
Io tempo fa stavo per essere ammazzato da un idiota che su una strada litorale mi ha sorpassato in curva passando tra me e una macchina, non vi dico la goduria quando qualche chilometro dopo il tipo era a capo chino mentre un carabiniere gli stava togliendo 20000000 punti dalla patente:D .
In provincia di Lecce c'è solo una strada bella per andare in moto (la litoranea tra Otranto e S. Maria di Leuca) e purtroppo nei giorni festivi è resa ipraticabile da ridicole torme di imitatori di Valentino & C. che mettono a repentaglio le loro vite (e sin qui niente di male..) e quelle degli altri.
Devo dire che la vostra distinzione tra fighetti da bar e "vecchi lupi" a me dice poco, spesso dalle mie parti ciò che li accomuna è la totale incapacità di capire la differenza tra pista e strada-dove-circolano-altre-persone che non vogliono schiantarsi perchè qualcuno sta cercando di limare il secondo.
Ciao e lampeggioni a tutti
Cabum!!!
03-03-2004, 00:23
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ciao ragazzi, si vede che avete una vera passione motociclistica però....tutti i vostri "mitici" eroi, sarebbe molto meglio se andassero in pista a fare gli imbecilli.
Io tempo fa stavo per essere ammazzato da un idiota che su una strada litorale mi ha sorpassato in curva passando tra me e una macchina, non vi dico la goduria quando qualche chilometro dopo il tipo era a capo chino mentre un carabiniere gli stava togliendo 20000000 punti dalla patente:D .
In provincia di Lecce c'è solo una strada bella per andare in moto (la litoranea tra Otranto e S. Maria di Leuca) e purtroppo nei giorni festivi è resa ipraticabile da ridicole torme di imitatori di Valentino & C. che mettono a repentaglio le loro vite (e sin qui niente di male..) e quelle degli altri.
Devo dire che la vostra distinzione tra fighetti da bar e "vecchi lupi" a me dice poco, spesso dalle mie parti ciò che li accomuna è la totale incapacità di capire la differenza tra pista e strada-dove-circolano-altre-persone che non vogliono schiantarsi perchè qualcuno sta cercando di limare il secondo.
Ciao e lampeggioni a tutti
Questo intervento, come credo anche altri prossimi ... era previsto... e non ti do' torto... tanti sono gli imbecilli... ma li puoi trovare anche alla guida di uno scooter, di un'auto, di un monopattino o di un motoscafo in zona bagnanti... non c'è limite all'idiozia umana... :rolleyes: ..... il prob è essere "mesculati" tutti in un unico calderone...
Io corro in strada... tanto... davvero tanto. Io e i limiti siamo due cose opposte... So che non mi crederai perchè non mi conosci e non sei mai venuto in moto con me, però sono prudente quanto veloce. Le mie volate sono sempre ponderate. Ho sviluppato una capacità estrema di valutazione delle variabili d'ambiente. Io corro davvero tanto... ma non mi vedrai mai fare un sorpasso in curva cieca o sotto ad una duna... non mi vedrai mai correre in città tra le macchine o tra le traverse di un paesino. Io conosco le strade desolate, quelle dove se mi chianto ci mettono giorni prima che qualcuno mi trovi... posti dove se rimango in panne non so nemmeno che indicazioni dare per farmi venire a prendere. Cerco di limitare il rischio a me stesso. Per questo stesso motivo è raro che porti qualcuno dietro e quando capita sono un agnellino. E non sono doti personali.... questo che ti ho descritto è la figura standard di un vecchio lupo... te lo assicuro. Il coglioncello da bar ti provoca la strage sulla litoranea... il vecchio lupo al massimo gli vai a posare i fiori su un guard-rail...
Molti dicono che si corre per strada perchè la pista costa... è vero... però non è solo per quello... la strada ha un suo fascino. La pista è pista, ma la strada... è strada!
E' bene che tu e quelli come te diano contro alle "bravate" che racconto io e alla manforte che mi da' qualcun'altro... per strada non si deve correre. Però è una realtà ....... inutile fare gli ipocriti e i perbenisti.... a voi che leggete non imitate; a noi che lo facciamo... che dio ce la mandi buona... e basta ;)
notte
PS
per un approfondimento sul discorso si rimanda al motohw club v1.0 ;) ..... polemica già caldamente trattata.
PPS
dimenticavo una cosa importante: chi sa guidare estremizzato, sa anche gestire situazioni di pericolo nel traffico... chi si compra un ninja 1000 '04 per moda, è pericolo dal momento in cui innesca il missile..... fossero tutti lupi per strada staremmo molto più tranqui, fidati.... ;)
Andreucciolo
03-03-2004, 00:35
E' evidente dalla tua risposta che non fai assolutamente parte degli imbecilli della strada.
Io posso anche rispettare chi vuole assumersi dei rischi, l'importante è che questi mi lascino il diritto di godermi la strada senza dover schivare sulla mia corsia qualcuno che cerca la "corda" o roba del genere, era solo questo il senso del mio intervento, non volevo fare alcuna polemica.
Ciao
Originariamente inviato da aunktintaun
interessante.......propio stasera sono stato dal conce suzuki per vedere vla nuova gsx750f.
tu che mi dici di questo mezzo?
quali sono i suoi peggiori difetti?
mi hanno parlata di trafilaggi di olio,di surriscaldamento che la rende inutilizzabile nel periodo caldo in special modo in citta,scarsa illuminazione dei fari anteriori
tu che dici?
poi alla fimne il conce mi ha fatto anche un prezzo........7000€
ciaooooooo
Sei di Sassari sei andato da Piu?
oppure al conce suzuki/Aprilia in via Milano?
7000 eurazzi, la pagai 7000 euro 2 anni fa, quindi per SS mi pare un buon prezzo.
La moto e' comoda, non devi avere velleita' ipersportive, e' un po lentina nell'inserimento in curva per via del peso non da piuma.
Anzi, direi che e' pesante e da fastidio nelle curve lente.
Quindi IMHO il suo peggior difetto e' il peso.
Pregi, e' comodissima e la puoi caricare a piu' non posso, fai SS -Ca senza problemi con un pieno da 17 euro.
Le gomme mi sono durate 14mila km, senza risparmiarle.
Il caldo..beh, si, in estate, nelle giornate calde da fastidio, ma quello la fanno tutte le 4 cilindri.
Altro pregio l'affidabilita'. Solo ed esclusivamente tagliandi, mai nessunissimo problema e mai un rumore fuori posto.
Cmq, un mio amico di SS sta vendendo il GSX 600 F, se ti interessa...
The March
03-03-2004, 09:01
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ciao ragazzi, si vede che avete una vera passione motociclistica però....tutti i vostri "mitici" eroi, sarebbe molto meglio se andassero in pista a fare gli imbecilli.
Io tempo fa stavo per essere ammazzato da un idiota che su una strada litorale mi ha sorpassato in curva passando tra me e una macchina, non vi dico la goduria quando qualche chilometro dopo il tipo era a capo chino mentre un carabiniere gli stava togliendo 20000000 punti dalla patente:D .
In provincia di Lecce c'è solo una strada bella per andare in moto (la litoranea tra Otranto e S. Maria di Leuca) e purtroppo nei giorni festivi è resa ipraticabile da ridicole torme di imitatori di Valentino & C. che mettono a repentaglio le loro vite (e sin qui niente di male..) e quelle degli altri.
Devo dire che la vostra distinzione tra fighetti da bar e "vecchi lupi" a me dice poco, spesso dalle mie parti ciò che li accomuna è la totale incapacità di capire la differenza tra pista e strada-dove-circolano-altre-persone che non vogliono schiantarsi perchè qualcuno sta cercando di limare il secondo.
Ciao e lampeggioni a tutti
be pare che cabum abbia risposto e anche io tengo a precisare la differenza tra biker e biker... come diceva ci sono due tipi... il ragazzo che prende l'r1 e pensa di smerdare chiunque.... e il vecchio lupo che non lo vedrai mai prendere un fuorigiri in città....
i biker veri li riconosci la domenica mattina alle 7:30 in piazza b@@@@a (qui da me), partono e tornano a 12 e mezzo sempre in piazza... gsxr600 r1 998 748 999r tutti assieme...
p.s.
se trovi un lupo lo riconosci dalla tuta... sempre e sicuramente rovinata!;)
p.p.s.
aneddoti? un giorno passo a fare benzina e vedo una ducati 999 poco dopo esce dal negozio un omino basso casco integrale statura minuta, pastiglie della tuta abbastanza usurate la parte nella coscia fino al culo completamente raschiata....
mi avvicino per sbavare sulla moto e noto che l'enorme gomma dietro aveva qualcosa di diverrso dalle altre gomme... non aveva di limiti, entrambe gli estremi della gomma erano completamente usati e sul bordo della gomma si poteva vedere la gomma come se si sbriciolasse....
la sera torno a casa e racconto a mio padre della 999... "lo conosco... avrà più di 50 anni.. comunque la tuta è raschiata non perchè è caduto..."
aunktintaun
03-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da pierpo
Sei di Sassari sei andato da Piu?
oppure al conce suzuki/Aprilia in via Milano?
7000 eurazzi, la pagai 7000 euro 2 anni fa, quindi per SS mi pare un buon prezzo.
La moto e' comoda, non devi avere velleita' ipersportive, e' un po lentina nell'inserimento in curva per via del peso non da piuma.
Anzi, direi che e' pesante e da fastidio nelle curve lente.
Quindi IMHO il suo peggior difetto e' il peso.
Pregi, e' comodissima e la puoi caricare a piu' non posso, fai SS -Ca senza problemi con un pieno da 17 euro.
Le gomme mi sono durate 14mila km, senza risparmiarle.
Il caldo..beh, si, in estate, nelle giornate calde da fastidio, ma quello la fanno tutte le 4 cilindri.
Altro pregio l'affidabilita'. Solo ed esclusivamente tagliandi, mai nessunissimo problema e mai un rumore fuori posto.
Cmq, un mio amico di SS sta vendendo il GSX 600 F, se ti interessa...
si sono di li punti:D
la conce suzuki non è più aprilia ma solo suzuki.
li alla suzuky mi hanno fatto 7500€,7000€ me l'hanno proposta in un concessionario plurimarche di porto torres.
quindi mi dici che la suzu nonb scalda più di un normale 4 cilindri.
per i consumi mi pare un pò troppo 16 litri di benzina per fare 250 km sono un pò tanti(15 al litro)
il gsx 600 f non mi interessa grazie.
ciao e grazie
Originariamente inviato da aunktintaun
si sono di li punti:D
la conce suzuki non è più aprilia ma solo suzuki.
li alla suzuky mi hanno fatto 7500€,7000€ me l'hanno proposta in un concessionario plurimarche di porto torres.
quindi mi dici che la suzu nonb scalda più di un normale 4 cilindri.
per i consumi mi pare un pò troppo 16 litri di benzina per fare 250 km sono un pò tanti(15 al litro)
il gsx 600 f non mi interessa grazie.
ciao e grazie
il consumo e' estremamante variabile, da 10 a 20 a litro a seconda dell'andatura..
Originariamente inviato da The March
be pare che cabum abbia risposto e anche io tengo a precisare la differenza tra biker e biker... come diceva ci sono due tipi... il ragazzo che prende l'r1 e pensa di smerdare chiunque.... e il vecchio lupo che non lo vedrai mai prendere un fuorigiri in città....
i biker veri li riconosci la domenica mattina alle 7:30 in piazza b@@@@a (qui da me), partono e tornano a 12 e mezzo sempre in piazza... gsxr600 r1 998 748 999r tutti assieme...
p.s.
se trovi un lupo lo riconosci dalla tuta... sempre e sicuramente rovinata!;)
p.p.s.
aneddoti? un giorno passo a fare benzina e vedo una ducati 999 poco dopo esce dal negozio un omino basso casco integrale statura minuta, pastiglie della tuta abbastanza usurate la parte nella coscia fino al culo completamente raschiata....
mi avvicino per sbavare sulla moto e noto che l'enorme gomma dietro aveva qualcosa di diverrso dalle altre gomme... non aveva di limiti, entrambe gli estremi della gomma erano completamente usati e sul bordo della gomma si poteva vedere la gomma come se si sbriciolasse....
la sera torno a casa e racconto a mio padre della 999... "lo conosco... avrà più di 50 anni.. comunque la tuta è raschiata non perchè è caduto..."
Secondo me non bisogna confondere il motociclista esperto, che sà quando si può andar forte, quando no, non giudica un altro solo per la tuta o l'anno della moto e il c@gli@nazzo che ha la supersportiva perchè "fà figo" e rischia le chiappe proprie e degli altri ad ogni curva, percorrendo in media 1000km all'anno facendo il pirl@ tutte le domeniche sulla stessa strada (perchè è l'unica dove può andar forte perchè la sà a memoria) e cambiando moto ogni anno perchè sennò il tuo vicino di casa ce l'ha più nuova, ed io personalmente conosco pochi dei primi e decine dei secondi.Non sò se questa sia mentalità da provincia o ovunque si ritrovino gli stessi elementi ma vi assicuro che fuori dalle strade che sanno a memoria, dove li perdo in media dopo 200 metri perchè vanno a velocità triple rispetto alle mie, si fanno dare la paga anche dai Bravo del '74.
Il problema è: sono motociclisti anche questi a modo loro o sono dei "mutanti":) ?
The March
03-03-2004, 11:47
Originariamente inviato da ferste
Secondo me non bisogna confondere il motociclista esperto, che sà quando si può andar forte, quando no, non giudica un altro solo per la tuta o l'anno della moto e il c@gli@nazzo che ha la supersportiva perchè "fà figo" e rischia le chiappe proprie e degli altri ad ogni curva, percorrendo in media 1000km all'anno facendo il pirl@ tutte le domeniche sulla stessa strada (perchè è l'unica dove può andar forte perchè la sà a memoria) e cambiando moto ogni anno perchè sennò il tuo vicino di casa ce l'ha più nuova, ed io personalmente conosco pochi dei primi e decine dei secondi.Non sò se questa sia mentalità da provincia o ovunque si ritrovino gli stessi elementi ma vi assicuro che fuori dalle strade che sanno a memoria, dove li perdo in media dopo 200 metri perchè vanno a velocità triple rispetto alle mie, si fanno dare la paga anche dai Bravo del '74.
Il problema è: sono motociclisti anche questi a modo loro o sono dei "mutanti":) ?
sono dei motociclisti con i controcogli@ni:D :D :D
comunque è ovio che non tutti quelli che ogni anno cambiano moto o che hanno 22 anni non sono tutti uguali, ci sono quelli che hanno 160 cavalli sotto il culo ma ne usano 20 (che sono quelli che bastano per fare i fighi), ci sono quelli che usano i 160 cavalli per spalmarsi per benino contro un muro e ci sono i "mutanti":D :D :D
spesso ci si può confondere tra le ultime due categorie... la differenza è che i terzi non cadono...
mio cugino con un rs250 preparata riusciva a stare al passo con i mutanti col 600... un giorno ne ha trovato uno sul t@rchi@o erano alla pari, discesa tornante stretto a destra si allargano assieme staccata estrema completamente contromano con mio cugino sull'esterno, giù in piega a mezzo metro uno dall'altro... uscita di curva e BAM
mio cugino si è svegliato all'ospedale e dell'altro non se n'è più saputo niente...
Originariamente inviato da The March
sono dei motociclisti con i controcogli@ni:D :D :D
comunque è ovio che non tutti quelli che ogni anno cambiano moto o che hanno 22 anni non sono tutti uguali, ci sono quelli che hanno 160 cavalli sotto il culo ma ne usano 20 (che sono quelli che bastano per fare i fighi), ci sono quelli che usano i 160 cavalli per spalmarsi per benino contro un muro e ci sono i "mutanti":D :D :D
spesso ci si può confondere tra le ultime due categorie... la differenza è che i terzi non cadono...
mio cugino con un rs250 preparata riusciva a stare al passo con i mutanti col 600... un giorno ne ha trovato uno sul t@rchi@o erano alla pari, discesa tornante stretto a destra si allargano assieme staccata estrema completamente contromano con mio cugino sull'esterno, giù in piega a mezzo metro uno dall'altro... uscita di curva e BAM
mio cugino si è svegliato all'ospedale e dell'altro non se n'è più saputo niente...
tutti possono cadere.....che siano piloti da Sbk o siano fighetti da bar!
Cmq se uno mi affianca mentre sono in piega in una curvaccia gli dò un calcio e lo butto in una riva!:D
Un mio amico tranquillone con un monster 900 era stato passato sulla destra in piena curva da un asino in modo rischiosissimo (l'asino ha praticamente messo le ruote nel fosso sennò non ci stava).....lo ha poi visto in un bar alla fine della strada e gli ha dato un pattone, così la prox volta aspetta il rettilineo e non rischia di far andar per terra tutti e due.
Vale più uno schiaffo al momento giusto che 50 corsi di guida sicura!;)
The March
03-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da ferste
tutti possono cadere.....che siano piloti da Sbk o siano fighetti da bar!
Cmq se uno mi affianca mentre sono in piega in una curvaccia gli dò un calcio e lo butto in una riva!:D
Un mio amico tranquillone con un monster 900 era stato passato sulla destra in piena curva da un asino in modo rischiosissimo (l'asino ha praticamente messo le ruote nel fosso sennò non ci stava).....lo ha poi visto in un bar alla fine della strada e gli ha dato un pattone, così la prox volta aspetta il rettilineo e non rischia di far andar per terra tutti e due.
Vale più uno schiaffo al momento giusto che 50 corsi di guida sicura!;)
...
il fatto è che mio cugino stava smanettando apposta per non fare passare sto qua....:rolleyes:
Originariamente inviato da The March
...
il fatto è che mio cugino stava smanettando apposta per non fare passare sto qua....:rolleyes:
Io l'avrei fatto passare;)
L'importante è che non si sia fatto male sul serio!
The March
03-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da ferste
Io l'avrei fatto passare;)
L'importante è che non si sia fatto male sul serio!
1 polso rotto
1 spalla fuori posto
1 trauma celebrale (si scriverà così?)
e tanta voglia di tornare in moto
:D
Originariamente inviato da The March
1 polso rotto
1 spalla fuori posto
1 trauma celebrale (si scriverà così?)
e tanta voglia di tornare in moto
:D
stic@zzi
tutto mestiere che entra, io di botte in moto ne ho prese svariate, anche abbastanza gravi, ne sono uscito un po' malconcio ma con tanta cognizione in più!;)
The March
03-03-2004, 13:23
Originariamente inviato da ferste
stic@zzi
tutto mestiere che entra, io di botte in moto ne ho prese svariate, anche abbastanza gravi, ne sono uscito un po' malconcio ma con tanta cognizione in più!;)
be per lui pare che questa regola non valga...
contando anche vespe api e scooter vari penso che sia il 5 o il 6 mezzo che sfascia in incidenti...
ora ha un ninja 750 abbastanza vecchio ma dice che deve rifare il motore prima di ritornare in strada...:rolleyes:
Cabum!!!
03-03-2004, 13:34
Prima di giudicare un motociclista... bisogna fare attenzione a molti fattori se non si vuole prendere una "sola" come dicono su... :p
1) abbigliamento: usura, livello tecnico, data.
2) gomme: usura ampiezza del battistrada
3) modifiche "artigianali" sui comandi per migliorarne la comodità personale
3) suono del motore... se ha una voce da posseduto demoniaco fuori dallo standard ... se parla lingua sconosciute... preoccupati!
4) dalle mie parti... bandana lato sx...
5) banale ma inevitabile: le traiettorie che becca anche a bassa velocità... mantenere una traiettoria entra nell'abitudine di guida... a prescindere se stai correndo o meno
Spesso capita di vedere gente con moto da paura che va molto calmina... capita spesso che li si derida e si dice la classica frase:"che moto sprecata.. ti bastava anche un 50!". Quello potrebbe essere un lupo. Quindi occhio ai fattori che ho su citato. Davanti a casa mia c'è uno con un duca 999. Lui è deforme, con gli occhiali e ci gira in città in maniera molto impacciata. Uscimmo insieme una domenica.... beh.... pedalini in fiamme per tutto il tempo :eek: .......... sono le peggiori batoste!
Io stesso nel traffico cittadino divento un idiota (rispetto all'extraurbano si intende), e sui rettilinei immensi il mio gas tende a chiudersi... :confused: ..... non mi piace tenere alte velocità a lungo. Mi piace prendere le curve veloci, questo si... staccare... aprire... Il battistrada della gomma fa molto.. una moto che non ha gomma "vergine" come diceva l'amico prima... è una gomma che sta sotto una moto che ha tirato non poco! e questo è un buon parametro di valutazione anche in fase di acquisto.
Spesso i lupi tendono a personalizzarsi i comandi ma non con kit già pronti in commercio... ti vedi staffe saldate bullonate alla meno peggio, modifiche da box... questo perchè chi "vive" la moto e la sente come un "abito" vuole che l'abito gli vada a pennello.
Su in collina o in generale qui dalle mie parti.. questi sono i fattori di valutazione. Ti sorpassa a razzo qualcuno... apri il gas lo riallacci... gli stai 2/3 minuti dietro a valutare che tipo è dai parametri descritti... poi lo sorpassi e gli fai una mezza scodata davanti, oppure a lato... se è un lupo già ti capisce al volo... si esce dalla strada, percorri qualche chilometro tra le campagne fino ad uscire su una lingua di asfalto desolata. Personalmente non corro mai su strade a me sconosciute... e anche quelle che conosco bene mi ci faccio prima un giro per vedere lo stato del percorso e la presenza di puffi... :D
Rimane il fatto che siamo su un argomento abbastanza dubbio... dipende molto dal protagonista in questione, c'è poco da fare.
bye
aunktintaun
03-03-2004, 13:49
per pierpo
stamattina ho parlato con un meccanico,ugo depau in via delle conce
mi ha detto ste cose sul gsxf
1)sistema di raffreddamento obosoleto
2)la moto emana cattivi odori
3)trafilaggio di olio
4)la moto scalda tantissomo e nel periodo estivo in citta diventa una tortura guidare il mezzo in mezzo al traffico
5) l'impianto di illuminazione fa cagare
che dici spara balle o è la verita?
The March
03-03-2004, 13:51
be ora cambio un po genere...
cosa ne pensate del Ducati scrambler 350?
chi di voi lo ha mai visto o guidato?
io l'ho guidato...
impressioni?
esattamente quello che mi sono immaginato vedendolo...
sorprese? l'agilità, nonostante non mi dia assolutamente fiducia quella si ci riescie a piegare più di quanto si possa immaginare....
dai sparate commenti!;)
<IMG SRC="http://march.altervista.org/immagini/scrambler.gif" BORDER=1 WIDTH=175 HEIGHT=174></IMG>
Salve ragazzi è un pezzo che non ci si sente(ciao Cabum,guarda che sulla discussione kawa o suzuki,direi che non ci hai beccato,la suzuki 2004 è nettamente superiore alla ninja e rimane la seicento + scomoda per il passeggero,fidati).
Allora vorrei acquistare una giacca per la moto(ho solo quella della tuta,separabile si,ma con il gobbone:rolleyes: )
La scelta è tra queste 2,che ne dite???Quale prendereste??
Vi posto i link
Giacca 1 (http://www.canellamoto.it/spyke_mito.htm)
Prenderei quella nera con striscia blu
oppure questa???
Giacca 2 (http://www.canellamoto.it/spyke_drome.htm)
Grazie!!
The March
03-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da Masai
Salve ragazzi è un pezzo che non ci si sente(ciao Cabum,guarda che sulla discussione kawa o suzuki,direi che non ci hai beccato,la suzuki 2004 è nettamente superiore alla ninja e rimane la seicento + scomoda per il passeggero,fidati).
Allora vorrei acquistare una giacca per la moto(ho solo quella della tuta,separabile si,ma con il gobbone:rolleyes: )
La scelta è tra queste 2,che ne dite???Quale prendereste??
Vi posto i link
Giacca 1 (http://www.canellamoto.it/spyke_mito.htm)
Prenderei quella nera con striscia blu
oppure questa???
Giacca 2 (http://www.canellamoto.it/spyke_drome.htm)
Grazie!!
che moto hai?
The March
03-03-2004, 14:01
[QUOTE]Originariamente inviato da The March
be ora cambio un po genere...
cosa ne pensate del Ducati scrambler 350?
chi di voi lo ha mai visto o guidato?
io l'ho guidato...
impressioni?
esattamente quello che mi sono immaginato vedendolo...
sorprese? l'agilità, nonostante non mi dia assolutamente fiducia quella si ci riescie a piegare più di quanto si possa immaginare....
dai sparate commenti!;)
http://march.altervista.org/immagini/scrambler.gif
Originariamente inviato da The March
che moto hai?
Una suzuki gsx-r 600 del 2003(anno 2003 ma la concenzione di moto è del 2000).
Ho provato anche le altre 600 e devo dire che nonostante i 3 anni di differenza come proggetto,la suzuki si difende benissimo,unica(e secondo me grossa pecca :muro: )è il freno che dopo un pò di sotto stress tende a non frenare più(il difetto credo sia nella pompa)bisogna tirare davvero forte la leva per farla frenare:rolleyes: :muro:
The March
03-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Masai
Una suzuki gsx-r 600 del 2003(anno 2003 ma la concenzione di moto è del 2000).
Ho provato anche le altre 600 e devo dire che nonostante i 3 anni di differenza come proggetto,la suzuki si difende benissimo,unica(e secondo me grossa pecca :muro: )è il freno che dopo un pò di sotto stress tende a non frenare più(il difetto credo sia nella pompa)bisogna tirare davvero forte la leva per farla frenare:rolleyes: :muro:
mah...
io per una moto del genere prenderei giacca2, la giacca1 anche se più classica e tranquilla la vedrei giusto su una custom o masimo una naked... su un gsx-r 600 non ce la vedo propio...
per quanto riguarda il problema dei freni ne ero al corrente, un amico che corre in pista ha la tua stessa moto... ovviamente ha cambiato i freni (e non solo) ora pare non ci sia 600 che riesca a stargli dietro (ma forse non dipende dalla moto:D )
Originariamente inviato da The March
mah...
io per una moto del genere prenderei giacca2, la giacca1 anche se più classica e tranquilla la vedrei giusto su una custom o masimo una naked... su un gsx-r 600 non ce la vedo propio...
per quanto riguarda il problema dei freni ne ero al corrente, un amico che corre in pista ha la tua stessa moto... ovviamente ha cambiato i freni (e non solo) ora pare non ci sia 600 che riesca a stargli dietro (ma forse non dipende dalla moto:D )
Credo anch'io che non sia solo per quello;)
Cmq ora la nuova ha i freni con pinze ad attacco radiale e anche la pompa è stata modificata,il tubo lo hannoo messo in treccia,insomma una gsx-r che finalmente frena(la pompa radiale sulle 600 la monta solo la gsx-r!!!!)
Per la giacca dici la 2 allora????
Effettivamente è proprio bellina,poi le protezioni sulle spalle in titanio mi esaltano,l'unica cosa che non ho ben capito è questa,dice che ha la predisposizione per il para schiena,si riferisce a quel plasticone che copre dal collo fino alla zona lombare,da applicare a parte oppure che non ha neanche la protezione lombare,che di solito hanno già tutte di serie????
Originariamente inviato da The March
[QUOTE]Originariamente inviato da The March
be ora cambio un po genere...
cosa ne pensate del Ducati scrambler 350?
chi di voi lo ha mai visto o guidato?
io l'ho guidato...
impressioni?
esattamente quello che mi sono immaginato vedendolo...
sorprese? l'agilità, nonostante non mi dia assolutamente fiducia quella si ci riescie a piegare più di quanto si possa immaginare....
dai sparate commenti!;)
Io la butterei giù dal ponte di Bormida.....:D :sofico:
A parte gli scherzi....di buono ha sicuramente la marca...per il resto non la conosco minimamente!:confused:
The March
03-03-2004, 15:23
Originariamente inviato da ferste
Io la butterei giù dal ponte di Bormida.....:D :sofico:
A parte gli scherzi....di buono ha sicuramente la marca...per il resto non la conosco minimamente!:confused:
il modello scrambler ha fatto la storia della moto:O
negli anni 70 pare che questa moto abbia riscosso grandissimo sucesso, be ovvio ora è un po datata e comunque il genere non è quello di una supersportiva... scrambler significa arrampicatore
The March
03-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da ferste
Io la butterei giù dal ponte di Bormida.....:D :sofico:
è la stessa cosa che ho detto a mio padre quando è arrivato a casa in sella a quella cafettiera ma volevo vedere la percentuale di biker storici in questo forum....
0%
Originariamente inviato da The March
è la stessa cosa che ho detto a mio padre quando è arrivato a casa in sella a quella cafettiera ma volevo vedere la percentuale di biker storici in questo forum....
0%
Vediamo di modificare quel 0% ...
Comunque vedrai che tra un po' anche i modaioli motociclisti da giornaleto sapranno cos'e' uno scramble , infatti a mendio termine e' previsto il rientro in produzione di questa mitica moto utilizzando il motore del monster 620 i.e.
The March
03-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da Athlon
Vediamo di modificare quel 0% ...
Comunque vedrai che tra un po' anche i modaioli motociclisti da giornaleto sapranno cos'e' uno scramble , infatti a mendio termine e' previsto il rientro in produzione di questa mitica moto utilizzando il motore del monster 620 i.e.
:eek: :eek: :eek:
si ma almeno che non ci mettano il motore da monster!!!!!!!!!!!!!
hai mai sentito il rombo di quella moto?
lo spero anch'io se la devono rifare che la facciano col mono e con le coppie coniche, sennò sarà l'ennesima speculazione.
in fin dei conti a fare un mono sullo stile del "padre" non ci vorranno mica i miliardi.....
Originariamente inviato da The March
:eek: :eek: :eek:
si ma almeno che non ci mettano il motore da monster!!!!!!!!!!!!!
hai mai sentito il rombo di quella moto?
Il motore della monster sembra quasi sicuro , all' inizio del progetto si pensava di usare il 1000DS privato di un cilindro ma sembra che la proposta sia stata bocciata.
Senza dubbio la configurazione 1000DS affettato sarebbe stata MOLTO piu' carismatica e molto piu' "scrambler"
The March
03-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da kikki2
lo spero anch'io se la devono rifare che la facciano col mono e con le coppie coniche, sennò sarà l'ennesima speculazione.
in fin dei conti a fare un mono sullo stile del "padre" non ci vorranno mica i miliardi.....
te hai sentito il suono del monocilindro?
Originariamente inviato da kikki2
lo spero anch'io se la devono rifare che la facciano col mono e con le coppie coniche, sennò sarà l'ennesima speculazione.
in fin dei conti a fare un mono sullo stile del "padre" non ci vorranno mica i miliardi.....
Sulle coppie coniche purtroppo penso che non ci sia speranza , l'unica moto con coppie coniche attualmente in produzione e' la Kawasaki W650 e gli alti costi di questo sistema impediscono di pensarne delle nuove.
The March
03-03-2004, 15:50
"Coppie coniche"
cosa intendete con questo termine?
Originariamente inviato da The March
"Coppie coniche"
cosa intendete con questo termine?
Le coppie coniche sono uno dei tanti sistemi usati nei motori ad alberi a camme in testa per portare il moto agli alberi a camme.
Sull' albero motore e' presente una ruota dentata conica che muove un alberino a 90° che porta il moto fino alla testata , qui una seconda copia di ruote dentate coniche muove l'albero a camme.
A causa delle dilatazioni termiche delle testate le coppie coniche non sono mai pervettamente allineate e con il giusto gioco , questo le rende delicate e poco durevoli.
Ai giorni odierni si usano distribuzioni a catena , a cinghia dentata o piu' raramente a cascata d'ingranaggi (che ha problemi simili alle coppie coniche)
aunktintaun
03-03-2004, 16:03
ciao
chi di voi è di milano o di sesto san giovanni che potrebbe fami un favore immenso?
si dovrebbe andare alle concessioanbrie triumph per dare un okkiata alle sprint st esposte usate....io purtroppo abito in sardegna e mi verrebbe male andare a vedere di persona:(
conto sul vostro aiuto:)
Queste sono delle coppie coniche
http://www.arteck.it/arteck/pignone4.gif
questo e' un Ducati con distribuzione a coppie coniche
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/arretrati/settembre2001/mhreplica_3.jpg
Distribuzione del "pantah" a cinghie dentate
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/ingrand.nsf/cb46bde3bea19226c1256be30039d292/7a0258b0dbb421b9c1256d73003c41a9/Body/0.140?OpenElement&FieldElemFormat=jpg
The March
03-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da Athlon
Le coppie coniche sono uno dei tanti sistemi usati nei motori ad alberi a camme in testa per portare il moto agli alberi a camme.
Sull' albero motore e' presente una ruota dentata conica che muove un alberino a 90° che porta il moto fino alla testata , qui una seconda copia di ruote dentate coniche muove l'albero a camme.
A causa delle dilatazioni termiche delle testate le coppie coniche non sono mai pervettamente allineate e con il giusto gioco , questo le rende delicate e poco durevoli.
Ai giorni odierni si usano distribuzioni a catena , a cinghia dentata o piu' raramente a cascata d'ingranaggi (che ha problemi simili alle coppie coniche)
:muro: :muro: :muro:
no scusa sono io che sono deficente
:muro: :muro: :muro:
permettimi di tirare qualche testata contro il muro... lo so benissimo cosa sono le coppie coniche...
io e mio padre abbiamo smontato per completo il motore e lo abbiamo rimontato da zero... e oviamente ho visto suddete coppie coniche....
(devo però precisare che il motore delle scrambler non è affatto semplice da rimettere a posto... per rimontarlo ci siamo dovuti rivolgere ad un retificatore e ad un vecchio meccanico...)
Originariamente inviato da The March
te hai sentito il suono del monocilindro?
certo, ;)
Athlon, se hanno risolto i problemi della dilatazione nel comando ad ingranaggi ( e lo hanno fatto alla VOR , senza scomodare il mondo della F1 ) penso che Ducati sia in grado di farlo altrettanto bene
The March
03-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da Athlon
Queste sono delle coppie coniche
http://www.arteck.it/arteck/pignone4.gif
questo e' un Ducati con distribuzione a coppie coniche
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/arretrati/settembre2001/mhreplica_3.jpg
Distribuzione del "pantah" a cinghie dentate
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/ingrand.nsf/cb46bde3bea19226c1256be30039d292/7a0258b0dbb421b9c1256d73003c41a9/Body/0.140?OpenElement&FieldElemFormat=jpg
se per caso non avessi saputo cosa fossero... vedendo queste immagini l'avrei compreso subito!;)
Questo invece e' il motore del Kawasaki W650 che nonostante l'aspetto e' molto moderno .. anche se conserva (unico esempio rimasto) il particolare delle coppie coniche
http://www.moto.it/provemoto/3989/10-g.jpg
Originariamente inviato da kikki2 Athlon, se hanno risolto i problemi della dilatazione nel comando ad ingranaggi ( e lo hanno fatto alla VOR , senza scomodare il mondo della F1 ) penso che Ducati sia in grado di farlo altrettanto bene
La risoluzione dei problemi della cascata d'ingranaggi sono risolvibili a costi piuttosto elevati , non compatibili con le grandi serie.
Possono aver senso su moto come la VOR , destinata alle gare e molto costosa.
The March
03-03-2004, 16:15
Originariamente inviato da Athlon
La risoluzione dei problemi della cascata d'ingranaggi sono risolvibili a costi piuttosto elevati , non compatibili con le grandi serie.
Possono aver senso su moto come la VOR , destinata alle gare e molto costosa.
ma quindi il nuovo scrambler avrà il motore della cafettiera 620?
ma bicilindrica la vogliono fare?
o amputano il 620?
intanto ci sono altre case che si sono gia' mosse in quella direzione..
http://www.motorbox.com/archivio/8/2885/
http://www.motorbox.com/Upload/V/VoxanScrambler-2885-002-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/V/VoxanScrambler-2885-003-f.jpg
Originariamente inviato da Athlon
La risoluzione dei problemi della cascata d'ingranaggi sono risolvibili a costi piuttosto elevati , non compatibili con le grandi serie.
Possono aver senso su moto come la VOR , destinata alle gare e[b] molto costosa [b].
anche la desmodromica costa eppure la fanno...in fin dei conti una Ducati che costi come un jap a che servirebbe? almeno un po' di esclisività tecnica, pls, senza stravolgere il concetto di moto- leggera....
cmq aspetto di vedere l'esito del progetto del mono di Tamburini e poi di quello Ducati per vedere che strade avranno preso
The March
03-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da Athlon
http://www.motorbox.com/Upload/V/VoxanScrambler-2885-003-f.jpg
cosa c'entra questa con la ducati scrambler.... giusto il nome hanno di uguale!
Originariamente inviato da The March
cosa c'entra questa con la ducati scrambler.... giusto il nome hanno di uguale!
Hai visto?
Athlon è la nostra memoria storica!!:)
è burbero ma ti insegna le cose....come i vecchi maestri delle elementari; quando non ci sarà più lo ricorderemo con le lacrime agli occhi.....Tiè!:D :sofico:
Già la vecchia Scrambler nn è che fosse 1 bellezza ma poi la nuova sembra anche scomoda!
I casi son 2 o il tipo è scemo o ti porta a posizioni molto scomode guardate come sta! :rolleyes:
Sinceramente su 1 moto del genere il motore della Monster nn ce lo vedo tanto bene.....mah!
Ciao
andrewxx
03-03-2004, 20:36
bruttina eh!!:p
The March
04-03-2004, 08:15
Originariamente inviato da energy+
Già la vecchia Scrambler nn è che fosse 1 bellezza ma poi la nuova sembra anche scomoda!
I casi son 2 o il tipo è scemo o ti porta a posizioni molto scomode guardate come sta! :rolleyes:
Sinceramente su 1 moto del genere il motore della Monster nn ce lo vedo tanto bene.....mah!
Ciao
si ma quella postata qua non è la stessa scrambler di quella degli anni 70!
questa è un'altra marca che ha fatto una moto e l'ha chiamata scrambler... non centra niente con quella della ducati!
Ecco lo scrambler originale
http://www.motomorini.co.uk/Images/sn2009.jpg
http://www.centro-commercio.com/auto_e_moto/images%20A-M/OldStyle/Scrambler250.jpg
http://www.tripleoservice.com/images/ducati1971profilec_450x300_01.jpg
The March
04-03-2004, 08:49
Originariamente inviato da Athlon
Ecco lo scrambler originale
http://www.motomorini.co.uk/Images/sn2009.jpg
(...)
grazie!
è esattamente questo lo scrambler solo che mio padre ha un'altro modello...
ne esiste uno che ha il filtro al posto di quella sacca di pelle, mentre mio padre ha la versione dopo, del 74 se non ricordo male, la quale non ha la gomma sopra gli ammortizzatori, il faro è tutto cromato e non nero, e al posto di quelle sacche ci sono due pannelli neri lucidi a coprire uil filtro dell'aria
The March
04-03-2004, 09:23
e di questa che ne dite?
http://march.altervista.org/immagini/MotoGuzzi-LeMans-850-1976.jpg
mio padre la ha presa da giovane (come se adesso prendessi l'r1)
e la ha ancora adesso... da vero biker la sua ha un paio di modifiche... che la rendono abbastanza diversa da questa...
p.s.
moto guzzi le mans 850 (prima versione)
so che non ve ne frega nulla, ma volevo dirvi che, se tutto va bene, giovedi' mi consegnano la moto!
a proposito, sapete che differenze ci sono fra il gsx-r 1000 K3 e K4?
The March
04-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da pierpo
so che non ve ne frega nulla, ma volevo dirvi che, se tutto va bene, giovedi' mi consegnano la moto!
a proposito, sapete che differenze ci sono fra il gsx-r 1000 K3 e K4?
intendi tra il 2003 e il 2004?
comunque no!:D
Originariamente inviato da The March
intendi tra il 2003 e il 2004?
comunque no!:D
si, fra modello 2003 e 2004.
da quello che ho capito la differenza sta nella livree dei colori e nel fatto che il k4 ha anche le 4 freccie.
su internet non ho trovato nulla a riguardo
torvato sul sito della Suzuki
LA VERSIONE GSX-R 1000 2004 PREVEDE
1 - Nuovi colori e grafiche.
2 - Pinze freno anteriori con 2 pastiglie ogni pinza anzichè 4.
3 - Sono stati aggiunti interruttori di lampeggio in stazionamento e di segnalazione diurna.
indovinello ...
di chi e' questo strano pistone?
Tributo ad una moto purtroppo non piu' tra di noi
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I814DC3B61F465E6BC1256E4B003E75AE?OpenDocument
Originariamente inviato da Athlon
indovinello ...
di chi e' questo strano pistone?
Honda NS 750 a pistoni ovali.
Sulla quale Capirossi fece il record di velocita'.
Gran mezzo di locomozione!
Originariamente inviato da Athlon
indovinello ...
di chi e' questo strano pistone?
NSR 750 Oval piston :)
Originariamente inviato da Maury
NSR 750 Oval piston :)
horisposto prima io, ti ho battuto :sofico:
Originariamente inviato da pierpo
Honda NS 750 a pistoni ovali.
Sulla quale Capirossi fece il record di velocita'.
Gran mezzo di locomozione!
che record? non riesco a trovare nulla...:confused:
The March
04-03-2004, 11:42
Originariamente inviato da f@bio80
che record? non riesco a trovare nulla...:confused:
immagino che capirossi se lo sia autobattuto con la ducati:D :D :D
Originariamente inviato da Athlon
Tributo ad una moto purtroppo non piu' tra di noi
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I814DC3B61F465E6BC1256E4B003E75AE?OpenDocument
Una moto mitica.
Da quando ho iniziato ad appassionarmi di moto Lei c'è sempre stata.
è andata nel paradiso delle moto a far compagnia all'altra mitica di quegli anni nonchè sua sorellina, lo stramitico Dominator 650.
eccovi il motore completo , un V4 paragonabile ad un V8
http://www.rimeedu.com.cn/xssq/gxkj/mtsj/mtsj/famous/nr750/mcphotos/nr750_engine.gif
Originariamente inviato da pierpo
torvato sul sito della Suzuki
Hanno dimenticat di dire:
Nuova livrea(oltre ai colori cambia anche l'aspetto)
Il peso è molto diverso
la potenza anche e sopratutto è molto + guidabile,in + hanno cambiato anche la gomma posteriore che adesso è 190(anche se per piegare meglio consiglio una 180)la 190 ti dà maggiore stabilità sull'uso quotidiano,ma la 180 ti permette una maggiore agilità su un uso + sportivo
Originariamente inviato da Masai
Hanno dimenticat di dire:
Nuova livrea(oltre ai colori cambia anche l'aspetto)
Il peso è molto diverso
la potenza anche e sopratutto è molto + guidabile,in + hanno cambiato anche la gomma posteriore che adesso è 190(anche se per piegare meglio consiglio una 180)la 190 ti dà maggiore stabilità sull'uso quotidiano,ma la 180 ti permette una maggiore agilità su un uso + sportivo
l'aspetto?
Non stai confondendo con la differenza fra K2 e K3?
ieri mentro ero dal conce stavo quardando la divverenza fra K3 e K4, ma sono davvero identiche...
Originariamente inviato da pierpo
l'aspetto?
Non stai confondendo con la differenza fra K2 e K3?
ieri mentro ero dal conce stavo quardando la divverenza fra K3 e K4, ma sono davvero identiche...
Scusami hai ragione!!!!!
Stavo pensando alla gsx-r 600!!!!
Pensavo a lei e ti ho risposto per la 1000(tra parentesi la gommatura 190 è della 1000 non della 600 e in + la 600 k3 è guidabilissima!!!!A differenza della 1000 k2)
Ho fatto un pastrocchio,ultimamente ho una confusione pazzesca,il fatto è che ho la 600 vorrei prendere la 1000 ma stò aspettando la 750(che da quanto ho letto è una gran bella belva)
Cmq tra le 1000 k3 e k4 non sò veramente che dirti
Ciao!
The March
04-03-2004, 12:32
ragazzi contemplate con me questa immagine....
vi pongo una domanda...
ma anche noi comuni mortali riusciremo un giorno a raschiare di carena?
http://march.altervista.org/immagini/02_1024.jpg
Originariamente inviato da The March
ragazzi contemplate con me questa immagine....
vi pongo una domanda...
ma anche noi comuni mortali riusciremo un giorno a raschiare di carena?
Il problema è riuscire a raschiare la carena....riuscendo dopo a rialzare la moto!:D altrimenti in sequenza raschi frecce, gomito, semimanubrio, cupolino, specchietti, casco........sperando che alla fine della raschiata non ci sia un paracarro o una macchina a fermare la corsa:D :eek: :muro:
Cabum!!!
04-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da The March
ragazzi contemplate con me questa immagine....
vi pongo una domanda...
ma anche noi comuni mortali riusciremo un giorno a raschiare di carena?
Perchè no?
http://www.vxd.it/Img/Temp/mortali.jpg
... e ti dirò di più: le pieghe che facciamo noi... sono molto più sudate della loro ;)
The March
04-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da Cabum!!!
Perchè no?
http://www.vxd.it/Img/Temp/mortali.jpg
... e ti dirò di più: le pieghe che facciamo noi... sono molto più sudate della loro ;)
direi notevole....
ma ero certo che una moto stradale riesca a piegare tanto... (io ho raschiato con il cavalletto di un aprilia rs 125 )
mi chiedeo se si sarebbe mai riuscito a raschiare di carena con una moto stradale (se ci fai caso ha una piccola grattatina sulla carena....:cry: )
Cabum!!!
04-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da The March
direi notevole....
ma ero certo che una moto stradale riesca a piegare tanto... (io ho raschiato con il cavalletto di un aprilia rs 125 )
mi chiedeo se si sarebbe mai riuscito a raschiare di carena con una moto stradale (se ci fai caso ha una piccola grattatina sulla carena....:cry: )
Però non vorrei sbagliarmi... ma quelle grattate sono dovute anche all'inclinazione della strada. Molte curve in pista hanno dislivello verso l'interno (gli acculturati sapranno di sicuro il nome tecnico... ) che ti permette una maggiore discesa... non so se riesco a spiegarmi... ma è una questione anche di angolo tra asfalto e asse verticale della moto. Perchè a guardare bene l'altezza del graffio, immaginando la strada in piano, la moto doveva stare proprio sdraiata in orizzontale! Però se il piano stradale è in dislivello allora dal lato interno della curva c'è più altezza per scendere in piega.
Originariamente inviato da Athlon
indovinello ...
di chi e' questo strano pistone?
Honda NR 500?
The March
04-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da Cabum!!!
Però non vorrei sbagliarmi... ma quelle grattate sono dovute anche all'inclinazione della strada. Molte curve in pista hanno dislivello verso l'interno (gli acculturati sapranno di sicuro il nome tecnico... ) che ti permette una maggiore discesa... non so se riesco a spiegarmi... ma è una questione anche di angolo tra asfalto e asse verticale della moto. Perchè a guardare bene l'altezza del graffio, immaginando la strada in piano, la moto doveva stare proprio sdraiata in orizzontale! Però se il piano stradale è in dislivello allora dal lato interno della curva c'è più altezza per scendere in piega.
curve paraboliche?
be sicuramente in una curva del genere puoi piegare di più... però comunque la moto va più giù però anche l'asfalto è più giù... (se è più facile piegare in questo tipo di curve magari è più facile raschiare)
comunque secondo me una moto da strada non riuscirà mai a raschiare con le carene anche perchè raschiano prima le pedaline... o mi sto semplicemente sbagliando?
ma che le carene ve le regalano e non vi costa niente sostituirle ? :D
andrewxx
04-03-2004, 14:32
no no! non piegherà mai a 60° quanto piegano le moto gp....... pedaline, pneumatici, sopsensioni post. , forcella, accentramento delle masse e soprattutto asfalto:O
ma già 45° è moltissimo:D
gratta che ti passa:p
non sono esperto in prima persona ma ad occhio mi sembra che le grattate sulla carena non siano state fatte dall' asfalto bensi dal cordolo delle curve che si trova ad un livello piu' alto rispetto all' asfalto (e' quella specie di marciapiede bianco e rosso sul lato interno delle curve).
Essendo rialzato tocca le carene della moto con facilita'.
Dimenticavo ... per strada non c'e' nessun bisogno di piegare tanto , anzi bisognerebbe sempre tenere un buon margine di sicurezza perche' in strada rispetto alla pista ci sono anche le ALTRE persone.
Ridimenticavo ...
perche' accontentarsi dei banali 60° di piega delle MotoGP quando ci sono moto che piegano ben di piu'
http://www.supermoto.net/supermot.nsf/viewIndexContributi/F359FDC682F84B56C1256CCC0034B5CD/fldSmallFotoEditoriale/0.8a?OpenElement
Cabum!!!
04-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da Cabum!!!
Però non vorrei sbagliarmi... ma quelle grattate sono dovute anche all'inclinazione della strada. Molte curve in pista hanno dislivello verso l'interno (gli acculturati sapranno di sicuro il nome tecnico... ) che ti permette una maggiore discesa... non so se riesco a spiegarmi... ma è una questione anche di angolo tra asfalto e asse verticale della moto. Perchè a guardare bene l'altezza del graffio, immaginando la strada in piano, la moto doveva stare proprio sdraiata in orizzontale! Però se il piano stradale è in dislivello allora dal lato interno della curva c'è più altezza per scendere in piega.
Vi faccio uno schemino xchè mi sa che mi sono espresso mediante le retrovie .... :D
http://www.vxd.it/Img/Temp/es.jpg
http://supermoto.altervista.org/Mondiale_S1_Finestart/Dsc_0211.jpg
Cabum!!!
04-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da Athlon
non sono esperto in prima persona ma ad occhio mi sembra che le grattate sulla carena non siano state fatte dall' asfalto bensi dal cordolo delle curve che si trova ad un livello piu' alto rispetto all' asfalto (e' quella specie di marciapiede bianco e rosso sul lato interno delle curve).
Essendo rialzato tocca le carene della moto con facilita'.
Non lo escludo... io non ho mai grattato le carene se non negli scivoloni.... :mad: ...... però a rigor di logica se quel punto tocca il cordolo o il bordo pista rialzato... il ginocchio dove lo poggi? sull'erba? .... ma forse no... è che è difficile giudicare da questa foto.. ce ne vorrebbe una interna.....
The March
04-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da Cabum!!!
Vi faccio uno schemino xchè mi sa che mi sono espresso mediante le retrovie .... :D
http://www.vxd.it/Img/Temp/es.jpg
:confused:
qualcosa non mi quadra...
prendi la prima immagine (con la moto che sta raschiando)
e inclina tutto fino ad arivare ad avere l'inclinazione della linea rossa uguale all'inclinazione del secondo disegno...
il punto in cui raschia è lo stesso... anche se piega nettamente di più
Cabum!!!
04-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da The March
:confused:
qualcosa non mi quadra...
prendi la prima immagine (con la moto che sta raschiando)
e inclina tutto fino ad arivare ad avere l'inclinazione della linea rossa uguale all'inclinazione del secondo disegno...
il punto in cui raschia è lo stesso... anche se piega nettamente di più
esatto! .... ma in quella di sopra con asfalto orizzontale dovrebbe avere una raschiata molto più ampia! ... nella seconda solo la punta più in basso come nella foto postata. Quello che dico io è che se l'asfalto fosse orizzontale, la moto si raschierebbe molto di più. Poi probabile che andando così con carta e penna ci si sbaglia............ ma non chiedetemi di andare a provare che il mio zr-7 al massimo fa le pedaline! carene non ne ho! :mc:
The March
04-03-2004, 14:57
cordolo...
http://march.altervista.org/immagini/23_1024.jpg
The March
04-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da Cabum!!!
esatto! .... ma in quella di sopra con asfalto orizzontale dovrebbe avere una raschiata molto più ampia! ... nella seconda solo la punta più in basso come nella foto postata. Quello che dico io è che se l'asfalto fosse orizzontale, la moto si raschierebbe molto di più. Poi probabile che andando così con carta e penna ci si sbaglia............ ma non chiedetemi di andare a provare che il mio zr-7 al massimo fa le pedaline! carene non ne ho! :mc:
...
nono:nono:
scusa facciamo un'altro esempio...
prendi il disegno 1, se raschia in un punto x.... inclinando l'intera immagine tutta uguale senza toccare niente... non cambi niente quindi raschia sempre nello stesso punto
Cabum!!!
04-03-2004, 15:13
già........... cordolo..... mi sa proprio..... cordolo :rolleyes:
Cmq... io ho portato in spagna a valencia (sul circuito di valencia :cool: ) un aprilia 250 SP e vi posso assicurare che la cosa che + mi ha sbalordito è stata la semplicità con la quale veniva su in candela! Cioè... col pensiero! Credo che quando vediamo fare certi numeri a quelli della tv, molto sia dovuto al rapporto peso/potenza di quelle moto.... cosa che a noi manca non poco! Io l'ho notato passando dal gsxr allo zr-7, caricandomi di 40kg minimo in più......... ok, la ciclistica è diversa, ma tutto questo peso in più mi ha molto relegato nei "numeri". In fin dei conti la prima cosa che si fa su una moto di serie appena la si dedica alla pista...... beh..... è proprio alleggerirla spogliandola di tutto! Il mio vicino di negozio (pilota anche lui) ha un gsxr esclusivamente da pista che non ha più neanche l'impianto elettrico! Motorino d'avviamento..... cavalletti..... niente! ..... tutto in ergal e carbonio....... Me la vuole dare per 3000€ in verità.... non ci sto dormendo la notte! :P
Cmq..... quelle moto non sono come le nostre.... in todos! ;)
Cabum!!!
04-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da The March
...
nono:nono:
scusa facciamo un'altro esempio...
prendi il disegno 1, se raschia in un punto x.... inclinando l'intera immagine tutta uguale senza toccare niente... non cambi niente quindi raschia sempre nello stesso punto
se ruoto tutto la moto ha la gomma in alto e il manubrio in basso! :eek: ....... gravità fatti fottere?!?!? :sofico: O forse non ti sto capendo.....
Io ho lasciato il disegno della moto uguale e ho inclinato solo la linea rossa....... e come vedi tocca di meno la carena. La moto è la stessa.
Cabum!!!
04-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da Athlon
http://supermoto.altervista.org/Mondiale_S1_Finestart/Dsc_0211.jpg
Questi sono davvero dei miti!!!!!! :D A binetto ne vedo un sacco... sono davvero spinati sotto le balls! :p
The March
04-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da Cabum!!!
se ruoto tutto la moto ha la gomma in alto e il manubrio in basso! :eek: ....... gravità fatti fottere?!?!? :sofico: O forse non ti sto capendo.....
Io ho lasciato il disegno della moto uguale e ho inclinato solo la linea rossa....... e come vedi tocca di meno la carena. La moto è la stessa.
...
mm
forse non stai capendo quello che intendi dire..
fai finta che col tuo zr-7 sei in piega curava normale e gratti con la pedalina... se inclina la strada gratti comunque con la pedalina, anche se piecghi di più gratti comunque nello stesso punto!
le sbk o motogp grattano di carena secondo me per il motivo che hai appen deto.. sono moto diverse da quelle stradali, iclistica principalemte perle motogp e poi ovvio ci sono gomme ammortizzatori e da non dimenticare i piloti!:D
The March
04-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da Cabum!!!
Questi sono davvero dei miti!!!!!! :D A binetto ne vedo un sacco... sono davvero spinati sotto le balls! :p
io ho quasi raschiato in vespa facendo un numero del genere...
e non è stato per niente volontario (devo ammettere che credevo di essere già per terra) :cry:
Cabum!!!
04-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da The March
...
mm
forse non stai capendo quello che intendi dire..
fai finta che col tuo zr-7 sei in piega curava normale e gratti con la pedalina... se inclina la strada gratti comunque con la pedalina, anche se piecghi di più gratti comunque nello stesso punto!
le sbk o motogp grattano di carena secondo me per il motivo che hai appen deto.. sono moto diverse da quelle stradali, iclistica principalemte perle motogp e poi ovvio ci sono gomme ammortizzatori e da non dimenticare i piloti!:D
March... caXXo! mo vengo lì e ti faccio vedere come dico io!!! :cry: :muro: :D
http://www.vxd.it/Img/Temp/es.jpg
Nel disegno sotto tocca il punto A
Nel disegno sopra tocca il punto A e anche il B C D ecc.....
Il disegno di sopra è impossibile da fare perchè se tocchi tanti punti è perchè sei sdraiato! :mad:
Se la strada è inclinata e pieghi di + dovresti toccare anche in quel caso A B C D ma non è vero perchè al massimo tocchi A e B perchè cmq l'angolo tra moto e strada tende ad aprirsi...
l'esempio del pedalino non rende perchè il pedalino è un punto singolo... la carena è un piano
cmq se ci siamo capiti è bene sennò poi ci vediamo e ce lo spieghiamo! :D
The March
04-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
March... caXXo! mo vengo lì e ti faccio vedere come dico io!!! :cry: :muro: :D
http://www.vxd.it/Img/Temp/es.jpg
Nel disegno sotto tocca il punto A
Nel disegno sopra tocca il punto A e anche il B C D ecc.....
Il disegno di sopra è impossibile da fare perchè se tocchi tanti punti è perchè sei sdraiato! :mad:
Se la strada è inclinata e pieghi di + dovresti toccare anche in quel caso A B C D ma non è vero perchè al massimo tocchi A e B perchè cmq l'angolo tra moto e strada tende ad aprirsi...
l'esempio del pedalino non rende perchè il pedalino è un punto singolo... la carena è un piano
cmq se ci siamo capiti è bene sennò poi ci vediamo e ce lo spieghiamo! :D
be non ci siamo ancora capiti...
:D :D
però proverò a disegnare qualcosa e lo uppo cercando di vedere se riuscaimo a capirci!;)
The March
04-03-2004, 15:55
Originariamente inviato da The March
be non ci siamo ancora capiti...
:D :D
però proverò a disegnare qualcosa e lo uppo cercando di vedere se riuscaimo a capirci!;)
scusa ma sono il peggior disegnatore del mondo...
non riesco nemmeno a disegnare un'omino stilizzato.. pensa una moto!
comunque prendi il primo disegno
inclina tutto (moto e asfalto)
fino ad avere parallele le due linee dell'asfalto
vedrai che la moto piega molto di più... ma il punto in cui tocca per terra rimane quello!
Originariamente inviato da The March
be non ci siamo ancora capiti...
:D :D
però proverò a disegnare qualcosa e lo uppo cercando di vedere se riuscaimo a capirci!;)
Mi state facendo sclerare!!:muro: :D
Allora , vediamo di mettere le cose in chiaro ...
il punto di contatto tra moto ed asfalto e' unico ed univoco , non cambia al variare dell' inclinazione della moto. Questo punto e' dato dalla geometria laterale della moto.
Nel caso di strade non in piano e' possibile piegare di piu' RISPETTO ALLA VERTICALE ASSOLUTA perche' la componente normale rispetto all' asfalto' delle forze trasmesse dalle gomme riesce a sfruttare parte della forza centrifuga con benefici effetti per l'aderenza.
Viceversa nelle curve in contropendenza sebbene l'asfalto sia piu' "vicino" e' molto difficile piegare proprio perche' le gomme non riescono a sfruttare l'intera forza peso.
Ad esempio nel fuoristrada dove la bassa aderenza NON permette di piegare per fare le curve e' obbligatorio sfruttare i riporti in esterno curva.
P.S. mi scuso con i lettori ma il sito supermotard.net e' in fase di aggiornamento server quindi non posso mettere una foto di quanto ho appena detto.
The March
04-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da Athlon
Allora , vediamo di mettere le cose in chiaro ...
il punto di contatto tra moto ed asfalto e' unico ed univoco , non cambia al variare dell' inclinazione della moto. Questo punto e' dato dalla geometria laterale della moto.
Nel caso di strade non in piano e' possibile piegare di piu' RISPETTO ALLA VERTICALE ASSOLUTA perche' la componente normale rispetto all' asfalto' delle forze trasmesse dalle gomme riesce a sfruttare parte della forza centrifuga con benefici effetti per l'aderenza.
Viceversa nelle curve in contropendenza sebbene l'asfalto sia piu' "vicino" e' molto difficile piegare proprio perche' le gomme non riescono a sfruttare l'intera forza peso.
Ad esempio nel fuoristrada dove la bassa aderenza NON permette di piegare per fare le curve e' obbligatorio sfruttare i riporti in esterno curva.
P.S. mi scuso con i lettori ma il sito supermotard.net e' in fase di aggiornamento server quindi non posso mettere una foto di quanto ho appena detto.
giusto!
ho provato a disegnare...:D
http://march.altervista.org/immagini/schifo.jpg
se la curva è tipo parabolica non cambia niente! inclini tutto il disegno a sinistra, il pianio diventa inclinato e la moto raschia sempre nello stesso punto (nonostante sia più sdraiata)
p.s.
scusate per il disegno quasi mi vergognavo di postarlo....
ma avevo avvisato!:O
Originariamente inviato da The March
giusto!
ho provato a disegnare...:D
se la curva è tipo parabolica non cambia niente! inclini tutto il disegno a sinistra, il pianio diventa inclinato e la moto raschia sempre nello stesso punto (nonostante sia più sdraiata)
p.s.
scusate per il disegno quasi mi vergognavo di postarlo....
ma avevo avvisato!:O
Si, ma se la strada è in pendenza a parità di piega la gomma ha più appoggio e più spinta, quindi hai più possibilità!
The March
04-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da ferste
Si, ma se la strada è in pendenza a parità di piega la gomma ha più appoggio e più spinta, quindi hai più possibilità!
più possibilità di far cosa?
e comunque athlon ha spiegato abbastanza bene il concetto!
Originariamente inviato da Athlon
CUT...
Nel caso di strade non in piano e' possibile piegare di piu' RISPETTO ALLA VERTICALE ASSOLUTA perche' la componente normale rispetto all' asfalto' delle forze trasmesse dalle gomme riesce a sfruttare parte della forza centrifuga con benefici effetti per l'aderenza.
CUT...
Me la spiegheresti meglio per favore? Avevo sempre saputo che le curve paraboliche consentono + alte velocità senza inclinare la moto ) o senza girare il manubrio dell'auto)
The March
04-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da kikki2
Me la spiegheresti meglio per favore? Avevo sempre saputo che le curve paraboliche consentono + alte velocità senza inclinare la moto ) o senza girare il manubrio dell'auto)
che sia più facile è un'altro discorso...
il fatto è che riesci a piegare di più!
la moto scende di più
Originariamente inviato da The March
ragazzi contemplate con me questa immagine....
vi pongo una domanda...
ma anche noi comuni mortali riusciremo un giorno a raschiare di carena?
Io già fatto
:angel: pedane scarichi carena:p
solo in pista
Originariamente inviato da rc211v
Io già fatto
:angel: pedane scarichi carena:p
solo in pista
Anch'io ma nella stradina inghiaiata di casa mia con l'elefant 125... :O
Ovviamente poi di seguito son venutimanubrio,parafango,gomito,ginocchio,piedone,casco anzi no ero senza(:rolleyes:) :sofico:
ehi ragazzi nn scannatevi il fatto è che avete ragione entrambi solo che nn vi siete capiti.....ora voglio vedere quanto ci mettete.... :asd:
Ciao ;)
Cabum!!!
04-03-2004, 23:44
Rifaccio il disegno..... la piega è uguale... cambia la pendenza della strada. Si vede?!
http://www.vxd.it/Img/Temp/es.jpg
Allora:
1) nella curva a parabolica si piega di più perchè hai migliore grip e perchè hai spazio verticale per farlo; (Disegno 1)
2) nella curva a parabolica ipotizziamo che con quell'angolo di discesa la carena tocchi il punto A
3)nella curva 2 con asfalto piano e STESSA piega, non solo tocca il punto A ma anche il B e C! Praticamente la moto è appoggiata da un lato sull'asfalto e il ginocchio oltrepassa la linea facendo notare che non c'è spazio nemmeno per la gamba... direi una curva impossibile, anzi.... la piena fase di una scivolata
Con questo voglio dire che sulle strade di tutti i giorni (anche se ci sono strade statali con lievi accenni di parabolica ... le ho fatte), ossia piane, piegare così tanto è impossibile perchè significherebbe ritrovarsi nel caso estremo del disegno 2. Mentre in pista con la presenza delle paraboliche la grattatina può avvenire.... a parità di piega e di moto e di pilota..... solo al variare della pendenza della strada.
Se è chiaro adesso ok, altrimenti sul serio............. VAFFAMBAGNOOO!!!!!!! :mad:
;) :D:p
PS
Ho fatto un errore..... invertite nel disegno ABC con CBA... il punto C della dua è il punto A della 1 .... in pratica
tornando dritti (tanto il punto di contatto tra carena e asfalto e' fisso , non cambia con l'inclinazione della strada :O )
dicevo ....
tra 7 giorni esatti parte la kermesse dell' ITALIAN BAJA , prima prova del mondiale ...
ovvimante vi aspetto numerosi.
http://www.italianbaja.com/ita/ProgrammaMoto.asp
http://www.italianbaja.com/ita/PhotoGallery.asp
http://www.italianbaja.com/Img/MorettiM6Grande.jpg
http://www.italianbaja.com/Img/MorettiA1Grande.jpg
Jaguar64bit
05-03-2004, 00:04
X Cabum , la teoria e' importante , ma poi e' il pelo e' la "balordagine" nella piega e nella traiettoria "superiore" che hai in te quello che conta.....:D
The March
05-03-2004, 08:31
Originariamente inviato da Cabum!!!
Rifaccio il disegno..... la piega è uguale... cambia la pendenza della strada. Si vede?!
http://www.vxd.it/Img/Temp/es.jpg
Allora:
1) nella curva a parabolica si piega di più perchè hai migliore grip e perchè hai spazio verticale per farlo; (Disegno 1)
2) nella curva a parabolica ipotizziamo che con quell'angolo di discesa la carena tocchi il punto A
3)nella curva 2 con asfalto piano e STESSA piega, non solo tocca il punto A ma anche il B e C! Praticamente la moto è appoggiata da un lato sull'asfalto e il ginocchio oltrepassa la linea facendo notare che non c'è spazio nemmeno per la gamba... direi una curva impossibile, anzi.... la piena fase di una scivolata
Con questo voglio dire che sulle strade di tutti i giorni (anche se ci sono strade statali con lievi accenni di parabolica ... le ho fatte), ossia piane, piegare così tanto è impossibile perchè significherebbe ritrovarsi nel caso estremo del disegno 2. Mentre in pista con la presenza delle paraboliche la grattatina può avvenire.... a parità di piega e di moto e di pilota..... solo al variare della pendenza della strada.
Se è chiaro adesso ok, altrimenti sul serio............. VAFFAMBAGNOOO!!!!!!! :mad:
;) :D:p
PS
Ho fatto un errore..... invertite nel disegno ABC con CBA... il punto C della dua è il punto A della 1 .... in pratica
penso che andrò in bagno:D :D :D
io resto della mia idea... ma conviene fermarci altrimenti andiamo avanti all'infinito:D :D :D
comunque noi non riusciremo a piegare mai così tanto in strada anche perchè loro hanno delle gomme che durano un gran premio... noi no
e se per caso riuscissimo a piegare così tanto... è molto possibile che saremmo in mezzo a xaus e rossi;)
Originariamente inviato da The March
penso che andrò in bagno:D :D :D
io resto della mia idea... ma conviene fermarci altrimenti andiamo avanti all'infinito:D :D :D
comunque noi non riusciremo a piegare mai così tanto in strada anche perchè loro hanno delle gomme che durano un gran premio... noi no
e se per caso riuscissimo a piegare così tanto... è molto possibile che saremmo in mezzo a xaus e rossi;)
bhe si servono alcune condizioni
pista, xche ha un grip superiore
gomme, morbide ma non necessariamente da gp
forma della moto, carenatura
avvallamento, infatti tocchi se le sospensioni si schiacciano un po'
non necessariamente Rossi Xaus, se l'ho fatto anch'io.....o dite che......:sofico:
Attenzione , a breve si svolgera il Memorial Spadino
Tutte le Info sul sito del COORDINAMENTO MOTOCICLISTI
http://www.cmfem.it/articolo.asp?idarticolo=90&idsezione=1
segnalo inoltre che su Motonline e' apparso un articolo interessante sulle future moto Turbo Diesel
The March
05-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da rc211v
bhe si servono alcune condizioni
pista, xche ha un grip superiore
gomme, morbide ma non necessariamente da gp
forma della moto, carenatura
avvallamento, infatti tocchi se le sospensioni si schiacciano un po'
non necessariamente Rossi Xaus, se l'ho fatto anch'io.....o dite che......:sofico:
.... ma dopo aver raschiato con la carena... ti sei rialzato in uscita di curva o ti sei rialzato nelle vie di fuga?:D :D :D
a parte gli scherzi te comunqe corri in pista, comunque hai una moto preparata da gara(e probabilmente la sai anche guidare), raschiare con le carene in strada direi che è quasi impossibile.....
The March
05-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da Athlon
segnalo inoltre che su Motonline e' apparso un articolo interessante sulle future moto Turbo Diesel
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
le macchine diventano ibride e le moto diesel???????
ma intendi quelle sportive o i plasticoni?
Originariamente inviato da The March
.... ma dopo aver raschiato con la carena... ti sei rialzato in uscita di curva o ti sei rialzato nelle vie di fuga?:D :D :D
no ho finito la curva, con gran soddisfazione:sofico:
Originariamente inviato da The March
a parte gli scherzi te comunqe corri in pista, comunque hai una moto preparata da gara(e probabilmente la sai anche guidare), raschiare con le carene in strada direi che è quasi impossibile.....
si direi di si, a meno che poi non tocchi anche con casco etc
;)
The March
05-03-2004, 12:39
ora chiedo informazioni su un problema che la mia vespa continua ad avere...
premetto che la vespa la uso sempre... casa mia-ufficio e uffico-casa mia per un totale di 22km in più la sera, il fine settimana, e tutte le volte che mi devo muovere
questa vespa però da 1 problema che continua a ripetersi troppo frequentemente...
quando accelero s'ingolfa e muore in vece di salire di giri...
mi spiego meglio... non tiene il minimo (appena mi fermo e non accelero si spegne subito... il tempo di scendere di giri) e accelerando sento che prima di accelerare si ingolfa un pochino dando un vuoto (mooolto fastidioso nel traffico e in uscita di curva), e questo lo fa se accelero di poco... appena accelero un filino in più funziona normalmente...
questo succede perchè mi si tappa lo spillo del minimo del carburatore....
come potete notare dalla descrizione è abbastanza fastidiosa la cosa.... ma il problema è che lo fa almeno una volta al mese!!!!
p.s.
la mia vespa l'ho mesa a punto io con le mie mani per completo e ricordo di aver cambato tutte le guarnizioni e i filtri del carburatore!!!!!! in un anno non possono essersi distrutti!
voi che mi dite?
aunktintaun
05-03-2004, 12:52
ciaoooooooooo
eccomi qui sempre alla ricerca della mia futura moto
ogii mi è capitata tra le mani questa moto
http://www.motorvogue.com/upload/128-2861_IMG.JPG
del 2002 a 6500€
ora il prezzo è sicuramente onesto ma mi chiedevo se questo mezzo è molto più affaticante nella guida di un thundercat o di un zzr600.
voi che dite?
Per The March:
Non credo che le guarnizioni siano partite,forse sono sporchi i filtri,al max portala da un carburatorista:p
Per aunktintaun:
Guarda la Thundercat dovrebbe essere meno affaticante(+ che altro per il carico sui polsi),cmq la cosa è molto soggettiva,voglio dire che dipende molto da come sei fatto.
Dovresti salire su queste moto e fare almeno un breve tragitto,per renderti conto della posizione che tu,e solo tu ,assumerai una volta alla loro guida.
La mia è scomodissima,sia per me che per il passeggero,ma per un mio amico,che è leggermente + alto di me,non + poi così scomoda la mia moto,io soffro un pò per il carico sui polsi,lui è un pò + alto di me e non avverte questo fastidio,in più il gsx è abbastanza abbondante,quindi non gli dà altri problemi per la sua altezza,mentre sul cbr 600-rr qualche fastidio per lìaltezza(sua)l'ha trovato,ma come moto è meno caricata sui polsi della mia.
aunktintaun
05-03-2004, 13:38
io sono alto all'incira 170cm......ma tu hai un cbr?
Originariamente inviato da Athlon
Attenzione , a breve si svolgera il Memorial Spadino
Tutte le Info sul sito del COORDINAMENTO MOTOCICLISTI
http://www.cmfem.it/articolo.asp?idarticolo=90&idsezione=1
Ma poi il CM è riuscito a raggiungere i 1000 iscritti?
Originariamente inviato da aunktintaun
io sono alto all'incira 170cm......ma tu hai un cbr?
Sono alto come te,peso 73 kg(questa estate ne facevo 67!!:cry: :cry: ,cavolo in un anno di palestra sono ingrassato di circa 7 kg,ma vi pare possibile????:confused: :eek: :cry: )
Ho una suzuki gsx-r 600,per evitare il carico sui polsi ho abbassato le leve del freno e della frizione e già la cosa và un pò meglio,di solito soffro nel tragitto urbano,se posso aprire un pò di più il gas il carico sui polsi mi pare alleggerito.
Il cbr-rr è del mio amico,cmq il cbr che hai postato è sicuramente + comodo della mia e della sua moto,almeno per il passeggero!;)
aunktintaun
05-03-2004, 13:56
abbiamo la stessa stazza allora
170x73:D
come tocchi in punta di piedi vero?
bhe si l'rr ed il gsxr sono sicuramnente senza ombra di dubbio caricati maggiormente sui polsi
ciaoooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
abbiamo la stessa stazza allora
170x73:D
come tocchi in punta di piedi vero?
bhe si l'rr ed il gsxr sono sicuramnente senza ombra di dubbio caricati maggiormente sui polsi
ciaoooooo
Si tocco in punta di piedi!!:D
so che e' OLD , molto OLD pero' visto che la stagione e' al termine puo' valere la pena di dare un ultima occhiata.
http://www.iceroadracing.net/
Inoltre cosi' non potete piu' accusarmi di pensare solo alle enduro ...
questo sito e' COMPLETAMENTE dedicato ai frullomissili stradali :O
Jaguar64bit
05-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da Masai
Si tocco in punta di piedi!!:D
Per chi e' basso il cbr 600 ultimo modello e' comodo ;)
visto che sono in vena di regali agli stradisti vi regalo questa foto
http://www.bimota500vdue.it/img/factory/mag_14.jpg
a voi capire di che moto si tratta (senza guardare l'indirizzo della foto)
Cabum!!!
05-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da Jaguar64bit
X Cabum , la teoria e' importante , ma poi e' il pelo e' la "balordagine" nella piega e nella traiettoria "superiore" che hai in te quello che conta.....:D
Me lo metterò come signature... :rolleyes: ... grazie jag ;)
In ogni modo... al primo nostro raduno, poi andiamo dietro ad un angolo e vi faccio vedere cosa volevo dire... :D
Originariamente inviato da Athlon
segnalo inoltre che su Motonline e' apparso un articolo interessante sulle future moto Turbo Diesel
moto -> TD naaaa! :mbe: :rotfl:
Ma dai tutto ma questo no! Poi sai che bel rumorino e profumino quando passi! :rolleyes: Come li fanno Common-rail? :rolleyes:
Tutto ma nn abbinarmi il sostantivo imperativo MOTO a Diesel x favore! :mad:
Cmq dove li metterebbero sugli sputer immagino e su qlche enduraccio.....
X gli enduro da deserto o condizioni limite il diesel sarebbe buono in + si ha la famosa coppia in basso con tanta trazione e pochi giri in alto.....
Bello il link di Icedroadracer! :eek: Piegano sul ghiccio impressionante!
Belli anche i frullomissili reggipalle rossi che hai postato,so cosa sono ma ho barato quindi passo.... :sofico:
X TheMarch coontrolla la carburazione sec me è troppo grassa probabilmente mettendo 1 getto di 2 numeri + piccolo risolvi e poi controlla il filtro dell'aria soprattutto!
PS Nn è che hai il serbatoio sporco con del deposito? Controllato il filtro della benza?In alternativa se è solo benza sporca metti 1 filtro a barilotto come quelli x le macchine tra il rubinetto e il carburatore ci sono in commercio aventi le misure giuste.... ;)
Ciao.....
Blankets
05-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da Athlon
visto che sono in vena di regali agli stradisti vi regalo questa foto
http://www.bimota500vdue.it/img/factory/mag_14.jpg
a voi capire di che moto si tratta (senza guardare l'indirizzo della foto)
Bimota 500 V2 che moto!!! :cool: :eek:
Blankets
05-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da Blankets
Bimota 500 V2 che moto!!! :cool: :eek:
continuando il discorso........tanto sono sicuro della risposta e non ho visto il link ;)
mi dispiace davvero che non venga più prodotta.....una vera moto da intenditori.....se avesse funzionato l'iniezione sarebbe stata una bella cosa!!!!! sfortunatamente...:(
cmq non mi sono mai spiegato quello strano giro che hanno fatto fare agli scarichi?????:confused: intendo la parte di raccordo tra pance e silenziatori....
ciao;Andrea
Beh Blankets nn è 1 problema da poco cmq! :rolleyes:
Ragazzi chi è che apre la 5° parte del club?
Io proporrei di far cambiare autore ogni volta,l'ultima volta l'ho aperto io la prox può farlo Cabum,Athlon,Blankets,The March,Masai etc etc etc... che ne dite?
Ciao
Cabum come va lo Zr?
http://www.moto.it/provemoto/3986/03-g.jpg
Blankets
05-03-2004, 19:22
scusa energy ma cosa non è un problema da poco?????
intendi gli scarichi??? nel caso anch'io vorrei capirne la strana disposizione che penso vada a intaccare le prestazioni.
ciao;Andrea
Originariamente inviato da Blankets
scusa energy ma cosa non è un problema da poco?????
intendi gli scarichi??? nel caso anch'io vorrei capirne la strana disposizione che penso vada a intaccare le prestazioni.
ciao;Andrea
No + che altro l'iniezione poi ovviamente anche gli scarichi che danno 1 contributo ma è già 1 problema minore.....
Blankets
05-03-2004, 19:32
eh, si.....l'iniezione è stata una bella rogna per quella moto.....
non ho capito però la scelta di tornare ai carburatori.....potevano anche investire nell'iniezione, anche se è vero che in bimota i soldi non abbondano....:(
ciao;Andrea
Originariamente inviato da Blankets
eh, si.....l'iniezione è stata una bella rogna per quella moto.....
non ho capito però la scelta di tornare ai carburatori.....potevano anche investire nell'iniezione, anche se è vero che in bimota i soldi non abbondano....:(
ciao;Andrea
Probabilmente nn hanno voluto rischiare forse + x questione di immagine che altro.....
Rimanere sull'iniezione voleva dire farsi poi gran pubblicità sul fatto che l'hanno messa a posto riportare i carburatori portava ad 1 evidente sicurezza del compratore sicuro che nn fosse il modello falese,sec me + marketing che altro.... :rolleyes:
ciao
Andreucciolo
05-03-2004, 19:47
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un parere tecnico: ho una Hornet 600 s, che come forse molti di voi sapranno ha la forcella molto morbida.
Secondo voi, posso risolvere il problema mettendo dell'olio-forcella più viscoso?
Se si, mi dareste qualche consiglio sulla viscosità giusta?
E poi sarebbe il caso di aumentare il precarico del mono posteriore? E di quanto ?
Ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637973
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.